Uno studio sugli echinoidi fossilizzati provenienti dall'Algeria, illustrando esemplari conservati e contribuendo alla ricerca paleontologica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-uno-studio-sugli-echinoidi-fossilizzati-provenienti-dall-algeria-illustrando-esemplari-conservati-e-contribuendo-alla-ricerca-paleontologica-170763140.html
WASHINGTON DC - la storica Bone Hall dello Smithsonian's National Museum of Natural History mostra scheletri di vertebrati, compresi gli esemplari in mostra dal 1881. La mostra presenta uno scheletro di pesce spada (Xiphias gladius), che mostra caratteristiche anatomiche distintive come l'ampio becco piatto e le pinne pelviche assenti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/washington-dc-la-storica-bone-hall-dello-smithsonians-national-museum-of-natural-history-mostra-scheletri-di-vertebrati-compresi-gli-esemplari-in-mostra-dal-1881-la-mostra-presenta-uno-scheletro-di-pesce-spada-xiphias-gladius-che-mostra-caratteristiche-anatomiche-distintive-come-l-ampio-becco-piatto-e-le-pinne-pelviche-assenti-image647388179.html
L'immagine mostra un cranio di coccodrillo conservato, probabilmente di una specie trovata nelle regioni tropicali. La struttura del cranio rivela informazioni essenziali sull'anatomia dell'animale, i tratti evolutivi e il suo ruolo all'interno del suo ecosistema. Tali esemplari sono preziosi per lo studio scientifico e gli sforzi di conservazione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-immagine-mostra-un-cranio-di-coccodrillo-conservato-probabilmente-di-una-specie-trovata-nelle-regioni-tropicali-la-struttura-del-cranio-rivela-informazioni-essenziali-sull-anatomia-dell-animale-i-tratti-evolutivi-e-il-suo-ruolo-all-interno-del-suo-ecosistema-tali-esemplari-sono-preziosi-per-lo-studio-scientifico-e-gli-sforzi-di-conservazione-126568943.html
Questo campo CDC clinico è la raccolta e il trattamento di vertebrati di campioni di sangue per la successiva arbovirus studi, 1974. Questi studi di animali sono importanti per il controllo degli artropodi di agenti patogeni come l'arbovirus. Animali, come gli esseri umani possono essere infettati con un arbovirus da zanzare e altri vasi di alimentazione di vettori artropodi. Immagine cortesia CDC. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-campo-cdc-clinico-e-la-raccolta-e-il-trattamento-di-vertebrati-di-campioni-di-sangue-per-la-successiva-arbovirus-studi-1974-questi-studi-di-animali-sono-importanti-per-il-controllo-degli-artropodi-di-agenti-patogeni-come-l-arbovirus-animali-come-gli-esseri-umani-possono-essere-infettati-con-un-arbovirus-da-zanzare-e-altri-vasi-di-alimentazione-di-vettori-artropodi-immagine-cortesia-cdc-170726380.html
Indiano, Terziario e, Terziario, Vertebrata. Calcutta, Geological, Survey, Office, 1874-1902, India, paleontologia, vertebrati, fossili., Una raccolta di illustrazioni dettagliate che mostrano vari resti di vertebrati fossili del periodo terziario. La disposizione include viste multiple delle ossa, evidenziando le complesse trame e forme tipiche degli esemplari paleontologici. Ogni illustrazione è etichettata con identificatori numerici, fornendo un chiaro riferimento per lo studio o l'identificazione. Gli esemplari mostrano una serie di forme, suggerendo diverse specie e dimostrando la complessità Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/indiano-terziario-e-terziario-vertebrata-calcutta-geological-survey-office-1874-1902-india-paleontologia-vertebrati-fossili-una-raccolta-di-illustrazioni-dettagliate-che-mostrano-vari-resti-di-vertebrati-fossili-del-periodo-terziario-la-disposizione-include-viste-multiple-delle-ossa-evidenziando-le-complesse-trame-e-forme-tipiche-degli-esemplari-paleontologici-ogni-illustrazione-e-etichettata-con-identificatori-numerici-fornendo-un-chiaro-riferimento-per-lo-studio-o-l-identificazione-gli-esemplari-mostrano-una-serie-di-forme-suggerendo-diverse-specie-e-dimostrando-la-complessita-image654330548.html
