I costumi degli ebrei II (2/3): 13. Germania (vermi, XVI secolo); 14. Germania (Norimberga, XVII - XVIII secolo); 15. Germania Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-i-costumi-degli-ebrei-ii-2-3-13-germania-vermi-xvi-secolo-14-germania-norimberga-xvii-xviii-secolo-15-germania-131472410.html
RMHHW2B6–I costumi degli ebrei II (2/3): 13. Germania (vermi, XVI secolo); 14. Germania (Norimberga, XVII - XVIII secolo); 15. Germania
I costumi degli ebrei I (1/3): 1. Francia (c.XII secolo); 2. Germania (XIII secolo); 3. Germania: Denaro-changer (XII secolo); 4. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-i-costumi-degli-ebrei-i-1-3-1-francia-c-xii-secolo-2-germania-xiii-secolo-3-germania-denaro-changer-xii-secolo-4-131472404.html
RMHHW2B0–I costumi degli ebrei I (1/3): 1. Francia (c.XII secolo); 2. Germania (XIII secolo); 3. Germania: Denaro-changer (XII secolo); 4.
Robert Louis Stevenson - scrittore scozzese 13 Novembre 1850 - 3 Dicembre 1894 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-robert-louis-stevenson-scrittore-scozzese-13-novembre-1850-3-dicembre-1894-136355237.html
RMHWREDW–Robert Louis Stevenson - scrittore scozzese 13 Novembre 1850 - 3 Dicembre 1894
Robert Louis Stevenson, iscritto alla sua scrivania. Autore scozzese. 13 Novembre 1850 - 3 Dicembre 1894 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-robert-louis-stevenson-iscritto-alla-sua-scrivania-autore-scozzese-13-novembre-1850-3-dicembre-1894-136355259.html
RMHWREEK–Robert Louis Stevenson, iscritto alla sua scrivania. Autore scozzese. 13 Novembre 1850 - 3 Dicembre 1894
Controversia sull'eredità del principe elettore Gioacchino II (13 gennaio 1505 - 3 gennaio 1571) nel 1571. Da Liebig serie: Teater Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-controversia-sull-eredita-del-principe-elettore-gioacchino-ii-13-gennaio-1505-3-gennaio-1571-nel-1571-da-liebig-serie-teater-83338149.html
RMERGAJD–Controversia sull'eredità del principe elettore Gioacchino II (13 gennaio 1505 - 3 gennaio 1571) nel 1571. Da Liebig serie: Teater
Medaglione di bronzo di Arturo Toscanini, conduttore italiano, nella casa di nascita, nato 25/3/1867 a 13, Via Rodolfo Tanzi, Parma Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-medaglione-di-bronzo-di-arturo-toscanini-conduttore-italiano-nella-casa-di-nascita-nato-25-3-1867-a-13-via-rodolfo-tanzi-parma-101541394.html
RMFW5H2A–Medaglione di bronzo di Arturo Toscanini, conduttore italiano, nella casa di nascita, nato 25/3/1867 a 13, Via Rodolfo Tanzi, Parma
Alfred North Whitehead. Inglese matematico e filosofo. Autore di 3 volumi di Principia Mathematica (1910-13). 15 Febbraio 1861 - 30 dicembre 1947 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-alfred-north-whitehead-inglese-matematico-e-filosofo-autore-di-3-volumi-di-principia-mathematica-1910-13-15-febbraio-1861-30-dicembre-1947-136355330.html
RMHWREH6–Alfred North Whitehead. Inglese matematico e filosofo. Autore di 3 volumi di Principia Mathematica (1910-13). 15 Febbraio 1861 - 30 dicembre 1947
Benvenuto Cellini è arrestato e fugge a Napoli, 1529. (3 novembre 1500 - 13 febbraio 1571), orafo italiano, scultore e scrittore. Liebig collezionisti di carta, 1939 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-benvenuto-cellini-e-arrestato-e-fugge-a-napoli-1529-3-novembre-1500-13-febbraio-1571-orafo-italiano-scultore-e-scrittore-liebig-collezionisti-di-carta-1939-147099185.html
