Questa immagine si concentra sulle branchie di un organismo marino, evidenziando la struttura e la funzione di questo organo respiratorio vitale nella vita acquatica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-si-concentra-sulle-branchie-di-un-organismo-marino-evidenziando-la-struttura-e-la-funzione-di-questo-organo-respiratorio-vitale-nella-vita-acquatica-163854080.html
Mollusco schematica Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-mollusco-schematica-161311488.html
Amphibola crenata è una specie di molluschi d'acqua dolce, nota per il suo aspetto distinto. L'immagine si concentra sul lato inferiore del guscio, offrendo informazioni sulla struttura e le caratteristiche della specie. Si trova spesso nelle acque del sud-est asiatico che si muovono lentamente. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-amphibola-crenata-e-una-specie-di-molluschi-d-acqua-dolce-nota-per-il-suo-aspetto-distinto-l-immagine-si-concentra-sul-lato-inferiore-del-guscio-offrendo-informazioni-sulla-struttura-e-le-caratteristiche-della-specie-si-trova-spesso-nelle-acque-del-sud-est-asiatico-che-si-muovono-lentamente-165939050.html
Plumatella repens da Haeckel briozoi disegno Commons2 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-plumatella-repens-da-haeckel-briozoi-disegno-commons2-160933602.html
Notocallista multistriata (interno) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-notocallista-multistriata-interno-165941564.html
Sigapatella superstes (lato inferiore) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-sigapatella-superstes-lato-inferiore-165939929.html
Spisula aequilatera (triangolo shell) all'interno Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-spisula-aequilatera-triangolo-shell-all-interno-165941225.html
Cookia opercolo sulcata Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-cookia-opercolo-sulcata-165939139.html
Emarginula striatula (vista dall'alto) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-emarginula-striatula-vista-dall-alto-165941540.html
Inchoata Inchoatia shell Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-inchoata-inchoatia-shell-165939030.html
Diloma subrostrata subrostrata (lato inferiore) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-diloma-subrostrata-subrostrata-lato-inferiore-165941315.html
Cabestana spengleri (vista dall'alto) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-cabestana-spengleri-vista-dall-alto-165940445.html
463411 A1296069 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-463411-a1296069-164344797.html
Pecten novaezelandiae (valvola convessa) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pecten-novaezelandiae-valvola-convessa-165941429.html
Truncatellina costulata-11 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-truncatellina-costulata-11-165944585.html
Stampo di fango DP2 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-stampo-di-fango-dp2-166056111.html
Un'illustrazione scientifica della parte inferiore di Bulla quoyii, una specie di gasteropode marino. L'immagine mostra le caratteristiche dettagliate di questa specie, tra cui la struttura del guscio e del corpo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-illustrazione-scientifica-della-parte-inferiore-di-bulla-quoyii-una-specie-di-gasteropode-marino-l-immagine-mostra-le-caratteristiche-dettagliate-di-questa-specie-tra-cui-la-struttura-del-guscio-e-del-corpo-165939733.html
Testudinalia testudinalis è una specie di organismo marino, noto per il suo aspetto distinto. Appartiene alla famiglia dei barnacoli, con una struttura a guscio unica che aiuta l'identificazione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-testudinalia-testudinalis-e-una-specie-di-organismo-marino-noto-per-il-suo-aspetto-distinto-appartiene-alla-famiglia-dei-barnacoli-con-una-struttura-a-guscio-unica-che-aiuta-l-identificazione-165946512.html
Xenia orchidacea è una specie di organismo marino, noto per la sua vibrante struttura corallina. Questa immagine probabilmente raffigura l'organismo, mostrando il suo aspetto unico nel suo ambiente naturale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-xenia-orchidacea-e-una-specie-di-organismo-marino-noto-per-la-sua-vibrante-struttura-corallina-questa-immagine-probabilmente-raffigura-l-organismo-mostrando-il-suo-aspetto-unico-nel-suo-ambiente-naturale-161589798.html
