Una statuetta giapponese di Okimono di un fruttivendolo dal 1901 al 1910, che rappresenta l'arte, la cultura e l'artigianato giapponese, con provenienza documentata dei regali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-statuetta-giapponese-di-okimono-di-un-fruttivendolo-dal-1901-al-1910-che-rappresenta-l-arte-la-cultura-e-l-artigianato-giapponese-con-provenienza-documentata-dei-regali-image598859262.html
Questo netsuke è un oggetto d'arte giapponese con provenienza registrata come dono, che rappresenta la cultura e l'artigianato tradizionali giapponesi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-netsuke-e-un-oggetto-d-arte-giapponese-con-provenienza-registrata-come-dono-che-rappresenta-la-cultura-e-l-artigianato-tradizionali-giapponesi-image598752804.html
Una collezione di fan giapponesi (ogi) con motivi di ciliegio, appartenente a Julius Henry Block, che rappresenta la cultura e l'arte decorativa giapponese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-collezione-di-fan-giapponesi-ogi-con-motivi-di-ciliegio-appartenente-a-julius-henry-block-che-rappresenta-la-cultura-e-l-arte-decorativa-giapponese-image598872143.html
Bottiglia di vetro dal IX al X secolo, che riflette la cultura e l'arte islamica, usata come contenitore durante il primo periodo medievale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bottiglia-di-vetro-dal-ix-al-x-secolo-che-riflette-la-cultura-e-l-arte-islamica-usata-come-contenitore-durante-il-primo-periodo-medievale-image598706011.html
Statuette maschili giapponesi della collezione di Karolina Wereszczakowa, che rappresentano l'arte e la cultura tradizionali giapponesi, acquistate tramite acquisto con provenienza documentata. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/statuette-maschili-giapponesi-della-collezione-di-karolina-wereszczakowa-che-rappresentano-l-arte-e-la-cultura-tradizionali-giapponesi-acquistate-tramite-acquisto-con-provenienza-documentata-image598785198.html
Lampada del XIX secolo a forma di leone, dalla collezione di Władysław Zaleski, che rappresenta l'arte e la cultura indiana, acquistata tramite acquisto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lampada-del-xix-secolo-a-forma-di-leone-dalla-collezione-di-wladyslaw-zaleski-che-rappresenta-l-arte-e-la-cultura-indiana-acquistata-tramite-acquisto-image598761813.html
Una statuetta Okimono creata tra il 1890 e il 1912 raffigurante Guandi (Guan Yu), associata alla collezione di Ignacy Jan Paderewski, che rappresenta l'arte e la cultura giapponesi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-statuetta-okimono-creata-tra-il-1890-e-il-1912-raffigurante-guandi-guan-yu-associata-alla-collezione-di-ignacy-jan-paderewski-che-rappresenta-l-arte-e-la-cultura-giapponesi-image598800906.html
Un piatto cinese in stile Qing del XIX secolo con motivi di loto e pipistrello, decorazioni in porcellana a colori, che includono immagini di pesci, che rappresentano l'arte e la cultura cinesi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-piatto-cinese-in-stile-qing-del-xix-secolo-con-motivi-di-loto-e-pipistrello-decorazioni-in-porcellana-a-colori-che-includono-immagini-di-pesci-che-rappresentano-l-arte-e-la-cultura-cinesi-image598797610.html
Vaso del 1910-1920 circa con crisantemi in cloisonné, parte della collezione di Julius Henry Block, che rappresenta l'arte e la cultura giapponesi, prodotto come oggetto decorativo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vaso-del-1910-1920-circa-con-crisantemi-in-cloisonne-parte-della-collezione-di-julius-henry-block-che-rappresenta-l-arte-e-la-cultura-giapponesi-prodotto-come-oggetto-decorativo-image598814256.html
Una statuetta Okimono di Kozan del 1891-1910 raffigurante un bambino con un cesto di frutta e una zappa, nella collezione di Stanisław Glezmer, che illustra l'arte e la cultura giapponesi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-statuetta-okimono-di-kozan-del-1891-1910-raffigurante-un-bambino-con-un-cesto-di-frutta-e-una-zappa-nella-collezione-di-stanislaw-glezmer-che-illustra-l-arte-e-la-cultura-giapponesi-image598804511.html
Opera d'arte intitolata "Divino Guerriero" dell'inizio del XX secolo, di Antonina Jabłońska e Witold Jabłoński, che riflette l'arte e la cultura cinesi, conservata nella collezione di Witold Jabłoński con provenienza registrata. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/opera-d-arte-intitolata-divino-guerriero-dell-inizio-del-xx-secolo-di-antonina-jablonska-e-witold-jablonski-che-riflette-l-arte-e-la-cultura-cinesi-conservata-nella-collezione-di-witold-jablonski-con-provenienza-registrata-image598885083.html
