Spazzatura spaziale nel tempo, illustrazione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/spazzatura-spaziale-nel-tempo-illustrazione-image430102649.html
Guerra spaziale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guerra-spaziale-image431069307.html
La terra e la luna dallo spazio Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-terra-e-la-luna-dallo-spazio-image247429124.html
Spazzatura spaziale intorno alla Terra, illustrazione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/spazzatura-spaziale-intorno-alla-terra-illustrazione-image430102622.html
Energia solare basata sullo spazio, illustrazione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/energia-solare-basata-sullo-spazio-illustrazione-image426107327.html
Computer artwork confrontando la dimensione di Marte (sinistra) con quella della Terra. Mars' diametro è 53% a quello di massa. Esso ha il dieci per cento della massa di terra ed è in media di 1,53 volte ulteriormente dal sole mentre la terra è ospite di oceani di acqua liquida e ha un relativamente denso di acqua ricca atmosfera, Marte è eccessivamente secco, freddo e, per quanto ci è dato di sapere, sterile. Si è pensato di avere perso la maggior parte della sua acqua per lo spazio di un lungo tempo fa, e qualsiasi che rimane è congelato a poli e bloccato nel profondo del suolo come permafrost. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-computer-artwork-confrontando-la-dimensione-di-marte-sinistra-con-quella-della-terra-mars-diametro-e-53-a-quello-di-massa-esso-ha-il-dieci-per-cento-della-massa-di-terra-ed-e-in-media-di-1-53-volte-ulteriormente-dal-sole-mentre-la-terra-e-ospite-di-oceani-di-acqua-liquida-e-ha-un-relativamente-denso-di-acqua-ricca-atmosfera-marte-e-eccessivamente-secco-freddo-e-per-quanto-ci-e-dato-di-sapere-sterile-si-e-pensato-di-avere-perso-la-maggior-parte-della-sua-acqua-per-lo-spazio-di-un-lungo-tempo-fa-e-qualsiasi-che-rimane-e-congelato-a-poli-e-bloccato-nel-profondo-del-suolo-come-permafrost-176075786.html
Computer artwork confrontando la dimensione di Marte (sinistra) con quella della Terra. Mars' diametro è 53% a quello di massa. Esso ha il dieci per cento della massa di terra ed è in media di 1,53 volte ulteriormente dal sole mentre la terra è ospite di oceani di acqua liquida e ha un relativamente denso di acqua ricca atmosfera, Marte è eccessivamente secco, freddo e, per quanto ci è dato di sapere, sterile. Si è pensato di avere perso la maggior parte della sua acqua per lo spazio di un lungo tempo fa, e qualsiasi che rimane è congelato a poli e bloccato nel profondo del suolo come permafrost. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-computer-artwork-confrontando-la-dimensione-di-marte-sinistra-con-quella-della-terra-mars-diametro-e-53-a-quello-di-massa-esso-ha-il-dieci-per-cento-della-massa-di-terra-ed-e-in-media-di-1-53-volte-ulteriormente-dal-sole-mentre-la-terra-e-ospite-di-oceani-di-acqua-liquida-e-ha-un-relativamente-denso-di-acqua-ricca-atmosfera-marte-e-eccessivamente-secco-freddo-e-per-quanto-ci-e-dato-di-sapere-sterile-si-e-pensato-di-avere-perso-la-maggior-parte-della-sua-acqua-per-lo-spazio-di-un-lungo-tempo-fa-e-qualsiasi-che-rimane-e-congelato-a-poli-e-bloccato-nel-profondo-del-suolo-come-permafrost-176075766.html
Illustrazione del primo sistema Terra-Luna Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-del-primo-sistema-terra-luna-image368657600.html
Illustrazione di una colonia spaziale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-di-una-colonia-spaziale-image341079292.html
Illustrazione di una colonia spaziale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-di-una-colonia-spaziale-image341079425.html
Illustrazione di una colonia spaziale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-di-una-colonia-spaziale-image341079394.html
Terra Dallo Spazio - Americhe Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/terra-dallo-spazio-americhe-image341079334.html
Terra dallo spazio - Africa e Asia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/terra-dallo-spazio-africa-e-asia-image341079404.html
Illustrazione di inizio sistema Earth-Moon Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-illustrazione-di-inizio-sistema-earth-moon-88361268.html
Illustrazione della Terra dallo spazio. Questa è una vista sull'Antartide Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-della-terra-dallo-spazio-questa-e-una-vista-sull-antartide-image183631833.html
Illustrazione della Terra dallo spazio. Questa è una vista centrata sulla Nuova Zelanda Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-della-terra-dallo-spazio-questa-e-una-vista-centrata-sulla-nuova-zelanda-image183631830.html
Illustrazione della Terra dallo spazio. Questa è una vista sull'Antartide. La luna è anche visibile. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-della-terra-dallo-spazio-questa-e-una-vista-sull-antartide-la-luna-e-anche-visibile-image183631829.html
Illustrazione della Terra dallo spazio. Questa è una vista centrata sulla Nuova Zelanda. La luna è anche visibile. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-della-terra-dallo-spazio-questa-e-una-vista-centrata-sulla-nuova-zelanda-la-luna-e-anche-visibile-image183631839.html
Illustrazione della Terra dallo spazio. Questa è una vista su Europa, centrato sul Regno Unito e Francia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-della-terra-dallo-spazio-questa-e-una-vista-su-europa-centrato-sul-regno-unito-e-francia-image183631840.html
