Questa illustrazione tratta dal racconto allegorico medievale raffigura Reynard la volpe che interagisce con il Re Leone, una figura che rappresenta la nobiltà e la giustizia. L'opera riflette i temi dell'astuzia, della politica e delle dinamiche di potere nella letteratura medievale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-illustrazione-tratta-dal-racconto-allegorico-medievale-raffigura-reynard-la-volpe-che-interagisce-con-il-re-leone-una-figura-che-rappresenta-la-nobilta-e-la-giustizia-l-opera-riflette-i-temi-dell-astuzia-della-politica-e-delle-dinamiche-di-potere-nella-letteratura-medievale-137445832.html
Questa prima pagina dell'edizione 1923 della rivista belga "Weekblad Pallieter" presenta Benito Mussolini, un'importante figura politica dei primi anni del XX secolo. L'ascesa al potere di Mussolini è illustrata nel contesto della politica europea dell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-prima-pagina-dell-edizione-1923-della-rivista-belga-weekblad-pallieter-presenta-benito-mussolini-un-importante-figura-politica-dei-primi-anni-del-xx-secolo-l-ascesa-al-potere-di-mussolini-e-illustrata-nel-contesto-della-politica-europea-dell-epoca-137432933.html
Birgerjarlsigill è il sigillo di Birger Jarl, statista svedese del XIII secolo e fondatore di Stoccolma. Il sigillo rappresenta la sua autorità e il suo ruolo nella costituzione della capitale svedese. Questo manufatto storico fornisce informazioni sulla politica svedese medievale e sul sistema di governo durante il periodo di Birger Jarl, simboleggiando il suo potere e la sua influenza nella formazione del panorama politico svedese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-birgerjarlsigill-e-il-sigillo-di-birger-jarl-statista-svedese-del-xiii-secolo-e-fondatore-di-stoccolma-il-sigillo-rappresenta-la-sua-autorita-e-il-suo-ruolo-nella-costituzione-della-capitale-svedese-questo-manufatto-storico-fornisce-informazioni-sulla-politica-svedese-medievale-e-sul-sistema-di-governo-durante-il-periodo-di-birger-jarl-simboleggiando-il-suo-potere-e-la-sua-influenza-nella-formazione-del-panorama-politico-svedese-136441241.html
"Perfec'ky Roman" è un riferimento storico o immaginario che esplora la cultura romana, la politica e le strutture sociali. Il termine "Perfec'ky" può riferirsi a un concetto o a una figura idealizzata dell'epoca romana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-perfec-ky-roman-e-un-riferimento-storico-o-immaginario-che-esplora-la-cultura-romana-la-politica-e-le-strutture-sociali-il-termine-perfec-ky-puo-riferirsi-a-un-concetto-o-a-una-figura-idealizzata-dell-epoca-romana-136645520.html
Il Kaiser Mattia fu un imperatore del Sacro Romano Impero tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, noto per il suo ruolo nella politica del Sacro Romano Impero e la sua influenza sugli affari europei. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-kaiser-mattia-fu-un-imperatore-del-sacro-romano-impero-tra-la-fine-del-xvi-e-l-inizio-del-xvii-secolo-noto-per-il-suo-ruolo-nella-politica-del-sacro-romano-impero-e-la-sua-influenza-sugli-affari-europei-137444287.html
Il i lord Berkeley fu una figura influente nella storia britannica. Conosciuto per il suo ruolo nell'aristocrazia britannica, ha svolto un ruolo significativo nella politica e negli affari militari durante il XVII secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-i-lord-berkeley-fu-una-figura-influente-nella-storia-britannica-conosciuto-per-il-suo-ruolo-nell-aristocrazia-britannica-ha-svolto-un-ruolo-significativo-nella-politica-e-negli-affari-militari-durante-il-xvii-secolo-137444227.html
Federico Guglielmo i di Prussia fu re di Prussia dal 1713 fino alla sua morte nel 1740. Noto per le sue riforme militari e per aver fondato la Prussia moderna, contribuì all'ascesa del potere prussiano in Europa. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-federico-guglielmo-i-di-prussia-fu-re-di-prussia-dal-1713-fino-alla-sua-morte-nel-1740-noto-per-le-sue-riforme-militari-e-per-aver-fondato-la-prussia-moderna-contribui-all-ascesa-del-potere-prussiano-in-europa-137437004.html
Eleonora Gonzaga, raffigurata come vedova, fu una figura storica che ebbe un ruolo importante nella politica e nella cultura italiana durante il Rinascimento. La sua rappresentazione riflette probabilmente il suo status e la sua influenza durante la vedovanza. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-eleonora-gonzaga-raffigurata-come-vedova-fu-una-figura-storica-che-ebbe-un-ruolo-importante-nella-politica-e-nella-cultura-italiana-durante-il-rinascimento-la-sua-rappresentazione-riflette-probabilmente-il-suo-status-e-la-sua-influenza-durante-la-vedovanza-136486070.html
La duchessa di Chevreuse fu una nobildonna francese di primo piano durante il XVII secolo, nota per il suo coinvolgimento nella politica di corte francese e il suo ruolo influente nella corte reale durante il regno di Luigi XIII Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-duchessa-di-chevreuse-fu-una-nobildonna-francese-di-primo-piano-durante-il-xvii-secolo-nota-per-il-suo-coinvolgimento-nella-politica-di-corte-francese-e-il-suo-ruolo-influente-nella-corte-reale-durante-il-regno-di-luigi-xiii-136487227.html
Il cardinale Audoin Aubert, una figura di spicco nella storia francese del XIV secolo, fu attivo durante il regno di re Giovanni II. Il suo lavoro nella chiesa e nella politica ha plasmato il paesaggio religioso e politico della Francia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-cardinale-audoin-aubert-una-figura-di-spicco-nella-storia-francese-del-xiv-secolo-fu-attivo-durante-il-regno-di-re-giovanni-ii-il-suo-lavoro-nella-chiesa-e-nella-politica-ha-plasmato-il-paesaggio-religioso-e-politico-della-francia-136440486.html
L'imperatore Ferdinando i, sovrano del Sacro Romano Impero, è raffigurato con lo scettro, un simbolo del suo potere imperiale. L'opera d'arte rappresenta l'autorità e il ruolo del monarca come sovrano, sottolineando la natura regale e cerimoniale del suo regno. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-imperatore-ferdinando-i-sovrano-del-sacro-romano-impero-e-raffigurato-con-lo-scettro-un-simbolo-del-suo-potere-imperiale-l-opera-d-arte-rappresenta-l-autorita-e-il-ruolo-del-monarca-come-sovrano-sottolineando-la-natura-regale-e-cerimoniale-del-suo-regno-136486057.html
L'elezione di San Clemente* del 1913 raffigura le elezioni politiche e religiose di Jersey, riflettendo le dinamiche sociali e le strutture di potere dei primi anni del XX secolo. Il lavoro fornisce un'istantanea della storia politica dell'isola. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-elezione-di-san-clemente-del-1913-raffigura-le-elezioni-politiche-e-religiose-di-jersey-riflettendo-le-dinamiche-sociali-e-le-strutture-di-potere-dei-primi-anni-del-xx-secolo-il-lavoro-fornisce-un-istantanea-della-storia-politica-dell-isola-136485435.html