Questo frammento del periodo tolemaico (332–30 a.C.) offre una panoramica dell'arte e della cultura dell'antico Egitto durante i suoi ultimi anni. La dinastia tolemaica, fondata da Tolomeo i dopo la morte di Alessandro Magno, mescolò elementi greci ed egiziani, influenzando gli sviluppi artistici e architettonici della regione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-frammento-del-periodo-tolemaico-332-30-a-c-offre-una-panoramica-dell-arte-e-della-cultura-dell-antico-egitto-durante-i-suoi-ultimi-anni-la-dinastia-tolemaica-fondata-da-tolomeo-i-dopo-la-morte-di-alessandro-magno-mescolo-elementi-greci-ed-egiziani-influenzando-gli-sviluppi-artistici-e-architettonici-della-regione-image598715764.html
Questo frammento del periodo tolemaico (332–30 a.C.) offre una panoramica dell'arte e della cultura dell'antico Egitto durante i suoi ultimi anni. La dinastia tolemaica, fondata da Tolomeo i dopo la morte di Alessandro Magno, mescolò elementi greci ed egiziani, influenzando gli sviluppi artistici e architettonici della regione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-frammento-del-periodo-tolemaico-332-30-a-c-offre-una-panoramica-dell-arte-e-della-cultura-dell-antico-egitto-durante-i-suoi-ultimi-anni-la-dinastia-tolemaica-fondata-da-tolomeo-i-dopo-la-morte-di-alessandro-magno-mescolo-elementi-greci-ed-egiziani-influenzando-gli-sviluppi-artistici-e-architettonici-della-regione-image598713646.html
Nave per le risorse di porcellana giapponese dal 1842 al 1878, ceramica bianco-blu di Zôshuntei Sanpo, che riflette l'arte, la cultura e l'artigianato giapponesi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nave-per-le-risorse-di-porcellana-giapponese-dal-1842-al-1878-ceramica-bianco-blu-di-zoshuntei-sanpo-che-riflette-l-arte-la-cultura-e-l-artigianato-giapponesi-image598867138.html
Contenitori giapponesi ricevuti come regalo, che rappresentano l'arte tradizionale giapponese, l'utilità culturale e l'artigianato. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/contenitori-giapponesi-ricevuti-come-regalo-che-rappresentano-l-arte-tradizionale-giapponese-l-utilita-culturale-e-l-artigianato-image598759004.html
Rappresentazione di Akager Ieam e Joka Yeemon nell'arte giapponese, illustrando temi culturali tradizionali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/rappresentazione-di-akager-ieam-e-joka-yeemon-nell-arte-giapponese-illustrando-temi-culturali-tradizionali-image598925482.html
Questa voce documenta l'arte araba e islamica dal X al XII secolo, comprese le iscrizioni, il significato culturale e la provenienza. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-voce-documenta-l-arte-araba-e-islamica-dal-x-al-xii-secolo-comprese-le-iscrizioni-il-significato-culturale-e-la-provenienza-image598709977.html
Il disco include l'arte islamica araba e iscrizioni dal X al XII secolo, evidenziando la provenienza e il contesto culturale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-disco-include-l-arte-islamica-araba-e-iscrizioni-dal-x-al-xii-secolo-evidenziando-la-provenienza-e-il-contesto-culturale-image598712754.html
Questa voce documenta l'arte araba e islamica del XIII secolo, concentrandosi su elementi culturali, provenienza e distribuzione di manufatti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-voce-documenta-l-arte-araba-e-islamica-del-xiii-secolo-concentrandosi-su-elementi-culturali-provenienza-e-distribuzione-di-manufatti-image598709287.html
Questo documento documenta la diffusione dell'arte araba e islamica dall'VIII al XII secolo, mettendo in evidenza gli elementi culturali e la provenienza delle opere d'arte. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-documento-documenta-la-diffusione-dell-arte-araba-e-islamica-dall-viii-al-xii-secolo-mettendo-in-evidenza-gli-elementi-culturali-e-la-provenienza-delle-opere-d-arte-image598708105.html
Una bottiglia dell'VIII-X secolo dalla collezione di Semerau-Siemianowski, che esemplifica l'arte e l'artigianato islamico, conservata come dono. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-bottiglia-dell-viii-x-secolo-dalla-collezione-di-semerau-siemianowski-che-esemplifica-l-arte-e-l-artigianato-islamico-conservata-come-dono-image598743803.html
Questa voce documenta l'arte araba e islamica dal XII al XIII secolo, enfatizzando il contesto culturale, la provenienza e gli elementi artistici islamici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-voce-documenta-l-arte-araba-e-islamica-dal-xii-al-xiii-secolo-enfatizzando-il-contesto-culturale-la-provenienza-e-gli-elementi-artistici-islamici-image598710496.html
Una bottiglia del IX-XI secolo dalla collezione di Władysław Semerau-Siemianowski, che rappresenta l'arte islamica e conservata come dono. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-bottiglia-del-ix-xi-secolo-dalla-collezione-di-wladyslaw-semerau-siemianowski-che-rappresenta-l-arte-islamica-e-conservata-come-dono-image598741182.html
