*Benz Automobile e motori aeronautici*, una litografia del 1917 di Martin Lehmann-Steglitz e Walter Lehmann-Steglitz, illustra i progressi tecnologici dell'inizio del XX secolo. La stampa presenta una rappresentazione di automobili e motori aeronautici Benz, evidenziando le innovazioni nell'ingegneria industriale tedesca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/benz-automobile-e-motori-aeronautici-una-litografia-del-1917-di-martin-lehmann-steglitz-e-walter-lehmann-steglitz-illustra-i-progressi-tecnologici-dell-inizio-del-xx-secolo-la-stampa-presenta-una-rappresentazione-di-automobili-e-motori-aeronautici-benz-evidenziando-le-innovazioni-nell-ingegneria-industriale-tedesca-image682711850.html
RM3BJM5X2–*Benz Automobile e motori aeronautici*, una litografia del 1917 di Martin Lehmann-Steglitz e Walter Lehmann-Steglitz, illustra i progressi tecnologici dell'inizio del XX secolo. La stampa presenta una rappresentazione di automobili e motori aeronautici Benz, evidenziando le innovazioni nell'ingegneria industriale tedesca.
Questa fotografia, scattata nell'agosto 1910 da Gebr. Haeckel, mostra l'aviatore Eugen Wiencziers sul suo aereo Antoinette durante la National Flight Week a Johannisthal, Berlino. Cattura la storia dell'aviazione dei primi anni del XX secolo in Germania. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-fotografia-scattata-nell-agosto-1910-da-gebr-haeckel-mostra-l-aviatore-eugen-wiencziers-sul-suo-aereo-antoinette-durante-la-national-flight-week-a-johannisthal-berlino-cattura-la-storia-dell-aviazione-dei-primi-anni-del-xx-secolo-in-germania-image680166018.html
RM3BEG6KE–Questa fotografia, scattata nell'agosto 1910 da Gebr. Haeckel, mostra l'aviatore Eugen Wiencziers sul suo aereo Antoinette durante la National Flight Week a Johannisthal, Berlino. Cattura la storia dell'aviazione dei primi anni del XX secolo in Germania.
Korvettenkapitän Paul Engelhardt viene catturato con il suo aereo durante gli eventi aerei del 1910 a Johannisthal, Berlino. Questa fotografia mette in evidenza i primi aerei militari. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/korvettenkapitan-paul-engelhardt-viene-catturato-con-il-suo-aereo-durante-gli-eventi-aerei-del-1910-a-johannisthal-berlino-questa-fotografia-mette-in-evidenza-i-primi-aerei-militari-image680174366.html
RM3BEGH9J–Korvettenkapitän Paul Engelhardt viene catturato con il suo aereo durante gli eventi aerei del 1910 a Johannisthal, Berlino. Questa fotografia mette in evidenza i primi aerei militari.
Questa immagine del 1920 raffigura Frits Koolhoven, un ingegnere aeronautico olandese e progettista di aerei. Koolhoven giocò un ruolo chiave nello sviluppo della tecnologia aeronautica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-immagine-del-1920-raffigura-frits-koolhoven-un-ingegnere-aeronautico-olandese-e-progettista-di-aerei-koolhoven-gioco-un-ruolo-chiave-nello-sviluppo-della-tecnologia-aeronautica-image697690892.html
RM3CF2FRT–Questa immagine del 1920 raffigura Frits Koolhoven, un ingegnere aeronautico olandese e progettista di aerei. Koolhoven giocò un ruolo chiave nello sviluppo della tecnologia aeronautica.
Un'illustrazione del 1938 del giornale indonesiano *De Indische Courant* raffigurante modellini di aerei. L'immagine mostra i primi interessi dell'aviazione e la popolarità dei modellini di aerei nell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-del-1938-del-giornale-indonesiano-de-indische-courant-raffigurante-modellini-di-aerei-l-immagine-mostra-i-primi-interessi-dell-aviazione-e-la-popolarita-dei-modellini-di-aerei-nell-epoca-image697694063.html
RM3CF2KW3–Un'illustrazione del 1938 del giornale indonesiano *De Indische Courant* raffigurante modellini di aerei. L'immagine mostra i primi interessi dell'aviazione e la popolarità dei modellini di aerei nell'epoca.
L'Avia BH-10, mostrato in questo numero di ottobre 1925 di Letectví, è stato il vincitore di una gara di velocità per il Premio Presidente nella categoria "A" (fino a 100 CV). Rappresenta i progetti di aerei dei primi anni del XX secolo utilizzati in eventi di volo competitivi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-avia-bh-10-mostrato-in-questo-numero-di-ottobre-1925-di-letectvi-e-stato-il-vincitore-di-una-gara-di-velocita-per-il-premio-presidente-nella-categoria-a-fino-a-100-cv-rappresenta-i-progetti-di-aerei-dei-primi-anni-del-xx-secolo-utilizzati-in-eventi-di-volo-competitivi-image697701368.html
RM3CF3160–L'Avia BH-10, mostrato in questo numero di ottobre 1925 di Letectví, è stato il vincitore di una gara di velocità per il Premio Presidente nella categoria "A" (fino a 100 CV). Rappresenta i progetti di aerei dei primi anni del XX secolo utilizzati in eventi di volo competitivi.
Una fotografia del velivolo Aviatik C.V-1, scattata nel 1917. L'aereo fu utilizzato durante la prima guerra mondiale ed era noto per il suo design e il ruolo nel conflitto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-fotografia-del-velivolo-aviatik-c-v-1-scattata-nel-1917-l-aereo-fu-utilizzato-durante-la-prima-guerra-mondiale-ed-era-noto-per-il-suo-design-e-il-ruolo-nel-conflitto-image697662582.html
RM3CF17MP–Una fotografia del velivolo Aviatik C.V-1, scattata nel 1917. L'aereo fu utilizzato durante la prima guerra mondiale ed era noto per il suo design e il ruolo nel conflitto.
Lo schizzo datato 10 giugno 1947 mostra il prototipo dell'Ikarus 232 Pionir, un piccolo monoplano sperimentale jugoslavo con un progetto prone-pilota. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lo-schizzo-datato-10-giugno-1947-mostra-il-prototipo-dell-ikarus-232-pionir-un-piccolo-monoplano-sperimentale-jugoslavo-con-un-progetto-prone-pilota-image697672521.html
RM3CF1MBN–Lo schizzo datato 10 giugno 1947 mostra il prototipo dell'Ikarus 232 Pionir, un piccolo monoplano sperimentale jugoslavo con un progetto prone-pilota.
Una vista obliqua anteriore del prototipo Aviatik C.vi, un aereo da ricognizione tedesco costruito nel 1916 durante la prima guerra mondiale noto per il suo design e l'uso in missioni di ricognizione aerea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-vista-obliqua-anteriore-del-prototipo-aviatik-c-vi-un-aereo-da-ricognizione-tedesco-costruito-nel-1916-durante-la-prima-guerra-mondiale-noto-per-il-suo-design-e-l-uso-in-missioni-di-ricognizione-aerea-image697694516.html
RM3CF2MD8–Una vista obliqua anteriore del prototipo Aviatik C.vi, un aereo da ricognizione tedesco costruito nel 1916 durante la prima guerra mondiale noto per il suo design e l'uso in missioni di ricognizione aerea.
Il capitano Alberto Canaveri è stato un aviatore italiano che ha partecipato al Trofeo Schneider 1929, una prestigiosa competizione aeronautica. Il suo coinvolgimento nell'evento ha mostrato la crescente importanza dell'Italia nella prima storia dell'aviazione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-capitano-alberto-canaveri-e-stato-un-aviatore-italiano-che-ha-partecipato-al-trofeo-schneider-1929-una-prestigiosa-competizione-aeronautica-il-suo-coinvolgimento-nell-evento-ha-mostrato-la-crescente-importanza-dell-italia-nella-prima-storia-dell-aviazione-image697687296.html
RM3CF2B7C–Il capitano Alberto Canaveri è stato un aviatore italiano che ha partecipato al Trofeo Schneider 1929, una prestigiosa competizione aeronautica. Il suo coinvolgimento nell'evento ha mostrato la crescente importanza dell'Italia nella prima storia dell'aviazione.
L'illustrazione del 1905 di Eric O. W. Ehrström per il libro "Around the Earth in an Airplane" presenta una visuale stravagante e fantasiosa di un aereo simile a un vortice. Il disegno accompagna la storia d'avventura finlandese di due personaggi, Olli e Onni, che viaggiano per il mondo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-illustrazione-del-1905-di-eric-o-w-ehrstrom-per-il-libro-around-the-earth-in-an-airplane-presenta-una-visuale-stravagante-e-fantasiosa-di-un-aereo-simile-a-un-vortice-il-disegno-accompagna-la-storia-d-avventura-finlandese-di-due-personaggi-olli-e-onni-che-viaggiano-per-il-mondo-image682749235.html
RM3BJNWH7–L'illustrazione del 1905 di Eric O. W. Ehrström per il libro "Around the Earth in an Airplane" presenta una visuale stravagante e fantasiosa di un aereo simile a un vortice. Il disegno accompagna la storia d'avventura finlandese di due personaggi, Olli e Onni, che viaggiano per il mondo.
