I Beaufighters del comando costiero della RAF attaccano i nemici che spediscono al largo della Norvegia e dei Paesi Bassi usando proiettili a razzo, con equipaggi di terra che caricano razzi sotto le ali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/i-beaufighters-del-comando-costiero-della-raf-attaccano-i-nemici-che-spediscono-al-largo-della-norvegia-e-dei-paesi-bassi-usando-proiettili-a-razzo-con-equipaggi-di-terra-che-caricano-razzi-sotto-le-ali-image603089243.html
RM2X152DF–I Beaufighters del comando costiero della RAF attaccano i nemici che spediscono al largo della Norvegia e dei Paesi Bassi usando proiettili a razzo, con equipaggi di terra che caricano razzi sotto le ali.
Gli uomini della compagnia C, 4th King's Own Scottish Borderers, avanzarono verso una pillbox tedesca nei Paesi Bassi l'11 dicembre 1944. L'operazione faceva parte degli sforzi alleati per assicurarsi posizioni chiave durante la campagna invernale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/gli-uomini-della-compagnia-c-4th-kings-own-scottish-borderers-avanzarono-verso-una-pillbox-tedesca-nei-paesi-bassi-l-11-dicembre-1944-l-operazione-faceva-parte-degli-sforzi-alleati-per-assicurarsi-posizioni-chiave-durante-la-campagna-invernale-image603932292.html
RM2X2FDPC–Gli uomini della compagnia C, 4th King's Own Scottish Borderers, avanzarono verso una pillbox tedesca nei Paesi Bassi l'11 dicembre 1944. L'operazione faceva parte degli sforzi alleati per assicurarsi posizioni chiave durante la campagna invernale.
Il 14 ottobre 1944, un carro armato Churchill Mk IV dell'esercito britannico sostenne la fanteria della 3rd Division durante l'attacco a Overloon, Paesi Bassi, come parte delle operazioni NW Europe. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-14-ottobre-1944-un-carro-armato-churchill-mk-iv-dell-esercito-britannico-sostenne-la-fanteria-della-3rd-division-durante-l-attacco-a-overloon-paesi-bassi-come-parte-delle-operazioni-nw-europe-image603945977.html
RM2X2G375–Il 14 ottobre 1944, un carro armato Churchill Mk IV dell'esercito britannico sostenne la fanteria della 3rd Division durante l'attacco a Overloon, Paesi Bassi, come parte delle operazioni NW Europe.
Un carro armato Churchill della 6th Guards Tank Brigade sostiene la fanteria della 3rd Division durante l'attacco a Overloon, Paesi Bassi, il 14 ottobre 1944 nelle operazioni dell'Europa nordoccidentale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-carro-armato-churchill-della-6th-guards-tank-brigade-sostiene-la-fanteria-della-3rd-division-durante-l-attacco-a-overloon-paesi-bassi-il-14-ottobre-1944-nelle-operazioni-dell-europa-nordoccidentale-image603939491.html
RM2X2FPYF–Un carro armato Churchill della 6th Guards Tank Brigade sostiene la fanteria della 3rd Division durante l'attacco a Overloon, Paesi Bassi, il 14 ottobre 1944 nelle operazioni dell'Europa nordoccidentale.
Le forze alleate conducono un'operazione di invasione al largo dell'isola di Walcheren, nei Paesi Bassi, con truppe e mezzi da sbarco impegnati in attività militari Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-forze-alleate-conducono-un-operazione-di-invasione-al-largo-dell-isola-di-walcheren-nei-paesi-bassi-con-truppe-e-mezzi-da-sbarco-impegnati-in-attivita-militari-image603069409.html
RM2X14555–Le forze alleate conducono un'operazione di invasione al largo dell'isola di Walcheren, nei Paesi Bassi, con truppe e mezzi da sbarco impegnati in attività militari
La fanteria britannica accovacciò e avanzò rapidamente lungo una strada verso Venraij nei Paesi Bassi durante le operazioni di combattimento. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-fanteria-britannica-accovaccio-e-avanzo-rapidamente-lungo-una-strada-verso-venraij-nei-paesi-bassi-durante-le-operazioni-di-combattimento-image601882971.html
RM2WY63TB–La fanteria britannica accovacciò e avanzò rapidamente lungo una strada verso Venraij nei Paesi Bassi durante le operazioni di combattimento.
Nel luglio 1943, il sommergibile reale dei Paesi Bassi Dolfijn operò nel Mediterraneo, silurò una motonave nemica e affondò due golette di rifornimento con fuoco a fuoco. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nel-luglio-1943-il-sommergibile-reale-dei-paesi-bassi-dolfijn-opero-nel-mediterraneo-siluro-una-motonave-nemica-e-affondo-due-golette-di-rifornimento-con-fuoco-a-fuoco-image602421741.html
RM2X02K25–Nel luglio 1943, il sommergibile reale dei Paesi Bassi Dolfijn operò nel Mediterraneo, silurò una motonave nemica e affondò due golette di rifornimento con fuoco a fuoco.
