Una fotografia di Berlinallee a Hockenheim, scattata il 27 aprile 2013, che mostra il layout della strada e l'architettura locale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-fotografia-di-berlinallee-a-hockenheim-scattata-il-27-aprile-2013-che-mostra-il-layout-della-strada-e-l-architettura-locale-146507071.html
Rosa spinosissima, comunemente nota come Burnet Rose, osservata il 27 aprile 2014. Questa pianta è caratterizzata dai suoi rami spinosi e dai piccoli fiori bianchi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-rosa-spinosissima-comunemente-nota-come-burnet-rose-osservata-il-27-aprile-2014-questa-pianta-e-caratterizzata-dai-suoi-rami-spinosi-e-dai-piccoli-fiori-bianchi-146498824.html
La Rorippa sylvestris, nota anche come crepuscolo d'acqua strisciante, è una specie vegetale osservata il 27 aprile 2014. Questa immagine presenta il suo habitat acquatico e le caratteristiche foglie. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-rorippa-sylvestris-nota-anche-come-crepuscolo-d-acqua-strisciante-e-una-specie-vegetale-osservata-il-27-aprile-2014-questa-immagine-presenta-il-suo-habitat-acquatico-e-le-caratteristiche-foglie-146498830.html
L'immagine del 27 aprile 2014 mostra Iris versicolor, una specie di fiori selvatici originaria del Nord America, nota per i suoi sorprendenti fiori blu e viola. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-immagine-del-27-aprile-2014-mostra-iris-versicolor-una-specie-di-fiori-selvatici-originaria-del-nord-america-nota-per-i-suoi-sorprendenti-fiori-blu-e-viola-146498857.html
Armoracia rusticana, o rafano, fotografata il 27 aprile 2014. Questa pianta resistente è nota per la sua radice pungente, che viene utilizzata nei piatti culinari e nella medicina tradizionale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-armoracia-rusticana-o-rafano-fotografata-il-27-aprile-2014-questa-pianta-resistente-e-nota-per-la-sua-radice-pungente-che-viene-utilizzata-nei-piatti-culinari-e-nella-medicina-tradizionale-146498833.html
Una fotografia scattata il 27 aprile 2013, che mostra la pianta Schoellkraut di Hockenheim, nota per le sue proprietà medicinali e il suo posto nella flora locale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-fotografia-scattata-il-27-aprile-2013-che-mostra-la-pianta-schoellkraut-di-hockenheim-nota-per-le-sue-proprieta-medicinali-e-il-suo-posto-nella-flora-locale-146507103.html
Il 27 aprile 2014 è stata osservata la robice nera (Robinia pseudoacacia). Noto per i suoi fiori bianchi profumati e il legno resistente e resistente, è ampiamente utilizzato nella progettazione del paesaggio e nella lavorazione del legno. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-27-aprile-2014-e-stata-osservata-la-robice-nera-robinia-pseudoacacia-noto-per-i-suoi-fiori-bianchi-profumati-e-il-legno-resistente-e-resistente-e-ampiamente-utilizzato-nella-progettazione-del-paesaggio-e-nella-lavorazione-del-legno-146498810.html
Questa immagine di Silene latifolia, scattata il 27 aprile 2014, mostra i distinti fiori bianchi della pianta, comunemente noti come campion vescicale, una specie originaria dell'Europa e di parti dell'Asia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-di-silene-latifolia-scattata-il-27-aprile-2014-mostra-i-distinti-fiori-bianchi-della-pianta-comunemente-noti-come-campion-vescicale-una-specie-originaria-dell-europa-e-di-parti-dell-asia-146498812.html
Questa immagine scattata il 27 aprile 2013 mostra la via Berlinallee a Hockenheim. Cattura una vista del paesaggio urbano, con i suoi edifici e il verde, che riflettono una tipica area residenziale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-scattata-il-27-aprile-2013-mostra-la-via-berlinallee-a-hockenheim-cattura-una-vista-del-paesaggio-urbano-con-i-suoi-edifici-e-il-verde-che-riflettono-una-tipica-area-residenziale-146507051.html
