Henry Fairfield Osborn (1857-1935), paleontologo americano, geologo e sostenitore dell'eugenetica. Osborn è stato presidente dell'American Museum of Natural History per 25 anni ed è stato cofondatore dell'American Eugenics Society. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/henry-fairfield-osborn-1857-1935-paleontologo-americano-geologo-e-sostenitore-dell-eugenetica-osborn-e-stato-presidente-dell-american-museum-of-natural-history-per-25-anni-ed-e-stato-cofondatore-dell-american-eugenics-society-image599196316.html
Henry Fairfield Osborn (1857-1935), paleontologo americano, geologo e sostenitore dell'eugenetica. Osborn è stato presidente dell'American Museum of Natural History per 25 anni ed è stato cofondatore dell'American Eugenics Society. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/henry-fairfield-osborn-1857-1935-paleontologo-americano-geologo-e-sostenitore-dell-eugenetica-osborn-e-stato-presidente-dell-american-museum-of-natural-history-per-25-anni-ed-e-stato-cofondatore-dell-american-eugenics-society-image599196313.html
Henry Fairfield Osborn (1857-1935), paleontologo americano, geologo e sostenitore dell'eugenetica. Osborn è stato presidente dell'American Museum of Natural History per 25 anni ed è stato cofondatore dell'American Eugenics Society. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/henry-fairfield-osborn-1857-1935-paleontologo-americano-geologo-e-sostenitore-dell-eugenetica-osborn-e-stato-presidente-dell-american-museum-of-natural-history-per-25-anni-ed-e-stato-cofondatore-dell-american-eugenics-society-image599196309.html
Henry Fairfield Osborn (1857-1935), paleontologo americano, geologo e sostenitore dell'eugenetica. Osborn è stato presidente dell'American Museum of Natural History per 25 anni ed è stato cofondatore dell'American Eugenics Society. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/henry-fairfield-osborn-1857-1935-paleontologo-americano-geologo-e-sostenitore-dell-eugenetica-osborn-e-stato-presidente-dell-american-museum-of-natural-history-per-25-anni-ed-e-stato-cofondatore-dell-american-eugenics-society-image599284346.html
Henry Fairfield Osborn (1857-1935), paleontologo americano, geologo e sostenitore dell'eugenetica. Osborn è stato presidente dell'American Museum of Natural History per 25 anni ed è stato cofondatore dell'American Eugenics Society. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/henry-fairfield-osborn-1857-1935-paleontologo-americano-geologo-e-sostenitore-dell-eugenetica-osborn-e-stato-presidente-dell-american-museum-of-natural-history-per-25-anni-ed-e-stato-cofondatore-dell-american-eugenics-society-image599284343.html
Henry Fairfield Osborn (1857-1935), paleontologo americano, geologo e sostenitore dell'eugenetica. Osborn è stato presidente dell'American Museum of Natural History per 25 anni ed è stato cofondatore dell'American Eugenics Society. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/henry-fairfield-osborn-1857-1935-paleontologo-americano-geologo-e-sostenitore-dell-eugenetica-osborn-e-stato-presidente-dell-american-museum-of-natural-history-per-25-anni-ed-e-stato-cofondatore-dell-american-eugenics-society-image599196290.html
Henry Fairfield Osborn (1857-1935), paleontologo americano, geologo e sostenitore dell'eugenetica. Osborn è stato presidente dell'American Museum of Natural History per 25 anni ed è stato cofondatore dell'American Eugenics Society. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/henry-fairfield-osborn-1857-1935-paleontologo-americano-geologo-e-sostenitore-dell-eugenetica-osborn-e-stato-presidente-dell-american-museum-of-natural-history-per-25-anni-ed-e-stato-cofondatore-dell-american-eugenics-society-image480180766.html