Un'illustrazione di Xenia orchidacea, un organismo marino, mostrata nella placca 264. Questa rappresentazione offre una visione dettagliata della struttura dell'organismo, evidenziandone le caratteristiche negli studi di biologia marina. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-illustrazione-di-xenia-orchidacea-un-organismo-marino-mostrata-nella-placca-264-questa-rappresentazione-offre-una-visione-dettagliata-della-struttura-dell-organismo-evidenziandone-le-caratteristiche-negli-studi-di-biologia-marina-161589648.html
Chlamydomonas è un genere di alghe verdi, e *TEM 09* si riferisce a un'immagine del microscopio elettronico di trasmissione di questo organismo. Fornisce una visione ad alta risoluzione della struttura della cella e dei componenti interni. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-chlamydomonas-e-un-genere-di-alghe-verdi-e-tem-09-si-riferisce-a-un-immagine-del-microscopio-elettronico-di-trasmissione-di-questo-organismo-fornisce-una-visione-ad-alta-risoluzione-della-struttura-della-cella-e-dei-componenti-interni-166013608.html
Questa targa tratta da una pubblicazione scientifica raffigura il nordamericano Crinoidea camerata, una specie di echinoderm. L'illustrazione evidenzia la struttura e le caratteristiche di questo organismo marino, che fa parte della classe Crinoidea che si trova nelle acque del Nord America. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-targa-tratta-da-una-pubblicazione-scientifica-raffigura-il-nordamericano-crinoidea-camerata-una-specie-di-echinoderm-l-illustrazione-evidenzia-la-struttura-e-le-caratteristiche-di-questo-organismo-marino-che-fa-parte-della-classe-crinoidea-che-si-trova-nelle-acque-del-nord-america-161591201.html
Clionella bornii 002 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-clionella-bornii-002-166036382.html
Chlamydomonas2-3 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-chlamydomonas2-3-165984863.html
Leptothyra filifer 001 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-leptothyra-filifer-001-166030421.html
Mitra inquinata 001 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-mitra-inquinata-001-165945774.html
Crossata ventricosa 001 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-crossata-ventricosa-001-165973749.html
Tanea areolata 002 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-tanea-areolata-002-165948144.html
L'anatomia della rana (pagina 225, Fig. 145) BHL7555007 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-anatomia-della-rana-pagina-225-fig-145-bhl7555007-161233768.html
NSRW Coenocyte Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-nsrw-coenocyte-162258636.html
Aa funzione di struttura Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-aa-funzione-di-struttura-166236066.html
Cochlostoma patulum-01 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-cochlostoma-patulum-01-165939000.html
Mactra ovata ovata (interno) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-mactra-ovata-ovata-interno-165941536.html
Austrovenus stutchburyi (tuangi increspature) all'interno Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-austrovenus-stutchburyi-tuangi-increspature-all-interno-165941306.html
Muricopsis octogonus ottagonale (Murex) (base) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-muricopsis-octogonus-ottagonale-murex-base-165941419.html
Macomona liliana (grande guscio a cuneo) all'interno Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-macomona-liliana-grande-guscio-a-cuneo-all-interno-165941291.html
Dardanella p16 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dardanella-p16-164074942.html
Truncatella vincentiana 002 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-truncatella-vincentiana-002-165973916.html
Heinemannia laspeyrella Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-heinemannia-laspeyrella-165948678.html
Turbo smaragdus (capretti, lato inferiore) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-turbo-smaragdus-capretti-lato-inferiore-165941314.html