RMJF8XE9–Benvenuto Cellini è arrestato e fugge a Napoli, 1529. (3 novembre 1500 - 13 febbraio 1571), orafo italiano, scultore e scrittore. Liebig collezionisti di carta, 1939
Perseo con la testa di Medusa. Statua di Benvenuto Cellini (3 novembre 1500 - 13 febbraio 1571), orafo italiano, scultore e scrittore. Liebig collezionisti di carta, 1939 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-perseo-con-la-testa-di-medusa-statua-di-benvenuto-cellini-3-novembre-1500-13-febbraio-1571-orafo-italiano-scultore-e-scrittore-liebig-collezionisti-di-carta-1939-147099190.html
RMJF8XEE–Perseo con la testa di Medusa. Statua di Benvenuto Cellini (3 novembre 1500 - 13 febbraio 1571), orafo italiano, scultore e scrittore. Liebig collezionisti di carta, 1939
L'isola del tesoro titlepage di Robert Louis Stevenson. Pubblicato per la prima volta come seriale 1881-82. RLS: Scottish romanziere, poeta e scrittore di viaggi, 13 novembre 1850 - 3 dicembre 1894. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-isola-del-tesoro-titlepage-di-robert-louis-stevenson-pubblicato-per-la-prima-volta-come-seriale-1881-82-rls-scottish-romanziere-poeta-e-scrittore-di-viaggi-13-novembre-1850-3-dicembre-1894-136355263.html
RMHWREER–L'isola del tesoro titlepage di Robert Louis Stevenson. Pubblicato per la prima volta come seriale 1881-82. RLS: Scottish romanziere, poeta e scrittore di viaggi, 13 novembre 1850 - 3 dicembre 1894.
Benvenuto Cellini presentazione di modelli per la sua Saliera (sale cantina) a Ippolito d'Este. (3 novembre 1500 - 13 febbraio 1571), orafo italiano, scultore e scrittore. Liebig collezionisti di carta, 1939 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-benvenuto-cellini-presentazione-di-modelli-per-la-sua-saliera-sale-cantina-a-ippolito-d-este-3-novembre-1500-13-febbraio-1571-orafo-italiano-scultore-e-scrittore-liebig-collezionisti-di-carta-1939-147099187.html
RMJF8XEB–Benvenuto Cellini presentazione di modelli per la sua Saliera (sale cantina) a Ippolito d'Este. (3 novembre 1500 - 13 febbraio 1571), orafo italiano, scultore e scrittore. Liebig collezionisti di carta, 1939
Benvenuto Cellini in fuga da Castel Sant'Angelo dove fu imprigionato nel 1537. Cellini (3 novembre 1500 - 13 febbraio 1571), orafo italiano, scultore e scrittore. Liebig collezionisti di carta, 1939 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-benvenuto-cellini-in-fuga-da-castel-sant-angelo-dove-fu-imprigionato-nel-1537-cellini-3-novembre-1500-13-febbraio-1571-orafo-italiano-scultore-e-scrittore-liebig-collezionisti-di-carta-1939-147099183.html
RMJF8XE7–Benvenuto Cellini in fuga da Castel Sant'Angelo dove fu imprigionato nel 1537. Cellini (3 novembre 1500 - 13 febbraio 1571), orafo italiano, scultore e scrittore. Liebig collezionisti di carta, 1939
Benvenuto Cellini a combattere in attacco a Roma da Carlo III duca di Borbone, 1527. Cellini (3 novembre 1500 - 13 febbraio 1571), orafo italiano, scultore e scrittore. Liebig collezionisti di carta, 1939 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-benvenuto-cellini-a-combattere-in-attacco-a-roma-da-carlo-iii-duca-di-borbone-1527-cellini-3-novembre-1500-13-febbraio-1571-orafo-italiano-scultore-e-scrittore-liebig-collezionisti-di-carta-1939-147099184.html
RMJF8XE8–Benvenuto Cellini a combattere in attacco a Roma da Carlo III duca di Borbone, 1527. Cellini (3 novembre 1500 - 13 febbraio 1571), orafo italiano, scultore e scrittore. Liebig collezionisti di carta, 1939
