Phaeodaria - Rohrstrahlinge. Illustrazione di Faeodaria, un gruppo di radiolari marini con intricati scheletri di silice, che mostrano delicata simmetria radiale e elaborate forme geometriche. Dal Kunstformen der Natur di Ernst Haeckel. Opera di Ernst Haeckel (1834-1919), litografia di Adolf Giltsch (1852-1911). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/phaeodaria-rohrstrahlinge-illustrazione-di-faeodaria-un-gruppo-di-radiolari-marini-con-intricati-scheletri-di-silice-che-mostrano-delicata-simmetria-radiale-e-elaborate-forme-geometriche-dal-kunstformen-der-natur-di-ernst-haeckel-opera-di-ernst-haeckel-1834-1919-litografia-di-adolf-giltsch-1852-1911-image698776269.html
Tineida - Motten. Illustrazione litografica di falene dal Kunstformen der Natur di Ernst Haeckel. Opera di Ernst Haeckel (1834-1919), litografia di Adolf Giltsch (1852-1911). Pubblicato all'inizio del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tineida-motten-illustrazione-litografica-di-falene-dal-kunstformen-der-natur-di-ernst-haeckel-opera-di-ernst-haeckel-1834-1919-litografia-di-adolf-giltsch-1852-1911-pubblicato-all-inizio-del-xx-secolo-image698776267.html
Hepaticae - Lebermoose. Illustrazione litografica dettagliata delle ververdura, tratta dal Kunstformen der Natur di Ernst Haeckel (forme artistiche della natura). Opera di Ernst Haeckel (1834-1919), litografia di Adolf Giltsch (1852-1911). Pubblicato all'inizio del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/hepaticae-lebermoose-illustrazione-litografica-dettagliata-delle-ververdura-tratta-dal-kunstformen-der-natur-di-ernst-haeckel-forme-artistiche-della-natura-opera-di-ernst-haeckel-1834-1919-litografia-di-adolf-giltsch-1852-1911-pubblicato-all-inizio-del-xx-secolo-image698776277.html
Platodes - Plattentiere. Illustrazione dettagliata dei vermi piatti (Platyhelminthes), che mostra varie forme anatomiche e strutture. Dal Kunstformen der Natur di Ernst Haeckel. Opera di Ernst Haeckel (1834-1919), litografia di Adolf Giltsch (1852-1911). Pubblicato all'inizio del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/platodes-plattentiere-illustrazione-dettagliata-dei-vermi-piatti-platyhelminthes-che-mostra-varie-forme-anatomiche-e-strutture-dal-kunstformen-der-natur-di-ernst-haeckel-opera-di-ernst-haeckel-1834-1919-litografia-di-adolf-giltsch-1852-1911-pubblicato-all-inizio-del-xx-secolo-image698776273.html
Lacertilia - Eidechsen. Illustrazione litografica a colori di corytophanide e lucertole correlate, compresi camaleonti, basilischi e lucertole fritte, dal Kunstformen der Natur di Ernst Haeckel. Opera di Ernst Haeckel (1834-1919), litografia di Adolf Giltsch (1852-1911). Pubblicato all'inizio del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lacertilia-eidechsen-illustrazione-litografica-a-colori-di-corytophanide-e-lucertole-correlate-compresi-camaleonti-basilischi-e-lucertole-fritte-dal-kunstformen-der-natur-di-ernst-haeckel-opera-di-ernst-haeckel-1834-1919-litografia-di-adolf-giltsch-1852-1911-pubblicato-all-inizio-del-xx-secolo-image698776275.html
Litografia Art Nouveau intitolata Pine, Cedars of Lebanon di Anton Seder, raffigurante disegni botanici stilizzati e pannelli decorativi ispirati a pini e cedri. 1890. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/litografia-art-nouveau-intitolata-pine-cedars-of-lebanon-di-anton-seder-raffigurante-disegni-botanici-stilizzati-e-pannelli-decorativi-ispirati-a-pini-e-cedri-1890-image705757175.html
Trochilidae – illustrazione di colibrì (Kolibris) di Ernst Haeckel, che mostra il loro piumaggio vivido, forme diverse e volo dinamico. Litografia di Adolf Giltsch, XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/trochilidae-illustrazione-di-colibri-kolibris-di-ernst-haeckel-che-mostra-il-loro-piumaggio-vivido-forme-diverse-e-volo-dinamico-litografia-di-adolf-giltsch-xix-secolo-image698776280.html