Victor Pierre Malouet è stato un diplomatico e politico francese che ha giocato un ruolo nel panorama politico durante la Rivoluzione francese. Era noto per il suo coinvolgimento nella politica rivoluzionaria e la sua influenza sulla Francia post-rivoluzionaria. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-victor-pierre-malouet-e-stato-un-diplomatico-e-politico-francese-che-ha-giocato-un-ruolo-nel-panorama-politico-durante-la-rivoluzione-francese-era-noto-per-il-suo-coinvolgimento-nella-politica-rivoluzionaria-e-la-sua-influenza-sulla-francia-post-rivoluzionaria-136656858.html
Un ritratto di Filippo III di Borgogna, una figura storica chiave che governò il Ducato di Borgogna tra la fine del XIV e l'inizio del XV secolo. Il suo regno fu segnato da alleanze politiche e strategie militari che influenzarono la politica europea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-ritratto-di-filippo-iii-di-borgogna-una-figura-storica-chiave-che-governo-il-ducato-di-borgogna-tra-la-fine-del-xiv-e-l-inizio-del-xv-secolo-il-suo-regno-fu-segnato-da-alleanze-politiche-e-strategie-militari-che-influenzarono-la-politica-europea-137444468.html
La Marquesa de Santos era una nobildonna brasiliana nota per la sua influenza significativa nel Brasile del XIX secolo. Ha svolto un ruolo importante nella politica di corte brasiliana e nella vita sociale, in particolare attraverso il suo rapporto con l'imperatore Pietro I.. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-marquesa-de-santos-era-una-nobildonna-brasiliana-nota-per-la-sua-influenza-significativa-nel-brasile-del-xix-secolo-ha-svolto-un-ruolo-importante-nella-politica-di-corte-brasiliana-e-nella-vita-sociale-in-particolare-attraverso-il-suo-rapporto-con-l-imperatore-pietro-i-136659472.html
Sarah Churchill, duchessa di Marlborough (1660–1744), fu una cortigiana britannica e stretta confidente della regina Anna. La sua influenza a corte e il suo ruolo in politica, in particolare durante la Guerra di successione spagnola, sono ben documentati, riflettendo il suo significativo impatto sulla storia britannica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-sarah-churchill-duchessa-di-marlborough-1660-1744-fu-una-cortigiana-britannica-e-stretta-confidente-della-regina-anna-la-sua-influenza-a-corte-e-il-suo-ruolo-in-politica-in-particolare-durante-la-guerra-di-successione-spagnola-sono-ben-documentati-riflettendo-il-suo-significativo-impatto-sulla-storia-britannica-136485479.html
Johann Gaudenz Dietegan contro Salis Seewis, un politico svizzero e Bundslandammann, è una figura storica nota per i suoi contributi al governo della sua regione. Il suo ritratto esemplifica l'élite politica svizzera del XVIII secolo e riflette il potere e l'influenza dei leader locali durante questo periodo di tempo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-johann-gaudenz-dietegan-contro-salis-seewis-un-politico-svizzero-e-bundslandammann-e-una-figura-storica-nota-per-i-suoi-contributi-al-governo-della-sua-regione-il-suo-ritratto-esemplifica-l-elite-politica-svizzera-del-xviii-secolo-e-riflette-il-potere-e-l-influenza-dei-leader-locali-durante-questo-periodo-di-tempo-137310337.html
Federico Guglielmo IV affidò a suo fratello Guglielmo i compiti di reggenza nel XIX secolo. Questo atto fu significativo nel contesto della storia politica prussiana ed europea, segnando una transizione nella governance durante un periodo turbolento. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-federico-guglielmo-iv-affido-a-suo-fratello-guglielmo-i-compiti-di-reggenza-nel-xix-secolo-questo-atto-fu-significativo-nel-contesto-della-storia-politica-prussiana-ed-europea-segnando-una-transizione-nella-governance-durante-un-periodo-turbolento-136488203.html
Questa scena storica mostra Hayton, una figura medievale, che presenta il suo rapporto al Papa. Riflette le dinamiche religiose e politiche del tempo, evidenziando le relazioni tra Chiesa e Stato. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-scena-storica-mostra-hayton-una-figura-medievale-che-presenta-il-suo-rapporto-al-papa-riflette-le-dinamiche-religiose-e-politiche-del-tempo-evidenziando-le-relazioni-tra-chiesa-e-stato-137331778.html
Alla fine del lungo e prospetto regnare Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-alla-fine-del-lungo-e-prospetto-regnare-136652329.html
ConstantinOfLusignan Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-constantinoflusignan-136477842.html
Domingo Eyzaquirre Echavarala è stato un politico e leader militare spagnolo del XIX secolo. Giocò un ruolo significativo nella storia politica e militare della Spagna durante l'epoca dell'Impero spagnolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-domingo-eyzaquirre-echavarala-e-stato-un-politico-e-leader-militare-spagnolo-del-xix-secolo-gioco-un-ruolo-significativo-nella-storia-politica-e-militare-della-spagna-durante-l-epoca-dell-impero-spagnolo-136483660.html
Carlo V da Arias Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-carlo-v-da-arias-136443500.html
Fujiwara no Tadamichi fu una figura di spicco nel periodo Heian del Giappone. Fu uno statista, poeta e membro del potente clan Fujiwara, contribuendo al paesaggio politico e culturale dell'epoca. Il suo lavoro e la sua influenza hanno plasmato la cultura aristocratica del Giappone dell'era Heian. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-fujiwara-no-tadamichi-fu-una-figura-di-spicco-nel-periodo-heian-del-giappone-fu-uno-statista-poeta-e-membro-del-potente-clan-fujiwara-contribuendo-al-paesaggio-politico-e-culturale-dell-epoca-il-suo-lavoro-e-la-sua-influenza-hanno-plasmato-la-cultura-aristocratica-del-giappone-dell-era-heian-136485935.html
Questo evento storico descrive la visita di Fredegunda a Pretextatus sul letto di morte. Mette in evidenza gli intrighi e le dinamiche politiche della prima storia medievale europea, in particolare all'interno della dinastia merovingia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-evento-storico-descrive-la-visita-di-fredegunda-a-pretextatus-sul-letto-di-morte-mette-in-evidenza-gli-intrighi-e-le-dinamiche-politiche-della-prima-storia-medievale-europea-in-particolare-all-interno-della-dinastia-merovingia-137276938.html
Falcory ReizeiTamechika1 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-falcory-reizeitamechika1-136486112.html
L'imperatore Sutoku fu il 77° imperatore del Giappone, regnando dal 1123 al 1142. Il suo regno fu segnato da disordini politici e dalla perdita di potere a favore del clan Hōjō. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-imperatore-sutoku-fu-il-77-imperatore-del-giappone-regnando-dal-1123-al-1142-il-suo-regno-fu-segnato-da-disordini-politici-e-dalla-perdita-di-potere-a-favore-del-clan-h-j-136485933.html