Illustrazione della Terra dallo spazio. Questa è una vista su Europa, centrato sul Regno Unito e Francia. La luna è anche visibile. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-della-terra-dallo-spazio-questa-e-una-vista-su-europa-centrato-sul-regno-unito-e-francia-la-luna-e-anche-visibile-image183631837.html
Illustrazione della Terra dallo spazio durante un'eclissi solare, mostrando una grande proporzione del pianeta nell'oscurità. Le città sono viste glistening, che definisce i bordi dei continenti. Questa vista mostra il Nord e il Sud America Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-della-terra-dallo-spazio-durante-un-eclissi-solare-mostrando-una-grande-proporzione-del-pianeta-nell-oscurita-le-citta-sono-viste-glistening-che-definisce-i-bordi-dei-continenti-questa-vista-mostra-il-nord-e-il-sud-america-image440103637.html
La terra e la Luna e lo spazio-tempo. Illustrazione dei campi gravitazionali della terra e della luna di distorcere il tessuto dello spazio-tempo. Albert Einstein concepito dello spazio-tempo nel suo speciale teoria della relatività. Egli ha mostrato che lo spazio e il tempo non sono invariabili Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-terra-e-la-luna-e-lo-spazio-tempo-illustrazione-dei-campi-gravitazionali-della-terra-e-della-luna-di-distorcere-il-tessuto-dello-spazio-tempo-albert-einstein-concepito-dello-spazio-tempo-nel-suo-speciale-teoria-della-relativita-egli-ha-mostrato-che-lo-spazio-e-il-tempo-non-sono-invariabili-113615051.html
La terra e la Luna e lo spazio-tempo. Illustrazione dei campi gravitazionali della terra e della luna di distorcere il tessuto dello spazio-tempo. Albert Einstein concepito dello spazio-tempo nel suo speciale teoria della relatività. Egli ha mostrato che lo spazio e il tempo non sono invariabili Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-terra-e-la-luna-e-lo-spazio-tempo-illustrazione-dei-campi-gravitazionali-della-terra-e-della-luna-di-distorcere-il-tessuto-dello-spazio-tempo-albert-einstein-concepito-dello-spazio-tempo-nel-suo-speciale-teoria-della-relativita-egli-ha-mostrato-che-lo-spazio-e-il-tempo-non-sono-invariabili-113615050.html
Terra e eclissi solare. Opere d'arte della Terra nello spazio che guarda giù da un'altitudine di qualche migliaio di chilometri, durante un'eclissi solare. Il Sole può essere visto (in alto a destra) rivelando la sua corona brillante, così come l'ombra della Luna che proietta sulla Terra. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/terra-e-eclissi-solare-opere-d-arte-della-terra-nello-spazio-che-guarda-giu-da-un-altitudine-di-qualche-migliaio-di-chilometri-durante-un-eclissi-solare-il-sole-puo-essere-visto-in-alto-a-destra-rivelando-la-sua-corona-brillante-cosi-come-l-ombra-della-luna-che-proietta-sulla-terra-image440103665.html
Illustrazione che mostra la terra e la luna dal finestrino di un veicolo spaziale, in futuro. La visualizzazione mostra il Lunar lontano lato direttamente sotto di noi, con la messa a terra nella distanza. Forse in futuro i turisti saranno in grado di godere di una vista come in questo spazio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-illustrazione-che-mostra-la-terra-e-la-luna-dal-finestrino-di-un-veicolo-spaziale-in-futuro-la-visualizzazione-mostra-il-lunar-lontano-lato-direttamente-sotto-di-noi-con-la-messa-a-terra-nella-distanza-forse-in-futuro-i-turisti-saranno-in-grado-di-godere-di-una-vista-come-in-questo-spazio-129659034.html
Illustrazione che mostra la terra e la luna dal finestrino di un veicolo spaziale, in futuro. La visualizzazione mostra il Lunar lontano lato direttamente sotto di noi, con la messa a terra nella distanza. Forse in futuro i turisti saranno in grado di godere di una vista come in questo spazio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-illustrazione-che-mostra-la-terra-e-la-luna-dal-finestrino-di-un-veicolo-spaziale-in-futuro-la-visualizzazione-mostra-il-lunar-lontano-lato-direttamente-sotto-di-noi-con-la-messa-a-terra-nella-distanza-forse-in-futuro-i-turisti-saranno-in-grado-di-godere-di-una-vista-come-in-questo-spazio-129659076.html
Illustrazione del giovane Earth-Moon sistema. La terra ha recentemente formato quando è stato colpito da un protoplanet chiamato Theia circa tre volte la dimensione di Marte. I detriti dall'impatto è andato in orbita in cui rapidamente raggruppata per formare la luna, probabilmente entro poche migliaia di anni. Inizialmente la terra e la Luna erano molto più vicini di quanto non lo siano ora, e la filatura più rapidamente. In questa rappresentazione, detriti dalla collisione continua a piovere su entrambi i mondi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-illustrazione-del-giovane-earth-moon-sistema-la-terra-ha-recentemente-formato-quando-e-stato-colpito-da-un-protoplanet-chiamato-theia-circa-tre-volte-la-dimensione-di-marte-i-detriti-dall-impatto-e-andato-in-orbita-in-cui-rapidamente-raggruppata-per-formare-la-luna-probabilmente-entro-poche-migliaia-di-anni-inizialmente-la-terra-e-la-luna-erano-molto-piu-vicini-di-quanto-non-lo-siano-ora-e-la-filatura-piu-rapidamente-in-questa-rappresentazione-detriti-dalla-collisione-continua-a-piovere-su-entrambi-i-mondi-133439925.html
Illustrazione del sistema 98000 HD Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-del-sistema-98000-hd-image234778593.html
Illustrazione del sistema 98000 HD Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-del-sistema-98000-hd-image234778590.html
