I soldati tedeschi con alabarde indossando pantaloni harem, tardo XVI secolo. Esperto di polvere da sparo con il suo ritorno a noi e soldato con cappuccio e collare di armatura. Da penna a colori di disegni in possesso della C. Becker di Wurzburg. Chromolithograph da Hefner-Alteneck i costumi, opere d'arte e apparecchi dal Medioevo fino al XVII secolo, Francoforte, 1889. Illustrazione dal dottor Jakob Heinrich von Hefner-Alteneck, litografata dal C. Regnier. Il dott. Hefner-Alteneck (1811-1903) era un museo tedesco curatore, archeologo, storico dell'arte, illustratore e incisore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/i-soldati-tedeschi-con-alabarde-indossando-pantaloni-harem-tardo-xvi-secolo-esperto-di-polvere-da-sparo-con-il-suo-ritorno-a-noi-e-soldato-con-cappuccio-e-collare-di-armatura-da-penna-a-colori-di-disegni-in-possesso-della-c-becker-di-wurzburg-chromolithograph-da-hefner-alteneck-i-costumi-opere-d-arte-e-apparecchi-dal-medioevo-fino-al-xvii-secolo-francoforte-1889-illustrazione-dal-dottor-jakob-heinrich-von-hefner-alteneck-litografata-dal-c-regnier-il-dott-hefner-alteneck-1811-1903-era-un-museo-tedesco-curatore-archeologo-storico-dell-arte-illustratore-e-incisore-image331975930.html
Halberdier, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-halberdier-del-xvi-secolo-33855291.html
Abate benedettino del XVI secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-abate-benedettino-del-xvi-secolo-33855756.html
Arquebuser tedesco del XVI secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-arquebuser-tedesco-del-xvi-secolo-33854971.html
Il borghese di Amiens, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-borghese-di-amiens-del-xvi-secolo-33855218.html
Donna di Milano, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-donna-di-milano-del-xvi-secolo-33855022.html
Patrizio di Norimberga, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-patrizio-di-norimberga-del-xvi-secolo-33855137.html
Nobildonna di Lorena, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-nobildonna-di-lorena-del-xvi-secolo-33855848.html
Il francese fool, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-francese-fool-del-xvi-secolo-33855592.html
Nobile di Venezia, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-nobile-di-venezia-del-xvi-secolo-33855929.html
Nobildonna veneziana, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-nobildonna-veneziana-del-xvi-secolo-33855894.html
Swiss lady, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-swiss-lady-del-xvi-secolo-33855120.html
Donna di Parigi, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-donna-di-parigi-del-xvi-secolo-33855688.html
Commerciante francese, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-commerciante-francese-del-xvi-secolo-33855154.html
Lottatori di francese, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-lottatori-di-francese-del-xvi-secolo-33855609.html
Nobile spagnolo, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-nobile-spagnolo-del-xvi-secolo-33855542.html
Mercenario tedesco, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-mercenario-tedesco-del-xvi-secolo-33855663.html
Signora di Firenze, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-signora-di-firenze-del-xvi-secolo-33855908.html
Soldato vallone, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-soldato-vallone-del-xvi-secolo-33855678.html
Artigiano francese, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-artigiano-francese-del-xvi-secolo-33855431.html
Swiss nobile, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-swiss-nobile-del-xvi-secolo-33855899.html
Giovane donna di Venezia, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-giovane-donna-di-venezia-del-xvi-secolo-33855270.html
La guardia del corpo di Francesco I, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-guardia-del-corpo-di-francesco-i-del-xvi-secolo-33855184.html
Donna di Burgos, Spagna, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-donna-di-burgos-spagna-del-xvi-secolo-33854983.html
Nobildonna italiana, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-nobildonna-italiana-del-xvi-secolo-33855887.html
La donna da bayonne, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-donna-da-bayonne-del-xvi-secolo-33855643.html
Uomo inglese di bracci, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-uomo-inglese-di-bracci-del-xvi-secolo-33855483.html
Fiammingo assistente militare, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-fiammingo-assistente-militare-del-xvi-secolo-33855636.html
Falconer di Francesco I, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-falconer-di-francesco-i-del-xvi-secolo-33855202.html
Servo tedesco ragazza, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-servo-tedesco-ragazza-del-xvi-secolo-33855407.html
Giovane donna di Inghilterra, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-giovane-donna-di-inghilterra-del-xvi-secolo-33855559.html
La donna da Grenada, XVI secolo, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-donna-da-grenada-xvi-secolo-33855828.html
Giovane donna da Danzica, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-giovane-donna-da-danzica-del-xvi-secolo-33855936.html
Donna di Slesia e ragazza, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-donna-di-slesia-e-ragazza-del-xvi-secolo-33855515.html
Signora fiamminga in attesa, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-signora-fiamminga-in-attesa-del-xvi-secolo-33855658.html
Giovane donna di Ravenna, Italia, XVI secolo, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-giovane-donna-di-ravenna-italia-xvi-secolo-33855497.html
Una donna dalla Castiglia in Spagna, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-donna-dalla-castiglia-in-spagna-del-xvi-secolo-33855628.html
Patrizio di Norimberga, XVI secolo dalla famiglia Stroemer. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-patrizio-di-norimberga-xvi-secolo-dalla-famiglia-stroemer-33855094.html
Le donne di Venezia, del XVI secolo, con sacchi di uova di bachi da seta. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-le-donne-di-venezia-del-xvi-secolo-con-sacchi-di-uova-di-bachi-da-seta-33855879.html
Il tedesco lancer e contadina, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-tedesco-lancer-e-contadina-del-xvi-secolo-33854898.html
Inglese noble, XVI secolo, da una xilografia da Cesare Vecellio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-inglese-noble-xvi-secolo-da-una-xilografia-da-cesare-vecellio-33855229.html
Macis-portatore sotto il re Luigi XII, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-macis-portatore-sotto-il-re-luigi-xii-del-xvi-secolo-33854893.html
Uomo tedesco per competere in una gara di slittino, del XVI secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-uomo-tedesco-per-competere-in-una-gara-di-slittino-del-xvi-secolo-33855783.html
Militare tedesco il batterista, XVI secolo, da una stampa da Hans guldenmund. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-militare-tedesco-il-batterista-xvi-secolo-da-una-stampa-da-hans-guldenmund-33855863.html
Uomo veneziano di uccidere sua moglie, XVI secolo, da un affresco di Tiziano. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-uomo-veneziano-di-uccidere-sua-moglie-xvi-secolo-da-un-affresco-di-tiziano-33855352.html
Elementi di design del 16 ° secolo. Cartouche da un maestro anonimo della Scuola Fontainebleau, ed elementi del du Cerceau di Jacques Androuet. Chromolithograph progettato e litografato da Ernst Guillot da Elements d'Ornementation du Xvie Siecle, elementi di ornamento del 16 ° secolo, Renouard, Parigi, 1890. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/elementi-di-design-del-16-secolo-cartouche-da-un-maestro-anonimo-della-scuola-fontainebleau-ed-elementi-del-du-cerceau-di-jacques-androuet-chromolithograph-progettato-e-litografato-da-ernst-guillot-da-elements-d-ornementation-du-xvie-siecle-elementi-di-ornamento-del-16-secolo-renouard-parigi-1890-image383371452.html
