Incisione raffigurante un bastone da passeggio della fotocamera. Una fascia di pellicola passa attorno alla puleggia (B) che è attivato da un pulsante (F). Per scattare una foto il tappo nella parte anteriore della lente (q) è aperta e l'esposizione effettuata premendo la manopola (P). Datata del XIX secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-incisione-raffigurante-un-bastone-da-passeggio-della-fotocamera-una-fascia-di-pellicola-passa-attorno-alla-puleggia-b-che-e-attivato-da-un-pulsante-f-per-scattare-una-foto-il-tappo-nella-parte-anteriore-della-lente-q-e-aperta-e-l-esposizione-effettuata-premendo-la-manopola-p-datata-del-xix-secolo-165994277.html
Il lamento, c 1518 da Lucas Cranach il Vecchio (1472-1553). Questo dipinto raffigura i momenti dopo Cristo fu deposto dalla croce. Il suo corpo allungato riempie la metà inferiore della foto e la sua espressione è congelato in un torturato lo sguardo non focalizzato. San Giovanni Evangelista è mostrato cullano Cristo il Capo, accanto alla Vergine Maria e Maria Maddalena. Giuseppe di Arimathaea è in background. Ha ottenuto il permesso dai Romani per tenere giù il corpo di Cristo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-lamento-c-1518-da-lucas-cranach-il-vecchio-1472-1553-questo-dipinto-raffigura-i-momenti-dopo-cristo-fu-deposto-dalla-croce-il-suo-corpo-allungato-riempie-la-meta-inferiore-della-foto-e-la-sua-espressione-e-congelato-in-un-torturato-lo-sguardo-non-focalizzato-san-giovanni-evangelista-e-mostrato-cullano-cristo-il-capo-accanto-alla-vergine-maria-e-maria-maddalena-giuseppe-di-arimathaea-e-in-background-ha-ottenuto-il-permesso-dai-romani-per-tenere-giu-il-corpo-di-cristo-76387211.html