15 dicembre 1968 - il nuotatore britannico "Golden Girl", 15 anni, arriva a casa: Torna a casa a Sydenham Hill, Londra, è la meravigliosa nuotatrice britannica Linda Ludgrove, vincitrice di due medaglie d'oro e di un argento nell'Impero britannico e Commonweath Games a Perth in Australia. La foto mostra Linda ritratta con due medaglie d'oro e una d'argento nella sua casa di Sydenham. (Immagine di credito: © Keystone Press Agency/ZUMA Press Wire) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/15-dicembre-1968-il-nuotatore-britannico-golden-girl-15-anni-arriva-a-casa-torna-a-casa-a-sydenham-hill-londra-e-la-meravigliosa-nuotatrice-britannica-linda-ludgrove-vincitrice-di-due-medaglie-d-oro-e-di-un-argento-nell-impero-britannico-e-commonweath-games-a-perth-in-australia-la-foto-mostra-linda-ritratta-con-due-medaglie-d-oro-e-una-d-argento-nella-sua-casa-di-sydenham-immagine-di-credito-keystone-press-agency-zuma-press-wire-image688388082.html
14 dicembre 1968 - Giochi Olimpici di Roma. Medaglia d'oro per la Gran Bretagna a 50 km. A piedi. Don Thompson, della Gran Bretagna, ieri ha vinto la 50 chilometri di cammino maschile, vincendo una medaglia d'oro per la Gran Bretagna ai Giochi olimpici. Il suo tempo di 4 ore. 25 min. 30 secondi, era un nuovo record olimpico. J. Ljunggren, di Svezia era secondo e A. Pamich d'Italia terzo. La foto mostra un felice Don Thompson dopo la sua grande vittoria di ieri. (Immagine di credito: © Keystone Press Agency/ZUMA Press Wire) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/14-dicembre-1968-giochi-olimpici-di-roma-medaglia-d-oro-per-la-gran-bretagna-a-50-km-a-piedi-don-thompson-della-gran-bretagna-ieri-ha-vinto-la-50-chilometri-di-cammino-maschile-vincendo-una-medaglia-d-oro-per-la-gran-bretagna-ai-giochi-olimpici-il-suo-tempo-di-4-ore-25-min-30-secondi-era-un-nuovo-record-olimpico-j-ljunggren-di-svezia-era-secondo-e-a-pamich-d-italia-terzo-la-foto-mostra-un-felice-don-thompson-dopo-la-sua-grande-vittoria-di-ieri-immagine-di-credito-keystone-press-agency-zuma-press-wire-image688387766.html
8 dicembre 2016 - file (foto) - John Glenn, il primo americano in orbita attorno alla terra ed un ex senatore degli Stati Uniti ed eroe di guerra, è morto. Egli è stato 95. Glenn è stato il primo americano in orbita attorno alla terra e restituito allo spazio nel 1998 a bordo di una navetta spaziale volo. Nella foto: Ottobre 2, 1960 - Londra, Inghilterra, Regno Unito - JOHN GLENN in aeroporto con la moglie Annie Glenn. (Credito Immagine: © Keystone Press Agency/Keystone USA via ZUMAPRESS.com) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-8-dicembre-2016-file-foto-john-glenn-il-primo-americano-in-orbita-attorno-alla-terra-ed-un-ex-senatore-degli-stati-uniti-ed-eroe-di-guerra-e-morto-egli-e-stato-95-glenn-e-stato-il-primo-americano-in-orbita-attorno-alla-terra-e-restituito-allo-spazio-nel-1998-a-bordo-di-una-navetta-spaziale-volo-nella-foto-ottobre-2-1960-londra-inghilterra-regno-unito-john-glenn-in-aeroporto-con-la-moglie-annie-glenn-credito-immagine-keystone-press-agency-keystone-usa-via-zumapress-com-128237659.html