Ctenophorae – illustrazione delle gelatine combinate (Kammquallen) di Ernst Haeckel, con forme dettagliate che evidenziano i loro corpi traslucidi e la simmetria radiale. Litografia di Adolf Giltsch, XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ctenophorae-illustrazione-delle-gelatine-combinate-kammquallen-di-ernst-haeckel-con-forme-dettagliate-che-evidenziano-i-loro-corpi-traslucidi-e-la-simmetria-radiale-litografia-di-adolf-giltsch-xix-secolo-image698776266.html
Discomedusae - Scheibenquallen. Illustrazione litografica di meduse (sei viste), dal Kunstformen der Natur di Ernst Haeckel (forme d'arte della natura). Opera di Ernst Haeckel (1834-1919), litografia di Adolf Giltsch (1852-1911). Pubblicato all'inizio del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/discomedusae-scheibenquallen-illustrazione-litografica-di-meduse-sei-viste-dal-kunstformen-der-natur-di-ernst-haeckel-forme-d-arte-della-natura-opera-di-ernst-haeckel-1834-1919-litografia-di-adolf-giltsch-1852-1911-pubblicato-all-inizio-del-xx-secolo-image698776259.html
Acephala - Muscheln. Illustrazione artistica di vari gusci di molluschi bivalvi (acephala), che mostrano intricati motivi geometrici e simmetria naturale. Dal Kunstformen der Natur di Ernst Haeckel. Opera di Ernst Haeckel (1834-1919), litografia di Adolf Giltsch (1852-1911). Pubblicato all'inizio del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/acephala-muscheln-illustrazione-artistica-di-vari-gusci-di-molluschi-bivalvi-acephala-che-mostrano-intricati-motivi-geometrici-e-simmetria-naturale-dal-kunstformen-der-natur-di-ernst-haeckel-opera-di-ernst-haeckel-1834-1919-litografia-di-adolf-giltsch-1852-1911-pubblicato-all-inizio-del-xx-secolo-image698776262.html
Ipswich Prints: Raven, 1902. Riproduzione fotomeccanica su carta di Arthur Wesley Dow. Questo straordinario studio in bianco e nero dimostra l'enfasi di Dow sul design semplificato, il forte contrasto e il linework espressivo. Ispirata alle tradizioni giapponesi in legno, la stampa esemplifica l'approccio di Dow all'educazione artistica, dando priorità all'equilibrio compositivo, all'armonia tonale e alla trasformazione delle forme naturali in design decorativo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ipswich-prints-raven-1902-riproduzione-fotomeccanica-su-carta-di-arthur-wesley-dow-questo-straordinario-studio-in-bianco-e-nero-dimostra-l-enfasi-di-dow-sul-design-semplificato-il-forte-contrasto-e-il-linework-espressivo-ispirata-alle-tradizioni-giapponesi-in-legno-la-stampa-esemplifica-l-approccio-di-dow-all-educazione-artistica-dando-priorita-all-equilibrio-compositivo-all-armonia-tonale-e-alla-trasformazione-delle-forme-naturali-in-design-decorativo-image699783951.html
Pittura paesaggistica espressionista intitolata Lake Saadjärv Landscape (Saadjärve maastik) dell'artista estone Konrad Mägi, creata tra il 1923 e il 1924. L'opera d'arte mostra una vivace scena di campagna con case, alberi, colline ondulate e un cielo spettacolare reso in colori audaci e forme geometriche. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pittura-paesaggistica-espressionista-intitolata-lake-saadjarv-landscape-saadjarve-maastik-dell-artista-estone-konrad-magi-creata-tra-il-1923-e-il-1924-l-opera-d-arte-mostra-una-vivace-scena-di-campagna-con-case-alberi-colline-ondulate-e-un-cielo-spettacolare-reso-in-colori-audaci-e-forme-geometriche-image697990522.html
Fatata te miti (vicino al mare), un dipinto ad olio su tela del 1892 dell'artista post-impressionista francese Paul Gauguin (1848-1903). Raffigura una scena costiera tahitiana con colori vivaci e forme stilizzate. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fatata-te-miti-vicino-al-mare-un-dipinto-ad-olio-su-tela-del-1892-dell-artista-post-impressionista-francese-paul-gauguin-1848-1903-raffigura-una-scena-costiera-tahitiana-con-colori-vivaci-e-forme-stilizzate-image695688282.html