Rorippa sylvestris, nota anche come cresta giallo strisciante, osservata il 27 aprile 2014. Questa pianta acquatica si trova nelle zone umide, note per i suoi fiori di colore giallo brillante e per il suo modello di crescita. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-rorippa-sylvestris-nota-anche-come-cresta-giallo-strisciante-osservata-il-27-aprile-2014-questa-pianta-acquatica-si-trova-nelle-zone-umide-note-per-i-suoi-fiori-di-colore-giallo-brillante-e-per-il-suo-modello-di-crescita-146498839.html
Una foto scattata il 27 aprile 2013 mostra Schoellkraut (Greater Celandine), una pianta nota per le sue proprietà medicinali. L'immagine evidenzia i caratteristici fiori gialli e le foglie verdi della pianta. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-foto-scattata-il-27-aprile-2013-mostra-schoellkraut-greater-celandine-una-pianta-nota-per-le-sue-proprieta-medicinali-l-immagine-evidenzia-i-caratteristici-fiori-gialli-e-le-foglie-verdi-della-pianta-146507099.html
Questa immagine del 27 aprile 2014 presenta Rorippa sylvestris, nota anche come cresta giallo strisciante. La pianta è originaria dell'Europa e dell'Asia, spesso presente nelle zone umide, con fiori gialli brillanti e foglie carnose. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-del-27-aprile-2014-presenta-rorippa-sylvestris-nota-anche-come-cresta-giallo-strisciante-la-pianta-e-originaria-dell-europa-e-dell-asia-spesso-presente-nelle-zone-umide-con-fiori-gialli-brillanti-e-foglie-carnose-146498828.html
Una fotografia scattata il 27 aprile 2014, di Cornus sanguinea, comunemente noto come la sanguinaia. L'immagine cattura i vivaci gambi rossi dell'arbusto e il fascino ornamentale in un ambiente naturale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-fotografia-scattata-il-27-aprile-2014-di-cornus-sanguinea-comunemente-noto-come-la-sanguinaia-l-immagine-cattura-i-vivaci-gambi-rossi-dell-arbusto-e-il-fascino-ornamentale-in-un-ambiente-naturale-146498851.html
Questa immagine raffigura il Gartenschaupark di Hockenheim, Germania, scattato il 27 aprile 2013. Il parco è conosciuto per i suoi giardini splendidamente curati e gli spazi pubblici, che lo rendono una posizione popolare sia per i visitatori che per la gente del posto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-raffigura-il-gartenschaupark-di-hockenheim-germania-scattato-il-27-aprile-2013-il-parco-e-conosciuto-per-i-suoi-giardini-splendidamente-curati-e-gli-spazi-pubblici-che-lo-rendono-una-posizione-popolare-sia-per-i-visitatori-che-per-la-gente-del-posto-146507094.html
Questa fotografia scattata il 27 aprile 2014 mostra Iris versicolor, comunemente nota come Iris bandiera blu. Mette in evidenza i caratteristici fiori viola-blu della pianta, spesso presenti nelle zone umide e negli ambienti umidi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-fotografia-scattata-il-27-aprile-2014-mostra-iris-versicolor-comunemente-nota-come-iris-bandiera-blu-mette-in-evidenza-i-caratteristici-fiori-viola-blu-della-pianta-spesso-presenti-nelle-zone-umide-e-negli-ambienti-umidi-146498854.html
Una fotografia del 27 aprile 2013, che mostra un esemplare di *Sanguisorba officinalis*, comunemente noto come grande burnet, a Hockenheim. L'immagine sottolinea i caratteristici fiori rosso-viola della pianta e la sua presenza nei prati, che contribuiscono alla biodiversità locale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-fotografia-del-27-aprile-2013-che-mostra-un-esemplare-di-sanguisorba-officinalis-comunemente-noto-come-grande-burnet-a-hockenheim-l-immagine-sottolinea-i-caratteristici-fiori-rosso-viola-della-pianta-e-la-sua-presenza-nei-prati-che-contribuiscono-alla-biodiversita-locale-146507088.html