Petru cel Tanar fu un sovrano della Valacchia durante il XV secolo. Il suo regno fu segnato da instabilità politica, con frequenti conflitti che coinvolsero l'Impero ottomano e lotte interne per il potere. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-petru-cel-tanar-fu-un-sovrano-della-valacchia-durante-il-xv-secolo-il-suo-regno-fu-segnato-da-instabilita-politica-con-frequenti-conflitti-che-coinvolsero-l-impero-ottomano-e-lotte-interne-per-il-potere-136652905.html
Fridrich Barbarossa, o Federico i, fu un imperatore del Sacro Romano Impero nel XII secolo, noto per le sue campagne militari e i suoi sforzi per consolidare il potere imperiale in tutta Europa. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-fridrich-barbarossa-o-federico-i-fu-un-imperatore-del-sacro-romano-impero-nel-xii-secolo-noto-per-le-sue-campagne-militari-e-i-suoi-sforzi-per-consolidare-il-potere-imperiale-in-tutta-europa-136485959.html
Matsura Nobumasa, un samurai giapponese del XVII secolo, noto per la sua leadership nel clan Matsura e il suo ruolo nel periodo Sengoku. Contribuì al consolidamento del potere a Nagasaki e nelle regioni circostanti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-matsura-nobumasa-un-samurai-giapponese-del-xvii-secolo-noto-per-la-sua-leadership-nel-clan-matsura-e-il-suo-ruolo-nel-periodo-sengoku-contribui-al-consolidamento-del-potere-a-nagasaki-e-nelle-regioni-circostanti-136658409.html
Giuliano de' Medici era un nobile italiano e un membro della potente famiglia Medici. È ricordato per il suo ruolo nel panorama politico e culturale di Firenze durante il Rinascimento, influenzando l'arte e la politica durante il suo tempo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-giuliano-de-medici-era-un-nobile-italiano-e-un-membro-della-potente-famiglia-medici-e-ricordato-per-il-suo-ruolo-nel-panorama-politico-e-culturale-di-firenze-durante-il-rinascimento-influenzando-l-arte-e-la-politica-durante-il-suo-tempo-137380945.html
Questo ritratto di Leopoldo Guglielmo, arciduca d'Austria, creato da P. de Jode nel 1697, rappresenta l'importanza dell'arciduca nella politica europea durante il periodo barocco. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-ritratto-di-leopoldo-guglielmo-arciduca-d-austria-creato-da-p-de-jode-nel-1697-rappresenta-l-importanza-dell-arciduca-nella-politica-europea-durante-il-periodo-barocco-137384671.html
Il dipinto "Calling of Mikhail Fedorovich" raffigura il momento storico in cui Mikhail Fedorovich fu invitato a diventare il primo zar di Russia all'inizio del XVII secolo. La scena cattura il momento drammatico della sua elevazione al potere. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-dipinto-calling-of-mikhail-fedorovich-raffigura-il-momento-storico-in-cui-mikhail-fedorovich-fu-invitato-a-diventare-il-primo-zar-di-russia-all-inizio-del-xvii-secolo-la-scena-cattura-il-momento-drammatico-della-sua-elevazione-al-potere-136440319.html
Il dipinto *Massimiliano e gli Stati* raffigura il rapporto storico tra l'imperatore Massimiliano i e le proprietà del Sacro Romano Impero. Riflette le dinamiche politiche e l'equilibrio di potere durante il periodo del regno di Massimiliano. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-dipinto-massimiliano-e-gli-stati-raffigura-il-rapporto-storico-tra-l-imperatore-massimiliano-i-e-le-proprieta-del-sacro-romano-impero-riflette-le-dinamiche-politiche-e-l-equilibrio-di-potere-durante-il-periodo-del-regno-di-massimiliano-136656227.html
Alice di Vincennes era una nobildonna francese nel XIV secolo, nota per il suo ruolo nella politica di corte e per il suo matrimonio con il potente Jean, duca di Berry. Il suo ritratto cattura l'eleganza della nobiltà medievale francese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-alice-di-vincennes-era-una-nobildonna-francese-nel-xiv-secolo-nota-per-il-suo-ruolo-nella-politica-di-corte-e-per-il-suo-matrimonio-con-il-potente-jean-duca-di-berry-il-suo-ritratto-cattura-l-eleganza-della-nobilta-medievale-francese-137330792.html
"De Sphaera Allegory Sforza" è la rappresentazione di una figura allegorica legata alla famiglia Sforza, nota per il loro potere nell'Italia rinascimentale. L'opera d'arte probabilmente incarna temi di influenza cosmica e politica attraverso immagini simboliche. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-de-sphaera-allegory-sforza-e-la-rappresentazione-di-una-figura-allegorica-legata-alla-famiglia-sforza-nota-per-il-loro-potere-nell-italia-rinascimentale-l-opera-d-arte-probabilmente-incarna-temi-di-influenza-cosmica-e-politica-attraverso-immagini-simboliche-136489242.html
Giulio Alberoni fu un influente cardinale e statista italiano nel XVIII secolo. Ha svolto un ruolo chiave nella diplomazia e nella politica europea, in particolare in Spagna e in Italia durante il periodo barocco. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-giulio-alberoni-fu-un-influente-cardinale-e-statista-italiano-nel-xviii-secolo-ha-svolto-un-ruolo-chiave-nella-diplomazia-e-nella-politica-europea-in-particolare-in-spagna-e-in-italia-durante-il-periodo-barocco-136488959.html
Cristiano II di Danimarca fu un monarca durante l'inizio del XVI secolo, ricordato per il suo regno che affrontò turbolenze politiche e sociali. Il suo governo segnò significativi cambiamenti nella storia danese, in particolare con i conflitti legati al potere e all'influenza. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-cristiano-ii-di-danimarca-fu-un-monarca-durante-l-inizio-del-xvi-secolo-ricordato-per-il-suo-regno-che-affronto-turbolenze-politiche-e-sociali-il-suo-governo-segno-significativi-cambiamenti-nella-storia-danese-in-particolare-con-i-conflitti-legati-al-potere-e-all-influenza-136481895.html
Federico Guglielmo di Brandeburgo, noto anche come il grande Elettore, fu un sovrano significativo nel XVII secolo. Il suo regno contribuì a plasmare il futuro della Prussia e a rafforzare il potere del Brandeburgo all'interno del Sacro Romano Impero. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-federico-guglielmo-di-brandeburgo-noto-anche-come-il-grande-elettore-fu-un-sovrano-significativo-nel-xvii-secolo-il-suo-regno-contribui-a-plasmare-il-futuro-della-prussia-e-a-rafforzare-il-potere-del-brandeburgo-all-interno-del-sacro-romano-impero-137438198.html
Carl von Ulm zu Erbach era una nobile figura della regione tedesca di Erbach. Il suo titolo e il suo background riflettono la nobiltà tedesca durante il XVIII e XIX secolo, un periodo di potere e influenza regionale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-carl-von-ulm-zu-erbach-era-una-nobile-figura-della-regione-tedesca-di-erbach-il-suo-titolo-e-il-suo-background-riflettono-la-nobilta-tedesca-durante-il-xviii-e-xix-secolo-un-periodo-di-potere-e-influenza-regionale-136441048.html