Un fan giapponese (ogi) decorato con motivi di glicine, parte della collezione di Julius Henry Block, che riflette l'arte tradizionale giapponese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-fan-giapponese-ogi-decorato-con-motivi-di-glicine-parte-della-collezione-di-julius-henry-block-che-riflette-l-arte-tradizionale-giapponese-image598815348.html
Una statuetta giapponese di Okimono che rappresenta Confucio (551-479 a.C.), illustrando sia l'arte culturale cinese che giapponese ed elementi simbolici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-statuetta-giapponese-di-okimono-che-rappresenta-confucio-551-479-a-c-illustrando-sia-l-arte-culturale-cinese-che-giapponese-ed-elementi-simbolici-image598773342.html
Fa parte della collezione di arte cinese in stile Qing di Ignacy Jan Paderewski (1860-1941), compresi regali con documentazione di provenienza. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fa-parte-della-collezione-di-arte-cinese-in-stile-qing-di-ignacy-jan-paderewski-1860-1941-compresi-regali-con-documentazione-di-provenienza-image598749092.html
Una collezione di fan giapponesi (ogi) con disegni di gru, di proprietà di Julius Henry Block, che rappresenta l'arte e i motivi culturali giapponesi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-collezione-di-fan-giapponesi-ogi-con-disegni-di-gru-di-proprieta-di-julius-henry-block-che-rappresenta-l-arte-e-i-motivi-culturali-giapponesi-image598864689.html
Motivi decorativi geometrici dell'inizio del XX secolo dall'arte cinese, parte della collezione di Witold Jabłoński, rappresentati in stampe grafiche e design. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/motivi-decorativi-geometrici-dell-inizio-del-xx-secolo-dall-arte-cinese-parte-della-collezione-di-witold-jablonski-rappresentati-in-stampe-grafiche-e-design-image598781616.html
Questo documento descrive l'arte islamica araba dell'inizio del XIII secolo, concentrandosi sulle iscrizioni, il contesto culturale e la provenienza all'interno dell'arte dell'Islam. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-documento-descrive-l-arte-islamica-araba-dell-inizio-del-xiii-secolo-concentrandosi-sulle-iscrizioni-il-contesto-culturale-e-la-provenienza-all-interno-dell-arte-dell-islam-image598709978.html
Una bottiglia cosmetica del IX-XI secolo, che riflette la cultura araba e islamica, conservata nella collezione di Semerau-Siemianowski come regalo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-bottiglia-cosmetica-del-ix-xi-secolo-che-riflette-la-cultura-araba-e-islamica-conservata-nella-collezione-di-semerau-siemianowski-come-regalo-image598741708.html
Vaso Hu quadrilatero in stile Qing del XVIII secolo, realizzato in porcellana colorata, decorato con draghi, fenici e pipistrelli, che rappresentano l'arte cinese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vaso-hu-quadrilatero-in-stile-qing-del-xviii-secolo-realizzato-in-porcellana-colorata-decorato-con-draghi-fenici-e-pipistrelli-che-rappresentano-l-arte-cinese-image598878697.html
Un vaso cloisonné giapponese del 1891-1910 nella collezione di Julius Henry Block, decorato con gru, che rappresentano le tecniche d'arte decorative giapponesi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-vaso-cloisonne-giapponese-del-1891-1910-nella-collezione-di-julius-henry-block-decorato-con-gru-che-rappresentano-le-tecniche-d-arte-decorative-giapponesi-image598756413.html
Un fan giapponese del tardo XIX secolo (ogi) con motivi di salice e floreali, parte della collezione di Julius Henry Block, che mostra arte decorativa tradizionale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-fan-giapponese-del-tardo-xix-secolo-ogi-con-motivi-di-salice-e-floreali-parte-della-collezione-di-julius-henry-block-che-mostra-arte-decorativa-tradizionale-image598825865.html
Una statuetta Okimono del tardo XIX secolo di Tamiyasu raffigurante Shoki, un conquistatore di demoni nella mitologia giapponese, che rappresenta le tradizioni artistiche giapponesi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-statuetta-okimono-del-tardo-xix-secolo-di-tamiyasu-raffigurante-shoki-un-conquistatore-di-demoni-nella-mitologia-giapponese-che-rappresenta-le-tradizioni-artistiche-giapponesi-image598804316.html
Vaso decorativo giapponese del 1910-1920 con motivi al crisantemo in cloisonné, raccolto da Julius Henry Block, che esemplificano l'arte e l'artigianato culturale giapponesi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vaso-decorativo-giapponese-del-1910-1920-con-motivi-al-crisantemo-in-cloisonne-raccolto-da-julius-henry-block-che-esemplificano-l-arte-e-l-artigianato-culturale-giapponesi-image598811768.html