Elementi di disegno da manoscritti del 16 ° secolo. Preso da arabesques Grandes del du Cerceau da Jacques Androuet, e scudo armoriale dal castello d’Anet. Chromolithograph progettato e litografato da Ernst Guillot da Elements d'Ornementation du Xvie Siecle, elementi di ornamento del 16 ° secolo, Renouard, Parigi, 1890. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/elementi-di-disegno-da-manoscritti-del-16-secolo-preso-da-arabesques-grandes-del-du-cerceau-da-jacques-androuet-e-scudo-armoriale-dal-castello-d-anet-chromolithograph-progettato-e-litografato-da-ernst-guillot-da-elements-d-ornementation-du-xvie-siecle-elementi-di-ornamento-del-16-secolo-renouard-parigi-1890-image383371449.html
Elementi di design con grisailles del 16 ° secolo. Cornici con colonne e colonne di un Libro d'ore decorato con grisailles. Tratto dal manoscritto latino 10563 Bib. NAT. Chromolithograph progettato e litografato da Ernst Guillot da Elements d'Ornementation du Xvie Siecle, elementi di ornamento del 16 ° secolo, Renouard, Parigi, 1890. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/elementi-di-design-con-grisailles-del-16-secolo-cornici-con-colonne-e-colonne-di-un-libro-d-ore-decorato-con-grisailles-tratto-dal-manoscritto-latino-10563-bib-nat-chromolithograph-progettato-e-litografato-da-ernst-guillot-da-elements-d-ornementation-du-xvie-siecle-elementi-di-ornamento-del-16-secolo-renouard-parigi-1890-image383371491.html
Elementi di design di architettura e manoscritti del 16 ° secolo. 1,2 Dettagli della parete del coro dalla Cattedrale di Chartres, e motivi decorativi da Grandes arabesques del du Cerceau di Jacques Androuet, Chromolithograph progettato e litografato da Ernst Guillot da Elements d'Ornementation du XVie Siecle, elementi di ornamento del 16 ° secolo, Renouard, Parigi, 1890. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/elementi-di-design-di-architettura-e-manoscritti-del-16-secolo-1-2-dettagli-della-parete-del-coro-dalla-cattedrale-di-chartres-e-motivi-decorativi-da-grandes-arabesques-del-du-cerceau-di-jacques-androuet-chromolithograph-progettato-e-litografato-da-ernst-guillot-da-elements-d-ornementation-du-xvie-siecle-elementi-di-ornamento-del-16-secolo-renouard-parigi-1890-image383371450.html
Elementi di design del 16 ° secolo. Dettaglio dalla porta della Chiesa di Saint-Maclou a Rouen, fregi e alfabeto dalle lettere iniziali UVWXYZ in documenti del Castello reale di Blois. Chromolithograph progettato e litografato da Ernst Guillot da Elements d'Ornementation du Xvie Siecle, elementi di ornamento del 16 ° secolo, Renouard, Parigi, 1890. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/elementi-di-design-del-16-secolo-dettaglio-dalla-porta-della-chiesa-di-saint-maclou-a-rouen-fregi-e-alfabeto-dalle-lettere-iniziali-uvwxyz-in-documenti-del-castello-reale-di-blois-chromolithograph-progettato-e-litografato-da-ernst-guillot-da-elements-d-ornementation-du-xvie-siecle-elementi-di-ornamento-del-16-secolo-renouard-parigi-1890-image383371435.html
Elementi di design del 16 ° secolo. Cartouche dalla tomba di Louis de Breze, Cattedrale di Rouen, e alfabeto dalle lettere iniziali ABCDEF nei documenti del Castello reale di Blois. Chromolithograph progettato e litografato da Ernst Guillot da Elements d'Ornementation du Xvie Siecle, elementi di ornamento del 16 ° secolo, Renouard, Parigi, 1890. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/elementi-di-design-del-16-secolo-cartouche-dalla-tomba-di-louis-de-breze-cattedrale-di-rouen-e-alfabeto-dalle-lettere-iniziali-abcdef-nei-documenti-del-castello-reale-di-blois-chromolithograph-progettato-e-litografato-da-ernst-guillot-da-elements-d-ornementation-du-xvie-siecle-elementi-di-ornamento-del-16-secolo-renouard-parigi-1890-image383371425.html
Elementi di design, ghirlande e motivi fogliari del 16 ° secolo. Tomba nella Chiesa di Saint-Just a Narbonne, Chateau d’Ozay-le-Rideau, Evreux Cattedrale, Limoges Cattedrale, e Rodez Cattedrale. Chromolithograph progettato e litografato da Ernst Guillot da Elements d'Ornementation du Xvie Siecle, elementi di ornamento del 16 ° secolo, Renouard, Parigi, 1890. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/elementi-di-design-ghirlande-e-motivi-fogliari-del-16-secolo-tomba-nella-chiesa-di-saint-just-a-narbonne-chateau-d-ozay-le-rideau-evreux-cattedrale-limoges-cattedrale-e-rodez-cattedrale-chromolithograph-progettato-e-litografato-da-ernst-guillot-da-elements-d-ornementation-du-xvie-siecle-elementi-di-ornamento-del-16-secolo-renouard-parigi-1890-image383371453.html
Helm chiamato Beckehnaube o Culla neonato, risalente alla fine del XVI secolo, con decorazione incisa. Chromolithograph da Hefner-Alteneck i costumi, opere d'arte e apparecchi dal Medioevo fino al XVII secolo, Francoforte, 1889. Illustrazione dal dottor Jakob Heinrich von Hefner-Alteneck, litografata da Johann Klipphahn. Il dott. Hefner-Alteneck (1811-1903) era un museo tedesco curatore, archeologo, storico dell'arte, illustratore e incisore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/helm-chiamato-beckehnaube-o-culla-neonato-risalente-alla-fine-del-xvi-secolo-con-decorazione-incisa-chromolithograph-da-hefner-alteneck-i-costumi-opere-d-arte-e-apparecchi-dal-medioevo-fino-al-xvii-secolo-francoforte-1889-illustrazione-dal-dottor-jakob-heinrich-von-hefner-alteneck-litografata-da-johann-klipphahn-il-dott-hefner-alteneck-1811-1903-era-un-museo-tedesco-curatore-archeologo-storico-dell-arte-illustratore-e-incisore-image331975938.html
Doge e Dogaressa di Venezia e il membro chiatta o bucentaur, del XVI secolo. Chromolithograph da Hefner-Alteneck i costumi, opere d'arte e apparecchi dal Medioevo fino al XVII secolo, Francoforte, 1889. Illustrazione dal dottor Jakob Heinrich von Hefner-Alteneck, litografata dal C. Regnier. Il dott. Hefner-Alteneck (1811-1903) era un museo tedesco curatore, archeologo, storico dell'arte, illustratore e incisore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/doge-e-dogaressa-di-venezia-e-il-membro-chiatta-o-bucentaur-del-xvi-secolo-chromolithograph-da-hefner-alteneck-i-costumi-opere-d-arte-e-apparecchi-dal-medioevo-fino-al-xvii-secolo-francoforte-1889-illustrazione-dal-dottor-jakob-heinrich-von-hefner-alteneck-litografata-dal-c-regnier-il-dott-hefner-alteneck-1811-1903-era-un-museo-tedesco-curatore-archeologo-storico-dell-arte-illustratore-e-incisore-image331976035.html
Elementi di design dall'architettura del 16 ° secolo. 1-5 pilastri in pietra dal rood screen della Cattedrale di Chartres, 6,7 particolari di pannelli in marmo e stampaggio nella porta della Villa di Andrea Doria a Genova. Chromolithograph progettato e litografato da Ernst Guillot da Elements d'Ornementation du Xvie Siecle, elementi di ornamento del 16 ° secolo, Renouard, Parigi, 1890. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/elementi-di-design-dall-architettura-del-16-secolo-1-5-pilastri-in-pietra-dal-rood-screen-della-cattedrale-di-chartres-6-7-particolari-di-pannelli-in-marmo-e-stampaggio-nella-porta-della-villa-di-andrea-doria-a-genova-chromolithograph-progettato-e-litografato-da-ernst-guillot-da-elements-d-ornementation-du-xvie-siecle-elementi-di-ornamento-del-16-secolo-renouard-parigi-1890-image383371500.html