La fanteria e le portaerei del 2nd Argyll e Sutherland Highlanders avanzarono verso Tilburg, Paesi Bassi, il 27 ottobre 1944 come parte delle operazioni dell'Europa nordoccidentale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-fanteria-e-le-portaerei-del-2nd-argyll-e-sutherland-highlanders-avanzarono-verso-tilburg-paesi-bassi-il-27-ottobre-1944-come-parte-delle-operazioni-dell-europa-nordoccidentale-image603931503.html
RM2X2FCP7–La fanteria e le portaerei del 2nd Argyll e Sutherland Highlanders avanzarono verso Tilburg, Paesi Bassi, il 27 ottobre 1944 come parte delle operazioni dell'Europa nordoccidentale.
I mezzi da sbarco sono caricati sui trasportatori a Nijmegen, nei Paesi Bassi, il 22 marzo 1945 mentre la Force U si prepara a spostare truppe ed equipaggiamenti per l'attraversamento del Reno. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/i-mezzi-da-sbarco-sono-caricati-sui-trasportatori-a-nijmegen-nei-paesi-bassi-il-22-marzo-1945-mentre-la-force-u-si-prepara-a-spostare-truppe-ed-equipaggiamenti-per-l-attraversamento-del-reno-image602530376.html
RM2X07HJ0–I mezzi da sbarco sono caricati sui trasportatori a Nijmegen, nei Paesi Bassi, il 22 marzo 1945 mentre la Force U si prepara a spostare truppe ed equipaggiamenti per l'attraversamento del Reno.
I carri Sherman e Churchill della 3rd Division britannica avanzarono attraverso Overloon il 14 ottobre 1944 durante un attacco ad una sacca di proprietà tedesca nei pressi della città. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/i-carri-sherman-e-churchill-della-3rd-division-britannica-avanzarono-attraverso-overloon-il-14-ottobre-1944-durante-un-attacco-ad-una-sacca-di-proprieta-tedesca-nei-pressi-della-citta-image603932118.html
RM2X2FDG6–I carri Sherman e Churchill della 3rd Division britannica avanzarono attraverso Overloon il 14 ottobre 1944 durante un attacco ad una sacca di proprietà tedesca nei pressi della città.
I piloti di bombardieri da caccia della RAF sono informati dal loro comandante di squadrone nel 1945 prima che i bombardieri Spitfire attacchino i siti di lancio nazisti V-2 nei Paesi Bassi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/i-piloti-di-bombardieri-da-caccia-della-raf-sono-informati-dal-loro-comandante-di-squadrone-nel-1945-prima-che-i-bombardieri-spitfire-attacchino-i-siti-di-lancio-nazisti-v-2-nei-paesi-bassi-image603107104.html
RM2X15W7C–I piloti di bombardieri da caccia della RAF sono informati dal loro comandante di squadrone nel 1945 prima che i bombardieri Spitfire attacchino i siti di lancio nazisti V-2 nei Paesi Bassi.
La fanteria dell'esercito britannico sale a bordo di un carro armato Sherman durante l'assalto a Venraij, nei Paesi Bassi, il 17 ottobre 1944 nelle operazioni dell'Europa nordoccidentale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-fanteria-dell-esercito-britannico-sale-a-bordo-di-un-carro-armato-sherman-durante-l-assalto-a-venraij-nei-paesi-bassi-il-17-ottobre-1944-nelle-operazioni-dell-europa-nordoccidentale-image603931530.html
RM2X2FCR6–La fanteria dell'esercito britannico sale a bordo di un carro armato Sherman durante l'assalto a Venraij, nei Paesi Bassi, il 17 ottobre 1944 nelle operazioni dell'Europa nordoccidentale.
Un 1/5th Queens Regiment fanteria accovacciato in una finestra della casa durante l'attacco a Berlicum, parte dell'avanzata su Hertogenbosch, il 24 ottobre 1944. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-1-5th-queens-regiment-fanteria-accovacciato-in-una-finestra-della-casa-durante-l-attacco-a-berlicum-parte-dell-avanzata-su-hertogenbosch-il-24-ottobre-1944-image603931908.html
RM2X2FD8M–Un 1/5th Queens Regiment fanteria accovacciato in una finestra della casa durante l'attacco a Berlicum, parte dell'avanzata su Hertogenbosch, il 24 ottobre 1944.
