···
Foto LaPresse Torino/Archivio storico Archivio storico anni 40 Torino Sport nella foto vista aerea della Basilica di Superga Stampa b/n busta: 1229/D Foto LaPresse Torino/Archivio storico Torino 40' Torino nella foto: Veduta aerea della basilica di Superga RM ID: ID dell’immagine: 2HFXMYJ Detagli dell'immagine Dimensioni dei file:
23,9 MB (1,2 MB Download compresso)
Apri il file immagine a tutto schermo usando il software di elaborazione delle immagini.
Dimensioni:
3543 x 2362 px | 30 x 20 cm | 11,8 x 7,9 inches | 300dpi
Data acquisizione:
1 gennaio 1940
Altre informazioni:
Questa immagine potrebbe avere delle imperfezioni perché è storica o di reportage.
Parole chiave associate all'immagine
Immagini Simili 1900 Monza Archivio storico Olycom/LaPresse Umberto i di Savoia (Umberto Rainerio Carlo Vittorio Emanuele Giovanni Maria Ferdinando Eugenio di Savoia; Torino, 14 marzo 1844 - Monza, 29 luglio 1900) è stato re d'Italia dal 1878 al 1900. Nella foto: Morte di Re Umberto i per mano dell'anarchico Gaetano Bresci nella foto: Morte di Re Umberto i per mano dell'anarchico Gaetano Bresci credito: LaPresse/Alamy Live News Foto Stock https://www.alamy.it/image-license-details/?v=1 https://www.alamy.it/1900-monza-archivio-storico-olycom-lapresse-umberto-i-di-savoia-umberto-rainerio-carlo-vittorio-emanuele-giovanni-maria-ferdinando-eugenio-di-savoia-torino-14-marzo-1844-monza-29-luglio-1900-e-stato-re-d-italia-dal-1878-al-1900-nella-foto-morte-di-re-umberto-i-per-mano-dell-anarchico-gaetano-bresci-nella-foto-morte-di-re-umberto-i-per-mano-dell-anarchico-gaetano-bresci-credito-lapresse-alamy-live-news-image612859522.html RM 2XH24G2 – 1900 Monza Archivio storico Olycom/LaPresse Umberto i di Savoia (Umberto Rainerio Carlo Vittorio Emanuele Giovanni Maria Ferdinando Eugenio di Savoia; Torino, 14 marzo 1844 - Monza, 29 luglio 1900) è stato re d'Italia dal 1878 al 1900. Nella foto: Morte di Re Umberto i per mano dell'anarchico Gaetano Bresci nella foto: Morte di Re Umberto i per mano dell'anarchico Gaetano Bresci credito: LaPresse/Alamy Live News Foto Archivio storico Juventus/LaPresse Anni '60 Torino, Italia storico Il calciatore della Juventus Omar Sivori Nella foto: Omar Sivori con il pallone Sivori 7 1960-61 Juventus FC - Omar Sívori Foto Stock https://www.alamy.it/image-license-details/?v=1 https://www.alamy.it/foto-archivio-storico-juventus-lapresse-anni-60-torino-italia-storico-il-calciatore-della-juventus-omar-sivori-nella-foto-omar-sivori-con-il-pallone-sivori-7-1960-61-juventus-fc-omar-sivori-image212711850.html RM PA1T3P – Foto Archivio storico Juventus/LaPresse Anni '60 Torino, Italia storico Il calciatore della Juventus Omar Sivori Nella foto: Omar Sivori con il pallone Sivori 7 1960-61 Juventus FC - Omar Sívori 1800 Archivio storico Olycom/LaPresse Vittorio Emanuele II di Savoia, Vittorio Emanuele Maria Alberto Eugenio Ferdinando Tommaso di Savoia (Torino, 14 marzo 1820 - Roma, 9 gennaio 1878), è stato l'ultimo re di Sardegna (dal 1849 al 1861) e il primo re d'Italia (dal 1861 al 1878). Nella foto: VVittorio Emanuele II di Savoia nella foto: Vittorio