Un aereo da caccia a quattro jet Gloster Meteor, pilotato dal leader dello Squadrone James Lomas, DFC, di Doncaster volò per 313,3 miglia da Turnhouse, vicino Edimburgo, a Bovingdon, Herts in 30 minuti e 25 secondi; una velocità media di 617 mph. Il volo fu effettuato per ottenere un confronto di 1947 velocità rispetto a quelle del 1938, quando un uragano, allora uno degli aerei più veloci della Gran Bretagna, aveva una media di 408,75 mph per lo stesso volo. Il record mondiale di velocità dell'aria è rivendicato dagli Stati Uniti. Lo scorso agosto un Douglas Skystreak della Marina degli Stati Uniti ha volato a 640,7 km/h per strappare il record al capitano del gruppo britannico Donaldson. Pictur

Un aereo da caccia a quattro jet Gloster Meteor, pilotato dal leader dello Squadrone James Lomas, DFC, di Doncaster volò per 313,3 miglia da Turnhouse, vicino Edimburgo, a Bovingdon, Herts in 30 minuti e 25 secondi; una velocità media di 617 mph. Il volo fu effettuato per ottenere un confronto di 1947 velocità rispetto a quelle del 1938, quando un uragano, allora uno degli aerei più veloci della Gran Bretagna, aveva una media di 408,75 mph per lo stesso volo. Il record mondiale di velocità dell'aria è rivendicato dagli Stati Uniti. Lo scorso agosto un Douglas Skystreak della Marina degli Stati Uniti ha volato a 640,7 km/h per strappare il record al capitano del gruppo britannico Donaldson. Pictur Foto Stock
Anteprima

Detagli dell'immagine

Collaboratore:

Smith Archive

ID dell’immagine:

2Y629BT

Dimensioni dei file:

51,5 MB (1,8 MB Download compresso)

Liberatorie:

Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?

Dimensioni:

3694 x 4873 px | 31,3 x 41,3 cm | 12,3 x 16,2 inches | 300dpi

Data acquisizione:

25 novembre 1947

Fotografo:

Smith Archive

Altre informazioni:

Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.

Disponibile solo per utilizzo editoriale.