Questa immagine del 1933 mostra il velivolo Fokker F.VIIa equipaggiato con un motore Walter Jupiter IV, evidenziando i progressi degli aerei del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-immagine-del-1933-mostra-il-velivolo-fokker-f-viia-equipaggiato-con-un-motore-walter-jupiter-iv-evidenziando-i-progressi-degli-aerei-del-xx-secolo-image697701259.html
RM3CF3123–Questa immagine del 1933 mostra il velivolo Fokker F.VIIa equipaggiato con un motore Walter Jupiter IV, evidenziando i progressi degli aerei del XX secolo.
Una fotografia del 16 aprile 1935, che mostra un nuovo aereo K.L.M. acclimatato al suo ambiente. Questo segna un passo avanti nell'evoluzione dell'aviazione e nell'espansione di K.L.M., la compagnia aerea olandese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-fotografia-del-16-aprile-1935-che-mostra-un-nuovo-aereo-k-l-m-acclimatato-al-suo-ambiente-questo-segna-un-passo-avanti-nell-evoluzione-dell-aviazione-e-nell-espansione-di-k-l-m-la-compagnia-aerea-olandese-image697692614.html
RM3CF2J1A–Una fotografia del 16 aprile 1935, che mostra un nuovo aereo K.L.M. acclimatato al suo ambiente. Questo segna un passo avanti nell'evoluzione dell'aviazione e nell'espansione di K.L.M., la compagnia aerea olandese.
Questo dipinto ad acquerello di H. Shimidzu, risalente al 1935 circa, raffigura China Clipper di Pan Am Airlines e il presidente della S.S. Coolidge, una nave gestita dalla Dollar Steamship Lines. Il lavoro cattura un momento di storia aerea e marittima, riflettendo il significato dei China Clippers durante gli anni '1930 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-dipinto-ad-acquerello-di-h-shimidzu-risalente-al-1935-circa-raffigura-china-clipper-di-pan-am-airlines-e-il-presidente-della-s-s-coolidge-una-nave-gestita-dalla-dollar-steamship-lines-il-lavoro-cattura-un-momento-di-storia-aerea-e-marittima-riflettendo-il-significato-dei-china-clippers-durante-gli-anni-1930-image680231975.html
RM3BEK6R3–Questo dipinto ad acquerello di H. Shimidzu, risalente al 1935 circa, raffigura China Clipper di Pan Am Airlines e il presidente della S.S. Coolidge, una nave gestita dalla Dollar Steamship Lines. Il lavoro cattura un momento di storia aerea e marittima, riflettendo il significato dei China Clippers durante gli anni '1930
Charlotte Möhring è stata una pioniera aviatrice donna che viene vista con il suo aereo nel 1913. Fu una delle prime figure dell'aviazione all'inizio del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/charlotte-mohring-e-stata-una-pioniera-aviatrice-donna-che-viene-vista-con-il-suo-aereo-nel-1913-fu-una-delle-prime-figure-dell-aviazione-all-inizio-del-xx-secolo-image697698861.html
RM3CF2X0D–Charlotte Möhring è stata una pioniera aviatrice donna che viene vista con il suo aereo nel 1913. Fu una delle prime figure dell'aviazione all'inizio del XX secolo.
Questa fotografia dell'inizio del XX secolo del 1917 mostra August Euler, un pioniere dell'aviazione tedesco noto per i suoi contributi allo sviluppo dei primi aerei. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-fotografia-dell-inizio-del-xx-secolo-del-1917-mostra-august-euler-un-pioniere-dell-aviazione-tedesco-noto-per-i-suoi-contributi-allo-sviluppo-dei-primi-aerei-image697686362.html
RM3CF2A22–Questa fotografia dell'inizio del XX secolo del 1917 mostra August Euler, un pioniere dell'aviazione tedesco noto per i suoi contributi allo sviluppo dei primi aerei.
Henri Farman e sua moglie all'interno della cabina del Golia F60, un grande aereo. Questa fotografia, scattata intorno al 1919, mette in evidenza i giorni pionieristici dell'aviazione all'inizio del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/henri-farman-e-sua-moglie-all-interno-della-cabina-del-golia-f60-un-grande-aereo-questa-fotografia-scattata-intorno-al-1919-mette-in-evidenza-i-giorni-pionieristici-dell-aviazione-all-inizio-del-xx-secolo-image697702186.html
RM3CF3276–Henri Farman e sua moglie all'interno della cabina del Golia F60, un grande aereo. Questa fotografia, scattata intorno al 1919, mette in evidenza i giorni pionieristici dell'aviazione all'inizio del XX secolo.
Farman III Aircraft a Reims il 22 agosto 1909, durante un primo evento di aviazione. Questo fu un momento significativo nella storia del volo, in quanto il Farman III era un aereo importante all'inizio del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/farman-iii-aircraft-a-reims-il-22-agosto-1909-durante-un-primo-evento-di-aviazione-questo-fu-un-momento-significativo-nella-storia-del-volo-in-quanto-il-farman-iii-era-un-aereo-importante-all-inizio-del-xx-secolo-image697651874.html
RM3CF0P2A–Farman III Aircraft a Reims il 22 agosto 1909, durante un primo evento di aviazione. Questo fu un momento significativo nella storia del volo, in quanto il Farman III era un aereo importante all'inizio del XX secolo.
Il Dornier Do K era un aereo da trasporto equipaggiato con tre motori Walter Castor i, introdotti nel 1933. Questo progetto di velivolo era destinato all'aviazione dei primi anni del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-dornier-do-k-era-un-aereo-da-trasporto-equipaggiato-con-tre-motori-walter-castor-i-introdotti-nel-1933-questo-progetto-di-velivolo-era-destinato-all-aviazione-dei-primi-anni-del-xx-secolo-image697701271.html
RM3CF312F–Il Dornier Do K era un aereo da trasporto equipaggiato con tre motori Walter Castor i, introdotti nel 1933. Questo progetto di velivolo era destinato all'aviazione dei primi anni del XX secolo.
Il 3 maggio 1931, Léna Bernstein si trova accanto ad un aereo, rappresentando il suo continuo contributo all'aviazione. La foto cattura un momento significativo della sua carriera, segnando la sua presenza nell'aviazione dei primi anni del XX secolo come pioniera femminile in un campo dominato dagli uomini. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-3-maggio-1931-lena-bernstein-si-trova-accanto-ad-un-aereo-rappresentando-il-suo-continuo-contributo-all-aviazione-la-foto-cattura-un-momento-significativo-della-sua-carriera-segnando-la-sua-presenza-nell-aviazione-dei-primi-anni-del-xx-secolo-come-pioniera-femminile-in-un-campo-dominato-dagli-uomini-image680239449.html
RM3BEKGA1–Il 3 maggio 1931, Léna Bernstein si trova accanto ad un aereo, rappresentando il suo continuo contributo all'aviazione. La foto cattura un momento significativo della sua carriera, segnando la sua presenza nell'aviazione dei primi anni del XX secolo come pioniera femminile in un campo dominato dagli uomini.
Questa foto del 1928 mostra un gruppo di dieci uomini in piedi accanto a un aereo del servizio postale notturno all'aeroporto di Schiphol. Alcuni trasportano pacchi postali e una borsa postale, che riflettono l'aviazione e le operazioni postali nei Paesi Bassi all'inizio del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-foto-del-1928-mostra-un-gruppo-di-dieci-uomini-in-piedi-accanto-a-un-aereo-del-servizio-postale-notturno-all-aeroporto-di-schiphol-alcuni-trasportano-pacchi-postali-e-una-borsa-postale-che-riflettono-l-aviazione-e-le-operazioni-postali-nei-paesi-bassi-all-inizio-del-xx-secolo-image697661764.html
RM3CF16KG–Questa foto del 1928 mostra un gruppo di dieci uomini in piedi accanto a un aereo del servizio postale notturno all'aeroporto di Schiphol. Alcuni trasportano pacchi postali e una borsa postale, che riflettono l'aviazione e le operazioni postali nei Paesi Bassi all'inizio del XX secolo.
Questa fotografia cattura Maryse Hilsz a bordo di un aereo il 6 maggio 1930. Hilsz, un notevole pioniere dell'aviazione francese, è visto all'interno della cabina dell'aereo. Nota per i suoi contributi all'aviazione, fu una delle prime donne pilota all'inizio del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-fotografia-cattura-maryse-hilsz-a-bordo-di-un-aereo-il-6-maggio-1930-hilsz-un-notevole-pioniere-dell-aviazione-francese-e-visto-all-interno-della-cabina-dell-aereo-nota-per-i-suoi-contributi-all-aviazione-fu-una-delle-prime-donne-pilota-all-inizio-del-xx-secolo-image680211909.html
RM3BEJ96D–Questa fotografia cattura Maryse Hilsz a bordo di un aereo il 6 maggio 1930. Hilsz, un notevole pioniere dell'aviazione francese, è visto all'interno della cabina dell'aereo. Nota per i suoi contributi all'aviazione, fu una delle prime donne pilota all'inizio del XX secolo.