Emanuele II di Savoia credito: LaPresse/Alamy Live News Foto Stock https://www.alamy.it/image-license-details/?v=1 https://www.alamy.it/1800-archivio-storico-olycom-lapresse-vittorio-emanuele-ii-di-savoia-vittorio-emanuele-maria-alberto-eugenio-ferdinando-tommaso-di-savoia-torino-14-marzo-1820-roma-9-gennaio-1878-e-stato-l-ultimo-re-di-sardegna-dal-1849-al-1861-e-il-primo-re-d-italia-dal-1861-al-1878-nella-foto-vvittorio-emanuele-ii-di-savoia-nella-foto-vittorio-emanuele-ii-di-savoia-credito-lapresse-alamy-live-news-image612859627.html RM 2XH24KR – 1800 Archivio storico Olycom/LaPresse Vittorio Emanuele II di Savoia, Vittorio Emanuele Maria Alberto Eugenio Ferdinando Tommaso di Savoia (Torino, 14 marzo 1820 - Roma, 9 gennaio 1878), è stato l'ultimo re di Sardegna (dal 1849 al 1861) e il primo re d'Italia (dal 1861 al 1878). Nella foto: VVittorio Emanuele II di Savoia nella foto: Vittorio Emanuele II di Savoia credito: LaPresse/Alamy Live News Foto Archivio storico Juventus/LaPresse Anni '60 Torino, Italia storico Il calciatore della Juventus Omar Sivori Nella foto: Omar Sivori con il pallone Sivori 2 1960-61 Juventus FC - Omar Sívori Foto Stock https://www.alamy.it/image-license-details/?v=1 https://www.alamy.it/foto-archivio-storico-juventus-lapresse-anni-60-torino-italia-storico-il-calciatore-della-juventus-omar-sivori-nella-foto-omar-sivori-con-il-pallone-sivori-2-1960-61-juventus-fc-omar-sivori-image208275453.html RM P2RND1 – Foto Archivio storico Juventus/LaPresse Anni '60 Torino, Italia storico Il calciatore della Juventus Omar Sivori Nella foto: Omar Sivori con il pallone Sivori 2 1960-61 Juventus FC - Omar Sívori 1860 Archivio storico Olycom/LaPresse Margherita di Savoia Torino, 20 novembre 1851 - Bordighera, 4 gennaio 1926) fu consorte di re Umberto i e la prima regina consorte d'Italia. La moglie del primo re d'Italia Vittorio Emanuele II di Savoia, Maria Adelaide d'Austria, era infatti morta nel 1855, prima della proclamazione del Regno avvenuta nel 1861. Nella foto: Regina Margherita di Savoia madre di Vittorio Emanuele III nella foto: Regina Margherita di Savoia madre di Vittorio Emanuele III credito: LaPresse/Alamy Live News Foto Stock https://www.alamy.it/image-license-details/?v=1 https://www.alamy.it/1860-archivio-storico-olycom-lapresse-margherita-di-savoia-torino-20-novembre-1851-bordighera-4-gennaio-1926-fu-consorte-di-re-umberto-i-e-la-prima-regina-consorte-d-italia-la-moglie-del-primo-re-d-italia-vittorio-emanuele-ii-di-savoia-maria-adelaide-d-austria-era-infatti-morta-nel-1855-prima-della-proclamazione-del-regno-avvenuta-nel-1861-nella-foto-regina-margherita-di-savoia-madre-di-vittorio-emanuele-iii-nella-foto-regina-margherita-di-savoia-madre-di-vittorio-emanuele-iii-credito-lapresse-alamy-live-news-image625098356.html RM 2Y8YK98 – 1860 Archivio storico Olycom/LaPresse Margherita di Savoia Torino, 20 novembre 1851 - Bordighera, 4 gennaio 1926) fu consorte di re Umberto i e la prima regina consorte d'Italia. La moglie del primo re d'Italia Vittorio Emanuele II di Savoia, Maria Adelaide d'Austria, era infatti morta nel 1855, prima