Mel Blanc, noto come la voce dietro molti personaggi classici dei Looney Tunes, è fotografato nel 1959. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-mel-blanc-noto-come-la-voce-dietro-molti-personaggi-classici-dei-looney-tunes-e-fotografato-nel-1959-167026259.html
Daffy Duck è un popolare personaggio animato della Warner Bros. Serie Looney Tunes. Conosciuto per il suo comportamento eccentrico e comico, Daffy è una figura centrale in molti cartoni animati classici, intrattenendo il pubblico con le sue buffonate e le sue disavventure. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-daffy-duck-e-un-popolare-personaggio-animato-della-warner-bros-serie-looney-tunes-conosciuto-per-il-suo-comportamento-eccentrico-e-comico-daffy-e-una-figura-centrale-in-molti-cartoni-animati-classici-intrattenendo-il-pubblico-con-le-sue-buffonate-e-le-sue-disavventure-169683542.html
Herr Meets Hare è un riferimento a un cortometraggio d'animazione della Warner Bros Looney Tunes, con i famosi personaggi di Bugs Bunny ed Elmer Fudd in un inseguimento comico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-herr-meets-hare-e-un-riferimento-a-un-cortometraggio-d-animazione-della-warner-bros-looney-tunes-con-i-famosi-personaggi-di-bugs-bunny-ed-elmer-fudd-in-un-inseguimento-comico-170049757.html
Il salvadanaio di Porky Pig è un oggetto da collezione con il classico personaggio dei cartoni animati, Porky Pig, noto per il suo ruolo in Warner Bros Serie Looney Tunes. Questo articolo è un pezzo popolare tra i collezionisti di cimeli dei cartoni animati. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-salvadanaio-di-porky-pig-e-un-oggetto-da-collezione-con-il-classico-personaggio-dei-cartoni-animati-porky-pig-noto-per-il-suo-ruolo-in-warner-bros-serie-looney-tunes-questo-articolo-e-un-pezzo-popolare-tra-i-collezionisti-di-cimeli-dei-cartoni-animati-169763838.html
La carta del titolo per 'Bah Humduck! A Looney Tunes Christmas", uno speciale televisivo animato del 2006. Lo speciale è una rivisitazione di "A Christmas Carol" di Charles Dickens con i personaggi dei Looney Tunes in un tocco comico. La title card introduce il tema principale dell'animazione: Un adattamento a tema natalizio della storia classica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-carta-del-titolo-per-bah-humduck-a-looney-tunes-christmas-uno-speciale-televisivo-animato-del-2006-lo-speciale-e-una-rivisitazione-di-a-christmas-carol-di-charles-dickens-con-i-personaggi-dei-looney-tunes-in-un-tocco-comico-la-title-card-introduce-il-tema-principale-dell-animazione-un-adattamento-a-tema-natalizio-della-storia-classica-169655609.html
Goopy Geer è un cortometraggio d'animazione del 1944 prodotto dallo studio Warner Bros., diretto da Friz Freleng. Il personaggio di Goopy Geer è noto per le sue buffonate umoristiche e la commedia slapstick, caratteristica della serie Looney Tunes. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-goopy-geer-e-un-cortometraggio-d-animazione-del-1944-prodotto-dallo-studio-warner-bros-diretto-da-friz-freleng-il-personaggio-di-goopy-geer-e-noto-per-le-sue-buffonate-umoristiche-e-la-commedia-slapstick-caratteristica-della-serie-looney-tunes-169726276.html
La frase "Wabbit Who Cenper" si riferisce probabilmente a un'immagine o a un concetto ispirato alla cultura popolare, forse riferendosi a un momento stravagante o umoristico che coinvolge un coniglio, comunemente visto nei cartoni animati. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-frase-wabbit-who-cenper-si-riferisce-probabilmente-a-un-immagine-o-a-un-concetto-ispirato-alla-cultura-popolare-forse-riferendosi-a-un-momento-stravagante-o-umoristico-che-coinvolge-un-coniglio-comunemente-visto-nei-cartoni-animati-169785184.html
In questo cortometraggio animato del 1955 diretto da Chuck Jones, un operaio edile scopre una rana che canta e danza, Michigan J. Frog, all'interno della pietra angolare di un edificio. Sperando di trarre profitto dal talento della rana, il lavoratore deve affrontare ripetuti fallimenti in quanto la rana si comporta solo per lui, portando alla sua rovina finanziaria. Il film è rinomato per il suo umorismo ed è stato selezionato per la conservazione nel National Film Registry nel 2003. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-in-questo-cortometraggio-animato-del-1955-diretto-da-chuck-jones-un-operaio-edile-scopre-una-rana-che-canta-e-danza-michigan-j-frog-all-interno-della-pietra-angolare-di-un-edificio-sperando-di-trarre-profitto-dal-talento-della-rana-il-lavoratore-deve-affrontare-ripetuti-fallimenti-in-quanto-la-rana-si-comporta-solo-per-lui-portando-alla-sua-rovina-finanziaria-il-film-e-rinomato-per-il-suo-umorismo-ed-e-stato-selezionato-per-la-conservazione-nel-national-film-registry-nel-2003-170327583.html