Il sommergibile reale olandese Dolfijn, che operava con le forze navali britanniche nel Mediterraneo, silurò e affondò un sommergibile italiano tra il 12 e il 14 febbraio 1943, con ufficiali e equipaggio fotografati dopo la pattuglia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-sommergibile-reale-olandese-dolfijn-che-operava-con-le-forze-navali-britanniche-nel-mediterraneo-siluro-e-affondo-un-sommergibile-italiano-tra-il-12-e-il-14-febbraio-1943-con-ufficiali-e-equipaggio-fotografati-dopo-la-pattuglia-image602428360.html
RM2X02YEG–Il sommergibile reale olandese Dolfijn, che operava con le forze navali britanniche nel Mediterraneo, silurò e affondò un sommergibile italiano tra il 12 e il 14 febbraio 1943, con ufficiali e equipaggio fotografati dopo la pattuglia.
Tra il 12 e il 14 febbraio 1943, il sommergibile reale olandese Dolfijn, che operava con le forze navali britanniche nel Mediterraneo, silurò e affondò un sottomarino italiano. Questo fu il secondo sottomarino nemico affondato da Dolfijn nella regione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tra-il-12-e-il-14-febbraio-1943-il-sommergibile-reale-olandese-dolfijn-che-operava-con-le-forze-navali-britanniche-nel-mediterraneo-siluro-e-affondo-un-sottomarino-italiano-questo-fu-il-secondo-sottomarino-nemico-affondato-da-dolfijn-nella-regione-image602533618.html
RM2X07NNP–Tra il 12 e il 14 febbraio 1943, il sommergibile reale olandese Dolfijn, che operava con le forze navali britanniche nel Mediterraneo, silurò e affondò un sottomarino italiano. Questo fu il secondo sottomarino nemico affondato da Dolfijn nella regione.
Il 5 luglio 1943, un sottomarino della Royal Netherlands Navy completò un viaggio di 000 miglia dalle Indie Orientali olandesi, dopo aver affondato una petroliera giapponese, e arrivò a Dundee, in Scozia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-5-luglio-1943-un-sottomarino-della-royal-netherlands-navy-completo-un-viaggio-di-000-miglia-dalle-indie-orientali-olandesi-dopo-aver-affondato-una-petroliera-giapponese-e-arrivo-a-dundee-in-scozia-image603440462.html
RM2X1N2D2–Il 5 luglio 1943, un sottomarino della Royal Netherlands Navy completò un viaggio di 000 miglia dalle Indie Orientali olandesi, dopo aver affondato una petroliera giapponese, e arrivò a Dundee, in Scozia.
Durante l'operazione OYSTER, il No. 2 Group RAF ha condotto un attacco di bombardamento alla luce del giorno alla radio Philips e alle valvole di Eindhoven, in Olanda. Una fotografia di basso livello di una Lockheed Ventura del No. 21 Squadron RAF mostra l'area bersaglio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/durante-l-operazione-oyster-il-no-2-group-raf-ha-condotto-un-attacco-di-bombardamento-alla-luce-del-giorno-alla-radio-philips-e-alle-valvole-di-eindhoven-in-olanda-una-fotografia-di-basso-livello-di-una-lockheed-ventura-del-no-21-squadron-raf-mostra-l-area-bersaglio-image603939797.html
RM2X2FRAD–Durante l'operazione OYSTER, il No. 2 Group RAF ha condotto un attacco di bombardamento alla luce del giorno alla radio Philips e alle valvole di Eindhoven, in Olanda. Una fotografia di basso livello di una Lockheed Ventura del No. 21 Squadron RAF mostra l'area bersaglio.
Le truppe della 2nd Derbyshire Yeomanry, 51st Highland Division, si nascondono in un fosso durante un attacco a St Michielsgestel, Paesi Bassi, il 24 ottobre 1944. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-truppe-della-2nd-derbyshire-yeomanry-51st-highland-division-si-nascondono-in-un-fosso-durante-un-attacco-a-st-michielsgestel-paesi-bassi-il-24-ottobre-1944-image601995636.html
RM2WYB7G4–Le truppe della 2nd Derbyshire Yeomanry, 51st Highland Division, si nascondono in un fosso durante un attacco a St Michielsgestel, Paesi Bassi, il 24 ottobre 1944.
Un De Havilland Mosquito B Mark IV, DK336 del No. 105 Squadron RAF, è pronto per l'operazione Oyster, un attacco alla luce del giorno allo stabilimento Philips di Eindhoven, Paesi Bassi, 1942-1945. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-de-havilland-mosquito-b-mark-iv-dk336-del-no-105-squadron-raf-e-pronto-per-l-operazione-oyster-un-attacco-alla-luce-del-giorno-allo-stabilimento-philips-di-eindhoven-paesi-bassi-1942-1945-image602429063.html
RM2X030BK–Un De Havilland Mosquito B Mark IV, DK336 del No. 105 Squadron RAF, è pronto per l'operazione Oyster, un attacco alla luce del giorno allo stabilimento Philips di Eindhoven, Paesi Bassi, 1942-1945.
