Questa immagine mostra Papirio insultato dai Galli come disegnato da C Maccari. Secondo il racconto romano, nel 380 a.C. i Galli invasero l'Italia e Roma stessa. Quando entrarono a Roma, i senatori rifiutarono di fuggire. I dettagli reali variano, ma qui i senatori sono mostrati nella casa del Senato. Quando i Galli toccano la barba del senatore Papirio, Papirio non rimane più in movimento, ma colpisce indietro. Ne consegue la macellazione. Cesare Maccari (1840 – 1919) è stato un pittore e scultore italiano, famoso soprattutto per il suo dipinto del 1888 raffigurante Cicerone che denuncia Catiline.

Questa immagine mostra Papirio insultato dai Galli come disegnato da C Maccari. Secondo il racconto romano, nel 380 a.C. i Galli invasero l'Italia e Roma stessa. Quando entrarono a Roma, i senatori rifiutarono di fuggire. I dettagli reali variano, ma qui i senatori sono mostrati nella casa del Senato. Quando i Galli toccano la barba del senatore Papirio, Papirio non rimane più in movimento, ma colpisce indietro. Ne consegue la macellazione. Cesare Maccari (1840 – 1919) è stato un pittore e scultore italiano, famoso soprattutto per il suo dipinto del 1888 raffigurante Cicerone che denuncia Catiline. Foto Stock
Anteprima

Detagli dell'immagine

Collaboratore:

Ivy Close Images

ID dell’immagine:

2ET720G

Dimensioni dei file:

53 MB (3 MB Download compresso)

Liberatorie:

Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?

Dimensioni:

3695 x 5018 px | 31,3 x 42,5 cm | 12,3 x 16,7 inches | 300dpi

Data acquisizione:

1899

Altre informazioni:

Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.