Elementi di design in legno, marmo e pietra di architettura del 16 ° secolo. 1-4 Evreux Cattedrale, 5,6 tomba dei figli di Carlo VIII, Tours Cattedrale, 7 Rodez Cattedrale, Chateau de Blois, Limoges Cattedrale. Chromolithograph progettato e litografato da Ernst Guillot da Elements d'Ornementation du Xvie Siecle, elementi di ornamento del 16 ° secolo, Renouard, Parigi, 1890. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/elementi-di-design-in-legno-marmo-e-pietra-di-architettura-del-16-secolo-1-4-evreux-cattedrale-5-6-tomba-dei-figli-di-carlo-viii-tours-cattedrale-7-rodez-cattedrale-chateau-de-blois-limoges-cattedrale-chromolithograph-progettato-e-litografato-da-ernst-guillot-da-elements-d-ornementation-du-xvie-siecle-elementi-di-ornamento-del-16-secolo-renouard-parigi-1890-image383371490.html
Elementi di design del 16 ° secolo. Confini e fregi di un Libro d'ore utilizzato in Chartres pubblicato da Simon votre nel 1501. Imp. B 575, Bib. NAT., e 1 pilasters rood-screen nella Cattedrale di Limoges. Chromolithograph progettato e litografato da Ernst Guillot da Elements d'Ornementation du Xvie Siecle, elementi di ornamento del 16 ° secolo, Renouard, Parigi, 1890. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/elementi-di-design-del-16-secolo-confini-e-fregi-di-un-libro-d-ore-utilizzato-in-chartres-pubblicato-da-simon-votre-nel-1501-imp-b-575-bib-nat-e-1-pilasters-rood-screen-nella-cattedrale-di-limoges-chromolithograph-progettato-e-litografato-da-ernst-guillot-da-elements-d-ornementation-du-xvie-siecle-elementi-di-ornamento-del-16-secolo-renouard-parigi-1890-image383371487.html
Nobildonne spagnole in abiti estivi (sinistra) e abbigliamento invernale (a destra), risalente alla fine del XVI secolo. Chromolithograph da Hefner-Alteneck i costumi, opere d'arte e apparecchi dal Medioevo fino al XVII secolo, Francoforte, 1889. Illustrazione dal dottor Jakob Heinrich von Hefner-Alteneck, litografata dal C. Regnier. Il dott. Hefner-Alteneck (1811-1903) era un museo tedesco curatore, archeologo, storico dell'arte, illustratore e incisore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nobildonne-spagnole-in-abiti-estivi-sinistra-e-abbigliamento-invernale-a-destra-risalente-alla-fine-del-xvi-secolo-chromolithograph-da-hefner-alteneck-i-costumi-opere-d-arte-e-apparecchi-dal-medioevo-fino-al-xvii-secolo-francoforte-1889-illustrazione-dal-dottor-jakob-heinrich-von-hefner-alteneck-litografata-dal-c-regnier-il-dott-hefner-alteneck-1811-1903-era-un-museo-tedesco-curatore-archeologo-storico-dell-arte-illustratore-e-incisore-image331976033.html
Elementi di design di architettura e manoscritti del 16 ° secolo. Preso da una cornice in Chants royaux sur la Conception couronnés au Puy de Rouen di Etienne Colaud, 1,2 dettagli dalla porta della Chiesa di Saint-Maclou a Rouen. Chromolithograph progettato e litografato da Ernst Guillot da Elements d'Ornementation du Xvie Siecle, elementi di ornamento del 16 ° secolo, Renouard, Parigi, 1890. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/elementi-di-design-di-architettura-e-manoscritti-del-16-secolo-preso-da-una-cornice-in-chants-royaux-sur-la-conception-couronnes-au-puy-de-rouen-di-etienne-colaud-1-2-dettagli-dalla-porta-della-chiesa-di-saint-maclou-a-rouen-chromolithograph-progettato-e-litografato-da-ernst-guillot-da-elements-d-ornementation-du-xvie-siecle-elementi-di-ornamento-del-16-secolo-renouard-parigi-1890-image383371451.html
Elementi di design di architettura e manoscritti del 16 ° secolo. 1-5 da una stampa nella Bibliotheque Nationale, 6,7 Chateau d’Ozay-le-Rideau, fregio dalla cappella del castello di Paguy, schermo rood della Cattedrale di Limoges, porta della Cattedrale di Beauvois. Chromolithograph progettato e litografato da Ernst Guillot da Elements d'Ornementation du Xvie Siecle, elementi di ornamento del 16 ° secolo, Renouard, Parigi, 1890. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/elementi-di-design-di-architettura-e-manoscritti-del-16-secolo-1-5-da-una-stampa-nella-bibliotheque-nationale-6-7-chateau-d-ozay-le-rideau-fregio-dalla-cappella-del-castello-di-paguy-schermo-rood-della-cattedrale-di-limoges-porta-della-cattedrale-di-beauvois-chromolithograph-progettato-e-litografato-da-ernst-guillot-da-elements-d-ornementation-du-xvie-siecle-elementi-di-ornamento-del-16-secolo-renouard-parigi-1890-image383371439.html
Elementi di design da manoscritti e marmi dipinti del 16 ° secolo. 1-4 confine e pulci dal manoscritto, 5-8 frammenti di pilaster marmoreo. Tratto dal manoscritto Franc. 54, Bib. NAT, il Museo del Louvre e la tomba di Francesco II, duca di Bretagna, a Nantes. Chromolithograph progettato e litografato da Ernst Guillot da Elements d'Ornementation du Xvie Siecle, elementi di ornamento del 16 ° secolo, Renouard, Parigi, 1890. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/elementi-di-design-da-manoscritti-e-marmi-dipinti-del-16-secolo-1-4-confine-e-pulci-dal-manoscritto-5-8-frammenti-di-pilaster-marmoreo-tratto-dal-manoscritto-franc-54-bib-nat-il-museo-del-louvre-e-la-tomba-di-francesco-ii-duca-di-bretagna-a-nantes-chromolithograph-progettato-e-litografato-da-ernst-guillot-da-elements-d-ornementation-du-xvie-siecle-elementi-di-ornamento-del-16-secolo-renouard-parigi-1890-image383371488.html
Giovane uomo nel doppietto barrato e il tubo flessibile con una bandiera, uomo nel doppietto e flessibile B, e l'uomo in armatura e casco, tardo XVI secolo. Chromolithograph da Hefner-Alteneck i costumi, opere d'arte e apparecchi dal Medioevo fino al XVII secolo, Francoforte, 1889. Illustrazione dal dottor Jakob Heinrich von Hefner-Alteneck, litografata dal C. Regnier. Il dott. Hefner-Alteneck (1811-1903) era un museo tedesco curatore, archeologo, storico dell'arte, illustratore e incisore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/giovane-uomo-nel-doppietto-barrato-e-il-tubo-flessibile-con-una-bandiera-uomo-nel-doppietto-e-flessibile-b-e-l-uomo-in-armatura-e-casco-tardo-xvi-secolo-chromolithograph-da-hefner-alteneck-i-costumi-opere-d-arte-e-apparecchi-dal-medioevo-fino-al-xvii-secolo-francoforte-1889-illustrazione-dal-dottor-jakob-heinrich-von-hefner-alteneck-litografata-dal-c-regnier-il-dott-hefner-alteneck-1811-1903-era-un-museo-tedesco-curatore-archeologo-storico-dell-arte-illustratore-e-incisore-image331975990.html
Elementi di design del 16 ° secolo. 1-3 frammenti di pilasters del rood screen nella Cattedrale di Limoges, 4, motivi del manoscritto 10563, fregio da un camino nel Chateau d’Ecouen. Alfabeto dalle lettere iniziali GHIJKL nei documenti del Castello reale di Blois. Chromolithograph progettato e litografato da Ernst Guillot da Elements d'Ornementation du Xvie Siecle, elementi di ornamento del 16 ° secolo, Renouard, Parigi, 1890. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/elementi-di-design-del-16-secolo-1-3-frammenti-di-pilasters-del-rood-screen-nella-cattedrale-di-limoges-4-motivi-del-manoscritto-10563-fregio-da-un-camino-nel-chateau-d-ecouen-alfabeto-dalle-lettere-iniziali-ghijkl-nei-documenti-del-castello-reale-di-blois-chromolithograph-progettato-e-litografato-da-ernst-guillot-da-elements-d-ornementation-du-xvie-siecle-elementi-di-ornamento-del-16-secolo-renouard-parigi-1890-image383371430.html
L uomo e la donna nella moda francese da Parigi a e tedesco C sposa e lo sposo d in corone di nozze di Norimberga, tardo XVI secolo. Chromolithograph da Hefner-Alteneck i costumi, opere d'arte e apparecchi dal Medioevo fino al XVII secolo, Francoforte, 1889. Illustrazione dal dottor Jakob Heinrich von Hefner-Alteneck, litografata dal C. Regnier. Il dott. Hefner-Alteneck (1811-1903) era un museo tedesco curatore, archeologo, storico dell'arte, illustratore e incisore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-uomo-e-la-donna-nella-moda-francese-da-parigi-a-e-tedesco-c-sposa-e-lo-sposo-d-in-corone-di-nozze-di-norimberga-tardo-xvi-secolo-chromolithograph-da-hefner-alteneck-i-costumi-opere-d-arte-e-apparecchi-dal-medioevo-fino-al-xvii-secolo-francoforte-1889-illustrazione-dal-dottor-jakob-heinrich-von-hefner-alteneck-litografata-dal-c-regnier-il-dott-hefner-alteneck-1811-1903-era-un-museo-tedesco-curatore-archeologo-storico-dell-arte-illustratore-e-incisore-image331975984.html
