La SFINGE NAPOLETANA DELL'EGITTO la grande Sfinge di Giza è una statua calcarea di una sfinge reclinata, una creatura mitica con la testa di un umano e il corpo di un leone. Poster d'epoca con stampa propagandistica francese Napoleone Bonaparte in Egitto, di fronte alla Sfinge egiziana intorno al 1798 la campagna francese in Egitto e Siria (1798-1801) fu la campagna di Napoleone Bonaparte nei territori ottomani di Egitto e Siria, proclamata per difendere gli interessi commerciali francesi, indebolire l'accesso della Gran Bretagna all'India britannica e stabilire un'impresa scientifica nella regione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-sfinge-napoletana-dell-egitto-la-grande-sfinge-di-giza-e-una-statua-calcarea-di-una-sfinge-reclinata-una-creatura-mitica-con-la-testa-di-un-umano-e-il-corpo-di-un-leone-poster-d-epoca-con-stampa-propagandistica-francese-napoleone-bonaparte-in-egitto-di-fronte-alla-sfinge-egiziana-intorno-al-1798-la-campagna-francese-in-egitto-e-siria-1798-1801-fu-la-campagna-di-napoleone-bonaparte-nei-territori-ottomani-di-egitto-e-siria-proclamata-per-difendere-gli-interessi-commerciali-francesi-indebolire-l-accesso-della-gran-bretagna-all-india-britannica-e-stabilire-un-impresa-scientifica-nella-regione-175826368.html