. Annali del Museo civico di Storia Naturale Giacomo Doria. Storia naturale. 262 M. GALLI con angoli vari, la zona dei diaspri mineralizzati a manganese, rendendo difficoltose le ricerche del minerale, oltre una causa più imponenti n.a. con andamento da N.NE UN S.così e l'altra con asse Est-Ovest individuare da Bonatti e Trevisan (1941). Passando verso il limitare orientale di questo gruppo notiamo provengono le serpentine siano a contatto con il diabase, e sul lato più esterno, cost. Fig. 17 - Rivo Orti (Val di Reppia). Cuscini diabasici una sezione quasi circolare- affio ranti lungo la strada per Zerli. ho gab

RMID dell’immagine:RMTG19
Detagli dell'immagine
Collaboratore:
Library Book Collection / Alamy Foto StockID dell’immagine:
RMTG19Dimensioni dei file:
7,1 MB (692,8 KB Download compresso)Liberatorie:
Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?Dimensioni:
1884 x 1326 px | 31,9 x 22,5 cm | 12,6 x 8,8 inches | 150dpiAltre informazioni:
Questa foto è un'immagine di pubblico dominio, il che significa che il copyright è scaduto o che il titolare del copyright ha rinunciato a tale diritto. Alamy addebita un costo per l'accesso alla copia ad alta risoluzione dell'immagine.
Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.