Nobildonna di Napoli e donna borghese di Roma, risalente alla fine del XVI secolo. Da dipinti in miniatura nel Stammbuch (amicizia Libro) di Andreas Heidenreich von Pidenegg. Chromolithograph da Hefner-Alteneck i costumi, opere d'arte e apparecchi dal Medioevo fino al XVII secolo, Francoforte, 1889. Illustrazione dal dottor Jakob Heinrich von Hefner-Alteneck, litografata dal C. Regnier. Il dott. Hefner-Alteneck (1811-1903) era un museo tedesco curatore, archeologo, storico dell'arte, illustratore e incisore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nobildonna-di-napoli-e-donna-borghese-di-roma-risalente-alla-fine-del-xvi-secolo-da-dipinti-in-miniatura-nel-stammbuch-amicizia-libro-di-andreas-heidenreich-von-pidenegg-chromolithograph-da-hefner-alteneck-i-costumi-opere-d-arte-e-apparecchi-dal-medioevo-fino-al-xvii-secolo-francoforte-1889-illustrazione-dal-dottor-jakob-heinrich-von-hefner-alteneck-litografata-dal-c-regnier-il-dott-hefner-alteneck-1811-1903-era-un-museo-tedesco-curatore-archeologo-storico-dell-arte-illustratore-e-incisore-image331976048.html
Elementi di design del 16 ° secolo. 1,2 frammenti di Alaert Claas della Scuola Olandese, 3,4 pulci dal Castello reale di Blois, motivo dell'alfabeto di Theodore de Bry, varie lettere iniziali dell'epoca, fregio preso da un trattato in prospettiva da Jean Cousin. Chromolithograph progettato e litografato da Ernst Guillot da Elements d'Ornementation du Xvie Siecle, elementi di ornamento del 16 ° secolo, Renouard, Parigi, 1890. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/elementi-di-design-del-16-secolo-1-2-frammenti-di-alaert-claas-della-scuola-olandese-3-4-pulci-dal-castello-reale-di-blois-motivo-dell-alfabeto-di-theodore-de-bry-varie-lettere-iniziali-dell-epoca-fregio-preso-da-un-trattato-in-prospettiva-da-jean-cousin-chromolithograph-progettato-e-litografato-da-ernst-guillot-da-elements-d-ornementation-du-xvie-siecle-elementi-di-ornamento-del-16-secolo-renouard-parigi-1890-image383371437.html
Superba spada elsa dalla metà del XVI secolo. Guardia e pomo in ferro nero con decorazioni in oro e argento figure, impugnatura con maglie di filo di oro in un modello di piuma. Chromolithograph da Hefner-Alteneck i costumi, opere d'arte e apparecchi dal Medioevo fino al XVII secolo, Francoforte, 1889. Illustrazione dal dottor Jakob Heinrich von Hefner-Alteneck, litografata dal C. Regnier. Il dott. Hefner-Alteneck (1811-1903) era un museo tedesco curatore, archeologo, storico dell'arte, illustratore e incisore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/superba-spada-elsa-dalla-meta-del-xvi-secolo-guardia-e-pomo-in-ferro-nero-con-decorazioni-in-oro-e-argento-figure-impugnatura-con-maglie-di-filo-di-oro-in-un-modello-di-piuma-chromolithograph-da-hefner-alteneck-i-costumi-opere-d-arte-e-apparecchi-dal-medioevo-fino-al-xvii-secolo-francoforte-1889-illustrazione-dal-dottor-jakob-heinrich-von-hefner-alteneck-litografata-dal-c-regnier-il-dott-hefner-alteneck-1811-1903-era-un-museo-tedesco-curatore-archeologo-storico-dell-arte-illustratore-e-incisore-image331975911.html
Uomo francese in larga tesa hat e capo A, uomo inglese con brevi doppietto, flessibile, spada e scudo B e target sul tondo o scudo C,D, tardo XVI secolo. Chromolithograph da Hefner-Alteneck i costumi, opere d'arte e apparecchi dal Medioevo fino al XVII secolo, Francoforte, 1889. Illustrazione dal dottor Jakob Heinrich von Hefner-Alteneck, litografata dal C. Regnier. Il dott. Hefner-Alteneck (1811-1903) era un museo tedesco curatore, archeologo, storico dell'arte, illustratore e incisore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/uomo-francese-in-larga-tesa-hat-e-capo-a-uomo-inglese-con-brevi-doppietto-flessibile-spada-e-scudo-b-e-target-sul-tondo-o-scudo-c-d-tardo-xvi-secolo-chromolithograph-da-hefner-alteneck-i-costumi-opere-d-arte-e-apparecchi-dal-medioevo-fino-al-xvii-secolo-francoforte-1889-illustrazione-dal-dottor-jakob-heinrich-von-hefner-alteneck-litografata-dal-c-regnier-il-dott-hefner-alteneck-1811-1903-era-un-museo-tedesco-curatore-archeologo-storico-dell-arte-illustratore-e-incisore-image331975980.html
Craftswoman da Norimberga con portamonete in forma di un castello con piccolo uomo guardando fuori, e la donna da Colonia in golden corpino con bouquet di fiori, tardo XVI secolo. Chromolithograph da Hefner-Alteneck i costumi, opere d'arte e apparecchi dal Medioevo fino al XVII secolo, Francoforte, 1889. Illustrazione dal dottor Jakob Heinrich von Hefner-Alteneck, litografata dal C. Regnier. Il dott. Hefner-Alteneck (1811-1903) era un museo tedesco curatore, archeologo, storico dell'arte, illustratore e incisore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/craftswoman-da-norimberga-con-portamonete-in-forma-di-un-castello-con-piccolo-uomo-guardando-fuori-e-la-donna-da-colonia-in-golden-corpino-con-bouquet-di-fiori-tardo-xvi-secolo-chromolithograph-da-hefner-alteneck-i-costumi-opere-d-arte-e-apparecchi-dal-medioevo-fino-al-xvii-secolo-francoforte-1889-illustrazione-dal-dottor-jakob-heinrich-von-hefner-alteneck-litografata-dal-c-regnier-il-dott-hefner-alteneck-1811-1903-era-un-museo-tedesco-curatore-archeologo-storico-dell-arte-illustratore-e-incisore-image331975959.html
Dipinti ad Olio di bambini e donne, tardo XVI secolo. A due anni un bambino di un anno-vecchio figlio B, nobile donna C, e Sabine di Wurttemberg, Landgravine di Hesse D. Chromolithograph da Hefner-Alteneck i costumi, opere d'arte e apparecchi dal Medioevo fino al XVII secolo, Francoforte, 1889. Illustrazione dal dottor Jakob Heinrich von Hefner-Alteneck, litografata dal C. Regnier. Il dott. Hefner-Alteneck (1811-1903) era un museo tedesco curatore, archeologo, storico dell'arte, illustratore e incisore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dipinti-ad-olio-di-bambini-e-donne-tardo-xvi-secolo-a-due-anni-un-bambino-di-un-anno-vecchio-figlio-b-nobile-donna-c-e-sabine-di-wurttemberg-landgravine-di-hesse-d-chromolithograph-da-hefner-alteneck-i-costumi-opere-d-arte-e-apparecchi-dal-medioevo-fino-al-xvii-secolo-francoforte-1889-illustrazione-dal-dottor-jakob-heinrich-von-hefner-alteneck-litografata-dal-c-regnier-il-dott-hefner-alteneck-1811-1903-era-un-museo-tedesco-curatore-archeologo-storico-dell-arte-illustratore-e-incisore-image331976039.html
Ritratto di una fanciulla tedesca nel tardo XVI secolo abito. Indossa un laccio ruff, un vetro dipinto spilla con la sua propria somiglianza, ed è in possesso di un libro di preghiere rilegato in pergamena dipinta. Da un dipinto di un inferiore artista della Franconia. Chromolithograph da Hefner-Alteneck i costumi, opere d'arte e apparecchi dal Medioevo fino al XVII secolo, Francoforte, 1889. Illustrazione dal dottor Jakob Heinrich von Hefner-Alteneck, litografata dal C. Regnier. Il dott. Hefner-Alteneck (1811-1903) era un museo tedesco curatore, archeologo, storico dell'arte, illustratore e incisore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-di-una-fanciulla-tedesca-nel-tardo-xvi-secolo-abito-indossa-un-laccio-ruff-un-vetro-dipinto-spilla-con-la-sua-propria-somiglianza-ed-e-in-possesso-di-un-libro-di-preghiere-rilegato-in-pergamena-dipinta-da-un-dipinto-di-un-inferiore-artista-della-franconia-chromolithograph-da-hefner-alteneck-i-costumi-opere-d-arte-e-apparecchi-dal-medioevo-fino-al-xvii-secolo-francoforte-1889-illustrazione-dal-dottor-jakob-heinrich-von-hefner-alteneck-litografata-dal-c-regnier-il-dott-hefner-alteneck-1811-1903-era-un-museo-tedesco-curatore-archeologo-storico-dell-arte-illustratore-e-incisore-image331976080.html