Henry Fairfield Osborn (1857-1935), paleontologo americano, geologo e sostenitore dell'eugenetica. Osborn è stato presidente dell'American Museum of Natural History per 25 anni ed è stato cofondatore dell'American Eugenics Society. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/henry-fairfield-osborn-1857-1935-paleontologo-americano-geologo-e-sostenitore-dell-eugenetica-osborn-e-stato-presidente-dell-american-museum-of-natural-history-per-25-anni-ed-e-stato-cofondatore-dell-american-eugenics-society-image480180765.html
Femore Argyrosaurus trovata nel febbraio 1924 durante il Capitano Marshall spedizione Campo da C. Harold Riggs, figlio di capo spedizione Elmer Riggs in San Bernardo di Argentina. Il campo di Marshall Expedition, intraprese dal campo Museo di Storia Naturale di Chicago, Illinois, era una spedizione paleontologico con l obiettivo di trovare fossili del Sud America mammiferi Cenozoico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/femore-argyrosaurus-trovata-nel-febbraio-1924-durante-il-capitano-marshall-spedizione-campo-da-c-harold-riggs-figlio-di-capo-spedizione-elmer-riggs-in-san-bernardo-di-argentina-il-campo-di-marshall-expedition-intraprese-dal-campo-museo-di-storia-naturale-di-chicago-illinois-era-una-spedizione-paleontologico-con-l-obiettivo-di-trovare-fossili-del-sud-america-mammiferi-cenozoico-image178001931.html
Edward Drinker Cope (1840-1897), paleontologo americano, ittiologo ed erpetologo, alla riunione di Buffalo del 1896 dell'American Association for the Advancement of Science. (La cimasa è mostrata a 3rd da destra). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/edward-drinker-cope-1840-1897-paleontologo-americano-ittiologo-ed-erpetologo-alla-riunione-di-buffalo-del-1896-dell-american-association-for-the-advancement-of-science-la-cimasa-e-mostrata-a-3rd-da-destra-image541107290.html
Louis Agassiz (1807-1873), famoso geologo, zoologo, paleontologo e scienziato naturale svizzero-americano, è stato professore all'Università di Harvard e critico della teoria dell'evoluzione di Darwin. (c1864 Foto di A. Sonrel) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/louis-agassiz-1807-1873-famoso-geologo-zoologo-paleontologo-e-scienziato-naturale-svizzero-americano-e-stato-professore-all-universita-di-harvard-e-critico-della-teoria-dell-evoluzione-di-darwin-c1864-foto-di-a-sonrel-image523839715.html
Louis Agassiz (1807-1873), famoso geologo, zoologo, paleontologo e scienziato naturale svizzero-americano, è stato professore all'Università di Harvard e critico della teoria dell'evoluzione di Darwin. (c1864 Foto di A. Sonrel) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/louis-agassiz-1807-1873-famoso-geologo-zoologo-paleontologo-e-scienziato-naturale-svizzero-americano-e-stato-professore-all-universita-di-harvard-e-critico-della-teoria-dell-evoluzione-di-darwin-c1864-foto-di-a-sonrel-image523839625.html
Henry Fairfield Osborn (1857-1935), paleontologo americano, geologo e sostenitore dell'eugenetica. Osborn è stato presidente dell'American Museum of Natural History per 25 anni ed è stato cofondatore dell'American Eugenics Society. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/henry-fairfield-osborn-1857-1935-paleontologo-americano-geologo-e-sostenitore-dell-eugenetica-osborn-e-stato-presidente-dell-american-museum-of-natural-history-per-25-anni-ed-e-stato-cofondatore-dell-american-eugenics-society-image480045014.html
Henry Fairfield Osborn (1857-1935), paleontologo americano, geologo e sostenitore dell'eugenetica. Osborn è stato presidente dell'American Museum of Natural History per 25 anni ed è stato cofondatore dell'American Eugenics Society. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/henry-fairfield-osborn-1857-1935-paleontologo-americano-geologo-e-sostenitore-dell-eugenetica-osborn-e-stato-presidente-dell-american-museum-of-natural-history-per-25-anni-ed-e-stato-cofondatore-dell-american-eugenics-society-image480045019.html
