Questo dipinto a pergamena della dinastia Yuan, attribuito a Liu Guandao, raffigura la caccia a Kublai Khan. Il dipinto del 1280 raffigura Kublai Khan vestito con pellicce mongole sopra i broccati cinesi. È esposto al Museo del Palazzo Nazionale di Taipei. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-dipinto-a-pergamena-della-dinastia-yuan-attribuito-a-liu-guandao-raffigura-la-caccia-a-kublai-khan-il-dipinto-del-1280-raffigura-kublai-khan-vestito-con-pellicce-mongole-sopra-i-broccati-cinesi-e-esposto-al-museo-del-palazzo-nazionale-di-taipei-image665045433.html
Dipinto a pergamena di Liu Guandao della dinastia Yuan, raffigurante Kublai Khan in una spedizione di caccia nel 1280. L'opera d'arte mostra Kublai Khan in abiti di pelliccia mongola sui broccati di seta cinesi, evidenziando la fusione di stili di abbigliamento mongoli e cinesi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dipinto-a-pergamena-di-liu-guandao-della-dinastia-yuan-raffigurante-kublai-khan-in-una-spedizione-di-caccia-nel-1280-l-opera-d-arte-mostra-kublai-khan-in-abiti-di-pelliccia-mongola-sui-broccati-di-seta-cinesi-evidenziando-la-fusione-di-stili-di-abbigliamento-mongoli-e-cinesi-image665061083.html
Dipinto a pergamena di Liu Guandao della dinastia Yuan, raffigurante Kublai Khan in una spedizione di caccia nel 1280. L'opera d'arte mostra Kublai Khan in abiti di pelliccia mongola sui broccati di seta cinesi, evidenziando la fusione di stili di abbigliamento mongoli e cinesi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dipinto-a-pergamena-di-liu-guandao-della-dinastia-yuan-raffigurante-kublai-khan-in-una-spedizione-di-caccia-nel-1280-l-opera-d-arte-mostra-kublai-khan-in-abiti-di-pelliccia-mongola-sui-broccati-di-seta-cinesi-evidenziando-la-fusione-di-stili-di-abbigliamento-mongoli-e-cinesi-image665103724.html
Questa illustrazione dell'inizio del XIV secolo tratta dal Diez album raffigura un cavaliere del sistema postale Yam, mettendo in evidenza l'efficiente sistema di comunicazione e trasporto istituito dai Mongoli. Lo Yam era una componente chiave nelle infrastrutture dell'Impero mongolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-dell-inizio-del-xiv-secolo-tratta-dal-diez-album-raffigura-un-cavaliere-del-sistema-postale-yam-mettendo-in-evidenza-l-efficiente-sistema-di-comunicazione-e-trasporto-istituito-dai-mongoli-lo-yam-era-una-componente-chiave-nelle-infrastrutture-dell-impero-mongolo-image665355544.html
Questo ritratto della dinastia Yuan (1271-1368) raffigura Nomugan, il quarto figlio di Kublai Khan, in un inchiostro e colore su pittura di seta, parte di un album di ritratti dell'imperatrice e del principe Yuan. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-ritratto-della-dinastia-yuan-1271-1368-raffigura-nomugan-il-quarto-figlio-di-kublai-khan-in-un-inchiostro-e-colore-su-pittura-di-seta-parte-di-un-album-di-ritratti-dell-imperatrice-e-del-principe-yuan-image665191955.html
Un ritratto della dinastia Yuan (1271-1368) creato con inchiostro e colori sulla seta, parte dell'album di Yuan Empress and Prince Portraits, raffigurante figure reali dell'Impero mongolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-ritratto-della-dinastia-yuan-1271-1368-creato-con-inchiostro-e-colori-sulla-seta-parte-dell-album-di-yuan-empress-and-prince-portraits-raffigurante-figure-reali-dell-impero-mongolo-image665225053.html
Questo anonimo dipinto della dinastia Yuan (1271-1368) raffigura una figura reale dell'Impero mongolo. L'opera, parte dell'album dei ritratti dell'imperatrice Yuan e del principe, è stata creata utilizzando inchiostro e colori sulla seta. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-anonimo-dipinto-della-dinastia-yuan-1271-1368-raffigura-una-figura-reale-dell-impero-mongolo-l-opera-parte-dell-album-dei-ritratti-dell-imperatrice-yuan-e-del-principe-e-stata-creata-utilizzando-inchiostro-e-colori-sulla-seta-image665222646.html