Illustrazione del primo sistema Terra-Luna Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-del-primo-sistema-terra-luna-image595938272.html
Illustrazione del sistema explanet TYC 8998. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-del-sistema-explanet-tyc-8998-image387258401.html
Microquasar X-ray sistema binario Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/microquasar-x-ray-sistema-binario-image65210544.html
Microquasar X-ray sistema binario Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/microquasar-x-ray-sistema-binario-image65210766.html
Illustrazione della pulsar PSR B1257+12, che è noto per ospitare almeno tre pianeti extrasolari. I pianeti sono denominati Draugr, Poltergeist e Phobetor. Essi sono stati i primi mai exoplanets scoperto, nonché il primo quelli trovati in orbita intorno a una pulsar. Qui possiamo vedere uno dei pianeti eclissando il Pulsar, getti illuminando un sistema di anelli. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-illustrazione-della-pulsar-psr-b1257-12-che-e-noto-per-ospitare-almeno-tre-pianeti-extrasolari-i-pianeti-sono-denominati-draugr-poltergeist-e-phobetor-essi-sono-stati-i-primi-mai-exoplanets-scoperto-nonche-il-primo-quelli-trovati-in-orbita-intorno-a-una-pulsar-qui-possiamo-vedere-uno-dei-pianeti-eclissando-il-pulsar-getti-illuminando-un-sistema-di-anelli-145562250.html
Galaxy e associati materia oscura halo. Una materia oscura alo è un presunto componente galaxy che enshrouds il disco galattico e si estende ben oltre il bordo della galassia visibile. La sua massa domina la massa totale del sistema Galaxy. Presumibilmente costituito di materia oscura, aloni non possono essere osservate direttamente, ma la loro esistenza è dedotta attraverso i loro effetti sui movimenti delle stelle e del gas nelle galassie. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-galaxy-e-associati-materia-oscura-halo-una-materia-oscura-alo-e-un-presunto-componente-galaxy-che-enshrouds-il-disco-galattico-e-si-estende-ben-oltre-il-bordo-della-galassia-visibile-la-sua-massa-domina-la-massa-totale-del-sistema-galaxy-presumibilmente-costituito-di-materia-oscura-aloni-non-possono-essere-osservate-direttamente-ma-la-loro-esistenza-e-dedotta-attraverso-i-loro-effetti-sui-movimenti-delle-stelle-e-del-gas-nelle-galassie-169873792.html
Illustrazione di una vista obliqua del gigante Valles Marineris canyon sistema su Marte. Le Valles Marineris è di oltre 3000 km di lunghezza e fino a 8 km di profondità, rimpicciolendo il Grand Canyon di Arizona. I canyon sono state formate da una combinazione di faulting geologica, frane ed erosione di vento e di antichi flussi di acqua. La vista è guardando ad ovest, da un'altitudine di circa 2000 km, e mostra il canyon riempito con bassa altitudine la nebbia e cloud. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-di-una-vista-obliqua-del-gigante-valles-marineris-canyon-sistema-su-marte-le-valles-marineris-e-di-oltre-3000-km-di-lunghezza-e-fino-a-8-km-di-profondita-rimpicciolendo-il-grand-canyon-di-arizona-i-canyon-sono-state-formate-da-una-combinazione-di-faulting-geologica-frane-ed-erosione-di-vento-e-di-antichi-flussi-di-acqua-la-vista-e-guardando-ad-ovest-da-un-altitudine-di-circa-2000-km-e-mostra-il-canyon-riempito-con-bassa-altitudine-la-nebbia-e-cloud-image231004468.html
Bombardamento pesante Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bombardamento-pesante-image595938257.html
Vista della Terra e della Luna Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vista-della-terra-e-della-luna-image430102985.html
Vista della Terra e della Luna Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vista-della-terra-e-della-luna-image430102979.html
Diagramma che mostra la parte interna del sole il solare interno è costituito da un nucleo centrale (30%) di una zona radiante al di fuori di questo, e infine un strato convettivo che occupa il più esterno 30% o così. Gli astronomi solari, utilizzando un ramo di astronomia chiamato helioseismology, hanno stabilito che il sole vibra in diversi modi, un po' come la pelle di un tamburo, come indicato in questa immagine dai colori sulla superficie. Il blu indicano le regioni in cui la superficie è in movimento verso l'esterno, mentre quelle rosse mostrano dove il movimento è verso il basso Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-diagramma-che-mostra-la-parte-interna-del-sole-il-solare-interno-e-costituito-da-un-nucleo-centrale-30-di-una-zona-radiante-al-di-fuori-di-questo-e-infine-un-strato-convettivo-che-occupa-il-piu-esterno-30-o-cosi-gli-astronomi-solari-utilizzando-un-ramo-di-astronomia-chiamato-helioseismology-hanno-stabilito-che-il-sole-vibra-in-diversi-modi-un-po-come-la-pelle-di-un-tamburo-come-indicato-in-questa-immagine-dai-colori-sulla-superficie-il-blu-indicano-le-regioni-in-cui-la-superficie-e-in-movimento-verso-l-esterno-mentre-quelle-rosse-mostrano-dove-il-movimento-e-verso-il-basso-176075747.html
Per il confronto di immagini delle dimensioni della Terra con la sua unica luna. La Luna è il 27% della dimensione del suo genitore, che orbita una volta ogni 27,3 giorni. Nonostante le sue dimensioni diminitive rispetto alla massa, la luna è in realtà molto maggiore rispetto a ts genitore, rispetto a qualsiasi altro satellite naturale nel sistema solare, con l'eccezione di Plutone la più grande luna, Caronte. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-per-il-confronto-di-immagini-delle-dimensioni-della-terra-con-la-sua-unica-luna-la-luna-e-il-27-della-dimensione-del-suo-genitore-che-orbita-una-volta-ogni-27-3-giorni-nonostante-le-sue-dimensioni-diminitive-rispetto-alla-massa-la-luna-e-in-realta-molto-maggiore-rispetto-a-ts-genitore-rispetto-a-qualsiasi-altro-satellite-naturale-nel-sistema-solare-con-l-eccezione-di-plutone-la-piu-grande-luna-caronte-176075749.html
