Mongolia: L'incoronazione di Ogedei Khan nel 1229. Illustrazione di Rashid al-DIN Hamadani (1237-1318), inizio 14 ° secolo. Ogedei Khan (c.. 1186-1241) fu il secondo Khagan dell'Impero Mongolo, succedendo al padre Gengis Khan nel 1229. Era il terzo figlio di Genghis, e continuò l'espansione dell'impero del padre, diventando una figura mondiale quando l'impero mongolo raggiunse la sua massima estensione a ovest e a sud dopo l'invasione mongolo dell'Asia orientale e dell'Europa. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-l-incoronazione-di-ogedei-khan-nel-1229-illustrazione-di-rashid-al-din-hamadani-1237-1318-inizio-14-secolo-ogedei-khan-c-1186-1241-fu-il-secondo-khagan-dell-impero-mongolo-succedendo-al-padre-gengis-khan-nel-1229-era-il-terzo-figlio-di-genghis-e-continuo-l-espansione-dell-impero-del-padre-diventando-una-figura-mondiale-quando-l-impero-mongolo-raggiunse-la-sua-massima-estensione-a-ovest-e-a-sud-dopo-l-invasione-mongolo-dell-asia-orientale-e-dell-europa-image344230208.html
Genghis Khan (c1162-1227), c1937. Genghis Khan fu il fondatore e primo khagan dell'Impero Mongolo, che in seguito divenne il più grande impero terrestre contiguo della storia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/genghis-khan-c1162-1227-c1937-genghis-khan-fu-il-fondatore-e-primo-khagan-dell-impero-mongolo-che-in-seguito-divenne-il-piu-grande-impero-terrestre-contiguo-della-storia-image547512204.html
Mongolia: Rappresentazione francese del XIX secolo di Gengis Khan (r. 1206-1227), 1 Khagan dell'Impero mongolo. Genghis Khan (1162–1227), nato Borjigin Temujin, fu il fondatore Khan (governatore) e Khagan (imperatore) dell'Impero Mongolo, che divenne il più grande impero contiguo della storia dopo la sua morte. Venne al potere unendo molte delle tribù nomadi del nord-est asiatico. Dopo aver fondato l'Impero Mongolo ed essere stato proclamato "Gengis Khan", iniziò le invasioni Mongolo che alla fine avrebbero portato alla conquista della maggior parte dell'Eurasia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-rappresentazione-francese-del-xix-secolo-di-gengis-khan-r-1206-1227-1-khagan-dell-impero-mongolo-genghis-khan-1162-1227-nato-borjigin-temujin-fu-il-fondatore-khan-governatore-e-khagan-imperatore-dell-impero-mongolo-che-divenne-il-piu-grande-impero-contiguo-della-storia-dopo-la-sua-morte-venne-al-potere-unendo-molte-delle-tribu-nomadi-del-nord-est-asiatico-dopo-aver-fondato-l-impero-mongolo-ed-essere-stato-proclamato-gengis-khan-inizio-le-invasioni-mongolo-che-alla-fine-avrebbero-portato-alla-conquista-della-maggior-parte-dell-eurasia-image344230574.html
Ogedei Khan, circa 1186 - 1241, Khagan dell'Impero Mongolo 1229 - 1241, figlio di Gengis Khan, ritratto, stampa dopo la verniciatura del XIV secolo, artista del diritto d'autore non deve essere cancellata Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-ogedei-khan-circa-1186-1241-khagan-dell-impero-mongolo-1229-1241-figlio-di-gengis-khan-ritratto-stampa-dopo-la-verniciatura-del-xiv-secolo-artista-del-diritto-d-autore-non-deve-essere-cancellata-48025660.html
Mongolia: Genghis Khan (r. 1206-1227), 1 Khagan dell'Impero Mongolo, 20 ° secolo. Genghis Khan (1162–1227), nato Borjigin Temujin, fu il fondatore Khan (governatore) e Khagan (imperatore) dell'Impero Mongolo, che divenne il più grande impero contiguo della storia dopo la sua morte. Venne al potere unendo molte delle tribù nomadi del nord-est asiatico. Dopo aver fondato l'Impero Mongolo ed essere stato proclamato "Gengis Khan", iniziò le invasioni Mongolo che alla fine avrebbero portato alla conquista della maggior parte dell'Eurasia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-genghis-khan-r-1206-1227-1-khagan-dell-impero-mongolo-20-secolo-genghis-khan-1162-1227-nato-borjigin-temujin-fu-il-fondatore-khan-governatore-e-khagan-imperatore-dell-impero-mongolo-che-divenne-il-piu-grande-impero-contiguo-della-storia-dopo-la-sua-morte-venne-al-potere-unendo-molte-delle-tribu-nomadi-del-nord-est-asiatico-dopo-aver-fondato-l-impero-mongolo-ed-essere-stato-proclamato-gengis-khan-inizio-le-invasioni-mongolo-che-alla-fine-avrebbero-portato-alla-conquista-della-maggior-parte-dell-eurasia-image344230576.html
Kublai Khan - quinto e ultimo Khagan dell'Impero Mongolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/kublai-khan-quinto-e-ultimo-khagan-dell-impero-mongolo-image268854334.html
Mongolia/Cina: Kulug Khan (r.1307-1311), VII Khagan dell'Impero Mongolo; III imperatore Yuan Wuzong. Inchiostro su ritratto album di seta, 14 ° secolo. Kulug Khan (Mongoli, 4 agosto 1281 – Mongolia, 27 gennaio 1311) è stato un imperatore della dinastia Yuan, considerato il settimo Khagan dei Mongoli. Anche Haisan Huleg Khan, il figlio di Darambal, il figlio di Chingem, è nato nel 1281, l'anno del serpente bianco. Fu intronizzato nel 1308, l'anno del maiale bianco. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-kulug-khan-r-1307-1311-vii-khagan-dell-impero-mongolo-iii-imperatore-yuan-wuzong-inchiostro-su-ritratto-album-di-seta-14-secolo-kulug-khan-mongoli-4-agosto-1281-mongolia-27-gennaio-1311-e-stato-un-imperatore-della-dinastia-yuan-considerato-il-settimo-khagan-dei-mongoli-anche-haisan-huleg-khan-il-figlio-di-darambal-il-figlio-di-chingem-e-nato-nel-1281-l-anno-del-serpente-bianco-fu-intronizzato-nel-1308-l-anno-del-maiale-bianco-image344230164.html
Kublai Khan. Quinto Khagan (Gran Khan) dell'Impero Mongolo da 1260 a 1294, fondatore della dinastia Yuan in Cina come una conquista dinastia nel 1271 e righello come il primo imperatore Yuan fino alla sua morte nel 1294. Illustrazione da Gordon Ross, artista americano e illustrator (1873-1946), dal vivere le biografie di famosi sovrani. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/kublai-khan-quinto-khagan-gran-khan-dell-impero-mongolo-da-1260-a-1294-fondatore-della-dinastia-yuan-in-cina-come-una-conquista-dinastia-nel-1271-e-righello-come-il-primo-imperatore-yuan-fino-alla-sua-morte-nel-1294-illustrazione-da-gordon-ross-artista-americano-e-illustrator-1873-1946-dal-vivere-le-biografie-di-famosi-sovrani-image207772275.html
Ritratto di Kublai Khan (1215-1294) il quinto Khagan dell'Impero Mongolo. Egli fondò la dinastia Yuan in Cina come una conquista dinastia, e governate come il primo imperatore Yuan. Datata xiii secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-ritratto-di-kublai-khan-1215-1294-il-quinto-khagan-dell-impero-mongolo-egli-fondo-la-dinastia-yuan-in-cina-come-una-conquista-dinastia-e-governate-come-il-primo-imperatore-yuan-datata-xiii-secolo-165896785.html
Ritratto di Kublai Khan (1215-1294) il quinto Khagan dell'Impero Mongolo. Egli fondò la dinastia Yuan in Cina come una conquista dinastia, e governate come il primo imperatore Yuan. Datata xiii secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-di-kublai-khan-1215-1294-il-quinto-khagan-dell-impero-mongolo-egli-fondo-la-dinastia-yuan-in-cina-come-una-conquista-dinastia-e-governate-come-il-primo-imperatore-yuan-datata-xiii-secolo-image642223517.html
Incisione raffigurante Kublai Khan (1215-1294) il quinto Khagan dell'Impero Mongolo e fondatore della dinastia Yuan in Cina. Datato xiv secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/incisione-raffigurante-kublai-khan-1215-1294-il-quinto-khagan-dell-impero-mongolo-e-fondatore-della-dinastia-yuan-in-cina-datato-xiv-secolo-image186393784.html
Kublai Khan,5th Khagan dell'Impero Mongolo. Fondatore e primo imperatore Yuan Shizu. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/kublai-khan-5th-khagan-dell-impero-mongolo-fondatore-e-primo-imperatore-yuan-shizu-image490432064.html
Kublai Khan (c.1215-1294), ritratto del quinto Khagan (Gran Khan) dell'Impero Mongolo, vernice e inchiostro su seta, 1294 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/kublai-khan-c-1215-1294-ritratto-del-quinto-khagan-gran-khan-dell-impero-mongolo-vernice-e-inchiostro-su-seta-1294-image622181723.html
Kublai Khan caccia, trasportati in un palanquin portato da quattro caparisoned elefanti. Kublai, quinto Khagan (Gran Khan) dell'Impero Mongolo. Da Ward e bloccare la storia illustrata del mondo, pubblicato c.1882. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-kublai-khan-caccia-trasportati-in-un-palanquin-portato-da-quattro-caparisoned-elefanti-kublai-quinto-khagan-gran-khan-dell-impero-mongolo-da-ward-e-bloccare-la-storia-illustrata-del-mondo-pubblicato-c-1882-170360254.html
Kublai Khan (1215-1294), imperatore dell'Impero Mongolo (1260-1294), ritratto di Araniko (Anige), 1294 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/kublai-khan-1215-1294-imperatore-dell-impero-mongolo-1260-1294-ritratto-di-araniko-anige-1294-image453358015.html
Marco Polo (1254-1324). Mercante veneziano traveler. Marco Polo in presenza di Kublai Khan (Khan grande dell'impero mongolo e il primo imperatore cinese della dinastia Yuan). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-marco-polo-1254-1324-mercante-veneziano-traveler-marco-polo-in-presenza-di-kublai-khan-khan-grande-dell-impero-mongolo-e-il-primo-imperatore-cinese-della-dinastia-yuan-89024264.html
. Inglese: una moneta dal regno di Baydu Khan (1295). Complementare iscrizione: 'Qaghanu nreber Baydu-yin deledkegülüg. Baydu.". . 1295. Baydu sconosciuto moneta con Khagan del nome Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-una-moneta-dal-regno-di-baydu-khan-1295-complementare-iscrizione-qaghanu-nreber-baydu-yin-deledkegulug-baydu-1295-baydu-sconosciuto-moneta-con-khagan-del-nome-image184912328.html
