Johannes Ockeghem al leggio, incisione 1537. Compositore fiammingo (1420-1497). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-johannes-ockeghem-al-leggio-incisione-1537-compositore-fiammingo-1420-1497-163031350.html
La Danza - FARANDOLE - XVI secolo in Inghilterra. Silografia che mostra i contadini di danza farandole. Renaissance mese di maggio / Maye - da Edmund Spenser Pastore del calendario, 1579. La calandra Shepheardes. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-danza-farandole-xvi-secolo-in-inghilterra-silografia-che-mostra-i-contadini-di-danza-farandole-renaissance-mese-di-maggio-maye-da-edmund-spenser-pastore-del-calendario-1579-la-calandra-shepheardes-image156725201.html
L'uomo gioca il Lirone - strumento basso modellato su cinquecento lira da braccio. Illustrazione da Filippo Bonanni 'Gabinetto Armonico" pubblicato nel 1723, l'Illustrazione 58. Incisione di Arnold van Westerhout. La didascalia recita Accordo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-uomo-gioca-il-lirone-strumento-basso-modellato-su-cinquecento-lira-da-braccio-illustrazione-da-filippo-bonanni-gabinetto-armonico-pubblicato-nel-1723-l-illustrazione-58-incisione-di-arnold-van-westerhout-la-didascalia-recita-accordo-164627099.html
L'uomo gioca il Lirone - strumento basso modellato su cinquecento lira da braccio. Illustrazione da Filippo Bonanni 'Gabinetto Armonico" pubblicato nel 1723, l'Illustrazione 58. Incisione di Arnold van Westerhout. La didascalia recita Accordo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-uomo-gioca-il-lirone-strumento-basso-modellato-su-cinquecento-lira-da-braccio-illustrazione-da-filippo-bonanni-gabinetto-armonico-pubblicato-nel-1723-l-illustrazione-58-incisione-di-arnold-van-westerhout-la-didascalia-recita-accordo-165540219.html
Michael Praetorius,ai funerali del Duca di Wolfen. In piedi tra Thomas Mancinus e Isaia Korner. Compositore tedesco, organista e scrittore (1571- 1621). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-michael-praetorius-ai-funerali-del-duca-di-wolfen-in-piedi-tra-thomas-mancinus-e-isaia-korner-compositore-tedesco-organista-e-scrittore-1571-1621-165540091.html
Pietro di Cannuzi musicale del trattato "Regule Musices florum" , Firenze , 1510. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pietro-di-cannuzi-musicale-del-trattato-regule-musices-florum-firenze-1510-164626989.html
Michael Praetorius,ai funerali del Duca di Wolfen. In piedi tra Thomas Mancinus e Isaia Korner. Compositore tedesco, organista e scrittore (1571- 1621). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-michael-praetorius-ai-funerali-del-duca-di-wolfen-in-piedi-tra-thomas-mancinus-e-isaia-korner-compositore-tedesco-organista-e-scrittore-1571-1621-164626993.html
Enigma musicale - pagina dal libro "dichiarazione degli strumenti' da Bermudo, 1555. (Bermudo: El libro ilamado declaracio de instrumentos, pubblicato Ossuna.) "que es de log enigmi musicales. Quavuor Vocum Unione Canon Quod appositum est & apponetur, perverbum dei sapienti benedicetur Pauca Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-enigma-musicale-pagina-dal-libro-dichiarazione-degli-strumenti-da-bermudo-1555-bermudo-el-libro-ilamado-declaracio-de-instrumentos-pubblicato-ossuna-que-es-de-log-enigmi-musicales-quavuor-vocum-unione-canon-quod-appositum-est-apponetur-perverbum-dei-sapienti-benedicetur-pauca-164626986.html
Pietro di Cannuzi musicale del trattato "Regule Musices florum" , Firenze , 1510. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pietro-di-cannuzi-musicale-del-trattato-regule-musices-florum-firenze-1510-165540086.html