I professori di Harvard Louis Agassiz (1807-1873) e Benjamin Peirce (1809-1880), a Boston, Massachusetts, 1871. (STATI UNITI) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/i-professori-di-harvard-louis-agassiz-1807-1873-e-benjamin-peirce-1809-1880-a-boston-massachusetts-1871-stati-uniti-image384693092.html
I professori di Harvard Louis Agassiz (1807-1873) e Benjamin Peirce (1809-1880), a Boston, Massachusetts, 1871. (STATI UNITI) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/i-professori-di-harvard-louis-agassiz-1807-1873-e-benjamin-peirce-1809-1880-a-boston-massachusetts-1871-stati-uniti-image384693094.html
Ufficio stipato di famoso zoologo e dinosauro fossile cacciatore Edward Dinker Cope (1840-1897). Foto c1897. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ufficio-stipato-di-famoso-zoologo-e-dinosauro-fossile-cacciatore-edward-dinker-cope-1840-1897-foto-c1897-image541152685.html
Ufficio stipato di famoso zoologo e dinosauro fossile cacciatore Edward Dinker Cope (1840-1897). Foto c1897. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ufficio-stipato-di-famoso-zoologo-e-dinosauro-fossile-cacciatore-edward-dinker-cope-1840-1897-foto-c1897-image541152681.html
Othniel Charles Marsh (1831-1899), professore americano di Paleontologia al Yale College e presidente dell'Accademia Nazionale delle Scienze. Marsh, che ha scoperto 80 nuove specie di dinosauri, ha gareggiato con il suo collega paleontologo Edward Drinker Cope dal 1870 al 1890 in un periodo di frenetiche spedizioni occidentali americane conosciute come le "guerre delle ossa". Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/othniel-charles-marsh-1831-1899-professore-americano-di-paleontologia-al-yale-college-e-presidente-dell-accademia-nazionale-delle-scienze-marsh-che-ha-scoperto-80-nuove-specie-di-dinosauri-ha-gareggiato-con-il-suo-collega-paleontologo-edward-drinker-cope-dal-1870-al-1890-in-un-periodo-di-frenetiche-spedizioni-occidentali-americane-conosciute-come-le-guerre-delle-ossa-image405761886.html
Othniel Charles Marsh (1831-1899), professore americano di Paleontologia al Yale College e presidente dell'Accademia Nazionale delle Scienze. Marsh, che ha scoperto 80 nuove specie di dinosauri, ha gareggiato con il suo collega paleontologo Edward Drinker Cope dal 1870 al 1890 in un periodo di frenetiche spedizioni occidentali americane conosciute come le "guerre delle ossa". Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/othniel-charles-marsh-1831-1899-professore-americano-di-paleontologia-al-yale-college-e-presidente-dell-accademia-nazionale-delle-scienze-marsh-che-ha-scoperto-80-nuove-specie-di-dinosauri-ha-gareggiato-con-il-suo-collega-paleontologo-edward-drinker-cope-dal-1870-al-1890-in-un-periodo-di-frenetiche-spedizioni-occidentali-americane-conosciute-come-le-guerre-delle-ossa-image405761890.html
Othniel Charles Marsh (1831-1899), professore americano di Paleontologia al Yale College e presidente dell'Accademia Nazionale delle Scienze. Marsh, che ha scoperto 80 nuove specie di dinosauri, ha gareggiato con il suo collega paleontologo Edward Drinker Cope dal 1870 al 1890 in un periodo di frenetiche spedizioni di caccia ai fossili dell'America occidentale conosciute come le "guerre delle ossa". Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/othniel-charles-marsh-1831-1899-professore-americano-di-paleontologia-al-yale-college-e-presidente-dell-accademia-nazionale-delle-scienze-marsh-che-ha-scoperto-80-nuove-specie-di-dinosauri-ha-gareggiato-con-il-suo-collega-paleontologo-edward-drinker-cope-dal-1870-al-1890-in-un-periodo-di-frenetiche-spedizioni-di-caccia-ai-fossili-dell-america-occidentale-conosciute-come-le-guerre-delle-ossa-image610305423.html