Il Dornier do K, equipaggiato con motori Walter Castor i, è raffigurato in una fotografia scattata il 30 giugno 1933. Questo aereo mette in evidenza la collaborazione tra Dornier e Walter Engines nello sviluppo dell'aviazione dei primi anni del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-dornier-do-k-equipaggiato-con-motori-walter-castor-i-e-raffigurato-in-una-fotografia-scattata-il-30-giugno-1933-questo-aereo-mette-in-evidenza-la-collaborazione-tra-dornier-e-walter-engines-nello-sviluppo-dell-aviazione-dei-primi-anni-del-xx-secolo-image697701333.html
RM3CF314N–Il Dornier do K, equipaggiato con motori Walter Castor i, è raffigurato in una fotografia scattata il 30 giugno 1933. Questo aereo mette in evidenza la collaborazione tra Dornier e Walter Engines nello sviluppo dell'aviazione dei primi anni del XX secolo.
L'Aero AP.32, equipaggiato con un motore Jupiter vi, è stato visto in una fotografia del 15 settembre 1930. Questo aereo rappresenta i progressi nella tecnologia aeronautica e militare degli inizi del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-aero-ap-32-equipaggiato-con-un-motore-jupiter-vi-e-stato-visto-in-una-fotografia-del-15-settembre-1930-questo-aereo-rappresenta-i-progressi-nella-tecnologia-aeronautica-e-militare-degli-inizi-del-xx-secolo-image697699993.html
RM3CF2YCW–L'Aero AP.32, equipaggiato con un motore Jupiter vi, è stato visto in una fotografia del 15 settembre 1930. Questo aereo rappresenta i progressi nella tecnologia aeronautica e militare degli inizi del XX secolo.
Questo album del 1927 presenta il lavoro di Pavel bene, un progettista di aerei cecoslovacchi, che mostra i suoi contributi alla vita pubblica in Cecoslovacchia durante i primi anni del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-album-del-1927-presenta-il-lavoro-di-pavel-bene-un-progettista-di-aerei-cecoslovacchi-che-mostra-i-suoi-contributi-alla-vita-pubblica-in-cecoslovacchia-durante-i-primi-anni-del-xx-secolo-image697652847.html
RM3CF0R93–Questo album del 1927 presenta il lavoro di Pavel bene, un progettista di aerei cecoslovacchi, che mostra i suoi contributi alla vita pubblica in Cecoslovacchia durante i primi anni del XX secolo.
Il Dornier Do K, D-2183, motorizzato da motori Walter Castor, fu presentato su l'Aéronautique nell'aprile 1932. L'aereo ha svolto un ruolo nello sviluppo dell'aviazione e nei test dei motori all'inizio del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-dornier-do-k-d-2183-motorizzato-da-motori-walter-castor-fu-presentato-su-l-aeronautique-nell-aprile-1932-l-aereo-ha-svolto-un-ruolo-nello-sviluppo-dell-aviazione-e-nei-test-dei-motori-all-inizio-del-xx-secolo-image697701350.html
RM3CF315A–Il Dornier Do K, D-2183, motorizzato da motori Walter Castor, fu presentato su l'Aéronautique nell'aprile 1932. L'aereo ha svolto un ruolo nello sviluppo dell'aviazione e nei test dei motori all'inizio del XX secolo.
Alois Molík, un progettista di aerei nel 1921, contribuì allo sviluppo della tecnologia aeronautica dei primi anni del XX secolo. Il suo lavoro contribuì a gettare le basi per i progressi nel settore dell'aviazione durante questo periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/alois-molik-un-progettista-di-aerei-nel-1921-contribui-allo-sviluppo-della-tecnologia-aeronautica-dei-primi-anni-del-xx-secolo-il-suo-lavoro-contribui-a-gettare-le-basi-per-i-progressi-nel-settore-dell-aviazione-durante-questo-periodo-image697704414.html
RM3CF352P–Alois Molík, un progettista di aerei nel 1921, contribuì allo sviluppo della tecnologia aeronautica dei primi anni del XX secolo. Il suo lavoro contribuì a gettare le basi per i progressi nel settore dell'aviazione durante questo periodo.
L'Aero A-38, un aereo ceco del 1929, caratterizzato da un design unico della fusoliera, è noto per il suo significato storico nello sviluppo dell'aviazione durante l'inizio del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-aero-a-38-un-aereo-ceco-del-1929-caratterizzato-da-un-design-unico-della-fusoliera-e-noto-per-il-suo-significato-storico-nello-sviluppo-dell-aviazione-durante-l-inizio-del-xx-secolo-image697698970.html
RM3CF2X4A–L'Aero A-38, un aereo ceco del 1929, caratterizzato da un design unico della fusoliera, è noto per il suo significato storico nello sviluppo dell'aviazione durante l'inizio del XX secolo.
L'Adaro Chirta, un aereo da caccia spagnolo del 1935, fu uno sviluppo importante durante l'era dell'aviazione degli anni '1930. Fu introdotto da lei Ailes e il suo design fu caratterizzato da tratti ingegneristici distinti. Questo particolare modello è stato registrato come sconosciuto il 23 maggio 1935. I suoi dettagli rimangono relativamente oscuri, ma la sua presenza nell'aviazione militare dei primi anni del XX secolo è nota. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-adaro-chirta-un-aereo-da-caccia-spagnolo-del-1935-fu-uno-sviluppo-importante-durante-l-era-dell-aviazione-degli-anni-1930-fu-introdotto-da-lei-ailes-e-il-suo-design-fu-caratterizzato-da-tratti-ingegneristici-distinti-questo-particolare-modello-e-stato-registrato-come-sconosciuto-il-23-maggio-1935-i-suoi-dettagli-rimangono-relativamente-oscuri-ma-la-sua-presenza-nell-aviazione-militare-dei-primi-anni-del-xx-secolo-e-nota-image697698407.html
RM3CF2WC7–L'Adaro Chirta, un aereo da caccia spagnolo del 1935, fu uno sviluppo importante durante l'era dell'aviazione degli anni '1930. Fu introdotto da lei Ailes e il suo design fu caratterizzato da tratti ingegneristici distinti. Questo particolare modello è stato registrato come sconosciuto il 23 maggio 1935. I suoi dettagli rimangono relativamente oscuri, ma la sua presenza nell'aviazione militare dei primi anni del XX secolo è nota.
Questa immagine del 1933 mostra l'aereo Aero A-38 equipaggiato con il motore Walter Jupiter IV, che mostra la combinazione di design degli aeromobili e tecnologia dei motori tipica dell'aviazione dei primi anni del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-immagine-del-1933-mostra-l-aereo-aero-a-38-equipaggiato-con-il-motore-walter-jupiter-iv-che-mostra-la-combinazione-di-design-degli-aeromobili-e-tecnologia-dei-motori-tipica-dell-aviazione-dei-primi-anni-del-xx-secolo-image697701378.html
RM3CF316A–Questa immagine del 1933 mostra l'aereo Aero A-38 equipaggiato con il motore Walter Jupiter IV, che mostra la combinazione di design degli aeromobili e tecnologia dei motori tipica dell'aviazione dei primi anni del XX secolo.
L'aereo Aero A-18 b, equipaggiato con il motore Walter W-300 (W-IV), è qui illustrato. Questo aereo faceva parte degli sviluppi dell'aviazione all'inizio del XX secolo in Cecoslovacchia. L'immagine è del 30 giugno 1933. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-aereo-aero-a-18-b-equipaggiato-con-il-motore-walter-w-300-w-iv-e-qui-illustrato-questo-aereo-faceva-parte-degli-sviluppi-dell-aviazione-all-inizio-del-xx-secolo-in-cecoslovacchia-l-immagine-e-del-30-giugno-1933-image697700005.html
RM3CF2YD9–L'aereo Aero A-18 b, equipaggiato con il motore Walter W-300 (W-IV), è qui illustrato. Questo aereo faceva parte degli sviluppi dell'aviazione all'inizio del XX secolo in Cecoslovacchia. L'immagine è del 30 giugno 1933.
Il monoplano francese Morane corazzato, un aereo militare francese, è esposto al Paris Air Show del 1912 in Francia, mostrando le prime tecnologie dell'aviazione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-monoplano-francese-morane-corazzato-un-aereo-militare-francese-e-esposto-al-paris-air-show-del-1912-in-francia-mostrando-le-prime-tecnologie-dell-aviazione-image697671906.html
RM3CF1KHP–Il monoplano francese Morane corazzato, un aereo militare francese, è esposto al Paris Air Show del 1912 in Francia, mostrando le prime tecnologie dell'aviazione.
Charlotte Möhring, una delle prime aviatrici, è raffigurata con il motore del suo aereo nel gennaio 1913. È stata una pioniera nella storia dell'aviazione all'inizio del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/charlotte-mohring-una-delle-prime-aviatrici-e-raffigurata-con-il-motore-del-suo-aereo-nel-gennaio-1913-e-stata-una-pioniera-nella-storia-dell-aviazione-all-inizio-del-xx-secolo-image697698831.html
RM3CF2WYB–Charlotte Möhring, una delle prime aviatrici, è raffigurata con il motore del suo aereo nel gennaio 1913. È stata una pioniera nella storia dell'aviazione all'inizio del XX secolo.
Una pubblicità per i 1922 motori aeronautici di Anzani, concentrandosi sui prodotti dell'azienda e sul loro ruolo nell'avanzamento del campo dell'aviazione durante i primi anni del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-pubblicita-per-i-1922-motori-aeronautici-di-anzani-concentrandosi-sui-prodotti-dell-azienda-e-sul-loro-ruolo-nell-avanzamento-del-campo-dell-aviazione-durante-i-primi-anni-del-xx-secolo-image697705047.html
RM3CF35WB–Una pubblicità per i 1922 motori aeronautici di Anzani, concentrandosi sui prodotti dell'azienda e sul loro ruolo nell'avanzamento del campo dell'aviazione durante i primi anni del XX secolo.