della proclamazione del Regno avvenuta nel 1861. Nella foto: Regina Margherita di Savoia madre di Vittorio Emanuele III nella foto: Regina Margherita di Savoia madre di Vittorio Emanuele III credito: LaPresse/Alamy Live News Foto di repertorio Foto LaPresse sport 11 10 2012 E' morto Helmut Haller ©LaPresse Archivio storico Sport Torino anni 70 Helmut Haller Nella foto: il calciatore della Juventus Helmut Haller B 11291 39 Helmut Haller - Juventus FC (ca. 1968-69) Foto Stock https://www.alamy.it/image-license-details/?v=1 https://www.alamy.it/foto-di-repertorio-foto-lapresse-sport-11-10-2012-e-morto-helmut-haller-lapresse-archivio-storico-sport-torino-anni-70-helmut-haller-nella-foto-il-calciatore-della-juventus-helmut-haller-b-11291-39-helmut-haller-juventus-fc-ca-1968-69-image208279029.html RM P2RX0N – Foto di repertorio Foto LaPresse sport 11 10 2012 E' morto Helmut Haller ©LaPresse Archivio storico Sport Torino anni 70 Helmut Haller Nella foto: il calciatore della Juventus Helmut Haller B 11291 39 Helmut Haller - Juventus FC (ca. 1968-69) 1860 Archivio storico Olycom/LaPresse Margherita di Savoia Torino, 20 novembre 1851 - Bordighera, 4 gennaio 1926) fu consorte di re Umberto i e la prima regina consorte d'Italia. La moglie del primo re d'Italia Vittorio Emanuele II di Savoia, Maria Adelaide d'Austria, era infatti morta nel 1855, prima della proclamazione del Regno avvenuta nel 1861. Nella foto: Regina Margherita di Savoia madre di Vittorio Emanuele III nella foto: Regina Margherita di Savoia madre di Vittorio Emanuele III credito: LaPresse/Alamy Live News Foto Stock https://www.alamy.it/image-license-details/?v=1 https://www.alamy.it/1860-archivio-storico-olycom-lapresse-margherita-di-savoia-torino-20-novembre-1851-bordighera-4-gennaio-1926-fu-consorte-di-re-umberto-i-e-la-prima-regina-consorte-d-italia-la-moglie-del-primo-re-d-italia-vittorio-emanuele-ii-di-savoia-maria-adelaide-d-austria-era-infatti-morta-nel-1855-prima-della-proclamazione-del-regno-avvenuta-nel-1861-nella-foto-regina-margherita-di-savoia-madre-di-vittorio-emanuele-iii-nella-foto-regina-margherita-di-savoia-madre-di-vittorio-emanuele-iii-credito-lapresse-alamy-live-news-image625098347.html RM 2Y8YK8Y – 1860 Archivio storico Olycom/LaPresse Margherita di Savoia Torino, 20 novembre 1851 - Bordighera, 4 gennaio 1926) fu consorte di re Umberto i e la prima regina consorte d'Italia. La moglie del primo re d'Italia Vittorio Emanuele II di Savoia, Maria Adelaide d'Austria, era infatti morta nel 1855, prima della proclamazione del Regno avvenuta nel 1861. Nella foto: Regina Margherita di Savoia madre di Vittorio Emanuele III nella foto: Regina Margherita di Savoia madre di Vittorio Emanuele III credito: LaPresse/Alamy Live News 20-06-2003 Torino Archivio storico Olycom/LaPresse Emanuele Filiberto di Savoia (Ginevra, 22 giugno 1972) è un personaggio televisivo italiano, nato in Svizzera per esilio, membro di Casa Savoia e proprietario dell'Associazione calcio Savoia 1908, del Real Agro Aversa e del Portici. Figlio di Vittorio Emanuele e di Marina Doria, è riconosciuto da una parte dei