Othniel Charles Marsh (1831-1899), professore americano di Paleontologia al Yale College e presidente dell'Accademia Nazionale delle Scienze. Marsh, che ha scoperto 80 nuove specie di dinosauri, ha gareggiato con il suo collega paleontologo Edward Drinker Cope dal 1870 al 1890 in un periodo di frenetiche spedizioni di caccia ai fossili dell'America occidentale conosciute come le "guerre delle ossa". Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/othniel-charles-marsh-1831-1899-professore-americano-di-paleontologia-al-yale-college-e-presidente-dell-accademia-nazionale-delle-scienze-marsh-che-ha-scoperto-80-nuove-specie-di-dinosauri-ha-gareggiato-con-il-suo-collega-paleontologo-edward-drinker-cope-dal-1870-al-1890-in-un-periodo-di-frenetiche-spedizioni-di-caccia-ai-fossili-dell-america-occidentale-conosciute-come-le-guerre-delle-ossa-image610366437.html
Othniel Charles Marsh (1831-1899), professore americano di Paleontologia al Yale College e presidente dell'Accademia Nazionale delle Scienze. Marsh, che ha scoperto 80 nuove specie di dinosauri, ha gareggiato con il suo collega paleontologo Edward Drinker Cope dal 1870 al 1890 in un periodo di frenetiche spedizioni di caccia ai fossili dell'America occidentale conosciute come le "guerre delle ossa". Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/othniel-charles-marsh-1831-1899-professore-americano-di-paleontologia-al-yale-college-e-presidente-dell-accademia-nazionale-delle-scienze-marsh-che-ha-scoperto-80-nuove-specie-di-dinosauri-ha-gareggiato-con-il-suo-collega-paleontologo-edward-drinker-cope-dal-1870-al-1890-in-un-periodo-di-frenetiche-spedizioni-di-caccia-ai-fossili-dell-america-occidentale-conosciute-come-le-guerre-delle-ossa-image610305412.html
Othniel Charles Marsh (1831-1899), professore americano di Paleontologia al Yale College e presidente dell'Accademia Nazionale delle Scienze. Marsh, che ha scoperto 80 nuove specie di dinosauri, ha gareggiato con il suo collega paleontologo Edward Drinker Cope dal 1870 al 1890 in un periodo di frenetiche spedizioni di caccia ai fossili dell'America occidentale conosciute come le "guerre delle ossa". Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/othniel-charles-marsh-1831-1899-professore-americano-di-paleontologia-al-yale-college-e-presidente-dell-accademia-nazionale-delle-scienze-marsh-che-ha-scoperto-80-nuove-specie-di-dinosauri-ha-gareggiato-con-il-suo-collega-paleontologo-edward-drinker-cope-dal-1870-al-1890-in-un-periodo-di-frenetiche-spedizioni-di-caccia-ai-fossili-dell-america-occidentale-conosciute-come-le-guerre-delle-ossa-image610366429.html
Othniel Charles Marsh (1831-1899), professore americano di Paleontologia al Yale College e presidente dell'Accademia Nazionale delle Scienze. Marsh, che ha scoperto 80 nuove specie di dinosauri, ha gareggiato con il suo collega paleontologo Edward Drinker Cope dal 1870 al 1890 in un periodo di frenetiche spedizioni di caccia ai fossili dell'America occidentale conosciute come le "guerre delle ossa". Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/othniel-charles-marsh-1831-1899-professore-americano-di-paleontologia-al-yale-college-e-presidente-dell-accademia-nazionale-delle-scienze-marsh-che-ha-scoperto-80-nuove-specie-di-dinosauri-ha-gareggiato-con-il-suo-collega-paleontologo-edward-drinker-cope-dal-1870-al-1890-in-un-periodo-di-frenetiche-spedizioni-di-caccia-ai-fossili-dell-america-occidentale-conosciute-come-le-guerre-delle-ossa-image410879985.html