Acicula-fusca 05 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-acicula-fusca-05-165703661.html
Elachista zophosema è una specie di falena della famiglia Elachistidae, nota per il suo aspetto e classificazione distinti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-elachista-zophosema-e-una-specie-di-falena-della-famiglia-elachistidae-nota-per-il-suo-aspetto-e-classificazione-distinti-165971769.html
*Phenatoma zealandica* è una specie di mollusco gasteropode marino originario della nuova Zelanda, caratterizzato dalla sua conchiglia e dal suo habitat unici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-phenatoma-zealandica-e-una-specie-di-mollusco-gasteropode-marino-originario-della-nuova-zelanda-caratterizzato-dalla-sua-conchiglia-e-dal-suo-habitat-unici-165939102.html
L'Elachista minuta è una specie di falena, caratterizzata dalle sue piccole dimensioni e dai caratteristici motivi alari, che si trovano in varie regioni. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-elachista-minuta-e-una-specie-di-falena-caratterizzata-dalle-sue-piccole-dimensioni-e-dai-caratteristici-motivi-alari-che-si-trovano-in-varie-regioni-165971374.html
Nautilus pompilio Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-nautilus-pompilio-166058568.html
Diloma subrostrata subrostrata Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-diloma-subrostrata-subrostrata-165941313.html
Zeacumantus lutulentus (lato inferiore) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-zeacumantus-lutulentus-lato-inferiore-165941290.html
Clanculus atricatena 002 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-clanculus-atricatena-002-165970442.html
Elachista pigerella Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-elachista-pigerella-165948522.html
Elachista galactitella è una specie di falena della famiglia Elachistidae, diffusa in Europa. È conosciuta per le sue piccole dimensioni e il suo caratteristico disegno alare. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-elachista-galactitella-e-una-specie-di-falena-della-famiglia-elachistidae-diffusa-in-europa-e-conosciuta-per-le-sue-piccole-dimensioni-e-il-suo-caratteristico-disegno-alare-165971385.html
Cominella quoyana quoyana (lato inferiore) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-cominella-quoyana-quoyana-lato-inferiore-165941553.html
L'Austrovenus stutchburyi, comunemente noto come tuangi cockle, è un mollusco bivalvo marino originario della nuova Zelanda. Abita zone intertidali ed è significativo nella cultura e nell'ecologia di Māori. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-austrovenus-stutchburyi-comunemente-noto-come-tuangi-cockle-e-un-mollusco-bivalvo-marino-originario-della-nuova-zelanda-abita-zone-intertidali-ed-e-significativo-nella-cultura-e-nell-ecologia-di-maori-165941305.html
Immagine di Pseudohemihyalea porioni, una specie di falena, che mostra la sua struttura alare e le caratteristiche distintive per lo studio entomologico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-immagine-di-pseudohemihyalea-porioni-una-specie-di-falena-che-mostra-la-sua-struttura-alare-e-le-caratteristiche-distintive-per-lo-studio-entomologico-166029348.html
Questa immagine raffigura la specie di gasteropodi marini Mitrella acuminata, che mostra la sua caratteristica struttura a conchiglia e l'habitat marino. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-raffigura-la-specie-di-gasteropodi-marini-mitrella-acuminata-che-mostra-la-sua-caratteristica-struttura-a-conchiglia-e-l-habitat-marino-165946972.html
Un'immagine del microscopio elettronico di trasmissione (TEM) di Chlamydomonas, un genere di alghe verdi monocellari, che mette in evidenza la sua struttura cellulare e le sue caratteristiche. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-immagine-del-microscopio-elettronico-di-trasmissione-tem-di-chlamydomonas-un-genere-di-alghe-verdi-monocellari-che-mette-in-evidenza-la-sua-struttura-cellulare-e-le-sue-caratteristiche-165984906.html