Per il confronto di immagini delle dimensioni della Terra con la sua unica luna. La Luna è il 27% della dimensione del suo genitore, che orbita una volta ogni 27,3 giorni. Nonostante le sue dimensioni diminitive rispetto alla massa, la luna è in realtà molto maggiore rispetto a ts genitore, rispetto a qualsiasi altro satellite naturale nel sistema solare, con l'eccezione di Plutone luna larget, Caronte. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-per-il-confronto-di-immagini-delle-dimensioni-della-terra-con-la-sua-unica-luna-la-luna-e-il-27-della-dimensione-del-suo-genitore-che-orbita-una-volta-ogni-27-3-giorni-nonostante-le-sue-dimensioni-diminitive-rispetto-alla-massa-la-luna-e-in-realta-molto-maggiore-rispetto-a-ts-genitore-rispetto-a-qualsiasi-altro-satellite-naturale-nel-sistema-solare-con-l-eccezione-di-plutone-luna-larget-caronte-176075785.html
Gli astronomi hanno scoperto un molto distanti ice-pianeta gigante (un po' come Urano o Nettuno) circa 25 miliardi di anni luce dal sistema solare nella costellazione del Sagittario. Il pianeta si chiama OGLE-2008-BLG-092LAb o 092LAb per brevi. Il pianeta orbita intorno alla sua stella (uno di un sistema binario), a una distanza di 19 Unità Astronomiche â€" molto vicino a Uranus’ distanza dal Sole. Tuttavia, 092LAb è molto più massiccia rispetto a Urano, di circa un fattore di quattro. Questa immagine immagina una vista del pianeta con un ipotetico luna di presenze. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-gli-astronomi-hanno-scoperto-un-molto-distanti-ice-pianeta-gigante-un-po-come-urano-o-nettuno-circa-25-miliardi-di-anni-luce-dal-sistema-solare-nella-costellazione-del-sagittario-il-pianeta-si-chiama-ogle-2008-blg-092lab-o-092lab-per-brevi-il-pianeta-orbita-intorno-alla-sua-stella-uno-di-un-sistema-binario-a-una-distanza-di-19-unita-astronomiche-a-molto-vicino-a-uranusa-distanza-dal-sole-tuttavia-092lab-e-molto-piu-massiccia-rispetto-a-urano-di-circa-un-fattore-di-quattro-questa-immagine-immagina-una-vista-del-pianeta-con-un-ipotetico-luna-di-presenze-169873785.html
Illustrazione di un anello orbitale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-di-un-anello-orbitale-image595938256.html
Illustrazione di un anello orbitale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-di-un-anello-orbitale-image595938265.html
Microbi alieni nello spazio al di sopra di Marte, illustrazione concettuale. Marte una volta aveva un clima umido, che richiede molti astronomi a credere che la vita può essere sorto nel passato e forse esiste ancora. Questa illustrazione conceptualises l'idea, mostrando i microrganismi galleggiante sopra Marte. Nel 1996, la NASA ha annunciato di aver trovato prove per microrganismi fossili in un meteorite venendo da Marte. Tuttavia, se queste strutture siano effettivamente fossilizzato forme di vita â€" o semplicemente terra contaminanti a base di â€" rimane irrisolta. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-microbi-alieni-nello-spazio-al-di-sopra-di-marte-illustrazione-concettuale-marte-una-volta-aveva-un-clima-umido-che-richiede-molti-astronomi-a-credere-che-la-vita-puo-essere-sorto-nel-passato-e-forse-esiste-ancora-questa-illustrazione-conceptualises-l-idea-mostrando-i-microrganismi-galleggiante-sopra-marte-nel-1996-la-nasa-ha-annunciato-di-aver-trovato-prove-per-microrganismi-fossili-in-un-meteorite-venendo-da-marte-tuttavia-se-queste-strutture-siano-effettivamente-fossilizzato-forme-di-vita-a-o-semplicemente-terra-contaminanti-a-base-di-a-rimane-irrisolta-171575329.html
Illustrazione di un paio di asteroidi Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-di-un-paio-di-asteroidi-image573783823.html
Opere d'arte di un asteroide in via di minamento. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/opere-d-arte-di-un-asteroide-in-via-di-minamento-image478058725.html
Opere d'arte di un asteroide in via di minamento. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/opere-d-arte-di-un-asteroide-in-via-di-minamento-image478058722.html
Lune degli otto pianeti maggiori. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lune-degli-otto-pianeti-maggiori-image449135955.html
Lune degli otto pianeti maggiori. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lune-degli-otto-pianeti-maggiori-image449135990.html
Per il confronto di immagini delle dimensioni della Terra (sinistra) con il pianeta Saturno. Saturno è il sesto pianeta dal sole, con una distanza media da esso di 9,4 volte la distanza Earth-Sun. Essendo un fluido mondo di principalmente idrogeno ed elio, gli astronomi etichetta (lungo con Giove) un gigante di gas. Con un diametro di 9,4 volte quella della Terra, Saturno è il sistema solare della seconda più grande pianeta (dopo Giove). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-per-il-confronto-di-immagini-delle-dimensioni-della-terra-sinistra-con-il-pianeta-saturno-saturno-e-il-sesto-pianeta-dal-sole-con-una-distanza-media-da-esso-di-9-4-volte-la-distanza-earth-sun-essendo-un-fluido-mondo-di-principalmente-idrogeno-ed-elio-gli-astronomi-etichetta-lungo-con-giove-un-gigante-di-gas-con-un-diametro-di-9-4-volte-quella-della-terra-saturno-e-il-sistema-solare-della-seconda-piu-grande-pianeta-dopo-giove-176075764.html