Questa coperta pittorica Navajo, intrecciata in lana filata a mano, raffigura un biplano incorniciato da un bordo a scacchi. Rappresenta la transizione dei primi anni del XX secolo della tradizionale tessitura Navajo alle immagini moderne, incorporando nuovi veicoli come gli aerei. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-coperta-pittorica-navajo-intrecciata-in-lana-filata-a-mano-raffigura-un-biplano-incorniciato-da-un-bordo-a-scacchi-rappresenta-la-transizione-dei-primi-anni-del-xx-secolo-della-tradizionale-tessitura-navajo-alle-immagini-moderne-incorporando-nuovi-veicoli-come-gli-aerei-image680210933.html
RM3BEJ7YH–Questa coperta pittorica Navajo, intrecciata in lana filata a mano, raffigura un biplano incorniciato da un bordo a scacchi. Rappresenta la transizione dei primi anni del XX secolo della tradizionale tessitura Navajo alle immagini moderne, incorporando nuovi veicoli come gli aerei.
Nel 1928, l'aviatrice americana Amelia Earhart viene fotografata indossando un cappellino da volo accanto a due uomini. Fu uno dei pionieri più famosi dell'aviazione all'inizio del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nel-1928-l-aviatrice-americana-amelia-earhart-viene-fotografata-indossando-un-cappellino-da-volo-accanto-a-due-uomini-fu-uno-dei-pionieri-piu-famosi-dell-aviazione-all-inizio-del-xx-secolo-image697668331.html
RM3CF1F23–Nel 1928, l'aviatrice americana Amelia Earhart viene fotografata indossando un cappellino da volo accanto a due uomini. Fu uno dei pionieri più famosi dell'aviazione all'inizio del XX secolo.
Questa fotografia del 1907 cattura Henri Farman, un pioniere aviatore francese, che mostra il suo ruolo nella storia dell'aviazione. Farman era noto per i suoi successi in volo durante i primi anni del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-fotografia-del-1907-cattura-henri-farman-un-pioniere-aviatore-francese-che-mostra-il-suo-ruolo-nella-storia-dell-aviazione-farman-era-noto-per-i-suoi-successi-in-volo-durante-i-primi-anni-del-xx-secolo-image697704012.html
RM3CF34GC–Questa fotografia del 1907 cattura Henri Farman, un pioniere aviatore francese, che mostra il suo ruolo nella storia dell'aviazione. Farman era noto per i suoi successi in volo durante i primi anni del XX secolo.
Una fotografia storica dell'École Lyonnaise d'Aviation di Bron-Rhône, scattata tra il 1900 e il 1910. L'immagine mostra la scuola di aviazione che faceva parte del primo sistema educativo aeronautico francese all'inizio del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-fotografia-storica-dell-ecole-lyonnaise-d-aviation-di-bron-rhone-scattata-tra-il-1900-e-il-1910-l-immagine-mostra-la-scuola-di-aviazione-che-faceva-parte-del-primo-sistema-educativo-aeronautico-francese-all-inizio-del-xx-secolo-image697655437.html
RM3CF0XHH–Una fotografia storica dell'École Lyonnaise d'Aviation di Bron-Rhône, scattata tra il 1900 e il 1910. L'immagine mostra la scuola di aviazione che faceva parte del primo sistema educativo aeronautico francese all'inizio del XX secolo.
Jacob Wolff, un pilota militare del 1918 circa, è raffigurato in questa fotografia. Il servizio di Wolff durante la prima guerra mondiale lo segnò come una figura degna di nota nella storia dell'aviazione durante i primi anni del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/jacob-wolff-un-pilota-militare-del-1918-circa-e-raffigurato-in-questa-fotografia-il-servizio-di-wolff-durante-la-prima-guerra-mondiale-lo-segno-come-una-figura-degna-di-nota-nella-storia-dell-aviazione-durante-i-primi-anni-del-xx-secolo-image697686411.html
RM3CF2A3R–Jacob Wolff, un pilota militare del 1918 circa, è raffigurato in questa fotografia. Il servizio di Wolff durante la prima guerra mondiale lo segnò come una figura degna di nota nella storia dell'aviazione durante i primi anni del XX secolo.
Questo design del 1936 di Michel Minéo illustra il concetto del Pou-bimbo, un biplano. I disegni tecnici mostrano le idee di progettazione e propulsione alla base di questo esperimento aeronautico dei primi anni del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-design-del-1936-di-michel-mineo-illustra-il-concetto-del-pou-bimbo-un-biplano-i-disegni-tecnici-mostrano-le-idee-di-progettazione-e-propulsione-alla-base-di-questo-esperimento-aeronautico-dei-primi-anni-del-xx-secolo-image680189317.html
RM3BEH8BH–Questo design del 1936 di Michel Minéo illustra il concetto del Pou-bimbo, un biplano. I disegni tecnici mostrano le idee di progettazione e propulsione alla base di questo esperimento aeronautico dei primi anni del XX secolo.
Questa fotografia aerea del 1917 mostra i resti di uno Zeppelin tedesco, abbattuto sull'Inghilterra durante la prima guerra mondiale. L'immagine cattura il relitto del grande dirigibile, un simbolo significativo della guerra aerea dei primi anni del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-fotografia-aerea-del-1917-mostra-i-resti-di-uno-zeppelin-tedesco-abbattuto-sull-inghilterra-durante-la-prima-guerra-mondiale-l-immagine-cattura-il-relitto-del-grande-dirigibile-un-simbolo-significativo-della-guerra-aerea-dei-primi-anni-del-xx-secolo-image697690434.html
RM3CF2F7E–Questa fotografia aerea del 1917 mostra i resti di uno Zeppelin tedesco, abbattuto sull'Inghilterra durante la prima guerra mondiale. L'immagine cattura il relitto del grande dirigibile, un simbolo significativo della guerra aerea dei primi anni del XX secolo.
Fotografia scattata l'8 marzo 1917 di membri dell'Aéro-club francese, tra cui il capitano Paquignon, il tenente Ducas, il tenente Deullin e Georges Guynemer, con gli altri, davanti al loro aereo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fotografia-scattata-l-8-marzo-1917-di-membri-dell-aero-club-francese-tra-cui-il-capitano-paquignon-il-tenente-ducas-il-tenente-deullin-e-georges-guynemer-con-gli-altri-davanti-al-loro-aereo-image697651188.html
RM3CF0N5T–Fotografia scattata l'8 marzo 1917 di membri dell'Aéro-club francese, tra cui il capitano Paquignon, il tenente Ducas, il tenente Deullin e Georges Guynemer, con gli altri, davanti al loro aereo.
L'Avia BH-3, alimentato dal motore Walter W-IV, è mostrato in questa edizione di maggio 1924 di Letectví. L'aereo faceva parte dei primi sviluppi dell'aviazione in Cecoslovacchia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-avia-bh-3-alimentato-dal-motore-walter-w-iv-e-mostrato-in-questa-edizione-di-maggio-1924-di-letectvi-l-aereo-faceva-parte-dei-primi-sviluppi-dell-aviazione-in-cecoslovacchia-image697699963.html
RM3CF2YBR–L'Avia BH-3, alimentato dal motore Walter W-IV, è mostrato in questa edizione di maggio 1924 di Letectví. L'aereo faceva parte dei primi sviluppi dell'aviazione in Cecoslovacchia.
Questa fotografia del 1927 mostra un decollo notturno di un aereo illuminato da proiettori, che mette in risalto le prime operazioni di aviazione di notte a Berlino. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-fotografia-del-1927-mostra-un-decollo-notturno-di-un-aereo-illuminato-da-proiettori-che-mette-in-risalto-le-prime-operazioni-di-aviazione-di-notte-a-berlino-image697661768.html
RM3CF16KM–Questa fotografia del 1927 mostra un decollo notturno di un aereo illuminato da proiettori, che mette in risalto le prime operazioni di aviazione di notte a Berlino.
Questa immagine del 1914 mostra i piloti che lanciano bombe a mano dagli aerei durante la prima guerra mondiale. La foto cattura una prima tattica utilizzata nella guerra aerea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-immagine-del-1914-mostra-i-piloti-che-lanciano-bombe-a-mano-dagli-aerei-durante-la-prima-guerra-mondiale-la-foto-cattura-una-prima-tattica-utilizzata-nella-guerra-aerea-image697662029.html
RM3CF1711–Questa immagine del 1914 mostra i piloti che lanciano bombe a mano dagli aerei durante la prima guerra mondiale. La foto cattura una prima tattica utilizzata nella guerra aerea.
Un annuncio pubblicitario per il motore Aero Anzani da 125 HP del 1914, che sottolinea il suo ruolo nel fornire energia ai primi velivoli durante la prima guerra mondiale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-annuncio-pubblicitario-per-il-motore-aero-anzani-da-125-hp-del-1914-che-sottolinea-il-suo-ruolo-nel-fornire-energia-ai-primi-velivoli-durante-la-prima-guerra-mondiale-image697705031.html
RM3CF35TR–Un annuncio pubblicitario per il motore Aero Anzani da 125 HP del 1914, che sottolinea il suo ruolo nel fornire energia ai primi velivoli durante la prima guerra mondiale.