Un dipinto cinese del XVI-XVIII secolo raffigurante pescatori e pesci ermici, parte della collezione romana di Kutyłowski, che illustra la pesca tradizionale e la cultura marittima. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-dipinto-cinese-del-xvi-xviii-secolo-raffigurante-pescatori-e-pesci-ermici-parte-della-collezione-romana-di-kutylowski-che-illustra-la-pesca-tradizionale-e-la-cultura-marittima-image598746032.html
Una bottiglia di vetro o ceramica del IX-X secolo, parte della collezione di Władysław Semerau-Siemianowski, che riflette l'arte islamica e le pratiche culturali, conservata come dono. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-bottiglia-di-vetro-o-ceramica-del-ix-x-secolo-parte-della-collezione-di-wladyslaw-semerau-siemianowski-che-riflette-l-arte-islamica-e-le-pratiche-culturali-conservata-come-dono-image598728332.html
Un vaso Seto risalente al 1880-1900, realizzato in porcellana con motivi di bambù e coni, che rappresenta l'arte ceramica giapponese e il design culturale nelle collezioni di arti decorative. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-vaso-seto-risalente-al-1880-1900-realizzato-in-porcellana-con-motivi-di-bambu-e-coni-che-rappresenta-l-arte-ceramica-giapponese-e-il-design-culturale-nelle-collezioni-di-arti-decorative-image598745377.html
Un'opera d'arte cinese del XVIII-XIX secolo raffigurante il generale Yue Fei associato alle tecniche di combattimento libere della famiglia Yang, con scene di combattimento e di corte. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-opera-d-arte-cinese-del-xviii-xix-secolo-raffigurante-il-generale-yue-fei-associato-alle-tecniche-di-combattimento-libere-della-famiglia-yang-con-scene-di-combattimento-e-di-corte-image598711782.html
Un'opera del 1910 di Jan Cieśki intitolata "Ogie", parte della collezione PZS, che documenta il messaggio e la provenienza dell'artista. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-opera-del-1910-di-jan-cieski-intitolata-ogie-parte-della-collezione-pzs-che-documenta-il-messaggio-e-la-provenienza-dell-artista-image599006414.html
Stanisław Dembiński (1891-1940) stampa ukiyo-e che mostra Fujiya Izaemon con una poesia di madre Udziishô Michitsuny, n. 53, parte della serie Ogura Hyakunin Isshu, esemplificando tavole decorative giapponesi e cultura artistica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/stanislaw-dembinski-1891-1940-stampa-ukiyo-e-che-mostra-fujiya-izaemon-con-una-poesia-di-madre-udziisho-michitsuny-n-53-parte-della-serie-ogura-hyakunin-isshu-esemplificando-tavole-decorative-giapponesi-e-cultura-artistica-image598940718.html
Rotolo calligrafico cinese dell'inizio del XX secolo che mostra caratteri bianchi su sfondo rosso, creato in un formato verticale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/rotolo-calligrafico-cinese-dell-inizio-del-xx-secolo-che-mostra-caratteri-bianchi-su-sfondo-rosso-creato-in-un-formato-verticale-image598710471.html
Dipinto intitolato "Alpinista" di Ignacy Łopieński, creato nel 1930, raffigurante un alpinista in un terreno naturale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dipinto-intitolato-alpinista-di-ignacy-lopienski-creato-nel-1930-raffigurante-un-alpinista-in-un-terreno-naturale-image599026048.html
Tavola rotonda "Concerto" di Gaase, 1935, che rappresenta musicisti in una composizione strutturata. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tavola-rotonda-concerto-di-gaase-1935-che-rappresenta-musicisti-in-una-composizione-strutturata-image598951605.html
Ritratto del politico Stanisław Grabski, prima del 1939, che rappresenta la pittura contemporanea del periodo interbellico e la ritrattistica formale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-del-politico-stanislaw-grabski-prima-del-1939-che-rappresenta-la-pittura-contemporanea-del-periodo-interbellico-e-la-ritrattistica-formale-image598800271.html
Ritratto di Maria Landau di Leopold Horowitz, datato 1896, che mette in evidenza l'identità culturale polacca, ungherese ed ebraica e conservato nelle collezioni di Aniela Landau. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-di-maria-landau-di-leopold-horowitz-datato-1896-che-mette-in-evidenza-l-identita-culturale-polacca-ungherese-ed-ebraica-e-conservato-nelle-collezioni-di-aniela-landau-image598831271.html
La collezione contiene manufatti culturali arabi e islamici dal X al XII secolo, notando la provenienza e lo spiegamento storico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-collezione-contiene-manufatti-culturali-arabi-e-islamici-dal-x-al-xii-secolo-notando-la-provenienza-e-lo-spiegamento-storico-image598711425.html