8 dicembre 2016 - file (foto) - John Glenn, il primo americano in orbita attorno alla terra ed un ex senatore degli Stati Uniti ed eroe di guerra, è morto. Egli è stato 95. Glenn è stato il primo americano in orbita attorno alla terra e restituito allo spazio nel 1998 a bordo di una navetta spaziale volo. Nella foto: Ottobre 2, 1960 - Londra, Inghilterra, Regno Unito - JOHN GLENN in aeroporto con la moglie Annie Glenn. (Credito Immagine: © Keystone Press Agency/Keystone USA via ZUMAPRESS.com) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-8-dicembre-2016-file-foto-john-glenn-il-primo-americano-in-orbita-attorno-alla-terra-ed-un-ex-senatore-degli-stati-uniti-ed-eroe-di-guerra-e-morto-egli-e-stato-95-glenn-e-stato-il-primo-americano-in-orbita-attorno-alla-terra-e-restituito-allo-spazio-nel-1998-a-bordo-di-una-navetta-spaziale-volo-nella-foto-ottobre-2-1960-londra-inghilterra-regno-unito-john-glenn-in-aeroporto-con-la-moglie-annie-glenn-credito-immagine-keystone-press-agency-keystone-usa-via-zumapress-com-128237746.html
8 dicembre 2016 - file (foto) - John Glenn, il primo americano in orbita attorno alla terra ed un ex senatore degli Stati Uniti ed eroe di guerra, è morto. Egli è stato 95. Glenn è stato il primo americano in orbita attorno alla terra e restituito allo spazio nel 1998 a bordo di una navetta spaziale volo. Nella foto: Sett. 5, 1967 - Copenaghen, Danimarca - American COL. JOHN Glenn è un ex U.S. Marine Corps pilota, astronauta e U.S. Il senatore. Egli è stato il primo americano e la terza persona in orbita attorno alla terra. Nella foto: John Glenn incontra e prende piacere in alcuni del popolo di Copenaghen. (Credito Immagine: © Keystone Press Agency/Keystone USA via ZUMAPRE Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-8-dicembre-2016-file-foto-john-glenn-il-primo-americano-in-orbita-attorno-alla-terra-ed-un-ex-senatore-degli-stati-uniti-ed-eroe-di-guerra-e-morto-egli-e-stato-95-glenn-e-stato-il-primo-americano-in-orbita-attorno-alla-terra-e-restituito-allo-spazio-nel-1998-a-bordo-di-una-navetta-spaziale-volo-nella-foto-sett-5-1967-copenaghen-danimarca-american-col-john-glenn-e-un-ex-u-s-marine-corps-pilota-astronauta-e-u-s-il-senatore-egli-e-stato-il-primo-americano-e-la-terza-persona-in-orbita-attorno-alla-terra-nella-foto-john-glenn-incontra-e-prende-piacere-in-alcuni-del-popolo-di-copenaghen-credito-immagine-keystone-press-agency-keystone-usa-via-zumapre-128237685.html
8 dicembre 2016 - file (foto) - John Glenn, il primo americano in orbita attorno alla terra ed un ex senatore degli Stati Uniti ed eroe di guerra, è morto. Egli è stato 95. Glenn è stato il primo americano in orbita attorno alla terra e restituito allo spazio nel 1998 a bordo di una navetta spaziale volo. Nella foto: il Agosto 8, 1967 - Bruxelles, Belgio - American COL. JOHN Glenn è un ex U.S. Marine Corps pilota, astronauta e U.S. Il senatore. Egli è stato il primo americano e la terza persona in orbita attorno alla terra. Nella foto: John Glenn visita il Museo dell'aria e dello spazio, la visita era parte di una buona volontà tour. (Credito Immagine: © Keystone Press Agency/Keystone USA v Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-8-dicembre-2016-file-foto-john-glenn-il-primo-americano-in-orbita-attorno-alla-terra-ed-un-ex-senatore-degli-stati-uniti-ed-eroe-di-guerra-e-morto-egli-e-stato-95-glenn-e-stato-il-primo-americano-in-orbita-attorno-alla-terra-e-restituito-allo-spazio-nel-1998-a-bordo-di-una-navetta-spaziale-volo-nella-foto-il-agosto-8-1967-bruxelles-belgio-american-col-john-glenn-e-un-ex-u-s-marine-corps-pilota-astronauta-e-u-s-il-senatore-egli-e-stato-il-primo-americano-e-la-terza-persona-in-orbita-attorno-alla-terra-nella-foto-john-glenn-visita-il-museo-dell-aria-e-dello-spazio-la-visita-era-parte-di-una-buona-volonta-tour-credito-immagine-keystone-press-agency-keystone-usa-v-128237637.html
8 dicembre 2016 - file (foto) - John Glenn, il primo americano in orbita attorno alla terra ed un ex senatore degli Stati Uniti ed eroe di guerra, è morto. Egli è stato 95. Glenn è stato il primo americano in orbita attorno alla terra e restituito allo spazio nel 1998 a bordo di una navetta spaziale volo. Nella foto: il Agosto 8, 1967 - Bruxelles, Belgio - American COL. JOHN Glenn è un ex U.S. Marine Corps pilota, astronauta e U.S. Il senatore. Egli è stato il primo americano e la terza persona in orbita attorno alla terra. Nella foto: John Glenn visita il Museo dell'aria e dello spazio, la visita era parte di una buona volontà tour. (Credito Immagine: © Keystone Press Agency/Keystone USA v Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-8-dicembre-2016-file-foto-john-glenn-il-primo-americano-in-orbita-attorno-alla-terra-ed-un-ex-senatore-degli-stati-uniti-ed-eroe-di-guerra-e-morto-egli-e-stato-95-glenn-e-stato-il-primo-americano-in-orbita-attorno-alla-terra-e-restituito-allo-spazio-nel-1998-a-bordo-di-una-navetta-spaziale-volo-nella-foto-il-agosto-8-1967-bruxelles-belgio-american-col-john-glenn-e-un-ex-u-s-marine-corps-pilota-astronauta-e-u-s-il-senatore-egli-e-stato-il-primo-americano-e-la-terza-persona-in-orbita-attorno-alla-terra-nella-foto-john-glenn-visita-il-museo-dell-aria-e-dello-spazio-la-visita-era-parte-di-una-buona-volonta-tour-credito-immagine-keystone-press-agency-keystone-usa-v-128237554.html
01 giu 1975 - Cincinnati, Ohio, USA - foto del file dell'era degli anni '1970 del Dottor ALBERT SABIN, creatore del vaccino orale antipolio, prendendo domande dai media dopo aver ricevuto la National Medal of Science. (Immagine di credito: © Ken Stewart/ZUMA Press) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/01-giu-1975-cincinnati-ohio-usa-foto-del-file-dell-era-degli-anni-1970-del-dottor-albert-sabin-creatore-del-vaccino-orale-antipolio-prendendo-domande-dai-media-dopo-aver-ricevuto-la-national-medal-of-science-immagine-di-credito-ken-stewart-zuma-press-image661667311.html
Mar 03, 1956 - Josephine Baker premio 'Vermiglio' medaglia della città di Parigi.: Josephine Baker che vanno in pensione da music-hall stage si è aggiudicato la medaglia di Vermiglio della città di Parigi nel corso di una cerimonia tenutasi presso il municipio di questo pomeriggio. La foto mostra il sorridente Josephine mostra la sua medaglia. (Credito Immagine: © Keystone Press Agency/Keystone USA via ZUMAPRESS.com) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-mar-03-1956-josephine-baker-premio-vermiglio-medaglia-della-citta-di-parigi-josephine-baker-che-vanno-in-pensione-da-music-hall-stage-si-e-aggiudicato-la-medaglia-di-vermiglio-della-citta-di-parigi-nel-corso-di-una-cerimonia-tenutasi-presso-il-municipio-di-questo-pomeriggio-la-foto-mostra-il-sorridente-josephine-mostra-la-sua-medaglia-credito-immagine-keystone-press-agency-keystone-usa-via-zumapress-com-136025357.html