Enigma musicale - pagina dal libro "dichiarazione degli strumenti' da Bermudo, 1555. (Bermudo: El libro ilamado declaracio de instrumentos, pubblicato Ossuna.) "que es de log enigmi musicales. Quavuor Vocum Unione Canon Quod appositum est & apponetur, perverbum dei sapienti benedicetur Pauca Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-enigma-musicale-pagina-dal-libro-dichiarazione-degli-strumenti-da-bermudo-1555-bermudo-el-libro-ilamado-declaracio-de-instrumentos-pubblicato-ossuna-que-es-de-log-enigmi-musicales-quavuor-vocum-unione-canon-quod-appositum-est-apponetur-perverbum-dei-sapienti-benedicetur-pauca-165540080.html
'L'Consert' - unsigned serie francese di xilografie, c. 1570. Gentleman holding di una curva Zinke (Cornet à bouquin). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-consert-unsigned-serie-francese-di-xilografie-c-1570-gentleman-holding-di-una-curva-zinke-cornet-a-bouquin-164627328.html
Georg Rhau (1488-1548) la xilografia contemporanea ritratto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-georg-rhau-1488-1548-la-xilografia-contemporanea-ritratto-164627314.html
Georg Rhau (1488-1548) la xilografia contemporanea ritratto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-georg-rhau-1488-1548-la-xilografia-contemporanea-ritratto-165540509.html
'L'Consert' - unsigned serie francese di xilografie, c. 1570. Gentleman holding di una curva Zinke (Cornet à bouquin). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-consert-unsigned-serie-francese-di-xilografie-c-1570-gentleman-holding-di-una-curva-zinke-cornet-a-bouquin-165540529.html
Lezione di musica - Donna che suona l'arpa, uomo note insegnamento puntando a scorrere "Ut re mi fa sol'. Xilografia da Prasberg, "piano Clarissima atque choralis musicae", 1504. Stampato da Furtel m. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lezione-di-musica-donna-che-suona-l-arpa-uomo-note-insegnamento-puntando-a-scorrere-ut-re-mi-fa-sol-xilografia-da-prasberg-piano-clarissima-atque-choralis-musicae-1504-stampato-da-furtel-m-image159143321.html
"L' Amfiparnaso" di Orazio Vecchi a madrigal commedia del 1597. Immagine che mostra i caratteri Gratiano, Pantalone e Francatrippa dal 1610 edizione del 'L' Amfiparnaso". OV compositore italiano 6 Dicembre 1550 - 19 febbraio 1605. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-amfiparnaso-di-orazio-vecchi-a-madrigal-commedia-del-1597-immagine-che-mostra-i-caratteri-gratiano-pantalone-e-francatrippa-dal-1610-edizione-del-l-amfiparnaso-ov-compositore-italiano-6-dicembre-1550-19-febbraio-1605-164127070.html
Il Delphic giovane, 1589. Intermedi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-delphic-giovane-1589-intermedi-164127079.html
"L' Amfiparnaso" di Orazio Vecchi a madrigal commedia del 1597. Immagine che mostra i caratteri Isabella e Lucio Dalla 1610 edizione del 'L' Amfiparnaso". OV compositore italiano 6 Dicembre 1550 - 19 febbraio 1605. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-amfiparnaso-di-orazio-vecchi-a-madrigal-commedia-del-1597-immagine-che-mostra-i-caratteri-isabella-e-lucio-dalla-1610-edizione-del-l-amfiparnaso-ov-compositore-italiano-6-dicembre-1550-19-febbraio-1605-164127073.html
"Le nuove musiche' da Giulio Caccini. Titlepage. GC compositore italiano, cantante e co-fondatore di quel genere di opera 8 Ottobre 1551 - 10 dicembre 1618. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-le-nuove-musiche-da-giulio-caccini-titlepage-gc-compositore-italiano-cantante-e-co-fondatore-di-quel-genere-di-opera-8-ottobre-1551-10-dicembre-1618-164127081.html
Nicola Vicentino. NV Italian music teorico, compositore e inventore del micro-keyoard tonale 1511 - 1576. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-nicola-vicentino-nv-italian-music-teorico-compositore-e-inventore-del-micro-keyoard-tonale-1511-1576-164127068.html