Un'immagine di Mitrella essingtonensis, una specie di molluschi gasteropodi. La foto evidenzia la sua caratteristica struttura a conchiglia e la classificazione scientifica nel campo della biologia marina. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-immagine-di-mitrella-essingtonensis-una-specie-di-molluschi-gasteropodi-la-foto-evidenzia-la-sua-caratteristica-struttura-a-conchiglia-e-la-classificazione-scientifica-nel-campo-della-biologia-marina-165947089.html
Questa immagine del microscopio elettronico di trasmissione (TEM) mostra Chlamydomonas, un genere di alghe verdi. L'immagine dettagliata fornisce informazioni sulla struttura cellulare e sulle caratteristiche di questo microrganismo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-del-microscopio-elettronico-di-trasmissione-tem-mostra-chlamydomonas-un-genere-di-alghe-verdi-l-immagine-dettagliata-fornisce-informazioni-sulla-struttura-cellulare-e-sulle-caratteristiche-di-questo-microrganismo-165976849.html
Questa immagine mostra la Turris ruthae, una specie di lumaca marina, che mette in evidenza la sua struttura a conchiglia e le caratteristiche distintive comunemente presenti negli ambienti marini. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-mostra-la-turris-ruthae-una-specie-di-lumaca-marina-che-mette-in-evidenza-la-sua-struttura-a-conchiglia-e-le-caratteristiche-distintive-comunemente-presenti-negli-ambienti-marini-165945935.html
Uno studio botanico di Notoacmea persona, una specie di lumaca marina. L'immagine mette in evidenza le caratteristiche uniche di questa specie marina, come la sua struttura a conchiglia e il suo habitat. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-uno-studio-botanico-di-notoacmea-persona-una-specie-di-lumaca-marina-l-immagine-mette-in-evidenza-le-caratteristiche-uniche-di-questa-specie-marina-come-la-sua-struttura-a-conchiglia-e-il-suo-habitat-165946706.html
Questa immagine mostra un esemplare di *Rhinoclavis sordidula*, un tipo di mollusco, tipicamente studiato in biologia e zoologia marina, evidenziandone la struttura e le caratteristiche del guscio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-mostra-un-esemplare-di-rhinoclavis-sordidula-un-tipo-di-mollusco-tipicamente-studiato-in-biologia-e-zoologia-marina-evidenziandone-la-struttura-e-le-caratteristiche-del-guscio-165946113.html
Siliquaria anguina è una specie di molluschi gasteropodi marini. L'immagine mostra la struttura unica del guscio di questa specie, evidenziandone l'aspetto e la classificazione distinti all'interno della famiglia dei molluschi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-siliquaria-anguina-e-una-specie-di-molluschi-gasteropodi-marini-l-immagine-mostra-la-struttura-unica-del-guscio-di-questa-specie-evidenziandone-l-aspetto-e-la-classificazione-distinti-all-interno-della-famiglia-dei-molluschi-165947469.html
Notoacmea mayi è una specie di gasteropodi marini, conosciuta per la sua struttura a conchiglia unica e il suo habitat lungo le regioni costiere. È oggetto di ricerca in biologia marina e tassonomia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-notoacmea-mayi-e-una-specie-di-gasteropodi-marini-conosciuta-per-la-sua-struttura-a-conchiglia-unica-e-il-suo-habitat-lungo-le-regioni-costiere-e-oggetto-di-ricerca-in-biologia-marina-e-tassonomia-165946494.html
Subcancilla hrdlickai è una specie di molluschi marini, notevole per la sua struttura a guscio unica. Questa specie svolge un ruolo nella biodiversità marina ed è interessante per gli studi malacologici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-subcancilla-hrdlickai-e-una-specie-di-molluschi-marini-notevole-per-la-sua-struttura-a-guscio-unica-questa-specie-svolge-un-ruolo-nella-biodiversita-marina-ed-e-interessante-per-gli-studi-malacologici-165946783.html
Trichotropis turrita è una specie di molluschi gasteropodi marini che si trovano in varie regioni costiere. La sua forma e la sua struttura uniche lo rendono un soggetto interessante per gli studi di biologia marina. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-trichotropis-turrita-e-una-specie-di-molluschi-gasteropodi-marini-che-si-trovano-in-varie-regioni-costiere-la-sua-forma-e-la-sua-struttura-uniche-lo-rendono-un-soggetto-interessante-per-gli-studi-di-biologia-marina-165948616.html