Sella tedesco dalla metà del XVI secolo. Vista frontale del riccamente decorate sella e staffe. Chromolithograph da Hefner-Alteneck i costumi, opere d'arte e apparecchi dal Medioevo fino al XVII secolo, Francoforte, 1889. Il dott. Hefner-Alteneck (1811-1903) era un museo tedesco curatore, archeologo, storico dell'arte, illustratore e incisore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sella-tedesco-dalla-meta-del-xvi-secolo-vista-frontale-del-riccamente-decorate-sella-e-staffe-chromolithograph-da-hefner-alteneck-i-costumi-opere-d-arte-e-apparecchi-dal-medioevo-fino-al-xvii-secolo-francoforte-1889-il-dott-hefner-alteneck-1811-1903-era-un-museo-tedesco-curatore-archeologo-storico-dell-arte-illustratore-e-incisore-image331975862.html
Peltro tedesco caraffe e boccali dalla successiva del XVI secolo. Chromolithograph da Hefner-Alteneck i costumi, opere d'arte e apparecchi dal Medioevo fino al XVII secolo, Francoforte, 1889. Illustrazione di B, litografata da Heinrich Keller. Il dott. Hefner-Alteneck (1811-1903) era un museo tedesco curatore, archeologo, storico dell'arte, illustratore e incisore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/peltro-tedesco-caraffe-e-boccali-dalla-successiva-del-xvi-secolo-chromolithograph-da-hefner-alteneck-i-costumi-opere-d-arte-e-apparecchi-dal-medioevo-fino-al-xvii-secolo-francoforte-1889-illustrazione-di-b-litografata-da-heinrich-keller-il-dott-hefner-alteneck-1811-1903-era-un-museo-tedesco-curatore-archeologo-storico-dell-arte-illustratore-e-incisore-image331975889.html
Sella tedesco dalla metà del XVI secolo. Vista posteriore e laterale del riccamente decorate sella e staffa. Chromolithograph da Hefner-Alteneck i costumi, opere d'arte e apparecchi dal Medioevo fino al XVII secolo, Francoforte, 1889. Il dott. Hefner-Alteneck (1811-1903) era un museo tedesco curatore, archeologo, storico dell'arte, illustratore e incisore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sella-tedesco-dalla-meta-del-xvi-secolo-vista-posteriore-e-laterale-del-riccamente-decorate-sella-e-staffa-chromolithograph-da-hefner-alteneck-i-costumi-opere-d-arte-e-apparecchi-dal-medioevo-fino-al-xvii-secolo-francoforte-1889-il-dott-hefner-alteneck-1811-1903-era-un-museo-tedesco-curatore-archeologo-storico-dell-arte-illustratore-e-incisore-image331975864.html
Il tedesco maschio Abito di corte della metà del XVI secolo e due teste di alabarda. Chromolithograph da Hefner-Alteneck i costumi, opere d'arte e apparecchi dal Medioevo fino al XVII secolo, Francoforte, 1889. Illustrazione dal dottor Jakob Heinrich von Hefner-Alteneck, litografata dal C. Regnier. Il dott. Hefner-Alteneck (1811-1903) era un museo tedesco curatore, archeologo, storico dell'arte, illustratore e incisore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-tedesco-maschio-abito-di-corte-della-meta-del-xvi-secolo-e-due-teste-di-alabarda-chromolithograph-da-hefner-alteneck-i-costumi-opere-d-arte-e-apparecchi-dal-medioevo-fino-al-xvii-secolo-francoforte-1889-illustrazione-dal-dottor-jakob-heinrich-von-hefner-alteneck-litografata-dal-c-regnier-il-dott-hefner-alteneck-1811-1903-era-un-museo-tedesco-curatore-archeologo-storico-dell-arte-illustratore-e-incisore-image331975875.html
Coppa Tedesca effettuate al di fuori di un guscio di nautilus decorate con argento dorato ornamenti nautico, metà del XVI secolo. Chromolithograph da Hefner-Alteneck i costumi, opere d'arte e apparecchi dal Medioevo fino al XVII secolo, Francoforte, 1889. Illustrazione dal dottor Jakob Heinrich von Hefner-Alteneck, litografata da Heinrich Keller. Il dott. Hefner-Alteneck (1811-1903) era un museo tedesco curatore, archeologo, storico dell'arte, illustratore e incisore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/coppa-tedesca-effettuate-al-di-fuori-di-un-guscio-di-nautilus-decorate-con-argento-dorato-ornamenti-nautico-meta-del-xvi-secolo-chromolithograph-da-hefner-alteneck-i-costumi-opere-d-arte-e-apparecchi-dal-medioevo-fino-al-xvii-secolo-francoforte-1889-illustrazione-dal-dottor-jakob-heinrich-von-hefner-alteneck-litografata-da-heinrich-keller-il-dott-hefner-alteneck-1811-1903-era-un-museo-tedesco-curatore-archeologo-storico-dell-arte-illustratore-e-incisore-image331975869.html
Riccamente decorato scudo tedesco dalla metà del XVI secolo nella raccolta delle armi del conte di Erbach. Decorate con figure dorate su un ferro grigio di sfondo e un ampio placcato oro a bordo. Chromolithograph da Hefner-Alteneck i costumi, opere d'arte e apparecchi dal Medioevo fino al XVII secolo, Francoforte, 1889. Il dott. Hefner-Alteneck (1811-1903) era un museo tedesco curatore, archeologo, storico dell'arte, illustratore e incisore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/riccamente-decorato-scudo-tedesco-dalla-meta-del-xvi-secolo-nella-raccolta-delle-armi-del-conte-di-erbach-decorate-con-figure-dorate-su-un-ferro-grigio-di-sfondo-e-un-ampio-placcato-oro-a-bordo-chromolithograph-da-hefner-alteneck-i-costumi-opere-d-arte-e-apparecchi-dal-medioevo-fino-al-xvii-secolo-francoforte-1889-il-dott-hefner-alteneck-1811-1903-era-un-museo-tedesco-curatore-archeologo-storico-dell-arte-illustratore-e-incisore-image331975872.html
Swiss burger donna dalla metà del XVI secolo, tenendo un calice. Da una penna di colore e disegno a inchiostro, probabilmente per una vetrata stemma. Chromolithograph da Hefner-Alteneck i costumi, opere d'arte e apparecchi dal Medioevo fino al XVII secolo, Francoforte, 1889. Illustrazione dal dottor Jakob Heinrich von Hefner-Alteneck, litografata da A.G. Il dott. Hefner-Alteneck (1811-1903) era un museo tedesco curatore, archeologo, storico dell'arte, illustratore e incisore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/swiss-burger-donna-dalla-meta-del-xvi-secolo-tenendo-un-calice-da-una-penna-di-colore-e-disegno-a-inchiostro-probabilmente-per-una-vetrata-stemma-chromolithograph-da-hefner-alteneck-i-costumi-opere-d-arte-e-apparecchi-dal-medioevo-fino-al-xvii-secolo-francoforte-1889-illustrazione-dal-dottor-jakob-heinrich-von-hefner-alteneck-litografata-da-a-g-il-dott-hefner-alteneck-1811-1903-era-un-museo-tedesco-curatore-archeologo-storico-dell-arte-illustratore-e-incisore-image331975880.html
I soldati tedeschi che indossa pantaloni harem, tardo XVI secolo. Capo sutler con le braccia sollevate e capo di fanteria in armatura e casco a corto di personale. Da penna a colori di disegni in possesso della C. Becker di Wurzburg. Chromolithograph da Hefner-Alteneck i costumi, opere d'arte e apparecchi dal Medioevo fino al XVII secolo, Francoforte, 1889. Illustrazione dal dottor Jakob Heinrich von Hefner-Alteneck, litografata dal C. Regnier. Il dott. Hefner-Alteneck (1811-1903) era un museo tedesco curatore, archeologo, storico dell'arte, illustratore e incisore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/i-soldati-tedeschi-che-indossa-pantaloni-harem-tardo-xvi-secolo-capo-sutler-con-le-braccia-sollevate-e-capo-di-fanteria-in-armatura-e-casco-a-corto-di-personale-da-penna-a-colori-di-disegni-in-possesso-della-c-becker-di-wurzburg-chromolithograph-da-hefner-alteneck-i-costumi-opere-d-arte-e-apparecchi-dal-medioevo-fino-al-xvii-secolo-francoforte-1889-illustrazione-dal-dottor-jakob-heinrich-von-hefner-alteneck-litografata-dal-c-regnier-il-dott-hefner-alteneck-1811-1903-era-un-museo-tedesco-curatore-archeologo-storico-dell-arte-illustratore-e-incisore-image331975924.html
