Canes Venatici è una costellazione introdotta da Johannes Hevelius nel XVII secolo. In latino significa "cani da caccia" e raffigura i cani del mitologico cacciatore Actaeone. Questa costellazione si trova nell'emisfero settentrionale e contiene diversi oggetti notevoli del cielo profondo, tra cui galassie e ammassi stellari, il che la rende interessante per gli studi astronomici.

Canes Venatici è una costellazione introdotta da Johannes Hevelius nel XVII secolo. In latino significa "cani da caccia" e raffigura i cani del mitologico cacciatore Actaeone. Questa costellazione si trova nell'emisfero settentrionale e contiene diversi oggetti notevoli del cielo profondo, tra cui galassie e ammassi stellari, il che la rende interessante per gli studi astronomici. Foto Stock
Anteprima

Detagli dell'immagine

ID dell’immagine:

J7T0DN

Dimensioni dei file:

7,1 MB (345 KB Download compresso)

Liberatorie:

Modello - no | Proprietà - noMi occorre una liberatoria?

Dimensioni:

1741 x 1435 px | 29,5 x 24,3 cm | 11,6 x 9,6 inches | 150dpi

Data acquisizione:

30 maggio 2004

Altre informazioni:

Questa foto è un'immagine di pubblico dominio, il che significa che il copyright è scaduto o che il titolare del copyright ha rinunciato a tale diritto. Alamy addebita un costo per l'accesso alla copia ad alta risoluzione dell'immagine.

Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.