Gengis Khan (1162?-1227), nato Temujin e noto anche con il nome di Tempio Taizu, è stato il fondatore e il Gran Khan (imperatore) dell'impero mongolo, che divenne il più grande impero contigui nella storia dopo la sua morte. Egli ha assunto la leadership della Mongola in Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-gengis-khan-1162-1227-nato-temujin-e-noto-anche-con-il-nome-di-tempio-taizu-e-stato-il-fondatore-e-il-gran-khan-imperatore-dell-impero-mongolo-che-divenne-il-piu-grande-impero-contigui-nella-storia-dopo-la-sua-morte-egli-ha-assunto-la-leadership-della-mongola-in-104000776.html
Teatro russo design costume raffigurante Gengis Khan 1155 - 1227, nato Temüjin fondatore, Khan (righello) e Khagan (imperatore) dell'impero mongolo, che divenne il più grande impero contigui nella storia dopo la sua morte. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-teatro-russo-design-costume-raffigurante-gengis-khan-1155-1227-nato-temujin-fondatore-khan-righello-e-khagan-imperatore-dell-impero-mongolo-che-divenne-il-piu-grande-impero-contigui-nella-storia-dopo-la-sua-morte-57353349.html
Ritratto di Ogedei Khan (1186-1241), secondo Khan dell'Impero Mongolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-di-ogedei-khan-1186-1241-secondo-khan-dell-impero-mongolo-image460450347.html
Genghis Khan (c1162-1227). Dopo un ritratto del 14th° secolo. Genghis Khan (c1162-1227), fu il fondatore e primo khagan dell'Impero Mongolo, che in seguito divenne il più grande impero terrestre contiguo della storia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/genghis-khan-c1162-1227-dopo-un-ritratto-del-14th-secolo-genghis-khan-c1162-1227-fu-il-fondatore-e-primo-khagan-dell-impero-mongolo-che-in-seguito-divenne-il-piu-grande-impero-terrestre-contiguo-della-storia-image547512244.html
Incoronazione di Ogedei (1186 - 1241) terzo figlio di Genghis Khan e secondo imperatore khagan dell'Impero Mongolo, succedendo a suo padre. Continuò l'espansione dell'impero che suo padre aveva iniziato, ed era una figura mondiale quando l'Impero Mongolo raggiunse la sua estensione più lontana a ovest e a sud durante le invasioni mongoli d'Europa e le conquiste mongoli della Cina. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/incoronazione-di-ogedei-1186-1241-terzo-figlio-di-genghis-khan-e-secondo-imperatore-khagan-dell-impero-mongolo-succedendo-a-suo-padre-continuo-l-espansione-dell-impero-che-suo-padre-aveva-iniziato-ed-era-una-figura-mondiale-quando-l-impero-mongolo-raggiunse-la-sua-estensione-piu-lontana-a-ovest-e-a-sud-durante-le-invasioni-mongoli-d-europa-e-le-conquiste-mongoli-della-cina-image482104563.html
Il sottotitolo di questa mappa tratto dai Viaggi di Marco Polo Vol i tradotto da Henry Yule recita: “Ritratto PF Kublai Khan. Da un'incisione cinese)." Kublai Khan, conosciuto anche con il suo nome regnante Setsen Khan, fu il fondatore della dinastia Yuan della Cina e il quinto imperatore khagan dell'Impero Mongolo dal 1260 al 1294, anche se dopo la divisione dell'impero questa era una posizione nominale. Marco Polo era un viaggiatore veneziano che lasciò Venezia, Italia, con il padre Niccolo e lo zio Maffeo nel 1271. Arrivò in Cina nel 1275, dove Kublai Khan ebbe la sua corte, e tornò a casa nel 1294. Si noti che Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-sottotitolo-di-questa-mappa-tratto-dai-viaggi-di-marco-polo-vol-i-tradotto-da-henry-yule-recita-ritratto-pf-kublai-khan-da-un-incisione-cinese-kublai-khan-conosciuto-anche-con-il-suo-nome-regnante-setsen-khan-fu-il-fondatore-della-dinastia-yuan-della-cina-e-il-quinto-imperatore-khagan-dell-impero-mongolo-dal-1260-al-1294-anche-se-dopo-la-divisione-dell-impero-questa-era-una-posizione-nominale-marco-polo-era-un-viaggiatore-veneziano-che-lascio-venezia-italia-con-il-padre-niccolo-e-lo-zio-maffeo-nel-1271-arrivo-in-cina-nel-1275-dove-kublai-khan-ebbe-la-sua-corte-e-torno-a-casa-nel-1294-si-noti-che-image478130031.html
Francobollo mongolo che celebra Kublai (1215 - 1294), conosciuto anche come l'imperatore Shizu di Yuan, quinto imperatore khagan dell'Impero Mongolo, regnante dal 1260 al 1294, anche se dopo la divisione dell'impero questa era una posizione nominale. Fondò anche la dinastia Yuan della Cina nel 1271, e governò come primo imperatore Yuan fino alla sua morte nel 1294. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/francobollo-mongolo-che-celebra-kublai-1215-1294-conosciuto-anche-come-l-imperatore-shizu-di-yuan-quinto-imperatore-khagan-dell-impero-mongolo-regnante-dal-1260-al-1294-anche-se-dopo-la-divisione-dell-impero-questa-era-una-posizione-nominale-fondo-anche-la-dinastia-yuan-della-cina-nel-1271-e-governo-come-primo-imperatore-yuan-fino-alla-sua-morte-nel-1294-image482201932.html
Il guerriero mongolo su bianco Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-guerriero-mongolo-su-bianco-image244225754.html
Mongolia/Cina: Gegeen Khan (r.1320-1323), IX Khagan dell'Impero Mongolo; V Imperatore Yuan Yingzong, XX secolo. Gegeen Khan (22 febbraio 1303 – 4 settembre 1323) è stato il successore di Ayurbarwada e governato come Imperatore della dinastia Yuan. È considerato il nono Khagan di Borjigin dei Mongoli in Mongolia. Shidubal Gegeen, figlio di Buyant Khan, nacque nel 1303, l'anno del cavallo nero. Fu intronizzato nel 1321 e passò nel 1024, l'anno del ratto blu. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-gegeen-khan-r-1320-1323-ix-khagan-dell-impero-mongolo-v-imperatore-yuan-yingzong-xx-secolo-gegeen-khan-22-febbraio-1303-4-settembre-1323-e-stato-il-successore-di-ayurbarwada-e-governato-come-imperatore-della-dinastia-yuan-e-considerato-il-nono-khagan-di-borjigin-dei-mongoli-in-mongolia-shidubal-gegeen-figlio-di-buyant-khan-nacque-nel-1303-l-anno-del-cavallo-nero-fu-intronizzato-nel-1321-e-passo-nel-1024-l-anno-del-ratto-blu-image344230165.html
Una statua di Gengis Khan Il fondatore dell'Impero Mongolo; Ulaanbatar Mongolia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-statua-di-gengis-khan-il-fondatore-dell-impero-mongolo-ulaanbatar-mongolia-81183001.html
Mongolia/Cina: Kulug Khan (r.1307-1311), VII Khagan dell'Impero Mongolo; III imperatore Yuan Wuzong, XX secolo. Kulug Khan (Mongoli, 4 agosto 1281 – Mongolia, 27 gennaio 1311) è stato un imperatore della dinastia Yuan, considerato il settimo Khagan dei Mongoli. Anche Haisan Huleg Khan, il figlio di Darambal, il figlio di Chingem, è nato nel 1281, l'anno del serpente bianco. Fu incoronato sul trono nel 1308, anno del maiale bianco. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-kulug-khan-r-1307-1311-vii-khagan-dell-impero-mongolo-iii-imperatore-yuan-wuzong-xx-secolo-kulug-khan-mongoli-4-agosto-1281-mongolia-27-gennaio-1311-e-stato-un-imperatore-della-dinastia-yuan-considerato-il-settimo-khagan-dei-mongoli-anche-haisan-huleg-khan-il-figlio-di-darambal-il-figlio-di-chingem-e-nato-nel-1281-l-anno-del-serpente-bianco-fu-incoronato-sul-trono-nel-1308-anno-del-maiale-bianco-image344230579.html
Marco Polo (1254-1324). Mercante veneziano traveler. Marco Polo in presenza di Kublai Khan (Khan grande dell'impero mongolo e il primo imperatore cinese della dinastia Yuan). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/marco-polo-1254-1324-mercante-veneziano-traveler-marco-polo-in-presenza-di-kublai-khan-khan-grande-dell-impero-mongolo-e-il-primo-imperatore-cinese-della-dinastia-yuan-image229175877.html
Mongolia: Gengis Khan (r. 1206-1227), 1 Khagan dell'Impero Mongolo, statua in Ulan Bataar, Mongolia. Genghis Khan (1162–1227), nato Borjigin Temujin, fu il fondatore Khan (governatore) e Khagan (imperatore) dell'Impero Mongolo, che divenne il più grande impero contiguo della storia dopo la sua morte. Venne al potere unendo molte delle tribù nomadi del nord-est asiatico. Dopo aver fondato l'Impero Mongolo ed essere stato proclamato "Gengis Khan", iniziò le invasioni Mongolo che alla fine avrebbero portato alla conquista della maggior parte dell'Eurasia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-gengis-khan-r-1206-1227-1-khagan-dell-impero-mongolo-statua-in-ulan-bataar-mongolia-genghis-khan-1162-1227-nato-borjigin-temujin-fu-il-fondatore-khan-governatore-e-khagan-imperatore-dell-impero-mongolo-che-divenne-il-piu-grande-impero-contiguo-della-storia-dopo-la-sua-morte-venne-al-potere-unendo-molte-delle-tribu-nomadi-del-nord-est-asiatico-dopo-aver-fondato-l-impero-mongolo-ed-essere-stato-proclamato-gengis-khan-inizio-le-invasioni-mongolo-che-alla-fine-avrebbero-portato-alla-conquista-della-maggior-parte-dell-eurasia-image344230573.html
L'accessione au trone de Guyuk (Guyuk Qayan) (1206-1248) khagan supreme des Mongols du 24 aout 1246 (Enthronment of Guyuk Khagan terzo Khagan-imperatore dell'Impero mongolo) gravure tiree de 'Histoire des missions catholiques' de Henrion 1846 Collection privee Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-accessione-au-trone-de-guyuk-guyuk-qayan-1206-1248-khagan-supreme-des-mongols-du-24-aout-1246-enthronment-of-guyuk-khagan-terzo-khagan-imperatore-dell-impero-mongolo-gravure-tiree-de-histoire-des-missions-catholiques-de-henrion-1846-collection-privee-image459025373.html
Mongolia: Ogedei Khan (r.1229-1241), II Khagan dell'Impero Mongolo, 20 ° secolo. Ogedei Khan (c.. 1186 – 11 dicembre 1241) fu il terzo figlio di Ghengis Khan e il secondo Grande Khan (Khagan) dell'Impero mongolo succedendo al padre. Continuò l'espansione dell'impero che suo padre aveva iniziato, e fu una figura mondiale quando l'Impero mongolo raggiunse la sua estensione più estrema a ovest e a sud durante le invasioni dell'Europa e dell'Asia. Come tutti i figli primari di Gengis, ha partecipato ampiamente alle conquiste in Cina, Iran e Asia centrale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-ogedei-khan-r-1229-1241-ii-khagan-dell-impero-mongolo-20-secolo-ogedei-khan-c-1186-11-dicembre-1241-fu-il-terzo-figlio-di-ghengis-khan-e-il-secondo-grande-khan-khagan-dell-impero-mongolo-succedendo-al-padre-continuo-l-espansione-dell-impero-che-suo-padre-aveva-iniziato-e-fu-una-figura-mondiale-quando-l-impero-mongolo-raggiunse-la-sua-estensione-piu-estrema-a-ovest-e-a-sud-durante-le-invasioni-dell-europa-e-dell-asia-come-tutti-i-figli-primari-di-gengis-ha-partecipato-ampiamente-alle-conquiste-in-cina-iran-e-asia-centrale-image344230577.html