L'Avia BH-9, contrassegnato L-BONF, è stato fotografato nel giugno 1925. Rappresenta un importante velivolo della prima storia dell'aviazione, apparso sulla rivista ceca "Letec" dell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-avia-bh-9-contrassegnato-l-bonf-e-stato-fotografato-nel-giugno-1925-rappresenta-un-importante-velivolo-della-prima-storia-dell-aviazione-apparso-sulla-rivista-ceca-letec-dell-epoca-image697699285.html
RM3CF2XFH–L'Avia BH-9, contrassegnato L-BONF, è stato fotografato nel giugno 1925. Rappresenta un importante velivolo della prima storia dell'aviazione, apparso sulla rivista ceca "Letec" dell'epoca.
L'Aero A-18, abbinato al motore Walter W-III, era un aereo ceco del 1923. Questa foto, datata 30 giugno 1933, cattura l'aereo, mostrando le prime tecnologie dell'aviazione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-aero-a-18-abbinato-al-motore-walter-w-iii-era-un-aereo-ceco-del-1923-questa-foto-datata-30-giugno-1933-cattura-l-aereo-mostrando-le-prime-tecnologie-dell-aviazione-image697701331.html
RM3CF314K–L'Aero A-18, abbinato al motore Walter W-III, era un aereo ceco del 1923. Questa foto, datata 30 giugno 1933, cattura l'aereo, mostrando le prime tecnologie dell'aviazione.
L'aereo Aero A-29, mostrato alla base aerea di Kumbor il 30 novembre 1927, è un primo esempio di aviazione cecoslovacca. Il suo design riflette i progressi tecnologici degli anni '1920 nell'aviazione militare. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-aereo-aero-a-29-mostrato-alla-base-aerea-di-kumbor-il-30-novembre-1927-e-un-primo-esempio-di-aviazione-cecoslovacca-il-suo-design-riflette-i-progressi-tecnologici-degli-anni-1920-nell-aviazione-militare-image697688876.html
RM3CF2D7T–L'aereo Aero A-29, mostrato alla base aerea di Kumbor il 30 novembre 1927, è un primo esempio di aviazione cecoslovacca. Il suo design riflette i progressi tecnologici degli anni '1920 nell'aviazione militare.
Un aereo militare vola sopra l'Haneda Airfield intorno al 1930, durante la costruzione di hangar e di un piccolo terminal. La foto cattura le prime fasi dello sviluppo di questo importante aeroporto di Tokyo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-aereo-militare-vola-sopra-l-haneda-airfield-intorno-al-1930-durante-la-costruzione-di-hangar-e-di-un-piccolo-terminal-la-foto-cattura-le-prime-fasi-dello-sviluppo-di-questo-importante-aeroporto-di-tokyo-image680260127.html
RM3BEMEMF–Un aereo militare vola sopra l'Haneda Airfield intorno al 1930, durante la costruzione di hangar e di un piccolo terminal. La foto cattura le prime fasi dello sviluppo di questo importante aeroporto di Tokyo.
Questa immagine del 1935 mostra Michel Minéo davanti all'aereo M-5. La foto cattura il coinvolgimento di Minéo nell'aviazione e il suo ruolo nello sviluppo dei primi progetti di aeromobili in Francia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-immagine-del-1935-mostra-michel-mineo-davanti-all-aereo-m-5-la-foto-cattura-il-coinvolgimento-di-mineo-nell-aviazione-e-il-suo-ruolo-nello-sviluppo-dei-primi-progetti-di-aeromobili-in-francia-image680193901.html
RM3BEHE79–Questa immagine del 1935 mostra Michel Minéo davanti all'aereo M-5. La foto cattura il coinvolgimento di Minéo nell'aviazione e il suo ruolo nello sviluppo dei primi progetti di aeromobili in Francia.
Un aereo anfibio Sikorsky è visto su una rotta di volo tra Los Angeles e l'isola di Catalina nel 1928, mostrando la prima tecnologia aeronautica anfibia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-aereo-anfibio-sikorsky-e-visto-su-una-rotta-di-volo-tra-los-angeles-e-l-isola-di-catalina-nel-1928-mostrando-la-prima-tecnologia-aeronautica-anfibia-image697661914.html
RM3CF16TX–Un aereo anfibio Sikorsky è visto su una rotta di volo tra Los Angeles e l'isola di Catalina nel 1928, mostrando la prima tecnologia aeronautica anfibia.
Lo ZR-1 Shenandoah, il primo dirigibile americano pieno di elio, fu costruito nel 1923. Fu uno sviluppo chiave nella storia della tecnologia dei dirigibili all'inizio del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lo-zr-1-shenandoah-il-primo-dirigibile-americano-pieno-di-elio-fu-costruito-nel-1923-fu-uno-sviluppo-chiave-nella-storia-della-tecnologia-dei-dirigibili-all-inizio-del-xx-secolo-image697669924.html
RM3CF1H30–Lo ZR-1 Shenandoah, il primo dirigibile americano pieno di elio, fu costruito nel 1923. Fu uno sviluppo chiave nella storia della tecnologia dei dirigibili all'inizio del XX secolo.
Questo studio di Michel Minéo del luglio 1936 esamina i concetti di volo a propulsione umana. Il disegno si concentra sul design e sulla meccanica dietro un aereo a propulsione umana, un passo significativo nella storia iniziale del volo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-studio-di-michel-mineo-del-luglio-1936-esamina-i-concetti-di-volo-a-propulsione-umana-il-disegno-si-concentra-sul-design-e-sulla-meccanica-dietro-un-aereo-a-propulsione-umana-un-passo-significativo-nella-storia-iniziale-del-volo-image680178708.html
RM3BEGPTM–Questo studio di Michel Minéo del luglio 1936 esamina i concetti di volo a propulsione umana. Il disegno si concentra sul design e sulla meccanica dietro un aereo a propulsione umana, un passo significativo nella storia iniziale del volo.
Un repro-negativo del 1949 che mostra gli aerei della KLM sulla pista dell'aeroporto di Hato a Willemstad, catturati nei primi giorni del viaggio aereo. Dimensioni immagine: 9 x 12 cm. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-repro-negativo-del-1949-che-mostra-gli-aerei-della-klm-sulla-pista-dell-aeroporto-di-hato-a-willemstad-catturati-nei-primi-giorni-del-viaggio-aereo-dimensioni-immagine-9-x-12-cm-image697699588.html
RM3CF2XXC–Un repro-negativo del 1949 che mostra gli aerei della KLM sulla pista dell'aeroporto di Hato a Willemstad, catturati nei primi giorni del viaggio aereo. Dimensioni immagine: 9 x 12 cm.
Nel 1914, l'aviatore olandese Anthony Fokker è raffigurato nel suo Fokker Eindecker, un aereo militare utilizzato durante la prima guerra mondiale. Fokker divenne una figura chiave nell'aviazione iniziale, specialmente nelle applicazioni militari. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nel-1914-l-aviatore-olandese-anthony-fokker-e-raffigurato-nel-suo-fokker-eindecker-un-aereo-militare-utilizzato-durante-la-prima-guerra-mondiale-fokker-divenne-una-figura-chiave-nell-aviazione-iniziale-specialmente-nelle-applicazioni-militari-image697663026.html
RM3CF188J–Nel 1914, l'aviatore olandese Anthony Fokker è raffigurato nel suo Fokker Eindecker, un aereo militare utilizzato durante la prima guerra mondiale. Fokker divenne una figura chiave nell'aviazione iniziale, specialmente nelle applicazioni militari.
Questa foto del 1927 mostra i pacchi postali caricati su un aereo da posta aerea all'aeroporto di Schiphol, illustrando i primi servizi di posta aerea e la logistica aerea. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-foto-del-1927-mostra-i-pacchi-postali-caricati-su-un-aereo-da-posta-aerea-all-aeroporto-di-schiphol-illustrando-i-primi-servizi-di-posta-aerea-e-la-logistica-aerea-image697661756.html
RM3CF16K8–Questa foto del 1927 mostra i pacchi postali caricati su un aereo da posta aerea all'aeroporto di Schiphol, illustrando i primi servizi di posta aerea e la logistica aerea.
L'Aero A-35 (L-BAUA) era un aereo da trasporto prodotto nel 1930. In seguito è stata nuovamente registrata come OK-AUA, segnando la sua importanza nella prima aviazione ceca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-aero-a-35-l-baua-era-un-aereo-da-trasporto-prodotto-nel-1930-in-seguito-e-stata-nuovamente-registrata-come-ok-aua-segnando-la-sua-importanza-nella-prima-aviazione-ceca-image697701283.html
RM3CF312Y–L'Aero A-35 (L-BAUA) era un aereo da trasporto prodotto nel 1930. In seguito è stata nuovamente registrata come OK-AUA, segnando la sua importanza nella prima aviazione ceca.
