Tre corpose Cipro guerriero del VII secolo a.c. Pyrga Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-tre-corpose-cipro-guerriero-del-vii-secolo-a-c-pyrga-18469855.html
Timbro di marmo tenuta, 8-VII secolo A.C. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-timbro-di-marmo-tenuta-8-vii-secolo-a-c-135090857.html
L'epica di Gilgamesh. Tavoletta di argilla neo-assira. Epico di Gilgamesh, tablet 11: Storia del diluvio. Noto come "tablet Flood". VII secolo a.C. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-epica-di-gilgamesh-tavoletta-di-argilla-neo-assira-epico-di-gilgamesh-tablet-11-storia-del-diluvio-noto-come-tablet-flood-vii-secolo-a-c-image607560204.html
Babilonese di clay tablet con testo. Vii secolo A.C. Tavolo con sillabario. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-babilonese-di-clay-tablet-con-testo-vii-secolo-a-c-tavolo-con-sillabario-57288018.html
Trasporti / trasporti, navigazione, mondo antico, galey di guerra fenicia, VII secolo a.C., INFORMAZIONI-AGGIUNTIVE-DIRITTI-AUTORIZZAZIONE-NON-DISPONIBILI Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/trasporti-trasporti-navigazione-mondo-antico-galey-di-guerra-fenicia-vii-secolo-a-c-informazioni-aggiuntive-diritti-autorizzazione-non-disponibili-image426054930.html
Rilievo delle Cicladi. Pithos. Raffigurazione della Potnia Theron e amante degli animali. Dea della natura, coronata con fiori e shotts, fiancheggiata da due leonesse rampante e due donne sottomesso. Seconda metà del VII secolo A.C. Isola di Delos. Museo Archeologico Nazionale. Atene, Grecia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/rilievo-delle-cicladi-pithos-raffigurazione-della-potnia-theron-e-amante-degli-animali-dea-della-natura-coronata-con-fiori-e-shotts-fiancheggiata-da-due-leonesse-rampante-e-due-donne-sottomesso-seconda-meta-del-vii-secolo-a-c-isola-di-delos-museo-archeologico-nazionale-atene-grecia-image337428821.html
N/A. Inglese: mostra a Harvard Museo semitica, Harvard University - Cambridge, Massachusetts, STATI UNITI D'AMERICA. Questo lavoro è abbastanza vecchio in modo che sia in . 3 aprile 2016, 14:14:21. Daderot 396 la guarnizione cilindro con la mitica scena di combattimento, Neo-Assyrian Periodo, c. 9-VII secolo a.c. - Harvard semita Museum - Cambridge - DSC06189 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/n-a-inglese-mostra-a-harvard-museo-semitica-harvard-university-cambridge-massachusetts-stati-uniti-d-america-questo-lavoro-e-abbastanza-vecchio-in-modo-che-sia-in-3-aprile-2016-14-14-21-daderot-396-la-guarnizione-cilindro-con-la-mitica-scena-di-combattimento-neo-assyrian-periodo-c-9-vii-secolo-a-c-harvard-semita-museum-cambridge-dsc06189-image209959915.html
Capo di un grifone, basato su un settimo secolo a.c. originale greco, che faceva parte di un treppiede votive, ora nel museo di Olympia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/capo-di-un-grifone-basato-su-un-settimo-secolo-a-c-originale-greco-che-faceva-parte-di-un-treppiede-votive-ora-nel-museo-di-olympia-image179623849.html
Situla coperchio con sonagli, Heidenheim-Schnaitheim, Ostalbkreis, settimo secolo a.c. bronzo - Landesmuseum Württemberg - Stuttgart, Germania - DSC02813 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-situla-coperchio-con-sonagli-heidenheim-schnaitheim-ostalbkreis-settimo-secolo-a-c-bronzo-landesmuseum-wurttemberg-stuttgart-germania-dsc02813-147675737.html
Mesopotamia & nelle vicinanze, VII secolo A.C. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mesopotamia-nelle-vicinanze-vii-secolo-a-c-image259984988.html
Rilievo assiro dal palazzo di Ashurbanipal : carro mesopotamiche , VII secolo A.C. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/rilievo-assiro-dal-palazzo-di-ashurbanipal-carro-mesopotamiche-vii-secolo-a-c-image268855014.html
Manico di un flywhisk o ventola, ca. 8th-VII secolo A.C. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-manico-di-un-flywhisk-o-ventola-ca-8th-vii-secolo-a-c-162411169.html
Sphinx/sirena. Arenaria VII secolo A.C. Necropoli di Villaricos, Almanzora, Almeria, Spagna. Fenicio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-sphinx-sirena-arenaria-vii-secolo-a-c-necropoli-di-villaricos-almanzora-almeria-spagna-fenicio-131056340.html
La scena della caccia al leone di Ashurbanipal II. 7th secolo a.C. Dal Palazzo Nord a Ninive, ora nel British Museum, Londra, UKcivilation Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-scena-della-caccia-al-leone-di-ashurbanipal-ii-7th-secolo-a-c-dal-palazzo-nord-a-ninive-ora-nel-british-museum-londra-ukcivilation-image397734858.html
Rovine del tempio greco dal VII secolo a.c. a Selinunte in provincia di Trapani in Sicilia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/rovine-del-tempio-greco-dal-vii-secolo-a-c-a-selinunte-in-provincia-di-trapani-in-sicilia-image6504095.html
