Contadini italiani in un santuario, 1829. In questo disegno dall'inizio della carriera dell'artista, che può avere o meno una fonte testuale, il vernet romantico è in piena evidenza. Un brigante italiano si inginocchia ai piedi della sua amata, stringendo la mano al suo cuore, mentre si trova davanti a un altare che si immagina facilmente di ospitare una scultura della Madonna maledetta. Il rinnegato nomade, che vive per sfidare un governo corrotto e difendere i principi universali del bene, ha momentaneamente messo da parte le sue armi. Egli dichiara le sue intenzioni virtuose, e gli amanti si appellano alla Madonna per la sua benedizione. Eseguito

Contadini italiani in un santuario, 1829. In questo disegno dall'inizio della carriera dell'artista, che può avere o meno una fonte testuale, il vernet romantico è in piena evidenza. Un brigante italiano si inginocchia ai piedi della sua amata, stringendo la mano al suo cuore, mentre si trova davanti a un altare che si immagina facilmente di ospitare una scultura della Madonna maledetta. Il rinnegato nomade, che vive per sfidare un governo corrotto e difendere i principi universali del bene, ha momentaneamente messo da parte le sue armi. Egli dichiara le sue intenzioni virtuose, e gli amanti si appellano alla Madonna per la sua benedizione. Eseguito Foto Stock
Anteprima

Detagli dell'immagine

ID dell’immagine:

2TBKY4W

Dimensioni dei file:

52,2 MB (2,5 MB Download compresso)

Liberatorie:

Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?

Dimensioni:

3679 x 4960 px | 31,1 x 42 cm | 12,3 x 16,5 inches | 300dpi

Fotografo:

Heritage Images

Altre informazioni:

Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.