monarchici italiani come il Capo di Casa Savoia, in disputa con suo cugino Aimone di Savoia-Aosta. Nella foto: Emanuele Filiberto di Savoia figlio di Vittorio Emanuele e Marina Doria nella foto: Emanuele Filiberto di Savoia figlio di Vit Foto Stock https://www.alamy.it/image-license-details/?v=1 https://www.alamy.it/20-06-2003-torino-archivio-storico-olycom-lapresse-emanuele-filiberto-di-savoia-ginevra-22-giugno-1972-e-un-personaggio-televisivo-italiano-nato-in-svizzera-per-esilio-membro-di-casa-savoia-e-proprietario-dell-associazione-calcio-savoia-1908-del-real-agro-aversa-e-del-portici-figlio-di-vittorio-emanuele-e-di-marina-doria-e-riconosciuto-da-una-parte-dei-monarchici-italiani-come-il-capo-di-casa-savoia-in-disputa-con-suo-cugino-aimone-di-savoia-aosta-nella-foto-emanuele-filiberto-di-savoia-figlio-di-vittorio-emanuele-e-marina-doria-nella-foto-emanuele-filiberto-di-savoia-figlio-di-vit-image614433314.html RM 2XKHRXX – 20-06-2003 Torino Archivio storico Olycom/LaPresse Emanuele Filiberto di Savoia (Ginevra, 22 giugno 1972) è un personaggio televisivo italiano, nato in Svizzera per esilio, membro di Casa Savoia e proprietario dell'Associazione calcio Savoia 1908, del Real Agro Aversa e del Portici. Figlio di Vittorio Emanuele e di Marina Doria, è riconosciuto da una parte dei monarchici italiani come il Capo di Casa Savoia, in disputa con suo cugino Aimone di Savoia-Aosta. Nella foto: Emanuele Filiberto di Savoia figlio di Vittorio Emanuele e Marina Doria nella foto: Emanuele Filiberto di Savoia figlio di Vit 18-06-2003 Torino Archivio storico Olycom/LaPresse Emanuele Filiberto di Savoia (Ginevra, 22 giugno 1972) è un personaggio televisivo italiano, nato in Svizzera per esilio, membro di Casa Savoia e proprietario dell'Associazione calcio Savoia 1908, del Real Agro Aversa e del Portici. Figlio di Vittorio Emanuele e di Marina Doria, è riconosciuto da una parte dei monarchici italiani come il Capo di Casa Savoia, in disputa con suo cugino Aimone di Savoia-Aosta. Nella foto: Emanuele Filiberto di Savoia figlio di Vittorio Emanuele e Marina Doria visita la reggia di Venaria reale nella foto: EMA Foto Stock https://www.alamy.it/image-license-details/?v=1 https://www.alamy.it/18-06-2003-torino-archivio-storico-olycom-lapresse-emanuele-filiberto-di-savoia-ginevra-22-giugno-1972-e-un-personaggio-televisivo-italiano-nato-in-svizzera-per-esilio-membro-di-casa-savoia-e-proprietario-dell-associazione-calcio-savoia-1908-del-real-agro-aversa-e-del-portici-figlio-di-vittorio-emanuele-e-di-marina-doria-e-riconosciuto-da-una-parte-dei-monarchici-italiani-come-il-capo-di-casa-savoia-in-disputa-con-suo-cugino-aimone-di-savoia-aosta-nella-foto-emanuele-filiberto-di-savoia-figlio-di-vittorio-emanuele-e-marina-doria-visita-la-reggia-di-venaria-reale-nella-foto-ema-image614433176.html RM 2XKHRP0 – 18-06-2003 Torino Archivio storico Olycom/LaPresse Emanuele Filiberto di Savoia (Ginevra, 22 giugno 1972) è un personaggio televisivo italiano, nato in Svizzera per esilio, membro di Casa Savoia e proprietario dell'Associazione calcio Savoia 1908, del Real Agro Aversa e del