Questa rappresentazione del Diez album illustra le manovre militari mongole, datate agli inizi del XIV secolo. Fornisce informazioni sulle pratiche militari strategiche dei Mongoli, mostrando la loro organizzazione e tattiche durante questo periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-rappresentazione-del-diez-album-illustra-le-manovre-militari-mongole-datate-agli-inizi-del-xiv-secolo-fornisce-informazioni-sulle-pratiche-militari-strategiche-dei-mongoli-mostrando-la-loro-organizzazione-e-tattiche-durante-questo-periodo-image665354722.html
Questo ritratto ritagliato di Gengis Khan, dall'album dell'imperatore Yuan del XIV secolo, è ospitato nel Museo del Palazzo Nazionale di Taipei. Raffigura il fondatore della dinastia Yuan, creato con inchiostro e colori sulla seta. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-ritratto-ritagliato-di-gengis-khan-dall-album-dell-imperatore-yuan-del-xiv-secolo-e-ospitato-nel-museo-del-palazzo-nazionale-di-taipei-raffigura-il-fondatore-della-dinastia-yuan-creato-con-inchiostro-e-colori-sulla-seta-image665348610.html
I governanti mongoli, spaventati dalle rivolte, impiegavano fabbri vassalli turchi, che erano per lo più di origine turca e di fede cristiana. Questi individui furono presi da bambini e cresciuti per servire come guerrieri durante il dominio mongolo tra il 1250 e il 1517. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/i-governanti-mongoli-spaventati-dalle-rivolte-impiegavano-fabbri-vassalli-turchi-che-erano-per-lo-piu-di-origine-turca-e-di-fede-cristiana-questi-individui-furono-presi-da-bambini-e-cresciuti-per-servire-come-guerrieri-durante-il-dominio-mongolo-tra-il-1250-e-il-1517-image665163870.html
La regione di Cathay (Cina) come mostrato nell'Atlante catalano del 1375, che riflette la percezione medievale europea dell'Estremo Oriente sotto l'Impero mongolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-regione-di-cathay-cina-come-mostrato-nell-atlante-catalano-del-1375-che-riflette-la-percezione-medievale-europea-dell-estremo-oriente-sotto-l-impero-mongolo-image665355203.html
ATA-Malik Juvayni, uno storico persiano del XIII secolo, è raffigurato in questa immagine contrastata. Le sue opere raccontano l'Impero mongolo e l'Ilkhanato. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ata-malik-juvayni-uno-storico-persiano-del-xiii-secolo-e-raffigurato-in-questa-immagine-contrastata-le-sue-opere-raccontano-l-impero-mongolo-e-l-ilkhanato-image665344872.html
L'Impero del Gran Khan o Catayo, come mostrato nell'Atlante Catalano (1375), offre una rappresentazione dell'Asia durante il periodo dell'Impero mongolo, evidenziando l'estensione geografica sotto il dominio del Gran Khan. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-impero-del-gran-khan-o-catayo-come-mostrato-nell-atlante-catalano-1375-offre-una-rappresentazione-dell-asia-durante-il-periodo-dell-impero-mongolo-evidenziando-l-estensione-geografica-sotto-il-dominio-del-gran-khan-image665346906.html
Questa opera del 1438 raffigura Güyük Khan in trono, una significativa figura storica dell'Impero mongolo, che mostra la sua autorità e il suo potere durante il XV secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-opera-del-1438-raffigura-guyuk-khan-in-trono-una-significativa-figura-storica-dell-impero-mongolo-che-mostra-la-sua-autorita-e-il-suo-potere-durante-il-xv-secolo-image665170203.html
