Ape del miele: Testa dalla parte anteriore (1); bumblebee macinato dalla parte inferiore (2); Andrena labialis (3); Cimbex variabilis (4); testa di Procrustes coriaceus dalla parte inferiore (5); metà mandibolare destra di Cicindela campestris (6); metà mandibolare destra di Staphylinus olens (7): Metà mandibolare destra di Locbisima (8); metà mandissimolare destra di Locbisima Testa di Tettigonia orni di fronte (9); testa della farfalla del giorno (11); proboscis di Tachina grossa (11): (A) mento, (b) lingua, (b') lingue accessorie, (c) palpi labiali; tutti e tre costituiscono il labbro inferiore, (d) guance del mento (mandiboli), (e) maxillae (maxillae) (maxillae) (composti dei seguenti pezzi): Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ape-del-miele-testa-dalla-parte-anteriore-1-bumblebee-macinato-dalla-parte-inferiore-2-andrena-labialis-3-cimbex-variabilis-4-testa-di-procrustes-coriaceus-dalla-parte-inferiore-5-meta-mandibolare-destra-di-cicindela-campestris-6-meta-mandibolare-destra-di-staphylinus-olens-7-meta-mandibolare-destra-di-locbisima-8-meta-mandissimolare-destra-di-locbisima-testa-di-tettigonia-orni-di-fronte-9-testa-della-farfalla-del-giorno-11-proboscis-di-tachina-grossa-11-a-mento-b-lingua-b-lingue-accessorie-c-palpi-labiali-tutti-e-tre-costituiscono-il-labbro-inferiore-d-guance-del-mento-mandiboli-e-maxillae-maxillae-maxillae-composti-dei-seguenti-pezzi-image453771643.html