La documentazione riporta in dettaglio manufatti culturali arabi e islamici dall'VIII al XII secolo, notando la provenienza e lo spiegamento storico degli oggetti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-documentazione-riporta-in-dettaglio-manufatti-culturali-arabi-e-islamici-dall-viii-al-xii-secolo-notando-la-provenienza-e-lo-spiegamento-storico-degli-oggetti-image598711288.html
Una bottiglia del IX-XI secolo dalla collezione di Semerau-Siemianowski, che riflette le tradizioni artistiche islamiche e il significato culturale, conservata come dono. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-bottiglia-del-ix-xi-secolo-dalla-collezione-di-semerau-siemianowski-che-riflette-le-tradizioni-artistiche-islamiche-e-il-significato-culturale-conservata-come-dono-image598754266.html
Un dipinto italiano del XVII secolo di uno sconosciuto pittore Oski che raffigura una scena opposta, compresi elementi di lutto, parte della collezione di Eugenia Kierbedziowa. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-dipinto-italiano-del-xvii-secolo-di-uno-sconosciuto-pittore-oski-che-raffigura-una-scena-opposta-compresi-elementi-di-lutto-parte-della-collezione-di-eugenia-kierbedziowa-image598827586.html
Un dipinto italiano del XIX secolo di Domenico Morelli che raffigura una scena generica con Venezia sullo sfondo, parte della collezione di Eugenia Kierbedziowa. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-dipinto-italiano-del-xix-secolo-di-domenico-morelli-che-raffigura-una-scena-generica-con-venezia-sullo-sfondo-parte-della-collezione-di-eugenia-kierbedziowa-image598865902.html
Netsuke giapponese con provenienza come regalo, che mostra motivi culturali tradizionali e dettagli di artigianato in miniatura. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/netsuke-giapponese-con-provenienza-come-regalo-che-mostra-motivi-culturali-tradizionali-e-dettagli-di-artigianato-in-miniatura-image598764445.html
Questo netsuke giapponese, con provenienza registrata come regalo, illustra le tecniche artistiche tradizionali giapponesi e la scultura in miniatura. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-netsuke-giapponese-con-provenienza-registrata-come-regalo-illustra-le-tecniche-artistiche-tradizionali-giapponesi-e-la-scultura-in-miniatura-image598754036.html
Un netsuke giapponese di provenienza documentata, che rappresenta l'arte culturale e il lavoro scultoreo in miniatura. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-netsuke-giapponese-di-provenienza-documentata-che-rappresenta-l-arte-culturale-e-il-lavoro-scultoreo-in-miniatura-image598761313.html
Dittico ukiyo-e giapponese che mostra l'attore Ichikawa Udanji come Yobiboshi, parte della serie "tre personaggi in incarnazioni colorate". Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dittico-ukiyo-e-giapponese-che-mostra-l-attore-ichikawa-udanji-come-yobiboshi-parte-della-serie-tre-personaggi-in-incarnazioni-colorate-image598913469.html
Un piatto cinese in stile Qing dal XIX al XX secolo, caratterizzato da scene morali, decorazioni in ceramica e motivi culturali, provenienza documentata dall'acquisto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-piatto-cinese-in-stile-qing-dal-xix-al-xx-secolo-caratterizzato-da-scene-morali-decorazioni-in-ceramica-e-motivi-culturali-provenienza-documentata-dall-acquisto-image598737684.html
Un piatto cinese in stile Qing del XIX secolo con iscrizioni, porcellane colorate e scene figurative, dalla collezione di Ignacy Jan Paderewski. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-piatto-cinese-in-stile-qing-del-xix-secolo-con-iscrizioni-porcellane-colorate-e-scene-figurative-dalla-collezione-di-ignacy-jan-paderewski-image598724188.html
Un dipinto a spirale di paesaggio in stile meridionale della seconda metà del XIX secolo, parte della collezione di Ignacy Jan Paderewski, che riflette la cultura e l'arte cinesi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-dipinto-a-spirale-di-paesaggio-in-stile-meridionale-della-seconda-meta-del-xix-secolo-parte-della-collezione-di-ignacy-jan-paderewski-che-riflette-la-cultura-e-l-arte-cinesi-image598763706.html
Banconota votiva di carta cinese del XIX secolo che rappresenta la cultura e l'arte tradizionali cinesi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/banconota-votiva-di-carta-cinese-del-xix-secolo-che-rappresenta-la-cultura-e-l-arte-tradizionali-cinesi-image598969383.html
Raffigura netsuke con motivi di polpo, che riflettono la cultura e l'arte giapponesi, con provenienza che ne indica l'acquisizione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/raffigura-netsuke-con-motivi-di-polpo-che-riflettono-la-cultura-e-l-arte-giapponesi-con-provenienza-che-ne-indica-l-acquisizione-image598790877.html