Dionda serena. 11 campioni di alcol, 1 osso faringeo. Ex numero di catalogo dei mammiferi 2656. Stato del tipo confermato da C. R. Gilbert, 1985. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dionda-serena-11-campioni-di-alcol-1-osso-faringeo-ex-numero-di-catalogo-dei-mammiferi-2656-stato-del-tipo-confermato-da-c-r-gilbert-1985-image353452262.html
Una spedizione guidata da C. Harold Riggs e Elmer Riggs in Sud America per la paleontologia dei vertebrati, concentrandosi sulla raccolta di fossili da mammiferi dell'era Cenozoica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-una-spedizione-guidata-da-c-harold-riggs-e-elmer-riggs-in-sud-america-per-la-paleontologia-dei-vertebrati-concentrandosi-sulla-raccolta-di-fossili-da-mammiferi-dell-era-cenozoica-56398843.html
Argyreus dulcis. 2 faringei nella raccolta degli osteoidati. Campioni di alcol nella conservazione in vasetto. Ex numero di catalogo dei mammiferi 2665. Di 7 esemplari di orig., solo 1 trovato in 1984. 5 campioni probabilmente reinseriti come USNM 20225. Stato tipo confermato da C. R. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/argyreus-dulcis-2-faringei-nella-raccolta-degli-osteoidati-campioni-di-alcol-nella-conservazione-in-vasetto-ex-numero-di-catalogo-dei-mammiferi-2665-di-7-esemplari-di-orig-solo-1-trovato-in-1984-5-campioni-probabilmente-reinseriti-come-usnm-20225-stato-tipo-confermato-da-c-r-image353452023.html
taxa mista, collezione stratigrafica. accn: 2293; 5244; Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/taxa-mista-collezione-stratigrafica-accn-2293-5244-image473762459.html
Acanthoftalmus miersi. 1 conservato a stanford, 2 su 144222 004 esemplari precedentemente elencati in ledger.20 giu 20161 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/acanthoftalmus-miersi-1-conservato-a-stanford-2-su-144222-004-esemplari-precedentemente-elencati-in-ledger-20-giu-20161-image353514430.html
1229 Procione lotor palato Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/1229-procione-lotor-palato-image213541836.html
Labidesthes vanhyningi Bean Reid. 58 mm; 3 campioni elencati nella contabilità, 4 specifiche trovate, ago. 1985. 3 paratipi rimossi al 273310.9 gennaio 20171 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/labidesthes-vanhyningi-bean-reid-58-mm-3-campioni-elencati-nella-contabilita-4-specifiche-trovate-ago-1985-3-paratipi-rimossi-al-273310-9-gennaio-20171-image353456587.html
Fossili di vertebrati nel Miocene mudstone dal nucleo di un campione dalla Libia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-fossili-di-vertebrati-nel-miocene-mudstone-dal-nucleo-di-un-campione-dalla-libia-90687445.html
Lo scheletro di rana Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lo-scheletro-di-rana-image260038531.html
Mikongo WCS Campo di ricerca Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mikongo-wcs-campo-di-ricerca-image4769044.html
Petroscirte. 1 maggio 20191 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/petroscirte-1-maggio-20191-image359424418.html
. Bollettino del museo di zoologia comparativa a Harvard College. Zoologia. '*-"-"-"-Râ-trt-rn â â *â â ']-â â. Si prega di notare che queste immagini vengono estratte dalla pagina sottoposta a scansione di immagini che possono essere state migliorate digitalmente per la leggibilità - Colorazione e aspetto di queste illustrazioni potrebbero non perfettamente assomigliano al lavoro originale. L'Università di Harvard. Museo di zoologia comparativa. Cambridge, Mass. : Il museo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bollettino-del-museo-di-zoologia-comparativa-a-harvard-college-zoologia-ra-trt-rn-a-a-a-a-a-a-si-prega-di-notare-che-queste-immagini-vengono-estratte-dalla-pagina-sottoposta-a-scansione-di-immagini-che-possono-essere-state-migliorate-digitalmente-per-la-leggibilita-colorazione-e-aspetto-di-queste-illustrazioni-potrebbero-non-perfettamente-assomigliano-al-lavoro-originale-l-universita-di-harvard-museo-di-zoologia-comparativa-cambridge-mass-il-museo-image233913580.html
