Questa fotografia mostra l'intricata chapiteau (capitale) scolpita dal chiostro dell'abbazia di Moissac, mettendo in evidenza i suoi dettagli rilievi medievali. L'opera è un esempio significativo di scultura romanica del XII secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-fotografia-mostra-l-intricata-chapiteau-capitale-scolpita-dal-chiostro-dell-abbazia-di-moissac-mettendo-in-evidenza-i-suoi-dettagli-rilievi-medievali-l-opera-e-un-esempio-significativo-di-scultura-romanica-del-xii-secolo-image69000605.html
La chiesa di Väte, situata a Gotland, in Svezia, è una chiesa luterana medievale costruita nel XIV secolo. Presenta una costruzione in pietra calcarea, scultura romanica e murales gotici. La chiesa ospita un fonte battesimale del XII secolo e un crocifisso trionfale del XIII secolo. I lavori di restauro sono stati effettuati nel XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-chiesa-di-vate-situata-a-gotland-in-svezia-e-una-chiesa-luterana-medievale-costruita-nel-xiv-secolo-presenta-una-costruzione-in-pietra-calcarea-scultura-romanica-e-murales-gotici-la-chiesa-ospita-un-fonte-battesimale-del-xii-secolo-e-un-crocifisso-trionfale-del-xiii-secolo-i-lavori-di-restauro-sono-stati-effettuati-nel-xx-secolo-171823048.html
Il transetto nord e schermo, dopo il XIX secolo i lavori di restauro nella cattedrale di Hereford, situato a Hereford in Inghilterra, risale al 1079. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-transetto-nord-e-schermo-dopo-il-xix-secolo-i-lavori-di-restauro-nella-cattedrale-di-hereford-situato-a-hereford-in-inghilterra-risale-al-1079-122575620.html
193 Bernwardstür (16) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/193-bernwardstur-16-image209906613.html
L'interno della basilica di Sant'Apollinare in Classe a Ravenna, in Italia, mostra splendide opere d'arte e architettura paleocristiana. Questo sito patrimonio dell'umanità dell'UNESCO presenta una vasta navata fiancheggiata da colonne, un'abside riccamente decorata con mosaici raffiguranti scene della Bibbia e immagini di santi, tra cui Sant'Apollinare, a cui è dedicata la basilica. L'armoniosa miscela di stile romanico e bizantino crea un ambiente spirituale e storico, illuminato dalla luce naturale che mette in risalto l'intricato mosaico Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-interno-della-basilica-di-sant-apollinare-in-classe-a-ravenna-in-italia-mostra-splendide-opere-d-arte-e-architettura-paleocristiana-questo-sito-patrimonio-dell-umanita-dell-unesco-presenta-una-vasta-navata-fiancheggiata-da-colonne-un-abside-riccamente-decorata-con-mosaici-raffiguranti-scene-della-bibbia-e-immagini-di-santi-tra-cui-sant-apollinare-a-cui-e-dedicata-la-basilica-l-armoniosa-miscela-di-stile-romanico-e-bizantino-crea-un-ambiente-spirituale-e-storico-illuminato-dalla-luce-naturale-che-mette-in-risalto-l-intricato-mosaico-image604424416.html
Rochester Cathedral in Kent England è la seconda più antica, dopo Canterbury, essendo stata fondata in AD604 dal vescovo Justus. L'edificio attuale risale al lavoro del monaco francese, Gundulf, nel 1080. La gloriosa architettura normanna e dispone di una delle più belle facciate romanica in Inghilterra. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-rochester-cathedral-in-kent-england-e-la-seconda-piu-antica-dopo-canterbury-essendo-stata-fondata-in-ad604-dal-vescovo-justus-l-edificio-attuale-risale-al-lavoro-del-monaco-francese-gundulf-nel-1080-la-gloriosa-architettura-normanna-e-dispone-di-una-delle-piu-belle-facciate-romanica-in-inghilterra-176455612.html
Copertina di un libro gospel. Periodo carolingio. Il lavoro di Goldsmith con smalto, pietre preziose e cristalli. Primo romanico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/copertina-di-un-libro-gospel-periodo-carolingio-il-lavoro-di-goldsmith-con-smalto-pietre-preziose-e-cristalli-primo-romanico-image605682902.html
Il primo riferimento a Stoke chiesa nel Buckinghamshire, Inghilterra si verifica nella metà del XII secolo, quando fu concesso a Notley Abbey (Bucks.) da Walter Giffard, overlord della Manor, e sua moglie. Egli fondò questa abbazia-una delle poche case dei canonici Arrouasian in Inghilterra-qualche tempo prima del 1164, anno della sua morte. La chiesa di San Pietro fu costruito nel XII secolo e sia il coro arch e l' ammenda sud portale romanico sono opera di questo periodo. Ma dalla metà del XIX secolo la chiesa fu in una condizione fatiscente, ma restaurato 1868-9. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-primo-riferimento-a-stoke-chiesa-nel-buckinghamshire-inghilterra-si-verifica-nella-meta-del-xii-secolo-quando-fu-concesso-a-notley-abbey-bucks-da-walter-giffard-overlord-della-manor-e-sua-moglie-egli-fondo-questa-abbazia-una-delle-poche-case-dei-canonici-arrouasian-in-inghilterra-qualche-tempo-prima-del-1164-anno-della-sua-morte-la-chiesa-di-san-pietro-fu-costruito-nel-xii-secolo-e-sia-il-coro-arch-e-l-ammenda-sud-portale-romanico-sono-opera-di-questo-periodo-ma-dalla-meta-del-xix-secolo-la-chiesa-fu-in-una-condizione-fatiscente-ma-restaurato-1868-9-image215911363.html