Un oggetto d'arte giapponese ricevuto come dono, esemplificando la cultura e le tecniche artistiche tradizionali giapponesi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-oggetto-d-arte-giapponese-ricevuto-come-dono-esemplificando-la-cultura-e-le-tecniche-artistiche-tradizionali-giapponesi-image598722608.html
Questo spiegamento del XII secolo illustra la cultura araba e l'arte islamica, riflettendo messaggi storici e motivi di design del periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-spiegamento-del-xii-secolo-illustra-la-cultura-araba-e-l-arte-islamica-riflettendo-messaggi-storici-e-motivi-di-design-del-periodo-image598706032.html
Questo schieramento dell'VIII-XII secolo rappresenta la cultura araba e l'arte islamica, enfatizzando i messaggi storici e i motivi artistici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-schieramento-dell-viii-xii-secolo-rappresenta-la-cultura-araba-e-l-arte-islamica-enfatizzando-i-messaggi-storici-e-i-motivi-artistici-image598706511.html
Questo schieramento dell'VIII-XII secolo illustra la cultura araba e l'arte islamica, mettendo in evidenza messaggi storici e motivi decorativi del periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-schieramento-dell-viii-xii-secolo-illustra-la-cultura-araba-e-l-arte-islamica-mettendo-in-evidenza-messaggi-storici-e-motivi-decorativi-del-periodo-image598711004.html
Lampada d'oliva della fine del VII-VIII secolo, originaria della cultura araba, utilizzata per l'illuminazione e conservata come arte islamica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lampada-d-oliva-della-fine-del-vii-viii-secolo-originaria-della-cultura-araba-utilizzata-per-l-illuminazione-e-conservata-come-arte-islamica-image598785282.html
Bottiglia di tabacco da fiuto in stile Qing del XIX secolo caratterizzata da una scena pastorale che riflette la cultura e l'arte cinesi, con provenienza documentata. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bottiglia-di-tabacco-da-fiuto-in-stile-qing-del-xix-secolo-caratterizzata-da-una-scena-pastorale-che-riflette-la-cultura-e-l-arte-cinesi-con-provenienza-documentata-image598723443.html
Raffigurazione del XX secolo di Bodhisattva Guanyin con testi di culto associati. Parte della collezione di Łucja Sobecka, che documenta la cultura e l'arte cinese con provenienza regalo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/raffigurazione-del-xx-secolo-di-bodhisattva-guanyin-con-testi-di-culto-associati-parte-della-collezione-di-lucja-sobecka-che-documenta-la-cultura-e-l-arte-cinese-con-provenienza-regalo-image598872778.html
Una fiala risalente al IV-IX secolo riflette la cultura araba, la cultura islamica e l'arte islamica, illustrando l'artigianato e il significato storico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-fiala-risalente-al-iv-ix-secolo-riflette-la-cultura-araba-la-cultura-islamica-e-l-arte-islamica-illustrando-l-artigianato-e-il-significato-storico-image598706057.html
Collezione di arte giapponese e okimono di proprietà di Ignacy Jan Paderewski (1860-1941), acquisita come dono, che riflette la cultura e le pratiche artistiche giapponesi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/collezione-di-arte-giapponese-e-okimono-di-proprieta-di-ignacy-jan-paderewski-1860-1941-acquisita-come-dono-che-riflette-la-cultura-e-le-pratiche-artistiche-giapponesi-image598747307.html
Quattro vasi dipinti in stile giapponese (c.1690-1730), che rappresentano la cultura e l'arte giapponesi, concentrandosi su elementi decorativi e artigianato tradizionale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/quattro-vasi-dipinti-in-stile-giapponese-c-1690-1730-che-rappresentano-la-cultura-e-l-arte-giapponesi-concentrandosi-su-elementi-decorativi-e-artigianato-tradizionale-image598904169.html
Ritratto di Jacek Malczewski (1854-1929) della fine del XIX secolo, conservato nella collezione del Fondo nazionale per la cultura, che rappresenta l'arte polacca del periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-di-jacek-malczewski-1854-1929-della-fine-del-xix-secolo-conservato-nella-collezione-del-fondo-nazionale-per-la-cultura-che-rappresenta-l-arte-polacca-del-periodo-image598811343.html
Un manoscritto persiano del 1552 intitolato "tappeto", contenente poesie di HAFIZ (c.1315-1390), illustrato con miniature, che rappresentano la cultura persiana e le tradizioni artistiche islamiche. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-manoscritto-persiano-del-1552-intitolato-tappeto-contenente-poesie-di-hafiz-c-1315-1390-illustrato-con-miniature-che-rappresentano-la-cultura-persiana-e-le-tradizioni-artistiche-islamiche-image599054885.html