Una cartolina del 1910 riporta le specifiche di un aeromobile francese, mostrando che raggiunge una velocità di 85 km/h ad un’altezza di 20 metri. L'aereo, alimentato da un motore da 210 hp, fa parte della storia dell'aviazione durante il periodo di rapido sviluppo degli aerei. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-cartolina-del-1910-riporta-le-specifiche-di-un-aeromobile-francese-mostrando-che-raggiunge-una-velocita-di-85-km-h-ad-un-altezza-di-20-metri-l-aereo-alimentato-da-un-motore-da-210-hp-fa-parte-della-storia-dell-aviazione-durante-il-periodo-di-rapido-sviluppo-degli-aerei-image697651871.html
RM3CF0P27–Una cartolina del 1910 riporta le specifiche di un aeromobile francese, mostrando che raggiunge una velocità di 85 km/h ad un’altezza di 20 metri. L'aereo, alimentato da un motore da 210 hp, fa parte della storia dell'aviazione durante il periodo di rapido sviluppo degli aerei.
Fotografia dell'aereo Dorand DO.1 allineato davanti agli hangar della base aerea di Digione, scattata nel 1914. L'immagine riflette le prime fasi dell'aviazione militare durante la prima guerra mondiale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fotografia-dell-aereo-dorand-do-1-allineato-davanti-agli-hangar-della-base-aerea-di-digione-scattata-nel-1914-l-immagine-riflette-le-prime-fasi-dell-aviazione-militare-durante-la-prima-guerra-mondiale-image697652078.html
RM3CF0P9J–Fotografia dell'aereo Dorand DO.1 allineato davanti agli hangar della base aerea di Digione, scattata nel 1914. L'immagine riflette le prime fasi dell'aviazione militare durante la prima guerra mondiale
Uno dei primi passeggeri dell'aereo, la signora Cornwall, è visto con due uomini accanto ad un aereo Fokker F VII. La fotografia è stata scattata nel 1928, segnando un primo momento nella storia dell'aviazione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/uno-dei-primi-passeggeri-dell-aereo-la-signora-cornwall-e-visto-con-due-uomini-accanto-ad-un-aereo-fokker-f-vii-la-fotografia-e-stata-scattata-nel-1928-segnando-un-primo-momento-nella-storia-dell-aviazione-image697678084.html
RM3CF1YEC–Uno dei primi passeggeri dell'aereo, la signora Cornwall, è visto con due uomini accanto ad un aereo Fokker F VII. La fotografia è stata scattata nel 1928, segnando un primo momento nella storia dell'aviazione.
L'Avia BH-21, pilotato da Zdenek Lhota, è stato il vincitore della gara di velocità President's Cup 1925, come descritto nel numero di ottobre 1925 di "Letectví". L'aereo è stato un importante ingresso nella storia dell'aviazione cecoslovacca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-avia-bh-21-pilotato-da-zdenek-lhota-e-stato-il-vincitore-della-gara-di-velocita-presidents-cup-1925-come-descritto-nel-numero-di-ottobre-1925-di-letectvi-l-aereo-e-stato-un-importante-ingresso-nella-storia-dell-aviazione-cecoslovacca-image697699322.html
RM3CF2XGX–L'Avia BH-21, pilotato da Zdenek Lhota, è stato il vincitore della gara di velocità President's Cup 1925, come descritto nel numero di ottobre 1925 di "Letectví". L'aereo è stato un importante ingresso nella storia dell'aviazione cecoslovacca.
La fotografia mostra Léna Bernstein il 3 maggio 1930, seduto nella cabina di pilotaggio di un aereo Caudron G.III (F-ABDD). Il Caudron G.III è stato un pioniere aereo francese utilizzato nella storia dell'aviazione. Il coinvolgimento di Bernstein sottolinea il suo ruolo nel campo durante i primi anni delle donne nell'aviazione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-fotografia-mostra-lena-bernstein-il-3-maggio-1930-seduto-nella-cabina-di-pilotaggio-di-un-aereo-caudron-g-iii-f-abdd-il-caudron-g-iii-e-stato-un-pioniere-aereo-francese-utilizzato-nella-storia-dell-aviazione-il-coinvolgimento-di-bernstein-sottolinea-il-suo-ruolo-nel-campo-durante-i-primi-anni-delle-donne-nell-aviazione-image680247112.html
RM3BEKX3M–La fotografia mostra Léna Bernstein il 3 maggio 1930, seduto nella cabina di pilotaggio di un aereo Caudron G.III (F-ABDD). Il Caudron G.III è stato un pioniere aereo francese utilizzato nella storia dell'aviazione. Il coinvolgimento di Bernstein sottolinea il suo ruolo nel campo durante i primi anni delle donne nell'aviazione.
Questa immagine mostra il velivolo CASA III con un motore Walter Venus a sette cilindri, un importante sviluppo nell'aviazione cecoslovacca durante i primi anni '1930 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-immagine-mostra-il-velivolo-casa-iii-con-un-motore-walter-venus-a-sette-cilindri-un-importante-sviluppo-nell-aviazione-cecoslovacca-durante-i-primi-anni-1930-image697703358.html
RM3CF33N2–Questa immagine mostra il velivolo CASA III con un motore Walter Venus a sette cilindri, un importante sviluppo nell'aviazione cecoslovacca durante i primi anni '1930
Un uomo si trova accanto a un piccolo aereo con un'elica regolabile nel 1926. La fotografia mostra le prime innovazioni nel design degli aeromobili durante gli anni '1920 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-uomo-si-trova-accanto-a-un-piccolo-aereo-con-un-elica-regolabile-nel-1926-la-fotografia-mostra-le-prime-innovazioni-nel-design-degli-aeromobili-durante-gli-anni-1920-image697661781.html
RM3CF16M5–Un uomo si trova accanto a un piccolo aereo con un'elica regolabile nel 1926. La fotografia mostra le prime innovazioni nel design degli aeromobili durante gli anni '1920
I Fieseler F-2 Tiger e Walter Pollux II, fotografati nel 1932, rappresentano la tecnologia e il design dell'aviazione tedesca nei primi anni '1930 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/i-fieseler-f-2-tiger-e-walter-pollux-ii-fotografati-nel-1932-rappresentano-la-tecnologia-e-il-design-dell-aviazione-tedesca-nei-primi-anni-1930-image697701267.html
RM3CF312B–I Fieseler F-2 Tiger e Walter Pollux II, fotografati nel 1932, rappresentano la tecnologia e il design dell'aviazione tedesca nei primi anni '1930
L'Aero AP.32 era un aereo ceco presentato nell'edizione di settembre 1930 di *Letectví*. Il design e le capacità dell'aereo rimangono parte della prima storia dell'aviazione in Cecoslovacchia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-aero-ap-32-era-un-aereo-ceco-presentato-nell-edizione-di-settembre-1930-di-letectvi-il-design-e-le-capacita-dell-aereo-rimangono-parte-della-prima-storia-dell-aviazione-in-cecoslovacchia-image697699984.html
RM3CF2YCG–L'Aero AP.32 era un aereo ceco presentato nell'edizione di settembre 1930 di *Letectví*. Il design e le capacità dell'aereo rimangono parte della prima storia dell'aviazione in Cecoslovacchia.
Una descrizione della cabina passeggeri Aero A-23 del 1929, con un design per sette passeggeri e un equipaggio di due membri, come descritto nella rivista *Rozkvt*. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-descrizione-della-cabina-passeggeri-aero-a-23-del-1929-con-un-design-per-sette-passeggeri-e-un-equipaggio-di-due-membri-come-descritto-nella-rivista-rozkvt-image697703937.html
RM3CF34DN–Una descrizione della cabina passeggeri Aero A-23 del 1929, con un design per sette passeggeri e un equipaggio di due membri, come descritto nella rivista *Rozkvt*.
Una pubblicità del 1931 per la Bugatti Albatros, che mostra l'aereo di lusso ad Amsterdam. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-pubblicita-del-1931-per-la-bugatti-albatros-che-mostra-l-aereo-di-lusso-ad-amsterdam-image697700466.html
RM3CF301P–Una pubblicità del 1931 per la Bugatti Albatros, che mostra l'aereo di lusso ad Amsterdam.
L'R-34, il primo dirigibile britannico, viene portato fuori dal suo hangar nel 1919, segnando un evento significativo nella storia dell'aviazione britannica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-r-34-il-primo-dirigibile-britannico-viene-portato-fuori-dal-suo-hangar-nel-1919-segnando-un-evento-significativo-nella-storia-dell-aviazione-britannica-image697661345.html
RM3CF164H–L'R-34, il primo dirigibile britannico, viene portato fuori dal suo hangar nel 1919, segnando un evento significativo nella storia dell'aviazione britannica.
Una pubblicità per i modelli 1913 di motori aeronautici Anzani, che mostrava i progressi tecnologici che erano cruciali nello sviluppo dell'aviazione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-pubblicita-per-i-modelli-1913-di-motori-aeronautici-anzani-che-mostrava-i-progressi-tecnologici-che-erano-cruciali-nello-sviluppo-dell-aviazione-image697705053.html
RM3CF35WH–Una pubblicità per i modelli 1913 di motori aeronautici Anzani, che mostrava i progressi tecnologici che erano cruciali nello sviluppo dell'aviazione.
Fotografia datata 17 maggio 1920 che mostra l'arrivo del primo aereo passeggeri di linea da Londra all'aeroporto di Schiphol, registrata nell'Archivio storico di Haarlemmermeer. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fotografia-datata-17-maggio-1920-che-mostra-l-arrivo-del-primo-aereo-passeggeri-di-linea-da-londra-all-aeroporto-di-schiphol-registrata-nell-archivio-storico-di-haarlemmermeer-image697701672.html
RM3CF31GT–Fotografia datata 17 maggio 1920 che mostra l'arrivo del primo aereo passeggeri di linea da Londra all'aeroporto di Schiphol, registrata nell'Archivio storico di Haarlemmermeer.