Belle arti, nave, chalet romanico, 12 ° secolo, abbazia di Wilten, Austria, incisione in legno, 19 ° secolo, diritti aggiuntivi-clearences-non disponibile Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-belle-arti-nave-chalet-romanico-12-secolo-abbazia-di-wilten-austria-incisione-in-legno-19-secolo-diritti-aggiuntivi-clearences-non-disponibile-58415273.html
N/A. Italiano: Giacomo Brogi (1822-1881), 'Pisa - Interno della Cattedrale'. Numero di catalogo: 3436. Inglese: Giacomo Brogi (1822-1881), 'Pisa - Interno della Cattedrale'. Catalogo # 3436. . Giacomo Brogi (1822-1881) Descrizione fotografo italiano Data di nascita e morte 6 aprile 1822 29 Novembre 1881 Luogo di nascita e morte Firenze Firenze periodo di lavoro 1860-1881 circa la posizione di lavoro Italia, Medio Oriente competente controllo : Q2346257 VIAF:156145857883923021479 ISNI:0000 0000 6662 3244 ULAN:500017452 LCCN:no2007070355 GND:124858678 WorldCat 239 Brogi, Giacomo (1822-1881) - n. 3436 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/n-a-italiano-giacomo-brogi-1822-1881-pisa-interno-della-cattedrale-numero-di-catalogo-3436-inglese-giacomo-brogi-1822-1881-pisa-interno-della-cattedrale-catalogo-3436-giacomo-brogi-1822-1881-descrizione-fotografo-italiano-data-di-nascita-e-morte-6-aprile-1822-29-novembre-1881-luogo-di-nascita-e-morte-firenze-firenze-periodo-di-lavoro-1860-1881-circa-la-posizione-di-lavoro-italia-medio-oriente-competente-controllo-q2346257-viaf-156145857883923021479-isni-0000-0000-6662-3244-ulan-500017452-lccn-no2007070355-gnd-124858678-worldcat-239-brogi-giacomo-1822-1881-n-3436-image210111412.html
MODENA, Italia - 14 Aprile 2018: il rilievo romanico della cacciata dal paradiso sulla facciata del Duomo di Modena. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/modena-italia-14-aprile-2018-il-rilievo-romanico-della-cacciata-dal-paradiso-sulla-facciata-del-duomo-di-modena-image209487719.html
Il romanico ingresso alla Cattedrale di Zamoram Castiglia e Leon, Spagna, digitale migliorata la riproduzione di un originale stampa da l'anno 1881 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-romanico-ingresso-alla-cattedrale-di-zamoram-castiglia-e-leon-spagna-digitale-migliorata-la-riproduzione-di-un-originale-stampa-da-l-anno-1881-image210971765.html
Interno di una chiesa romanica a Velp vicino grave (più 800 DC) per il restauro Data: 5 marzo 1957 luogo: Noord-Brabant, Velp Parole Chiave: Chiese Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/interno-di-una-chiesa-romanica-a-velp-vicino-grave-piu-800-dc-per-il-restauro-data-5-marzo-1957-luogo-noord-brabant-velp-parole-chiave-chiese-image341577918.html
Architettura romanica presso la grande entrata del Waterhouse edificio del Museo di Storia Naturale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-architettura-romanica-presso-la-grande-entrata-del-waterhouse-edificio-del-museo-di-storia-naturale-43561030.html
Il fronte ovest della chiesa abbaziale di San Pietro e San Paolo, bagno, comunemente noto come Abbazia di Bath, è una parrocchia anglicana chiesa e di un monastero benedettino in bagno, Somerset, Inghilterra. Fondata nel VII secolo, Abbazia di Bath re-è stato organizzato nel X secolo e ricostruita nel XII e nel XVI secolo; grandi lavori di restauro è stato effettuato da Sir George Gilbert Scott nel 1860s. Si tratta di uno dei maggiori esempi di gotico perpendicolare in architettura il West Country. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-fronte-ovest-della-chiesa-abbaziale-di-san-pietro-e-san-paolo-bagno-comunemente-noto-come-abbazia-di-bath-e-una-parrocchia-anglicana-chiesa-e-di-un-monastero-benedettino-in-bagno-somerset-inghilterra-fondata-nel-vii-secolo-abbazia-di-bath-re-e-stato-organizzato-nel-x-secolo-e-ricostruita-nel-xii-e-nel-xvi-secolo-grandi-lavori-di-restauro-e-stato-effettuato-da-sir-george-gilbert-scott-nel-1860s-si-tratta-di-uno-dei-maggiori-esempi-di-gotico-perpendicolare-in-architettura-il-west-country-image179373427.html