Questo manoscritto del Jami al-Tawarikh, creato tra il 1420 e il 1430, mostra Bastân Bahâdur e la sua famiglia. Il dipinto, ospitato presso la Bibliothèque nationale de France, è un ritratto dettagliato della famiglia dell'Impero mongolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-manoscritto-del-jami-al-tawarikh-creato-tra-il-1420-e-il-1430-mostra-bastan-bahadur-e-la-sua-famiglia-il-dipinto-ospitato-presso-la-bibliotheque-nationale-de-france-e-un-ritratto-dettagliato-della-famiglia-dell-impero-mongolo-image665195353.html
Questo ritratto del 1774 del conquistatore mongolo Timur (Tamerlano), noto anche come Timur Lang, lo raffigura come una figura di spicco nella storia moghul. Il ritratto mostra la presenza regale di Tamerlano e lo stile artistico del periodo, riflettendo il suo ruolo significativo nella storia dell'Asia centrale e Moghul. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-ritratto-del-1774-del-conquistatore-mongolo-timur-tamerlano-noto-anche-come-timur-lang-lo-raffigura-come-una-figura-di-spicco-nella-storia-moghul-il-ritratto-mostra-la-presenza-regale-di-tamerlano-e-lo-stile-artistico-del-periodo-riflettendo-il-suo-ruolo-significativo-nella-storia-dell-asia-centrale-e-moghul-image665291243.html
Un ritratto della dinastia Yuan (1271-1368), raffigurante un membro della famiglia reale, creato con inchiostro e colori sulla seta. Questa opera fa parte dell'album dei ritratti dell'imperatrice Yuan e del principe. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-ritratto-della-dinastia-yuan-1271-1368-raffigurante-un-membro-della-famiglia-reale-creato-con-inchiostro-e-colori-sulla-seta-questa-opera-fa-parte-dell-album-dei-ritratti-dell-imperatrice-yuan-e-del-principe-image665299502.html
Un dipinto anonimo della dinastia Yuan (1271-1368), parte dell'album di Yuan Empress and Prince Portraits. L'opera utilizza inchiostro e colori sulla seta per rappresentare le figure imperiali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-dipinto-anonimo-della-dinastia-yuan-1271-1368-parte-dell-album-di-yuan-empress-and-prince-portraits-l-opera-utilizza-inchiostro-e-colori-sulla-seta-per-rappresentare-le-figure-imperiali-image665228048.html
Questo dipinto del 1769 di Huang Qing Zhigong tu, un leader tribale mongolo di Ili e di altre regioni, lo raffigura con sua moglie. Riflette la statura culturale e politica dei leader mongoli durante il periodo della dinastia Qing. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-dipinto-del-1769-di-huang-qing-zhigong-tu-un-leader-tribale-mongolo-di-ili-e-di-altre-regioni-lo-raffigura-con-sua-moglie-riflette-la-statura-culturale-e-politica-dei-leader-mongoli-durante-il-periodo-della-dinastia-qing-image665335916.html
Questa immagine del manoscritto del XIV secolo di Rashid al-DIN raffigura l'accampamento di Chinggis Khan. L'opera illustra la vasta organizzazione militare e la vita quotidiana dell'Impero mongolo, come raccontato dallo storico persiano Rashid al-DIN. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-immagine-del-manoscritto-del-xiv-secolo-di-rashid-al-din-raffigura-l-accampamento-di-chinggis-khan-l-opera-illustra-la-vasta-organizzazione-militare-e-la-vita-quotidiana-dell-impero-mongolo-come-raccontato-dallo-storico-persiano-rashid-al-din-image680170777.html
Mappa di Harqin dal 1754 da Qing Fensheng Yutu, che mostra la Mongolia interna orientale tra la grande Muraglia, i Mongoli e il deserto. Illustrazione penna e inchiostro e acquerello. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mappa-di-harqin-dal-1754-da-qing-fensheng-yutu-che-mostra-la-mongolia-interna-orientale-tra-la-grande-muraglia-i-mongoli-e-il-deserto-illustrazione-penna-e-inchiostro-e-acquerello-image665085995.html