Una scena del Gartenschaupark Hockenheim, fotografata il 27 aprile 2013. Il parco fa parte di una mostra di giardini, con aiuole ben mantenute, paesaggi e sculture. I visitatori possono godere dell'armoniosa miscela di natura e arte, che riflette il tema dello spettacolo del giardino. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-scena-del-gartenschaupark-hockenheim-fotografata-il-27-aprile-2013-il-parco-fa-parte-di-una-mostra-di-giardini-con-aiuole-ben-mantenute-paesaggi-e-sculture-i-visitatori-possono-godere-dell-armoniosa-miscela-di-natura-e-arte-che-riflette-il-tema-dello-spettacolo-del-giardino-146507080.html
Rosa spinosissima, nota anche come Burnet Rose, è una specie di rosa selvatica originaria dell'Europa e di alcune parti dell'Asia. Scattata in questa fotografia del 27 aprile 2014, la pianta è caratterizzata dai suoi piccoli fiori da bianco a rosa pallido e da steli spinosi, spesso trovati in aree selvagge e indisturbate. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-rosa-spinosissima-nota-anche-come-burnet-rose-e-una-specie-di-rosa-selvatica-originaria-dell-europa-e-di-alcune-parti-dell-asia-scattata-in-questa-fotografia-del-27-aprile-2014-la-pianta-e-caratterizzata-dai-suoi-piccoli-fiori-da-bianco-a-rosa-pallido-e-da-steli-spinosi-spesso-trovati-in-aree-selvagge-e-indisturbate-146498827.html
L'astronauta della NASA Kate Rubins ha condotto un esperimento sul DNA come parte di un segmento di 30 allo Smithsonian National Air and Space Museum il 27 aprile 2017. Rubins divenne la prima persona a sequenziare il DNA nello spazio durante le sue missioni sulla stazione spaziale Internazionale (Expeditions 48 e 49). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-astronauta-della-nasa-kate-rubins-ha-condotto-un-esperimento-sul-dna-come-parte-di-un-segmento-di-30-allo-smithsonian-national-air-and-space-museum-il-27-aprile-2017-rubins-divenne-la-prima-persona-a-sequenziare-il-dna-nello-spazio-durante-le-sue-missioni-sulla-stazione-spaziale-internazionale-expeditions-48-e-49-139593580.html
Fotografato il 27 aprile 2013, il Gartenschaupark di Hockenheim mostra la bellezza dei parchi pubblici in Germania, sottolineando il design paesaggistico, gli spazi verdi e i fiori stagionali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-fotografato-il-27-aprile-2013-il-gartenschaupark-di-hockenheim-mostra-la-bellezza-dei-parchi-pubblici-in-germania-sottolineando-il-design-paesaggistico-gli-spazi-verdi-e-i-fiori-stagionali-146507083.html
Una fotografia scattata il 27 aprile 2013 al Gartenschaupark di Hockenheim, Germania. L'immagine mostra il paesaggio e le caratteristiche ricreative del parco, sottolineando il suo ruolo di spazio pubblico per il tempo libero e l'apprezzamento della natura. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-fotografia-scattata-il-27-aprile-2013-al-gartenschaupark-di-hockenheim-germania-l-immagine-mostra-il-paesaggio-e-le-caratteristiche-ricreative-del-parco-sottolineando-il-suo-ruolo-di-spazio-pubblico-per-il-tempo-libero-e-l-apprezzamento-della-natura-146507084.html
L'astronauta della NASA Kate Rubins ha partecipato a una sessione Facebook Live il 27 aprile 2017, discutendo le sue esperienze sulla stazione spaziale Internazionale durante le spedizioni 48 e 49. Rubins ha fatto la storia come prima persona a sequenziare il DNA nello spazio e ha completato la sua missione in Kazakistan nell'ottobre 2016. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-astronauta-della-nasa-kate-rubins-ha-partecipato-a-una-sessione-facebook-live-il-27-aprile-2017-discutendo-le-sue-esperienze-sulla-stazione-spaziale-internazionale-durante-le-spedizioni-48-e-49-rubins-ha-fatto-la-storia-come-prima-persona-a-sequenziare-il-dna-nello-spazio-e-ha-completato-la-sua-missione-in-kazakistan-nell-ottobre-2016-139593565.html
Il 27 aprile 2017, l'astronauta della NASA Kate Rubins ha discusso del suo tempo a bordo della stazione spaziale Internazionale, dove è diventata la prima persona a sequenziare il DNA nello spazio. Rubins ha anche condiviso le esperienze della sua prima missione, che si è conclusa con uno sbarco vicino a Zhezkazgan, Kazakistan, nell'ottobre 2016. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-27-aprile-2017-l-astronauta-della-nasa-kate-rubins-ha-discusso-del-suo-tempo-a-bordo-della-stazione-spaziale-internazionale-dove-e-diventata-la-prima-persona-a-sequenziare-il-dna-nello-spazio-rubins-ha-anche-condiviso-le-esperienze-della-sua-prima-missione-che-si-e-conclusa-con-uno-sbarco-vicino-a-zhezkazgan-kazakistan-nell-ottobre-2016-139593576.html
