Il veterano bombardiere Stirling "H for Harry" completò 62 incursioni, sganciò oltre mezzo milione di sterline di bombe su obiettivi nemici e abbatté almeno un caccia. Il suo equipaggio è tornato da un volo operativo con l'aereo, la Royal Air Force. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-veterano-bombardiere-stirling-h-for-harry-completo-62-incursioni-sgancio-oltre-mezzo-milione-di-sterline-di-bombe-su-obiettivi-nemici-e-abbatte-almeno-un-caccia-il-suo-equipaggio-e-tornato-da-un-volo-operativo-con-l-aereo-la-royal-air-force-image603440822.html
Il capitano H.H. Balfour, Sottosegretario di Stato per l'aria, ispeziona il carico di bombe GP da 250 lb su un Bristol Blenheim Mark IV della Advanced Air Striking Force su un campo d'aviazione coperto di neve in Francia, 1939-1940. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-capitano-h-h-balfour-sottosegretario-di-stato-per-l-aria-ispeziona-il-carico-di-bombe-gp-da-250-lb-su-un-bristol-blenheim-mark-iv-della-advanced-air-striking-force-su-un-campo-d-aviazione-coperto-di-neve-in-francia-1939-1940-image602537360.html
Il maggiore Norman Glen di una batteria Heavy Anti-Aircraft incontra i cannonieri dopo aver ingaggiato con successo bombe volanti durante le operazioni dell'esercito britannico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-maggiore-norman-glen-di-una-batteria-heavy-anti-aircraft-incontra-i-cannonieri-dopo-aver-ingaggiato-con-successo-bombe-volanti-durante-le-operazioni-dell-esercito-britannico-image603075703.html
Un L.C.T. vuoto presso il molo è pronto a ricevere bombe piene di gas e ad alto esplosivo, con lati in legno e riparo a bulkhead che forniscono protezione alle truppe in mare, British Army. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-l-c-t-vuoto-presso-il-molo-e-pronto-a-ricevere-bombe-piene-di-gas-e-ad-alto-esplosivo-con-lati-in-legno-e-riparo-a-bulkhead-che-forniscono-protezione-alle-truppe-in-mare-british-army-image603110504.html
Un L.C.T. presso il molo è pronto a ricevere bombe piene di gas e ad alto esplosivo, con lati in legno e ripari per paratie che forniscono protezione delle truppe in mare sotto la supervisione dell'esercito britannico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-l-c-t-presso-il-molo-e-pronto-a-ricevere-bombe-piene-di-gas-e-ad-alto-esplosivo-con-lati-in-legno-e-ripari-per-paratie-che-forniscono-protezione-delle-truppe-in-mare-sotto-la-supervisione-dell-esercito-britannico-image603101654.html
Il principale Aircraftman H. Knight del No. 140 Squadron RAF caricò bombe Photoflash da 19 libbre e 4,5 pollici in una De Havilland PR Mark XVI a B58/Melsbroek, Belgio, in preparazione di una sortita di ricognizione fotografica notturna, 1943-1945. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-principale-aircraftman-h-knight-del-no-140-squadron-raf-carico-bombe-photoflash-da-19-libbre-e-4-5-pollici-in-una-de-havilland-pr-mark-xvi-a-b58-melsbroek-belgio-in-preparazione-di-una-sortita-di-ricognizione-fotografica-notturna-1943-1945-image602429749.html
La fotografia di ricognizione verticale aerea mostra Coblenza a ovest del Palazzo dell'Elettore dopo un raid G-H da parte dei bombardieri Avro Lancaster del No. 3 Group, Bomber Command, il 6/7 novembre 1944, con bombe ad alto esplosivo e incendiario che distrussero 303 acri, compreso il Palazzo dell'Elettore. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-fotografia-di-ricognizione-verticale-aerea-mostra-coblenza-a-ovest-del-palazzo-dell-elettore-dopo-un-raid-g-h-da-parte-dei-bombardieri-avro-lancaster-del-no-3-group-bomber-command-il-6-7-novembre-1944-con-bombe-ad-alto-esplosivo-e-incendiario-che-distrussero-303-acri-compreso-il-palazzo-dell-elettore-image602003730.html