Chiesa di San Lorenzo, Pittington Lane, Hallgarth, Pittington, County Durham. Una vista interna della Chiesa di San Lorenzo, che mostra la navata centrale e la navata nord, con il coro sullo sfondo, concentrandosi sui ornati pilastri arcade. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/chiesa-di-san-lorenzo-pittington-lane-hallgarth-pittington-county-durham-una-vista-interna-della-chiesa-di-san-lorenzo-che-mostra-la-navata-centrale-e-la-navata-nord-con-il-coro-sullo-sfondo-concentrandosi-sui-ornati-pilastri-arcade-image379799918.html
Il disegno a penna di Philippe van Gulpen del 1845 raffigura capitelli figurativi romanici nella navata del coro dell'Onze-lieve-Vrouwekerk a Maastricht. Questo lavoro fa parte della collezione HCL Maastricht e misura 41,7 x 44,8 cm. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-disegno-a-penna-di-philippe-van-gulpen-del-1845-raffigura-capitelli-figurativi-romanici-nella-navata-del-coro-dell-onze-lieve-vrouwekerk-a-maastricht-questo-lavoro-fa-parte-della-collezione-hcl-maastricht-e-misura-41-7-x-44-8-cm-image680216174.html
San Pietro, Dom Wormser Dom, una chiesa in worm di stile romanico, Renania-Palatinato, Germania, Duomo di San Pietro zu Worms, Kaiserdom Renania-Palatinato, Deutschland, digitale migliorata la riproduzione di un immagine storica Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/san-pietro-dom-wormser-dom-una-chiesa-in-worm-di-stile-romanico-renania-palatinato-germania-duomo-di-san-pietro-zu-worms-kaiserdom-renania-palatinato-deutschland-digitale-migliorata-la-riproduzione-di-un-immagine-storica-image209058613.html
Naumburg. Dom Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/naumburg-dom-image416148252.html
Il Portail di Moissac è un capolavoro romanico situato nel sud-ovest della Francia. È rinomata per la sua dettagliata opera scultorea, raffigurante scene della vita di Cristo, con intricate incisioni che dimostrano le abilità degli artigiani medievali e la devozione religiosa del tempo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-portail-di-moissac-e-un-capolavoro-romanico-situato-nel-sud-ovest-della-francia-e-rinomata-per-la-sua-dettagliata-opera-scultorea-raffigurante-scene-della-vita-di-cristo-con-intricate-incisioni-che-dimostrano-le-abilita-degli-artigiani-medievali-e-la-devozione-religiosa-del-tempo-image69000756.html
La chiesa di Väte, situata a Gotland, in Svezia, è una chiesa luterana medievale costruita nel XIV secolo. Presenta una costruzione in pietra calcarea, scultura romanica e murales gotici. La chiesa ospita un fonte battesimale del XII secolo e un crocifisso trionfale del XIII secolo. I lavori di restauro sono stati effettuati nel XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-chiesa-di-vate-situata-a-gotland-in-svezia-e-una-chiesa-luterana-medievale-costruita-nel-xiv-secolo-presenta-una-costruzione-in-pietra-calcarea-scultura-romanica-e-murales-gotici-la-chiesa-ospita-un-fonte-battesimale-del-xii-secolo-e-un-crocifisso-trionfale-del-xiii-secolo-i-lavori-di-restauro-sono-stati-effettuati-nel-xx-secolo-171823020.html
Architettura romanica Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-architettura-romanica-137430187.html
Vista laterale di un giardino statua solo sul viso. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vista-laterale-di-un-giardino-statua-solo-sul-viso-image4705230.html
Dinanderie; storia e descrizione dell'opera d'arte di mediæval in rame, ottone e bronzo . AS-the-Pilgrim a Trani weremade per Sergio Muscetola nel 1175, e sono particolari porte amongbronze in quanto hanno una testa semicircolare per adattarsi alla lapide dell'arco romanico della porta in cui sono collocati. I pannelli sono decorati in bassorilievo con figure di Cristo e degli Apostoli e scene della storia evangelica, e formano, per così dire, un pezzo di prova per l'opera nobiliana che patronato e artista si unì per produrre a Ravello. Le porte del Duomo di Ravello (Piatto XLL), che come iscrizione in s Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dinanderie-storia-e-descrizione-dell-opera-d-arte-di-mediaeval-in-rame-ottone-e-bronzo-as-the-pilgrim-a-trani-weremade-per-sergio-muscetola-nel-1175-e-sono-particolari-porte-amongbronze-in-quanto-hanno-una-testa-semicircolare-per-adattarsi-alla-lapide-dell-arco-romanico-della-porta-in-cui-sono-collocati-i-pannelli-sono-decorati-in-bassorilievo-con-figure-di-cristo-e-degli-apostoli-e-scene-della-storia-evangelica-e-formano-per-cosi-dire-un-pezzo-di-prova-per-l-opera-nobiliana-che-patronato-e-artista-si-uni-per-produrre-a-ravello-le-porte-del-duomo-di-ravello-piatto-xll-che-come-iscrizione-in-s-image343372606.html
Parte superiore del Goldene Pforte, Freiberg (Freiburg) Minster Cathedral. Woodblock stampa edizione 1885 Geschichte der Deutschen Kunst v.1 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-parte-superiore-del-goldene-pforte-freiberg-freiburg-minster-cathedral-woodblock-stampa-edizione-1885-geschichte-der-deutschen-kunst-v-1-32146418.html