Per il confronto di immagini delle dimensioni della Terra (a destra) con il pianeta Venere. Venere è il secondo pianeta dal sole, con una distanza media da esso di 0,72 volte la distanza Earth-Sun. È anche il pianeta più caldi (pur essendo ulteriormente dal sole di mercurio) perché la sua densa atmosfera di anidride carbonica ha creato un runaway effetto serra. Piombo, stagno e zinco sarebbero tutte melt di Venere. Con un diametro del 95% a quella della Terra, Venere è il sistema solare è il sesto più grande pianeta. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-per-il-confronto-di-immagini-delle-dimensioni-della-terra-a-destra-con-il-pianeta-venere-venere-e-il-secondo-pianeta-dal-sole-con-una-distanza-media-da-esso-di-0-72-volte-la-distanza-earth-sun-e-anche-il-pianeta-piu-caldi-pur-essendo-ulteriormente-dal-sole-di-mercurio-perche-la-sua-densa-atmosfera-di-anidride-carbonica-ha-creato-un-runaway-effetto-serra-piombo-stagno-e-zinco-sarebbero-tutte-melt-di-venere-con-un-diametro-del-95-a-quella-della-terra-venere-e-il-sistema-solare-e-il-sesto-piu-grande-pianeta-176075775.html
Per il confronto di immagini delle dimensioni della Terra (sinistra) con il pianeta Urano. Urano è il settimo pianeta dal sole, con una distanza media da esso di 19,2 volte la distanza Earth-Sun. Un mondo di fluido della maggior parte di idrogeno ed elio, è ricca di zone CIEM di metano e acqua e ammoniaca, causando alcuni astronomi di etichetta (lungo con Nettuno) un gigante di ghiaccio. Con un diametro di quattro volte quella della Terra, Urano è il sistema solare è il terzo più grande pianeta (dopo Giove e Saturno). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-per-il-confronto-di-immagini-delle-dimensioni-della-terra-sinistra-con-il-pianeta-urano-urano-e-il-settimo-pianeta-dal-sole-con-una-distanza-media-da-esso-di-19-2-volte-la-distanza-earth-sun-un-mondo-di-fluido-della-maggior-parte-di-idrogeno-ed-elio-e-ricca-di-zone-ciem-di-metano-e-acqua-e-ammoniaca-causando-alcuni-astronomi-di-etichetta-lungo-con-nettuno-un-gigante-di-ghiaccio-con-un-diametro-di-quattro-volte-quella-della-terra-urano-e-il-sistema-solare-e-il-terzo-piu-grande-pianeta-dopo-giove-e-saturno-176075777.html
Per il confronto di immagini delle dimensioni della Terra (sinistra) con il pianeta Saturno. Saturno è il sesto pianeta dal sole, con una distanza media da esso di 9,4 volte la distanza Earth-Sun. Essendo un fluido mondo di principalmente idrogeno ed elio, gli astronomi etichetta (lungo con Giove) un gigante di gas. Con un diametro di 9,4 volte quella della Terra, Saturno è il sistema solare della seconda più grande pianeta (dopo Giove). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-per-il-confronto-di-immagini-delle-dimensioni-della-terra-sinistra-con-il-pianeta-saturno-saturno-e-il-sesto-pianeta-dal-sole-con-una-distanza-media-da-esso-di-9-4-volte-la-distanza-earth-sun-essendo-un-fluido-mondo-di-principalmente-idrogeno-ed-elio-gli-astronomi-etichetta-lungo-con-giove-un-gigante-di-gas-con-un-diametro-di-9-4-volte-quella-della-terra-saturno-e-il-sistema-solare-della-seconda-piu-grande-pianeta-dopo-giove-176075751.html
Per il confronto di immagini delle dimensioni della Terra (sinistra) con il pianeta Nettuno. Nettuno è il pianeta più lontano dal sole, con una distanza media da esso di 29,8 volte la distanza Earth-Sun. Essendo un fluido mondo di principalmente idrogeno ed elio, ricca nella zona CIEM di metano e acqua e ammoniaca, gli astronomi etichetta (lungo con Urano) un gigante di ghiaccio. Con un diametro di 3,9 volte quella della Terra, Nettuno è il sistema solare della quarta più grande pianeta. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-per-il-confronto-di-immagini-delle-dimensioni-della-terra-sinistra-con-il-pianeta-nettuno-nettuno-e-il-pianeta-piu-lontano-dal-sole-con-una-distanza-media-da-esso-di-29-8-volte-la-distanza-earth-sun-essendo-un-fluido-mondo-di-principalmente-idrogeno-ed-elio-ricca-nella-zona-ciem-di-metano-e-acqua-e-ammoniaca-gli-astronomi-etichetta-lungo-con-urano-un-gigante-di-ghiaccio-con-un-diametro-di-3-9-volte-quella-della-terra-nettuno-e-il-sistema-solare-della-quarta-piu-grande-pianeta-176075761.html
Per il confronto di immagini delle dimensioni della Terra (sinistra) con il pianeta Urano. Urano è il settimo pianeta dal sole, con una distanza media da esso di 19,2 volte la distanza Earth-Sun. Un mondo di fluido della maggior parte di idrogeno ed elio, è ricca di zone CIEM di metano e acqua e ammoniaca, causando alcuni astronomi di etichetta (lungo con Nettuno) un gigante di ghiaccio. Con un diametro di quattro volte quella della Terra, Urano è il sistema solare è il terzo più grande pianeta (dopo Giove e Saturno). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-per-il-confronto-di-immagini-delle-dimensioni-della-terra-sinistra-con-il-pianeta-urano-urano-e-il-settimo-pianeta-dal-sole-con-una-distanza-media-da-esso-di-19-2-volte-la-distanza-earth-sun-un-mondo-di-fluido-della-maggior-parte-di-idrogeno-ed-elio-e-ricca-di-zone-ciem-di-metano-e-acqua-e-ammoniaca-causando-alcuni-astronomi-di-etichetta-lungo-con-nettuno-un-gigante-di-ghiaccio-con-un-diametro-di-quattro-volte-quella-della-terra-urano-e-il-sistema-solare-e-il-terzo-piu-grande-pianeta-dopo-giove-e-saturno-176075750.html