"Date Hisamune" si riferisce a una figura storica giapponese, probabilmente un samurai o nobile del clan Date. Hisamune faceva parte dell'eredità della famiglia Date, nota per il loro coinvolgimento nella politica e nei conflitti militari del Giappone feudale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-date-hisamune-si-riferisce-a-una-figura-storica-giapponese-probabilmente-un-samurai-o-nobile-del-clan-date-hisamune-faceva-parte-dell-eredita-della-famiglia-date-nota-per-il-loro-coinvolgimento-nella-politica-e-nei-conflitti-militari-del-giappone-feudale-136487994.html
Il ritratto del doge Jacopo Contarini, un sovrano veneziano, lo ritrae come il capo della Repubblica di Venezia. La sua posizione dignitosa e il suo abbigliamento riflettono il potere e il prestigio associati al suo ruolo di doge, sottolineando il significato politico e culturale di Venezia durante il suo regno. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-ritratto-del-doge-jacopo-contarini-un-sovrano-veneziano-lo-ritrae-come-il-capo-della-repubblica-di-venezia-la-sua-posizione-dignitosa-e-il-suo-abbigliamento-riflettono-il-potere-e-il-prestigio-associati-al-suo-ruolo-di-doge-sottolineando-il-significato-politico-e-culturale-di-venezia-durante-il-suo-regno-137445262.html
Mir Jafar e suo figlio Miran sono mostrati consegnare il trattato del 1757 a William Watts. Questo evento storico segnò un momento significativo nell'India coloniale, dove il potere politico si spostò a seguito del coinvolgimento della compagnia britannica delle Indie Orientali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-mir-jafar-e-suo-figlio-miran-sono-mostrati-consegnare-il-trattato-del-1757-a-william-watts-questo-evento-storico-segno-un-momento-significativo-nell-india-coloniale-dove-il-potere-politico-si-sposto-a-seguito-del-coinvolgimento-della-compagnia-britannica-delle-indie-orientali-136658561.html
Pomponne fu una figura storica di spicco durante il XVII secolo, e il suo ritratto potrebbe averlo raffigurato come una figura di spicco nella politica, nella cultura o negli affari militari. I suoi contributi specifici dipenderebbero dal contesto del lavoro e dall'era. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pomponne-fu-una-figura-storica-di-spicco-durante-il-xvii-secolo-e-il-suo-ritratto-potrebbe-averlo-raffigurato-come-una-figura-di-spicco-nella-politica-nella-cultura-o-negli-affari-militari-i-suoi-contributi-specifici-dipenderebbero-dal-contesto-del-lavoro-e-dall-era-137430449.html
Georg Friedrich von Greiffenclau era un nobile del Sacro Romano Impero, noto per il suo coinvolgimento in varie questioni politiche e militari durante il XVII secolo. La sua famiglia deteneva un significativo potere nelle terre germaniche. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-georg-friedrich-von-greiffenclau-era-un-nobile-del-sacro-romano-impero-noto-per-il-suo-coinvolgimento-in-varie-questioni-politiche-e-militari-durante-il-xvii-secolo-la-sua-famiglia-deteneva-un-significativo-potere-nelle-terre-germaniche-136479051.html
Go-Nara fu il 106° imperatore del Giappone, regnante dal 1428 al 1441. È noto per il suo coinvolgimento negli aspetti culturali e politici del Giappone durante il periodo Muromachi. Questo periodo vide un consolidamento del potere tra i samurai, così come la fioritura della cultura giapponese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-go-nara-fu-il-106-imperatore-del-giappone-regnante-dal-1428-al-1441-e-noto-per-il-suo-coinvolgimento-negli-aspetti-culturali-e-politici-del-giappone-durante-il-periodo-muromachi-questo-periodo-vide-un-consolidamento-del-potere-tra-i-samurai-cosi-come-la-fioritura-della-cultura-giapponese-136481541.html
"Advice & consent" è un film drammatico politico statunitense basato sul romanzo di Allen Drury. Il film esplora le complessità del potere politico e i dilemmi etici affrontati dai senatori statunitensi nella conferma di un candidato alla Corte Suprema. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-advice-consent-e-un-film-drammatico-politico-statunitense-basato-sul-romanzo-di-allen-drury-il-film-esplora-le-complessita-del-potere-politico-e-i-dilemmi-etici-affrontati-dai-senatori-statunitensi-nella-conferma-di-un-candidato-alla-corte-suprema-137312200.html
Il trattato di Cateau-Cambrésis, firmato nel 1559, pose fine alle guerre d'Italia tra Francia e Spagna. Ha segnato un cambiamento significativo nelle dinamiche di potere europee, consolidando il dominio asburgico sull'Italia e indebolendo l'influenza francese nella regione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-trattato-di-cateau-cambresis-firmato-nel-1559-pose-fine-alle-guerre-d-italia-tra-francia-e-spagna-ha-segnato-un-cambiamento-significativo-nelle-dinamiche-di-potere-europee-consolidando-il-dominio-asburgico-sull-italia-e-indebolendo-l-influenza-francese-nella-regione-137431750.html
*Constans II* (usurpatore) è una rappresentazione dell'imperatore bizantino che per breve tempo governò durante il VII secolo. Conosciuto per il suo regno controverso e le sue lotte per il potere, la sua immagine rappresenta un periodo tumultuoso nella storia bizantina segnato da instabilità politica e conflitto militare. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-constans-ii-usurpatore-e-una-rappresentazione-dell-imperatore-bizantino-che-per-breve-tempo-governo-durante-il-vii-secolo-conosciuto-per-il-suo-regno-controverso-e-le-sue-lotte-per-il-potere-la-sua-immagine-rappresenta-un-periodo-tumultuoso-nella-storia-bizantina-segnato-da-instabilita-politica-e-conflitto-militare-136487966.html
Tsarevna Sofia. Resurrezione dello Zarevic Dmitry, 1801' è un dipinto storico che raffigura la drammatica storia di Tsarevna Sofia e la resurrezione dello Zarevic Dmitry nella storia russa. L'opera si concentra sui temi del potere, dell'intrigo e del misticismo della vita reale durante l'Impero russo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-tsarevna-sofia-resurrezione-dello-zarevic-dmitry-1801-e-un-dipinto-storico-che-raffigura-la-drammatica-storia-di-tsarevna-sofia-e-la-resurrezione-dello-zarevic-dmitry-nella-storia-russa-l-opera-si-concentra-sui-temi-del-potere-dell-intrigo-e-del-misticismo-della-vita-reale-durante-l-impero-russo-136658318.html
Valide Sultan Hazretleri si riferisce alla madre del sultano ottomano, una posizione di grande influenza all'interno dell'Impero ottomano. Valide Sultan detenne un significativo potere politico e sociale, in particolare nel XVI e XVII secolo, giocando un ruolo nella governance dell'impero e nelle dinamiche della corte. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-valide-sultan-hazretleri-si-riferisce-alla-madre-del-sultano-ottomano-una-posizione-di-grande-influenza-all-interno-dell-impero-ottomano-valide-sultan-detenne-un-significativo-potere-politico-e-sociale-in-particolare-nel-xvi-e-xvii-secolo-giocando-un-ruolo-nella-governance-dell-impero-e-nelle-dinamiche-della-corte-136648371.html
