Littlecote appare annidata nel fogliame, con il suo ripido tetto e i due camini che sorgono da una facciata rustica in pietra. La cornice circolare e la struttura a stipiti evocano un fascino tranquillo e pastorale. Le linee sottili suggeriscono l'età e la solidità, mentre gli alberi circostanti ammorbidiscono la forma della struttura. Il titolo scritto a mano fissa la scena con intimità personale, quasi letteraria. Illustrazione pubblicata per la prima volta nel 1888 da Richard Clay e Sons nel libro Coaching Days and Coaching Ways di W. Outram Tristram. Gli illustratori erano Herbert Railton e Hugh Thomson. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/littlecote-appare-annidata-nel-fogliame-con-il-suo-ripido-tetto-e-i-due-camini-che-sorgono-da-una-facciata-rustica-in-pietra-la-cornice-circolare-e-la-struttura-a-stipiti-evocano-un-fascino-tranquillo-e-pastorale-le-linee-sottili-suggeriscono-l-eta-e-la-solidita-mentre-gli-alberi-circostanti-ammorbidiscono-la-forma-della-struttura-il-titolo-scritto-a-mano-fissa-la-scena-con-intimita-personale-quasi-letteraria-illustrazione-pubblicata-per-la-prima-volta-nel-1888-da-richard-clay-e-sons-nel-libro-coaching-days-and-coaching-ways-di-w-outram-tristram-gli-illustratori-erano-herbert-railton-e-hugh-thomson-image697786164.html
Il Great Chatfield Manor sorge in pietra edera, con le sue finestre ad arco a punta e i tetti spioventi che evocano l'eleganza ecclesiastica. Un grande ingresso ad arco fissa la facciata, incorniciata da una fitta vegetazione. Le linee sottili e le ombreggiature dello schizzo conferiscono profondità ed età, mentre la didascalia scritta a mano colloca la scena vicino a Bath, mescolando solennità architettonica con quiete pastorale. Illustrazione pubblicata per la prima volta nel 1888 da Richard Clay e Sons nel libro Coaching Days and Coaching Ways di W. Outram Tristram. Gli illustratori erano Herbert Railton e Hugh Thomson. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-great-chatfield-manor-sorge-in-pietra-edera-con-le-sue-finestre-ad-arco-a-punta-e-i-tetti-spioventi-che-evocano-l-eleganza-ecclesiastica-un-grande-ingresso-ad-arco-fissa-la-facciata-incorniciata-da-una-fitta-vegetazione-le-linee-sottili-e-le-ombreggiature-dello-schizzo-conferiscono-profondita-ed-eta-mentre-la-didascalia-scritta-a-mano-colloca-la-scena-vicino-a-bath-mescolando-solennita-architettonica-con-quiete-pastorale-illustrazione-pubblicata-per-la-prima-volta-nel-1888-da-richard-clay-e-sons-nel-libro-coaching-days-and-coaching-ways-di-w-outram-tristram-gli-illustratori-erano-herbert-railton-e-hugh-thomson-image697786209.html
Una vista finemente resa di Shaw House, Newbury, incorniciata da rami ad arco e fitte fogliame. I tetti spioventi del maniero elisabettiano, gli alti camini e le bifore sorgono dietro un primo piano boscoso. Un sentiero tortuoso conduce verso la maestosa facciata, evocando una tranquilla grandezza. La firma di Hugh Thomson fissa l'angolo inferiore, mescolando la fioritura artistica con la riverenza architettonica. Illustrazione pubblicata per la prima volta nel 1888 da Richard Clay e Sons nel libro Coaching Days and Coaching Ways di W. Outram Tristram. Gli illustratori erano Herbert Railton e Hugh Thomson. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-vista-finemente-resa-di-shaw-house-newbury-incorniciata-da-rami-ad-arco-e-fitte-fogliame-i-tetti-spioventi-del-maniero-elisabettiano-gli-alti-camini-e-le-bifore-sorgono-dietro-un-primo-piano-boscoso-un-sentiero-tortuoso-conduce-verso-la-maestosa-facciata-evocando-una-tranquilla-grandezza-la-firma-di-hugh-thomson-fissa-l-angolo-inferiore-mescolando-la-fioritura-artistica-con-la-riverenza-architettonica-illustrazione-pubblicata-per-la-prima-volta-nel-1888-da-richard-clay-e-sons-nel-libro-coaching-days-and-coaching-ways-di-w-outram-tristram-gli-illustratori-erano-herbert-railton-e-hugh-thomson-image697786112.html