Kublai Khan (c.1215-1294), ritratto del quinto Khagan (Gran Khan) dell'Impero Mongolo, vernice e inchiostro su seta, 1294 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-kublai-khan-c-1215-1294-ritratto-del-quinto-khagan-gran-khan-dell-impero-mongolo-vernice-e-inchiostro-su-seta-1294-176343668.html
Kublai Khan (1215-1294), imperatore dell'Impero Mongolo (1260-1294), ritratto di Araniko (Anige), 1294 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/kublai-khan-1215-1294-imperatore-dell-impero-mongolo-1260-1294-ritratto-di-araniko-anige-1294-image453358009.html
Ritratto stilizzato di Uzbeg Khan in arto storico Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-stilizzato-di-uzbeg-khan-in-arto-storico-image669104284.html
453 Ogadai Khan Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/453-ogadai-khan-image187432155.html
Cartoon illustrazione del leggendario mongolo Gengis Khan. Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-cartoon-illustrazione-del-leggendario-mongolo-gengis-khan-139796143.html
Chinggis Khaan / Gengis Khan statua alla periferia di Ulaanbataar, Mongolia. Luglio 2018. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/chinggis-khaan-gengis-khan-statua-alla-periferia-di-ulaanbataar-mongolia-luglio-2018-image415597413.html
Ritratto di Genghis Khan (1155/1162-1227) , fondatore e primo grande Khan dell'Impero Mongolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-di-genghis-khan-1155-1162-1227-fondatore-e-primo-grande-khan-dell-impero-mongolo-image460450344.html
'Conquiste di Genghis Khan in Asia ed Europa dall'Oceano Pacifico al Mar Nero', c1937. Una mappa che mostra la portata dell'Impero Mongolo di Genghis Khan (c1162-1227). Genghis Khan fu il fondatore e primo khagan dell'Impero Mongolo, che in seguito divenne il più grande impero terrestre contiguo della storia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/conquiste-di-genghis-khan-in-asia-ed-europa-dall-oceano-pacifico-al-mar-nero-c1937-una-mappa-che-mostra-la-portata-dell-impero-mongolo-di-genghis-khan-c1162-1227-genghis-khan-fu-il-fondatore-e-primo-khagan-dell-impero-mongolo-che-in-seguito-divenne-il-piu-grande-impero-terrestre-contiguo-della-storia-image548287102.html
Francobollo mongolo che celebra Kublai (1215 - 1294), conosciuto anche come l'imperatore Shizu di Yuan, quinto imperatore khagan dell'Impero Mongolo, regnante dal 1260 al 1294, anche se dopo la divisione dell'impero questa era una posizione nominale. Fondò anche la dinastia Yuan della Cina nel 1271, e governò come primo imperatore Yuan fino alla sua morte nel 1294. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/francobollo-mongolo-che-celebra-kublai-1215-1294-conosciuto-anche-come-l-imperatore-shizu-di-yuan-quinto-imperatore-khagan-dell-impero-mongolo-regnante-dal-1260-al-1294-anche-se-dopo-la-divisione-dell-impero-questa-era-una-posizione-nominale-fondo-anche-la-dinastia-yuan-della-cina-nel-1271-e-governo-come-primo-imperatore-yuan-fino-alla-sua-morte-nel-1294-image482201928.html
Una statua di Gengis Khan Il fondatore dell'Impero Mongolo; Ulaanbatar Mongolia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-statua-di-gengis-khan-il-fondatore-dell-impero-mongolo-ulaanbatar-mongolia-81182996.html
Mongolia/Cina: Ragibagh Khan (r. 1328 ottobre – 14 novembre 1328); XI Khagan dell'Impero Mongolo e dell'imperatore Yuan Tianshun, XX secolo. Ragibagh (Arigabag) era un figlio di Yesun Temur che fu installato per breve tempo al trono della dinastia Yuan a Shangdu nel 1328. Anche se avrebbe dovuto essere il settimo governatore della dinastia Yuan in successione a suo padre Yesun Temur Khan, o imperatore Taiding, è stato detronizzato dal suo rivale che è stato installato dal colpo di stato prima della successione di Ragibagh. È considerato come l'undicesimo Khagan dell'Impero Borjigino in Mongolia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-ragibagh-khan-r-1328-ottobre-14-novembre-1328-xi-khagan-dell-impero-mongolo-e-dell-imperatore-yuan-tianshun-xx-secolo-ragibagh-arigabag-era-un-figlio-di-yesun-temur-che-fu-installato-per-breve-tempo-al-trono-della-dinastia-yuan-a-shangdu-nel-1328-anche-se-avrebbe-dovuto-essere-il-settimo-governatore-della-dinastia-yuan-in-successione-a-suo-padre-yesun-temur-khan-o-imperatore-taiding-e-stato-detronizzato-dal-suo-rivale-che-e-stato-installato-dal-colpo-di-stato-prima-della-successione-di-ragibagh-e-considerato-come-l-undicesimo-khagan-dell-impero-borjigino-in-mongolia-image344230305.html
Chinggis Khaan / Gengis Khan statua alla periferia di Ulaanbataar, Mongolia. Luglio 2018. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/chinggis-khaan-gengis-khan-statua-alla-periferia-di-ulaanbataar-mongolia-luglio-2018-image415597410.html
Ritratto di Kublai Khan (1215-1294), quinto Khan dell'Impero Mongolo e primo imperatore della dinastia Yuan Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-di-kublai-khan-1215-1294-quinto-khan-dell-impero-mongolo-e-primo-imperatore-della-dinastia-yuan-image460450352.html
Le Terre della Russia prima della conquista mongola A.D. 1250. Una mappa che mostra la portata della conquista della Russia da parte dell'Impero Mongolo. Genghis Khan (c1162-1227) fu il fondatore e primo khagan dell'Impero Mongolo, che in seguito divenne il più grande impero terrestre contiguo della storia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-terre-della-russia-prima-della-conquista-mongola-a-d-1250-una-mappa-che-mostra-la-portata-della-conquista-della-russia-da-parte-dell-impero-mongolo-genghis-khan-c1162-1227-fu-il-fondatore-e-primo-khagan-dell-impero-mongolo-che-in-seguito-divenne-il-piu-grande-impero-terrestre-contiguo-della-storia-image552625588.html
Mongolia/Cina: Kublai Khan (r.1260-1294), V Khagan dell'Impero Mongolo. Fondatore e primo imperatore Yuan Shizu, 20 ° secolo. Kublai Khan (Hūbìliè, 23 settembre 1215 – 18 febbraio 1294) è stato il quinto Grande Khan dell'Impero mongolo dal 1260 al 1294 e fondatore della dinastia Yuan nell'Asia orientale. Come secondo figlio di Tolui e Sorghtani Beki e nipote di Gengis Khan, rivendicò il titolo di Khagan dell'Ikh Mongol ULS (Impero Mongolo). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-kublai-khan-r-1260-1294-v-khagan-dell-impero-mongolo-fondatore-e-primo-imperatore-yuan-shizu-20-secolo-kublai-khan-hubilie-23-settembre-1215-18-febbraio-1294-e-stato-il-quinto-grande-khan-dell-impero-mongolo-dal-1260-al-1294-e-fondatore-della-dinastia-yuan-nell-asia-orientale-come-secondo-figlio-di-tolui-e-sorghtani-beki-e-nipote-di-gengis-khan-rivendico-il-titolo-di-khagan-dell-ikh-mongol-uls-impero-mongolo-image344230578.html
L'entronement di Ögedei, c14th ° secolo. Dopo Rashid al-DIN Hamadani (1247-1318). Ögedei Khan era il secondo imperatore khagan dell'Impero Mongolo e il terzo figlio di Genghis Khan. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-entronement-di-ogedei-c14th-secolo-dopo-rashid-al-din-hamadani-1247-1318-ogedei-khan-era-il-secondo-imperatore-khagan-dell-impero-mongolo-e-il-terzo-figlio-di-genghis-khan-image551634024.html
Kublai Khan (1215-1294), fondatore della dinastia Yuan della Cina e quinto imperatore Khagan dell'Impero Mongolo dal 1260 al 1294. Nel 1271 proclamò il nome dinastico dell'impero "Grande Yuan" e governò la Cina Yuan fino alla sua morte nel 1294. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/kublai-khan-1215-1294-fondatore-della-dinastia-yuan-della-cina-e-quinto-imperatore-khagan-dell-impero-mongolo-dal-1260-al-1294-nel-1271-proclamo-il-nome-dinastico-dell-impero-grande-yuan-e-governo-la-cina-yuan-fino-alla-sua-morte-nel-1294-image543235908.html
Genghis Khan (c1162-1227) corte di corte con sua moglie Börte (c1161-1230). Di Donn Philip Crane (1878-1944). I loro figli Jochi (c1182-1227), Chagatai (1183-1242), Ögedei (c1186-1241) e Tolui (c1191-1232) rendono omaggio al padre. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/genghis-khan-c1162-1227-corte-di-corte-con-sua-moglie-borte-c1161-1230-di-donn-philip-crane-1878-1944-i-loro-figli-jochi-c1182-1227-chagatai-1183-1242-ogedei-c1186-1241-e-tolui-c1191-1232-rendono-omaggio-al-padre-image548284929.html
Mongolia/Cina: Temur Khan, VI Khagan dell'Impero Mongolo; II imperatore Yuan Chengzong, XX secolo. Temur Khan (Timur, 15 ottobre 1265 – 1307 febbraio 1307) è stato il secondo leader della dinastia Yuan tra il 10 maggio 1294 e il 10 febbraio 10, ed è considerato il sesto Grande Khan dei Mongoli in Mongolia. Era figlio del principe ereditario Zhenjin e nipote di Kublai Khan. Durante il suo governo, le dinastie Tran, Pagan e Champa e i khanati occidentali dell'Impero Mongolo accettarono la sua supremazia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-temur-khan-vi-khagan-dell-impero-mongolo-ii-imperatore-yuan-chengzong-xx-secolo-temur-khan-timur-15-ottobre-1265-1307-febbraio-1307-e-stato-il-secondo-leader-della-dinastia-yuan-tra-il-10-maggio-1294-e-il-10-febbraio-10-ed-e-considerato-il-sesto-grande-khan-dei-mongoli-in-mongolia-era-figlio-del-principe-ereditario-zhenjin-e-nipote-di-kublai-khan-durante-il-suo-governo-le-dinastie-tran-pagan-e-champa-e-i-khanati-occidentali-dell-impero-mongolo-accettarono-la-sua-supremazia-image344230580.html
