. Storia dell'Italia antica. Un appartiene al quarto consolato di Traiano (854di Roma, 101 di Cristo): la Velleiate fu incisa dopo la vittoria sui Daci.Xeir intestatura della prima è detto che i Liguri Bebiani obligaruntpraedia affinchè per la liberalità dellottimo e massimo principe pueri[mcllaeque alimenta accipiant: e la Velleiate sintitola obligatio prae- diorum ut ex indulgentia ottimizzare maximique principis Caes. Nervae Traiani Agosto Bacici Germanici pueri puellaeque alimentaaccipiant. Per le illustrazioni e pubblicazioni di esse vedi Borghesi, Tavola ali-mentaria Bebiana, nel Boll. Istit. arc

RMID:ID dell’immagine:2AG23XJ
Detagli dell'immagine
Collaboratore:
The Reading Room / Alamy Foto StockID dell’immagine:
2AG23XJDimensioni dei file:
7,1 MB (622,3 KB Download compresso)Liberatorie:
Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?Dimensioni:
1209 x 2067 px | 20,5 x 35 cm | 8,1 x 13,8 inches | 150dpiAltre informazioni:
Questa foto è un'immagine di pubblico dominio, il che significa che il copyright è scaduto o che il titolare del copyright ha rinunciato a tale diritto. Alamy addebita un costo per l'accesso alla copia ad alta risoluzione dell'immagine.
Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.