Frontespizio di Harmonice Musices Odhecaton da Ottaviano Petrucci, Venezia, 1504. HMO primo libro di musica per essere stampato con mobile tipo; OP stampante italiano 18 Giugno 1466 - 7 maggio 1539. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-frontespizio-di-harmonice-musices-odhecaton-da-ottaviano-petrucci-venezia-1504-hmo-primo-libro-di-musica-per-essere-stampato-con-mobile-tipo-op-stampante-italiano-18-giugno-1466-7-maggio-1539-164127057.html
Musica scritta in Palestrina 's mano. Giovanni Pierluigi da Palestrina compositore italiano 3 febbraio 1525 - 2 febbraio 1594. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-musica-scritta-in-palestrina-s-mano-giovanni-pierluigi-da-palestrina-compositore-italiano-3-febbraio-1525-2-febbraio-1594-164127061.html
"Le nuove musiche' da Giulio Caccini. Pagina della partitura. GC compositore italiano, cantante e co-fondatore di quel genere di opera 8 Ottobre 1551 - 10 dicembre 1618. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-le-nuove-musiche-da-giulio-caccini-pagina-della-partitura-gc-compositore-italiano-cantante-e-co-fondatore-di-quel-genere-di-opera-8-ottobre-1551-10-dicembre-1618-164127082.html
Ghironda player (musicista itinerante) da J. Callot (1592-1638). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ghironda-player-musicista-itinerante-da-j-callot-1592-1638-image159143341.html
Johann Walter Johann Walter - Primi Toni pezzi per registratore, violino, liuto o altri strumenti. Otto cannoni da Johann Walter per la stessa strumentazione. Pelliccia Spielstucke blockfloten. Pubblicata da Bärenreiter, 1930. Compositore tedesco: 1496 - 25 Marzo 1570. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-johann-walter-johann-walter-primi-toni-pezzi-per-registratore-violino-liuto-o-altri-strumenti-otto-cannoni-da-johann-walter-per-la-stessa-strumentazione-pelliccia-spielstucke-blockfloten-pubblicata-da-barenreiter-1930-compositore-tedesco-1496-25-marzo-1570-163611668.html
Donna che gioca lungo il liuto - Utilizzato in arabo, persiano, indiane e musica turca, e anche nel XVI e nel XVII secolo l'Italia. Illustrazione da Filippo Bonanni 'Gabinetto Armonico" pubblicato nel 1723, l'Illustrazione 55. Incisione di Arnold van Westerhout. La didascalia recita Calascione Turchesco Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-donna-che-gioca-lungo-il-liuto-utilizzato-in-arabo-persiano-indiane-e-musica-turca-e-anche-nel-xvi-e-nel-xvii-secolo-l-italia-illustrazione-da-filippo-bonanni-gabinetto-armonico-pubblicato-nel-1723-l-illustrazione-55-incisione-di-arnold-van-westerhout-la-didascalia-recita-calascione-turchesco-164627097.html
Donna che gioca lungo il liuto - Utilizzato in arabo, persiano, indiane e musica turca, e anche nel XVI e nel XVII secolo l'Italia. Illustrazione da Filippo Bonanni 'Gabinetto Armonico" pubblicato nel 1723, l'Illustrazione 55. Incisione di Arnold van Westerhout. La didascalia recita Calascione Turchesco Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-donna-che-gioca-lungo-il-liuto-utilizzato-in-arabo-persiano-indiane-e-musica-turca-e-anche-nel-xvi-e-nel-xvii-secolo-l-italia-illustrazione-da-filippo-bonanni-gabinetto-armonico-pubblicato-nel-1723-l-illustrazione-55-incisione-di-arnold-van-westerhout-la-didascalia-recita-calascione-turchesco-165540217.html
Amor con tre grazie, riproduzione di viola da braccio ancestrale (violino) e registratore (flauto-a-BEC) incisione di Marcantonio Raimondi (c. 1480 - c. 1534) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/amor-con-tre-grazie-riproduzione-di-viola-da-braccio-ancestrale-violino-e-registratore-flauto-a-bec-incisione-di-marcantonio-raimondi-c-1480-c-1534-image156724728.html