Ispirato da Appliqué sotto forma di genio alare, Near Eastern, Mesopotamian, Assyrian, Neo-Assyrian periodo, 883–612 a.C., 7th sec. a.C., Oro, Ziwiye, provincia del Kurdistan, Iran, Asia, scultura, 1 11/16 poll. (4,3 cm, riimmaginato da Artotop. L'arte classica reinventata con un tocco moderno. Design di calda e allegra luminosità e di raggi di luce. La fotografia si ispira al surrealismo e al futurismo, abbracciando l'energia dinamica della tecnologia moderna, del movimento, della velocità e rivoluzionando la cultura Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ispirato-da-applique-sotto-forma-di-genio-alare-near-eastern-mesopotamian-assyrian-neo-assyrian-periodo-883-612-a-c-7th-sec-a-c-oro-ziwiye-provincia-del-kurdistan-iran-asia-scultura-1-11-16-poll-4-3-cm-riimmaginato-da-artotop-l-arte-classica-reinventata-con-un-tocco-moderno-design-di-calda-e-allegra-luminosita-e-di-raggi-di-luce-la-fotografia-si-ispira-al-surrealismo-e-al-futurismo-abbracciando-l-energia-dinamica-della-tecnologia-moderna-del-movimento-della-velocita-e-rivoluzionando-la-cultura-image459278735.html
" Animali lotta' (fibbia della cintura di sicurezza), VII secolo A.C. Artista: sconosciuto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/animali-lotta-fibbia-della-cintura-di-sicurezza-vii-secolo-a-c-artista-sconosciuto-image60275467.html
L'Assiro bassorilievo (8-VII secolo a.C.), Pergamon Museum di Berlino, Germania Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-assiro-bassorilievo-8-vii-secolo-a-c-pergamon-museum-di-berlino-germania-26313048.html
Amon di Giuda, c. 664 BC - c. 641 BC. 7th-secolo a.c. re di Giuda. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-amon-di-giuda-c-664-bc-c-641-bc-7th-secolo-a-c-re-di-giuda-93051303.html
Square Hu ( vino nave ) con dragon Design 770, settimo secolo A.C. il bronzo al Museo di Shanghai di Antica Arte Cinese Cina Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-square-hu-vino-nave-con-dragon-design-770-settimo-secolo-a-c-il-bronzo-al-museo-di-shanghai-di-antica-arte-cinese-cina-85628756.html
Timbro Scaraboid guarnizione, 8-VII secolo A.C. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-timbro-scaraboid-guarnizione-8-vii-secolo-a-c-135090855.html
Vaso Corinthian, 600 s. Grecia, VII secolo a.C. Terracotta; totale: 17.5 cm (7/8 poll.). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vaso-corinthian-600-s-grecia-vii-secolo-a-c-terracotta-totale-17-5-cm-7-8-poll-image448093634.html
Bell'idolo. Statuetta di terracotta, settimo secolo A.C. (tardo periodo geometrico). Theban workshop (Oinochoe tipo) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-bell-idolo-statuetta-di-terracotta-settimo-secolo-a-c-tardo-periodo-geometrico-theban-workshop-oinochoe-tipo-131280185.html
Scrittura, scrittura, scrittura del cuneo, Assiria, prisma con iscrizione del re Assur-ahhe-iddina sulle sue campagne militari, Ninive, Clay, 676 AC, Museo Nazionale Baghdad, Iraq, Assur ahhe iddina, Esarhaddon, Assiria, impero assiro, campagna, campagne, guerra, guerre, documento, documenti, rapporto, rapporto, deopotamia, pietra, VII secolo AC, pietra, mondo antico, pietra, pietra, mondo Anticamente, storico, storico, antico mondo, diritti aggiuntivi-clearences-non disponibile Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-scrittura-scrittura-scrittura-del-cuneo-assiria-prisma-con-iscrizione-del-re-assur-ahhe-iddina-sulle-sue-campagne-militari-ninive-clay-676-ac-museo-nazionale-baghdad-iraq-assur-ahhe-iddina-esarhaddon-assiria-impero-assiro-campagna-campagne-guerra-guerre-documento-documenti-rapporto-rapporto-deopotamia-pietra-vii-secolo-ac-pietra-mondo-antico-pietra-pietra-mondo-anticamente-storico-storico-antico-mondo-diritti-aggiuntivi-clearences-non-disponibile-111308975.html
Arcieri della guardia reale. Sollievo dal palazzo di Ashurbanipal, Niniveh, Iraq. Vii secolo A.C. Il museo del Louvre. Parigi, Francia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arcieri-della-guardia-reale-sollievo-dal-palazzo-di-ashurbanipal-niniveh-iraq-vii-secolo-a-c-il-museo-del-louvre-parigi-francia-image179919347.html
. Tomba della Scimmia . fine del VII secolo a.c. vedere il nome o la categoria 611 Tomba della Scimmia 03 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tomba-della-scimmia-fine-del-vii-secolo-a-c-vedere-il-nome-o-la-categoria-611-tomba-della-scimmia-03-image188023361.html
Illot des Porros, necropoli talayotica, circa 7th ° secolo a.C., Son Real, Santa Margarita, Maiorca, Isole Baleari, Spagna Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illot-des-porros-necropoli-talayotica-circa-7th-secolo-a-c-son-real-santa-margarita-maiorca-isole-baleari-spagna-image612224001.html
Un sigillo cilindrico del periodo neo-assiro (IX-VII secolo a.C.) raffigurante una scena mitica di combattimento. Questo manufatto è ospitato presso l'Harvard Semitic Museum di Cambridge, Massachusetts. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-sigillo-cilindrico-del-periodo-neo-assiro-ix-vii-secolo-a-c-raffigurante-una-scena-mitica-di-combattimento-questo-manufatto-e-ospitato-presso-l-harvard-semitic-museum-di-cambridge-massachusetts-142539416.html