Collane tedesco della metà del Cinquecento: gem con pittura a smalto di una scena della crocifissione, una gemma con pittura a smalto di Sant Andrea B, gem con ametista e quattro smeraldi C, e collana con 12 busti di sirene in oro e argento, D. Chromolithograph da Hefner-Alteneck i costumi, opere d'arte e apparecchi dal Medioevo fino al XVII secolo, Francoforte, 1889. Illustrazione dal dottor Jakob Heinrich von Hefner-Alteneck, litografata dal C. Regnier. Il dott. Hefner-Alteneck (1811-1903) era un museo tedesco curatore, archeologo, storico dell'arte, illustratore e incisore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/collane-tedesco-della-meta-del-cinquecento-gem-con-pittura-a-smalto-di-una-scena-della-crocifissione-una-gemma-con-pittura-a-smalto-di-sant-andrea-b-gem-con-ametista-e-quattro-smeraldi-c-e-collana-con-12-busti-di-sirene-in-oro-e-argento-d-chromolithograph-da-hefner-alteneck-i-costumi-opere-d-arte-e-apparecchi-dal-medioevo-fino-al-xvii-secolo-francoforte-1889-illustrazione-dal-dottor-jakob-heinrich-von-hefner-alteneck-litografata-dal-c-regnier-il-dott-hefner-alteneck-1811-1903-era-un-museo-tedesco-curatore-archeologo-storico-dell-arte-illustratore-e-incisore-image331975874.html
Una gondola veneziana con gondolieri che arrivano a canal fasi in cui molti nobili e donne attendere sul quay, Venezia, del XVI secolo. Abiti dei Venetiani del Sicolo XVI. Handcolored incisione su rame di Pietro Giarre da Giulio Ferrario costumi dell Antico e Moderno di tutti i popoli del mondo, il costume antico e moderno, Firenze, 1837. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-gondola-veneziana-con-gondolieri-che-arrivano-a-canal-fasi-in-cui-molti-nobili-e-donne-attendere-sul-quay-venezia-del-xvi-secolo-abiti-dei-venetiani-del-sicolo-xvi-handcolored-incisione-su-rame-di-pietro-giarre-da-giulio-ferrario-costumi-dell-antico-e-moderno-di-tutti-i-popoli-del-mondo-il-costume-antico-e-moderno-firenze-1837-image333518446.html
Il lampadario fatto di corna di cervo con figure femminili holding scudi araldici, Germania, metà del XVI secolo. Chromolithograph da Hefner-Alteneck i costumi, opere d'arte e apparecchi dal Medioevo fino al XVII secolo, Francoforte, 1889. Illustrazione di H. Kaulbach, litografata dal C. B. Dr. Hefner-Alteneck (1811-1903) era un museo tedesco curatore, archeologo, storico dell'arte, illustratore e incisore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-lampadario-fatto-di-corna-di-cervo-con-figure-femminili-holding-scudi-araldici-germania-meta-del-xvi-secolo-chromolithograph-da-hefner-alteneck-i-costumi-opere-d-arte-e-apparecchi-dal-medioevo-fino-al-xvii-secolo-francoforte-1889-illustrazione-di-h-kaulbach-litografata-dal-c-b-dr-hefner-alteneck-1811-1903-era-un-museo-tedesco-curatore-archeologo-storico-dell-arte-illustratore-e-incisore-image331975856.html
Gondole sui canali di Venezia, XVI secolo. Le barche sono coperte di serge nero e sono dotate di sedili rivestiti in pelle. Due gondolieri con remi in livrea. Incisione di blocchi di legno di A. Racinet dopo un taglio di legno di Christoph Krieger dai costumi di Cesare Vecellio del XVI secolo anciens et modernes, Habiti antichi et moderni di tutto il mondo, Firman Didot Ferris Fils, Parigi, 1859-1860. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/gondole-sui-canali-di-venezia-xvi-secolo-le-barche-sono-coperte-di-serge-nero-e-sono-dotate-di-sedili-rivestiti-in-pelle-due-gondolieri-con-remi-in-livrea-incisione-di-blocchi-di-legno-di-a-racinet-dopo-un-taglio-di-legno-di-christoph-krieger-dai-costumi-di-cesare-vecellio-del-xvi-secolo-anciens-et-modernes-habiti-antichi-et-moderni-di-tutto-il-mondo-firman-didot-ferris-fils-parigi-1859-1860-image383512217.html
Elementi di design del 16 ° secolo. Dettaglio del rood screen nella Cattedrale di Limoges, 1 badge sulla tomba di Valentine Balbiani nella chiesa di Santa Caterina du Val, 2,3 dettagli dalla Cattedrale di Evreux, alfabeto dalle lettere iniziali MNOPQRST nei documenti del Royal Chateau de Blois. Chromolithograph progettato e litografato da Ernst Guillot da Elements d'Ornementation du Xvie Siecle, elementi di ornamento del 16 ° secolo, Renouard, Parigi, 1890. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/elementi-di-design-del-16-secolo-dettaglio-del-rood-screen-nella-cattedrale-di-limoges-1-badge-sulla-tomba-di-valentine-balbiani-nella-chiesa-di-santa-caterina-du-val-2-3-dettagli-dalla-cattedrale-di-evreux-alfabeto-dalle-lettere-iniziali-mnopqrst-nei-documenti-del-royal-chateau-de-blois-chromolithograph-progettato-e-litografato-da-ernst-guillot-da-elements-d-ornementation-du-xvie-siecle-elementi-di-ornamento-del-16-secolo-renouard-parigi-1890-image383371432.html
Fanteria italiana del XVI secolo. Indossa un casco, un pettorale, un doppietto e delle braghe, porta un arquebus o un mosket flintlock, una spada e una pistola. All'interno di una cornice decorativa incisa da H. Catenacci e Fellmann. Incisione di blocchi di legno di Gerard Seguin e E.F. Huyot dopo un taglio di legno di Christoph Krieger dai costumi di Cesare Vecellio del XVI secolo anciens et modernes, Habiti antichi et moderni di tutto il mondo, Firman Didot Ferris Fils, Parigi, 1859-1860. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fanteria-italiana-del-xvi-secolo-indossa-un-casco-un-pettorale-un-doppietto-e-delle-braghe-porta-un-arquebus-o-un-mosket-flintlock-una-spada-e-una-pistola-all-interno-di-una-cornice-decorativa-incisa-da-h-catenacci-e-fellmann-incisione-di-blocchi-di-legno-di-gerard-seguin-e-e-f-huyot-dopo-un-taglio-di-legno-di-christoph-krieger-dai-costumi-di-cesare-vecellio-del-xvi-secolo-anciens-et-modernes-habiti-antichi-et-moderni-di-tutto-il-mondo-firman-didot-ferris-fils-parigi-1859-1860-image383512218.html
Undertaker veneziano, 16 ° secolo. Indossa un cofano grigio, un capo grigio senza maniche su una lunga veste, scarpe grigie, e porta candele. All'interno di una cornice decorativa incisa da H. Catenacci e Fellmann. Incisione di blocchi di legno di Gerard Seguin e E.F. Huyot dopo un taglio di legno di Christoph Krieger dai costumi di Cesare Vecellio del XVI secolo anciens et modernes, Habiti antichi et moderni di tutto il mondo, Firman Didot Ferris Fils, Parigi, 1859-1860. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/undertaker-veneziano-16-secolo-indossa-un-cofano-grigio-un-capo-grigio-senza-maniche-su-una-lunga-veste-scarpe-grigie-e-porta-candele-all-interno-di-una-cornice-decorativa-incisa-da-h-catenacci-e-fellmann-incisione-di-blocchi-di-legno-di-gerard-seguin-e-e-f-huyot-dopo-un-taglio-di-legno-di-christoph-krieger-dai-costumi-di-cesare-vecellio-del-xvi-secolo-anciens-et-modernes-habiti-antichi-et-moderni-di-tutto-il-mondo-firman-didot-ferris-fils-parigi-1859-1860-image383512237.html
Schiavo di cucina veneziana, 16 ° secolo. Entrambe le gambe incatenate alla cintura, cappello rosso, accappatoio di tessuto grezzo. Tiene un barile d'acqua. All'interno di una cornice decorativa incisa da H. Catenacci e Fellmann. Incisione di blocchi di legno di Gerard Seguin e E.F. Huyot dopo un taglio di legno di Christoph Krieger dai costumi di Cesare Vecellio del XVI secolo anciens et modernes, Habiti antichi et moderni di tutto il mondo, Firman Didot Ferris Fils, Parigi, 1859-1860. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/schiavo-di-cucina-veneziana-16-secolo-entrambe-le-gambe-incatenate-alla-cintura-cappello-rosso-accappatoio-di-tessuto-grezzo-tiene-un-barile-d-acqua-all-interno-di-una-cornice-decorativa-incisa-da-h-catenacci-e-fellmann-incisione-di-blocchi-di-legno-di-gerard-seguin-e-e-f-huyot-dopo-un-taglio-di-legno-di-christoph-krieger-dai-costumi-di-cesare-vecellio-del-xvi-secolo-anciens-et-modernes-habiti-antichi-et-moderni-di-tutto-il-mondo-firman-didot-ferris-fils-parigi-1859-1860-image383512235.html