Portici. Figlio di Vittorio Emanuele e di Marina Doria, è riconosciuto da una parte dei monarchici italiani come il Capo di Casa Savoia, in disputa con suo cugino Aimone di Savoia-Aosta. Nella foto: Emanuele Filiberto di Savoia figlio di Vittorio Emanuele e Marina Doria visita la reggia di Venaria reale nella foto: EMA Foto LaPresse Torino/Archivio storico Archivio storico anni 40 Torino Sport nella foto vista aerea della Basilica di Superga Stampa b/n busta: 1229/D Foto LaPresse Torino/Archivio storico 40s Torino nella foto: Veduta aerea della basilica di Superga Foto Stock https://www.alamy.it/image-license-details/?v=1 https://www.alamy.it/foto-lapresse-torino-archivio-storico-archivio-storico-anni-40-torino-sport-nella-foto-vista-aerea-della-basilica-di-superga-stampa-b-n-busta-1229-d-foto-lapresse-torino-archivio-storico-40s-torino-nella-foto-veduta-aerea-della-basilica-di-superga-image457276609.html RM 2HFXMYD – Foto LaPresse Torino/Archivio storico Archivio storico anni 40 Torino Sport nella foto vista aerea della Basilica di Superga Stampa b/n busta: 1229/D Foto LaPresse Torino/Archivio storico 40s Torino nella foto: Veduta aerea della basilica di Superga Foto di repertorio Foto LaPresse sport 11 10 2012 E' morto Helmut Haller ©LaPresse Archivio storico Sport Torino anni 70 Helmut Haller Nella foto: il calciatore della Juventus Helmut Haller B 11291 112 Helmut Haller - Juventus FC (ca. 1968-69) Foto Stock https://www.alamy.it/image-license-details/?v=1 https://www.alamy.it/foto-di-repertorio-foto-lapresse-sport-11-10-2012-e-morto-helmut-haller-lapresse-archivio-storico-sport-torino-anni-70-helmut-haller-nella-foto-il-calciatore-della-juventus-helmut-haller-b-11291-112-helmut-haller-juventus-fc-ca-1968-69-image212724619.html RM PA2CBR – Foto di repertorio Foto LaPresse sport 11 10 2012 E' morto Helmut Haller ©LaPresse Archivio storico Sport Torino anni 70 Helmut Haller Nella foto: il calciatore della Juventus Helmut Haller B 11291 112 Helmut Haller - Juventus FC (ca. 1968-69) Foto LaPresse Torino/Archivio storico Archivio storico 05-05-1949 Torino Sport nella foto le salme dei giorgi del Grande Torino nella camera avanti a palazzo Madama. Busta: 1229/D Foto LaPresse Torino/Archivi storico 05-05-1949 Torino nella foto: I corpi dei giocatori della Grande Torino nella sala bruciante di Palazzo Madama. Foto Stock https://www.alamy.it/image-license-details/?v=1 https://www.alamy.it/foto-lapresse-torino-archivio-storico-archivio-storico-05-05-1949-torino-sport-nella-foto-le-salme-dei-giorgi-del-grande-torino-nella-camera-avanti-a-palazzo-madama-busta-1229-d-foto-lapresse-torino-archivi-storico-05-05-1949-torino-nella-foto-i-corpi-dei-giocatori-della-grande-torino-nella-sala-bruciante-di-palazzo-madama-image457276608.html RM 2HFXMYC – Foto LaPresse Torino/Archivio storico Archivio storico 05-05-1949 Torino Sport nella foto le salme dei giorgi del Grande Torino nella camera avanti a palazzo Madama. Busta: 1229/D Foto LaPresse Torino/Archivi storico 05-05-1949 Torino nella foto: I corpi dei giocatori della Grande Torino nella sala bruciante di Palazzo Madama.