"Clavus laetus 003" si riferisce a un'immagine o a uno studio della specie Clavus laetus, un gasteropode marino. Questa rappresentazione scientifica si concentra sulla struttura del guscio e sulle caratteristiche distintive della specie, contribuendo alla ricerca malacologica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-clavus-laetus-003-si-riferisce-a-un-immagine-o-a-uno-studio-della-specie-clavus-laetus-un-gasteropode-marino-questa-rappresentazione-scientifica-si-concentra-sulla-struttura-del-guscio-e-sulle-caratteristiche-distintive-della-specie-contribuendo-alla-ricerca-malacologica-166038164.html
Un'illustrazione scientifica che mostra la sezione trasversale di una colonna di funghi, evidenziandone la struttura e le caratteristiche interne come il cappuccio, le branchie, lo stelo e i tessuti che producono spore. Questa immagine è utile per comprendere l'anatomia e la classificazione dei funghi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-illustrazione-scientifica-che-mostra-la-sezione-trasversale-di-una-colonna-di-funghi-evidenziandone-la-struttura-e-le-caratteristiche-interne-come-il-cappuccio-le-branchie-lo-stelo-e-i-tessuti-che-producono-spore-questa-immagine-e-utile-per-comprendere-l-anatomia-e-la-classificazione-dei-funghi-164137373.html
"The Cat; an Introduction to the Study of Backboned Animals" a pagina 255 fornisce una panoramica completa del gatto come organismo modello per lo studio dei vertebrati. Lo studio discute la sua anatomia, il suo comportamento e il suo ruolo nella biologia evolutiva. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-the-cat-an-introduction-to-the-study-of-backboned-animals-a-pagina-255-fornisce-una-panoramica-completa-del-gatto-come-organismo-modello-per-lo-studio-dei-vertebrati-lo-studio-discute-la-sua-anatomia-il-suo-comportamento-e-il-suo-ruolo-nella-biologia-evolutiva-161276104.html
La piastra 32 di un lavoro sul regno animale organizza le specie in base alla loro struttura biologica, fornendo uno studio fondamentale per la storia naturale degli animali. Descrive dettagliatamente la classificazione e le relazioni all'interno del regno animale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-piastra-32-di-un-lavoro-sul-regno-animale-organizza-le-specie-in-base-alla-loro-struttura-biologica-fornendo-uno-studio-fondamentale-per-la-storia-naturale-degli-animali-descrive-dettagliatamente-la-classificazione-e-le-relazioni-all-interno-del-regno-animale-161212220.html
Questa immagine mostra un'immagine del microscopio elettronico a trasmissione (TEM) di Chlamydomonas, un tipo di alghe verdi. La foto evidenzia la struttura cellulare e gli organelli di questo organismo, contribuendo alla ricerca in biologia cellulare e microbiologia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-mostra-un-immagine-del-microscopio-elettronico-a-trasmissione-tem-di-chlamydomonas-un-tipo-di-alghe-verdi-la-foto-evidenzia-la-struttura-cellulare-e-gli-organelli-di-questo-organismo-contribuendo-alla-ricerca-in-biologia-cellulare-e-microbiologia-165976708.html
Tierbau und tierleben in ihrem zusammenhang betrachtet (9676967601) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-tierbau-und-tierleben-in-ihrem-zusammenhang-betrachtet-9676967601-161487915.html
L'anatomia e sviluppo di la somministrazione sistemica di vasi linfatici nel gatto domestico BHL23322346 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-anatomia-e-sviluppo-di-la-somministrazione-sistemica-di-vasi-linfatici-nel-gatto-domestico-bhl23322346-161275375.html
Granulata Nucleolaria 002 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-granulata-nucleolaria-002-165945899.html
Tepegua-2-pressacavi Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-tepegua-2-pressacavi-165982389.html
Antillophos laeve 001 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-antillophos-laeve-001-165946160.html
Bactrocythara haullevillei 001 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-bactrocythara-haullevillei-001-162781298.html
L'anatomia della rana (pagina 279, Fig. 181) BHL7555015 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-anatomia-della-rana-pagina-279-fig-181-bhl7555015-161233806.html