Un ufficiale di collegamento dell'esercito spiega ai piloti Hawker Typhoon del No. 123 Wing RAF a B77/Gilze-Rijen, Paesi Bassi, utilizzando fotografie e un modello in scala per un attacco al quartier generale del gruppo d'armate tedesco H, 1943-1945. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-ufficiale-di-collegamento-dell-esercito-spiega-ai-piloti-hawker-typhoon-del-no-123-wing-raf-a-b77-gilze-rijen-paesi-bassi-utilizzando-fotografie-e-un-modello-in-scala-per-un-attacco-al-quartier-generale-del-gruppo-d-armate-tedesco-h-1943-1945-image601998286.html
RM2WYBAXP–Un ufficiale di collegamento dell'esercito spiega ai piloti Hawker Typhoon del No. 123 Wing RAF a B77/Gilze-Rijen, Paesi Bassi, utilizzando fotografie e un modello in scala per un attacco al quartier generale del gruppo d'armate tedesco H, 1943-1945.
Tra il 1942 e il 1945, il RAF Bomber Command effettuò l'operazione Oyster, un attacco alla luce del giorno alla radio e alla valvola Philips Works a Eindhoven, Paesi Bassi, con aerei De Havilland Mosquito dal 105 e 139 Squadron. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tra-il-1942-e-il-1945-il-raf-bomber-command-effettuo-l-operazione-oyster-un-attacco-alla-luce-del-giorno-alla-radio-e-alla-valvola-philips-works-a-eindhoven-paesi-bassi-con-aerei-de-havilland-mosquito-dal-105-e-139-squadron-image602433213.html
RM2X035KW–Tra il 1942 e il 1945, il RAF Bomber Command effettuò l'operazione Oyster, un attacco alla luce del giorno alla radio e alla valvola Philips Works a Eindhoven, Paesi Bassi, con aerei De Havilland Mosquito dal 105 e 139 Squadron.
Il 21 novembre 1944, il leader dello Squadron Ernest Esau, DFC, un pilota australiano di 26 anni ed ex ingegnere, guidò i bombardieri Spitfire in un attacco su un sito di lancio e stoccaggio V-2 nei Paesi Bassi, ispezionando i suoi aerei dopo precedenti operazioni nella Francia settentrionale prima del D-Day. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-21-novembre-1944-il-leader-dello-squadron-ernest-esau-dfc-un-pilota-australiano-di-26-anni-ed-ex-ingegnere-guido-i-bombardieri-spitfire-in-un-attacco-su-un-sito-di-lancio-e-stoccaggio-v-2-nei-paesi-bassi-ispezionando-i-suoi-aerei-dopo-precedenti-operazioni-nella-francia-settentrionale-prima-del-d-day-image603433294.html
RM2X1MN92–Il 21 novembre 1944, il leader dello Squadron Ernest Esau, DFC, un pilota australiano di 26 anni ed ex ingegnere, guidò i bombardieri Spitfire in un attacco su un sito di lancio e stoccaggio V-2 nei Paesi Bassi, ispezionando i suoi aerei dopo precedenti operazioni nella Francia settentrionale prima del D-Day.
Private I. Moslay e il caporale G. Shaw della 'S' Company, 1/4 K.O.Y.L.I., sono accolti dai civili a Roosendaal durante la liberazione, avanzando su una portaerei Bren sotto il 21st Army Group britannico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/private-i-moslay-e-il-caporale-g-shaw-della-s-company-1-4-k-o-y-l-i-sono-accolti-dai-civili-a-roosendaal-durante-la-liberazione-avanzando-su-una-portaerei-bren-sotto-il-21st-army-group-britannico-image603086513.html
RM2X14Y01–Private I. Moslay e il caporale G. Shaw della 'S' Company, 1/4 K.O.Y.L.I., sono accolti dai civili a Roosendaal durante la liberazione, avanzando su una portaerei Bren sotto il 21st Army Group britannico.
Cannoni da 25 libbre dell'esercito britannico in azione durante l'avanzata su Hertogenbosch, Paesi Bassi, il 23 ottobre 1944. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cannoni-da-25-libbre-dell-esercito-britannico-in-azione-durante-l-avanzata-su-hertogenbosch-paesi-bassi-il-23-ottobre-1944-image601998309.html
RM2WYBAYH–Cannoni da 25 libbre dell'esercito britannico in azione durante l'avanzata su Hertogenbosch, Paesi Bassi, il 23 ottobre 1944.
