. Iconologia, ouero, Descrittion di diurse imagini cauate dall'antichità, & di propria inuentione . re egli padana, & fi è poi comune vfur-j)ata quefta traflatione da i poeti nellamor lafuo. Il à conformità di Chrifto : Quodvmexmì»nimkmck faecifiis,mihi fccì^às. Il veftimcnto roffo, per la fimiglianza che hd col colore del fanguo »tpoftra che fino alleffufione deffo fi ftende la vera carità > fecondo il te-ftimonio di S. Paolo. Cariti, Donna veftita di roffo, ch^ in cima del capohabbia vna fiamma difuoco ardente, terrà nel braccio finiftro vn fanciullo
. Iconologia, ouero, Descrittion di diurse imagini cauate dall'antichità, & di propria inuentione . re egli padana, & fi è poi comune vfur-j)ata quefta traflatione da i poeti nellamor lafuo. Il à conformità di Chrifto : Quodvmexmì»nimkmck faecifiis,mihi fccì^às. Il veftimcnto roffo, per la fimiglianza che hd col colore del fanguo »tpoftra che fino alleffufione deffo fi ftende la vera carità > fecondo il te-ftimonio di S. Paolo. Cariti, Donna veftita di roffo, ch^ in cima del capohabbia vna fiamma difuoco ardente, terrà nel braccio finiftro vn fanciullohttps://www.alamy.it/licenses-and-pricing/?v=1https://www.alamy.it/iconologia-ouero-descrittion-di-diurse-imagini-cauate-dall-antichita-di-propria-inuentione-re-egli-padana-fi-e-poi-comune-vfur-j-ata-quefta-traflatione-da-i-poeti-nellamor-lafuo-il-a-conformita-di-chrifto-quodvmexmi-nimkmck-faecifiis-mihi-fcci-as-il-veftimcnto-roffo-per-la-fimiglianza-che-hd-col-colore-del-fanguo-tpoftra-che-fino-alleffufione-deffo-fi-ftende-la-vera-carita-gt-fecondo-il-te-ftimonio-di-s-paolo-cariti-donna-veftita-di-roffo-ch-in-cima-del-capohabbia-vna-fiamma-difuoco-ardente-terra-nel-braccio-finiftro-vn-fanciullo-image375263843.html
. Iconologia, ouero, Descritione di antichità imagini cauate dall' , & di propria inuentione . Te il fuoco Chrf fto N.S.in quelle parole: /g»ew yeni ntiufere mteryamy& quid vetdy nifi vturdeat? I tre fanciulli dimoftrano, che fé bene la cariti è vna fola virtù^hi nondimensio triplicata potenza, crTendo fenzeffa, & la fede, & la speranza difiilun momento. Il molto bene efprefle il Signor Giouan Buondel-monte nel fondo fatto da lui in qucfto propofìto, ad imitationc delloparole di San Paolo,e dice così. « piò D i iCfe^i Alt ]É % TP A. ^U OpÌH^cgn*ahrorarOye:fir€tkf&-DonOychewnoiyìenó
. Iconologia, ouero, Descritione di antichità imagini cauate dall' , & di propria inuentione . Te il fuoco Chrf fto N.S.in quelle parole: /g»ew yeni ntiufere mteryamy& quid vetdy nifi vturdeat? I tre fanciulli dimoftrano, che fé bene la cariti è vna fola virtù^hi nondimensio triplicata potenza, crTendo fenzeffa, & la fede, & la speranza difiilun momento. Il molto bene efprefle il Signor Giouan Buondel-monte nel fondo fatto da lui in qucfto propofìto, ad imitationc delloparole di San Paolo,e dice così. « piò D i iCfe^i Alt ]É % TP A. ^U OpÌH^cgn*ahrorarOye:fir€tkf&-DonOychewnoiyìenóhttps://www.alamy.it/licenses-and-pricing/?v=1https://www.alamy.it/iconologia-ouero-descritione-di-antichita-imagini-cauate-dall-di-propria-inuentione-te-il-fuoco-chrf-fto-n-s-in-quelle-parole-g-ew-yeni-ntiufere-mteryamy-quid-vetdy-nifi-vturdeat-i-tre-fanciulli-dimoftrano-che-fe-bene-la-cariti-e-vna-fola-virtu-hi-nondimensio-triplicata-potenza-crtendo-fenzeffa-la-fede-la-speranza-difiilun-momento-il-molto-bene-efprefle-il-signor-giouan-buondel-monte-nel-fondo-fatto-da-lui-in-qucfto-propofito-ad-imitationc-delloparole-di-san-paolo-e-dice-cosi-pio-d-i-icfe-i-alt-e-tp-a-u-opih-cgn-ahroraroye-fir-tkf-donoychewnoiyieno-image375263851.html
. O N.S.in quelle parole.- ìgnem yeni mit~fere in terramt & quid volo, nifi vt ardeat £ i tre fanciulli dimoftrano, che fé bene e la cariè virtù, non folata, non fata hà, antichità & là fperanza dinifTun momento. Il messaggio che il Signore Giouan Buondel-tnonte nel fondo fatto da lui in quel proposito, ad imitazione delloparole di San Paolo,e dice così. 0 fio DI CESA 0 più dogn* altro raro, e p miofoDono, che in noi vien da Celtfle manoCosì bauefi
. O N.S.in quelle parole.- ìgnem yeni mit~fere in terramt & quid volo, nifi vt ardeat £ i tre fanciulli dimoftrano, che fé bene e la cariè virtù, non folata, non fata hà, antichità & là fperanza dinifTun momento. Il messaggio che il Signore Giouan Buondel-tnonte nel fondo fatto da lui in quel proposito, ad imitazione delloparole di San Paolo,e dice così. 0 fio DI CESA 0 più dogn* altro raro, e p miofoDono, che in noi vien da Celtfle manoCosì bauefihttps://www.alamy.it/licenses-and-pricing/?v=1https://www.alamy.it/o-n-s-in-quelle-parole-ignem-yeni-mit-fere-in-terramt-quid-volo-nifi-vt-ardeat-i-tre-fanciulli-dimoftrano-che-fe-bene-e-la-carie-virtu-non-folata-non-fata-ha-antichita-la-fperanza-diniftun-momento-il-messaggio-che-il-signore-giouan-buondel-tnonte-nel-fondo-fatto-da-lui-in-quel-proposito-ad-imitazione-delloparole-di-san-paolo-e-dice-cosi-0-fio-di-cesa-0-piu-dogn-altro-raro-e-p-miofodono-che-in-noi-vien-da-celtfle-manocosi-bauefi-image376239246.html
|