Questo ritratto del doge Francesco Erizzo, che servì come doge di Venezia dal 1631 al 1646, fu creato intorno al 1631. Il dipinto cattura lo stile ritrattistico ufficiale della Repubblica di Venezia, sottolineando la dignità e l'autorità del soggetto. L'opera riflette il potere politico e la leadership del Doge durante il suo regno su Venezia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-ritratto-del-doge-francesco-erizzo-che-servi-come-doge-di-venezia-dal-1631-al-1646-fu-creato-intorno-al-1631-il-dipinto-cattura-lo-stile-ritrattistico-ufficiale-della-repubblica-di-venezia-sottolineando-la-dignita-e-l-autorita-del-soggetto-l-opera-riflette-il-potere-politico-e-la-leadership-del-doge-durante-il-suo-regno-su-venezia-137406844.html
Fujiwara no Hidehira fu un importante samurai e reggente giapponese durante il tardo periodo Heian. Come capo del clan Fujiwara settentrionale, ha svolto un ruolo chiave negli affari politici e militari del Giappone settentrionale. La sua leadership contribuì al consolidamento del potere nella regione prima della sua morte nel 1187. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-fujiwara-no-hidehira-fu-un-importante-samurai-e-reggente-giapponese-durante-il-tardo-periodo-heian-come-capo-del-clan-fujiwara-settentrionale-ha-svolto-un-ruolo-chiave-negli-affari-politici-e-militari-del-giappone-settentrionale-la-sua-leadership-contribui-al-consolidamento-del-potere-nella-regione-prima-della-sua-morte-nel-1187-136485924.html
“La Bestia Papa delle sette teste” è un’immagine allegorica raffigurante probabilmente una figura simbolica con sette teste, spesso interpretata come rappresentante della Chiesa cattolica romana o di una particolare entità politica. Il dipinto riflette le complesse narrazioni religiose e politiche del tempo, utilizzando immagini drammatiche per trasmettere potere e influenza. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-bestia-papa-delle-sette-teste-e-un-immagine-allegorica-raffigurante-probabilmente-una-figura-simbolica-con-sette-teste-spesso-interpretata-come-rappresentante-della-chiesa-cattolica-romana-o-di-una-particolare-entita-politica-il-dipinto-riflette-le-complesse-narrazioni-religiose-e-politiche-del-tempo-utilizzando-immagini-drammatiche-per-trasmettere-potere-e-influenza-136656255.html
Gottardo, duca di Chartres, fu un nobile storico del X secolo, associato alla dinastia Capetina in Francia. Fece parte della nobile élite durante il primo periodo medievale ed era noto per il suo coinvolgimento nella politica regionale e per il suo rapporto con la famiglia reale. Il suo ruolo nella formazione della Francia medievale è significativo nel contesto della società feudale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-gottardo-duca-di-chartres-fu-un-nobile-storico-del-x-secolo-associato-alla-dinastia-capetina-in-francia-fece-parte-della-nobile-elite-durante-il-primo-periodo-medievale-ed-era-noto-per-il-suo-coinvolgimento-nella-politica-regionale-e-per-il-suo-rapporto-con-la-famiglia-reale-il-suo-ruolo-nella-formazione-della-francia-medievale-e-significativo-nel-contesto-della-societa-feudale-136476555.html
Childerico II fu un re dei Franchi del VII secolo che governò durante un periodo turbolento della storia medievale. Era noto per i suoi tentativi di consolidare il potere della monarchia franca. Il suo regno, tuttavia, fu segnato da conflitti interni e conflitti con la nobiltà locale. Childerico II fu infine assassinato, e la sua morte contribuì alla frammentazione del regno franco. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-childerico-ii-fu-un-re-dei-franchi-del-vii-secolo-che-governo-durante-un-periodo-turbolento-della-storia-medievale-era-noto-per-i-suoi-tentativi-di-consolidare-il-potere-della-monarchia-franca-il-suo-regno-tuttavia-fu-segnato-da-conflitti-interni-e-conflitti-con-la-nobilta-locale-childerico-ii-fu-infine-assassinato-e-la-sua-morte-contribui-alla-frammentazione-del-regno-franco-136485920.html
Aimone di Savoia e Iolanda dei Monferrato furono figure della storia medievale italiana, rappresentando importanti famiglie nobili. Aimone, duca di Savoia, e Iolanda, del Casato del Monferrato, svolsero un ruolo cruciale nella storia politica e dinastica dell'Italia durante il periodo medievale. Il loro matrimonio formò un'alleanza importante che ebbe implicazioni significative per le strutture di potere nella regione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-aimone-di-savoia-e-iolanda-dei-monferrato-furono-figure-della-storia-medievale-italiana-rappresentando-importanti-famiglie-nobili-aimone-duca-di-savoia-e-iolanda-del-casato-del-monferrato-svolsero-un-ruolo-cruciale-nella-storia-politica-e-dinastica-dell-italia-durante-il-periodo-medievale-il-loro-matrimonio-formo-un-alleanza-importante-che-ebbe-implicazioni-significative-per-le-strutture-di-potere-nella-regione-136437074.html
Marie de Hongrie (1505-1558) fu una regina consorte d'Ungheria e una figura politica di spicco nell'Europa dei primi anni del XVI secolo. Ha svolto un ruolo significativo nella politica e nella diplomazia della monarchia asburgica ed è stata una figura chiave nel panorama politico del suo tempo, influenzando gli affari europei attraverso il suo matrimonio e gli impegni diplomatici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-marie-de-hongrie-1505-1558-fu-una-regina-consorte-d-ungheria-e-una-figura-politica-di-spicco-nell-europa-dei-primi-anni-del-xvi-secolo-ha-svolto-un-ruolo-significativo-nella-politica-e-nella-diplomazia-della-monarchia-asburgica-ed-e-stata-una-figura-chiave-nel-panorama-politico-del-suo-tempo-influenzando-gli-affari-europei-attraverso-il-suo-matrimonio-e-gli-impegni-diplomatici-137428943.html
*Matsudaira Noriyasu* era un samurai giapponese e un signore feudale durante il periodo Edo. È noto per i suoi contributi alla classe dei samurai e per il suo coinvolgimento nel governo regionale. La sua eredità include il patrocinio delle arti e della cultura, che furono fondamentali per lo sviluppo della società giapponese durante questo periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-matsudaira-noriyasu-era-un-samurai-giapponese-e-un-signore-feudale-durante-il-periodo-edo-e-noto-per-i-suoi-contributi-alla-classe-dei-samurai-e-per-il-suo-coinvolgimento-nel-governo-regionale-la-sua-eredita-include-il-patrocinio-delle-arti-e-della-cultura-che-furono-fondamentali-per-lo-sviluppo-della-societa-giapponese-durante-questo-periodo-136658954.html