Il maggior generale R.K. Ross, comandante della 53a divisione, partecipa ad una conferenza presso il quartier generale della Brigata 158 a Lommel a seguito di un attacco mirato ad entrare nei Paesi Bassi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-maggior-generale-r-k-ross-comandante-della-53a-divisione-partecipa-ad-una-conferenza-presso-il-quartier-generale-della-brigata-158-a-lommel-a-seguito-di-un-attacco-mirato-ad-entrare-nei-paesi-bassi-image601889955.html
RM2WY6CNR–Il maggior generale R.K. Ross, comandante della 53a divisione, partecipa ad una conferenza presso il quartier generale della Brigata 158 a Lommel a seguito di un attacco mirato ad entrare nei Paesi Bassi.
Negativo fotografico che mostra i corazzati dello squadrone di bombardieri Spitfire della RAF che controllano le bombe da 500 lb prima degli attacchi ai siti dei razzi tedeschi V-2 nei Paesi Bassi, nel 1945. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/negativo-fotografico-che-mostra-i-corazzati-dello-squadrone-di-bombardieri-spitfire-della-raf-che-controllano-le-bombe-da-500-lb-prima-degli-attacchi-ai-siti-dei-razzi-tedeschi-v-2-nei-paesi-bassi-nel-1945-image602838282.html
RM2X0NJAJ–Negativo fotografico che mostra i corazzati dello squadrone di bombardieri Spitfire della RAF che controllano le bombe da 500 lb prima degli attacchi ai siti dei razzi tedeschi V-2 nei Paesi Bassi, nel 1945.
Churchill Tank della 6th Guards Tank Brigade, supportati dalla fanteria della 7th Seaforth Highlanders, 15th (Scottish) Division, Clear Streets a Heikant vicino Tilburg, Paesi Bassi il 28 ottobre 1944. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/churchill-tank-della-6th-guards-tank-brigade-supportati-dalla-fanteria-della-7th-seaforth-highlanders-15th-scottish-division-clear-streets-a-heikant-vicino-tilburg-paesi-bassi-il-28-ottobre-1944-image603422504.html
RM2X1M7FM–Churchill Tank della 6th Guards Tank Brigade, supportati dalla fanteria della 7th Seaforth Highlanders, 15th (Scottish) Division, Clear Streets a Heikant vicino Tilburg, Paesi Bassi il 28 ottobre 1944.
Squadron leader T.C. Rigler comandante di uno squadrone RAF Spitfire che attaccava obiettivi a razzo V-2 nei Paesi Bassi nel 1945, avendo precedentemente distrutto tre aerei nemici in una sola operazione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/squadron-leader-t-c-rigler-comandante-di-uno-squadrone-raf-spitfire-che-attaccava-obiettivi-a-razzo-v-2-nei-paesi-bassi-nel-1945-avendo-precedentemente-distrutto-tre-aerei-nemici-in-una-sola-operazione-image602843943.html
RM2X0NWGR–Squadron leader T.C. Rigler comandante di uno squadrone RAF Spitfire che attaccava obiettivi a razzo V-2 nei Paesi Bassi nel 1945, avendo precedentemente distrutto tre aerei nemici in una sola operazione.
Gli Armourers equipaggiano l'Hawker Typhoon Mark IB MN178 "PR-V" del No. 609 Squadron RAF con ulteriori proiettili a razzo da 60 lb al B77 Gilze-Rijen, Paesi Bassi, durante le operazioni della 2nd Tactical Air Force, 1943-1945. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/gli-armourers-equipaggiano-l-hawker-typhoon-mark-ib-mn178-pr-v-del-no-609-squadron-raf-con-ulteriori-proiettili-a-razzo-da-60-lb-al-b77-gilze-rijen-paesi-bassi-durante-le-operazioni-della-2nd-tactical-air-force-1943-1945-image603932304.html
RM2X2FDPT–Gli Armourers equipaggiano l'Hawker Typhoon Mark IB MN178 "PR-V" del No. 609 Squadron RAF con ulteriori proiettili a razzo da 60 lb al B77 Gilze-Rijen, Paesi Bassi, durante le operazioni della 2nd Tactical Air Force, 1943-1945.