Un'immagine monocromatica che mostra alcuni dettagli della Great West Doors della Cattedrale di Rochester nel Kent, Inghilterra, Regno Unito. Foto ©️ COLIN HOSKINS. Foto © 1 COLIN HOSKINS. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-immagine-monocromatica-che-mostra-alcuni-dettagli-della-great-west-doors-della-cattedrale-di-rochester-nel-kent-inghilterra-regno-unito-foto-colin-hoskins-foto-1-colin-hoskins-image312194273.html
Achtziger Jahre, Katholische Kirche Sant'Agata Grabmal mit der Fuerstin Amalie von Gallitzin, romanische Dorfkirche, Pfarrkirche in Muenster-Angelmodd Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-achtziger-jahre-katholische-kirche-sant-agata-grabmal-mit-der-fuerstin-amalie-von-gallitzin-romanische-dorfkirche-pfarrkirche-in-muenster-angelmodd-73977264.html
. Deutsch: Maria Laach: Klosterkirche mit vedere von Nordwesten / Stahlstich von Henry le chiocciole. - Um 1840) . circa 1840. Henry le chiocciole (1801-1860) Descrizione British illustratore e incisore, Data di nascita e morte 1800 1860 sede di lavoro autorità di Karlsruhe controllo : Q15438635 VIAF: 13210654 ISNI: 0000 0000 6321 1623 LCCN: N88155911 NLA: 35675577 GND: 123207606 WorldCat 857 Maria Laach Henry le chiocciole Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/deutsch-maria-laach-klosterkirche-mit-vedere-von-nordwesten-stahlstich-von-henry-le-chiocciole-um-1840-circa-1840-henry-le-chiocciole-1801-1860-descrizione-british-illustratore-e-incisore-data-di-nascita-e-morte-1800-1860-sede-di-lavoro-autorita-di-karlsruhe-controllo-q15438635-viaf-13210654-isni-0000-0000-6321-1623-lccn-n88155911-nla-35675577-gnd-123207606-worldcat-857-maria-laach-henry-le-chiocciole-image185846819.html
MODENA, Italia - 14 Aprile 2018: il rilievo romanico della creazione dell uomo e della donna sulla facciata del Duomo di Modena. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/modena-italia-14-aprile-2018-il-rilievo-romanico-della-creazione-dell-uomo-e-della-donna-sulla-facciata-del-duomo-di-modena-image209438336.html
Copertina di un libro gospel. Periodo carolingio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/copertina-di-un-libro-gospel-periodo-carolingio-image652124756.html
Architettura romanica presso la grande entrata del Waterhouse edificio del Museo di Storia Naturale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-architettura-romanica-presso-la-grande-entrata-del-waterhouse-edificio-del-museo-di-storia-naturale-43561031.html
Immagine restaurata della porta del perdono presso la Basilica di San Isidoro a León, che mostra gli elementi architettonici romanici dell'ingresso. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/immagine-restaurata-della-porta-del-perdono-presso-la-basilica-di-san-isidoro-a-leon-che-mostra-gli-elementi-architettonici-romanici-dell-ingresso-image708449620.html
Il volto del Valkhof Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-volto-del-valkhof-image474439227.html
Questa illustrazione del 1880 di Bermann mostra la casa capitolare romanica della Michaelerkirche di Vienna, con i suoi elementi architettonici. L'opera evidenzia il design della chiesa e il significato storico all'interno del paesaggio religioso della città. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-illustrazione-del-1880-di-bermann-mostra-la-casa-capitolare-romanica-della-michaelerkirche-di-vienna-con-i-suoi-elementi-architettonici-l-opera-evidenzia-il-design-della-chiesa-e-il-significato-storico-all-interno-del-paesaggio-religioso-della-citta-79759012.html
La chiesa di Väte, situata a Gotland, in Svezia, è una chiesa luterana medievale costruita nel XIV secolo. Presenta una costruzione in pietra calcarea, scultura romanica e murales gotici. La chiesa ospita un fonte battesimale del XII secolo e un crocifisso trionfale del XIII secolo. I lavori di restauro sono stati effettuati nel XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-chiesa-di-vate-situata-a-gotland-in-svezia-e-una-chiesa-luterana-medievale-costruita-nel-xiv-secolo-presenta-una-costruzione-in-pietra-calcarea-scultura-romanica-e-murales-gotici-la-chiesa-ospita-un-fonte-battesimale-del-xii-secolo-e-un-crocifisso-trionfale-del-xiii-secolo-i-lavori-di-restauro-sono-stati-effettuati-nel-xx-secolo-171822797.html
Achtziger Jahre, Vorhalle Paradies mit Saeulen und im Apostelfiguren San Paulus Dom von Muenster, Muensterland, Renania settentrionale-Vestfalia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-achtziger-jahre-vorhalle-paradies-mit-saeulen-und-im-apostelfiguren-san-paulus-dom-von-muenster-muensterland-renania-settentrionale-vestfalia-73977267.html