Lorenzo de Medici, noto anche come Lorenzo il magnifico, fu uno statista italiano e mecenate delle arti durante il Rinascimento. La sua influenza politica e culturale aiutò Firenze a prosperare, favorendo la crescita dell'arte e della filosofia rinascimentale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-lorenzo-de-medici-noto-anche-come-lorenzo-il-magnifico-fu-uno-statista-italiano-e-mecenate-delle-arti-durante-il-rinascimento-la-sua-influenza-politica-e-culturale-aiuto-firenze-a-prosperare-favorendo-la-crescita-dell-arte-e-della-filosofia-rinascimentale-137380957.html
Takeda Nobuhiro fu un importante generale giapponese durante il periodo Sengoku, noto per la sua abilità militare e la sua leadership. Giocò un ruolo significativo negli sforzi di unificazione del Giappone, in particolare nella regione di Kōshū, contribuendo all'eventuale ascesa dello shogunato Tokugawa. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-takeda-nobuhiro-fu-un-importante-generale-giapponese-durante-il-periodo-sengoku-noto-per-la-sua-abilita-militare-e-la-sua-leadership-gioco-un-ruolo-significativo-negli-sforzi-di-unificazione-del-giappone-in-particolare-nella-regione-di-k-shu-contribuendo-all-eventuale-ascesa-dello-shogunato-tokugawa-136658908.html
Delfim Pedro II è un'opera legata all'imperatore brasiliano, che cattura l'immagine e il significato del suo ruolo nella storia imperiale del Brasile. L'opera riflette la grandezza e l'importanza politica del suo regno. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-delfim-pedro-ii-e-un-opera-legata-all-imperatore-brasiliano-che-cattura-l-immagine-e-il-significato-del-suo-ruolo-nella-storia-imperiale-del-brasile-l-opera-riflette-la-grandezza-e-l-importanza-politica-del-suo-regno-137326865.html
Giovanni di Bicci de' Medici è stato un banchiere italiano e fondatore della Banca Medici, una delle più potenti istituzioni finanziarie del Rinascimento. Il suo lavoro gettò le basi per l'influenza politica della famiglia Medici e il patrocinio delle arti a Firenze, che in seguito avrebbe sostenuto artisti come Leonardo da Vinci e Michelangelo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-giovanni-di-bicci-de-medici-e-stato-un-banchiere-italiano-e-fondatore-della-banca-medici-una-delle-piu-potenti-istituzioni-finanziarie-del-rinascimento-il-suo-lavoro-getto-le-basi-per-l-influenza-politica-della-famiglia-medici-e-il-patrocinio-delle-arti-a-firenze-che-in-seguito-avrebbe-sostenuto-artisti-come-leonardo-da-vinci-e-michelangelo-137437250.html
Henri II duca di Montmorency 1595 1632 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-henri-ii-duca-di-montmorency-1595-1632-137382466.html
Giangaleazzo Visconti Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-giangaleazzo-visconti-136483292.html
Questo dipinto di Rembrandt raffigura la storia biblica di Assuero, Haman ed Esther, concentrandosi su temi di potere, politica e morale. È un esempio fondamentale della padronanza di Rembrandt nel catturare le emozioni umane e le narrazioni bibliche. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-dipinto-di-rembrandt-raffigura-la-storia-biblica-di-assuero-haman-ed-esther-concentrandosi-su-temi-di-potere-politica-e-morale-e-un-esempio-fondamentale-della-padronanza-di-rembrandt-nel-catturare-le-emozioni-umane-e-le-narrazioni-bibliche-137405904.html
Questa opera raffigura Ghazan, un sovrano mongolo, con sua moglie alla sua corte. Ghazan fu il settimo Ilkhan di Persia, noto per le sue significative riforme politiche e culturali. L'immagine illustra lo splendore e il potere del periodo dell'Ilkhanato nella storia persiana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-opera-raffigura-ghazan-un-sovrano-mongolo-con-sua-moglie-alla-sua-corte-ghazan-fu-il-settimo-ilkhan-di-persia-noto-per-le-sue-significative-riforme-politiche-e-culturali-l-immagine-illustra-lo-splendore-e-il-potere-del-periodo-dell-ilkhanato-nella-storia-persiana-136483976.html
Questa opera d'arte, "Gloria della Russia" di Gavrila Derzhavin, poeta e statista russo del XIX secolo, simboleggia l'orgoglio e il potere della Russia. Le opere di Derzhavin sono significative nella letteratura russa, celebrate per il loro profondo sentimento nazionale e i temi patriottici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-opera-d-arte-gloria-della-russia-di-gavrila-derzhavin-poeta-e-statista-russo-del-xix-secolo-simboleggia-l-orgoglio-e-il-potere-della-russia-le-opere-di-derzhavin-sono-significative-nella-letteratura-russa-celebrate-per-il-loro-profondo-sentimento-nazionale-e-i-temi-patriottici-136649293.html
La battaglia di Saint Denis, combattuta nel 1567, fu un conflitto significativo durante le guerre di religione francesi. Esso comportò uno scontro tra le forze cattoliche francesi e quelle ugonotte. La battaglia si concluse con una decisiva vittoria cattolica, rafforzando il potere della fazione cattolica in Francia durante questo turbolento periodo di conflitto religioso. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-battaglia-di-saint-denis-combattuta-nel-1567-fu-un-conflitto-significativo-durante-le-guerre-di-religione-francesi-esso-comporto-uno-scontro-tra-le-forze-cattoliche-francesi-e-quelle-ugonotte-la-battaglia-si-concluse-con-una-decisiva-vittoria-cattolica-rafforzando-il-potere-della-fazione-cattolica-in-francia-durante-questo-turbolento-periodo-di-conflitto-religioso-136440102.html
"111 Formoso" si riferisce probabilmente a un'opera storica o artistica relativa a Papa Formoso, un papa del IX secolo noto per le sue azioni controverse e il postumo "Sinodo Cadaver". L'opera può esplorare temi di potere, politica e storia religiosa. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-111-formoso-si-riferisce-probabilmente-a-un-opera-storica-o-artistica-relativa-a-papa-formoso-un-papa-del-ix-secolo-noto-per-le-sue-azioni-controverse-e-il-postumo-sinodo-cadaver-l-opera-puo-esplorare-temi-di-potere-politica-e-storia-religiosa-137431465.html
Questa raffigurazione di Giovanni Crisostomo, importante vescovo e predicatore cristiano, insieme ad Elia Eudoxia, l'imperatrice, cattura un momento chiave della storia cristiana. Le opere d'arte evidenziano il conflitto storico tra di loro, riflettendo temi del potere religioso, della politica e della chiesa paleocristiana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-raffigurazione-di-giovanni-crisostomo-importante-vescovo-e-predicatore-cristiano-insieme-ad-elia-eudoxia-l-imperatrice-cattura-un-momento-chiave-della-storia-cristiana-le-opere-d-arte-evidenziano-il-conflitto-storico-tra-di-loro-riflettendo-temi-del-potere-religioso-della-politica-e-della-chiesa-paleocristiana-137335676.html