Rinoceronte nero. Questo oggetto fa parte della collezione Education and Outreach, alcuni dei quali sono nel centro di formazione scientifica Q?rius e disponibili per See.Humerus114 gennaio 2020 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/rinoceronte-nero-questo-oggetto-fa-parte-della-collezione-education-and-outreach-alcuni-dei-quali-sono-nel-centro-di-formazione-scientifica-q-rius-e-disponibili-per-see-humerus114-gennaio-2020-image353470249.html
Pagina 416 di "Manuel de paléontologie" presenta illustrazioni dettagliate e descrizioni di esemplari fossili, contribuendo allo studio della paleontologia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pagina-416-di-manuel-de-paleontologie-presenta-illustrazioni-dettagliate-e-descrizioni-di-esemplari-fossili-contribuendo-allo-studio-della-paleontologia-171728079.html
WASHINGTON DC - la storica Bone Hall dello Smithsonian's National Museum of Natural History mostra scheletri di vertebrati, compresi gli esemplari in mostra dal 1881. La mostra presenta uno scheletro di pesce spada (Xiphias gladius), che mostra caratteristiche anatomiche distintive come l'ampio becco piatto e le pinne pelviche assenti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/washington-dc-la-storica-bone-hall-dello-smithsonians-national-museum-of-natural-history-mostra-scheletri-di-vertebrati-compresi-gli-esemplari-in-mostra-dal-1881-la-mostra-presenta-uno-scheletro-di-pesce-spada-xiphias-gladius-che-mostra-caratteristiche-anatomiche-distintive-come-l-ampio-becco-piatto-e-le-pinne-pelviche-assenti-image647388212.html
Upupa epops. 13 ago 20141 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/upupa-epops-13-ago-20141-image353449008.html
Questi campioni di sangue raccolti da vertebrati durante un arbovirus studio sul campo vengono memorizzati su ghiaccio, 1974. Questi campioni saranno trasportati indietro al laboratorio dove verranno testati per la presenza di arbovirus in sospetto di popolazioni di animali per animali, come gli esseri umani possono essere infettati con l'arbovirus artropodi-virus vettori del cuscinetto. Immagine cortesia CDC. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questi-campioni-di-sangue-raccolti-da-vertebrati-durante-un-arbovirus-studio-sul-campo-vengono-memorizzati-su-ghiaccio-1974-questi-campioni-saranno-trasportati-indietro-al-laboratorio-dove-verranno-testati-per-la-presenza-di-arbovirus-in-sospetto-di-popolazioni-di-animali-per-animali-come-gli-esseri-umani-possono-essere-infettati-con-l-arbovirus-artropodi-virus-vettori-del-cuscinetto-immagine-cortesia-cdc-170726354.html
Indiano, terziario e post-terziario, Vertebrata, Calcutta, Geological Survey Office, 1874-1902, India, Paleontologia, vertebrati, fossili, l'illustrazione presenta raffigurazioni dettagliate di ossa fossilizzate della mascella, che mostrano varie prospettive e caratteristiche anatomiche. Ogni sezione è meticolosamente etichettata con figure che indicano diverse parti della mascella, evidenziando l'intricata morfologia di questi campioni. La disposizione generale suggerisce uno studio scientifico dei resti di vertebrati del periodo terziario, sottolineando il loro significato nella comprensione della storia evolutiva. I dettagli precisi e. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/indiano-terziario-e-post-terziario-vertebrata-calcutta-geological-survey-office-1874-1902-india-paleontologia-vertebrati-fossili-l-illustrazione-presenta-raffigurazioni-dettagliate-di-ossa-fossilizzate-della-mascella-che-mostrano-varie-prospettive-e-caratteristiche-anatomiche-ogni-sezione-e-meticolosamente-etichettata-con-figure-che-indicano-diverse-parti-della-mascella-evidenziando-l-intricata-morfologia-di-questi-campioni-la-disposizione-generale-suggerisce-uno-studio-scientifico-dei-resti-di-vertebrati-del-periodo-terziario-sottolineando-il-loro-significato-nella-comprensione-della-storia-evolutiva-i-dettagli-precisi-e-image654330010.html