Architettura romanica presso la grande entrata del Waterhouse edificio del Museo di Storia Naturale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-architettura-romanica-presso-la-grande-entrata-del-waterhouse-edificio-del-museo-di-storia-naturale-43561029.html
RHRomans AWS 1929 si riferisce a un'opera notevole dell'artista o organizzazione romanica RHRomans, evidenziando i contributi ai movimenti artistici dei primi anni del XX secolo, in particolare nel 1929. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-rhromans-aws-1929-si-riferisce-a-un-opera-notevole-dell-artista-o-organizzazione-romanica-rhromans-evidenziando-i-contributi-ai-movimenti-artistici-dei-primi-anni-del-xx-secolo-in-particolare-nel-1929-169765694.html
Achtziger Jahre, Grabmal der Fuerstin Amalie von Gallitzin an der Kirche Sant'Agata, romanische Dorfkirche, katholische Pfarrkirche in Muenster-Angelm Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-achtziger-jahre-grabmal-der-fuerstin-amalie-von-gallitzin-an-der-kirche-sant-agata-romanische-dorfkirche-katholische-pfarrkirche-in-muenster-angelm-73977263.html
Architettura romanica presso la grande entrata del Waterhouse edificio del Museo di Storia Naturale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-architettura-romanica-presso-la-grande-entrata-del-waterhouse-edificio-del-museo-di-storia-naturale-43561026.html
Achtziger Jahre, Vorhalle Paradies mit Apostelfiguren im San Paulus Dom von Muenster, Muensterland, Renania settentrionale-Vestfalia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-achtziger-jahre-vorhalle-paradies-mit-apostelfiguren-im-san-paulus-dom-von-muenster-muensterland-renania-settentrionale-vestfalia-73977268.html
Achtziger Jahre, Rilievo Gregorsmesse, Stift Metelen, ehemalige Klosterkirche, Pfarrkirche San Cornelio und Cipriano in Metelen, Muensterland, Nordrhei Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-achtziger-jahre-rilievo-gregorsmesse-stift-metelen-ehemalige-klosterkirche-pfarrkirche-san-cornelio-und-cipriano-in-metelen-muensterland-nordrhei-73977286.html
La chiesa di Frösunda in Uppland, Svezia, è una chiesa romanica in pietra risalente al XII secolo, caratterizzata da affreschi medievali e lavori di restauro architettonico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-chiesa-di-frosunda-in-uppland-svezia-e-una-chiesa-romanica-in-pietra-risalente-al-xii-secolo-caratterizzata-da-affreschi-medievali-e-lavori-di-restauro-architettonico-171454616.html
La chiesa di Gökhems, situata a Gökhems socken, Falköpings kommun, Svezia, è una chiesa luterana medievale costruita intorno al 1077. Costruita in stile romanico, è una delle chiese in pietra più antiche della Svezia. La chiesa è nota per i suoi affreschi ben conservati del XV secolo, probabilmente opera del maestro Amund. Appartiene alla diocesi di Skara e continua a servire come luogo di culto attivo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-chiesa-di-gokhems-situata-a-gokhems-socken-falkopings-kommun-svezia-e-una-chiesa-luterana-medievale-costruita-intorno-al-1077-costruita-in-stile-romanico-e-una-delle-chiese-in-pietra-piu-antiche-della-svezia-la-chiesa-e-nota-per-i-suoi-affreschi-ben-conservati-del-xv-secolo-probabilmente-opera-del-maestro-amund-appartiene-alla-diocesi-di-skara-e-continua-a-servire-come-luogo-di-culto-attivo-171478544.html
La chiesa di Gökhems, situata a circa 12 km a ovest di Falköping nella contea di Västra Götaland, in Svezia, è una chiesa luterana medievale costruita in stile romanico. Costruita intorno al 1077, è una delle chiese in pietra più antiche della Svezia. La chiesa è rinomata per i suoi affreschi ben conservati del XV secolo, probabilmente opera del maestro Amund. Appartiene alla diocesi di Skara e rimane un luogo di culto attivo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-chiesa-di-gokhems-situata-a-circa-12-km-a-ovest-di-falkoping-nella-contea-di-vastra-gotaland-in-svezia-e-una-chiesa-luterana-medievale-costruita-in-stile-romanico-costruita-intorno-al-1077-e-una-delle-chiese-in-pietra-piu-antiche-della-svezia-la-chiesa-e-rinomata-per-i-suoi-affreschi-ben-conservati-del-xv-secolo-probabilmente-opera-del-maestro-amund-appartiene-alla-diocesi-di-skara-e-rimane-un-luogo-di-culto-attivo-171478436.html
Bernwardstür (18) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-bernwardstur-18-147482622.html
Bernwardstür (26) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-bernwardstur-26-147482632.html