Il dromos di Sparta, un ruolo di città-stato nella Grecia antica sulle rive del fiume Eurotas in Laconia nel sud-est del Peloponneso. Intorno al 650 a.C., è salito a diventare dominante nel terreno militare-potenza nella Grecia antica. Il V secolo a.c. dromos, Racecourse e palestre era un corso per piedi gare dove i giovani spartani erano stati integrati nella città offrendo sacrifici presso la statua di Eracle quando hanno raggiunto l'età adulta. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-dromos-di-sparta-un-ruolo-di-citta-stato-nella-grecia-antica-sulle-rive-del-fiume-eurotas-in-laconia-nel-sud-est-del-peloponneso-intorno-al-650-a-c-e-salito-a-diventare-dominante-nel-terreno-militare-potenza-nella-grecia-antica-il-v-secolo-a-c-dromos-racecourse-e-palestre-era-un-corso-per-piedi-gare-dove-i-giovani-spartani-erano-stati-integrati-nella-citta-offrendo-sacrifici-presso-la-statua-di-eracle-quando-hanno-raggiunto-l-eta-adulta-image256754938.html
Etrusca calderone di bronzo con cavalieri dettaglio sulle gambe gli inizi del VII secolo A.C. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/etrusca-calderone-di-bronzo-con-cavalieri-dettaglio-sulle-gambe-gli-inizi-del-vii-secolo-a-c-image268856804.html
Skyphos corinzio, 600s. La Grecia, VII secolo A.C. Terracotte; complessivo: 7,3 cm (2 7/8 in Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/skyphos-corinzio-600s-la-grecia-vii-secolo-a-c-terracotte-complessivo-7-3-cm-2-7-8-in-image240381187.html
Shutruru stele. Calcare. Vii secolo A.C. Riscontrato nell'acropoli di Susa, Iran. Il museo del Louvre. Parigi. La Francia. Dettaglio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-shutruru-stele-calcare-vii-secolo-a-c-riscontrato-nell-acropoli-di-susa-iran-il-museo-del-louvre-parigi-la-francia-dettaglio-89912328.html
Ex voto, il santuario iberico VII secolo a.c. Museo di "Cueva de la Lobera', Castellar, Jaen-provincia, Andalusia, Spagna, Europa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-ex-voto-il-santuario-iberico-vii-secolo-a-c-museo-di-cueva-de-la-lobera-castellar-jaen-provincia-andalusia-spagna-europa-59254601.html
La donna a piedi attraverso le rovine del tempio greco dal VII secolo a.c. a Selinunte in provincia di Trapani in Sicilia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-donna-a-piedi-attraverso-le-rovine-del-tempio-greco-dal-vii-secolo-a-c-a-selinunte-in-provincia-di-trapani-in-sicilia-image7267738.html
Ispirati da due applicazioni in forma di geniette alate, Near Eastern, Mesopotamian, Assyrian, Neo-Assyrian, 883–612 a.C., 7th sec. a.C., Oro, Ziwiye, provincia del Kurdistan, Iran, Asia, lavorazione dei metalli, altezza: 1 3/4 poll. (4,4 cm, riimmaginato da Artotop. L'arte classica reinventata con un tocco moderno. Design di calda e allegra luminosità e di raggi di luce. La fotografia si ispira al surrealismo e al futurismo, abbracciando l'energia dinamica della tecnologia moderna, del movimento, della velocità e rivoluzionando la cultura Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ispirati-da-due-applicazioni-in-forma-di-geniette-alate-near-eastern-mesopotamian-assyrian-neo-assyrian-883-612-a-c-7th-sec-a-c-oro-ziwiye-provincia-del-kurdistan-iran-asia-lavorazione-dei-metalli-altezza-1-3-4-poll-4-4-cm-riimmaginato-da-artotop-l-arte-classica-reinventata-con-un-tocco-moderno-design-di-calda-e-allegra-luminosita-e-di-raggi-di-luce-la-fotografia-si-ispira-al-surrealismo-e-al-futurismo-abbracciando-l-energia-dinamica-della-tecnologia-moderna-del-movimento-della-velocita-e-rivoluzionando-la-cultura-image459278732.html
Ciotola, VII secolo A.C. Artista: sconosciuto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ciotola-vii-secolo-a-c-artista-sconosciuto-image186168239.html
Yemen: Il Tempio di Awwam (Mahram Bilqis) dedicato al Dio della Luna Almaqah a Ma'rib, ex capitale del Regno Sabeo, c. VII-V secolo a.C. Ma'rib o Marib è la capitale del Governatorato di Ma'rib, Yemen, ed era la capitale del regno Sabeo, che alcuni studiosi ritengono essere l'antica Saba di fama biblica. Si trova a circa 120 chilometri ad est della moderna capitale dello Yemen, Sana'a.. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/yemen-il-tempio-di-awwam-mahram-bilqis-dedicato-al-dio-della-luna-almaqah-a-ma-rib-ex-capitale-del-regno-sabeo-c-vii-v-secolo-a-c-ma-rib-o-marib-e-la-capitale-del-governatorato-di-ma-rib-yemen-ed-era-la-capitale-del-regno-sabeo-che-alcuni-studiosi-ritengono-essere-l-antica-saba-di-fama-biblica-si-trova-a-circa-120-chilometri-ad-est-della-moderna-capitale-dello-yemen-sana-a-image344249543.html
Detalle decorativo del medallón de Trayamar.Oro,con técnicas de filigrana y granulado.Época fenicia,siglo VII a.C.Necrópolis de Trayamar,Algarrobo.dettaglio decorativo del medaglione Trayamar, Oro, con filigrana e tecniche granulate. Periodo fenicio, necropoli di Trayamar, Algarrobo del 7th a.C. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/detalle-decorativo-del-medallon-de-trayamar-oro-con-tecnicas-de-filigrana-y-granulado-epoca-fenicia-siglo-vii-a-c-necropolis-de-trayamar-algarrobo-dettaglio-decorativo-del-medaglione-trayamar-oro-con-filigrana-e-tecniche-granulate-periodo-fenicio-necropoli-di-trayamar-algarrobo-del-7th-a-c-image454521906.html
Tavoletta cuneiforme relativa parte dell'epopea di Gilgamesh, Neo-Assyrian, VII secolo A.C. Artista: sconosciuto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tavoletta-cuneiforme-relativa-parte-dell-epopea-di-gilgamesh-neo-assyrian-vii-secolo-a-c-artista-sconosciuto-image8373055.html
