Ferdinando I (Ferdinando Viktor Albert Meinrad;24 Agosto 1865 - 20 luglio 1927) era il re dei rumeni dal 10 ottobre 1914 fino alla sua morte nel 1927. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ferdinando-i-ferdinando-viktor-albert-meinrad-24-agosto-1865-20-luglio-1927-era-il-re-dei-rumeni-dal-10-ottobre-1914-fino-alla-sua-morte-nel-1927-image230631293.html
Pierre Laval (1883 - 1945), uomo politico francese. Il primo ministro di Francia dal 27 gennaio 1931 al 20 febbraio 1932 e dal 7 giugno 1935 al 24 gennaio 1936. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pierre-laval-1883-1945-uomo-politico-francese-il-primo-ministro-di-francia-dal-27-gennaio-1931-al-20-febbraio-1932-e-dal-7-giugno-1935-al-24-gennaio-1936-image330688330.html
Pierre Laval (1883 ñ 15 ottobre 1945); politico francese. Il primo ministro di Francia dal 27 gennaio 1931 al 20 febbraio 1932, e anche guidato un altro governo dal 7 giugno 1935 al 24 gennaio 1936. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pierre-laval-1883-n-15-ottobre-1945-politico-francese-il-primo-ministro-di-francia-dal-27-gennaio-1931-al-20-febbraio-1932-e-anche-guidato-un-altro-governo-dal-7-giugno-1935-al-24-gennaio-1936-image257291514.html
La regina Vittoria di Gran Bretagna 1899. Victoria (Alexandrina Victoria; 24 maggio 1819 - 22 gennaio 1901) era il monarca del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda dal 20 giugno 1837 fino alla sua morte. A partire dal 1 maggio 1876, ha usato il titolo aggiuntivo di Empress of India Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-regina-vittoria-di-gran-bretagna-1899-victoria-alexandrina-victoria-24-maggio-1819-22-gennaio-1901-era-il-monarca-del-regno-unito-di-gran-bretagna-e-irlanda-dal-20-giugno-1837-fino-alla-sua-morte-a-partire-dal-1-maggio-1876-ha-usato-il-titolo-aggiuntivo-di-empress-of-india-image210380029.html
La regina Vittoria di Gran Bretagna 1885. Victoria (Alexandrina Victoria; 24 maggio 1819 - 22 gennaio 1901) era il monarca del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda dal 20 giugno 1837 fino alla sua morte. A partire dal 1 maggio 1876, ha usato il titolo aggiuntivo di Empress of India Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-regina-vittoria-di-gran-bretagna-1885-victoria-alexandrina-victoria-24-maggio-1819-22-gennaio-1901-era-il-monarca-del-regno-unito-di-gran-bretagna-e-irlanda-dal-20-giugno-1837-fino-alla-sua-morte-a-partire-dal-1-maggio-1876-ha-usato-il-titolo-aggiuntivo-di-empress-of-india-image210380329.html
La regina Vittoria di Gran Bretagna 1863. Victoria (Alexandrina Victoria; 24 maggio 1819 - 22 gennaio 1901) era il monarca del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda dal 20 giugno 1837 fino alla sua morte. A partire dal 1 maggio 1876, ha usato il titolo aggiuntivo di Empress of India Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-regina-vittoria-di-gran-bretagna-1863-victoria-alexandrina-victoria-24-maggio-1819-22-gennaio-1901-era-il-monarca-del-regno-unito-di-gran-bretagna-e-irlanda-dal-20-giugno-1837-fino-alla-sua-morte-a-partire-dal-1-maggio-1876-ha-usato-il-titolo-aggiuntivo-di-empress-of-india-image210380381.html
La regina Vittoria di Gran Bretagna 1842. Victoria (Alexandrina Victoria; 24 maggio 1819 - 22 gennaio 1901) era il monarca del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda dal 20 giugno 1837 fino alla sua morte. A partire dal 1 maggio 1876, ha usato il titolo aggiuntivo di Empress of India Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-regina-vittoria-di-gran-bretagna-1842-victoria-alexandrina-victoria-24-maggio-1819-22-gennaio-1901-era-il-monarca-del-regno-unito-di-gran-bretagna-e-irlanda-dal-20-giugno-1837-fino-alla-sua-morte-a-partire-dal-1-maggio-1876-ha-usato-il-titolo-aggiuntivo-di-empress-of-india-image210380106.html
La regina Vittoria di Gran Bretagna nel 1855. Victoria (Alexandrina Victoria; 24 maggio 1819 - 22 gennaio 1901) era il monarca del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda dal 20 giugno 1837 fino alla sua morte. A partire dal 1 maggio 1876, ha usato il titolo aggiuntivo di Empress of India Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-regina-vittoria-di-gran-bretagna-nel-1855-victoria-alexandrina-victoria-24-maggio-1819-22-gennaio-1901-era-il-monarca-del-regno-unito-di-gran-bretagna-e-irlanda-dal-20-giugno-1837-fino-alla-sua-morte-a-partire-dal-1-maggio-1876-ha-usato-il-titolo-aggiuntivo-di-empress-of-india-image210380512.html
La regina Vittoria di Gran Bretagna la lettura di dispatches 1840. Victoria (Alexandrina Victoria; 24 maggio 1819 - 22 gennaio 1901) era il monarca del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda dal 20 giugno 1837 fino alla sua morte. A partire dal 1 maggio 1876, ha usato il titolo aggiuntivo di Empress of India Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-regina-vittoria-di-gran-bretagna-la-lettura-di-dispatches-1840-victoria-alexandrina-victoria-24-maggio-1819-22-gennaio-1901-era-il-monarca-del-regno-unito-di-gran-bretagna-e-irlanda-dal-20-giugno-1837-fino-alla-sua-morte-a-partire-dal-1-maggio-1876-ha-usato-il-titolo-aggiuntivo-di-empress-of-india-image210380502.html