Eggby kyrka, situata a Eggby, Svezia, è una chiesa medievale risalente al XII secolo, conosciuta per la sua architettura romanica e il valore storico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-eggby-kyrka-situata-a-eggby-svezia-e-una-chiesa-medievale-risalente-al-xii-secolo-conosciuta-per-la-sua-architettura-romanica-e-il-valore-storico-167131232.html
La chiesa di Lau (Lau kyrka) è una chiesa luterana medievale situata a Gotland, Svezia. È conosciuta per la sua architettura romanica e il suo significato storico, con elementi risalenti al XII secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-chiesa-di-lau-lau-kyrka-e-una-chiesa-luterana-medievale-situata-a-gotland-svezia-e-conosciuta-per-la-sua-architettura-romanica-e-il-suo-significato-storico-con-elementi-risalenti-al-xii-secolo-167307795.html
Lau kyrka è una chiesa medievale situata a Gotland, Svezia. La chiesa risale al XII secolo e presenta uno stile romanico con alcune aggiunte gotiche successive. È rinomato per il suo significato storico e l'architettura ben conservata, che lo rende un importante sito culturale della regione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-lau-kyrka-e-una-chiesa-medievale-situata-a-gotland-svezia-la-chiesa-risale-al-xii-secolo-e-presenta-uno-stile-romanico-con-alcune-aggiunte-gotiche-successive-e-rinomato-per-il-suo-significato-storico-e-l-architettura-ben-conservata-che-lo-rende-un-importante-sito-culturale-della-regione-167334464.html
Vendels kyrka, una chiesa storica situata a Vendel, Svezia, è conosciuta per la sua architettura medievale e il suo patrimonio culturale. E' caratterizzato da uno stile romanico, che include una navata e un coro con soffitto piatto. La chiesa è un esempio chiave delle strutture religiose medievali svedesi, che offrono una visione dell'architettura paleocristiana del paese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-vendels-kyrka-una-chiesa-storica-situata-a-vendel-svezia-e-conosciuta-per-la-sua-architettura-medievale-e-il-suo-patrimonio-culturale-e-caratterizzato-da-uno-stile-romanico-che-include-una-navata-e-un-coro-con-soffitto-piatto-la-chiesa-e-un-esempio-chiave-delle-strutture-religiose-medievali-svedesi-che-offrono-una-visione-dell-architettura-paleocristiana-del-paese-167627993.html
Una rappresentazione storica dell'ex chiesa abbaziale di Saint-Ayoul a Provins, in Francia, che illustra gli elementi architettonici romanici e la disposizione ecclesiastica dell'abbazia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-rappresentazione-storica-dell-ex-chiesa-abbaziale-di-saint-ayoul-a-provins-in-francia-che-illustra-gli-elementi-architettonici-romanici-e-la-disposizione-ecclesiastica-dell-abbazia-171245783.html
Fotografia dell'abside della chiesa di Saint-Martin a Louveciennes, Francia, che mostra lo stile architettonico romanico con dettagliate opere in pietra, archi e elementi storici conservati documentati dalla Médiathèque de l'Architecture et du patrimoine. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-fotografia-dell-abside-della-chiesa-di-saint-martin-a-louveciennes-francia-che-mostra-lo-stile-architettonico-romanico-con-dettagliate-opere-in-pietra-archi-e-elementi-storici-conservati-documentati-dalla-mediatheque-de-l-architecture-et-du-patrimoine-171403685.html
La chiesa di Grötlingbo, situata a Grötlingbo, Gotland, Svezia, è una chiesa gotica medievale che incorpora elementi di una precedente chiesa romanica. La facciata meridionale presenta un fregio di Sigraf, raffigurante animali e cavalieri. La chiesa ha una torre del XIII secolo e una navata del XIV secolo con finestre gotiche. All'interno sono notevoli i murales del XIV secolo e un fonte battesimale di Sigraf. La chiesa fa parte della diocesi di Visby. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-chiesa-di-grotlingbo-situata-a-grotlingbo-gotland-svezia-e-una-chiesa-gotica-medievale-che-incorpora-elementi-di-una-precedente-chiesa-romanica-la-facciata-meridionale-presenta-un-fregio-di-sigraf-raffigurante-animali-e-cavalieri-la-chiesa-ha-una-torre-del-xiii-secolo-e-una-navata-del-xiv-secolo-con-finestre-gotiche-all-interno-sono-notevoli-i-murales-del-xiv-secolo-e-un-fonte-battesimale-di-sigraf-la-chiesa-fa-parte-della-diocesi-di-visby-171122605.html
La chiesa di Grötlingbo, situata a Grötlingbo, Gotland, Svezia, è una chiesa gotica medievale che incorpora elementi di una precedente chiesa romanica. La facciata meridionale presenta un fregio di Sigraf, raffigurante animali e cavalieri. La chiesa ha una torre del XIII secolo e una navata del XIV secolo con finestre gotiche. All'interno sono notevoli i murales del XIV secolo e un fonte battesimale di Sigraf. La chiesa fa parte della diocesi di Visby. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-chiesa-di-grotlingbo-situata-a-grotlingbo-gotland-svezia-e-una-chiesa-gotica-medievale-che-incorpora-elementi-di-una-precedente-chiesa-romanica-la-facciata-meridionale-presenta-un-fregio-di-sigraf-raffigurante-animali-e-cavalieri-la-chiesa-ha-una-torre-del-xiii-secolo-e-una-navata-del-xiv-secolo-con-finestre-gotiche-all-interno-sono-notevoli-i-murales-del-xiv-secolo-e-un-fonte-battesimale-di-sigraf-la-chiesa-fa-parte-della-diocesi-di-visby-171122668.html