Dubusia taeniata carrikeri. 31 Dec 20191 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dubusia-taeniata-carrikeri-31-dec-20191-image353449617.html
Questa placca presenta illustrazioni dettagliate di vari esemplari zoologici, evidenziando la diversità delle specie animali e le loro caratteristiche nel contesto dello studio zoologico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-placca-presenta-illustrazioni-dettagliate-di-vari-esemplari-zoologici-evidenziando-la-diversita-delle-specie-animali-e-le-loro-caratteristiche-nel-contesto-dello-studio-zoologico-101163790.html
Threskiornis aethiopicus. 11 ago 20141 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/threskiornis-aethiopicus-11-ago-20141-image353454682.html
taxa mista, collezione stratigrafica. accn: 7112; Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/taxa-mista-collezione-stratigrafica-accn-7112-image473756286.html
Scimmia rhesus macaco rhesus. Questo oggetto fa parte della collezione Education and Outreach, alcuni dei quali sono nel centro di formazione scientifica Q?rius e disponibili per vedere.114 gennaio 2020 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scimmia-rhesus-macaco-rhesus-questo-oggetto-fa-parte-della-collezione-education-and-outreach-alcuni-dei-quali-sono-nel-centro-di-formazione-scientifica-q-rius-e-disponibili-per-vedere114-gennaio-2020-image353470468.html
Scheletri di uccelli. Notare che la corrente i nomi scientifici devono essere verificati. Veglia Rhinoplax . 1897 333 veglia Rhinoplax 223 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scheletri-di-uccelli-notare-che-la-corrente-i-nomi-scientifici-devono-essere-verificati-veglia-rhinoplax-1897-333-veglia-rhinoplax-223-image211458605.html
Cammello. EO 067139 HUM Camel Camelus 001.jpg Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cammello-eo-067139-hum-camel-camelus-001-jpg-image352220343.html
363 Cynomops planirostris cranio Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/363-cynomops-planirostris-cranio-image212819114.html
Suscitatore tornix fascinata. 13 ago 20141 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/suscitatore-tornix-fascinata-13-ago-20141-image353452425.html
Scheletri di uccelli. Notare che la corrente i nomi scientifici devono essere verificati. Polophilus bernsteini . 1897 317 Polophilus bernsteini 184 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scheletri-di-uccelli-notare-che-la-corrente-i-nomi-scientifici-devono-essere-verificati-polophilus-bernsteini-1897-317-polophilus-bernsteini-184-image211453388.html
Gallus. 13 ago 20141 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/gallus-13-ago-20141-image353449276.html
. Bassaris astuta - skelet . tra il 1700 e il 1880 30 Bassaris astuta scheletro Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bassaris-astuta-skelet-tra-il-1700-e-il-1880-30-bassaris-astuta-scheletro-image207881931.html
Rufous RatKangaroo. Questo oggetto fa parte della collezione Education and Outreach, alcuni dei quali sono nel centro di formazione scientifica Q?rius e disponibili per See.Skull114 gennaio 2020 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/rufous-ratkangaroo-questo-oggetto-fa-parte-della-collezione-education-and-outreach-alcuni-dei-quali-sono-nel-centro-di-formazione-scientifica-q-rius-e-disponibili-per-see-skull114-gennaio-2020-image353471266.html
Questa placca mostra esemplari fossili della formazione Cretaceo Boema, favorendo la ricerca paleontologica e lo studio della vita preistorica e dell'evoluzione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-placca-mostra-esemplari-fossili-della-formazione-cretaceo-boema-favorendo-la-ricerca-paleontologica-e-lo-studio-della-vita-preistorica-e-dell-evoluzione-170926304.html