Il regno animale, disposte secondo la sua organizzazione, che serve come base per la storia naturale di animali (10293408335) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-regno-animale-disposte-secondo-la-sua-organizzazione-che-serve-come-base-per-la-storia-naturale-di-animali-10293408335-161210665.html
L'anatomia della rana (pagina 21, Figg. 8 9) BHL7554814 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-anatomia-della-rana-pagina-21-figg-8-9-bhl7554814-161233556.html
Galeodea rugosa 002 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-galeodea-rugosa-002-165948426.html
Chicomurex venustulus 003 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-chicomurex-venustulus-003-165970430.html
Dettaglio di gamberetti Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dettaglio-di-gamberetti-166013688.html
Ectocarpus siliculosus Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-ectocarpus-siliculosus-166878384.html
Truncatellina-monodon, una specie di molluschi, è caratterizzata dalla sua distinta conchiglia a forma di spirale e si trova in ambienti di acqua dolce. Questa immagine cattura la sua morfologia e il suo habitat unici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-truncatellina-monodon-una-specie-di-molluschi-e-caratterizzata-dalla-sua-distinta-conchiglia-a-forma-di-spirale-e-si-trova-in-ambienti-di-acqua-dolce-questa-immagine-cattura-la-sua-morfologia-e-il-suo-habitat-unici-166018401.html
Stagnicola utahensis scafo 3 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-stagnicola-utahensis-scafo-3-162205000.html
Brasaoguaranesia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-brasaoguaranesia-163973133.html
Questa pagina tratta da un testo biologico illustra l'anatomia della rana, mostrando figure dettagliate delle sue strutture interne ed esterne. Le cifre forniscono una panoramica scientifica della biologia delle rane. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-pagina-tratta-da-un-testo-biologico-illustra-l-anatomia-della-rana-mostrando-figure-dettagliate-delle-sue-strutture-interne-ed-esterne-le-cifre-forniscono-una-panoramica-scientifica-della-biologia-delle-rane-161233580.html
L'anatomia della rana (pagina 17, Fig. 4) BHL7554818 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-anatomia-della-rana-pagina-17-fig-4-bhl7554818-161233545.html
Recherches sur l'anatomie des Limules (T.17, Pl. 5) (7177141309) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-recherches-sur-l-anatomie-des-limules-t-17-pl-5-7177141309-160936536.html
Il regno animale, disposte secondo la sua organizzazione, che serve come base per la storia naturale di animali (10294071386) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-regno-animale-disposte-secondo-la-sua-organizzazione-che-serve-come-base-per-la-storia-naturale-di-animali-10294071386-161210522.html
Agaronia testacea 001 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-agaronia-testacea-001-165974053.html
Xenia orchidacea (Fig. 14) (8559756936) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-xenia-orchidacea-fig-14-8559756936-161589897.html
Chlamydomonas TEM 13 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-chlamydomonas-tem-13-166028156.html
Bathytoma netrion 002 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-bathytoma-netrion-002-166035217.html
L'anatomia della rana (pagina 39, Figg. 30 31) BHL7554808 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-anatomia-della-rana-pagina-39-figg-30-31-bhl7554808-161233584.html
Iredalea inclinata 001 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-iredalea-inclinata-001-165945941.html
Il regno animale, disposte secondo la sua organizzazione, che serve come base per la storia naturale degli animali (Pl. 40) (6026181492) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-regno-animale-disposte-secondo-la-sua-organizzazione-che-serve-come-base-per-la-storia-naturale-degli-animali-pl-40-6026181492-161229583.html
Seila marmorata 001 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-seila-marmorata-001-165946941.html
Alvania spinosa 001 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-alvania-spinosa-001-165973979.html