Lapis timbro sigillo, 8-VII secolo A.C. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-lapis-timbro-sigillo-8-vii-secolo-a-c-135090856.html
Corinthian Vase, 600s BC. La Grecia, VII secolo A.C. Terracotte; complessivo: 14,5 cm (5 11/16 in.). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/corinthian-vase-600s-bc-la-grecia-vii-secolo-a-c-terracotte-complessivo-14-5-cm-5-11-16-in-image448093633.html
La grande Muraglia Cinese una serie di sistemi di fortificazione generalmente costruiti attraverso i confini storici settentrionali della Cina per proteggere e consolidare i territori degli stati e degli imperi cinesi contro vari gruppi nomadi della steppa e delle loro comunità. Diverse mura furono costruite già nel VII secolo a.C. dagli antichi stati cinesi. Le sezioni più note del muro furono costruite dalla dinastia Ming (1368?1644). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-grande-muraglia-cinese-una-serie-di-sistemi-di-fortificazione-generalmente-costruiti-attraverso-i-confini-storici-settentrionali-della-cina-per-proteggere-e-consolidare-i-territori-degli-stati-e-degli-imperi-cinesi-contro-vari-gruppi-nomadi-della-steppa-e-delle-loro-comunita-diverse-mura-furono-costruite-gia-nel-vii-secolo-a-c-dagli-antichi-stati-cinesi-le-sezioni-piu-note-del-muro-furono-costruite-dalla-dinastia-ming-1368-1644-image634321460.html
Draco, primo legislatore di Atene antica, 621 BC, ritratto, vista laterale, incisione, circa del XVIII secolo, artista del diritto d'autore non deve essere cancellata Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-draco-primo-legislatore-di-atene-antica-621-bc-ritratto-vista-laterale-incisione-circa-del-xviii-secolo-artista-del-diritto-d-autore-non-deve-essere-cancellata-19852457.html
Palazzo di Ashurbanipal, Ninive, Iraq. Rilievo, dettaglio. La scena musicale. Mesopotamia superiore. Neo-Assyrian Impero, VII secolo A.C. Il museo del Louvre. Parigi, Francia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-di-ashurbanipal-ninive-iraq-rilievo-dettaglio-la-scena-musicale-mesopotamia-superiore-neo-assyrian-impero-vii-secolo-a-c-il-museo-del-louvre-parigi-francia-image179919360.html
. Tomba della Scimmia . fine del VII secolo a.c. vedere il nome o la categoria 610 Tomba della Scimmia 02 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tomba-della-scimmia-fine-del-vii-secolo-a-c-vedere-il-nome-o-la-categoria-610-tomba-della-scimmia-02-image187511238.html
Sito archeologico di Son Real, necropoli talayotica del 7th° secolo a.C., Santa Margarita, Maiorca, Isole Baleari, Spagna Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sito-archeologico-di-son-real-necropoli-talayotica-del-7th-secolo-a-c-santa-margarita-maiorca-isole-baleari-spagna-image612223506.html
Questo sigillo cilindrico del periodo neo-assiro (ix-VII secolo a.C. circa) raffigura griffini, creature mitiche con il corpo di un leone e la testa e le ali di un'aquila. Fa parte della collezione presso l'Harvard Semitic Museum di Cambridge, ma, e mette in mostra l'arte e l'artigianato assiro. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-sigillo-cilindrico-del-periodo-neo-assiro-ix-vii-secolo-a-c-circa-raffigura-griffini-creature-mitiche-con-il-corpo-di-un-leone-e-la-testa-e-le-ali-di-un-aquila-fa-parte-della-collezione-presso-l-harvard-semitic-museum-di-cambridge-ma-e-mette-in-mostra-l-arte-e-l-artigianato-assiro-142539420.html
Zaleuco, 7th a.C. Lawgiver greco di Epizephyrian Locri in Italia, e filosofo pitagorico. Deviatore del primo codice scritto di legge greca Locrian. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-zaleuco-7th-a-c-lawgiver-greco-di-epizephyrian-locri-in-italia-e-filosofo-pitagorico-deviatore-del-primo-codice-scritto-di-legge-greca-locrian-17727342.html
Cinque donne prigionieri in un boschetto di palme. L'Assiro VII secolo a.c. calcare Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cinque-donne-prigionieri-in-un-boschetto-di-palme-l-assiro-vii-secolo-a-c-calcare-image268833650.html
Villanoviano, corsivo bracciale, 8th/VII secolo a.c., bronzo, diam. max. 3 3/4, Max. Th. 3/4 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/villanoviano-corsivo-bracciale-8th-vii-secolo-a-c-bronzo-diam-max-3-3-4-max-th-3-4-image328717884.html
Tesoro di El Carambolo. Tartessian Phoecian e cultura. 5-VII secolo A.C. Camas, Andalusia, Spagna. Museo archeologico di Siviglia. Spagna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tesoro-di-el-carambolo-tartessian-phoecian-e-cultura-5-vii-secolo-a-c-camas-andalusia-spagna-museo-archeologico-di-siviglia-spagna-image247103081.html
Altare in pietra con disegni - Khirbat al-Mu'allaq - edomita - VIII secolo a.C. - VII secolo a.C. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/altare-in-pietra-con-disegni-khirbat-al-mu-allaq-edomita-viii-secolo-a-c-vii-secolo-a-c-image563298078.html
Foto di due francobolli congiunti da Cipro vaso decorazione 7th secolo AC numeri definitivi 1971 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-di-due-francobolli-congiunti-da-cipro-vaso-decorazione-7th-secolo-ac-numeri-definitivi-1971-image499539782.html
