Lama Dpal ldan tshul khoirs 1700 - 1800 9copper, 19cm x 14cm x 12,5 cm, Tibet centrale, immagine del lama Dpal ldan tshul khoirs (1333-1399), uno dei maestri nella trasmissione della dottrina 'bras ('percorso e risultato') della scuola Sakyapa del Buddismo tibetano. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lama-dpal-ldan-tshul-khoirs-1700-1800-9copper-19cm-x-14cm-x-12-5-cm-tibet-centrale-immagine-del-lama-dpal-ldan-tshul-khoirs-1333-1399-uno-dei-maestri-nella-trasmissione-della-dottrina-bras-percorso-e-risultato-della-scuola-sakyapa-del-buddismo-tibetano-image442444351.html
Temple Guardian Museo giapponese del XIV secolo (collocato all'ingresso di un tempio al reparto del male) situato al Rijksmuseum di Amsterdam. Legno (materiale vegetale), h c.239 cm x L 131 cm x P 62 cm i guardiani del tempio sono collocati all'ingresso di un tempio per allontanare il male. Ognuna di queste figure ha una vajra per schiacciare l'ignoranza. Le loro bocche aperte e chiuse rappresentano a e un, la prima e ultima sillabe di Siddham (una scrittura usata per scrivere il sanscrito): Queste sillabe simboleggiano tutti i suoni e gli script parlati, quindi tutta la conoscenza. Adoratori che entrano nel quartiere del tempio attraverso il t Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/temple-guardian-museo-giapponese-del-xiv-secolo-collocato-all-ingresso-di-un-tempio-al-reparto-del-male-situato-al-rijksmuseum-di-amsterdam-legno-materiale-vegetale-h-c239-cm-x-l-131-cm-x-p-62-cm-i-guardiani-del-tempio-sono-collocati-all-ingresso-di-un-tempio-per-allontanare-il-male-ognuna-di-queste-figure-ha-una-vajra-per-schiacciare-l-ignoranza-le-loro-bocche-aperte-e-chiuse-rappresentano-a-e-un-la-prima-e-ultima-sillabe-di-siddham-una-scrittura-usata-per-scrivere-il-sanscrito-queste-sillabe-simboleggiano-tutti-i-suoni-e-gli-script-parlati-quindi-tutta-la-conoscenza-adoratori-che-entrano-nel-quartiere-del-tempio-attraverso-il-t-image562519946.html