Trachomedusae – illustrazione di meduse (Kolbenquallen) di Ernst Haeckel, che mostra la loro simmetria radiale, i delicati tentacoli e le strutture ornate. Litografia di Adolf Giltsch, XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/trachomedusae-illustrazione-di-meduse-kolbenquallen-di-ernst-haeckel-che-mostra-la-loro-simmetria-radiale-i-delicati-tentacoli-e-le-strutture-ornate-litografia-di-adolf-giltsch-xix-secolo-image698776264.html
Arachnida – illustrazione dei ragni (Spinnentiere) di Ernst Haeckel, che mostra schemi intricati, strutture corporee e diverse specie. Litografia di Adolf Giltsch, XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arachnida-illustrazione-dei-ragni-spinnentiere-di-ernst-haeckel-che-mostra-schemi-intricati-strutture-corporee-e-diverse-specie-litografia-di-adolf-giltsch-xix-secolo-image698776271.html
Insetti (coleotteri). Un dettagliato piatto ad acquerello dell'artista austriaco Aloys Zötl, datato 24 aprile 1835. L'illustrazione presenta una vasta gamma di specie di coleotteri, tra cui scarabei rinoceronti, coleotteri cervi e coleotteri gioiello, raffigurati in varie dimensioni e orientamenti. Ogni esemplare è accuratamente numerato e reso con notevole accuratezza e colorazione vivida, riflettendo il fascino di Zötl per la storia naturale e l'entomologia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/insetti-coleotteri-un-dettagliato-piatto-ad-acquerello-dell-artista-austriaco-aloys-zotl-datato-24-aprile-1835-l-illustrazione-presenta-una-vasta-gamma-di-specie-di-coleotteri-tra-cui-scarabei-rinoceronti-coleotteri-cervi-e-coleotteri-gioiello-raffigurati-in-varie-dimensioni-e-orientamenti-ogni-esemplare-e-accuratamente-numerato-e-reso-con-notevole-accuratezza-e-colorazione-vivida-riflettendo-il-fascino-di-zotl-per-la-storia-naturale-e-l-entomologia-image698762696.html
Illustrazione di tre piccioni da Pigeon Prachtwerk (1906) di Emil Schachtzabel, raffiguranti varietà selezionate con colori e forme di piumaggio distinti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-di-tre-piccioni-da-pigeon-prachtwerk-1906-di-emil-schachtzabel-raffiguranti-varieta-selezionate-con-colori-e-forme-di-piumaggio-distinti-image698915626.html
Disegno per un cotone stampato di William Kilburn, creato tra il 1788 circa e il 1792 circa. L'intricato motivo tessile presenta forme stilizzate di alghe intrecciate con fiori e fogliame colorati, che riflettono la maestria di Kilburn nei disegni botanici e marini. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/disegno-per-un-cotone-stampato-di-william-kilburn-creato-tra-il-1788-circa-e-il-1792-circa-l-intricato-motivo-tessile-presenta-forme-stilizzate-di-alghe-intrecciate-con-fiori-e-fogliame-colorati-che-riflettono-la-maestria-di-kilburn-nei-disegni-botanici-e-marini-image698915616.html
'Ipswich Prints: Oldtown Hill,' c. 1901, stampa a blocchi di legno a colori di Arthur Wesley Dow. Un paesaggio sereno che raffigura un tortuoso sentiero sabbioso e dolci colline punteggiate da fieno sotto un cielo dai toni tenui, esemplificando l'estetica di Dow incentrata sull'armonia influenzata dai principi del design giapponese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ipswich-prints-oldtown-hill-c-1901-stampa-a-blocchi-di-legno-a-colori-di-arthur-wesley-dow-un-paesaggio-sereno-che-raffigura-un-tortuoso-sentiero-sabbioso-e-dolci-colline-punteggiate-da-fieno-sotto-un-cielo-dai-toni-tenui-esemplificando-l-estetica-di-dow-incentrata-sull-armonia-influenzata-dai-principi-del-design-giapponese-image685380395.html
Vari Worm. Placca XIV del Bestiarium di Aloys Zötl, datata 1868. Questo acquerello raffigura diverse specie di vermi, ognuno realizzato con minuziosi dettagli per mostrare le proprie strutture anatomiche uniche, che vanno dai corpi segmentati con setole alle appendici simili a tentacoli. L’illustrazione riflette sia l’osservazione scientifica che l’immaginazione artistica di Zötl. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vari-worm-placca-xiv-del-bestiarium-di-aloys-zotl-datata-1868-questo-acquerello-raffigura-diverse-specie-di-vermi-ognuno-realizzato-con-minuziosi-dettagli-per-mostrare-le-proprie-strutture-anatomiche-uniche-che-vanno-dai-corpi-segmentati-con-setole-alle-appendici-simili-a-tentacoli-l-illustrazione-riflette-sia-l-osservazione-scientifica-che-l-immaginazione-artistica-di-zotl-image698762598.html