Fotografia aerea che mostra sei Lockheed Venturas del No. 21 Squadron RAF che attaccano le officine di siluri e le caserme navali a Den Helder, Paesi Bassi, con 36 bombe su 42 che esplodono con precisione, causando danni significativi durante un'operazione "Circus" diurna, 1942-1945. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fotografia-aerea-che-mostra-sei-lockheed-venturas-del-no-21-squadron-raf-che-attaccano-le-officine-di-siluri-e-le-caserme-navali-a-den-helder-paesi-bassi-con-36-bombe-su-42-che-esplodono-con-precisione-causando-danni-significativi-durante-un-operazione-circus-diurna-1942-1945-image602002469.html
RM2WYBG85–Fotografia aerea che mostra sei Lockheed Venturas del No. 21 Squadron RAF che attaccano le officine di siluri e le caserme navali a Den Helder, Paesi Bassi, con 36 bombe su 42 che esplodono con precisione, causando danni significativi durante un'operazione "Circus" diurna, 1942-1945.
Un sottomarino olandese arriva in un porto britannico dopo un viaggio di 000 miglia. In precedenza, affondò quattro navi da trasporto giapponesi a pieno carico durante un impegno di tre ore nel luglio 1943, prima di fuggire dalle Indie orientali olandesi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-sottomarino-olandese-arriva-in-un-porto-britannico-dopo-un-viaggio-di-000-miglia-in-precedenza-affondo-quattro-navi-da-trasporto-giapponesi-a-pieno-carico-durante-un-impegno-di-tre-ore-nel-luglio-1943-prima-di-fuggire-dalle-indie-orientali-olandesi-image601998614.html
RM2WYBBAE–Un sottomarino olandese arriva in un porto britannico dopo un viaggio di 000 miglia. In precedenza, affondò quattro navi da trasporto giapponesi a pieno carico durante un impegno di tre ore nel luglio 1943, prima di fuggire dalle Indie orientali olandesi.
Vista aerea obliqua dell'aeroporto B106/Twente, Enschede, Paesi Bassi, che mostra piste danneggiate da bombe dopo la cattura da parte delle forze alleate. I Supermarine Spitfire del No. 125 Wing divennero operativi il 7 aprile 1945, volando dalla striscia di erba durante le operazioni della 2nd Tactical Air Force. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vista-aerea-obliqua-dell-aeroporto-b106-twente-enschede-paesi-bassi-che-mostra-piste-danneggiate-da-bombe-dopo-la-cattura-da-parte-delle-forze-alleate-i-supermarine-spitfire-del-no-125-wing-divennero-operativi-il-7-aprile-1945-volando-dalla-striscia-di-erba-durante-le-operazioni-della-2nd-tactical-air-force-image602003223.html
RM2WYBH73–Vista aerea obliqua dell'aeroporto B106/Twente, Enschede, Paesi Bassi, che mostra piste danneggiate da bombe dopo la cattura da parte delle forze alleate. I Supermarine Spitfire del No. 125 Wing divennero operativi il 7 aprile 1945, volando dalla striscia di erba durante le operazioni della 2nd Tactical Air Force.
Il 10 maggio 1940, il Bristol Blenheim Mark IV del No. 15 Squadron RAF, No. 2 Group, attaccò paracadutisti e aerei tedeschi all'aeroporto di Waalhaven, in Olanda. Hangar e edifici danneggiati sono visibili, e un Fokker G.1 della Royal Netherlands Air Force è sul grembiule di cemento. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-10-maggio-1940-il-bristol-blenheim-mark-iv-del-no-15-squadron-raf-no-2-group-attacco-paracadutisti-e-aerei-tedeschi-all-aeroporto-di-waalhaven-in-olanda-hangar-e-edifici-danneggiati-sono-visibili-e-un-fokker-g-1-della-royal-netherlands-air-force-e-sul-grembiule-di-cemento-image603942765.html
RM2X2FY4D–Il 10 maggio 1940, il Bristol Blenheim Mark IV del No. 15 Squadron RAF, No. 2 Group, attaccò paracadutisti e aerei tedeschi all'aeroporto di Waalhaven, in Olanda. Hangar e edifici danneggiati sono visibili, e un Fokker G.1 della Royal Netherlands Air Force è sul grembiule di cemento.
La 2nd Army, con truppe e ingegneri d'assalto, avanzò verso Hertogenbosch, muovendosi attraverso l'area vicino a Nuland sotto il 21st Army Group. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-2nd-army-con-truppe-e-ingegneri-d-assalto-avanzo-verso-hertogenbosch-muovendosi-attraverso-l-area-vicino-a-nuland-sotto-il-21st-army-group-image601891199.html
RM2WY6EA7–La 2nd Army, con truppe e ingegneri d'assalto, avanzò verso Hertogenbosch, muovendosi attraverso l'area vicino a Nuland sotto il 21st Army Group.
La città di Montfort mostra danni dopo il combattimento che coinvolge i carri Sherman britannici e gli aerei Mitchell. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-citta-di-montfort-mostra-danni-dopo-il-combattimento-che-coinvolge-i-carri-sherman-britannici-e-gli-aerei-mitchell-image603096235.html
RM2X15BB7–La città di Montfort mostra danni dopo il combattimento che coinvolge i carri Sherman britannici e gli aerei Mitchell.