Questa frase, tradotta come "il potere del popolo. I nuovi popoli, così come il futuro della Russia," sottolinea l'importanza del ruolo del popolo nel plasmare il futuro della Russia, possibilmente da un contesto storico o politico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-frase-tradotta-come-il-potere-del-popolo-i-nuovi-popoli-cosi-come-il-futuro-della-russia-sottolinea-l-importanza-del-ruolo-del-popolo-nel-plasmare-il-futuro-della-russia-possibilmente-da-un-contesto-storico-o-politico-136652427.html
Papa Sergio III è stato il 119° papa della Chiesa cattolica. Il suo papato fu segnato da tumulti politici, tra cui il coinvolgimento nelle lotte di potere romane e nella complessa politica dell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-papa-sergio-iii-e-stato-il-119-papa-della-chiesa-cattolica-il-suo-papato-fu-segnato-da-tumulti-politici-tra-cui-il-coinvolgimento-nelle-lotte-di-potere-romane-e-nella-complessa-politica-dell-epoca-137431477.html
Cristina di Lorena era una nobildonna italiana del XVI secolo, nota per il suo ruolo nella politica europea e per il suo legame con la famiglia Lorena, che deteneva un significativo potere in Francia e in Italia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-cristina-di-lorena-era-una-nobildonna-italiana-del-xvi-secolo-nota-per-il-suo-ruolo-nella-politica-europea-e-per-il-suo-legame-con-la-famiglia-lorena-che-deteneva-un-significativo-potere-in-francia-e-in-italia-136485845.html
Rodolfo i fu il primo imperatore asburgico, incoronato nel 1273. È noto per aver consolidato il potere e per aver fondato la dinastia asburgica in Europa centrale, una figura chiave nella politica medievale europea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-rodolfo-i-fu-il-primo-imperatore-asburgico-incoronato-nel-1273-e-noto-per-aver-consolidato-il-potere-e-per-aver-fondato-la-dinastia-asburgica-in-europa-centrale-una-figura-chiave-nella-politica-medievale-europea-136603094.html
Il "Palazzo del Cremlino dei sovietici" era un progetto proposto per un grande edificio governativo a Mosca, originariamente concepito durante l'era sovietica. È stato progettato come simbolo monumentale del potere e della politica sovietica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-palazzo-del-cremlino-dei-sovietici-era-un-progetto-proposto-per-un-grande-edificio-governativo-a-mosca-originariamente-concepito-durante-l-era-sovietica-e-stato-progettato-come-simbolo-monumentale-del-potere-e-della-politica-sovietica-136599021.html
Don Pietro Medici era un membro dell'influente famiglia Medici, nota per il loro ruolo nel Rinascimento italiano. Il suo lignaggio include figure significative in politica, religione e arte durante il periodo del potere dei Medici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-don-pietro-medici-era-un-membro-dell-influente-famiglia-medici-nota-per-il-loro-ruolo-nel-rinascimento-italiano-il-suo-lignaggio-include-figure-significative-in-politica-religione-e-arte-durante-il-periodo-del-potere-dei-medici-136491815.html
Giovanni II, duca di Borgogna, fu una figura di spicco nella politica e nella guerra europea del XIV secolo. Il suo regno vide il consolidamento del potere in Borgogna e il suo coinvolgimento in eventi militari e diplomatici chiave. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-giovanni-ii-duca-di-borgogna-fu-una-figura-di-spicco-nella-politica-e-nella-guerra-europea-del-xiv-secolo-il-suo-regno-vide-il-consolidamento-del-potere-in-borgogna-e-il-suo-coinvolgimento-in-eventi-militari-e-diplomatici-chiave-137435059.html
Papa Innocenzo II, regnante dal 1130 al 1143, ha svolto un ruolo significativo nella politica medievale europea. Il suo papato fu segnato dagli sforzi per rafforzare il potere della chiesa in relazione ai monarchi e ai leader locali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-papa-innocenzo-ii-regnante-dal-1130-al-1143-ha-svolto-un-ruolo-significativo-nella-politica-medievale-europea-il-suo-papato-fu-segnato-dagli-sforzi-per-rafforzare-il-potere-della-chiesa-in-relazione-ai-monarchi-e-ai-leader-locali-137431569.html
Edoardo i, conte di Bar, fu un nobile francese del periodo medievale, giocando un ruolo cruciale nella politica regionale. Il suo regno è noto per la sua influenza sulle dinamiche di potere nella regione di Bar nella Francia nord-orientale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-edoardo-i-conte-di-bar-fu-un-nobile-francese-del-periodo-medievale-giocando-un-ruolo-cruciale-nella-politica-regionale-il-suo-regno-e-noto-per-la-sua-influenza-sulle-dinamiche-di-potere-nella-regione-di-bar-nella-francia-nord-orientale-136492082.html
"Europa. A Prophecy' di William Blake, Plate 8, fa parte della serie visionaria di Blake, esplorando temi di rivoluzione, potere e mito. L'opera illustra lo stile simbolico di Blake, utilizzando figure allegoriche per esprimere le sue opinioni sulla società e sulla politica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-europa-a-prophecy-di-william-blake-plate-8-fa-parte-della-serie-visionaria-di-blake-esplorando-temi-di-rivoluzione-potere-e-mito-l-opera-illustra-lo-stile-simbolico-di-blake-utilizzando-figure-allegoriche-per-esprimere-le-sue-opinioni-sulla-societa-e-sulla-politica-137399823.html
Guglielmo di Savoia era una figura storica di spicco, probabilmente un nobile o un membro reale, coinvolto nella politica medievale europea. Le sue azioni o eredità avrebbero potuto influenzare le dinamiche di potere all'interno della regione sabauda o più ampio contesto europeo durante l'era medievale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-guglielmo-di-savoia-era-una-figura-storica-di-spicco-probabilmente-un-nobile-o-un-membro-reale-coinvolto-nella-politica-medievale-europea-le-sue-azioni-o-eredita-avrebbero-potuto-influenzare-le-dinamiche-di-potere-all-interno-della-regione-sabauda-o-piu-ampio-contesto-europeo-durante-l-era-medievale-136624668.html
Il Muata Cazembe si riferisce al titolo detenuto dal sovrano del regno di Cazembe nell'Africa centrale. Questa figura storica è stata centrale per la politica e la cultura della regione, servendo come leader che ha plasmato le dinamiche di potere locali e ha interagito con gli esploratori e i commercianti europei nel XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-muata-cazembe-si-riferisce-al-titolo-detenuto-dal-sovrano-del-regno-di-cazembe-nell-africa-centrale-questa-figura-storica-e-stata-centrale-per-la-politica-e-la-cultura-della-regione-servendo-come-leader-che-ha-plasmato-le-dinamiche-di-potere-locali-e-ha-interagito-con-gli-esploratori-e-i-commercianti-europei-nel-xix-secolo-136655223.html