La chiesa di Grötlingbo, situata a Grötlingbo, Gotland, Svezia, è una chiesa gotica medievale che incorpora elementi di una precedente chiesa romanica. La facciata meridionale presenta un fregio di Sigraf, raffigurante animali e cavalieri. La chiesa ha una torre del XIII secolo e una navata del XIV secolo con finestre gotiche. All'interno sono notevoli i murales del XIV secolo e un fonte battesimale di Sigraf. La chiesa fa parte della diocesi di Visby. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-chiesa-di-grotlingbo-situata-a-grotlingbo-gotland-svezia-e-una-chiesa-gotica-medievale-che-incorpora-elementi-di-una-precedente-chiesa-romanica-la-facciata-meridionale-presenta-un-fregio-di-sigraf-raffigurante-animali-e-cavalieri-la-chiesa-ha-una-torre-del-xiii-secolo-e-una-navata-del-xiv-secolo-con-finestre-gotiche-all-interno-sono-notevoli-i-murales-del-xiv-secolo-e-un-fonte-battesimale-di-sigraf-la-chiesa-fa-parte-della-diocesi-di-visby-171122535.html
La chiesa di Grötlingbo, situata a Grötlingbo, Gotland, Svezia, è una chiesa gotica medievale che incorpora elementi di una precedente chiesa romanica. La facciata meridionale presenta un fregio di Sigraf, raffigurante animali e cavalieri. La chiesa ha una torre del XIII secolo e una navata del XIV secolo con finestre gotiche. All'interno sono notevoli i murales del XIV secolo e un fonte battesimale di Sigraf. La chiesa fa parte della diocesi di Visby. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-chiesa-di-grotlingbo-situata-a-grotlingbo-gotland-svezia-e-una-chiesa-gotica-medievale-che-incorpora-elementi-di-una-precedente-chiesa-romanica-la-facciata-meridionale-presenta-un-fregio-di-sigraf-raffigurante-animali-e-cavalieri-la-chiesa-ha-una-torre-del-xiii-secolo-e-una-navata-del-xiv-secolo-con-finestre-gotiche-all-interno-sono-notevoli-i-murales-del-xiv-secolo-e-un-fonte-battesimale-di-sigraf-la-chiesa-fa-parte-della-diocesi-di-visby-171122704.html
La chiesa di Grötlingbo, situata a Grötlingbo, Gotland, Svezia, è una chiesa gotica medievale che incorpora elementi di una precedente chiesa romanica. La facciata meridionale presenta un fregio di Sigraf, raffigurante animali e cavalieri. La chiesa ha una torre del XIII secolo e una navata del XIV secolo con finestre gotiche. All'interno sono notevoli i murales del XIV secolo e un fonte battesimale di Sigraf. La chiesa fa parte della diocesi di Visby. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-chiesa-di-grotlingbo-situata-a-grotlingbo-gotland-svezia-e-una-chiesa-gotica-medievale-che-incorpora-elementi-di-una-precedente-chiesa-romanica-la-facciata-meridionale-presenta-un-fregio-di-sigraf-raffigurante-animali-e-cavalieri-la-chiesa-ha-una-torre-del-xiii-secolo-e-una-navata-del-xiv-secolo-con-finestre-gotiche-all-interno-sono-notevoli-i-murales-del-xiv-secolo-e-un-fonte-battesimale-di-sigraf-la-chiesa-fa-parte-della-diocesi-di-visby-171122593.html
La chiesa di Grötlingbo, situata a Grötlingbo, Gotland, Svezia, è una chiesa gotica medievale che incorpora elementi di una precedente chiesa romanica. La facciata meridionale presenta un fregio di Sigraf, raffigurante animali e cavalieri. La chiesa ha una torre del XIII secolo e una navata del XIV secolo con finestre gotiche. All'interno sono notevoli i murales del XIV secolo e un fonte battesimale di Sigraf. La chiesa fa parte della diocesi di Visby. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-chiesa-di-grotlingbo-situata-a-grotlingbo-gotland-svezia-e-una-chiesa-gotica-medievale-che-incorpora-elementi-di-una-precedente-chiesa-romanica-la-facciata-meridionale-presenta-un-fregio-di-sigraf-raffigurante-animali-e-cavalieri-la-chiesa-ha-una-torre-del-xiii-secolo-e-una-navata-del-xiv-secolo-con-finestre-gotiche-all-interno-sono-notevoli-i-murales-del-xiv-secolo-e-un-fonte-battesimale-di-sigraf-la-chiesa-fa-parte-della-diocesi-di-visby-171122680.html