WASHINGTON DC - la storica Bone Hall dello Smithsonian's National Museum of Natural History ospita una vasta collezione di scheletro di vertebrati, con molti esemplari in continua esposizione dal 1881. Originariamente esposta all'Arts and Industries Building, questa collezione completa rappresenta tutti i principali gruppi di animali vertebrati e funge da risorsa fondamentale per la ricerca scientifica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/washington-dc-la-storica-bone-hall-dello-smithsonians-national-museum-of-natural-history-ospita-una-vasta-collezione-di-scheletro-di-vertebrati-con-molti-esemplari-in-continua-esposizione-dal-1881-originariamente-esposta-all-arts-and-industries-building-questa-collezione-completa-rappresenta-tutti-i-principali-gruppi-di-animali-vertebrati-e-funge-da-risorsa-fondamentale-per-la-ricerca-scientifica-image647388770.html
Pterocnemia pennata. 13 ago 20141 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pterocnemia-pennata-13-ago-20141-image353454198.html
126 Chenoprosopus milleri scull Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/126-chenoprosopus-milleri-scull-image213897636.html
Indiano, terziario e post-terziario, Vertebrata, Calcutta, geologico, Survey Office, 1874-1902, India, paleontologia, vertebrati, fossile, questa illustrazione presenta uno studio scientifico dettagliato di vari resti di vertebrati fossili del periodo terziario, mostrando viste multiple di frammenti di cranio e altri elementi scheletrici. Gli artefatti includono campioni disposti in modo preciso, ciascuno etichettato meticolosamente con numeri che indicano caratteristiche anatomiche o osservazioni specifiche. La composizione generale sottolinea la complessità e la varietà di queste ossa preistoriche, sottolineandone l'importanza Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/indiano-terziario-e-post-terziario-vertebrata-calcutta-geologico-survey-office-1874-1902-india-paleontologia-vertebrati-fossile-questa-illustrazione-presenta-uno-studio-scientifico-dettagliato-di-vari-resti-di-vertebrati-fossili-del-periodo-terziario-mostrando-viste-multiple-di-frammenti-di-cranio-e-altri-elementi-scheletrici-gli-artefatti-includono-campioni-disposti-in-modo-preciso-ciascuno-etichettato-meticolosamente-con-numeri-che-indicano-caratteristiche-anatomiche-o-osservazioni-specifiche-la-composizione-generale-sottolinea-la-complessita-e-la-varieta-di-queste-ossa-preistoriche-sottolineandone-l-importanza-image654328202.html
Coracias caudata. 13 ago 20141 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/coracias-caudata-13-ago-20141-image353452293.html
Questo lavoro si concentra sui fossili di vertebrati trovati nel terreno siderolitico della regione di Vaud, con la placca II raffigurante esemplari chiave della fauna eocenica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-lavoro-si-concentra-sui-fossili-di-vertebrati-trovati-nel-terreno-siderolitico-della-regione-di-vaud-con-la-placca-ii-raffigurante-esemplari-chiave-della-fauna-eocenica-98659724.html
Scimmia rhesus macaco rhesus. EO 067299 Rhesus Macaque Macaca mulatta 005.jpg Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scimmia-rhesus-macaco-rhesus-eo-067299-rhesus-macaque-macaca-mulatta-005-jpg-image352216833.html
taxa mista, collezione stratigrafica. accn: 7431; 7432; Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/taxa-mista-collezione-stratigrafica-accn-7431-7432-image473768811.html
Balaeniceps rex. 15 ago 20181 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/balaeniceps-rex-15-ago-20181-image353454098.html