Il maggior generale Friedrich Kussin dell'esercito tedesco fu ucciso ad Arnhem il 17 settembre 1944 dopo che la sua auto fu imboscata dal plotone n. 5, compagnia B, 3rd Parachute Battalion, 1st Airborne Division, durante l'operazione Market Garden. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-maggior-generale-friedrich-kussin-dell-esercito-tedesco-fu-ucciso-ad-arnhem-il-17-settembre-1944-dopo-che-la-sua-auto-fu-imboscata-dal-plotone-n-5-compagnia-b-3rd-parachute-battalion-1st-airborne-division-durante-l-operazione-market-garden-image603932280.html
RM2X2FDP0–Il maggior generale Friedrich Kussin dell'esercito tedesco fu ucciso ad Arnhem il 17 settembre 1944 dopo che la sua auto fu imboscata dal plotone n. 5, compagnia B, 3rd Parachute Battalion, 1st Airborne Division, durante l'operazione Market Garden.
I veicoli anfibi conosciuti come Buffalos scendono ripidi sponde del fiume ed entrano in acqua durante la seconda battaglia di Arnhem sotto il 21st Army Group. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/i-veicoli-anfibi-conosciuti-come-buffalos-scendono-ripidi-sponde-del-fiume-ed-entrano-in-acqua-durante-la-seconda-battaglia-di-arnhem-sotto-il-21st-army-group-image601883514.html
RM2WY64FP–I veicoli anfibi conosciuti come Buffalos scendono ripidi sponde del fiume ed entrano in acqua durante la seconda battaglia di Arnhem sotto il 21st Army Group.
Gli uomini della 4th Special Service Brigade sbarcarono a terra dai mezzi da sbarco vicino a Flushing durante la battaglia per Walcheren Island per assicurarsi l'occupazione, nel 1944. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/gli-uomini-della-4th-special-service-brigade-sbarcarono-a-terra-dai-mezzi-da-sbarco-vicino-a-flushing-durante-la-battaglia-per-walcheren-island-per-assicurarsi-l-occupazione-nel-1944-image603932395.html
RM2X2FDX3–Gli uomini della 4th Special Service Brigade sbarcarono a terra dai mezzi da sbarco vicino a Flushing durante la battaglia per Walcheren Island per assicurarsi l'occupazione, nel 1944.
I cacciatorpediniere Achilles da 17 libbre della 15th (Scottish) Division britannica si riunirono l'8 febbraio 1945 in preparazione dell'operazione Veritable nell'Europa nordoccidentale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/i-cacciatorpediniere-achilles-da-17-libbre-della-15th-scottish-division-britannica-si-riunirono-l-8-febbraio-1945-in-preparazione-dell-operazione-veritable-nell-europa-nordoccidentale-image603932127.html
RM2X2FDGF–I cacciatorpediniere Achilles da 17 libbre della 15th (Scottish) Division britannica si riunirono l'8 febbraio 1945 in preparazione dell'operazione Veritable nell'Europa nordoccidentale.
I sergenti J. Whawell e J. Turl del Glider Pilot Regiment cercarono cecchini nella scuola ULO a Kneppelhoutweg, Oosterbeek, durante la battaglia di Arnhem il 21 settembre 1944, parte dell'operazione Market Garden. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/i-sergenti-j-whawell-e-j-turl-del-glider-pilot-regiment-cercarono-cecchini-nella-scuola-ulo-a-kneppelhoutweg-oosterbeek-durante-la-battaglia-di-arnhem-il-21-settembre-1944-parte-dell-operazione-market-garden-image603935410.html
RM2X2FHNP–I sergenti J. Whawell e J. Turl del Glider Pilot Regiment cercarono cecchini nella scuola ULO a Kneppelhoutweg, Oosterbeek, durante la battaglia di Arnhem il 21 settembre 1944, parte dell'operazione Market Garden.
Truppe e veicoli dell'esercito britannico che si muovono per le strade di Arnhem durante il combattimento urbano, con edifici in fiamme, come parte delle operazioni della seconda guerra mondiale da parte del 21st Army Group. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/truppe-e-veicoli-dell-esercito-britannico-che-si-muovono-per-le-strade-di-arnhem-durante-il-combattimento-urbano-con-edifici-in-fiamme-come-parte-delle-operazioni-della-seconda-guerra-mondiale-da-parte-del-21st-army-group-image603086502.html
RM2X14XYJ–Truppe e veicoli dell'esercito britannico che si muovono per le strade di Arnhem durante il combattimento urbano, con edifici in fiamme, come parte delle operazioni della seconda guerra mondiale da parte del 21st Army Group.