Questa immagine mostra probabilmente Rosa spinosissima, comunemente nota come la rosa di burnet, una specie di piante, fotografata il 27 aprile 2014, che mostra le sue caratteristiche e i suoi fiori distinti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-mostra-probabilmente-rosa-spinosissima-comunemente-nota-come-la-rosa-di-burnet-una-specie-di-piante-fotografata-il-27-aprile-2014-che-mostra-le-sue-caratteristiche-e-i-suoi-fiori-distinti-146498822.html
Una fotografia di Buschwindröschen (Anemone nemorosa) scattata il 27 aprile 2013 a Hockenheim, Germania, che mette in evidenza i delicati fiori bianchi tipici della primavera. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-fotografia-di-buschwindroschen-anemone-nemorosa-scattata-il-27-aprile-2013-a-hockenheim-germania-che-mette-in-evidenza-i-delicati-fiori-bianchi-tipici-della-primavera-146507097.html
Questa immagine del 27 aprile 2014 presenta Rorippa sylvestris, comunemente noto come crepuscolo giallastro. La pianta è un'erba perenne che prospera nelle zone umide e si trova in Europa e in Asia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-del-27-aprile-2014-presenta-rorippa-sylvestris-comunemente-noto-come-crepuscolo-giallastro-la-pianta-e-un-erba-perenne-che-prospera-nelle-zone-umide-e-si-trova-in-europa-e-in-asia-146498831.html
Scattata il 27 aprile 2013, questa immagine raffigura Berlinallee a Hockenheim, che mostra l'ambiente urbano e lo sviluppo residenziale della zona. Berlinallee, una strada all'interno della città, è nota per la sua miscela di architettura moderna e spazi verdi, che rappresenta lo sviluppo urbano e la pianificazione in una comunità in crescita. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-scattata-il-27-aprile-2013-questa-immagine-raffigura-berlinallee-a-hockenheim-che-mostra-l-ambiente-urbano-e-lo-sviluppo-residenziale-della-zona-berlinallee-una-strada-all-interno-della-citta-e-nota-per-la-sua-miscela-di-architettura-moderna-e-spazi-verdi-che-rappresenta-lo-sviluppo-urbano-e-la-pianificazione-in-una-comunita-in-crescita-146507074.html
L'astronauta della NASA Kate Rubins parla delle sue missioni a bordo della stazione spaziale Internazionale, incluso il sequenziamento del DNA nello spazio durante le spedizioni 48 e 49. Ha condiviso le sue esperienze al National Air and Space Museum dello Smithsonian il 27 aprile 2017, riflettendo sul suo tempo nello spazio e sul suo traguardo storico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-astronauta-della-nasa-kate-rubins-parla-delle-sue-missioni-a-bordo-della-stazione-spaziale-internazionale-incluso-il-sequenziamento-del-dna-nello-spazio-durante-le-spedizioni-48-e-49-ha-condiviso-le-sue-esperienze-al-national-air-and-space-museum-dello-smithsonian-il-27-aprile-2017-riflettendo-sul-suo-tempo-nello-spazio-e-sul-suo-traguardo-storico-139593572.html
Questa immagine, scattata il 27 aprile 2014, mostra l'Iris versicolor, una specie di Iris originaria del Nord America. Conosciuta per i suoi sorprendenti fiori blu e viola, questa pianta prospera nelle zone umide e umide. L'Iris versicolor si trova spesso lungo le rive dei fiumi, gli stagni e le paludi, contribuendo alla biodiversità degli ecosistemi delle zone umide. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-scattata-il-27-aprile-2014-mostra-l-iris-versicolor-una-specie-di-iris-originaria-del-nord-america-conosciuta-per-i-suoi-sorprendenti-fiori-blu-e-viola-questa-pianta-prospera-nelle-zone-umide-e-umide-l-iris-versicolor-si-trova-spesso-lungo-le-rive-dei-fiumi-gli-stagni-e-le-paludi-contribuendo-alla-biodiversita-degli-ecosistemi-delle-zone-umide-146498855.html