Il dipinto "MKO Shrai Ekotoba Mongol Invasion", creato da Tosa Nagataka intorno al 1293, raffigura Mitsui Sukenaga del clan Takezaki durante la battaglia di Bun'ei (1274), sparando frecce ai soldati mongoli in ritirata. Una riproduzione dell'originale, commissionata da Takezaki Suenaga. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-dipinto-mko-shrai-ekotoba-mongol-invasion-creato-da-tosa-nagataka-intorno-al-1293-raffigura-mitsui-sukenaga-del-clan-takezaki-durante-la-battaglia-di-bun-ei-1274-sparando-frecce-ai-soldati-mongoli-in-ritirata-una-riproduzione-dell-originale-commissionata-da-takezaki-suenaga-image665304583.html
Un dipinto murale Gokturk del VII secolo scoperto nella tomba di Shoroon Bumbagar in Mongolia, raffigurante figure storiche e il loro ruolo nella cultura di Gokturk. Questa arte riflette l'eredità dell'Impero Gokturk e il suo ruolo nella storia dell'Asia centrale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-dipinto-murale-gokturk-del-vii-secolo-scoperto-nella-tomba-di-shoroon-bumbagar-in-mongolia-raffigurante-figure-storiche-e-il-loro-ruolo-nella-cultura-di-gokturk-questa-arte-riflette-l-eredita-dell-impero-gokturk-e-il-suo-ruolo-nella-storia-dell-asia-centrale-image665190114.html
Questa illustrazione del XV secolo tratta dal manoscritto Jami al-tawarikh raffigura il momento in cui Temüjin fu proclamato Gengis Khan nel 1206. Si tratta di un importante evento storico nella formazione dell'Impero mongolo e l'ascesa di uno dei leader più significativi della storia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-del-xv-secolo-tratta-dal-manoscritto-jami-al-tawarikh-raffigura-il-momento-in-cui-temujin-fu-proclamato-gengis-khan-nel-1206-si-tratta-di-un-importante-evento-storico-nella-formazione-dell-impero-mongolo-e-l-ascesa-di-uno-dei-leader-piu-significativi-della-storia-image665315437.html
L'illustrazione mostra che Temüjin è stato proclamato Gengis Khan nel 1206 dal manoscritto al-tawarikh di Jami del XV secolo. Ritrae la sua ascesa al potere in un contesto storico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-illustrazione-mostra-che-temujin-e-stato-proclamato-gengis-khan-nel-1206-dal-manoscritto-al-tawarikh-di-jami-del-xv-secolo-ritrae-la-sua-ascesa-al-potere-in-un-contesto-storico-image665384488.html
Yesugeoi è raffigurato in trono in questa illustrazione dal Jami al-Tawarikh, creato da un artista tra il 1420 e il 1430. Il manoscritto, situato nella Bibliothèque nationale de France, presenta una significativa figura mongola. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/yesugeoi-e-raffigurato-in-trono-in-questa-illustrazione-dal-jami-al-tawarikh-creato-da-un-artista-tra-il-1420-e-il-1430-il-manoscritto-situato-nella-bibliotheque-nationale-de-france-presenta-una-significativa-figura-mongola-image665134819.html
Una rappresentazione di Mubarak Shah, noto anche come Buraq, un Khan Chagatai della fine del XIV secolo. Questa opera d'arte cattura la figura storica del Khanato dell'Asia centrale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-rappresentazione-di-mubarak-shah-noto-anche-come-buraq-un-khan-chagatai-della-fine-del-xiv-secolo-questa-opera-d-arte-cattura-la-figura-storica-del-khanato-dell-asia-centrale-image665084642.html
Questo dipinto mostra Ayusi che guida la carica contro il campo di Dzungar durante la battaglia di Gadan-Ola nel 1755. La scena cattura un momento militare cruciale del conflitto Dzungar-Qing, con Ayusi al comando delle forze. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-dipinto-mostra-ayusi-che-guida-la-carica-contro-il-campo-di-dzungar-durante-la-battaglia-di-gadan-ola-nel-1755-la-scena-cattura-un-momento-militare-cruciale-del-conflitto-dzungar-qing-con-ayusi-al-comando-delle-forze-image665336427.html