Le vittime civili di incursioni aeree e bombardamenti a Nijmegen, compresi i bambini, sono mostrate in file di bare in attesa di sepoltura nel cimitero locale. La fotografia è stata documentata dall'esercito britannico del 21st Army Group. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-vittime-civili-di-incursioni-aeree-e-bombardamenti-a-nijmegen-compresi-i-bambini-sono-mostrate-in-file-di-bare-in-attesa-di-sepoltura-nel-cimitero-locale-la-fotografia-e-stata-documentata-dall-esercito-britannico-del-21st-army-group-image601993601.html
RM2WYB4YD–Le vittime civili di incursioni aeree e bombardamenti a Nijmegen, compresi i bambini, sono mostrate in file di bare in attesa di sepoltura nel cimitero locale. La fotografia è stata documentata dall'esercito britannico del 21st Army Group.
Il 28 novembre 1941, il sottomarino olandese O21 affondò l'U-95 tedesco nel Mediterraneo vicino a Gibilterra. Dodici sopravvissuti, compreso il comandante, furono fatti prigionieri e sbarcati a Gibilterra. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-28-novembre-1941-il-sottomarino-olandese-o21-affondo-l-u-95-tedesco-nel-mediterraneo-vicino-a-gibilterra-dodici-sopravvissuti-compreso-il-comandante-furono-fatti-prigionieri-e-sbarcati-a-gibilterra-image602430344.html
RM2X0321C–Il 28 novembre 1941, il sottomarino olandese O21 affondò l'U-95 tedesco nel Mediterraneo vicino a Gibilterra. Dodici sopravvissuti, compreso il comandante, furono fatti prigionieri e sbarcati a Gibilterra.
Dopo che le truppe britanniche entrarono a Eindhoven, in Olanda, le strade mostrarono ingenti danni dovuti ai bombardamenti. La città aveva recentemente vissuto celebrazioni prima della distruzione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dopo-che-le-truppe-britanniche-entrarono-a-eindhoven-in-olanda-le-strade-mostrarono-ingenti-danni-dovuti-ai-bombardamenti-la-citta-aveva-recentemente-vissuto-celebrazioni-prima-della-distruzione-image601887902.html
RM2WY6A4E–Dopo che le truppe britanniche entrarono a Eindhoven, in Olanda, le strade mostrarono ingenti danni dovuti ai bombardamenti. La città aveva recentemente vissuto celebrazioni prima della distruzione.
Gli uomini del i battaglione, Gordon Highlanders, mantennero posizioni avanzate vicino a Nieuwkuik. Nel terreno pianeggiante e aperto, scavarono per resistere al fuoco delle mitragliatrici della retroguardia tedesca durante le operazioni lungo il fiume Maas. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/gli-uomini-del-i-battaglione-gordon-highlanders-mantennero-posizioni-avanzate-vicino-a-nieuwkuik-nel-terreno-pianeggiante-e-aperto-scavarono-per-resistere-al-fuoco-delle-mitragliatrici-della-retroguardia-tedesca-durante-le-operazioni-lungo-il-fiume-maas-image601887614.html
RM2WY69P6–Gli uomini del i battaglione, Gordon Highlanders, mantennero posizioni avanzate vicino a Nieuwkuik. Nel terreno pianeggiante e aperto, scavarono per resistere al fuoco delle mitragliatrici della retroguardia tedesca durante le operazioni lungo il fiume Maas.
Il caporale Greeves di Harrogate ispeziona le cariche esplosive poste sugli alberi ritirando le forze tedesche durante l'avanzata dei 12 corpi a Roemond. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-caporale-greeves-di-harrogate-ispeziona-le-cariche-esplosive-poste-sugli-alberi-ritirando-le-forze-tedesche-durante-l-avanzata-dei-12-corpi-a-roemond-image601889328.html
RM2WY6BYC–Il caporale Greeves di Harrogate ispeziona le cariche esplosive poste sugli alberi ritirando le forze tedesche durante l'avanzata dei 12 corpi a Roemond.
La chiesa di San Cornelio e altre chiese di Roosendaal rimangono intatte e intatte in seguito alla liberazione alleata della città, British Army, 21st Army Group. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-chiesa-di-san-cornelio-e-altre-chiese-di-roosendaal-rimangono-intatte-e-intatte-in-seguito-alla-liberazione-alleata-della-citta-british-army-21st-army-group-image601882932.html
RM2WY63R0–La chiesa di San Cornelio e altre chiese di Roosendaal rimangono intatte e intatte in seguito alla liberazione alleata della città, British Army, 21st Army Group.