La chiesa di Grötlingbo, situata a Grötlingbo sul Gotland, in Svezia, è una struttura gotica medievale che incorpora elementi di una precedente chiesa romanica. La facciata meridionale presenta un fregio dello scultore Sigraf, raffigurante animali e cavalieri. La chiesa ha una torre del XIII secolo e una navata del XIV secolo con finestre gotiche. All'interno sono notevoli i murales del XIV secolo e un fonte battesimale di Sigraf. La chiesa fa parte della diocesi di Visby. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-chiesa-di-grotlingbo-situata-a-grotlingbo-sul-gotland-in-svezia-e-una-struttura-gotica-medievale-che-incorpora-elementi-di-una-precedente-chiesa-romanica-la-facciata-meridionale-presenta-un-fregio-dello-scultore-sigraf-raffigurante-animali-e-cavalieri-la-chiesa-ha-una-torre-del-xiii-secolo-e-una-navata-del-xiv-secolo-con-finestre-gotiche-all-interno-sono-notevoli-i-murales-del-xiv-secolo-e-un-fonte-battesimale-di-sigraf-la-chiesa-fa-parte-della-diocesi-di-visby-171122570.html
Il titolo si riferisce probabilmente a un'opera di Laspeyres, un riferimento a una figura o luogo associato alla consolazione di Todi, Italia. Todi è conosciuta per la sua architettura medievale e i suoi monumenti storici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-titolo-si-riferisce-probabilmente-a-un-opera-di-laspeyres-un-riferimento-a-una-figura-o-luogo-associato-alla-consolazione-di-todi-italia-todi-e-conosciuta-per-la-sua-architettura-medievale-e-i-suoi-monumenti-storici-140185017.html
Bernwardstür (10) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-bernwardstur-10-147482613.html
MZK 002 Nr 01 pag 007 Die romanische Kirche zu Lébeny - Fig. 10 Capitäl Halbsäule Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-mzk-002-nr-01-pag-007-die-romanische-kirche-zu-lebeny-fig-10-capital-halbsaule-147605427.html
Questa fotografia mostra il fonte battesimale della chiesa di Grötlingbo, realizzato dal maestro Sigraf intorno al 1200. Il fonte è rinomato per i suoi dettagliati rilievi raffiguranti scene della vita di Cristo, tra cui la sua nascita e il battesimo di San Giovanni. È considerato uno dei migliori esempi del lavoro di Sigraf. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-fotografia-mostra-il-fonte-battesimale-della-chiesa-di-grotlingbo-realizzato-dal-maestro-sigraf-intorno-al-1200-il-fonte-e-rinomato-per-i-suoi-dettagliati-rilievi-raffiguranti-scene-della-vita-di-cristo-tra-cui-la-sua-nascita-e-il-battesimo-di-san-giovanni-e-considerato-uno-dei-migliori-esempi-del-lavoro-di-sigraf-171122763.html
Doppia capitale di marmo con tendini di vite provenienti dalla Guascogna, Francia, risalente al 1170-1180, ospitata presso il museo MET. Il pezzo presenta decorazioni scultoree romaniche. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-doppia-capitale-di-marmo-con-tendini-di-vite-provenienti-dalla-guascogna-francia-risalente-al-1170-1180-ospitata-presso-il-museo-met-il-pezzo-presenta-decorazioni-scultoree-romaniche-168387137.html
Una doppia capitale scolpita in marmo con intricati tendini di vite, creata in Guascogna, Francia tra il 1170 e il 1180. L'opera esemplifica i motivi decorativi romanici nella scultura architettonica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-doppia-capitale-scolpita-in-marmo-con-intricati-tendini-di-vite-creata-in-guascogna-francia-tra-il-1170-e-il-1180-l-opera-esemplifica-i-motivi-decorativi-romanici-nella-scultura-architettonica-168228493.html
Questa monografia esplora la Cattedrale di Chartres, in particolare il suo livello inferiore, con un atlante che illustra i dettagli architettonici. Discute anche la storia di Carlo Magno, offrendo approfondimenti sulla storia medievale e sull'importanza della cattedrale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-monografia-esplora-la-cattedrale-di-chartres-in-particolare-il-suo-livello-inferiore-con-un-atlante-che-illustra-i-dettagli-architettonici-discute-anche-la-storia-di-carlo-magno-offrendo-approfondimenti-sulla-storia-medievale-e-sull-importanza-della-cattedrale-142920037.html
La vecchia chiesa di Ornunga, situata a VästergöTland, Svezia, è una chiesa medievale in pietra rinomata per il suo significato storico e l'architettura ben conservata. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-vecchia-chiesa-di-ornunga-situata-a-va-sterga-tland-svezia-e-una-chiesa-medievale-in-pietra-rinomata-per-il-suo-significato-storico-e-l-architettura-ben-conservata-167372685.html
Questa immagine raffigura un fonte battesimale presso la chiesa di Grötlingbo, realizzata dal Maestro Sigraf intorno al 1200. Il fonte è rinomato per i suoi dettagliati rilievi raffiguranti scene della vita di Cristo, tra cui la sua nascita e il battesimo di San Giovanni. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-raffigura-un-fonte-battesimale-presso-la-chiesa-di-grotlingbo-realizzata-dal-maestro-sigraf-intorno-al-1200-il-fonte-e-rinomato-per-i-suoi-dettagliati-rilievi-raffiguranti-scene-della-vita-di-cristo-tra-cui-la-sua-nascita-e-il-battesimo-di-san-giovanni-171122920.html