La Magnanimità di Scipione 1728 Jean Restout il sambuco 1666-1702) Francia - Francese ( Publio Cornelio Scipione l'Africano (236-183 BC), noto anche come Scipione l Africano ) Foto Stock
RMH66WEWLa Magnanimità di Scipione 1728 Jean Restout il sambuco 1666-1702) Francia - Francese ( Publio Cornelio Scipione l'Africano (236-183 BC), noto anche come Scipione l Africano )
'La Magnanimità di Scipione l'Africano", 1640. Artista: Nicolas Poussin Foto Stock
RMDE1FJA'La Magnanimità di Scipione l'Africano", 1640. Artista: Nicolas Poussin
'La Magnanimità di Scipione l'Africano', c1727-1769. Artista: Francesco Fontebasso Foto Stock
RMDE1NJW'La Magnanimità di Scipione l'Africano', c1727-1769. Artista: Francesco Fontebasso
La Magnanimità di Scipione 1728 Jean Restout il sambuco 1666-1702) Francia - Francese ( Publio Cornelio Scipione l'Africano (236-183 BC), noto anche come Scipione l Africano ) Foto Stock
RMH66WERLa Magnanimità di Scipione 1728 Jean Restout il sambuco 1666-1702) Francia - Francese ( Publio Cornelio Scipione l'Africano (236-183 BC), noto anche come Scipione l Africano )
La magnanimità di Scipione Africano, c1500. Foto Stock
RM2T6D108La magnanimità di Scipione Africano, c1500.
La continenza di Scipio, c.. 1706. [Il generale romano Scipio Africanus rifiuta di tenere una donna in cattività di guerra]. Foto Stock
RM2H2HFC1La continenza di Scipio, c.. 1706. [Il generale romano Scipio Africanus rifiuta di tenere una donna in cattività di guerra].
La continuazione di Scipione, 1765-1770. Foto Stock
RM2R8Y4FMLa continuazione di Scipione, 1765-1770.