Vista dalla torre dell'orologio di Piazza San Marco, Venezia, XVI secolo. A sinistra, la Basilica di San Marco con quattro cavalli di bronzo sopra la porta. A destra, il Campanile con tre bandiere. All'interno di una cornice decorativa incisa da H. Catenacci e Fellmann. Incisione di blocchi di legno di Gerard Seguin e E.F. Huyot dopo un taglio di legno di Christoph Krieger dai costumi di Cesare Vecellio del XVI secolo anciens et modernes, Habiti antichi et moderni di tutto il mondo, Firman Didot Ferris Fils, Parigi, 1859-1860. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vista-dalla-torre-dell-orologio-di-piazza-san-marco-venezia-xvi-secolo-a-sinistra-la-basilica-di-san-marco-con-quattro-cavalli-di-bronzo-sopra-la-porta-a-destra-il-campanile-con-tre-bandiere-all-interno-di-una-cornice-decorativa-incisa-da-h-catenacci-e-fellmann-incisione-di-blocchi-di-legno-di-gerard-seguin-e-e-f-huyot-dopo-un-taglio-di-legno-di-christoph-krieger-dai-costumi-di-cesare-vecellio-del-xvi-secolo-anciens-et-modernes-habiti-antichi-et-moderni-di-tutto-il-mondo-firman-didot-ferris-fils-parigi-1859-1860-image383512243.html
Marinaio su una cucina veneziana, 16 ° secolo. Indossa un cofano rosso con pennacchio, giacca buricchietto senza colletto, culotte e scarpe. I marines di galley erano per lo più greci o slavi. All'interno di una cornice decorativa incisa da H. Catenacci e Fellmann. Incisione di blocchi di legno di Gerard Seguin e E.F. Huyot dopo un taglio di legno di Christoph Krieger dai costumi di Cesare Vecellio del XVI secolo anciens et modernes, Habiti antichi et moderni di tutto il mondo, Firman Didot Ferris Fils, Parigi, 1859-1860. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/marinaio-su-una-cucina-veneziana-16-secolo-indossa-un-cofano-rosso-con-pennacchio-giacca-buricchietto-senza-colletto-culotte-e-scarpe-i-marines-di-galley-erano-per-lo-piu-greci-o-slavi-all-interno-di-una-cornice-decorativa-incisa-da-h-catenacci-e-fellmann-incisione-di-blocchi-di-legno-di-gerard-seguin-e-e-f-huyot-dopo-un-taglio-di-legno-di-christoph-krieger-dai-costumi-di-cesare-vecellio-del-xvi-secolo-anciens-et-modernes-habiti-antichi-et-moderni-di-tutto-il-mondo-firman-didot-ferris-fils-parigi-1859-1860-image383512231.html
Vista di una processione in Piazza San Marco, Venezia, XVI secolo. Una processione formale si sposta di fronte alla chiesa di San Geminiano, alla Basilica di San Marco e al Campanile. All'interno di una cornice decorativa incisa da H. Catenacci e Fellmann. Incisione di blocchi di legno di F. Huyot dopo A. Racinet dopo un taglio di legno di Christoph Krieger dai costumi cinquecenteschi di Cesare Vecellio anciens et modernes, Habiti antichi et moderni di tutto il mondo, Firman Didot Ferris Fils, Parigi, 1859-1860. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vista-di-una-processione-in-piazza-san-marco-venezia-xvi-secolo-una-processione-formale-si-sposta-di-fronte-alla-chiesa-di-san-geminiano-alla-basilica-di-san-marco-e-al-campanile-all-interno-di-una-cornice-decorativa-incisa-da-h-catenacci-e-fellmann-incisione-di-blocchi-di-legno-di-f-huyot-dopo-a-racinet-dopo-un-taglio-di-legno-di-christoph-krieger-dai-costumi-cinquecenteschi-di-cesare-vecellio-anciens-et-modernes-habiti-antichi-et-moderni-di-tutto-il-mondo-firman-didot-ferris-fils-parigi-1859-1860-image383512245.html
Vista sul cortile interno del Palazzo Ducale, Venezia, XVI secolo. La piazza è affollata nel pomeriggio con nobili che conducono affari legali. Il palazzo ha quattro scale in marmo, portici, appartamenti, quartieri dei servi e celle di prigione. All'interno di una cornice decorativa incisa da H. Catenacci e Fellmann. Incisione di blocchi di legno di A. Racinet dopo un taglio di legno di Christoph Krieger dai costumi di Cesare Vecellio del XVI secolo anciens et modernes, Habiti antichi et moderni di tutto il mondo, Firman Didot Ferris Fils, Parigi, 1859-1860. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vista-sul-cortile-interno-del-palazzo-ducale-venezia-xvi-secolo-la-piazza-e-affollata-nel-pomeriggio-con-nobili-che-conducono-affari-legali-il-palazzo-ha-quattro-scale-in-marmo-portici-appartamenti-quartieri-dei-servi-e-celle-di-prigione-all-interno-di-una-cornice-decorativa-incisa-da-h-catenacci-e-fellmann-incisione-di-blocchi-di-legno-di-a-racinet-dopo-un-taglio-di-legno-di-christoph-krieger-dai-costumi-di-cesare-vecellio-del-xvi-secolo-anciens-et-modernes-habiti-antichi-et-moderni-di-tutto-il-mondo-firman-didot-ferris-fils-parigi-1859-1860-image383512246.html
Cavalleria leggera italiana del 16 ° secolo. Indossa un completo vestito di armatura, un timone visored con pennarelli, un corselletto con sciarpa di moire di seta. È armato di lancia e fiancate arquebus. All'interno di una cornice decorativa incisa da H. Catenacci e Fellmann. Incisione di blocchi di legno di Gerard Seguin e E.F. Huyot dopo un taglio di legno di Christoph Krieger dai costumi di Cesare Vecellio del XVI secolo anciens et modernes, Habiti antichi et moderni di tutto il mondo, Firman Didot Ferris Fils, Parigi, 1859-1860. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cavalleria-leggera-italiana-del-16-secolo-indossa-un-completo-vestito-di-armatura-un-timone-visored-con-pennarelli-un-corselletto-con-sciarpa-di-moire-di-seta-e-armato-di-lancia-e-fiancate-arquebus-all-interno-di-una-cornice-decorativa-incisa-da-h-catenacci-e-fellmann-incisione-di-blocchi-di-legno-di-gerard-seguin-e-e-f-huyot-dopo-un-taglio-di-legno-di-christoph-krieger-dai-costumi-di-cesare-vecellio-del-xvi-secolo-anciens-et-modernes-habiti-antichi-et-moderni-di-tutto-il-mondo-firman-didot-ferris-fils-parigi-1859-1860-image383512221.html
Costume di un mendicante di elemosina nelle chiese e negli angoli di Venezia, XVI secolo. Indossa un lungo accappatoio nero con cappuccio e occhielli, e tiene un cornet di carta per gli elemosini. All'interno di una cornice decorativa incisa da H. Catenacci e Fellmann. Incisione di blocchi di legno di Gerard Seguin e E.F. Huyot dopo un taglio di legno di Christoph Krieger dai costumi di Cesare Vecellio del XVI secolo anciens et modernes, Habiti antichi et moderni di tutto il mondo, Firman Didot Ferris Fils, Parigi, 1859-1860. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/costume-di-un-mendicante-di-elemosina-nelle-chiese-e-negli-angoli-di-venezia-xvi-secolo-indossa-un-lungo-accappatoio-nero-con-cappuccio-e-occhielli-e-tiene-un-cornet-di-carta-per-gli-elemosini-all-interno-di-una-cornice-decorativa-incisa-da-h-catenacci-e-fellmann-incisione-di-blocchi-di-legno-di-gerard-seguin-e-e-f-huyot-dopo-un-taglio-di-legno-di-christoph-krieger-dai-costumi-di-cesare-vecellio-del-xvi-secolo-anciens-et-modernes-habiti-antichi-et-moderni-di-tutto-il-mondo-firman-didot-ferris-fils-parigi-1859-1860-image383512238.html
Costume di un portatore veneziano o bastagio, 16 ° secolo. Uomini prevalentemente di Bergamo, Brescia o Trento. Indossa un cappuccio e un copricapo spessi, una lunga tunica grossolana e una cintura con anelli di corda. All'interno di una cornice decorativa incisa da H. Catenacci e Fellmann. Incisione di blocchi di legno di Gerard Seguin e E.F. Huyot dopo un taglio di legno di Christoph Krieger dai costumi di Cesare Vecellio del XVI secolo anciens et modernes, Habiti antichi et moderni di tutto il mondo, Firman Didot Ferris Fils, Parigi, 1859-1860. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/costume-di-un-portatore-veneziano-o-bastagio-16-secolo-uomini-prevalentemente-di-bergamo-brescia-o-trento-indossa-un-cappuccio-e-un-copricapo-spessi-una-lunga-tunica-grossolana-e-una-cintura-con-anelli-di-corda-all-interno-di-una-cornice-decorativa-incisa-da-h-catenacci-e-fellmann-incisione-di-blocchi-di-legno-di-gerard-seguin-e-e-f-huyot-dopo-un-taglio-di-legno-di-christoph-krieger-dai-costumi-di-cesare-vecellio-del-xvi-secolo-anciens-et-modernes-habiti-antichi-et-moderni-di-tutto-il-mondo-firman-didot-ferris-fils-parigi-1859-1860-image383512240.html