Questa opera d'arte in miniatura mostra Kabul Khan e la sua famiglia, un ritratto della famiglia reale mongola e del loro stile di vita, da un manoscritto persiano risalente al XV secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-opera-d-arte-in-miniatura-mostra-kabul-khan-e-la-sua-famiglia-un-ritratto-della-famiglia-reale-mongola-e-del-loro-stile-di-vita-da-un-manoscritto-persiano-risalente-al-xv-secolo-image665323626.html
Questa miniatura ritrae Kabul Khan e la sua famiglia, dando uno sguardo alla vita reale mongola, catturata in un manoscritto persiano del XV secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-miniatura-ritrae-kabul-khan-e-la-sua-famiglia-dando-uno-sguardo-alla-vita-reale-mongola-catturata-in-un-manoscritto-persiano-del-xv-secolo-image665296885.html
Questa miniatura raffigura i soldati mongoli con i loro prigionieri, mostrando un momento storico nell'arte manoscritta persiana. L'opera d'arte dettagliata mette in evidenza le conquiste mongole e i loro prigionieri. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-miniatura-raffigura-i-soldati-mongoli-con-i-loro-prigionieri-mostrando-un-momento-storico-nell-arte-manoscritta-persiana-l-opera-d-arte-dettagliata-mette-in-evidenza-le-conquiste-mongole-e-i-loro-prigionieri-image665298452.html
Il "Cavallo lassista mongolo" di Zhao Mengfu è un dipinto a inchiostro che raffigura un cavaliere mongolo che cattura un cavallo. L'opera riflette lo stile della dinastia Yuan, mescolando movimento dinamico con intricate pennellate. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-cavallo-lassista-mongolo-di-zhao-mengfu-e-un-dipinto-a-inchiostro-che-raffigura-un-cavaliere-mongolo-che-cattura-un-cavallo-l-opera-riflette-lo-stile-della-dinastia-yuan-mescolando-movimento-dinamico-con-intricate-pennellate-image682737894.html
Il dipinto di Zhao Mengfu "cavaliere mongolo" della dinastia Yuan mostra un guerriero mongolo a cavallo, una rappresentazione dinamica della vita militare storica in Cina durante il periodo Yuan. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-dipinto-di-zhao-mengfu-cavaliere-mongolo-della-dinastia-yuan-mostra-un-guerriero-mongolo-a-cavallo-una-rappresentazione-dinamica-della-vita-militare-storica-in-cina-durante-il-periodo-yuan-image682743457.html
Questa miniatura raffigura Khabul Khan con sua moglie e cinque assistenti mongoli, mostrando la scena di corte mongola del XV secolo. Fa parte del manoscritto Supplément Persan, tenuto presso la Bibliothèque nationale de France. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-miniatura-raffigura-khabul-khan-con-sua-moglie-e-cinque-assistenti-mongoli-mostrando-la-scena-di-corte-mongola-del-xv-secolo-fa-parte-del-manoscritto-supplement-persan-tenuto-presso-la-bibliotheque-nationale-de-france-image665274323.html
Il dipinto «Arghun in Trkh-i Jahn-Gush» del XIII secolo raffigura figure mongole che indossano elaborati cappelli con i bordi, come mostrato nell'arte dell'Asia occidentale all'inizio del XIV secolo. Questi copricapo mongoli erano simboli di alto status e identità etnica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-dipinto-arghun-in-trkh-i-jahn-gush-del-xiii-secolo-raffigura-figure-mongole-che-indossano-elaborati-cappelli-con-i-bordi-come-mostrato-nell-arte-dell-asia-occidentale-all-inizio-del-xiv-secolo-questi-copricapo-mongoli-erano-simboli-di-alto-status-e-identita-etnica-image665307930.html
Il Khanato Chagatai è raffigurato nell'Atlante catalano, creato da Cresques Abraham. La mappa fornisce una vista dettagliata del territorio dell'Impero mongolo in Asia centrale durante il XIV secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-khanato-chagatai-e-raffigurato-nell-atlante-catalano-creato-da-cresques-abraham-la-mappa-fornisce-una-vista-dettagliata-del-territorio-dell-impero-mongolo-in-asia-centrale-durante-il-xiv-secolo-image665496807.html