Benvenuto Cellini di difendersi contro i ladri di 1000 corone d'oro che egli ha ricevuto per rendere la saliera, nei pressi di Nesle Castello. Cellini (3 novembre 1500 - 13 febbraio 1571), orafo italiano, scultore e scrittore. Liebig collezionisti di carta, 1939 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-benvenuto-cellini-di-difendersi-contro-i-ladri-di-1000-corone-d-oro-che-egli-ha-ricevuto-per-rendere-la-saliera-nei-pressi-di-nesle-castello-cellini-3-novembre-1500-13-febbraio-1571-orafo-italiano-scultore-e-scrittore-liebig-collezionisti-di-carta-1939-147099189.html
RMJF8XED–Benvenuto Cellini di difendersi contro i ladri di 1000 corone d'oro che egli ha ricevuto per rendere la saliera, nei pressi di Nesle Castello. Cellini (3 novembre 1500 - 13 febbraio 1571), orafo italiano, scultore e scrittore. Liebig collezionisti di carta, 1939
Treasure Island di Robert Louis Stevenson. La didascalia recita: 'Il ticchettio dell'orologio ci ha riempito di allarmi'. (Jim e sua madre.) CH IV il torace del mare. Pubblicato per la prima volta come seriale 1881-82. RLS: Romanziere, poeta e scrittore scozzese, 13 novembre 1850 – 3 dicembre 1894. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-treasure-island-di-robert-louis-stevenson-la-didascalia-recita-il-ticchettio-dell-orologio-ci-ha-riempito-di-allarmi-jim-e-sua-madre-ch-iv-il-torace-del-mare-pubblicato-per-la-prima-volta-come-seriale-1881-82-rls-romanziere-poeta-e-scrittore-scozzese-13-novembre-1850-3-dicembre-1894-162968103.html
RMKD3RDB–Treasure Island di Robert Louis Stevenson. La didascalia recita: 'Il ticchettio dell'orologio ci ha riempito di allarmi'. (Jim e sua madre.) CH IV il torace del mare. Pubblicato per la prima volta come seriale 1881-82. RLS: Romanziere, poeta e scrittore scozzese, 13 novembre 1850 – 3 dicembre 1894.
Lewis Waller - Ritratto in piedi. Vanity Fair caricatura con Imp (vero nome Giulio Mendes Prezzo, 1857 - 29 settembre 1924). La didascalia recita "il Dramma romantico, datata 13 ottobre 1904. LW: attore inglese e teatro manager: 3 novembre 1860 - 1 novembre 1915. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-lewis-waller-ritratto-in-piedi-vanity-fair-caricatura-con-imp-vero-nome-giulio-mendes-prezzo-1857-29-settembre-1924-la-didascalia-recita-il-dramma-romantico-datata-13-ottobre-1904-lw-attore-inglese-e-teatro-manager-3-novembre-1860-1-novembre-1915-149147907.html
RMJJJ7JY–Lewis Waller - Ritratto in piedi. Vanity Fair caricatura con Imp (vero nome Giulio Mendes Prezzo, 1857 - 29 settembre 1924). La didascalia recita "il Dramma romantico, datata 13 ottobre 1904. LW: attore inglese e teatro manager: 3 novembre 1860 - 1 novembre 1915.
Treasure Island di Robert Louis Stevenson. La didascalia recita: 'Down went Pew with a grido that rang high in the night' .CH V 'The Last of the Blind Man'. Pubblicato per la prima volta come seriale 1881-82. RLS: Romanziere, poeta e scrittore scozzese, 13 novembre 1850 – 3 dicembre 1894. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-treasure-island-di-robert-louis-stevenson-la-didascalia-recita-down-went-pew-with-a-grido-that-rang-high-in-the-night-ch-v-the-last-of-the-blind-man-pubblicato-per-la-prima-volta-come-seriale-1881-82-rls-romanziere-poeta-e-scrittore-scozzese-13-novembre-1850-3-dicembre-1894-162968110.html
RMKD3RDJ–Treasure Island di Robert Louis Stevenson. La didascalia recita: 'Down went Pew with a grido that rang high in the night' .CH V 'The Last of the Blind Man'. Pubblicato per la prima volta come seriale 1881-82. RLS: Romanziere, poeta e scrittore scozzese, 13 novembre 1850 – 3 dicembre 1894.