Ögedei Khan (c1186-1241). Dopo un ritratto del 14th° secolo. Ögedei Khan era il secondo imperatore khagan dell'Impero Mongolo e il terzo figlio di Genghis Khan. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ogedei-khan-c1186-1241-dopo-un-ritratto-del-14th-secolo-ogedei-khan-era-il-secondo-imperatore-khagan-dell-impero-mongolo-e-il-terzo-figlio-di-genghis-khan-image551634017.html
Mongolia/Cina: Buyantu Khan (r.1311-1320), VIII Khagan dell'Impero Mongolo; IV imperatore Yuan Renzong, XX secolo. Buyantu Khan, conosciuto anche come Imperatore Renzong di Yuan (Ayurbarwada, 9 aprile 1285 – 1 marzo 1320), è stato un imperatore della dinastia Yuan, ed è considerato l'ottavo Khagan dei Mongoli in Mongolia. Ayurbarwada è stato il primo imperatore mongolo che attivamente ha sostenuto e promosso la cultura cinese Han. Fu mentito dall'accademico confuciano li Meng, riuscì pacificamente al trono e invertì le politiche del fratello maggiore Khayisan. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-buyantu-khan-r-1311-1320-viii-khagan-dell-impero-mongolo-iv-imperatore-yuan-renzong-xx-secolo-buyantu-khan-conosciuto-anche-come-imperatore-renzong-di-yuan-ayurbarwada-9-aprile-1285-1-marzo-1320-e-stato-un-imperatore-della-dinastia-yuan-ed-e-considerato-l-ottavo-khagan-dei-mongoli-in-mongolia-ayurbarwada-e-stato-il-primo-imperatore-mongolo-che-attivamente-ha-sostenuto-e-promosso-la-cultura-cinese-han-fu-mentito-dall-accademico-confuciano-li-meng-riusci-pacificamente-al-trono-e-inverti-le-politiche-del-fratello-maggiore-khayisan-image344230581.html
Mongolia/Cina: Ukhaantu Khan (r.1333-1370), 15° e ultimo Khagan dell'Impero Mongolo; 10° e ultimo imperatore Yuan Huizong, 20° secolo. Toghun Temur, conosciuto anche come Ukhaantu Khan (25 maggio 1320 – 23 maggio 1370), è stato un figlio di Kusala che governò come Imperatore della dinastia Yuan, ed è considerato l'ultimo Khagan dell'Impero Mongolo. Durante gli ultimi anni del suo regno, i Mongoli perse il controllo effettivo sulla Cina per la dinastia Ming. Era uno studente buddista di Karmapas ed è considerato come una precedente incarnazione di Tai Situpa. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-ukhaantu-khan-r-1333-1370-15-e-ultimo-khagan-dell-impero-mongolo-10-e-ultimo-imperatore-yuan-huizong-20-secolo-toghun-temur-conosciuto-anche-come-ukhaantu-khan-25-maggio-1320-23-maggio-1370-e-stato-un-figlio-di-kusala-che-governo-come-imperatore-della-dinastia-yuan-ed-e-considerato-l-ultimo-khagan-dell-impero-mongolo-durante-gli-ultimi-anni-del-suo-regno-i-mongoli-perse-il-controllo-effettivo-sulla-cina-per-la-dinastia-ming-era-uno-studente-buddista-di-karmapas-ed-e-considerato-come-una-precedente-incarnazione-di-tai-situpa-image344230172.html
Mongolia: Guyuk Khan (r.1246-1248), III Khagan dell'Impero Mongolo, 20 ° secolo. Guyuk (o Kuyuk, 1206–1248) fu il terzo Grande Khan dell'Impero mongolo. Era il figlio maggiore di Ogedei Khan, nipote di Gengis Khan, e regnò dal 1246 al 1248. Guyuk, il figlio maggiore di Ugedei, nacque nel 1206, anno della tigre rossa. Fu elevato al trono nel 1246. Una delle sue molte misure importanti è stata la prima registrazione della popolazione mongolo. Nel campo della politica estera seguì suo padre e continuò a conquistare molti altri paesi. Guyuk Khan è morto nel 1248. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-guyuk-khan-r-1246-1248-iii-khagan-dell-impero-mongolo-20-secolo-guyuk-o-kuyuk-1206-1248-fu-il-terzo-grande-khan-dell-impero-mongolo-era-il-figlio-maggiore-di-ogedei-khan-nipote-di-gengis-khan-e-regno-dal-1246-al-1248-guyuk-il-figlio-maggiore-di-ugedei-nacque-nel-1206-anno-della-tigre-rossa-fu-elevato-al-trono-nel-1246-una-delle-sue-molte-misure-importanti-e-stata-la-prima-registrazione-della-popolazione-mongolo-nel-campo-della-politica-estera-segui-suo-padre-e-continuo-a-conquistare-molti-altri-paesi-guyuk-khan-e-morto-nel-1248-image344230159.html
Mongolia/Cina: Buyantu Khan (r.1311-1320), VIII Khagan dell'Impero Mongolo; IV imperatore Yuan Renzong. Inchiostro su ritratto album di seta, 14 ° secolo. Buyantu Khan, conosciuto anche come Imperatore Renzong di Yuan (Ayurbarwada, 9 aprile 1285 – 1 marzo 1320), è stato un imperatore della dinastia Yuan, ed è considerato l'ottavo Khagan dei Mongoli in Mongolia. Ayurbarwada è stato il primo imperatore mongolo che attivamente ha sostenuto e promosso la cultura cinese Han. Fu mentito dall'accademico confuciano li Meng, riuscì pacificamente al trono e invertì le politiche del fratello maggiore Khayisan. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-buyantu-khan-r-1311-1320-viii-khagan-dell-impero-mongolo-iv-imperatore-yuan-renzong-inchiostro-su-ritratto-album-di-seta-14-secolo-buyantu-khan-conosciuto-anche-come-imperatore-renzong-di-yuan-ayurbarwada-9-aprile-1285-1-marzo-1320-e-stato-un-imperatore-della-dinastia-yuan-ed-e-considerato-l-ottavo-khagan-dei-mongoli-in-mongolia-ayurbarwada-e-stato-il-primo-imperatore-mongolo-che-attivamente-ha-sostenuto-e-promosso-la-cultura-cinese-han-fu-mentito-dall-accademico-confuciano-li-meng-riusci-pacificamente-al-trono-e-inverti-le-politiche-del-fratello-maggiore-khayisan-image344230163.html
Mongolia/Cina: Khutughtu Khan (r. 27 febbraio 1329 – 30 agosto 1329); 13° Khagan dell'Impero Mongolo; L'ottavo imperatore Yuan Mingzong, Khutughtu Khan (Kusala, 22 dicembre 1300 – Khayishan, 30 agosto 1329), è stato un figlio di Khayishan, che è salito brevemente al trono della dinastia Yuan nel 1329, ma è morto subito dopo aver preso il trono di Khagan. Khutughtu, conosciuto anche come Hullen Khan, il figlio maggiore di Haisan Khan, è nato nel 1300, l'anno del ratto bianco. Fu assetato come Khan nel 1329 e morì lo stesso anno. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-khutughtu-khan-r-27-febbraio-1329-30-agosto-1329-13-khagan-dell-impero-mongolo-l-ottavo-imperatore-yuan-mingzong-khutughtu-khan-kusala-22-dicembre-1300-khayishan-30-agosto-1329-e-stato-un-figlio-di-khayishan-che-e-salito-brevemente-al-trono-della-dinastia-yuan-nel-1329-ma-e-morto-subito-dopo-aver-preso-il-trono-di-khagan-khutughtu-conosciuto-anche-come-hullen-khan-il-figlio-maggiore-di-haisan-khan-e-nato-nel-1300-l-anno-del-ratto-bianco-fu-assetato-come-khan-nel-1329-e-mori-lo-stesso-anno-image344230167.html
Mongolia: Ogedei Khan (r.1229-1241), II Khagan dell'Impero Mongolo. Inchiostro su ritratto album di seta, 14 ° secolo. Ogedei Khan (c.. 1186 – 11 dicembre 1241) fu il terzo figlio di Ghengis Khan e il secondo Grande Khan (Khagan) dell'Impero mongolo succedendo al padre. Continuò l'espansione dell'impero che suo padre aveva iniziato, e fu una figura mondiale quando l'Impero mongolo raggiunse la sua estensione più estrema a ovest e a sud durante le invasioni dell'Europa e dell'Asia. Come tutti i figli primari di Gengis, ha partecipato ampiamente alle conquiste in Cina, Iran e Asia centrale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-ogedei-khan-r-1229-1241-ii-khagan-dell-impero-mongolo-inchiostro-su-ritratto-album-di-seta-14-secolo-ogedei-khan-c-1186-11-dicembre-1241-fu-il-terzo-figlio-di-ghengis-khan-e-il-secondo-grande-khan-khagan-dell-impero-mongolo-succedendo-al-padre-continuo-l-espansione-dell-impero-che-suo-padre-aveva-iniziato-e-fu-una-figura-mondiale-quando-l-impero-mongolo-raggiunse-la-sua-estensione-piu-estrema-a-ovest-e-a-sud-durante-le-invasioni-dell-europa-e-dell-asia-come-tutti-i-figli-primari-di-gengis-ha-partecipato-ampiamente-alle-conquiste-in-cina-iran-e-asia-centrale-image344230157.html
Mongolia: Tolui Khan (1192-1232) con sua moglie Sorghaghtani (c.. 1198-1252). Illustrazione di Rashid al-DIN Hamadani (1237-1318), Jami al-Tawarikh, inizio 14 ° secolo. Tolui, anche reso Toluy, Tului o Tolui Khan (1192–1232) era il figlio più giovane di Genghis Khan di Borte. La sua ulus, o eredità territoriale, alla morte del padre nel 1227 era la patria della Mongolia, ed era lui che serviva come amministratore civile nel tempo necessario per confermare Ogodei come secondo Khagan dell'Impero Mongolo (1206–1368). Prima di allora, aveva prestato servizio con distinzione nelle campagne contro la dinastia Jin. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-tolui-khan-1192-1232-con-sua-moglie-sorghaghtani-c-1198-1252-illustrazione-di-rashid-al-din-hamadani-1237-1318-jami-al-tawarikh-inizio-14-secolo-tolui-anche-reso-toluy-tului-o-tolui-khan-1192-1232-era-il-figlio-piu-giovane-di-genghis-khan-di-borte-la-sua-ulus-o-eredita-territoriale-alla-morte-del-padre-nel-1227-era-la-patria-della-mongolia-ed-era-lui-che-serviva-come-amministratore-civile-nel-tempo-necessario-per-confermare-ogodei-come-secondo-khagan-dell-impero-mongolo-1206-1368-prima-di-allora-aveva-prestato-servizio-con-distinzione-nelle-campagne-contro-la-dinastia-jin-image344230349.html
Mongolia/Cina: Temur Oljeytu Khan, 6 Khagan dell'Impero Mongolo; 2° imperatore Yuan Chengzong. Inchiostro su ritratto album di seta, 14 ° secolo. Temur Khan (Timur, 15 ottobre 1265 – 1307 febbraio 1307) è stato il secondo leader della dinastia Yuan tra il 10 maggio 1294 e il 10 febbraio 10, ed è considerato il sesto Grande Khan dei Mongoli in Mongolia. Era figlio del principe ereditario Zhenjin e nipote di Kublai Khan. Durante il suo governo, le dinastie Tran, Pagan e Champa e i khanati occidentali dell'Impero Mongolo accettarono la sua supremazia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-temur-oljeytu-khan-6-khagan-dell-impero-mongolo-2-imperatore-yuan-chengzong-inchiostro-su-ritratto-album-di-seta-14-secolo-temur-khan-timur-15-ottobre-1265-1307-febbraio-1307-e-stato-il-secondo-leader-della-dinastia-yuan-tra-il-10-maggio-1294-e-il-10-febbraio-10-ed-e-considerato-il-sesto-grande-khan-dei-mongoli-in-mongolia-era-figlio-del-principe-ereditario-zhenjin-e-nipote-di-kublai-khan-durante-il-suo-governo-le-dinastie-tran-pagan-e-champa-e-i-khanati-occidentali-dell-impero-mongolo-accettarono-la-sua-supremazia-image344230162.html