Othniel Charles Marsh (1831-1899), professore americano di Paleontologia al Yale College e presidente dell'Accademia Nazionale delle Scienze. Marsh, che ha scoperto 80 nuove specie di dinosauri, ha gareggiato con il suo collega paleontologo Edward Drinker Cope dal 1870 al 1890 in un periodo di frenetiche spedizioni di caccia ai fossili dell'America occidentale conosciute come le "guerre delle ossa". Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/othniel-charles-marsh-1831-1899-professore-americano-di-paleontologia-al-yale-college-e-presidente-dell-accademia-nazionale-delle-scienze-marsh-che-ha-scoperto-80-nuove-specie-di-dinosauri-ha-gareggiato-con-il-suo-collega-paleontologo-edward-drinker-cope-dal-1870-al-1890-in-un-periodo-di-frenetiche-spedizioni-di-caccia-ai-fossili-dell-america-occidentale-conosciute-come-le-guerre-delle-ossa-image410880013.html
Paleontologo Othniel Charles Marsh (1831-1899) e capo di Lakota Red Cloud (1822-1909) a New Haven, Connecticut, nel 1883. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/paleontologo-othniel-charles-marsh-1831-1899-e-capo-di-lakota-red-cloud-1822-1909-a-new-haven-connecticut-nel-1883-image405730793.html
Paleontologo Othniel Charles Marsh (1831-1899) e capo di Lakota Red Cloud (1822-1909) a New Haven, Connecticut, nel 1883. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/paleontologo-othniel-charles-marsh-1831-1899-e-capo-di-lakota-red-cloud-1822-1909-a-new-haven-connecticut-nel-1883-image405730823.html
Paleontologo Othniel Charles Marsh (1831-1899) e capo di Lakota Red Cloud (1822-1909) a New Haven, Connecticut, nel 1883. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/paleontologo-othniel-charles-marsh-1831-1899-e-capo-di-lakota-red-cloud-1822-1909-a-new-haven-connecticut-nel-1883-image405730869.html
Othniel Charles Marsh (1831-1899), professore americano di Paleontologia al Yale College e presidente dell'Accademia Nazionale delle Scienze. Marsh, che ha scoperto 80 nuove specie di dinosauri, ha gareggiato con il suo collega paleontologo Edward Drinker Cope dal 1870 al 1890 in un periodo di frenetiche spedizioni occidentali americane conosciute come le "guerre delle ossa". Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/othniel-charles-marsh-1831-1899-professore-americano-di-paleontologia-al-yale-college-e-presidente-dell-accademia-nazionale-delle-scienze-marsh-che-ha-scoperto-80-nuove-specie-di-dinosauri-ha-gareggiato-con-il-suo-collega-paleontologo-edward-drinker-cope-dal-1870-al-1890-in-un-periodo-di-frenetiche-spedizioni-occidentali-americane-conosciute-come-le-guerre-delle-ossa-image597941907.html
Othniel Charles Marsh (1831-1899), professore americano di Paleontologia al Yale College e presidente dell'Accademia Nazionale delle Scienze. Marsh, che ha scoperto 80 nuove specie di dinosauri, ha gareggiato con il suo collega paleontologo Edward Drinker Cope dal 1870 al 1890 in un periodo di frenetiche spedizioni occidentali americane conosciute come le "guerre delle ossa". Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/othniel-charles-marsh-1831-1899-professore-americano-di-paleontologia-al-yale-college-e-presidente-dell-accademia-nazionale-delle-scienze-marsh-che-ha-scoperto-80-nuove-specie-di-dinosauri-ha-gareggiato-con-il-suo-collega-paleontologo-edward-drinker-cope-dal-1870-al-1890-in-un-periodo-di-frenetiche-spedizioni-occidentali-americane-conosciute-come-le-guerre-delle-ossa-image597884274.html
Il paleontologo americano Othniel C. Marsh (back center) e il suo gruppo di spedizione nel 1870. (USA) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-paleontologo-americano-othniel-c-marsh-back-center-e-il-suo-gruppo-di-spedizione-nel-1870-usa-image640056989.html
Il paleontologo americano Othniel C. Marsh (back center) e il suo gruppo di spedizione nel 1870. (USA) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-paleontologo-americano-othniel-c-marsh-back-center-e-il-suo-gruppo-di-spedizione-nel-1870-usa-image640056988.html