Treasure Island di Robert Louis Stevenson. La didascalia dice: 'Se uno di voi sei fa un segno di qualsiasi descrizione, quell'uomo è morto.' (Squire e il capitano sul ponte.) CH XVI come la nave è stata abbandonata. Pubblicato per la prima volta come seriale 1881-82. RLS: Romanziere, poeta e scrittore scozzese, 13 novembre 1850 – 3 dicembre 1894. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-treasure-island-di-robert-louis-stevenson-la-didascalia-dice-se-uno-di-voi-sei-fa-un-segno-di-qualsiasi-descrizione-quell-uomo-e-morto-squire-e-il-capitano-sul-ponte-ch-xvi-come-la-nave-e-stata-abbandonata-pubblicato-per-la-prima-volta-come-seriale-1881-82-rls-romanziere-poeta-e-scrittore-scozzese-13-novembre-1850-3-dicembre-1894-162968105.html
RMKD3RDD–Treasure Island di Robert Louis Stevenson. La didascalia dice: 'Se uno di voi sei fa un segno di qualsiasi descrizione, quell'uomo è morto.' (Squire e il capitano sul ponte.) CH XVI come la nave è stata abbandonata. Pubblicato per la prima volta come seriale 1881-82. RLS: Romanziere, poeta e scrittore scozzese, 13 novembre 1850 – 3 dicembre 1894.
Shalom Aleichem - scrittore Yiddish nato a Poltava, Ucraina. Ha scritto storie umoristiche sulla vita ebraica in Russia. 3 marzo 1859 - 13 Maggio 1916 . Nato Sholem Rabinowitz. Musical "Il violinista sul tetto" sulla base di Tevye il lattaio da SA. Scrittore e romanziere. In Europa orientale. Cartolina Levanon Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-shalom-aleichem-scrittore-yiddish-nato-a-poltava-ucraina-ha-scritto-storie-umoristiche-sulla-vita-ebraica-in-russia-3-marzo-1859-13-maggio-1916-nato-sholem-rabinowitz-musical-il-violinista-sul-tetto-sulla-base-di-tevye-il-lattaio-da-sa-scrittore-e-romanziere-in-europa-orientale-cartolina-levanon-149147119.html
RMJJJ6JR–Shalom Aleichem - scrittore Yiddish nato a Poltava, Ucraina. Ha scritto storie umoristiche sulla vita ebraica in Russia. 3 marzo 1859 - 13 Maggio 1916 . Nato Sholem Rabinowitz. Musical "Il violinista sul tetto" sulla base di Tevye il lattaio da SA. Scrittore e romanziere. In Europa orientale. Cartolina Levanon
Shalom Aleichem - scrittore Yiddish nato a Poltava, Ucraina. Ha scritto storie umoristiche sulla vita ebraica in Russia. 3 marzo 1859 - 13 Maggio 1916 . Nato Sholem Rabinowitz. Musical "Il violinista sul tetto" sulla base di Tevye il lattaio da SA. Scrittore e romanziere. In Europa orientale. Cartolina Levanon Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-shalom-aleichem-scrittore-yiddish-nato-a-poltava-ucraina-ha-scritto-storie-umoristiche-sulla-vita-ebraica-in-russia-3-marzo-1859-13-maggio-1916-nato-sholem-rabinowitz-musical-il-violinista-sul-tetto-sulla-base-di-tevye-il-lattaio-da-sa-scrittore-e-romanziere-in-europa-orientale-cartolina-levanon-149147126.html
RMJJJ6K2–Shalom Aleichem - scrittore Yiddish nato a Poltava, Ucraina. Ha scritto storie umoristiche sulla vita ebraica in Russia. 3 marzo 1859 - 13 Maggio 1916 . Nato Sholem Rabinowitz. Musical "Il violinista sul tetto" sulla base di Tevye il lattaio da SA. Scrittore e romanziere. In Europa orientale. Cartolina Levanon
L'Isola del Tesoro di Robert Louis Stevenson. La didascalia recita: "Ho messo il timone duro fino e la Hispaniola oscillato intorno rapidamente.' (Jim Hawkins' ritorno alla Hispaniola.) CAPITOLO XXVI Israele le mani. Pubblicato per la prima volta nel 1881-82. RLS: Scottish romanziere, poeta e scrittore di viaggi, 13 novembre 1850 - 3 dicembre 1894. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-isola-del-tesoro-di-robert-louis-stevenson-la-didascalia-recita-ho-messo-il-timone-duro-fino-e-la-hispaniola-oscillato-intorno-rapidamente-jim-hawkins-ritorno-alla-hispaniola-capitolo-xxvi-israele-le-mani-pubblicato-per-la-prima-volta-nel-1881-82-rls-scottish-romanziere-poeta-e-scrittore-di-viaggi-13-novembre-1850-3-dicembre-1894-162968107.html
RMKD3RDF–L'Isola del Tesoro di Robert Louis Stevenson. La didascalia recita: "Ho messo il timone duro fino e la Hispaniola oscillato intorno rapidamente.' (Jim Hawkins' ritorno alla Hispaniola.) CAPITOLO XXVI Israele le mani. Pubblicato per la prima volta nel 1881-82. RLS: Scottish romanziere, poeta e scrittore di viaggi, 13 novembre 1850 - 3 dicembre 1894.