Una cartolina del 1935 circa raffigurante una vista del Gosselies Airfield a Charleroi, in Belgio, con particolare attenzione alle installazioni degli aeromobili Fairey. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-cartolina-del-1935-circa-raffigurante-una-vista-del-gosselies-airfield-a-charleroi-in-belgio-con-particolare-attenzione-alle-installazioni-degli-aeromobili-fairey-image697652018.html
RM3CF0P7E–Una cartolina del 1935 circa raffigurante una vista del Gosselies Airfield a Charleroi, in Belgio, con particolare attenzione alle installazioni degli aeromobili Fairey.
Una fotografia del 1935 del Fizir FP-1 equipaggiato con un motore Walter NZ-120 R, originariamente progettato nel 1933. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-fotografia-del-1935-del-fizir-fp-1-equipaggiato-con-un-motore-walter-nz-120-r-originariamente-progettato-nel-1933-image697698885.html
RM3CF2X19–Una fotografia del 1935 del Fizir FP-1 equipaggiato con un motore Walter NZ-120 R, originariamente progettato nel 1933.
Nel 1925, Anthony Fokker fece un giro della sua fabbrica di aerei a Schiphol, mostrando il suo lavoro nell'aviazione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nel-1925-anthony-fokker-fece-un-giro-della-sua-fabbrica-di-aerei-a-schiphol-mostrando-il-suo-lavoro-nell-aviazione-image697661453.html
RM3CF168D–Nel 1925, Anthony Fokker fece un giro della sua fabbrica di aerei a Schiphol, mostrando il suo lavoro nell'aviazione.
Una foto dell'aereo da caccia Aero A-102, pubblicata sulla rivista di aviazione ceca "Letectví" il 15 luglio 1937, che ne descrive il design e le caratteristiche. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-foto-dell-aereo-da-caccia-aero-a-102-pubblicata-sulla-rivista-di-aviazione-ceca-letectvi-il-15-luglio-1937-che-ne-descrive-il-design-e-le-caratteristiche-image697688683.html
RM3CF2D0Y–Una foto dell'aereo da caccia Aero A-102, pubblicata sulla rivista di aviazione ceca "Letectví" il 15 luglio 1937, che ne descrive il design e le caratteristiche.
Una pubblicità per il motore aeronautico Anzani a 20 cilindri, pubblicata nel luglio 1913, che mostrava il progresso tecnologico del motore nel primo settore dell'aviazione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-pubblicita-per-il-motore-aeronautico-anzani-a-20-cilindri-pubblicata-nel-luglio-1913-che-mostrava-il-progresso-tecnologico-del-motore-nel-primo-settore-dell-aviazione-image697705083.html
RM3CF35XK–Una pubblicità per il motore aeronautico Anzani a 20 cilindri, pubblicata nel luglio 1913, che mostrava il progresso tecnologico del motore nel primo settore dell'aviazione.
Il numero del 1933 di April Fools della rivista Het Leven includeva un falso articolo su una bicicletta volante di Peter Müller. Ha visto il progettista di aerei Frits Koolhoven che presumibilmente pianificava la produzione della moto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-numero-del-1933-di-april-fools-della-rivista-het-leven-includeva-un-falso-articolo-su-una-bicicletta-volante-di-peter-muller-ha-visto-il-progettista-di-aerei-frits-koolhoven-che-presumibilmente-pianificava-la-produzione-della-moto-image697682811.html
RM3CF25F7–Il numero del 1933 di April Fools della rivista Het Leven includeva un falso articolo su una bicicletta volante di Peter Müller. Ha visto il progettista di aerei Frits Koolhoven che presumibilmente pianificava la produzione della moto.
Una foto del 1910 di Jan Olieslagers, motociclista e ciclista belga, pioniere dell'aviazione, che partecipa con il suo aereo Blériot alla Amsterdam Flying Week. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-foto-del-1910-di-jan-olieslagers-motociclista-e-ciclista-belga-pioniere-dell-aviazione-che-partecipa-con-il-suo-aereo-bleriot-alla-amsterdam-flying-week-image697690411.html
RM3CF2F6K–Una foto del 1910 di Jan Olieslagers, motociclista e ciclista belga, pioniere dell'aviazione, che partecipa con il suo aereo Blériot alla Amsterdam Flying Week.
Una fotografia del 1923 del Molík H 1,11, un aereo militare ceco. È stato sviluppato come aereo da battaglia dalla Military Aircraft Factory. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-fotografia-del-1923-del-molik-h-1-11-un-aereo-militare-ceco-e-stato-sviluppato-come-aereo-da-battaglia-dalla-military-aircraft-factory-image697704371.html
RM3CF3517–Una fotografia del 1923 del Molík H 1,11, un aereo militare ceco. È stato sviluppato come aereo da battaglia dalla Military Aircraft Factory.
Janusz Mocicki e Adam Kropiski hanno partecipato al rally di Bakaski nell'aprile 1935. Sono raffigurati con il loro aereo PZL.19 SP-AHH. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/janusz-mocicki-e-adam-kropiski-hanno-partecipato-al-rally-di-bakaski-nell-aprile-1935-sono-raffigurati-con-il-loro-aereo-pzl-19-sp-ahh-image680237627.html
RM3BEKE0Y–Janusz Mocicki e Adam Kropiski hanno partecipato al rally di Bakaski nell'aprile 1935. Sono raffigurati con il loro aereo PZL.19 SP-AHH.
Una pubblicità per la Anzani Company dal 1920, evidenziando i suoi progressi nello sviluppo di motori aeronautici ad alte prestazioni utilizzati nella prima aviazione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-pubblicita-per-la-anzani-company-dal-1920-evidenziando-i-suoi-progressi-nello-sviluppo-di-motori-aeronautici-ad-alte-prestazioni-utilizzati-nella-prima-aviazione-image697705071.html
RM3CF35X7–Una pubblicità per la Anzani Company dal 1920, evidenziando i suoi progressi nello sviluppo di motori aeronautici ad alte prestazioni utilizzati nella prima aviazione.
Nel 1901, Alberto Santos-Dumont pilota uno zeppelin davanti alla Torre Eiffel di Parigi, segnando una prima pietra miliare nella storia dell'aviazione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nel-1901-alberto-santos-dumont-pilota-uno-zeppelin-davanti-alla-torre-eiffel-di-parigi-segnando-una-prima-pietra-miliare-nella-storia-dell-aviazione-image697668999.html
RM3CF1FWY–Nel 1901, Alberto Santos-Dumont pilota uno zeppelin davanti alla Torre Eiffel di Parigi, segnando una prima pietra miliare nella storia dell'aviazione.
Un Cierva autogiro, un tipo di aereo con rotore di sollevamento al posto delle ali, si schiantò durante il decollo a Barcellona, in Spagna, dopo essere stato in collisione con i cavi del tram nel 1935. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-cierva-autogiro-un-tipo-di-aereo-con-rotore-di-sollevamento-al-posto-delle-ali-si-schianto-durante-il-decollo-a-barcellona-in-spagna-dopo-essere-stato-in-collisione-con-i-cavi-del-tram-nel-1935-image697682768.html
RM3CF25DM–Un Cierva autogiro, un tipo di aereo con rotore di sollevamento al posto delle ali, si schiantò durante il decollo a Barcellona, in Spagna, dopo essere stato in collisione con i cavi del tram nel 1935.
Un Cierva autogiro, un tipo di velivolo con rotore di sollevamento al posto delle ali, si scontrò con i cavi del tram durante il decollo a Barcellona, in Spagna, provocando un incidente nel 1935. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-cierva-autogiro-un-tipo-di-velivolo-con-rotore-di-sollevamento-al-posto-delle-ali-si-scontro-con-i-cavi-del-tram-durante-il-decollo-a-barcellona-in-spagna-provocando-un-incidente-nel-1935-image697682793.html
RM3CF25EH–Un Cierva autogiro, un tipo di velivolo con rotore di sollevamento al posto delle ali, si scontrò con i cavi del tram durante il decollo a Barcellona, in Spagna, provocando un incidente nel 1935.
Lo zeppelin tedesco LZ 10 Schwaben, consegnato nel 1911. Questo dirigibile è caratterizzato da uno sterzo e da un controllo dell'altitudine dei primi anni dell'era zeppelin. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lo-zeppelin-tedesco-lz-10-schwaben-consegnato-nel-1911-questo-dirigibile-e-caratterizzato-da-uno-sterzo-e-da-un-controllo-dell-altitudine-dei-primi-anni-dell-era-zeppelin-image697670440.html
RM3CF1HNC–Lo zeppelin tedesco LZ 10 Schwaben, consegnato nel 1911. Questo dirigibile è caratterizzato da uno sterzo e da un controllo dell'altitudine dei primi anni dell'era zeppelin.