La follia di Carlo vi si riferisce alla malattia mentale subita da Carlo vi di Francia, che ha portato a periodi di inabilità. Questo evento è storicamente significativo, illustrando la fragilità del potere reale e l'impatto dell'afflizione personale sulla governance e sulla politica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-follia-di-carlo-vi-si-riferisce-alla-malattia-mentale-subita-da-carlo-vi-di-francia-che-ha-portato-a-periodi-di-inabilita-questo-evento-e-storicamente-significativo-illustrando-la-fragilita-del-potere-reale-e-l-impatto-dell-afflizione-personale-sulla-governance-e-sulla-politica-136636717.html
I Golitsyn erano una famiglia nobile di spicco in Russia, nota per la loro influenza e il loro potere nell'Impero russo. La loro eredità include contributi alla cultura, alla politica e all'aristocrazia russa, con membri che giocano ruoli chiave nella storia russa nel corso dei secoli. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-i-golitsyn-erano-una-famiglia-nobile-di-spicco-in-russia-nota-per-la-loro-influenza-e-il-loro-potere-nell-impero-russo-la-loro-eredita-include-contributi-alla-cultura-alla-politica-e-all-aristocrazia-russa-con-membri-che-giocano-ruoli-chiave-nella-storia-russa-nel-corso-dei-secoli-136478995.html
Federico i di Brandeburgo fu il primo re di Prussia. Il suo regno segnò l'istituzione della Prussia come regno all'inizio del XVIII secolo, dando forma al futuro della monarchia della regione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-federico-i-di-brandeburgo-fu-il-primo-re-di-prussia-il-suo-regno-segno-l-istituzione-della-prussia-come-regno-all-inizio-del-xviii-secolo-dando-forma-al-futuro-della-monarchia-della-regione-137443660.html
Il principe Fruzhin di Bulgaria fu una figura storica dell'aristocrazia bulgara, nota per la sua influenza politica e il ruolo che ebbe nel paesaggio sociale della Bulgaria durante il suo periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-principe-fruzhin-di-bulgaria-fu-una-figura-storica-dell-aristocrazia-bulgara-nota-per-la-sua-influenza-politica-e-il-ruolo-che-ebbe-nel-paesaggio-sociale-della-bulgaria-durante-il-suo-periodo-136644222.html
Federico III e di Eleonora di Portogallo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-federico-iii-e-di-eleonora-di-portogallo-136486334.html
Il "proclama dell'Impero" si riferisce a un documento storico o evento che segna la dichiarazione di un impero. Questa proclamazione è spesso associata alla costituzione formale di un governo o autorità imperiale, come nel caso della fondazione del Sacro Romano Impero o dell'Impero francese sotto Napoleone. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-proclama-dell-impero-si-riferisce-a-un-documento-storico-o-evento-che-segna-la-dichiarazione-di-un-impero-questa-proclamazione-e-spesso-associata-alla-costituzione-formale-di-un-governo-o-autorita-imperiale-come-nel-caso-della-fondazione-del-sacro-romano-impero-o-dell-impero-francese-sotto-napoleone-137438646.html
Questa immagine di William McKinley nello stato cattura il presidente americano durante un evento formale. McKinley, il 25° presidente degli Stati Uniti, è mostrato in una posa dignitosa, riflettendo la sua leadership e la sua statura politica durante il suo mandato alla fine del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-di-william-mckinley-nello-stato-cattura-il-presidente-americano-durante-un-evento-formale-mckinley-il-25-presidente-degli-stati-uniti-e-mostrato-in-una-posa-dignitosa-riflettendo-la-sua-leadership-e-la-sua-statura-politica-durante-il-suo-mandato-alla-fine-del-xx-secolo-137445020.html
"Von Lenbach Bismarck" si riferisce a un ritratto di otto von Bismarck, dipinto dall'artista tedesco Franz von Lenbach. Il ritratto cattura la presenza dominante di Bismarck, riflettendo la sua influenza politica e il suo ruolo nel plasmare la storia europea del XIX secolo come statista e architetto dell'unificazione tedesca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-von-lenbach-bismarck-si-riferisce-a-un-ritratto-di-otto-von-bismarck-dipinto-dall-artista-tedesco-franz-von-lenbach-il-ritratto-cattura-la-presenza-dominante-di-bismarck-riflettendo-la-sua-influenza-politica-e-il-suo-ruolo-nel-plasmare-la-storia-europea-del-xix-secolo-come-statista-e-architetto-dell-unificazione-tedesca-136652755.html
Questa opera d'arte storica raffigura la battaglia tra Novgorod e Suzdal, due potenti stati russi medievali. La battaglia fa parte del conflitto in corso tra questi stati durante il XII secolo, in quanto si battono per il controllo del territorio e l'influenza nella regione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-opera-d-arte-storica-raffigura-la-battaglia-tra-novgorod-e-suzdal-due-potenti-stati-russi-medievali-la-battaglia-fa-parte-del-conflitto-in-corso-tra-questi-stati-durante-il-xii-secolo-in-quanto-si-battono-per-il-controllo-del-territorio-e-l-influenza-nella-regione-136440236.html
Christian August af Augustenborg era un principe danese e capo militare, meglio conosciuto per i suoi contributi alla monarchia danese. La sua eredità include sia l'influenza politica che militare nel XVIII secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-christian-august-af-augustenborg-era-un-principe-danese-e-capo-militare-meglio-conosciuto-per-i-suoi-contributi-alla-monarchia-danese-la-sua-eredita-include-sia-l-influenza-politica-che-militare-nel-xviii-secolo-136485060.html
Quest'opera raffigura Lorenzo e Giuliano de Medici, due membri di spicco della famiglia Medici, che svolsero ruoli chiave nella Firenze rinascimentale. Il pezzo sottolinea la loro importanza nella vita politica e culturale durante il XV secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-quest-opera-raffigura-lorenzo-e-giuliano-de-medici-due-membri-di-spicco-della-famiglia-medici-che-svolsero-ruoli-chiave-nella-firenze-rinascimentale-il-pezzo-sottolinea-la-loro-importanza-nella-vita-politica-e-culturale-durante-il-xv-secolo-137380971.html
L'opera d'arte "Imperatore Sigismondo" del Kunsthistorisches Museum raffigura la figura significativa dell'Imperatore Sigismondo, che riflette il suo ruolo politico e la sua influenza durante il tardo medioevo in Europa. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-opera-d-arte-imperatore-sigismondo-del-kunsthistorisches-museum-raffigura-la-figura-significativa-dell-imperatore-sigismondo-che-riflette-il-suo-ruolo-politico-e-la-sua-influenza-durante-il-tardo-medioevo-in-europa-137445430.html
"Storia di Pietro i" di Krekshin descrive il drammatico momento in cui Tsarevna Sofia, la sorella dello zar Pietro i, fu arrestata. Il dipinto cattura l'intensità e l'intrigo politico di questo evento storico durante i primi giorni dell'Impero russo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-storia-di-pietro-i-di-krekshin-descrive-il-drammatico-momento-in-cui-tsarevna-sofia-la-sorella-dello-zar-pietro-i-fu-arrestata-il-dipinto-cattura-l-intensita-e-l-intrigo-politico-di-questo-evento-storico-durante-i-primi-giorni-dell-impero-russo-136540776.html