Arte ispirata a vaso in terracotta a due maniche, orientalizzante, inizio 7th–metà 7th secolo AC, Italico, Villanovan, Terracotta, H. 2 5/8 poll. (6,7 cm), vasi, marrone-rossastro, a due maniche, con decorazione curvilinea incisa, opere classiche modernizzate da Artotop con un tuffo di modernità. Forme, colore e valore, impatto visivo accattivante sulle emozioni artistiche attraverso la libertà delle opere d'arte in modo contemporaneo. Un messaggio senza tempo che persegue una nuova direzione selvaggiamente creativa. Artisti che si rivolgono al supporto digitale e creano l'NFT Artotop Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arte-ispirata-a-vaso-in-terracotta-a-due-maniche-orientalizzante-inizio-7th-meta-7th-secolo-ac-italico-villanovan-terracotta-h-2-5-8-poll-6-7-cm-vasi-marrone-rossastro-a-due-maniche-con-decorazione-curvilinea-incisa-opere-classiche-modernizzate-da-artotop-con-un-tuffo-di-modernita-forme-colore-e-valore-impatto-visivo-accattivante-sulle-emozioni-artistiche-attraverso-la-liberta-delle-opere-d-arte-in-modo-contemporaneo-un-messaggio-senza-tempo-che-persegue-una-nuova-direzione-selvaggiamente-creativa-artisti-che-si-rivolgono-al-supporto-digitale-e-creano-l-nft-artotop-image462928923.html
Il perone, VII secolo A.C. Artista: sconosciuto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-perone-vii-secolo-a-c-artista-sconosciuto-image186201010.html
Yemen: Il Tempio di Awwam (Mahram Bilqis) dedicato al Dio della Luna Almaqah a Ma'rib, ex capitale del Regno Sabeo, c. VII-V secolo a.C. Ma'rib o Marib è la capitale del Governatorato di Ma'rib, Yemen, ed era la capitale del regno Sabeo, che alcuni studiosi ritengono essere l'antica Saba di fama biblica. Si trova a circa 120 chilometri ad est della moderna capitale dello Yemen, Sana'a.. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/yemen-il-tempio-di-awwam-mahram-bilqis-dedicato-al-dio-della-luna-almaqah-a-ma-rib-ex-capitale-del-regno-sabeo-c-vii-v-secolo-a-c-ma-rib-o-marib-e-la-capitale-del-governatorato-di-ma-rib-yemen-ed-era-la-capitale-del-regno-sabeo-che-alcuni-studiosi-ritengono-essere-l-antica-saba-di-fama-biblica-si-trova-a-circa-120-chilometri-ad-est-della-moderna-capitale-dello-yemen-sana-a-image344249542.html
MOLOCH fenicio divinità a cui vivono i bambini sono stati sacrificati mediante il fuoco Data: VII secolo A.C. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-moloch-fenicio-divinita-a-cui-vivono-i-bambini-sono-stati-sacrificati-mediante-il-fuoco-data-vii-secolo-a-c-105320252.html
Taharqa davanti al falcon Hemen, antica egiziana, VII secolo A.C. Artista: sconosciuto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-taharqa-davanti-al-falcon-hemen-antica-egiziana-vii-secolo-a-c-artista-sconosciuto-11068111.html
Mesopotamiche guarnizione del cilindro, VII secolo A.C. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-mesopotamiche-guarnizione-del-cilindro-vii-secolo-a-c-135090764.html
Vaso Corinthian (coperchio), 600 a.C. Grecia, VII secolo a.C. Terracotta; totale: 17.5 cm (7/8 poll.). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vaso-corinthian-coperchio-600-a-c-grecia-vii-secolo-a-c-terracotta-totale-17-5-cm-7-8-poll-image448093641.html
La grande Muraglia Cinese una serie di sistemi di fortificazione generalmente costruiti attraverso i confini storici settentrionali della Cina per proteggere e consolidare i territori degli stati e degli imperi cinesi contro vari gruppi nomadi della steppa e delle loro comunità. Diverse mura furono costruite già nel VII secolo a.C. dagli antichi stati cinesi. Le sezioni più note del muro furono costruite dalla dinastia Ming (1368?1644). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-grande-muraglia-cinese-una-serie-di-sistemi-di-fortificazione-generalmente-costruiti-attraverso-i-confini-storici-settentrionali-della-cina-per-proteggere-e-consolidare-i-territori-degli-stati-e-degli-imperi-cinesi-contro-vari-gruppi-nomadi-della-steppa-e-delle-loro-comunita-diverse-mura-furono-costruite-gia-nel-vii-secolo-a-c-dagli-antichi-stati-cinesi-le-sezioni-piu-note-del-muro-furono-costruite-dalla-dinastia-ming-1368-1644-image634321445.html
Statuetta di argento sacerdotessa Kybele VII secolo a.c. Elmali Bayindir Turchia Grecia greco Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-statuetta-di-argento-sacerdotessa-kybele-vii-secolo-a-c-elmali-bayindir-turchia-grecia-greco-38110507.html
Assiri. Palazzo di Ninive. 7th secolo a.C. Rilievo raffigurante un cavaliere a cavallo. Accesso alla rampa del Museo del Louvre. Parigi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/assiri-palazzo-di-ninive-7th-secolo-a-c-rilievo-raffigurante-un-cavaliere-a-cavallo-accesso-alla-rampa-del-museo-del-louvre-parigi-image340734567.html
. Tomba della Scimmia . fine del VII secolo a.c. vedere il nome o la categoria 610 Tomba della Scimmia 04 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tomba-della-scimmia-fine-del-vii-secolo-a-c-vedere-il-nome-o-la-categoria-610-tomba-della-scimmia-04-image187511242.html
Stele di Mesa, Re di Moab, pietra mortuaria, altezza 1 m, larghezza 60 cm, VII secolo a.C., cimitero, baslat materiale, iscrizione, dialetto moabita Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/stele-di-mesa-re-di-moab-pietra-mortuaria-altezza-1-m-larghezza-60-cm-vii-secolo-a-c-cimitero-baslat-materiale-iscrizione-dialetto-moabita-image591187958.html