Treasure Island di Robert Louis Stevenson. La didascalia recita: 'Lo Squire alzò la pistola, la canottatura cessò.' (Squire John Trelawneyfiring sui pirati.) CH XVII il Jolly-Boat's Last Trip. Pubblicato per la prima volta come seriale 1881-82. RLS: Romanziere, poeta e scrittore scozzese, 13 novembre 1850 – 3 dicembre 1894. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-treasure-island-di-robert-louis-stevenson-la-didascalia-recita-lo-squire-alzo-la-pistola-la-canottatura-cesso-squire-john-trelawneyfiring-sui-pirati-ch-xvii-il-jolly-boats-last-trip-pubblicato-per-la-prima-volta-come-seriale-1881-82-rls-romanziere-poeta-e-scrittore-scozzese-13-novembre-1850-3-dicembre-1894-162968108.html
RMKD3RDG–Treasure Island di Robert Louis Stevenson. La didascalia recita: 'Lo Squire alzò la pistola, la canottatura cessò.' (Squire John Trelawneyfiring sui pirati.) CH XVII il Jolly-Boat's Last Trip. Pubblicato per la prima volta come seriale 1881-82. RLS: Romanziere, poeta e scrittore scozzese, 13 novembre 1850 – 3 dicembre 1894.
Treasure Island di Robert Louis Stevenson. La didascalia dice: 'Un altro passo, il signor mani,' ha detto io, e 'io soffierò il tuo cervello fuori.' (Jim combatte con le mani di Israele). Capitolo XXVI mani di Israele. Pubblicato per la prima volta nel 1881-82. RLS: Romanziere, poeta e scrittore scozzese, 13 novembre 1850 – 3 dicembre 1894. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-treasure-island-di-robert-louis-stevenson-la-didascalia-dice-un-altro-passo-il-signor-mani-ha-detto-io-e-io-soffiero-il-tuo-cervello-fuori-jim-combatte-con-le-mani-di-israele-capitolo-xxvi-mani-di-israele-pubblicato-per-la-prima-volta-nel-1881-82-rls-romanziere-poeta-e-scrittore-scozzese-13-novembre-1850-3-dicembre-1894-162968099.html
RMKD3RD7–Treasure Island di Robert Louis Stevenson. La didascalia dice: 'Un altro passo, il signor mani,' ha detto io, e 'io soffierò il tuo cervello fuori.' (Jim combatte con le mani di Israele). Capitolo XXVI mani di Israele. Pubblicato per la prima volta nel 1881-82. RLS: Romanziere, poeta e scrittore scozzese, 13 novembre 1850 – 3 dicembre 1894.