Per il confronto di immagini delle dimensioni della Terra (sinistra) con il pianeta Giove. Giove è il quinto pianeta dal sole, con una distanza media da esso di 5,2 volte la distanza Earth-Sun. Essendo un fluido mondo di principalmente idrogeno ed elio, gli astronomi etichetta (lungo con Saturno) un gigante di gas. Con un diametro di 11,2 volte quella della Terra, Giove è il sistema solare più grande del pianeta. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-per-il-confronto-di-immagini-delle-dimensioni-della-terra-sinistra-con-il-pianeta-giove-giove-e-il-quinto-pianeta-dal-sole-con-una-distanza-media-da-esso-di-5-2-volte-la-distanza-earth-sun-essendo-un-fluido-mondo-di-principalmente-idrogeno-ed-elio-gli-astronomi-etichetta-lungo-con-saturno-un-gigante-di-gas-con-un-diametro-di-11-2-volte-quella-della-terra-giove-e-il-sistema-solare-piu-grande-del-pianeta-176075765.html
Per il confronto di immagini delle dimensioni della Terra (sinistra) con il pianeta Giove. Giove è il quinto pianeta dal sole, con una distanza media da esso di 5,2 volte la distanza Earth-Sun. Essendo un fluido mondo di principalmente idrogeno ed elio, gli astronomi etichetta (lungo con Saturno) un gigante di gas. Con un diametro di 11,2 volte quella della Terra, Giove è il sistema solare più grande del pianeta. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-per-il-confronto-di-immagini-delle-dimensioni-della-terra-sinistra-con-il-pianeta-giove-giove-e-il-quinto-pianeta-dal-sole-con-una-distanza-media-da-esso-di-5-2-volte-la-distanza-earth-sun-essendo-un-fluido-mondo-di-principalmente-idrogeno-ed-elio-gli-astronomi-etichetta-lungo-con-saturno-un-gigante-di-gas-con-un-diametro-di-11-2-volte-quella-della-terra-giove-e-il-sistema-solare-piu-grande-del-pianeta-176075770.html
Per il confronto di immagini delle dimensioni della Terra (sinistra) con il pianeta Nettuno. Nettuno è il pianeta più lontano dal sole, con una distanza media da esso di 29,8 volte la distanza Earth-Sun. Essendo un fluido mondo di principalmente idrogeno ed elio, ricca nella zona CIEM di metano e acqua e ammoniaca, gli astronomi etichetta (lungo con Urano) un gigante di ghiaccio. Con un diametro di 3,9 volte quella della Terra, Nettuno è il sistema solare della quarta più grande pianeta. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-per-il-confronto-di-immagini-delle-dimensioni-della-terra-sinistra-con-il-pianeta-nettuno-nettuno-e-il-pianeta-piu-lontano-dal-sole-con-una-distanza-media-da-esso-di-29-8-volte-la-distanza-earth-sun-essendo-un-fluido-mondo-di-principalmente-idrogeno-ed-elio-ricca-nella-zona-ciem-di-metano-e-acqua-e-ammoniaca-gli-astronomi-etichetta-lungo-con-urano-un-gigante-di-ghiaccio-con-un-diametro-di-3-9-volte-quella-della-terra-nettuno-e-il-sistema-solare-della-quarta-piu-grande-pianeta-176075781.html
Per il confronto di immagini delle dimensioni della Terra (a destra) con il pianeta Venere. Venere è il secondo pianeta dal sole, con una distanza media da esso di 0,72 volte la distanza Earth-Sun. È anche il pianeta più caldi (pur essendo ulteriormente dal sole di mercurio) perché la sua densa atmosfera di anidride carbonica ha creato un runaway effetto serra. Piombo, stagno e zinco sarebbero tutte melt di Venere. Con un diametro del 95% a quella della Terra, Venere è il sistema solare è il sesto più grande pianeta. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-per-il-confronto-di-immagini-delle-dimensioni-della-terra-a-destra-con-il-pianeta-venere-venere-e-il-secondo-pianeta-dal-sole-con-una-distanza-media-da-esso-di-0-72-volte-la-distanza-earth-sun-e-anche-il-pianeta-piu-caldi-pur-essendo-ulteriormente-dal-sole-di-mercurio-perche-la-sua-densa-atmosfera-di-anidride-carbonica-ha-creato-un-runaway-effetto-serra-piombo-stagno-e-zinco-sarebbero-tutte-melt-di-venere-con-un-diametro-del-95-a-quella-della-terra-venere-e-il-sistema-solare-e-il-sesto-piu-grande-pianeta-176075779.html
Per il confronto di immagini delle dimensioni della Terra (a destra) con il pianeta Mercurio. Esso è il pianeta più vicino al sole, con una distanza media da esso di 0,39 volte la distanza Earth-Sun. Con un diametro del 38% a quella della Terra, il mercurio è il sistema solare più piccolo pianeta. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-per-il-confronto-di-immagini-delle-dimensioni-della-terra-a-destra-con-il-pianeta-mercurio-esso-e-il-pianeta-piu-vicino-al-sole-con-una-distanza-media-da-esso-di-0-39-volte-la-distanza-earth-sun-con-un-diametro-del-38-a-quella-della-terra-il-mercurio-e-il-sistema-solare-piu-piccolo-pianeta-176075744.html
Per il confronto di immagini delle dimensioni della Terra (a destra) con il pianeta Mercurio. Esso è il pianeta più vicino al sole, con una distanza media da esso di 0,39 volte la distanza Earth-Sun. Con un diametro del 38% a quella della Terra, il mercurio è il sistema solare più piccolo pianeta. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-per-il-confronto-di-immagini-delle-dimensioni-della-terra-a-destra-con-il-pianeta-mercurio-esso-e-il-pianeta-piu-vicino-al-sole-con-una-distanza-media-da-esso-di-0-39-volte-la-distanza-earth-sun-con-un-diametro-del-38-a-quella-della-terra-il-mercurio-e-il-sistema-solare-piu-piccolo-pianeta-176075782.html
Stazione di terraformatura di Marte Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/stazione-di-terraformatura-di-marte-image478058746.html
Stazione di terraformatura di Marte Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/stazione-di-terraformatura-di-marte-image478058753.html