Il cilindro di Nabucodonosor è un antico manufatto del periodo neo-babilonese, risalente alla fine del VII-vi secolo a.C. È ospitato presso l'Harvard Semitic Museum di Cambridge, ma, e contiene iscrizioni che descrivono il regno di re Nabucodonosor II e i suoi progetti di costruzione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-cilindro-di-nabucodonosor-e-un-antico-manufatto-del-periodo-neo-babilonese-risalente-alla-fine-del-vii-vi-secolo-a-c-e-ospitato-presso-l-harvard-semitic-museum-di-cambridge-ma-e-contiene-iscrizioni-che-descrivono-il-regno-di-re-nabucodonosor-ii-e-i-suoi-progetti-di-costruzione-142539410.html
Delphi - il Pythian Sacerdotessa che anche servito come oracle su treppiede in Il Tempio di Apollo. La Pythia è stato stabilito al più tardi nel VIII secolo A.C. ed è stata ampiamente accreditato per le sue profezie ispirato da essere riempita dallo Spirito di Dio (o enthusiasmos), in questo caso Apollo. Il Pythian sacerdotessa è emersa la preminente entro la fine del settimo secolo a.c. e dovrebbe continuare ad essere consultato fino al IV secolo d.c. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-delphi-il-pythian-sacerdotessa-che-anche-servito-come-oracle-su-treppiede-in-il-tempio-di-apollo-la-pythia-e-stato-stabilito-al-piu-tardi-nel-viii-secolo-a-c-ed-e-stata-ampiamente-accreditato-per-le-sue-profezie-ispirato-da-essere-riempita-dallo-spirito-di-dio-o-enthusiasmos-in-questo-caso-apollo-il-pythian-sacerdotessa-e-emersa-la-preminente-entro-la-fine-del-settimo-secolo-a-c-e-dovrebbe-continuare-ad-essere-consultato-fino-al-iv-secolo-d-c-148188006.html
Re Ashurbanipal in un rilievo raffigurante un lion hunt - VII secolo a.c. , Ninive Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/re-ashurbanipal-in-un-rilievo-raffigurante-un-lion-hunt-vii-secolo-a-c-ninive-image268855015.html
Villanoviano, corsivo Ax testa, 8th/inizi del VII secolo a.c. bronzo, 6 x 2 1/2 x 1 1/2 poll. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/villanoviano-corsivo-ax-testa-8th-inizi-del-vii-secolo-a-c-bronzo-6-x-2-1-2-x-1-1-2-poll-image328731104.html
Tesoro di El Carambolo. Tartessian Phoecian e cultura. 5-VII secolo A.C. Camas, Andalusia, Spagna. Museo archeologico di Siviglia. Spagna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tesoro-di-el-carambolo-tartessian-phoecian-e-cultura-5-vii-secolo-a-c-camas-andalusia-spagna-museo-archeologico-di-siviglia-spagna-image247103079.html
La terracotta a due trattati jar. Cultura: corsivo, villanoviana. Dimensioni: H. 2 5/8 in. (6.7 cm). Data di inizio: 7th-metà del VII secolo A.C. Marrone rossastro, a due trattati, con incisi decorazione curvilinea. Museo: Metropolitan Museum of Art di New York, Stati Uniti d'America. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-terracotta-a-due-trattati-jar-cultura-corsivo-villanoviana-dimensioni-h-2-5-8-in-6-7-cm-data-di-inizio-7th-meta-del-vii-secolo-a-c-marrone-rossastro-a-due-trattati-con-incisi-decorazione-curvilinea-museo-metropolitan-museum-of-art-di-new-york-stati-uniti-d-america-image213248652.html
Ninive.rilievo calcareo che mostra i soldati e cavallo.VII secolo A.C. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-ninive-rilievo-calcareo-che-mostra-i-soldati-e-cavallo-vii-secolo-a-c-164973944.html
Arte ispirata ad Appliqué sotto forma di genio alare, Near Eastern, Mesopotamian, Assyrian, Neo-Assyrian, 883-612 a.C., 7th sec. a.C., Oro, Ziwiye, provincia del Kurdistan, Iran, Asia, scultura, 1 11/16 poll. (4,3 cm, opere classiche modernizzate da Artotop con un tuffo di modernità. Forme, colore e valore, impatto visivo accattivante sulle emozioni artistiche attraverso la libertà delle opere d'arte in modo contemporaneo. Un messaggio senza tempo che persegue una nuova direzione selvaggiamente creativa. Artisti che si rivolgono al supporto digitale e creano l'NFT Artotop Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arte-ispirata-ad-applique-sotto-forma-di-genio-alare-near-eastern-mesopotamian-assyrian-neo-assyrian-883-612-a-c-7th-sec-a-c-oro-ziwiye-provincia-del-kurdistan-iran-asia-scultura-1-11-16-poll-4-3-cm-opere-classiche-modernizzate-da-artotop-con-un-tuffo-di-modernita-forme-colore-e-valore-impatto-visivo-accattivante-sulle-emozioni-artistiche-attraverso-la-liberta-delle-opere-d-arte-in-modo-contemporaneo-un-messaggio-senza-tempo-che-persegue-una-nuova-direzione-selvaggiamente-creativa-artisti-che-si-rivolgono-al-supporto-digitale-e-creano-l-nft-artotop-image459590747.html
Attico geometrico collo-anfora, 8-VII secolo A.C. Artista: Arazzo Workshop. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/attico-geometrico-collo-anfora-8-vii-secolo-a-c-artista-arazzo-workshop-image186168140.html
Una divinità Fenicia al quale vivono i bambini sono stati sacrificati mediante il fuoco Data: VII secolo A.C. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-divinita-fenicia-al-quale-vivono-i-bambini-sono-stati-sacrificati-mediante-il-fuoco-data-vii-secolo-a-c-105320255.html
Elsa di un inizio di spada bronzea, VII secolo A.C. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/elsa-di-un-inizio-di-spada-bronzea-vii-secolo-a-c-image262770644.html
