30 luglio 2012 - Orion Constellation, Outer Space - Una vasta nuvola di gas e polvere dove nascono nuove stelle. Tre nebulose familiari sono visibili nella regione centrale, la Nebulosa della fiamma, la Nebulosa della testa di cavallo e l'NGC 2023. La nebulosa di fiamma è la più luminosa e grande dell'immagine. È illuminata da una stella al suo interno che è 20 volte la massa del sole e sarebbe luminosa per i nostri occhi come le altre stelle della cintura di Orion se non fosse per tutta la polvere circostante, il che la fa apparire 4 miliardi di volte più debole di quanto non sia in realtà. La Nebulosa di fiamma si trova all'estremità orientale di Orion the Hunter, un conste

30 luglio 2012 - Orion Constellation, Outer Space - Una vasta nuvola di gas e polvere dove nascono nuove stelle. Tre nebulose familiari sono visibili nella regione centrale, la Nebulosa della fiamma, la Nebulosa della testa di cavallo e l'NGC 2023. La nebulosa di fiamma è la più luminosa e grande dell'immagine. È illuminata da una stella al suo interno che è 20 volte la massa del sole e sarebbe luminosa per i nostri occhi come le altre stelle della cintura di Orion se non fosse per tutta la polvere circostante, il che la fa apparire 4 miliardi di volte più debole di quanto non sia in realtà. La Nebulosa di fiamma si trova all'estremità orientale di Orion the Hunter, un conste Foto Stock
Anteprima

Detagli dell'immagine

Collaboratore:

ZUMA Press, Inc.

ID dell’immagine:

3AG580X

Dimensioni dei file:

29,1 MB (799,2 KB Download compresso)

Liberatorie:

Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?

Dimensioni:

3188 x 3193 px | 27 x 27 cm | 10,6 x 10,6 inches | 300dpi

Data acquisizione:

30 luglio 2012

Fotografo:

ZUMA Press

Altre informazioni:

Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.

Disponibile solo per utilizzo editoriale.