Mongolia: Festa di Guyuk Khan. Dipinto dal Tarikh-i Jahangushay-i Juvaini di Sultan Shiraz Abdullah (fl. Inizio 15 ° secolo), 1438. Guyuk Khan (19 marzo 1206 – 20 aprile 1248) è stato un . Era il figlio maggiore di Ogedei Khan, nipote di Gengis Khan, che regnò dal 1246 al 1248. Era un khan capace, che prese decisioni importanti per assicurare la stabilità attraverso l'impero. Fu diretto per uno showdown con Batu Khan, fondatore dell'Orda d'Oro, ma morì lungo la strada. La sua morte ebbe un profondo effetto sulla storia mondiale, fermando i piani dell'Impero di invadere l'Europa occidentale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-festa-di-guyuk-khan-dipinto-dal-tarikh-i-jahangushay-i-juvaini-di-sultan-shiraz-abdullah-fl-inizio-15-secolo-1438-guyuk-khan-19-marzo-1206-20-aprile-1248-e-stato-un-era-il-figlio-maggiore-di-ogedei-khan-nipote-di-gengis-khan-che-regno-dal-1246-al-1248-era-un-khan-capace-che-prese-decisioni-importanti-per-assicurare-la-stabilita-attraverso-l-impero-fu-diretto-per-uno-showdown-con-batu-khan-fondatore-dell-orda-d-oro-ma-mori-lungo-la-strada-la-sua-morte-ebbe-un-profondo-effetto-sulla-storia-mondiale-fermando-i-piani-dell-impero-di-invadere-l-europa-occidentale-image344230881.html
Mongolia/Cina: Rinchinbal Khan (r. 23 ottobre 1329 – 14 dicembre 1329); 14 Khagan dell'Impero Mongolo; 9° imperatore Yuan Ningzong, 20° secolo. Rinchinbal (1326-14 dicembre 1332), era un figlio di Kusala che fu installato brevemente al trono della dinastia Yuan, ma morì subito dopo che egli prese il trono di Khagan dei Mongoli e dell'Imperatore della Cina. Era il monarca più corto nella storia imperiale della Mongolia. Rinchinbal Khan, figlio di Huslen Khan, nacque nel 1325, anno della tigre rossa. Nel 1332, anno della scimmia nera, assunse il trono e passò due mesi dopo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-rinchinbal-khan-r-23-ottobre-1329-14-dicembre-1329-14-khagan-dell-impero-mongolo-9-imperatore-yuan-ningzong-20-secolo-rinchinbal-1326-14-dicembre-1332-era-un-figlio-di-kusala-che-fu-installato-brevemente-al-trono-della-dinastia-yuan-ma-mori-subito-dopo-che-egli-prese-il-trono-di-khagan-dei-mongoli-e-dell-imperatore-della-cina-era-il-monarca-piu-corto-nella-storia-imperiale-della-mongolia-rinchinbal-khan-figlio-di-huslen-khan-nacque-nel-1325-anno-della-tigre-rossa-nel-1332-anno-della-scimmia-nera-assunse-il-trono-e-passo-due-mesi-dopo-image344230583.html
Mongolia/Cina: Yesun Temur Khan (r. 1323-1328), decimo Khagan dell'Impero Mongolo; VI imperatore Yuan Taiding, XX secolo. Yesun Temur (28 novembre 1293 – 15 agosto 1328) è stato un bisnonno di Kublai Khan e governato come imperatore della dinastia Yuan dal 1323 al 1328. È considerato il decimo Khagan dei Mongoli in Mongolia. Fu l'imperatore visitato dal monaco francescano Odorico, che lasciò un eccellente resoconto dei suoi viaggi. Yesun Temur Khan è nato nel 1276, l'anno del serpente nero. Era il secondo figlio di Gamal, figlio di Chingem. Nel 1324, anno del maiale nero, assunse il trono. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-yesun-temur-khan-r-1323-1328-decimo-khagan-dell-impero-mongolo-vi-imperatore-yuan-taiding-xx-secolo-yesun-temur-28-novembre-1293-15-agosto-1328-e-stato-un-bisnonno-di-kublai-khan-e-governato-come-imperatore-della-dinastia-yuan-dal-1323-al-1328-e-considerato-il-decimo-khagan-dei-mongoli-in-mongolia-fu-l-imperatore-visitato-dal-monaco-francescano-odorico-che-lascio-un-eccellente-resoconto-dei-suoi-viaggi-yesun-temur-khan-e-nato-nel-1276-l-anno-del-serpente-nero-era-il-secondo-figlio-di-gamal-figlio-di-chingem-nel-1324-anno-del-maiale-nero-assunse-il-trono-image344230166.html
Mongolia: Mongke Khan (r.1251-1259), IV Khagan dell'Impero Mongolo, 20 ° secolo. Mongke Khan (10 gennaio 1209 – 11 agosto 1259) è stato il quarto Grande Khan dell'Impero mongolo dal 1 luglio 1251 al 11 agosto 1259. Fu il primo Grande Khan della linea Toluid. Sotto Mongke, i Mongoli conquistarono l'Iraq e la Siria, nonché il regno Tai di Nanzhao. Fece riforme significative per migliorare l'amministrazione dell'Impero. Mongke Khan, il figlio maggiore di Tolui, il figlio più giovane di Genghis Khan, è nato nel 1208, l'anno del drago giallo. Nel 1251, anno del maiale bianco, assunse il trono. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-mongke-khan-r-1251-1259-iv-khagan-dell-impero-mongolo-20-secolo-mongke-khan-10-gennaio-1209-11-agosto-1259-e-stato-il-quarto-grande-khan-dell-impero-mongolo-dal-1-luglio-1251-al-11-agosto-1259-fu-il-primo-grande-khan-della-linea-toluid-sotto-mongke-i-mongoli-conquistarono-l-iraq-e-la-siria-nonche-il-regno-tai-di-nanzhao-fece-riforme-significative-per-migliorare-l-amministrazione-dell-impero-mongke-khan-il-figlio-maggiore-di-tolui-il-figlio-piu-giovane-di-genghis-khan-e-nato-nel-1208-l-anno-del-drago-giallo-nel-1251-anno-del-maiale-bianco-assunse-il-trono-image344230158.html
Mongolia/Cina: Jayaatu Khan (r. 1328-1329; 1329-1332), XII Khagan dell'Impero Mongolo; VII imperatore Yuan Wenzong, XX secolo. Jayaatu Khan (1332 febbraio 1304 – 2 settembre 16) è stato un imperatore della dinastia Yuan ed è considerato come il dodicesimo Khagan dei Mongoli in Mongolia. Ha governato per la prima volta dal 16 ottobre 1328 al 27 febbraio 1329, e poi dall'8 settembre 1329 al 2 settembre 1332. Jayaatu, conosciuto anche come Tov Temur Khan, è nato nel 1304, l'anno del drago blu. Era il secondo figlio di Haisan. Nel 1329, anno del serpente giallo, assunse il trono e passò nel 1332. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-jayaatu-khan-r-1328-1329-1329-1332-xii-khagan-dell-impero-mongolo-vii-imperatore-yuan-wenzong-xx-secolo-jayaatu-khan-1332-febbraio-1304-2-settembre-16-e-stato-un-imperatore-della-dinastia-yuan-ed-e-considerato-come-il-dodicesimo-khagan-dei-mongoli-in-mongolia-ha-governato-per-la-prima-volta-dal-16-ottobre-1328-al-27-febbraio-1329-e-poi-dall-8-settembre-1329-al-2-settembre-1332-jayaatu-conosciuto-anche-come-tov-temur-khan-e-nato-nel-1304-l-anno-del-drago-blu-era-il-secondo-figlio-di-haisan-nel-1329-anno-del-serpente-giallo-assunse-il-trono-e-passo-nel-1332-image344230582.html
Mongolia/Cina: Jayaatu Khan (r. 1328-1329; 1329-1332), XII Khagan dell'Impero Mongolo; VII imperatore Yuan Wenzong. Inchiostro su ritratto album di seta, 14 ° secolo. Jayaatu Khan (1332 febbraio 1304 – 2 settembre 16) è stato un imperatore della dinastia Yuan ed è considerato come il dodicesimo Khagan dei Mongoli in Mongolia. Ha governato per la prima volta dal 16 ottobre 1328 al 27 febbraio 1329, e poi dall'8 settembre 1329 al 2 settembre 1332. Jayaatu, conosciuto anche come Tov Temur Khan, è nato nel 1304, l'anno del drago blu. Era il secondo figlio di Haisan. Nel 1329, anno del serpente giallo, assunse il trono. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-jayaatu-khan-r-1328-1329-1329-1332-xii-khagan-dell-impero-mongolo-vii-imperatore-yuan-wenzong-inchiostro-su-ritratto-album-di-seta-14-secolo-jayaatu-khan-1332-febbraio-1304-2-settembre-16-e-stato-un-imperatore-della-dinastia-yuan-ed-e-considerato-come-il-dodicesimo-khagan-dei-mongoli-in-mongolia-ha-governato-per-la-prima-volta-dal-16-ottobre-1328-al-27-febbraio-1329-e-poi-dall-8-settembre-1329-al-2-settembre-1332-jayaatu-conosciuto-anche-come-tov-temur-khan-e-nato-nel-1304-l-anno-del-drago-blu-era-il-secondo-figlio-di-haisan-nel-1329-anno-del-serpente-giallo-assunse-il-trono-image344230169.html
Mongolia: Genghis Khan (r. 1206-1227), 1 Khagan dell'Impero Mongolo. Inchiostro su ritratto album di seta, 14 ° secolo. Genghis Khan (1162–1227), nato Borjigin Temujin, fu il fondatore Khan (governatore) e Khagan (imperatore) dell'Impero Mongolo, che divenne il più grande impero contiguo della storia dopo la sua morte. Venne al potere unendo molte delle tribù nomadi del nord-est asiatico. Dopo aver fondato l'Impero Mongolo ed essere stato proclamato "Gengis Khan", iniziò le invasioni Mongolo che alla fine avrebbero portato alla conquista della maggior parte dell'Eurasia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-genghis-khan-r-1206-1227-1-khagan-dell-impero-mongolo-inchiostro-su-ritratto-album-di-seta-14-secolo-genghis-khan-1162-1227-nato-borjigin-temujin-fu-il-fondatore-khan-governatore-e-khagan-imperatore-dell-impero-mongolo-che-divenne-il-piu-grande-impero-contiguo-della-storia-dopo-la-sua-morte-venne-al-potere-unendo-molte-delle-tribu-nomadi-del-nord-est-asiatico-dopo-aver-fondato-l-impero-mongolo-ed-essere-stato-proclamato-gengis-khan-inizio-le-invasioni-mongolo-che-alla-fine-avrebbero-portato-alla-conquista-della-maggior-parte-dell-eurasia-image344230149.html
Mongolia/Cina: Una moglie senza nome di Gegeen Khan (r. 1320-1323), nono Khagan dell'Impero Mongolo, il quinto imperatore Yuan Yingzong. Pittura e inchiostro su ritratto album di seta, 14 ° secolo. Khatun (Persiano; Turco: Hatun) è un titolo femminile di nobiltà ed equivalente al maschio 'khan' usato prominentemente nel primo Impero Turco e nel successivo Impero Mongolo. Equivale a regina o imperatrice. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-una-moglie-senza-nome-di-gegeen-khan-r-1320-1323-nono-khagan-dell-impero-mongolo-il-quinto-imperatore-yuan-yingzong-pittura-e-inchiostro-su-ritratto-album-di-seta-14-secolo-khatun-persiano-turco-hatun-e-un-titolo-femminile-di-nobilta-ed-equivalente-al-maschio-khan-usato-prominentemente-nel-primo-impero-turco-e-nel-successivo-impero-mongolo-equivale-a-regina-o-imperatrice-image344230188.html