Fotografia che mostra i partecipanti tra cui Stefan Dybowski, Ministro della Cultura e dell'Arte, di fronte al Museo Nazionale di Varsavia durante il Congresso Mondiale degli intellettuali per la pace del 1948 a Breslavia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fotografia-che-mostra-i-partecipanti-tra-cui-stefan-dybowski-ministro-della-cultura-e-dell-arte-di-fronte-al-museo-nazionale-di-varsavia-durante-il-congresso-mondiale-degli-intellettuali-per-la-pace-del-1948-a-breslavia-image598720486.html
Questo manufatto risale al X-XI secolo, riflettendo la cultura araba e l'arte islamica. Porta un messaggio indicante la sua provenienza e dimostra le caratteristiche artistiche e culturali dell'Islam durante questo periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-manufatto-risale-al-x-xi-secolo-riflettendo-la-cultura-araba-e-l-arte-islamica-porta-un-messaggio-indicante-la-sua-provenienza-e-dimostra-le-caratteristiche-artistiche-e-culturali-dell-islam-durante-questo-periodo-image598710818.html
Vaso giapponese dal 1890 al 1910, che rappresenta l'arte giapponese e le tecniche di progettazione culturale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vaso-giapponese-dal-1890-al-1910-che-rappresenta-l-arte-giapponese-e-le-tecniche-di-progettazione-culturale-image598930815.html
Iscrizioni simboliche e magiche cinesi dell'inizio del XX secolo, che rappresentano l'arte culturale e il simbolismo tradizionale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/iscrizioni-simboliche-e-magiche-cinesi-dell-inizio-del-xx-secolo-che-rappresentano-l-arte-culturale-e-il-simbolismo-tradizionale-image598954181.html
Questo amuleto dal XVIII al XIX secolo reca iscrizioni arabe, che rappresentano l'arte islamica e le pratiche culturali del periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-amuleto-dal-xviii-al-xix-secolo-reca-iscrizioni-arabe-che-rappresentano-l-arte-islamica-e-le-pratiche-culturali-del-periodo-image598708103.html
Un oggetto d'arte giapponese ricevuto come dono, che rappresenta l'artigianato tradizionale e le pratiche artistiche culturali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-oggetto-d-arte-giapponese-ricevuto-come-dono-che-rappresenta-l-artigianato-tradizionale-e-le-pratiche-artistiche-culturali-image598722446.html
Netsuke rappresenta la figura mitologica Benten e un demone, della tradizione artistica giapponese, documentato con provenienza. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/netsuke-rappresenta-la-figura-mitologica-benten-e-un-demone-della-tradizione-artistica-giapponese-documentato-con-provenienza-image598760477.html
Un oggetto d'arte giapponese ricevuto come dono, che riflette le pratiche culturali e le tecniche artistiche tradizionali giapponesi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-oggetto-d-arte-giapponese-ricevuto-come-dono-che-riflette-le-pratiche-culturali-e-le-tecniche-artistiche-tradizionali-giapponesi-image598752174.html
Iscrizioni simboliche e magiche create all'inizio del XX secolo in Cina, che rappresentano l'arte e le pratiche culturali tradizionali cinesi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/iscrizioni-simboliche-e-magiche-create-all-inizio-del-xx-secolo-in-cina-che-rappresentano-l-arte-e-le-pratiche-culturali-tradizionali-cinesi-image598959290.html
Questo dispiegamento dal X al XII secolo dimostra influenze artistiche arabe e islamiche, mettendo in evidenza messaggi culturali, religiosi e storici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-dispiegamento-dal-x-al-xii-secolo-dimostra-influenze-artistiche-arabe-e-islamiche-mettendo-in-evidenza-messaggi-culturali-religiosi-e-storici-image598706470.html
Questo spiegamento del XII secolo mette in risalto l'arte araba e islamica, enfatizzando l'espressione culturale e la messaggistica storica attraverso opere artistiche. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-spiegamento-del-xii-secolo-mette-in-risalto-l-arte-araba-e-islamica-enfatizzando-l-espressione-culturale-e-la-messaggistica-storica-attraverso-opere-artistiche-image598706013.html
Questo spiegamento dell'VIII-XII secolo esemplifica l'arte araba e islamica, concentrandosi sulla messaggistica storica e sui motivi artistici culturali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-spiegamento-dell-viii-xii-secolo-esemplifica-l-arte-araba-e-islamica-concentrandosi-sulla-messaggistica-storica-e-sui-motivi-artistici-culturali-image598720337.html
Un frammento di pietra del XV secolo che illustra l'arte islamica, ricevuto come dono, che riflette l'artigianato e il patrimonio culturale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-frammento-di-pietra-del-xv-secolo-che-illustra-l-arte-islamica-ricevuto-come-dono-che-riflette-l-artigianato-e-il-patrimonio-culturale-image598817172.html