Costume di un vogatore di galee veneziane o falila, 16 ° secolo. Impiegato in tempo di guerra. Indossa un feltrino con pennacchi, cappotto abbronzato, giacca, culotte, scarpe. Armati di ascia e pistola flintlock. All'interno di una cornice decorativa incisa da H. Catenacci e Fellmann. Incisione di blocchi di legno di Gerard Seguin e E.F. Huyot dopo un taglio di legno di Christoph Krieger dai costumi di Cesare Vecellio del XVI secolo anciens et modernes, Habiti antichi et moderni di tutto il mondo, Firman Didot Ferris Fils, Parigi, 1859-1860. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/costume-di-un-vogatore-di-galee-veneziane-o-falila-16-secolo-impiegato-in-tempo-di-guerra-indossa-un-feltrino-con-pennacchi-cappotto-abbronzato-giacca-culotte-scarpe-armati-di-ascia-e-pistola-flintlock-all-interno-di-una-cornice-decorativa-incisa-da-h-catenacci-e-fellmann-incisione-di-blocchi-di-legno-di-gerard-seguin-e-e-f-huyot-dopo-un-taglio-di-legno-di-christoph-krieger-dai-costumi-di-cesare-vecellio-del-xvi-secolo-anciens-et-modernes-habiti-antichi-et-moderni-di-tutto-il-mondo-firman-didot-ferris-fils-parigi-1859-1860-image383512233.html
Monaco veneziano della fratellanza che accompagna i condannati a morte, XVI secolo. Indossa una veste nera con cappuccio di toile, con immagine della crocifissione sul petto. Egli porta un ritratto di Cristo e una breve catena che rattola. All'interno di una cornice decorativa incisa da H. Catenacci e Fellmann. Incisione di blocchi di legno di Gerard Seguin e E.F. Huyot dopo un taglio di legno di Christoph Krieger dai costumi di Cesare Vecellio del XVI secolo anciens et modernes, Habiti antichi et moderni di tutto il mondo, Firman Didot Ferris Fils, Parigi, 1859-1860. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/monaco-veneziano-della-fratellanza-che-accompagna-i-condannati-a-morte-xvi-secolo-indossa-una-veste-nera-con-cappuccio-di-toile-con-immagine-della-crocifissione-sul-petto-egli-porta-un-ritratto-di-cristo-e-una-breve-catena-che-rattola-all-interno-di-una-cornice-decorativa-incisa-da-h-catenacci-e-fellmann-incisione-di-blocchi-di-legno-di-gerard-seguin-e-e-f-huyot-dopo-un-taglio-di-legno-di-christoph-krieger-dai-costumi-di-cesare-vecellio-del-xvi-secolo-anciens-et-modernes-habiti-antichi-et-moderni-di-tutto-il-mondo-firman-didot-ferris-fils-parigi-1859-1860-image383512236.html
Cavallino italiano in armatura a corpo pieno, 16 ° secolo. Indossa un timone visorizzato con pennacchio, completo di armatura a piastre, con pettorale, cuissini, avance e guanto. Tiene un raccolto e una spada da cavalcare. All'interno di una cornice decorativa incisa da H. Catenacci e Fellmann. Incisione di blocchi di legno di Gerard Seguin e E.F. Huyot dopo un taglio di legno di Christoph Krieger dai costumi di Cesare Vecellio del XVI secolo anciens et modernes, Habiti antichi et moderni di tutto il mondo, Firman Didot Ferris Fils, Parigi, 1859-1860. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cavallino-italiano-in-armatura-a-corpo-pieno-16-secolo-indossa-un-timone-visorizzato-con-pennacchio-completo-di-armatura-a-piastre-con-pettorale-cuissini-avance-e-guanto-tiene-un-raccolto-e-una-spada-da-cavalcare-all-interno-di-una-cornice-decorativa-incisa-da-h-catenacci-e-fellmann-incisione-di-blocchi-di-legno-di-gerard-seguin-e-e-f-huyot-dopo-un-taglio-di-legno-di-christoph-krieger-dai-costumi-di-cesare-vecellio-del-xvi-secolo-anciens-et-modernes-habiti-antichi-et-moderni-di-tutto-il-mondo-firman-didot-ferris-fils-parigi-1859-1860-image383512219.html
Cavalcaiolo italiano a cavallo in barda, 16 ° secolo. Indossa una tuta completa di armatura, un timone con un lungo pennarello, ed è armato di lancia e pistole flintlock. Il cavallo ha un pennacchio, un caparison pieno e di seta. All'interno di una cornice decorativa incisa da H. Catenacci e Fellmann. Incisione di blocchi di legno di Gerard Seguin e E.F. Huyot dopo un taglio di legno di Christoph Krieger dai costumi di Cesare Vecellio del XVI secolo anciens et modernes, Habiti antichi et moderni di tutto il mondo, Firman Didot Ferris Fils, Parigi, 1859-1860. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cavalcaiolo-italiano-a-cavallo-in-barda-16-secolo-indossa-una-tuta-completa-di-armatura-un-timone-con-un-lungo-pennarello-ed-e-armato-di-lancia-e-pistole-flintlock-il-cavallo-ha-un-pennacchio-un-caparison-pieno-e-di-seta-all-interno-di-una-cornice-decorativa-incisa-da-h-catenacci-e-fellmann-incisione-di-blocchi-di-legno-di-gerard-seguin-e-e-f-huyot-dopo-un-taglio-di-legno-di-christoph-krieger-dai-costumi-di-cesare-vecellio-del-xvi-secolo-anciens-et-modernes-habiti-antichi-et-moderni-di-tutto-il-mondo-firman-didot-ferris-fils-parigi-1859-1860-image383512220.html
Vista su Piazza San Marco, Venezia, XVI secolo. Le gondole portano la gente in piazza, con le sue colonne di San Marco e San Todaro, la Basilica di San Marco e il Campanile, la Biblioteca Marciana, il Palazzo Ducale e la costruzione della compagnie della Calza. All'interno di una cornice decorativa incisa da H. Catenacci e Fellmann. Incisione di blocchi di legno di F. Huyot dopo A. Racinet dopo un taglio di legno di Christoph Krieger dai costumi cinquecenteschi di Cesare Vecellio anciens et modernes, Habiti antichi et moderni di tutto il mondo, Firman Didot Ferris Fils, Parigi, 1859-1860. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vista-su-piazza-san-marco-venezia-xvi-secolo-le-gondole-portano-la-gente-in-piazza-con-le-sue-colonne-di-san-marco-e-san-todaro-la-basilica-di-san-marco-e-il-campanile-la-biblioteca-marciana-il-palazzo-ducale-e-la-costruzione-della-compagnie-della-calza-all-interno-di-una-cornice-decorativa-incisa-da-h-catenacci-e-fellmann-incisione-di-blocchi-di-legno-di-f-huyot-dopo-a-racinet-dopo-un-taglio-di-legno-di-christoph-krieger-dai-costumi-cinquecenteschi-di-cesare-vecellio-anciens-et-modernes-habiti-antichi-et-moderni-di-tutto-il-mondo-firman-didot-ferris-fils-parigi-1859-1860-image383512242.html
Costume di un portarivolo veneziano o cestaruoli, XVI secolo. Indossa un cappello in feltro, una tunica di lino, un grembiule e scarpe robuste e porta frutta in un cesto sulla testa e due anatre. Per la maggior parte uomini di Brescia o Bergamo, erano impiegati da macellai e mercanti di pesce. All'interno di una cornice decorativa incisa da H. Catenacci e Fellmann. Incisione di blocchi di legno di Gerard Seguin e E.F. Huyot dopo un taglio di legno di Christoph Krieger dai costumi di Cesare Vecellio del XVI secolo anciens et modernes, Habiti antichi et moderni di tutto il mondo, Firman Didot Ferris Fils, Parigi, 1859-1860. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/costume-di-un-portarivolo-veneziano-o-cestaruoli-xvi-secolo-indossa-un-cappello-in-feltro-una-tunica-di-lino-un-grembiule-e-scarpe-robuste-e-porta-frutta-in-un-cesto-sulla-testa-e-due-anatre-per-la-maggior-parte-uomini-di-brescia-o-bergamo-erano-impiegati-da-macellai-e-mercanti-di-pesce-all-interno-di-una-cornice-decorativa-incisa-da-h-catenacci-e-fellmann-incisione-di-blocchi-di-legno-di-gerard-seguin-e-e-f-huyot-dopo-un-taglio-di-legno-di-christoph-krieger-dai-costumi-di-cesare-vecellio-del-xvi-secolo-anciens-et-modernes-habiti-antichi-et-moderni-di-tutto-il-mondo-firman-didot-ferris-fils-parigi-1859-1860-image383512241.html