. Bulletin de la Société des Sciences Naturelles de l'Ouest de la France. Storia naturale -- Francia. 134 BULL. SOC. se. .A. OUKST.  3^ SÃR., T. II peu plus petit. L'émail est plus plissé, et la coloniiette interne qui n'est- pas entièrement ovale mais présente onu petit prolongement à l'angolo antérieur, plus isolà franchement©e en forme d'île. Dimensione sa la gamma toutefois dans la forme de grande taille et ses plis trí¨s découpés la rapprochent des échantillons d'Eppelsheim. Comparée avec la figura que donne M. Deperet d'Hipparion crassum Dep. ^^ elle est un peu plus petite et Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bulletin-de-la-socia-ta-des-sciences-naturelles-de-l-ouest-de-la-france-storia-naturale-francia-134-bull-soc-se-a-oukst-a-3-sar-t-ii-peu-plus-petit-l-a-mail-est-plus-plissa-et-la-coloniiette-interne-qui-n-est-pas-entia-rement-ovale-mais-pra-sente-onu-petit-prolongement-a-l-angolo-anta-rieur-plus-isola-franchement-e-en-forme-d-a-le-dimensione-sa-la-gamma-toutefois-dans-la-forme-de-grande-taille-et-ses-plis-tri-s-da-coupa-s-la-rapprochent-des-a-chantillons-d-eppelsheim-compara-e-avec-la-figura-que-donne-m-deperet-d-hipparion-crassum-dep-elle-est-un-peu-plus-petite-et-image234042744.html
Elassoma zonatum. 005 di 40 campioni x-raised per V.G. Springer Jan/2007.7 Jun 201940 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/elassoma-zonatum-005-di-40-campioni-x-raised-per-v-g-springer-jan-2007-7-jun-201940-image359533811.html
Cyprinodon. Solo 2 specifiche trovate in jar mar., 1982. Jar note domande località validità ( r. miller, 1949). 003 esemplari precedentemente elencati in ledger, originariamente descritti come cotili di fundulus letourneuxi, ma secondo r.r. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cyprinodon-solo-2-specifiche-trovate-in-jar-mar-1982-jar-note-domande-localita-validita-r-miller-1949-003-esemplari-precedentemente-elencati-in-ledger-originariamente-descritti-come-cotili-di-fundulus-letourneuxi-ma-secondo-r-r-image359533008.html
Catostomus suklii Girard. Osso faringeo n. 2739, 1 arco; 2 specifiche di alco. Stato del tipo confermato da c. r. gilbert, 1985. 002 campioni precedentemente elencati nella contabilità. Un'etichetta danneggiata in vaso recita: "Questo pesce può essere uno dei tipi di Catostomus sucklii Girard. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/catostomus-suklii-girard-osso-faringeo-n-2739-1-arco-2-specifiche-di-alco-stato-del-tipo-confermato-da-c-r-gilbert-1985-002-campioni-precedentemente-elencati-nella-contabilita-un-etichetta-danneggiata-in-vaso-recita-questo-pesce-puo-essere-uno-dei-tipi-di-catostomus-sucklii-girard-image353455278.html
Alburnops illecebrosus. 2 faringei nella raccolta degli osteoidati. Campioni di alcol nella conservazione in vasetto. Ex mammiferi numero di catalogo 2673.denti faringei, 2 archi, in tipo osteoCollectionPharyngeal mascella; 2 pezzi conservati in tipo osteoCollection.11 Apr 201718 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/alburnops-illecebrosus-2-faringei-nella-raccolta-degli-osteoidati-campioni-di-alcol-nella-conservazione-in-vasetto-ex-mammiferi-numero-di-catalogo-2673-denti-faringei-2-archi-in-tipo-osteocollectionpharyngeal-mascella-2-pezzi-conservati-in-tipo-osteocollection-11-apr-201718-image353452110.html
Pagina 482 di questo manuale di paleontologia fornisce descrizioni di esemplari fossili, con dettagli sulla morfologia, la tassonomia e il significato evolutivo per lo studio e la ricerca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pagina-482-di-questo-manuale-di-paleontologia-fornisce-descrizioni-di-esemplari-fossili-con-dettagli-sulla-morfologia-la-tassonomia-e-il-significato-evolutivo-per-lo-studio-e-la-ricerca-171087802.html
WASHINGTON DC - la Bone Hall del Museo Nazionale di storia naturale dello Smithsonian presenta esemplari di mammiferi con zoccoli dalle dita strane, tra cui il rinoceronte indiano e gli scheletri di tapiro, con uno scheletro di lamantini montato sopra. Parte della collezione storica in mostra dal 1881, questi esemplari dimostrano adattamenti evolutivi sia nei mammiferi terrestri che acquatici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/washington-dc-la-bone-hall-del-museo-nazionale-di-storia-naturale-dello-smithsonian-presenta-esemplari-di-mammiferi-con-zoccoli-dalle-dita-strane-tra-cui-il-rinoceronte-indiano-e-gli-scheletri-di-tapiro-con-uno-scheletro-di-lamantini-montato-sopra-parte-della-collezione-storica-in-mostra-dal-1881-questi-esemplari-dimostrano-adattamenti-evolutivi-sia-nei-mammiferi-terrestri-che-acquatici-image648369613.html