Treasure Island di Robert Louis Stevenson. La didascalia dice: 'Qui e là vidi serpenti, e uno alzò la testa da una sporgenza di roccia e mi sibilò.' (Sull'isola del tesoro) CH XIV il primo colpo. Pubblicato per la prima volta come seriale 1881-82. RLS: Romanziere, poeta e scrittore scozzese, 13 novembre 1850 – 3 dicembre 1894. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-treasure-island-di-robert-louis-stevenson-la-didascalia-dice-qui-e-la-vidi-serpenti-e-uno-alzo-la-testa-da-una-sporgenza-di-roccia-e-mi-sibilo-sull-isola-del-tesoro-ch-xiv-il-primo-colpo-pubblicato-per-la-prima-volta-come-seriale-1881-82-rls-romanziere-poeta-e-scrittore-scozzese-13-novembre-1850-3-dicembre-1894-162968102.html
RMKD3RDA–Treasure Island di Robert Louis Stevenson. La didascalia dice: 'Qui e là vidi serpenti, e uno alzò la testa da una sporgenza di roccia e mi sibilò.' (Sull'isola del tesoro) CH XIV il primo colpo. Pubblicato per la prima volta come seriale 1881-82. RLS: Romanziere, poeta e scrittore scozzese, 13 novembre 1850 – 3 dicembre 1894.
Treasure Island di Robert Louis Stevenson. La didascalia recita: 'Ho detto addio alla madre e alla baia dove avevo vissuto fin dalla mia nascita' ( Jim Hawkins dice addio). CH VII. Voto Bristol. Pubblicato per la prima volta come seriale 1881-82. RLS: Romanziere, poeta e scrittore scozzese, 13 novembre 1850 – 3 dicembre 1894. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-treasure-island-di-robert-louis-stevenson-la-didascalia-recita-ho-detto-addio-alla-madre-e-alla-baia-dove-avevo-vissuto-fin-dalla-mia-nascita-jim-hawkins-dice-addio-ch-vii-voto-bristol-pubblicato-per-la-prima-volta-come-seriale-1881-82-rls-romanziere-poeta-e-scrittore-scozzese-13-novembre-1850-3-dicembre-1894-162968109.html
RMKD3RDH–Treasure Island di Robert Louis Stevenson. La didascalia recita: 'Ho detto addio alla madre e alla baia dove avevo vissuto fin dalla mia nascita' ( Jim Hawkins dice addio). CH VII. Voto Bristol. Pubblicato per la prima volta come seriale 1881-82. RLS: Romanziere, poeta e scrittore scozzese, 13 novembre 1850 – 3 dicembre 1894.
Dante's Paradise, parte della sua Divina Commedia / La Divina Commedia. Illustrazione di Gustave Doré. Canto XXXI linee 1-3 "In moda come Snow White Rose, laici quindi / prima che il mio punto di vista il santo moltitudine, / che nel suo sangue Cristo sposato Dante Alighieri: da metà maggio a metà giugno 1265 - settembre 13/14, 1321. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dantes-paradise-parte-della-sua-divina-commedia-la-divina-commedia-illustrazione-di-gustave-dore-canto-xxxi-linee-1-3-in-moda-come-snow-white-rose-laici-quindi-prima-che-il-mio-punto-di-vista-il-santo-moltitudine-che-nel-suo-sangue-cristo-sposato-dante-alighieri-da-meta-maggio-a-meta-giugno-1265-settembre-13-14-1321-97624170.html
RMFJR4HE–Dante's Paradise, parte della sua Divina Commedia / La Divina Commedia. Illustrazione di Gustave Doré. Canto XXXI linee 1-3 "In moda come Snow White Rose, laici quindi / prima che il mio punto di vista il santo moltitudine, / che nel suo sangue Cristo sposato Dante Alighieri: da metà maggio a metà giugno 1265 - settembre 13/14, 1321.
Treasure Island di Robert Louis Stevenson. La didascalia dice: 'Sono stato occupato tutto il giorno nella grotta, imballando i soldi condati in sacchetti di pane.' (Jim Hawkins - caricare il tesoro.) Capitolo XXXIII la caduta di un Chieftain. Pubblicato per la prima volta nel 1881-82. RLS: Romanziere, poeta e scrittore scozzese, 13 novembre 1850 – 3 dicembre 1894. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-treasure-island-di-robert-louis-stevenson-la-didascalia-dice-sono-stato-occupato-tutto-il-giorno-nella-grotta-imballando-i-soldi-condati-in-sacchetti-di-pane-jim-hawkins-caricare-il-tesoro-capitolo-xxxiii-la-caduta-di-un-chieftain-pubblicato-per-la-prima-volta-nel-1881-82-rls-romanziere-poeta-e-scrittore-scozzese-13-novembre-1850-3-dicembre-1894-162968104.html
RMKD3RDC–Treasure Island di Robert Louis Stevenson. La didascalia dice: 'Sono stato occupato tutto il giorno nella grotta, imballando i soldi condati in sacchetti di pane.' (Jim Hawkins - caricare il tesoro.) Capitolo XXXIII la caduta di un Chieftain. Pubblicato per la prima volta nel 1881-82. RLS: Romanziere, poeta e scrittore scozzese, 13 novembre 1850 – 3 dicembre 1894.