Campo magnetico terrestre, illustrazione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/campo-magnetico-terrestre-illustrazione-image450637513.html
Illustrazione di un asteroide. Anche nella fascia principale degli asteroidi è di densità molto bassa. In media, le distanze di milioni di miglia di separare anche i membri più vicino. La maggior parte di essi, come l'artista impressione mostra, sono lone wanderers. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-illustrazione-di-un-asteroide-anche-nella-fascia-principale-degli-asteroidi-e-di-densita-molto-bassa-in-media-le-distanze-di-milioni-di-miglia-di-separare-anche-i-membri-piu-vicino-la-maggior-parte-di-essi-come-l-artista-impressione-mostra-sono-lone-wanderers-176075771.html
Opere d'arte di Urano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/opere-d-arte-di-urano-image387258370.html
Vista della Terra e della Luna Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vista-della-terra-e-della-luna-image547120631.html
Onde di vorticosità retrograda solare Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/onde-di-vorticosita-retrograda-solare-image471263649.html
Pianeta Terra, illustrazione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pianeta-terra-illustrazione-image430102619.html
Terra e Venere, illustrazione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/terra-e-venere-illustrazione-image430102639.html
Alba sulla Terra, illustrazione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/alba-sulla-terra-illustrazione-image430102646.html
Diagramma che mostra la parte interna del sole il solare interno è costituito da un nucleo centrale (30%) di una zona radiante al di fuori di questo, e quindi un strato convettivo che occupa il più esterno 30% o così. Infine vi è il sole visibile 'surface', chiamato photoshphere. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-diagramma-che-mostra-la-parte-interna-del-sole-il-solare-interno-e-costituito-da-un-nucleo-centrale-30-di-una-zona-radiante-al-di-fuori-di-questo-e-quindi-un-strato-convettivo-che-occupa-il-piu-esterno-30-o-cosi-infine-vi-e-il-sole-visibile-surface-chiamato-photoshphere-176075784.html
Messa a terra con un anello Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/messa-a-terra-con-un-anello-image247429123.html
T Tauri Star TW Hya Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/t-tauri-star-tw-hya-image368657623.html
Illustrazione di una stella T Tauri Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-di-una-stella-t-tauri-image341079386.html
Alba sulla Terra Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/alba-sulla-terra-image449135973.html
Asteroseismologia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/asteroseismologia-image431069279.html
Passeggero sopra l'astronave di Marte Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/passeggero-sopra-l-astronave-di-marte-image234778591.html
Proxima e Alpha Centauri Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/proxima-e-alpha-centauri-image247429126.html
Illustrazione di Proxima b Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-di-proxima-b-image247429121.html
Rappresentazione artistica di un X-ray binary. Queste stelle binarie sistemi comprendono una compatta a stella (stella di neutroni o, come qui, un buco nero) che è in orbita attorno ad un compagno più grande (in questo caso, un gigante blu). Il compatto star distorce il compagno e tira il gas dalla sua atmosfera. Il gas volute intorno all'oggetto compatto formando un disco di accrescimento. Getti di particelle sono talvolta emessi dal centro di questo disco, rendendo i sistemi superficialmente simile alla grande e totalmente differente quasars. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/rappresentazione-artistica-di-un-x-ray-binary-queste-stelle-binarie-sistemi-comprendono-una-compatta-a-stella-stella-di-neutroni-o-come-qui-un-buco-nero-che-e-in-orbita-attorno-ad-un-compagno-piu-grande-in-questo-caso-un-gigante-blu-il-compatto-star-distorce-il-compagno-e-tira-il-gas-dalla-sua-atmosfera-il-gas-volute-intorno-all-oggetto-compatto-formando-un-disco-di-accrescimento-getti-di-particelle-sono-talvolta-emessi-dal-centro-di-questo-disco-rendendo-i-sistemi-superficialmente-simile-alla-grande-e-totalmente-differente-quasars-image215120961.html
Illustrazione di una delle sonde Voyager passando un earthlike pianeta orbita un sistema stellare binario in un lontano futuro. Una nebulosa è visto in background. Le due sonde Voyager sono state avviate alla fine degli anni settanta. Voyager 1 ha ora superato in spazio interstellare - oltre l'influenza del sole del campo magnetico - e Voyager 2 è impostato per fare in modo che nei primi 2020s. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-di-una-delle-sonde-voyager-passando-un-earthlike-pianeta-orbita-un-sistema-stellare-binario-in-un-lontano-futuro-una-nebulosa-e-visto-in-background-le-due-sonde-voyager-sono-state-avviate-alla-fine-degli-anni-settanta-voyager-1-ha-ora-superato-in-spazio-interstellare-oltre-l-influenza-del-sole-del-campo-magnetico-e-voyager-2-e-impostato-per-fare-in-modo-che-nei-primi-2020s-image208255677.html