Ipswich Prints: Schema di colori di Hiroshige, No. 1, 1902. Riproduzione fotomeccanica su carta di Arthur Wesley Dow. Questo paesaggio stilizzato dimostra l'integrazione di Dow nell'estetica ukiyo-e giapponese, in particolare ispirata a Utagawa Hiroshige. Forme semplificate, toni silenziati e linee ritmiche enfatizzano l'armonia del design rispetto ai dettagli naturalistici, riflettendo la filosofia di insegnamento di Dow di bilanciare i principi dell'Asia orientale con i soggetti americani. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ipswich-prints-schema-di-colori-di-hiroshige-no-1-1902-riproduzione-fotomeccanica-su-carta-di-arthur-wesley-dow-questo-paesaggio-stilizzato-dimostra-l-integrazione-di-dow-nell-estetica-ukiyo-e-giapponese-in-particolare-ispirata-a-utagawa-hiroshige-forme-semplificate-toni-silenziati-e-linee-ritmiche-enfatizzano-l-armonia-del-design-rispetto-ai-dettagli-naturalistici-riflettendo-la-filosofia-di-insegnamento-di-dow-di-bilanciare-i-principi-dell-asia-orientale-con-i-soggetti-americani-image699783948.html
Speranza e distruzione (Zerstörung und Hoffnung), 1916, dell'artista svizzero Paul Klee. Creata durante i tumulti della prima guerra mondiale, questa composizione astratta combina delicate strutture lineari con forme geometriche sparse in colori tenui. Il lavoro riflette sia la frammentazione che il rinnovamento, evocando la tensione tra devastazione e possibilità di rigenerazione. L'astrazione simbolica di Klee cattura l'atmosfera emotiva dell'epoca, mescolando caos, ordine e sfumature spirituali in una dichiarazione visivamente poetica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/speranza-e-distruzione-zerstorung-und-hoffnung-1916-dell-artista-svizzero-paul-klee-creata-durante-i-tumulti-della-prima-guerra-mondiale-questa-composizione-astratta-combina-delicate-strutture-lineari-con-forme-geometriche-sparse-in-colori-tenui-il-lavoro-riflette-sia-la-frammentazione-che-il-rinnovamento-evocando-la-tensione-tra-devastazione-e-possibilita-di-rigenerazione-l-astrazione-simbolica-di-klee-cattura-l-atmosfera-emotiva-dell-epoca-mescolando-caos-ordine-e-sfumature-spirituali-in-una-dichiarazione-visivamente-poetica-image697584498.html
Corallina elongata. Cyanotype from Photographs of British Algae: Cyanotype Impressions (1843) di Anna Atkins. Questa delicata stampa di alghe cattura le forme ramificate di corallo delle specie di alghe rosse in bianco luminoso su sfondo blu prussiano. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/corallina-elongata-cyanotype-from-photographs-of-british-algae-cyanotype-impressions-1843-di-anna-atkins-questa-delicata-stampa-di-alghe-cattura-le-forme-ramificate-di-corallo-delle-specie-di-alghe-rosse-in-bianco-luminoso-su-sfondo-blu-prussiano-image698776258.html
Illustrazione colorata a mano da Poissons, Ecrevisses et Crabes di Louis Renard (edizione 1719, 1754), la prima pubblicazione a colori conosciuta sui pesci. Questa pagina raffigura specie marine fantastiche ed esotiche delle Indie Orientali, tra cui Klip visch, Petit Brochet e altri pesci altamente stilizzati con motivi vivaci e forme fantasiose. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-colorata-a-mano-da-poissons-ecrevisses-et-crabes-di-louis-renard-edizione-1719-1754-la-prima-pubblicazione-a-colori-conosciuta-sui-pesci-questa-pagina-raffigura-specie-marine-fantastiche-ed-esotiche-delle-indie-orientali-tra-cui-klip-visch-petit-brochet-e-altri-pesci-altamente-stilizzati-con-motivi-vivaci-e-forme-fantasiose-image698749220.html