. Atti della Società dei naturalisti e matematici di Modena. - 42 - OT. ( Macrurus ) dimidiatus. Simili ai soliti Macruri, da cui differiscono per essere 1' area superiore ridottissima e 1' inferiore invece sviluppatissirna: il solco. È netto e profondo, non occupato da collicoli : gli esemplari mo- strano traccie di fluitazione e la faccia esterna è liscia. - 3 esem- plari provenienti da Grignon. eocene, Francia. Ot. (Ophidium grignonensis). Sagitte rigonfie, appuntite posteriormente ; richiamano 1' Ophi- dium saxolensis, ma ne differiscono per il solco assai più netto e. Si prega di notare che il

RMID:ID dell’immagine:RJW27M
Detagli dell'immagine
Collaboratore:
Library Book Collection / Alamy Foto StockID dell’immagine:
RJW27MDimensioni dei file:
7,1 MB (180,4 KB Download compresso)Liberatorie:
Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?Dimensioni:
1807 x 1383 px | 30,6 x 23,4 cm | 12 x 9,2 inches | 150dpiAltre informazioni:
Questa foto è un'immagine di pubblico dominio, il che significa che il copyright è scaduto o che il titolare del copyright ha rinunciato a tale diritto. Alamy addebita un costo per l'accesso alla copia ad alta risoluzione dell'immagine.
Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.