Venere compressa di Ammisaduqa, VII secolo A.C. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-venere-compressa-di-ammisaduqa-vii-secolo-a-c-135044845.html
Hero e animale becher di combattimento, 900-700 A.C. Iran, Luristan, 9-VII secolo A.C. Argento, repoussé, inciso; diametro: 7,7 cm (3 1/16 in.), in totale: 10,1 cm (4 in.). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/hero-e-animale-becher-di-combattimento-900-700-a-c-iran-luristan-9-vii-secolo-a-c-argento-repousse-inciso-diametro-7-7-cm-3-1-16-in-in-totale-10-1-cm-4-in-image448108564.html
La grande Muraglia Cinese una serie di sistemi di fortificazione generalmente costruiti attraverso i confini storici settentrionali della Cina per proteggere e consolidare i territori degli stati e degli imperi cinesi contro vari gruppi nomadi della steppa e delle loro comunità. Diverse mura furono costruite già nel VII secolo a.C. dagli antichi stati cinesi. Le sezioni più note del muro furono costruite dalla dinastia Ming (1368?1644). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-grande-muraglia-cinese-una-serie-di-sistemi-di-fortificazione-generalmente-costruiti-attraverso-i-confini-storici-settentrionali-della-cina-per-proteggere-e-consolidare-i-territori-degli-stati-e-degli-imperi-cinesi-contro-vari-gruppi-nomadi-della-steppa-e-delle-loro-comunita-diverse-mura-furono-costruite-gia-nel-vii-secolo-a-c-dagli-antichi-stati-cinesi-le-sezioni-piu-note-del-muro-furono-costruite-dalla-dinastia-ming-1368-1644-image634321441.html
Religioso santuario da Troy 8, settimo secolo A.C. Troia Historic Site, Biga Penisola, Turchia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-religioso-santuario-da-troy-8-settimo-secolo-a-c-troia-historic-site-biga-penisola-turchia-91719094.html
Assiri. Mesopotamia Superiore. Palazzo Di Ashurbanipal, Ninive, Iraq. 7th secolo a.C. Carri di guerra e cavalieri dell'esercito assiro. Alabastro. Museo Del Louvre. Parigi, Francia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/assiri-mesopotamia-superiore-palazzo-di-ashurbanipal-ninive-iraq-7th-secolo-a-c-carri-di-guerra-e-cavalieri-dell-esercito-assiro-alabastro-museo-del-louvre-parigi-francia-image340734561.html
. Tomba della Scimmia . fine del VII secolo a.c. vedere il nome o la categoria 611 Tomba della Scimmia 01 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tomba-della-scimmia-fine-del-vii-secolo-a-c-vedere-il-nome-o-la-categoria-611-tomba-della-scimmia-01-image188023357.html
Piatto di bronzo di Luristan a forma di toro alato (lamassu) del VIII o VII secolo a.C. in mostra al Museo del Louvre di Parigi, Francia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/piatto-di-bronzo-di-luristan-a-forma-di-toro-alato-lamassu-del-viii-o-vii-secolo-a-c-in-mostra-al-museo-del-louvre-di-parigi-francia-image348894871.html
La donna a giocare una mano drum, 8 il settimo secolo a.c. terracotta dipinta Harvard Museo semitica Cambridge, MA DSC06031 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-donna-a-giocare-una-mano-drum-8-il-settimo-secolo-a-c-terracotta-dipinta-harvard-museo-semitica-cambridge-ma-dsc06031-143463690.html
Un antico tumulo rotondo grave, Tomba della capanna, settimo secolo a.c. necropoli etrusca di La Banditaccia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-antico-tumulo-rotondo-grave-tomba-della-capanna-settimo-secolo-a-c-necropoli-etrusca-di-la-banditaccia-image62084410.html
Seduto Etruschi . Vii secolo A.C. , terracotta , altezza 57 1/8 pollici o 144 cm. I Musei Capitolini e la Galleria , Roma , Italy Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/seduto-etruschi-vii-secolo-a-c-terracotta-altezza-57-1-8-pollici-o-144-cm-i-musei-capitolini-e-la-galleria-roma-italy-image268854911.html
Etrusca, lancia in testa, 8th/VII secolo a.c., bronzo, 11 3/4 x 1 7/8 x 1 1/8 in Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/etrusca-lancia-in-testa-8th-vii-secolo-a-c-bronzo-11-3-4-x-1-7-8-x-1-1-8-in-image328731103.html
Tesoro di El Carambolo. Tartessian Phoecian e cultura. 5-VII secolo A.C. Camas, Andalusia, Spagna. Museo archeologico di Siviglia. Spagna. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tesoro-di-el-carambolo-tartessian-phoecian-e-cultura-5-vii-secolo-a-c-camas-andalusia-spagna-museo-archeologico-di-siviglia-spagna-image247103076.html
Il combattimento mortale tra le triplette di Horatii di Roma e le triplette di Curiatii di Alba Longa, VII secolo a.C. L'ultimo fratello romano Horazio emerge vittorioso davanti agli eserciti di osservazione. Durante il regno del leggendario terzo re di Roma, Tullo Hostilius. Combat des Horaces et des Curiaces. Incisione a lastra di rame di David Weis su progetto di Gabriel de St Aubin dal professor Joseph Rudolf Zappes Gemalde aus der romischen Geschichte, Pictures of Roman History, Joseph Schalbacher, Vienna, 1800. Edizione tedesca di Abbe Claude Francois Xavier Millots Abrege de lHistoire Romaine. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-combattimento-mortale-tra-le-triplette-di-horatii-di-roma-e-le-triplette-di-curiatii-di-alba-longa-vii-secolo-a-c-l-ultimo-fratello-romano-horazio-emerge-vittorioso-davanti-agli-eserciti-di-osservazione-durante-il-regno-del-leggendario-terzo-re-di-roma-tullo-hostilius-combat-des-horaces-et-des-curiaces-incisione-a-lastra-di-rame-di-david-weis-su-progetto-di-gabriel-de-st-aubin-dal-professor-joseph-rudolf-zappes-gemalde-aus-der-romischen-geschichte-pictures-of-roman-history-joseph-schalbacher-vienna-1800-edizione-tedesca-di-abbe-claude-francois-xavier-millots-abrege-de-lhistoire-romaine-image571909577.html