Il 1° maggio 1941, l'equipaggio di Wellington del No. 149 Squadron RAF si trovava a Mildenhall; in precedenza, il 31 marzo–1 aprile, un Wellington pilotato dall'ufficiale pilota J.H. Franks sganciò una delle prime bombe ad alta capacità da 4.000 lb durante un raid su Emden. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-1-maggio-1941-l-equipaggio-di-wellington-del-no-149-squadron-raf-si-trovava-a-mildenhall-in-precedenza-il-31-marzo-1-aprile-un-wellington-pilotato-dall-ufficiale-pilota-j-h-franks-sgancio-una-delle-prime-bombe-ad-alta-capacita-da-4000-lb-durante-un-raid-su-emden-image602539485.html
Il T.H. Charlton privato dell'esercito britannico carica bombe da 20 libbre in un mortaio da 4,2 pollici durante le operazioni con il 21st Army Group. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-t-h-charlton-privato-dell-esercito-britannico-carica-bombe-da-20-libbre-in-un-mortaio-da-4-2-pollici-durante-le-operazioni-con-il-21st-army-group-image603427969.html
Il personale del reggimento R.A.F., tra cui il leader dello Squadrone H.E. Sefton e il maggiore generale Sir C.F. Liardet, coordinano le misure difensive contro le bombe volanti, 1944. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-personale-del-reggimento-r-a-f-tra-cui-il-leader-dello-squadrone-h-e-sefton-e-il-maggiore-generale-sir-c-f-liardet-coordinano-le-misure-difensive-contro-le-bombe-volanti-1944-image603424874.html
La ricognizione aerea di De Havilland Mosquito PR Mark IX LR422 del No. 540 Squadron RAF mostra danni alla fabbrica di motori aeronautici Gnome-Rhone, Limoges, Francia, un mese dopo il bombardamento HC da 000 libbre del No. 617 Squadron, febbraio 1944. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-ricognizione-aerea-di-de-havilland-mosquito-pr-mark-ix-lr422-del-no-540-squadron-raf-mostra-danni-alla-fabbrica-di-motori-aeronautici-gnome-rhone-limoges-francia-un-mese-dopo-il-bombardamento-hc-da-000-libbre-del-no-617-squadron-febbraio-1944-image602003047.html
Tre aerei North American Mitchell Mark II del No. 226 Squadron RAF rilasciano bombe su uno scalo ferroviario nel nord della Francia il 12 maggio 1944, con base ad Hartford Bridge, Hampshire. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tre-aerei-north-american-mitchell-mark-ii-del-no-226-squadron-raf-rilasciano-bombe-su-uno-scalo-ferroviario-nel-nord-della-francia-il-12-maggio-1944-con-base-ad-hartford-bridge-hampshire-image603928375.html
I marinai della Royal Navy aiutarono a riparare le case danneggiate dalle bombe volanti su Telford Avenue, Streatham, il 6 settembre 1944. Gli ufficiali in carica includono i Luogotenenti Turner, Killick e il Comandante Parkinson. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/i-marinai-della-royal-navy-aiutarono-a-riparare-le-case-danneggiate-dalle-bombe-volanti-su-telford-avenue-streatham-il-6-settembre-1944-gli-ufficiali-in-carica-includono-i-luogotenenti-turner-killick-e-il-comandante-parkinson-image602433619.html
Durante l'operazione CLARION, il De Havilland Mosquito FB Mark vi HP924 "SB-C" del No. 464 Squadron RAAF effettuò attacchi a basso livello sulle strutture ferroviarie di Soltau, Germania, 1943-1945. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/durante-l-operazione-clarion-il-de-havilland-mosquito-fb-mark-vi-hp924-sb-c-del-no-464-squadron-raaf-effettuo-attacchi-a-basso-livello-sulle-strutture-ferroviarie-di-soltau-germania-1943-1945-image602000863.html