"La scoperta di Mosè" di Tintoretto (1580 circa): Situato nella National Gallery of Art di Washington, D.C., questo dipinto dinamico cattura la storia biblica della figlia del faraone alla scoperta del neonato Mosè nei promontori lungo il fiume Nilo. Con le sue complesse narrazioni dall'impatto emotivo e visivo, l'ha reso un contributo chiave al Rinascimento veneziano. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-scoperta-di-mose-di-tintoretto-1580-circa-situato-nella-national-gallery-of-art-di-washington-d-c-questo-dipinto-dinamico-cattura-la-storia-biblica-della-figlia-del-faraone-alla-scoperta-del-neonato-mose-nei-promontori-lungo-il-fiume-nilo-con-le-sue-complesse-narrazioni-dall-impatto-emotivo-e-visivo-l-ha-reso-un-contributo-chiave-al-rinascimento-veneziano-image601211731.html
War' di Henri Rousseau, dipinto nel 1894, ospitato al Museo del Louvre, Parigi, Francia. Questo dipinto, noto anche come "la Guerre", rappresenta l'approccio di Rousseau al tema del conflitto. A differenza delle sue tipiche scene nella giungla, questo lavoro raffigura un paesaggio più cupo e drammatico, illustrando gli orrori e il caos della guerra. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/war-di-henri-rousseau-dipinto-nel-1894-ospitato-al-museo-del-louvre-parigi-francia-questo-dipinto-noto-anche-come-la-guerre-rappresenta-l-approccio-di-rousseau-al-tema-del-conflitto-a-differenza-delle-sue-tipiche-scene-nella-giungla-questo-lavoro-raffigura-un-paesaggio-piu-cupo-e-drammatico-illustrando-gli-orrori-e-il-caos-della-guerra-image605553420.html