La regina Vittoria di Gran Bretagna e il Principe Alberto di equitazione in un carrello 1840. Victoria (Alexandrina Victoria; 24 maggio 1819 - 22 gennaio 1901) era il monarca del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda dal 20 giugno 1837 fino alla sua morte. A partire dal 1 maggio 1876, ha usato il titolo aggiuntivo di Empress of India Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-regina-vittoria-di-gran-bretagna-e-il-principe-alberto-di-equitazione-in-un-carrello-1840-victoria-alexandrina-victoria-24-maggio-1819-22-gennaio-1901-era-il-monarca-del-regno-unito-di-gran-bretagna-e-irlanda-dal-20-giugno-1837-fino-alla-sua-morte-a-partire-dal-1-maggio-1876-ha-usato-il-titolo-aggiuntivo-di-empress-of-india-image210380079.html
Don José Antonio Primo de Rivera y Sáenz de Heredia, primo duca di Primo de Rivera, terzo Marchese di Estella Grandee della Spagna (Aprile 24, 1903 - 20 novembre 1936) era un avvocato spagnolo, nobile, un politico e fondatore della Falange Española ('Spanish falange'). Egli è stato eseguito dagli spagnoli di governo repubblicano durante il corso della guerra civile spagnola. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/don-jose-antonio-primo-de-rivera-y-saenz-de-heredia-primo-duca-di-primo-de-rivera-terzo-marchese-di-estella-grandee-della-spagna-aprile-24-1903-20-novembre-1936-era-un-avvocato-spagnolo-nobile-un-politico-e-fondatore-della-falange-espanola-spanish-falange-egli-e-stato-eseguito-dagli-spagnoli-di-governo-repubblicano-durante-il-corso-della-guerra-civile-spagnola-image330681718.html
Don José Antonio Primo de Rivera y Sáenz de Heredia, primo duca di Primo de Rivera, terzo Marchese di Estella Grandee della Spagna (Aprile 24, 1903 - 20 novembre 1936) era un avvocato spagnolo, nobile, un politico e fondatore della Falange Española ('Spanish falange'). Egli è stato eseguito dagli spagnoli di governo repubblicano durante il corso della guerra civile spagnola. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/don-jose-antonio-primo-de-rivera-y-saenz-de-heredia-primo-duca-di-primo-de-rivera-terzo-marchese-di-estella-grandee-della-spagna-aprile-24-1903-20-novembre-1936-era-un-avvocato-spagnolo-nobile-un-politico-e-fondatore-della-falange-espanola-spanish-falange-egli-e-stato-eseguito-dagli-spagnoli-di-governo-repubblicano-durante-il-corso-della-guerra-civile-spagnola-image330687385.html
Don José Antonio Primo de Rivera y Sáenz de Heredia, primo duca di Primo de Rivera, terzo Marchese di Estella Grandee della Spagna (Aprile 24, 1903 - 20 novembre 1936) era un avvocato spagnolo, nobile, un politico e fondatore della Falange Española ('Spanish falange'). Egli è stato eseguito dagli spagnoli di governo repubblicano durante il corso della guerra civile spagnola. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/don-jose-antonio-primo-de-rivera-y-saenz-de-heredia-primo-duca-di-primo-de-rivera-terzo-marchese-di-estella-grandee-della-spagna-aprile-24-1903-20-novembre-1936-era-un-avvocato-spagnolo-nobile-un-politico-e-fondatore-della-falange-espanola-spanish-falange-egli-e-stato-eseguito-dagli-spagnoli-di-governo-repubblicano-durante-il-corso-della-guerra-civile-spagnola-image330681720.html
Guerra civile spagnola: Don José Antonio Primo de Rivera y Sáenz de Heredia, primo duca di Primo de Rivera, terzo Marchese di Estella Grandee della Spagna (24 aprile 1903 â€ì 20 novembre 1936) era un avvocato spagnolo, nobile, un politico e fondatore della Falange Española ('Spanish falange'). Egli è stato eseguito dagli spagnoli di governo repubblicano durante il corso della guerra civile spagnola. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guerra-civile-spagnola-don-josa-antonio-primo-de-rivera-y-sa-enz-de-heredia-primo-duca-di-primo-de-rivera-terzo-marchese-di-estella-grandee-della-spagna-24-aprile-1903-a-i-20-novembre-1936-era-un-avvocato-spagnolo-nobile-un-politico-e-fondatore-della-falange-espaa-ola-spanish-falange-egli-e-stato-eseguito-dagli-spagnoli-di-governo-repubblicano-durante-il-corso-della-guerra-civile-spagnola-image210364295.html
Inglese Jasperware oggetti in ceramica tra 1780-1800: 17) Plaquette per una scarpa fibbia;18) Plaquette per un guardare indietro;19) Plaquette, Honore Gabriel Riqueti Conte di Mirabeau (1749-1791);20) Plaquette, Medusa nero basalto ware;21) Plaquette, re George III;22) Plaquette, Satiro;23) Plaquette;24) Plaquette, sacrificio alla Concordia;25) Plaquette;26) Orecchini raffiguranti Hebe. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-jasperware-oggetti-in-ceramica-tra-1780-1800-17-plaquette-per-una-scarpa-fibbia-18-plaquette-per-un-guardare-indietro-19-plaquette-honore-gabriel-riqueti-conte-di-mirabeau-1749-1791-20-plaquette-medusa-nero-basalto-ware-21-plaquette-re-george-iii-22-plaquette-satiro-23-plaquette-24-plaquette-sacrificio-alla-concordia-25-plaquette-26-orecchini-raffiguranti-hebe-image330684486.html