11 settembre 1965; Monaco di Baviera, GERMANIA; (FOTO DEL FILE) Medaglia commemorativa del Dr. Albert Schweitzer. In ricordo del Dr. Schweitzer, la Staatliche Munze Munchen (moneta pubblica Monaco di Baviera) creò medaglie in oro e argento. Un lato scarpe il ritratto del filantropo e l'altro lato mostra l'ospedale di Lambarene. Le medaglie d'oro sono disponibili in otto diverse misure, mentre le medaglie d'argento sono disponibili in una sola misura. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/11-settembre-1965-monaco-di-baviera-germania-foto-del-file-medaglia-commemorativa-del-dr-albert-schweitzer-in-ricordo-del-dr-schweitzer-la-staatliche-munze-munchen-moneta-pubblica-monaco-di-baviera-creo-medaglie-in-oro-e-argento-un-lato-scarpe-il-ritratto-del-filantropo-e-l-altro-lato-mostra-l-ospedale-di-lambarene-le-medaglie-d-oro-sono-disponibili-in-otto-diverse-misure-mentre-le-medaglie-d-argento-sono-disponibili-in-una-sola-misura-image660370812.html
Ottobre 10, 1960 - nipote del principe Xavier de Bourbon Parme Christined: il battesimo del principe Eduard Saverio, Granson del principe Xavier de Bourbon Parme, si è svolta presso la Cappella della Medaglia Miracolosa, Parigi, questo pomeriggio. La foto mostra che circonda l'infermiera tenendo il bambino sono Princess Xavier de Bourbon Parme, la madrina, e il Principe Ferdinando de Lobkowicz, padrino. (Credito Immagine: © Keystone Press Agency/Keystone USA via ZUMAPRESS.com) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ottobre-10-1960-nipote-del-principe-xavier-de-bourbon-parme-christined-il-battesimo-del-principe-eduard-saverio-granson-del-principe-xavier-de-bourbon-parme-si-e-svolta-presso-la-cappella-della-medaglia-miracolosa-parigi-questo-pomeriggio-la-foto-mostra-che-circonda-l-infermiera-tenendo-il-bambino-sono-princess-xavier-de-bourbon-parme-la-madrina-e-il-principe-ferdinando-de-lobkowicz-padrino-credito-immagine-keystone-press-agency-keystone-usa-via-zumapress-com-image157777031.html
1 agosto 1978 - Cape Canaveral, FL, USA - l'astronauta Neil Armstrong, comandante dell'Apollo 11 e la prima persona a camminare sulla luna, è morto sabato 25 agosto 2012. Aveva 82 anni. In questa foto del 1° ottobre 1978, l'astronauta Neil A. Armstrong, centro, riceve la prima Medaglia d'Onore spaziale del Congresso dal presidente Jimmy Carter, giusto, assistito dal capitano Robert Peterson al Kennedy Space Center in Florida. (Immagine di credito: © NASA/MCT/MCT/ZUMAPRESS.com) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/1-agosto-1978-cape-canaveral-fl-usa-l-astronauta-neil-armstrong-comandante-dell-apollo-11-e-la-prima-persona-a-camminare-sulla-luna-e-morto-sabato-25-agosto-2012-aveva-82-anni-in-questa-foto-del-1-ottobre-1978-l-astronauta-neil-a-armstrong-centro-riceve-la-prima-medaglia-d-onore-spaziale-del-congresso-dal-presidente-jimmy-carter-giusto-assistito-dal-capitano-robert-peterson-al-kennedy-space-center-in-florida-immagine-di-credito-nasa-mct-mct-zumapress-com-image663850656.html