Una tela è stato portato fuori con tre teste accanto a ogni altro nel profilo con vari angoli del viso; 80 gradi, 90 gradi e 100 gradi. Gli angoli del viso si riferisce al contenuto di due lezioni di Petrus Camper il 1 agosto e il 8° in 1770 per il disegno di Amsterdam Academy. Camper i principali punti nella sua prima lezione sono state che il classico lezioni di disegno sono state basate su un presupposto errato che la testa umana è stata ovale in tutte le fasce di età. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-tela-e-stato-portato-fuori-con-tre-teste-accanto-a-ogni-altro-nel-profilo-con-vari-angoli-del-viso-80-gradi-90-gradi-e-100-gradi-gli-angoli-del-viso-si-riferisce-al-contenuto-di-due-lezioni-di-petrus-camper-il-1-agosto-e-il-8-in-1770-per-il-disegno-di-amsterdam-academy-camper-i-principali-punti-nella-sua-prima-lezione-sono-state-che-il-classico-lezioni-di-disegno-sono-state-basate-su-un-presupposto-errato-che-la-testa-umana-e-stata-ovale-in-tutte-le-fasce-di-eta-image246621246.html
RMT96FWJ–Una tela è stato portato fuori con tre teste accanto a ogni altro nel profilo con vari angoli del viso; 80 gradi, 90 gradi e 100 gradi. Gli angoli del viso si riferisce al contenuto di due lezioni di Petrus Camper il 1 agosto e il 8° in 1770 per il disegno di Amsterdam Academy. Camper i principali punti nella sua prima lezione sono state che il classico lezioni di disegno sono state basate su un presupposto errato che la testa umana è stata ovale in tutte le fasce di età.
La bussola è uno strumento utilizzato per la navigazione e l'orientamento che mostra la direzione relativa all'ambito geografico del cardinale direzioni (o punti). Di solito, un diagramma chiamato una rosa dei venti mostra le direzioni nord, sud, est e ovest sulla faccia della bussola come sigla abbreviata. Il nord corrisponde a 0° e l'angolo aumenta in senso orario in modo est è di 90° gradi, sud è di 180°, e l'occidente è 270°. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-bussola-e-uno-strumento-utilizzato-per-la-navigazione-e-l-orientamento-che-mostra-la-direzione-relativa-all-ambito-geografico-del-cardinale-direzioni-o-punti-di-solito-un-diagramma-chiamato-una-rosa-dei-venti-mostra-le-direzioni-nord-sud-est-e-ovest-sulla-faccia-della-bussola-come-sigla-abbreviata-il-nord-corrisponde-a-0-e-l-angolo-aumenta-in-senso-orario-in-modo-est-e-di-90-gradi-sud-e-di-180-e-l-occidente-e-270-image246621773.html
RMT96GGD–La bussola è uno strumento utilizzato per la navigazione e l'orientamento che mostra la direzione relativa all'ambito geografico del cardinale direzioni (o punti). Di solito, un diagramma chiamato una rosa dei venti mostra le direzioni nord, sud, est e ovest sulla faccia della bussola come sigla abbreviata. Il nord corrisponde a 0° e l'angolo aumenta in senso orario in modo est è di 90° gradi, sud è di 180°, e l'occidente è 270°.
Navigazione: una bussola e i dettagli del suo utilizzo. La bussola è uno strumento utilizzato per la navigazione e l'orientamento che mostra la direzione relativa all'ambito geografico del cardinale direzioni (o punti). Di solito, un diagramma chiamato una rosa dei venti mostra le direzioni nord, sud, est e ovest sulla faccia della bussola come sigla abbreviata. Il nord corrisponde a 0° e l'angolo aumenta in senso orario in modo est è di 90° gradi, sud è di 180°, e l'occidente è 270°. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/navigazione-una-bussola-e-i-dettagli-del-suo-utilizzo-la-bussola-e-uno-strumento-utilizzato-per-la-navigazione-e-l-orientamento-che-mostra-la-direzione-relativa-all-ambito-geografico-del-cardinale-direzioni-o-punti-di-solito-un-diagramma-chiamato-una-rosa-dei-venti-mostra-le-direzioni-nord-sud-est-e-ovest-sulla-faccia-della-bussola-come-sigla-abbreviata-il-nord-corrisponde-a-0-e-l-angolo-aumenta-in-senso-orario-in-modo-est-e-di-90-gradi-sud-e-di-180-e-l-occidente-e-270-image246621776.html
RMT96GGG–Navigazione: una bussola e i dettagli del suo utilizzo. La bussola è uno strumento utilizzato per la navigazione e l'orientamento che mostra la direzione relativa all'ambito geografico del cardinale direzioni (o punti). Di solito, un diagramma chiamato una rosa dei venti mostra le direzioni nord, sud, est e ovest sulla faccia della bussola come sigla abbreviata. Il nord corrisponde a 0° e l'angolo aumenta in senso orario in modo est è di 90° gradi, sud è di 180°, e l'occidente è 270°.