Mongolia/Cina: Una moglie senza nome di Kulug Khan (r. 1307-1311), VII Khagan dell'Impero Mongolo; III imperatore Yuan Wuzong. Pittura e inchiostro su ritratto album di seta, 14 ° secolo. Khatun (Persiano; Turco: Hatun) è un titolo femminile di nobiltà ed equivalente al maschio 'khan' usato prominentemente nel primo Impero Turco e nel successivo Impero Mongolo. Equivale a regina o imperatrice. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-una-moglie-senza-nome-di-kulug-khan-r-1307-1311-vii-khagan-dell-impero-mongolo-iii-imperatore-yuan-wuzong-pittura-e-inchiostro-su-ritratto-album-di-seta-14-secolo-khatun-persiano-turco-hatun-e-un-titolo-femminile-di-nobilta-ed-equivalente-al-maschio-khan-usato-prominentemente-nel-primo-impero-turco-e-nel-successivo-impero-mongolo-equivale-a-regina-o-imperatrice-image344230189.html
Mongolia/Cina: Una moglie senza nome di Buyantu Khan (r. 1311-1320), ottavo Khagan dell'Impero Mongolo; IV imperatore Yuan Renzong. Pittura e inchiostro su ritratto album di seta, 14 ° secolo. Khatun (Persiano; Turco: Hatun) è un titolo femminile di nobiltà ed equivalente al maschio 'khan' usato prominentemente nel primo Impero Turco e nel successivo Impero Mongolo. Equivale a regina o imperatrice. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-una-moglie-senza-nome-di-buyantu-khan-r-1311-1320-ottavo-khagan-dell-impero-mongolo-iv-imperatore-yuan-renzong-pittura-e-inchiostro-su-ritratto-album-di-seta-14-secolo-khatun-persiano-turco-hatun-e-un-titolo-femminile-di-nobilta-ed-equivalente-al-maschio-khan-usato-prominentemente-nel-primo-impero-turco-e-nel-successivo-impero-mongolo-equivale-a-regina-o-imperatrice-image344230190.html
Mongolia/Cina: Una moglie senza nome di Gegeen Khan (r. 1320-1323), nono Khagan dell'Impero Mongolo, il quinto imperatore Yuan Yingzong. Pittura e inchiostro su ritratto album di seta, 14 ° secolo. Khatun (Persiano; Turco: Hatun) è un titolo femminile di nobiltà ed equivalente al maschio 'khan' usato prominentemente nel primo Impero Turco e nel successivo Impero Mongolo. Equivale a regina o imperatrice. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-una-moglie-senza-nome-di-gegeen-khan-r-1320-1323-nono-khagan-dell-impero-mongolo-il-quinto-imperatore-yuan-yingzong-pittura-e-inchiostro-su-ritratto-album-di-seta-14-secolo-khatun-persiano-turco-hatun-e-un-titolo-femminile-di-nobilta-ed-equivalente-al-maschio-khan-usato-prominentemente-nel-primo-impero-turco-e-nel-successivo-impero-mongolo-equivale-a-regina-o-imperatrice-image344230187.html
Mongolia/Cina: Zhenge, moglie di Kulug Khan (r. 1307-1311), VII Khagan dell'Impero Mongolo; III imperatore Yuan Wuzong. Pittura e inchiostro su ritratto album di seta, 14 ° secolo. Khatun (Persiano; Turco: Hatun) è un titolo femminile di nobiltà ed equivalente al maschio 'khan' usato prominentemente nel primo Impero Turco e nel successivo Impero Mongolo. Equivale a regina o imperatrice. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-zhenge-moglie-di-kulug-khan-r-1307-1311-vii-khagan-dell-impero-mongolo-iii-imperatore-yuan-wuzong-pittura-e-inchiostro-su-ritratto-album-di-seta-14-secolo-khatun-persiano-turco-hatun-e-un-titolo-femminile-di-nobilta-ed-equivalente-al-maschio-khan-usato-prominentemente-nel-primo-impero-turco-e-nel-successivo-impero-mongolo-equivale-a-regina-o-imperatrice-image344230191.html
Mongolia/Cina: Jiyatu, moglie di Kulug Khan (r. 1307-1311), VII Khagan dell'Impero Mongolo; III imperatore Yuan Wuzong. Pittura e inchiostro su ritratto album di seta, 14 ° secolo. Khatun (Persiano; Turco: Hatun) è un titolo femminile di nobiltà ed equivalente al maschio 'khan' usato prominentemente nel primo Impero Turco e nel successivo Impero Mongolo. Equivale a regina o imperatrice. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-jiyatu-moglie-di-kulug-khan-r-1307-1311-vii-khagan-dell-impero-mongolo-iii-imperatore-yuan-wuzong-pittura-e-inchiostro-su-ritratto-album-di-seta-14-secolo-khatun-persiano-turco-hatun-e-un-titolo-femminile-di-nobilta-ed-equivalente-al-maschio-khan-usato-prominentemente-nel-primo-impero-turco-e-nel-successivo-impero-mongolo-equivale-a-regina-o-imperatrice-image344230192.html
Mongolia/Cina: Zhenge (destra) e un'altra, senza nome, moglie (sinistra) di Kulug Khan (r. 1307-1311), VII Khagan dell'Impero Mongolo; III imperatore Yuan Wuzong. Pittura e inchiostro su ritratti album di seta, 14 ° secolo. Khatun (Persiano; Turco: Hatun) è un titolo femminile di nobiltà ed equivalente al maschio 'khan' usato prominentemente nel primo Impero Turco e nel successivo Impero Mongolo. Equivale a regina o imperatrice. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-zhenge-destra-e-un-altra-senza-nome-moglie-sinistra-di-kulug-khan-r-1307-1311-vii-khagan-dell-impero-mongolo-iii-imperatore-yuan-wuzong-pittura-e-inchiostro-su-ritratti-album-di-seta-14-secolo-khatun-persiano-turco-hatun-e-un-titolo-femminile-di-nobilta-ed-equivalente-al-maschio-khan-usato-prominentemente-nel-primo-impero-turco-e-nel-successivo-impero-mongolo-equivale-a-regina-o-imperatrice-image344230201.html
Mongolia/Cina: Kublai Khan (23 settembre 1215 - 18 febbraio 1294), 5th Khagan dell'Impero Mongolo (r.1260-1294). Pittura a spirale appesa della dinastia Ming, 1368-1644. Kublai/Kubilai Khan, nome regnale Setsen Khan e nome tempio Shizu, fu il quinto grande Khan dell'Impero Mongolo e il fondatore della dinastia Yuan nell'Asia orientale. Come secondo figlio di Tolui Khan e nipote di Genghis Khan, egli rivendicò il titolo di Khagan dell'Ikh Mongol ULS (Impero Mongolo). Nel 1271, Kublai fondò la dinastia Yuan, e nel 1279 conquistò tutta la Cina, diventando il primo imperatore non cinese a farlo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-kublai-khan-23-settembre-1215-18-febbraio-1294-5th-khagan-dell-impero-mongolo-r-1260-1294-pittura-a-spirale-appesa-della-dinastia-ming-1368-1644-kublai-kubilai-khan-nome-regnale-setsen-khan-e-nome-tempio-shizu-fu-il-quinto-grande-khan-dell-impero-mongolo-e-il-fondatore-della-dinastia-yuan-nell-asia-orientale-come-secondo-figlio-di-tolui-khan-e-nipote-di-genghis-khan-egli-rivendico-il-titolo-di-khagan-dell-ikh-mongol-uls-impero-mongolo-nel-1271-kublai-fondo-la-dinastia-yuan-e-nel-1279-conquisto-tutta-la-cina-diventando-il-primo-imperatore-non-cinese-a-farlo-image344238092.html
Mongolia/Cina: Kublai Khan (23 settembre 1215 - 18 febbraio 1294), V Khagan dell'Impero mongolo. Fondatore e primo imperatore Yuan Shizu. Disegno dello schizzo, 1903. Kublai (o Khubilai) Khan fu il quinto Gran Khan dell'Impero mongolo dal 1260 al 1294 e il fondatore della dinastia Yuan in Asia orientale. Come secondo figlio di Tolui e Sorghaghtani Beki e nipote di Gengis Khan, rivendicò il titolo di Khagan dell'Ikh Mongol ULS (Impero mongolo). Nel 1271, Kublai fondò la dinastia Yuan, che a quel tempo governava l'attuale Mongolia, Tibet, Turkestan orientale e zone della Cina. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-kublai-khan-23-settembre-1215-18-febbraio-1294-v-khagan-dell-impero-mongolo-fondatore-e-primo-imperatore-yuan-shizu-disegno-dello-schizzo-1903-kublai-o-khubilai-khan-fu-il-quinto-gran-khan-dell-impero-mongolo-dal-1260-al-1294-e-il-fondatore-della-dinastia-yuan-in-asia-orientale-come-secondo-figlio-di-tolui-e-sorghaghtani-beki-e-nipote-di-gengis-khan-rivendico-il-titolo-di-khagan-dell-ikh-mongol-uls-impero-mongolo-nel-1271-kublai-fondo-la-dinastia-yuan-che-a-quel-tempo-governava-l-attuale-mongolia-tibet-turkestan-orientale-e-zone-della-cina-image344255777.html
Mongolia/Cina: Kublai Khan (r.1260-1294), V Khagan dell'Impero Mongolo. Fondatore e primo imperatore Yuan Shizu. Ink on Silk album Portrait di Araniko (1244-1306), 1294. Kublai Khan (Hūbìliè, 23 settembre 1215 – 18 febbraio 1294) è stato il quinto Grande Khan dell'Impero mongolo dal 1260 al 1294 e fondatore della dinastia Yuan nell'Asia orientale. Come secondo figlio di Tolui e Sorghtani Beki e nipote di Gengis Khan, rivendicò il titolo di Khagan dell'Ikh Mongol ULS (Impero Mongolo). Nel 1271, Kublai fondò la dinastia Yuan e divenne Imperatore della Cina. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-kublai-khan-r-1260-1294-v-khagan-dell-impero-mongolo-fondatore-e-primo-imperatore-yuan-shizu-ink-on-silk-album-portrait-di-araniko-1244-1306-1294-kublai-khan-hubilie-23-settembre-1215-18-febbraio-1294-e-stato-il-quinto-grande-khan-dell-impero-mongolo-dal-1260-al-1294-e-fondatore-della-dinastia-yuan-nell-asia-orientale-come-secondo-figlio-di-tolui-e-sorghtani-beki-e-nipote-di-gengis-khan-rivendico-il-titolo-di-khagan-dell-ikh-mongol-uls-impero-mongolo-nel-1271-kublai-fondo-la-dinastia-yuan-e-divenne-imperatore-della-cina-image344230160.html
Mongolia/Cina: Kublai Khan (r.1260-1294), V Khagan dell'Impero Mongolo. Fondatore e primo imperatore Yuan Shizu. Ink on Silk album Portrait di Araniko (1244-1306), 1294. Kublai Khan (Hūbìliè, 23 settembre 1215 – 18 febbraio 1294) è stato il quinto Grande Khan dell'Impero mongolo dal 1260 al 1294 e fondatore della dinastia Yuan nell'Asia orientale. Come secondo figlio di Tolui e Sorghtani Beki e nipote di Gengis Khan, rivendicò il titolo di Khagan dell'Ikh Mongol ULS (Impero Mongolo). Nel 1271, Kublai fondò la dinastia Yuan e divenne Imperatore della Cina. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-cina-kublai-khan-r-1260-1294-v-khagan-dell-impero-mongolo-fondatore-e-primo-imperatore-yuan-shizu-ink-on-silk-album-portrait-di-araniko-1244-1306-1294-kublai-khan-hubilie-23-settembre-1215-18-febbraio-1294-e-stato-il-quinto-grande-khan-dell-impero-mongolo-dal-1260-al-1294-e-fondatore-della-dinastia-yuan-nell-asia-orientale-come-secondo-figlio-di-tolui-e-sorghtani-beki-e-nipote-di-gengis-khan-rivendico-il-titolo-di-khagan-dell-ikh-mongol-uls-impero-mongolo-nel-1271-kublai-fondo-la-dinastia-yuan-e-divenne-imperatore-della-cina-image344230161.html
