Nella foto è una parte dell'enorme Cygnus loop, una schiera di gas interstellare nuvole che sono state eiettato da un 900.000 miglia per ora l'onda d'urto da un preistorico esplosione stellare, avvenuta circa 20.000 anni fa, noto come supernova. Con i raggi ultravioletti e raggi x, gli astronomi possono vedere le emissioni da estremamente gas caldi e intensi campi magnetici e altri sistemi ad alta energia fenomeni che più debolmente compaiono nel visibile e la luce a infrarossi o a onde radio che sono di importanza cruciale per approfondire la comprensione dell'universo.

Nella foto è una parte dell'enorme Cygnus loop, una schiera di gas interstellare nuvole che sono state eiettato da un 900.000 miglia per ora l'onda d'urto da un preistorico esplosione stellare, avvenuta circa 20.000 anni fa, noto come supernova. Con i raggi ultravioletti e raggi x, gli astronomi possono vedere le emissioni da estremamente gas caldi e intensi campi magnetici e altri sistemi ad alta energia fenomeni che più debolmente compaiono nel visibile e la luce a infrarossi o a onde radio che sono di importanza cruciale per approfondire la comprensione dell'universo. Foto Stock
Anteprima

Detagli dell'immagine

Collaboratore:

Hum Images

ID dell’immagine:

2AH2WD4

Dimensioni dei file:

23,6 MB (531 KB Download compresso)

Liberatorie:

Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?

Dimensioni:

3000 x 2747 px | 25,4 x 23,3 cm | 10 x 9,2 inches | 300dpi

Data acquisizione:

28 novembre 2019

Altre informazioni:

Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.

Disponibile solo per utilizzo editoriale.