Il Maaskade a Venlo, con un dirigibile Zeppelin pilotato da Ferdinand Graf von Zeppelin, catturato nel 1913. L'immagine mette in evidenza sia il lungomare che la prima aviazione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-maaskade-a-venlo-con-un-dirigibile-zeppelin-pilotato-da-ferdinand-graf-von-zeppelin-catturato-nel-1913-l-immagine-mette-in-evidenza-sia-il-lungomare-che-la-prima-aviazione-image697684513.html
RM3CF27M1–Il Maaskade a Venlo, con un dirigibile Zeppelin pilotato da Ferdinand Graf von Zeppelin, catturato nel 1913. L'immagine mette in evidenza sia il lungomare che la prima aviazione.
Un ritratto di Jaroslav Lechta, un notevole progettista dell'aviazione ceco, realizzato nel 1932. Lechta è noto per i suoi contributi al design dell'aviazione in Cecoslovacchia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-ritratto-di-jaroslav-lechta-un-notevole-progettista-dell-aviazione-ceco-realizzato-nel-1932-lechta-e-noto-per-i-suoi-contributi-al-design-dell-aviazione-in-cecoslovacchia-image697656335.html
RM3CF0YNK–Un ritratto di Jaroslav Lechta, un notevole progettista dell'aviazione ceco, realizzato nel 1932. Lechta è noto per i suoi contributi al design dell'aviazione in Cecoslovacchia.
Nel 1911, il comandante tedesco del pallone aerostatico A. Stelling del Parsefall vi si schiantò tragicamente durante il viaggio verso i Paesi Bassi. Questo evento mette in evidenza i rischi associati al volo in mongolfiera. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nel-1911-il-comandante-tedesco-del-pallone-aerostatico-a-stelling-del-parsefall-vi-si-schianto-tragicamente-durante-il-viaggio-verso-i-paesi-bassi-questo-evento-mette-in-evidenza-i-rischi-associati-al-volo-in-mongolfiera-image697661906.html
RM3CF16TJ–Nel 1911, il comandante tedesco del pallone aerostatico A. Stelling del Parsefall vi si schiantò tragicamente durante il viaggio verso i Paesi Bassi. Questo evento mette in evidenza i rischi associati al volo in mongolfiera.
L'Aero DH-50A, un aereo del 1925 alimentato dal motore Walter W-IV, progettato per un pilota e quattro passeggeri. È stato prodotto nel 1926 e gestito da SA. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-aero-dh-50a-un-aereo-del-1925-alimentato-dal-motore-walter-w-iv-progettato-per-un-pilota-e-quattro-passeggeri-e-stato-prodotto-nel-1926-e-gestito-da-sa-image697703914.html
RM3CF34CX–L'Aero DH-50A, un aereo del 1925 alimentato dal motore Walter W-IV, progettato per un pilota e quattro passeggeri. È stato prodotto nel 1926 e gestito da SA.
Questa foto mostra l'aliante DFS Kranich II trainato da un aereo Heinkel He 72 "Kadett", scattato intorno al 1939-40. Faceva parte dell'addestramento e del traino della Luftwaffe durante la seconda guerra mondiale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-foto-mostra-l-aliante-dfs-kranich-ii-trainato-da-un-aereo-heinkel-he-72-kadett-scattato-intorno-al-1939-40-faceva-parte-dell-addestramento-e-del-traino-della-luftwaffe-durante-la-seconda-guerra-mondiale-image697670795.html
RM3CF1J63–Questa foto mostra l'aliante DFS Kranich II trainato da un aereo Heinkel He 72 "Kadett", scattato intorno al 1939-40. Faceva parte dell'addestramento e del traino della Luftwaffe durante la seconda guerra mondiale.
Un aereo da guerra tedesco, il Jeannin, decolla da Johannisthal, in Germania, nel 1912. Questa immagine mostra la prima aviazione militare in Germania. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-aereo-da-guerra-tedesco-il-jeannin-decolla-da-johannisthal-in-germania-nel-1912-questa-immagine-mostra-la-prima-aviazione-militare-in-germania-image697690609.html
RM3CF2FDN–Un aereo da guerra tedesco, il Jeannin, decolla da Johannisthal, in Germania, nel 1912. Questa immagine mostra la prima aviazione militare in Germania.
Nel 1929, Het Leven pubblicò una falsa storia sui piani per un nuovo teatro al club di ghiaccio di Amsterdam. La presunta macchina di proiezione del film mostrata era in realtà un grande proiettore usato per rilevare gli aerei. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nel-1929-het-leven-pubblico-una-falsa-storia-sui-piani-per-un-nuovo-teatro-al-club-di-ghiaccio-di-amsterdam-la-presunta-macchina-di-proiezione-del-film-mostrata-era-in-realta-un-grande-proiettore-usato-per-rilevare-gli-aerei-image697677869.html
RM3CF1Y6N–Nel 1929, Het Leven pubblicò una falsa storia sui piani per un nuovo teatro al club di ghiaccio di Amsterdam. La presunta macchina di proiezione del film mostrata era in realtà un grande proiettore usato per rilevare gli aerei.
Émile Obre pilota il suo biplano il 1° gennaio 1910. Questa immagine cattura un primo momento nella storia dell'aviazione mentre piloti come Obre hanno contribuito allo sviluppo del volo a motore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/emile-obre-pilota-il-suo-biplano-il-1-gennaio-1910-questa-immagine-cattura-un-primo-momento-nella-storia-dell-aviazione-mentre-piloti-come-obre-hanno-contribuito-allo-sviluppo-del-volo-a-motore-image697651857.html
RM3CF0P1N–Émile Obre pilota il suo biplano il 1° gennaio 1910. Questa immagine cattura un primo momento nella storia dell'aviazione mentre piloti come Obre hanno contribuito allo sviluppo del volo a motore.
Un progetto del 1905 dell'ingegnere tedesco Dorner, che mira a superare i precedenti aerei in manovrabilità. Tuttavia, la forma compatta ha comportato una visibilità limitata, impedendo al piano di raggiungere la fase di prova. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-progetto-del-1905-dell-ingegnere-tedesco-dorner-che-mira-a-superare-i-precedenti-aerei-in-manovrabilita-tuttavia-la-forma-compatta-ha-comportato-una-visibilita-limitata-impedendo-al-piano-di-raggiungere-la-fase-di-prova-image697691114.html
RM3CF2G3P–Un progetto del 1905 dell'ingegnere tedesco Dorner, che mira a superare i precedenti aerei in manovrabilità. Tuttavia, la forma compatta ha comportato una visibilità limitata, impedendo al piano di raggiungere la fase di prova.
Il Farman III, fotografato l'11 maggio 1909, fu uno dei primi aerei francesi di successo. Fu un modello pionieristico nella storia dell'aviazione, progettato dai fratelli Farman. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-farman-iii-fotografato-l-11-maggio-1909-fu-uno-dei-primi-aerei-francesi-di-successo-fu-un-modello-pionieristico-nella-storia-dell-aviazione-progettato-dai-fratelli-farman-image697651848.html
RM3CF0P1C–Il Farman III, fotografato l'11 maggio 1909, fu uno dei primi aerei francesi di successo. Fu un modello pionieristico nella storia dell'aviazione, progettato dai fratelli Farman.
Il progettista di aerei olandese Marinus van Meel (1880-1958) è visto sorridere mentre pilotava un aereo aperto a Soesterberg nel 1911, accompagnato da due donne e un uomo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-progettista-di-aerei-olandese-marinus-van-meel-1880-1958-e-visto-sorridere-mentre-pilotava-un-aereo-aperto-a-soesterberg-nel-1911-accompagnato-da-due-donne-e-un-uomo-image697690379.html
RM3CF2F5F–Il progettista di aerei olandese Marinus van Meel (1880-1958) è visto sorridere mentre pilotava un aereo aperto a Soesterberg nel 1911, accompagnato da due donne e un uomo.
L'Aero A-11, un aereo cecoslovacco, fu sviluppato nel 1928 e successivamente rinominato Aero A-211 nel 1932. Walter Castor i è stato associato al suo sviluppo, mostrando l'evoluzione della tecnologia aeronautica cecoslovacca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-aero-a-11-un-aereo-cecoslovacco-fu-sviluppato-nel-1928-e-successivamente-rinominato-aero-a-211-nel-1932-walter-castor-i-e-stato-associato-al-suo-sviluppo-mostrando-l-evoluzione-della-tecnologia-aeronautica-cecoslovacca-image697701274.html
RM3CF312J–L'Aero A-11, un aereo cecoslovacco, fu sviluppato nel 1928 e successivamente rinominato Aero A-211 nel 1932. Walter Castor i è stato associato al suo sviluppo, mostrando l'evoluzione della tecnologia aeronautica cecoslovacca.
Il dirigibile britannico R 33, registrato G-FAAG, è visto al suo albero di ormeggio a Cardington, in Inghilterra. Il dirigibile è stato coinvolto in operazioni di test per il lancio e il recupero di aerei da caccia. Questa operazione risale a prima del 1925. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-dirigibile-britannico-r-33-registrato-g-faag-e-visto-al-suo-albero-di-ormeggio-a-cardington-in-inghilterra-il-dirigibile-e-stato-coinvolto-in-operazioni-di-test-per-il-lancio-e-il-recupero-di-aerei-da-caccia-questa-operazione-risale-a-prima-del-1925-image697690446.html
RM3CF2F7X–Il dirigibile britannico R 33, registrato G-FAAG, è visto al suo albero di ormeggio a Cardington, in Inghilterra. Il dirigibile è stato coinvolto in operazioni di test per il lancio e il recupero di aerei da caccia. Questa operazione risale a prima del 1925.