Illustrazione del Valles Marineris sistema di canyon su Marte come il sole tramonta. Le Valles Marineris è di oltre 4000 chilometri (km) lungo, fino a 200 km di larghezza e fino a 7 km di profondità, rimpicciolendo il Grand Canyon di Arizona, Stati Uniti. Il canyon si trovano sul bordo del sud-est del rigonfiamento di Tharsis e sono stati creati originariamente dagli faulting durante la formazione di Tharsis. I canyon sono state ulteriormente consumato da acqua ed erosione di vento. Infine, slumping ha contribuito ad ampliare il canyon in modo che la parte inferiore è visibile dallo spazio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-del-valles-marineris-sistema-di-canyon-su-marte-come-il-sole-tramonta-le-valles-marineris-e-di-oltre-4000-chilometri-km-lungo-fino-a-200-km-di-larghezza-e-fino-a-7-km-di-profondita-rimpicciolendo-il-grand-canyon-di-arizona-stati-uniti-il-canyon-si-trovano-sul-bordo-del-sud-est-del-rigonfiamento-di-tharsis-e-sono-stati-creati-originariamente-dagli-faulting-durante-la-formazione-di-tharsis-i-canyon-sono-state-ulteriormente-consumato-da-acqua-ed-erosione-di-vento-infine-slumping-ha-contribuito-ad-ampliare-il-canyon-in-modo-che-la-parte-inferiore-e-visibile-dallo-spazio-image210526667.html
Illustrazione del Valles Marineris sistema di canyon, Marte, essendo rilevata da una coppia di astronauti. Le Valles Marineris è di oltre 4000 chilometri (km) lungo, fino a 200 km di larghezza e fino a 7 km di profondità, rimpicciolendo il Grand Canyon di Arizona, Stati Uniti. Il canyon si trovano sul bordo del sud-est del rigonfiamento di Tharsis e sono stati creati originariamente dagli faulting durante la formazione di Tharsis. I canyon sono state ulteriormente consumato da acqua ed erosione di vento. Infine, slumping ha contribuito ad ampliare il canyon in modo che la parte inferiore è visibile dallo spazio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-del-valles-marineris-sistema-di-canyon-marte-essendo-rilevata-da-una-coppia-di-astronauti-le-valles-marineris-e-di-oltre-4000-chilometri-km-lungo-fino-a-200-km-di-larghezza-e-fino-a-7-km-di-profondita-rimpicciolendo-il-grand-canyon-di-arizona-stati-uniti-il-canyon-si-trovano-sul-bordo-del-sud-est-del-rigonfiamento-di-tharsis-e-sono-stati-creati-originariamente-dagli-faulting-durante-la-formazione-di-tharsis-i-canyon-sono-state-ulteriormente-consumato-da-acqua-ed-erosione-di-vento-infine-slumping-ha-contribuito-ad-ampliare-il-canyon-in-modo-che-la-parte-inferiore-e-visibile-dallo-spazio-image210526669.html
Potrebbe essere questo il futuro del turismo? Molto al di sopra della Terra - o in effetti, ovunque nel sistema solare - un hotel orbitante potrebbe essere un luogo di svago per i cittadini che vogliono fuggire da tutto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/potrebbe-essere-questo-il-futuro-del-turismo-molto-al-di-sopra-della-terra-o-in-effetti-ovunque-nel-sistema-solare-un-hotel-orbitante-potrebbe-essere-un-luogo-di-svago-per-i-cittadini-che-vogliono-fuggire-da-tutto-image634565616.html
Formazione di impatto gigante della Luna, illustrazione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/formazione-di-impatto-gigante-della-luna-illustrazione-image571248639.html
Formazione di impatto gigante della Luna, illustrazione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/formazione-di-impatto-gigante-della-luna-illustrazione-image571248633.html
Formazione di impatto gigante della Luna, illustrazione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/formazione-di-impatto-gigante-della-luna-illustrazione-image571248640.html
Mars - regione di Tharsis. Tharsis è un altopiano di origine vulcanica in Mars' emisfero occidentale. Essa è la casa di numerosi vulcani, tra cui il monte Olimpo (in basso a destra), la più grande caratteristica vulcanica nel sistema solare. Sulla sinistra arto del pianeta può essere visto i tre più piccoli ma ancora sostanziali vulcani Arsia Mons (fondo), Pavonis Mons (medio) e Ascraeus Mons (top). Questi tre vulcani variano in dimensioni da 350 a 450 chilometri (km) attraverso e che ciascuno di essi ha una altezza di circa 15 km. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mars-regione-di-tharsis-tharsis-e-un-altopiano-di-origine-vulcanica-in-mars-emisfero-occidentale-essa-e-la-casa-di-numerosi-vulcani-tra-cui-il-monte-olimpo-in-basso-a-destra-la-piu-grande-caratteristica-vulcanica-nel-sistema-solare-sulla-sinistra-arto-del-pianeta-puo-essere-visto-i-tre-piu-piccoli-ma-ancora-sostanziali-vulcani-arsia-mons-fondo-pavonis-mons-medio-e-ascraeus-mons-top-questi-tre-vulcani-variano-in-dimensioni-da-350-a-450-chilometri-km-attraverso-e-che-ciascuno-di-essi-ha-una-altezza-di-circa-15-km-image231004464.html
Opere d'arte panoramiche di un canyon marziano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/opere-d-arte-panoramiche-di-un-canyon-marziano-image547120615.html
Opere d'arte panoramiche di un canyon marziano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/opere-d-arte-panoramiche-di-un-canyon-marziano-image547120642.html
Opere d'arte panoramiche di un canyon marziano Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/opere-d-arte-panoramiche-di-un-canyon-marziano-image547120632.html
Illustrazione di un impatto sulla Luna Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-di-un-impatto-sulla-luna-image547120625.html
Terra dalla Luna Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/terra-dalla-luna-image430102978.html
Le astronavi lasciano la Terra per le stelle Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-astronavi-lasciano-la-terra-per-le-stelle-image478058747.html
Pianeti rispetto al Sole Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pianeti-rispetto-al-sole-image387258387.html