L'astronauta della NASA Kate Rubins parla del suo tempo a bordo della Stazione Spaziale Internazionale durante spedizioni 48 e 49 giovedì, 27 Aprile 2017 presso lo Smithsonian, il Museo Nazionale dell'aria e dello spazio a Washington. Rubins divenne la prima persona ad una sequenza di DNA in spazio e completato la sua prima missione quando ha atterrato in una remota area vicino alla città di Zhezkazgan, Kazakistan nel mese di ottobre 2016. Photo credit: (NASA/Aubrey Gemignani) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-astronauta-della-nasa-kate-rubins-parla-del-suo-tempo-a-bordo-della-stazione-spaziale-internazionale-durante-spedizioni-48-e-49-giovedi-27-aprile-2017-presso-lo-smithsonian-il-museo-nazionale-dell-aria-e-dello-spazio-a-washington-rubins-divenne-la-prima-persona-ad-una-sequenza-di-dna-in-spazio-e-completato-la-sua-prima-missione-quando-ha-atterrato-in-una-remota-area-vicino-alla-citta-di-zhezkazgan-kazakistan-nel-mese-di-ottobre-2016-photo-credit-nasa-aubrey-gemignani-139593575.html
L'astronauta della NASA Kate Rubins parla del suo tempo a bordo della Stazione Spaziale Internazionale durante spedizioni 48 e 49 giovedì, 27 Aprile 2017 presso lo Smithsonian, il Museo Nazionale dell'aria e dello spazio a Washington. Rubins divenne la prima persona ad una sequenza di DNA in spazio e completato la sua prima missione quando ha atterrato in una remota area vicino alla città di Zhezkazgan, Kazakistan nel mese di ottobre 2016. Photo credit: (NASA/Aubrey Gemignani) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-astronauta-della-nasa-kate-rubins-parla-del-suo-tempo-a-bordo-della-stazione-spaziale-internazionale-durante-spedizioni-48-e-49-giovedi-27-aprile-2017-presso-lo-smithsonian-il-museo-nazionale-dell-aria-e-dello-spazio-a-washington-rubins-divenne-la-prima-persona-ad-una-sequenza-di-dna-in-spazio-e-completato-la-sua-prima-missione-quando-ha-atterrato-in-una-remota-area-vicino-alla-citta-di-zhezkazgan-kazakistan-nel-mese-di-ottobre-2016-photo-credit-nasa-aubrey-gemignani-139593574.html
L'astronauta della NASA Kate Rubins si è impegnata in una sessione Facebook Live il 27 aprile 2017, discutendo del suo tempo a bordo della stazione spaziale Internazionale durante le spedizioni 48 e 49. Rubins fu la prima a sequenziare il DNA nello spazio e completò la sua missione con un atterraggio in Kazakistan nell'ottobre 2016. Durante questo evento era al National Air and Space Museum dello Smithsonian a Washington, D.C.. Crediti fotografici: NASA/Aubrey Gemignani. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-astronauta-della-nasa-kate-rubins-si-e-impegnata-in-una-sessione-facebook-live-il-27-aprile-2017-discutendo-del-suo-tempo-a-bordo-della-stazione-spaziale-internazionale-durante-le-spedizioni-48-e-49-rubins-fu-la-prima-a-sequenziare-il-dna-nello-spazio-e-completo-la-sua-missione-con-un-atterraggio-in-kazakistan-nell-ottobre-2016-durante-questo-evento-era-al-national-air-and-space-museum-dello-smithsonian-a-washington-d-c-crediti-fotografici-nasa-aubrey-gemignani-139593570.html
L'astronauta della NASA Kate Rubins ha condotto un innovativo esperimento sul DNA al National Air and Space Museum dello Smithsonian nell'aprile 2017. Come membro delle Expeditions 48 e 49 a bordo della stazione spaziale Internazionale, è diventata la prima persona a sequenziare il DNA nello spazio, segnando un risultato significativo nella ricerca spaziale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-astronauta-della-nasa-kate-rubins-ha-condotto-un-innovativo-esperimento-sul-dna-al-national-air-and-space-museum-dello-smithsonian-nell-aprile-2017-come-membro-delle-expeditions-48-e-49-a-bordo-della-stazione-spaziale-internazionale-e-diventata-la-prima-persona-a-sequenziare-il-dna-nello-spazio-segnando-un-risultato-significativo-nella-ricerca-spaziale-139593578.html