Puzdra, un oggetto d'arte giapponese, parte di una collezione acquisita come dono. Illustra le tradizioni culturali e artistiche giapponesi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/puzdra-un-oggetto-d-arte-giapponese-parte-di-una-collezione-acquisita-come-dono-illustra-le-tradizioni-culturali-e-artistiche-giapponesi-image598745974.html
Lampada d'oliva di fine VII-VIII secolo della cultura araba, conservata nelle collezioni del museo, che rappresenta le tradizioni artistiche islamiche. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lampada-d-oliva-di-fine-vii-viii-secolo-della-cultura-araba-conservata-nelle-collezioni-del-museo-che-rappresenta-le-tradizioni-artistiche-islamiche-image598780215.html
Due stampe grafiche cinesi dell'inizio del XX secolo raccolte da Witold Jabłoński, che rappresentano la cultura cinese e motivi artistici, documentate con provenienza. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/due-stampe-grafiche-cinesi-dell-inizio-del-xx-secolo-raccolte-da-witold-jablonski-che-rappresentano-la-cultura-cinese-e-motivi-artistici-documentate-con-provenienza-image598823466.html
Una copia del sutra buddista del XIX secolo, che illustra le tradizioni artistiche indiane e buddiste, la scrittura e il patrimonio culturale conservati in collezioni. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-copia-del-sutra-buddista-del-xix-secolo-che-illustra-le-tradizioni-artistiche-indiane-e-buddiste-la-scrittura-e-il-patrimonio-culturale-conservati-in-collezioni-image598812058.html
Questo okimono della fine del XIX secolo raffigura una geisha che regge uno shamisen. L'opera fa parte dell'arte giapponese ed era un dono. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-okimono-della-fine-del-xix-secolo-raffigura-una-geisha-che-regge-uno-shamisen-l-opera-fa-parte-dell-arte-giapponese-ed-era-un-dono-image598816407.html
Frammento architettonico del tardo XIV secolo di un mukarnas, parte del patrimonio culturale persiano, esemplificando l'arte islamica, acquisito come dono. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/frammento-architettonico-del-tardo-xiv-secolo-di-un-mukarnas-parte-del-patrimonio-culturale-persiano-esemplificando-l-arte-islamica-acquisito-come-dono-image598757000.html
Rappresentazione artistica di figure divine che sovrintendono alla polvere da sparo e alle armi da fuoco, creata tra il 1901 e il 1932, che illustra l'arte religiosa simbolica e dell'inizio del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/rappresentazione-artistica-di-figure-divine-che-sovrintendono-alla-polvere-da-sparo-e-alle-armi-da-fuoco-creata-tra-il-1901-e-il-1932-che-illustra-l-arte-religiosa-simbolica-e-dell-inizio-del-xx-secolo-image598902196.html
Una perla risalente al X-XII secolo, collegata alla cultura araba e islamica, dalla collezione di Władysław Kubiak e ricevuta come dono. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-perla-risalente-al-x-xii-secolo-collegata-alla-cultura-araba-e-islamica-dalla-collezione-di-wladyslaw-kubiak-e-ricevuta-come-dono-image598708073.html
Dipinto 'Gange' di Jan Cie Ski (1907), parte dello stile giovane Polonia, raffigurante paesaggi dell'India, documentato nelle collezioni di State Art. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dipinto-gange-di-jan-cie-ski-1907-parte-dello-stile-giovane-polonia-raffigurante-paesaggi-dell-india-documentato-nelle-collezioni-di-state-art-image598743219.html
Pittura cinese a pergamena del XIX secolo raffigurante una dea dei fiori. L'opera fa parte delle tradizioni artistiche culturali cinesi ed è stata acquistata per acquisto. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pittura-cinese-a-pergamena-del-xix-secolo-raffigurante-una-dea-dei-fiori-l-opera-fa-parte-delle-tradizioni-artistiche-culturali-cinesi-ed-e-stata-acquistata-per-acquisto-image598720753.html
Questo pezzo di ceramica cinese del XIX secolo, influenzato dall'estetica della dinastia Qing, presenta un motivo a forma di uccello. L'artigianato riflette i tradizionali stili artistici cinesi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-pezzo-di-ceramica-cinese-del-xix-secolo-influenzato-dall-estetica-della-dinastia-qing-presenta-un-motivo-a-forma-di-uccello-l-artigianato-riflette-i-tradizionali-stili-artistici-cinesi-image598911500.html
Una rappresentazione di una Guardia della porta Menshen dell'inizio del XX secolo, che mostra i guardiani tradizionali cinesi del tempio nell'arte e nel contesto cerimoniale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-rappresentazione-di-una-guardia-della-porta-menshen-dell-inizio-del-xx-secolo-che-mostra-i-guardiani-tradizionali-cinesi-del-tempio-nell-arte-e-nel-contesto-cerimoniale-image598896615.html