Treasure Island di Robert Louis Stevenson. La didascalia dice: Qui, il ragazzo della nave, ha pianto, 'fuori 'che' fuori con voi al cuoco ed ottenere un certo lavoro' (Jim Hawkins che è sgridato dal capitano Smollett sul mazzo). CH IX polvere e bracci. Pubblicato per la prima volta come seriale 1881-82. RLS: Romanziere, poeta e scrittore scozzese, 13 novembre 1850 – 3 dicembre 1894. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-treasure-island-di-robert-louis-stevenson-la-didascalia-dice-qui-il-ragazzo-della-nave-ha-pianto-fuori-che-fuori-con-voi-al-cuoco-ed-ottenere-un-certo-lavoro-jim-hawkins-che-e-sgridato-dal-capitano-smollett-sul-mazzo-ch-ix-polvere-e-bracci-pubblicato-per-la-prima-volta-come-seriale-1881-82-rls-romanziere-poeta-e-scrittore-scozzese-13-novembre-1850-3-dicembre-1894-162968111.html
RMKD3RDK–Treasure Island di Robert Louis Stevenson. La didascalia dice: Qui, il ragazzo della nave, ha pianto, 'fuori 'che' fuori con voi al cuoco ed ottenere un certo lavoro' (Jim Hawkins che è sgridato dal capitano Smollett sul mazzo). CH IX polvere e bracci. Pubblicato per la prima volta come seriale 1881-82. RLS: Romanziere, poeta e scrittore scozzese, 13 novembre 1850 – 3 dicembre 1894.
Treasure Island di Robert Louis Stevenson. La didascalia recita: 'Non ho avuto tempo di avere paura… e mi mancava il piede nella morbida sabbia che rotolava a tutta la testa lungo il pendio." (Jim Hawkins combatte i pirati.) Capitolo XXI l'attacco. Pubblicato per la prima volta nel 1881-82. RLS: Romanziere, poeta e scrittore scozzese, 13 novembre 1850 – 3 dicembre 1894. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-treasure-island-di-robert-louis-stevenson-la-didascalia-recita-non-ho-avuto-tempo-di-avere-paura-e-mi-mancava-il-piede-nella-morbida-sabbia-che-rotolava-a-tutta-la-testa-lungo-il-pendio-jim-hawkins-combatte-i-pirati-capitolo-xxi-l-attacco-pubblicato-per-la-prima-volta-nel-1881-82-rls-romanziere-poeta-e-scrittore-scozzese-13-novembre-1850-3-dicembre-1894-162968106.html
RMKD3RDE–Treasure Island di Robert Louis Stevenson. La didascalia recita: 'Non ho avuto tempo di avere paura… e mi mancava il piede nella morbida sabbia che rotolava a tutta la testa lungo il pendio." (Jim Hawkins combatte i pirati.) Capitolo XXI l'attacco. Pubblicato per la prima volta nel 1881-82. RLS: Romanziere, poeta e scrittore scozzese, 13 novembre 1850 – 3 dicembre 1894.