Mongolia: Buyan Sechen Khan, Khagan della dinastia Yuan settentrionale (r. 1592-1604), 20 ° secolo. Buyan Sechen Khagan (1554–1604) fu un khan mongolo della dinastia Yuan settentrionale in Mongolia ed era il figlio maggiore di Tumen Jasagtu Khan, al quale succedette. Il suo regno vide l'impero mongolo cadere ancora una volta in disordine, con il potere del suo titolo nominale. I suoi tentativi di legittimare il suo governo mostrando agli altri clan mongoli il Sigillo Imperiale di Ghis Khan si rivelarono infruttuosi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-buyan-sechen-khan-khagan-della-dinastia-yuan-settentrionale-r-1592-1604-20-secolo-buyan-sechen-khagan-1554-1604-fu-un-khan-mongolo-della-dinastia-yuan-settentrionale-in-mongolia-ed-era-il-figlio-maggiore-di-tumen-jasagtu-khan-al-quale-succedette-il-suo-regno-vide-l-impero-mongolo-cadere-ancora-una-volta-in-disordine-con-il-potere-del-suo-titolo-nominale-i-suoi-tentativi-di-legittimare-il-suo-governo-mostrando-agli-altri-clan-mongoli-il-sigillo-imperiale-di-ghis-khan-si-rivelarono-infruttuosi-image344230605.html
Mongolia: Bar Bolud Jinong Khan, Regent Khagan della dinastia Yuan del Nord (r. 1516-1519), 20 ° secolo. Barsbolad (Basbolud) Jinong (1490–1519) è stato il Khan mongolo della Mongolia post-imperiale. Barsbolad (Basbolud) Jinong era il terzo figlio di Dayan Khan, che nominò suo nipote (il figlio maggiore del secondo figlio di Dayan Khan), Bodi Alagh Khan come suo successore. Dopo la morte di Dayan Khan, Barsbolad (Basbolud) Jinong si proclamò il grande khan, sostenendo che Bodi Alagh Khan era troppo giovane e troppo inesperto per mantenere il grande impero mongolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-bar-bolud-jinong-khan-regent-khagan-della-dinastia-yuan-del-nord-r-1516-1519-20-secolo-barsbolad-basbolud-jinong-1490-1519-e-stato-il-khan-mongolo-della-mongolia-post-imperiale-barsbolad-basbolud-jinong-era-il-terzo-figlio-di-dayan-khan-che-nomino-suo-nipote-il-figlio-maggiore-del-secondo-figlio-di-dayan-khan-bodi-alagh-khan-come-suo-successore-dopo-la-morte-di-dayan-khan-barsbolad-basbolud-jinong-si-proclamo-il-grande-khan-sostenendo-che-bodi-alagh-khan-era-troppo-giovane-e-troppo-inesperto-per-mantenere-il-grande-impero-mongolo-image344230602.html
Mongolia: Batumongke Dayan Khan, Khagan della dinastia Yuan del Nord (r. 1479-1517/1542), xx secolo. Batumöngke Dayan Khan (1464-1517/1542) è stato un Khagan di Borjigin che riunì i Mongoli sotto la supremazia di Chinggisid nella Mongolia post-imperiale. Dayan Khan è stato intronizzato come Grande Khan dell'Impero di Yuan Mongol, anche se il suo antenato Toghan Temur non è riuscito a mantenere il pan-mongolo dell'Impero di Mongol un secolo prima. Egli è ricordato come uno dei più gloriosi imperatori mongoli, consolidando la loro identità Chinggisid e lasciando dietro una Mongolia decentrata ma stabile sotto il dominio Borjigin. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-batumongke-dayan-khan-khagan-della-dinastia-yuan-del-nord-r-1479-1517-1542-xx-secolo-batumongke-dayan-khan-1464-1517-1542-e-stato-un-khagan-di-borjigin-che-riuni-i-mongoli-sotto-la-supremazia-di-chinggisid-nella-mongolia-post-imperiale-dayan-khan-e-stato-intronizzato-come-grande-khan-dell-impero-di-yuan-mongol-anche-se-il-suo-antenato-toghan-temur-non-e-riuscito-a-mantenere-il-pan-mongolo-dell-impero-di-mongol-un-secolo-prima-egli-e-ricordato-come-uno-dei-piu-gloriosi-imperatori-mongoli-consolidando-la-loro-identita-chinggisid-e-lasciando-dietro-una-mongolia-decentrata-ma-stabile-sotto-il-dominio-borjigin-image344230601.html
Mongolia: Bodi Alagh Khan, Khagan della dinastia Yuan del Nord (r. 1519-1547), 20 ° secolo. Bodi Alagh Khan (1504 – 1547) è stato un khan mongolo della dinastia Yuan del Nord in Mongolia. Bodi Alagh Khan era il nipote di Dayan Khan e fu scelto da Dayan Khan come suo successore. Tuttavia, dopo la morte di Dayan Khan, Bars Bolud Jinong, terzo figlio di Dayan Khan, si proclamò il grande khan, sostenendo che suo nipote era troppo giovane e troppo inesperto per mantenere il grande impero mongolo. Nel 1519 fu concordato che Bodi Alagh Khan sarebbe diventato il nuovo khagan, con Barsbolad da parte Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-bodi-alagh-khan-khagan-della-dinastia-yuan-del-nord-r-1519-1547-20-secolo-bodi-alagh-khan-1504-1547-e-stato-un-khan-mongolo-della-dinastia-yuan-del-nord-in-mongolia-bodi-alagh-khan-era-il-nipote-di-dayan-khan-e-fu-scelto-da-dayan-khan-come-suo-successore-tuttavia-dopo-la-morte-di-dayan-khan-bars-bolud-jinong-terzo-figlio-di-dayan-khan-si-proclamo-il-grande-khan-sostenendo-che-suo-nipote-era-troppo-giovane-e-troppo-inesperto-per-mantenere-il-grande-impero-mongolo-nel-1519-fu-concordato-che-bodi-alagh-khan-sarebbe-diventato-il-nuovo-khagan-con-barsbolad-da-parte-image344230604.html
Mongolia: Intronizzazione di un Khagan mongolo. Intronizzazione di un sovrano mongolo. Parte sinistra di un'illustrazione di due pagine di Jami al-Tawarikh di Rashid al-DIN (1247-1318), primo quarto del XIV secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-intronizzazione-di-un-khagan-mongolo-intronizzazione-di-un-sovrano-mongolo-parte-sinistra-di-un-illustrazione-di-due-pagine-di-jami-al-tawarikh-di-rashid-al-din-1247-1318-primo-quarto-del-xiv-secolo-image344230206.html
Mongolia: Intronizzazione di un Khagan mongolo. Intronizzazione di un sovrano mongolo. Parte destra di un'illustrazione di due pagine di Jami al-Tawarikh di Rashid al-DIN (1247-1318), primo quarto del XIV secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-intronizzazione-di-un-khagan-mongolo-intronizzazione-di-un-sovrano-mongolo-parte-destra-di-un-illustrazione-di-due-pagine-di-jami-al-tawarikh-di-rashid-al-din-1247-1318-primo-quarto-del-xiv-secolo-image344230205.html
Mongolia: Orug Temur, aka Gulichi, khagan della dinastia Yuan del Nord (r.1403-1408), 20 ° secolo. Conosciuto anche come Ugechi Khashikha/Ugch Hashha Khan, prese il trono nel 1403, l'anno delle pecore nere. Era il capo degli Oirat, del clan di Torguud/Torghud, e potrebbe essere stato un discendente di Ogedei Khan. Abolì il nome della dinastia Yuan nel tentativo di placare la dinastia Ming della Cina, un atto che infuriò molti dei clan mongoli. Orug fu sconfitto da Oljei Temur Khan nel 1403, e fu ucciso nel 1408, l'anno del ratto giallo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-orug-temur-aka-gulichi-khagan-della-dinastia-yuan-del-nord-r-1403-1408-20-secolo-conosciuto-anche-come-ugechi-khashikha-ugch-hashha-khan-prese-il-trono-nel-1403-l-anno-delle-pecore-nere-era-il-capo-degli-oirat-del-clan-di-torguud-torghud-e-potrebbe-essere-stato-un-discendente-di-ogedei-khan-aboli-il-nome-della-dinastia-yuan-nel-tentativo-di-placare-la-dinastia-ming-della-cina-un-atto-che-infurio-molti-dei-clan-mongoli-orug-fu-sconfitto-da-oljei-temur-khan-nel-1403-e-fu-ucciso-nel-1408-l-anno-del-ratto-giallo-image344230591.html
Francia/Mongolia: Lettera di Oljaitu, 8° Ilkhan (r.1304-1316) a Filippo IV di Francia che annuncia la pace generale dell'Impero Mongolo, 1305. Foto di PHGCOM (licenza CC BY-SA 4.0). Lettera di Oljaitu a Philippe le Bel, 1305. Il testo recita in parte: "Oljeitu Sultan la nostra parola. Al Sultano Iridfarans (re di Francia). Come si potrebbe dimenticare che da tempi antichi tutti voi sultani dei cittadini Frank avete trattato pacificamente con il nostro buon bisnonno (Hulegu Khan), il buon nonno (Abaga Khan), il buon padre (Arghun Khan) e il buon fratello (Ghazan Khan)...' Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/francia-mongolia-lettera-di-oljaitu-8-ilkhan-r-1304-1316-a-filippo-iv-di-francia-che-annuncia-la-pace-generale-dell-impero-mongolo-1305-foto-di-phgcom-licenza-cc-by-sa-4-0-lettera-di-oljaitu-a-philippe-le-bel-1305-il-testo-recita-in-parte-oljeitu-sultan-la-nostra-parola-al-sultano-iridfarans-re-di-francia-come-si-potrebbe-dimenticare-che-da-tempi-antichi-tutti-voi-sultani-dei-cittadini-frank-avete-trattato-pacificamente-con-il-nostro-buon-bisnonno-hulegu-khan-il-buon-nonno-abaga-khan-il-buon-padre-arghun-khan-e-il-buon-fratello-ghazan-khan-image344230333.html
Mongolia: Molon Khan, Khagan della dinastia Yuan del Nord (r. 1465-1466), 20 ° secolo. Molon Khan (1437-1466), era un khan mongolo della dinastia Yuan del Nord in Mongolia ed era il figlio maggiore di Tayisung Khan, imperatore Taizong dello Yuan del Nord. Mulan Khan succedette al fratello minore Markorgis Khan nel 1465, ma a causa della mancanza di potere reale, fu ucciso combattendo i nobili Mongol che si combattevano a vicenda per dominare. Dopo la sua morte, la posizione del grande khan rimase vacante per quasi un decennio mentre i clan mongoli in guerra si combattevano per il potere. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-molon-khan-khagan-della-dinastia-yuan-del-nord-r-1465-1466-20-secolo-molon-khan-1437-1466-era-un-khan-mongolo-della-dinastia-yuan-del-nord-in-mongolia-ed-era-il-figlio-maggiore-di-tayisung-khan-imperatore-taizong-dello-yuan-del-nord-mulan-khan-succedette-al-fratello-minore-markorgis-khan-nel-1465-ma-a-causa-della-mancanza-di-potere-reale-fu-ucciso-combattendo-i-nobili-mongol-che-si-combattevano-a-vicenda-per-dominare-dopo-la-sua-morte-la-posizione-del-grande-khan-rimase-vacante-per-quasi-un-decennio-mentre-i-clan-mongoli-in-guerra-si-combattevano-per-il-potere-image344230599.html
