Conversazione tra silenzia (Gespraech zwischen Stummen), Moniz Jung, 1907 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-conversazione-tra-silenzia-gespraech-zwischen-stummen-moniz-jung-1907-162534084.html
New York: la posa della Corner-Stone della nuova istituzione per il miglioramento delle istruzioni dei sordomuti, a Sixty-Eigth Street e Lexington Avenue, U.S., incisione 1880 1881 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/new-york-la-posa-della-corner-stone-della-nuova-istituzione-per-il-miglioramento-delle-istruzioni-dei-sordomuti-a-sixty-eigth-street-e-lexington-avenue-u-s-incisione-1880-1881-image240544624.html
NEW YORK: la posa della pietra angolare della nuova istituzione per il miglioramento delle istruzioni dei sordomuti a sessanta-OTTAVA STREET Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-new-york-la-posa-della-pietra-angolare-della-nuova-istituzione-per-il-miglioramento-delle-istruzioni-dei-sordomuti-a-sessanta-ottava-street-53392466.html
Salamandrina perspicillata, Geotriton fuscus, Genova, Istituto sordo Mutes, 1875, anatomia, salamandre, questa illustrazione mostra vari dettagli anatomici dei cefalopodi, evidenziandone le complesse strutture. La sezione superiore presenta rendering dettagliati di diverse forme di becco, a dimostrazione della diversità delle bocche tra le specie. Di seguito, vengono mostrati i meccanismi interni del corpo di un cefalopode, tra cui il sifone, le branchie e la cavità del mantello, etichettati meticolosamente per chiarezza. Gli elementi circostanti offrono ulteriori informazioni sulla fisiologia, come le formazioni nodulari e la disposizione muscolare Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/salamandrina-perspicillata-geotriton-fuscus-genova-istituto-sordo-mutes-1875-anatomia-salamandre-questa-illustrazione-mostra-vari-dettagli-anatomici-dei-cefalopodi-evidenziandone-le-complesse-strutture-la-sezione-superiore-presenta-rendering-dettagliati-di-diverse-forme-di-becco-a-dimostrazione-della-diversita-delle-bocche-tra-le-specie-di-seguito-vengono-mostrati-i-meccanismi-interni-del-corpo-di-un-cefalopode-tra-cui-il-sifone-le-branchie-e-la-cavita-del-mantello-etichettati-meticolosamente-per-chiarezza-gli-elementi-circostanti-offrono-ulteriori-informazioni-sulla-fisiologia-come-le-formazioni-nodulari-e-la-disposizione-muscolare-image654316441.html