Dante Alighieri, La Divina Commedia, l'Inferno (Divina Commedia, Inferno) - Canto III (3): illustrazione di Gustave Doré per la linea 9 - "ogni speranza abbandonare, voi che entra qui' - iscrizione su le porte dell'inferno. Dante, poeta italiano, c. 29 Maggio 1265 - 13/14 settembre 1321. Doré, artista francese, 6 gennaio 1832 - 23 Gennaio 1883 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dante-alighieri-la-divina-commedia-l-inferno-divina-commedia-inferno-canto-iii-3-illustrazione-di-gustave-dore-per-la-linea-9-ogni-speranza-abbandonare-voi-che-entra-qui-iscrizione-su-le-porte-dell-inferno-dante-poeta-italiano-c-29-maggio-1265-13-14-settembre-1321-dore-artista-francese-6-gennaio-1832-23-gennaio-1883-97639277.html
RMFJRRW1–Dante Alighieri, La Divina Commedia, l'Inferno (Divina Commedia, Inferno) - Canto III (3): illustrazione di Gustave Doré per la linea 9 - "ogni speranza abbandonare, voi che entra qui' - iscrizione su le porte dell'inferno. Dante, poeta italiano, c. 29 Maggio 1265 - 13/14 settembre 1321. Doré, artista francese, 6 gennaio 1832 - 23 Gennaio 1883
Dante Alighieri, La Divina Commedia, l'Inferno (Divina Commedia, Inferno) - Canto III (3): illustrazione di Gustave Doré per la linea 9 - "ogni speranza abbandonare, voi che entra qui' - iscrizione su le porte dell'inferno. Dante, poeta italiano, c. 29 Maggio 1265 - 13/14 settembre 1321. Doré, artista francese, 6 gennaio 1832 - 23 Gennaio 1883 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-dante-alighieri-la-divina-commedia-l-inferno-divina-commedia-inferno-canto-iii-3-illustrazione-di-gustave-dore-per-la-linea-9-ogni-speranza-abbandonare-voi-che-entra-qui-iscrizione-su-le-porte-dell-inferno-dante-poeta-italiano-c-29-maggio-1265-13-14-settembre-1321-dore-artista-francese-6-gennaio-1832-23-gennaio-1883-97639278.html
RMFJRRW2–Dante Alighieri, La Divina Commedia, l'Inferno (Divina Commedia, Inferno) - Canto III (3): illustrazione di Gustave Doré per la linea 9 - "ogni speranza abbandonare, voi che entra qui' - iscrizione su le porte dell'inferno. Dante, poeta italiano, c. 29 Maggio 1265 - 13/14 settembre 1321. Doré, artista francese, 6 gennaio 1832 - 23 Gennaio 1883
Amsterdam Haggadah 1712. Illustrazioni di Avraham Ben Yaakov agar. Le dieci piaghe: 1. Acqua nel sangue - Esodo 7:14-24 2. Rane - Esodo 7:25 8:15 3. I pidocchi - Esodo 8:16-19 4. Animali selvatici - Esodo 8:20-32 5. Livstock malato - Esodo 9:1-7 6. Bolle - Esodo 9:8 12 7. Di grandinate - Esodo 9:13-35 8. Le cavallette - Esodo 10:1-20 9. Tenebre - Esodo 10:21-29 10 la morte del primo nato - Esodo 11:1 a 12:36 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-amsterdam-haggadah-1712-illustrazioni-di-avraham-ben-yaakov-agar-le-dieci-piaghe-1-acqua-nel-sangue-esodo-7-14-24-2-rane-esodo-7-25-8-15-3-i-pidocchi-esodo-8-16-19-4-animali-selvatici-esodo-8-20-32-5-livstock-malato-esodo-9-1-7-6-bolle-esodo-9-8-12-7-di-grandinate-esodo-9-13-35-8-le-cavallette-esodo-10-1-20-9-tenebre-esodo-10-21-29-10-la-morte-del-primo-nato-esodo-11-1-a-12-36-147101096.html
RMJF90XG–Amsterdam Haggadah 1712. Illustrazioni di Avraham Ben Yaakov agar. Le dieci piaghe: 1. Acqua nel sangue - Esodo 7:14-24 2. Rane - Esodo 7:25 8:15 3. I pidocchi - Esodo 8:16-19 4. Animali selvatici - Esodo 8:20-32 5. Livstock malato - Esodo 9:1-7 6. Bolle - Esodo 9:8 12 7. Di grandinate - Esodo 9:13-35 8. Le cavallette - Esodo 10:1-20 9. Tenebre - Esodo 10:21-29 10 la morte del primo nato - Esodo 11:1 a 12:36