Mongolia: Ligdan Khan, Khagan della dinastia Yuan del Nord (r. 1604-1634), 20 ° secolo. Ligdan/Ligden/Lindan Khutugtu Khan (1588–1634) fu l'ultimo nel clan borjigino dei Khan mongoli che governarono i Mongoli da Chakhar. Il suo regno era profondamente impopolare a causa delle sue severe restrizioni sui Mongoli, che hanno portato ad una violenta opposizione. Fu alleato con la Cina Ming e sponsorizzato il Buddismo tibetano, ma significò poco con l'ascesa della dinastia Qing e il Manchus come maggiore potenza politica nell'Asia orientale. Molti dei clan si rivolsero contro di lui e dovette fuggire, alla fine morendo di vaiolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-ligdan-khan-khagan-della-dinastia-yuan-del-nord-r-1604-1634-20-secolo-ligdan-ligden-lindan-khutugtu-khan-1588-1634-fu-l-ultimo-nel-clan-borjigino-dei-khan-mongoli-che-governarono-i-mongoli-da-chakhar-il-suo-regno-era-profondamente-impopolare-a-causa-delle-sue-severe-restrizioni-sui-mongoli-che-hanno-portato-ad-una-violenta-opposizione-fu-alleato-con-la-cina-ming-e-sponsorizzato-il-buddismo-tibetano-ma-significo-poco-con-l-ascesa-della-dinastia-qing-e-il-manchus-come-maggiore-potenza-politica-nell-asia-orientale-molti-dei-clan-si-rivolsero-contro-di-lui-e-dovette-fuggire-alla-fine-morendo-di-vaiolo-image344230612.html
Mongolia: Tempur pistola, khan della dinastia Yuan del Nord (r.1400–1402), 20 ° secolo. Gun Temur (1377–1402) è stato il Khagan mongolo della dinastia Yuan settentrionale in Mongolia. Governò dal 1400 al 1402. Nel 1402 fu sconfitto e ucciso da Gulichi. Diversi mesi dopo la sua morte, gli successe il fratello minore Oljei Temur Khagan Bunyashiri. Il figlio maggiore di Elbeg Niguulsegch Khan, Guntumur è nato nel 1377, l'anno del serpente rosso. Salì al trono nel 1400, sebbene la divisione tra gli Oirati e i Mongoli fosse ancora maggiore durante il suo regno. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-tempur-pistola-khan-della-dinastia-yuan-del-nord-r-1400-1402-20-secolo-gun-temur-1377-1402-e-stato-il-khagan-mongolo-della-dinastia-yuan-settentrionale-in-mongolia-governo-dal-1400-al-1402-nel-1402-fu-sconfitto-e-ucciso-da-gulichi-diversi-mesi-dopo-la-sua-morte-gli-successe-il-fratello-minore-oljei-temur-khagan-bunyashiri-il-figlio-maggiore-di-elbeg-niguulsegch-khan-guntumur-e-nato-nel-1377-l-anno-del-serpente-rosso-sali-al-trono-nel-1400-sebbene-la-divisione-tra-gli-oirati-e-i-mongoli-fosse-ancora-maggiore-durante-il-suo-regno-image344230588.html
Mongolia: Darayisung Khan, Khagan della dinastia Yuan del Nord (r. 1547-1557), 20 ° secolo. Darayisung Khan (Darayisun, 1520-1557) è stato un khan mongolo della dinastia Yuan del Nord in Mongolia. Darayisung Khan era il figlio maggiore di Bodi Alagh Khan, al quale succedette come khan. Durante il suo governo, Altan Khan divenne più forte e più irrispettoso del potere del Grande Khan e Darayisung Khan non fu in grado di raggiungere la vittoria nei loro conflitti. Altan Khan costringeva Darayisung Küdeng Khan a fuggire verso est, e nel 1551 Darayisung si sottomise ad Altan e gli concesse il titolo di Gegeen Khan. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-darayisung-khan-khagan-della-dinastia-yuan-del-nord-r-1547-1557-20-secolo-darayisung-khan-darayisun-1520-1557-e-stato-un-khan-mongolo-della-dinastia-yuan-del-nord-in-mongolia-darayisung-khan-era-il-figlio-maggiore-di-bodi-alagh-khan-al-quale-succedette-come-khan-durante-il-suo-governo-altan-khan-divenne-piu-forte-e-piu-irrispettoso-del-potere-del-grande-khan-e-darayisung-khan-non-fu-in-grado-di-raggiungere-la-vittoria-nei-loro-conflitti-altan-khan-costringeva-darayisung-kudeng-khan-a-fuggire-verso-est-e-nel-1551-darayisung-si-sottomise-ad-altan-e-gli-concesse-il-titolo-di-gegeen-khan-image344230603.html
Mongolia: Elbeg Nigulesugchi Khagan, khan della dinastia Yuan settentrionale (r.1393–1399), XX secolo. Elbeg Nigulesugchi Khagan (1361–1399) è stato il Khan mongolo della dinastia Yuan del Nord in Mongolia. Elbeg era il fratello minore di Jorightu Khan e regnò per sette anni. Il suo titolo regnante Nigulesugchi Khagan significa 'Imperatore misericordioso' in Mongolia. Le schermaglie di confine con la Cina di Ming e la ribellione di Oirat hanno afflitto il suo regno. Elbeg Niguulsegch Khan, fratello minore di Enkh Zorigt Khan, è nato nel 1361, l'anno del bestiame bianco. Nel 1393, anno della gallina nera, assunse il trono. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-elbeg-nigulesugchi-khagan-khan-della-dinastia-yuan-settentrionale-r-1393-1399-xx-secolo-elbeg-nigulesugchi-khagan-1361-1399-e-stato-il-khan-mongolo-della-dinastia-yuan-del-nord-in-mongolia-elbeg-era-il-fratello-minore-di-jorightu-khan-e-regno-per-sette-anni-il-suo-titolo-regnante-nigulesugchi-khagan-significa-imperatore-misericordioso-in-mongolia-le-schermaglie-di-confine-con-la-cina-di-ming-e-la-ribellione-di-oirat-hanno-afflitto-il-suo-regno-elbeg-niguulsegch-khan-fratello-minore-di-enkh-zorigt-khan-e-nato-nel-1361-l-anno-del-bestiame-bianco-nel-1393-anno-della-gallina-nera-assunse-il-trono-image344230589.html
Mongolia: Manduul Khan, Khagan della dinastia Yuan del Nord (r. 1475-1478), 20 ° secolo. Manduul Khan (Manduuluu, Manduyul o Manduyulun, 1438–1478) è stato un khan mongolo della dinastia Yuan del Nord in Mongolia, il fratellastro più giovane di Tayisung Khan Toghtoa Bukha. Divenne khagan nel 1475 dopo che la posizione era stata vacante per quasi un decennio, mentre i clan si combattevano per la dominazione. Il suo regno fu breve, ma portò ad un rafforzamento del potere del khagan e ad una riduzione dell'influenza dei nobili mongoli, spianando la strada al suo successore e adottò il figlio Dayan Khan. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-manduul-khan-khagan-della-dinastia-yuan-del-nord-r-1475-1478-20-secolo-manduul-khan-manduuluu-manduyul-o-manduyulun-1438-1478-e-stato-un-khan-mongolo-della-dinastia-yuan-del-nord-in-mongolia-il-fratellastro-piu-giovane-di-tayisung-khan-toghtoa-bukha-divenne-khagan-nel-1475-dopo-che-la-posizione-era-stata-vacante-per-quasi-un-decennio-mentre-i-clan-si-combattevano-per-la-dominazione-il-suo-regno-fu-breve-ma-porto-ad-un-rafforzamento-del-potere-del-khagan-e-ad-una-riduzione-dell-influenza-dei-nobili-mongoli-spianando-la-strada-al-suo-successore-e-adotto-il-figlio-dayan-khan-image344230600.html
Mongolia: Oljei Temur, khagan della dinastia Yuan settentrionale (r.1408–1411), XX secolo. Oljei Temur Khagan Bunyashiri (1408-1411) è stato l'imperatore mongolo di Borjigin Mongolia. Era figlio di Elbeg Nigulesugchi Khan e fratello minore di Gun Temur Khan. Fu uno dei principi Borjigini, come Tokhtamysh e Temur Qutlugh, sostenuto da Tamerlane per impadronirsi del trono. Conosciuto anche come Ulzitumur Khan, il fratello minore di Guntumur è nato nel 1378, l'anno del cavallo giallo. Nel 1408, l'anno del ratto giallo assunse il trono e dedicò tutta la sua vita alla lotta contro la dinastia Ming. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-oljei-temur-khagan-della-dinastia-yuan-settentrionale-r-1408-1411-xx-secolo-oljei-temur-khagan-bunyashiri-1408-1411-e-stato-l-imperatore-mongolo-di-borjigin-mongolia-era-figlio-di-elbeg-nigulesugchi-khan-e-fratello-minore-di-gun-temur-khan-fu-uno-dei-principi-borjigini-come-tokhtamysh-e-temur-qutlugh-sostenuto-da-tamerlane-per-impadronirsi-del-trono-conosciuto-anche-come-ulzitumur-khan-il-fratello-minore-di-guntumur-e-nato-nel-1378-l-anno-del-cavallo-giallo-nel-1408-l-anno-del-ratto-giallo-assunse-il-trono-e-dedico-tutta-la-sua-vita-alla-lotta-contro-la-dinastia-ming-image344230590.html
Mongolia: Adai Khan, Mongol Khagan della dinastia Yuan settentrionale (r.1425–1438), XX secolo. Il figlio di Orug Temur Khan, Adai Khan (1390-1438) è stato sopportato in 1390, l'anno del cavallo rosso. Unì i clan mongoli nei territori centrali e orientali, e fece guerra contro gli Oirat nell'ovest per decenni per unificare tutta la Mongolia. Alla fine li sconfisse nel 1425 e si dichiarò khagan. I Mongoli occidentali si ribellarono nel 1433, incoronando il proprio khan, Tayisung Khan. Nel 1438, l'anno dei cavalli gialli, Adai fu ucciso dal principe Oirat Togoon mentre cercava rifugio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-adai-khan-mongol-khagan-della-dinastia-yuan-settentrionale-r-1425-1438-xx-secolo-il-figlio-di-orug-temur-khan-adai-khan-1390-1438-e-stato-sopportato-in-1390-l-anno-del-cavallo-rosso-uni-i-clan-mongoli-nei-territori-centrali-e-orientali-e-fece-guerra-contro-gli-oirat-nell-ovest-per-decenni-per-unificare-tutta-la-mongolia-alla-fine-li-sconfisse-nel-1425-e-si-dichiaro-khagan-i-mongoli-occidentali-si-ribellarono-nel-1433-incoronando-il-proprio-khan-tayisung-khan-nel-1438-l-anno-dei-cavalli-gialli-adai-fu-ucciso-dal-principe-oirat-togoon-mentre-cercava-rifugio-image344230592.html
Mongolia: Uskhal Khan, nato Togus Temur, Khagan della dinastia Yuan settentrionale (r. 1378-1388), 20 ° secolo. Uskhal Khan, nato Togus Temur (r. 1378-1388), fu il Khagan mongolo della dinastia Yuan del Nord in Mongolia. Fu l'ultimo potente khan dei Mongoli fino al regno di Dayan Khan. Togus Temur era il fratello minore di Biligtu Khan e figlio di Toghan Temur, l'ultimo grande Khan effettivo dei Mongoli. Togstumur Usgal, il fratello minore di Ayushridar, è nato nel 1342, l'anno del cavallo nero. Assunse il trono nel 1378. Era un combattente risoluto contro l'aggressivo Ming cinese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mongolia-uskhal-khan-nato-togus-temur-khagan-della-dinastia-yuan-settentrionale-r-1378-1388-20-secolo-uskhal-khan-nato-togus-temur-r-1378-1388-fu-il-khagan-mongolo-della-dinastia-yuan-del-nord-in-mongolia-fu-l-ultimo-potente-khan-dei-mongoli-fino-al-regno-di-dayan-khan-togus-temur-era-il-fratello-minore-di-biligtu-khan-e-figlio-di-toghan-temur-l-ultimo-grande-khan-effettivo-dei-mongoli-togstumur-usgal-il-fratello-minore-di-ayushridar-e-nato-nel-1342-l-anno-del-cavallo-nero-assunse-il-trono-nel-1378-era-un-combattente-risoluto-contro-l-aggressivo-ming-cinese-image344230585.html