Ninive.alabastro di rilievo con due servi di fronte a una tavola.VII secolo A.C. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-ninive-alabastro-di-rilievo-con-due-servi-di-fronte-a-una-tavola-vii-secolo-a-c-164962454.html
Arte ispirata da due applicazioni in forma di geniette alate, Near Eastern, Mesopotamian, Assyrian, Neo-Assyrian, 883-612 a.C., 7th sec. a.C., Oro, Ziwiye, provincia del Kurdistan, Iran, Asia, lavorazione dei metalli, altezza: 1 3/4 poll. (4,4 cm, opere classiche modernizzate da Artotop con un tuffo di modernità. Forme, colore e valore, impatto visivo accattivante sulle emozioni artistiche attraverso la libertà delle opere d'arte in modo contemporaneo. Un messaggio senza tempo che persegue una nuova direzione selvaggiamente creativa. Artisti che si rivolgono al supporto digitale e creano l'NFT Artotop Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arte-ispirata-da-due-applicazioni-in-forma-di-geniette-alate-near-eastern-mesopotamian-assyrian-neo-assyrian-883-612-a-c-7th-sec-a-c-oro-ziwiye-provincia-del-kurdistan-iran-asia-lavorazione-dei-metalli-altezza-1-3-4-poll-4-4-cm-opere-classiche-modernizzate-da-artotop-con-un-tuffo-di-modernita-forme-colore-e-valore-impatto-visivo-accattivante-sulle-emozioni-artistiche-attraverso-la-liberta-delle-opere-d-arte-in-modo-contemporaneo-un-messaggio-senza-tempo-che-persegue-una-nuova-direzione-selvaggiamente-creativa-artisti-che-si-rivolgono-al-supporto-digitale-e-creano-l-nft-artotop-image459590764.html
Bo ( strumento musicale ) del duca di QIN VII secolo A.C. al Museo di Shanghai di Antica Arte Cinese Cina Bronzo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-bo-strumento-musicale-del-duca-di-qin-vii-secolo-a-c-al-museo-di-shanghai-di-antica-arte-cinese-cina-bronzo-85603392.html
Un assiro, punta conica casco di bronzo, VIII - VII secolo a.c. con un indistinto nervatura mediale e gambo lungo coronato da una punta conica, probabilmente utilizzato per il fissaggio di una cresta. Ap mondo antico, Additional-Rights-Clearance-Info-Not-Available Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-assiro-punta-conica-casco-di-bronzo-viii-vii-secolo-a-c-con-un-indistinto-nervatura-mediale-e-gambo-lungo-coronato-da-una-punta-conica-probabilmente-utilizzato-per-il-fissaggio-di-una-cresta-ap-mondo-antico-additional-rights-clearance-info-not-available-image246357255.html
Queste due statuette di re kushiti, datate intorno al 670 a.C., rappresentano gli antichi re egizi e nubiani. Forniscono informazioni sull'arte e la cultura del regno di Kush durante il VII secolo a.C.. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-queste-due-statuette-di-re-kushiti-datate-intorno-al-670-a-c-rappresentano-gli-antichi-re-egizi-e-nubiani-forniscono-informazioni-sull-arte-e-la-cultura-del-regno-di-kush-durante-il-vii-secolo-a-c-47668259.html
Scavato muri di casa, VII secolo A.C. Artista: sconosciuto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scavato-muri-di-casa-vii-secolo-a-c-artista-sconosciuto-image262776607.html
Illustrazione colorata di Aesop (620 - 564 AC, fabulista greco e narratore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-colorata-di-aesop-620-564-ac-fabulista-greco-e-narratore-image440582834.html
Bracciale risalente al VII secolo a.C., che riflette il design e l'artigianato di antichi gioielli. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bracciale-risalente-al-vii-secolo-a-c-che-riflette-il-design-e-l-artigianato-di-antichi-gioielli-image598757275.html
La grande Muraglia Cinese una serie di sistemi di fortificazione generalmente costruiti attraverso i confini storici settentrionali della Cina per proteggere e consolidare i territori degli stati e degli imperi cinesi contro vari gruppi nomadi della steppa e delle loro comunità. Diverse mura furono costruite già nel VII secolo a.C. dagli antichi stati cinesi. Le sezioni più note del muro furono costruite dalla dinastia Ming (1368?1644). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-grande-muraglia-cinese-una-serie-di-sistemi-di-fortificazione-generalmente-costruiti-attraverso-i-confini-storici-settentrionali-della-cina-per-proteggere-e-consolidare-i-territori-degli-stati-e-degli-imperi-cinesi-contro-vari-gruppi-nomadi-della-steppa-e-delle-loro-comunita-diverse-mura-furono-costruite-gia-nel-vii-secolo-a-c-dagli-antichi-stati-cinesi-le-sezioni-piu-note-del-muro-furono-costruite-dalla-dinastia-ming-1368-1644-image634321468.html
Religioso santuario da Troy 8, settimo secolo A.C. Troia Historic Site, Biga Penisola, Turchia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-religioso-santuario-da-troy-8-settimo-secolo-a-c-troia-historic-site-biga-penisola-turchia-91719095.html