Pogonichthys communis. Osso faringeo n. 2747 2 archi, 1 alch. Stato tipo spec. Confermato da c. r. gilbert, 1985. 006 esemplari precedentemente elencati in denti ledger.faringei, 2 archi, in mascella faringea tipo osteo11 apr 20173 Pogonichthys communis Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pogonichthys-communis-osso-faringeo-n-2747-2-archi-1-alch-stato-tipo-spec-confermato-da-c-r-gilbert-1985-006-esemplari-precedentemente-elencati-in-denti-ledger-faringei-2-archi-in-mascella-faringea-tipo-osteo11-apr-20173-pogonichthys-communis-image352205910.html
Scheletri di uccelli. Notare che la corrente i nomi scientifici devono essere verificati. Procerus Hemignathus . 1897 190 Hemignathus procerus 206 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scheletri-di-uccelli-notare-che-la-corrente-i-nomi-scientifici-devono-essere-verificati-procerus-hemignathus-1897-190-hemignathus-procerus-206-image211405467.html
Indian Tertiary and post Tertiary Vertebrata Calcutta Geological Survey Office etc. 1874-1902 India paleontologia vertebrati fossili, l'illustrazione mostra uno studio dettagliato di vari esemplari ossei classificati sotto Tertiary Vertebrata. È costituito da una raccolta di componenti scheletrici, inclusi diversi tipi di ossa degli arti sistematicamente sistemate. Ogni osso è meticolosamente etichettato con numeri romani, che indicano diversi campioni come riferimento. La complessità delle strutture e delle strutture evidenzia l'interesse scientifico per l'anatomia e la paleontologia dei vertebrati. Questa rappresentazione s Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/indian-tertiary-and-post-tertiary-vertebrata-calcutta-geological-survey-office-etc-1874-1902-india-paleontologia-vertebrati-fossili-l-illustrazione-mostra-uno-studio-dettagliato-di-vari-esemplari-ossei-classificati-sotto-tertiary-vertebrata-e-costituito-da-una-raccolta-di-componenti-scheletrici-inclusi-diversi-tipi-di-ossa-degli-arti-sistematicamente-sistemate-ogni-osso-e-meticolosamente-etichettato-con-numeri-romani-che-indicano-diversi-campioni-come-riferimento-la-complessita-delle-strutture-e-delle-strutture-evidenzia-l-interesse-scientifico-per-l-anatomia-e-la-paleontologia-dei-vertebrati-questa-rappresentazione-s-image654326642.html
Rhinogobius corallino. La radiografia è di un tipo; la divisione dei pesci Smithsonian NMNH utilizza la convenzione di mantenere il nome originale della specie per i campioni di tipo designati al momento della descrizione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/rhinogobius-corallino-la-radiografia-e-di-un-tipo-la-divisione-dei-pesci-smithsonian-nmnh-utilizza-la-convenzione-di-mantenere-il-nome-originale-della-specie-per-i-campioni-di-tipo-designati-al-momento-della-descrizione-image359457779.html
Questo catalogo del Royal College of Surgeons of England illustra l'osteologia dei vertebrati, sia esistenti che estinti, mostrando campioni scheletrici per lo studio scientifico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-catalogo-del-royal-college-of-surgeons-of-england-illustra-l-osteologia-dei-vertebrati-sia-esistenti-che-estinti-mostrando-campioni-scheletrici-per-lo-studio-scientifico-98701199.html
1123 Nyctiellus lepidus cranio Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/1123-nyctiellus-lepidus-cranio-image213707914.html
taxa mista, collezione stratigrafica. accn: 1922; 3516; Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/taxa-mista-collezione-stratigrafica-accn-1922-3516-image473762468.html
. Bollettino - Stati Uniti Museo Nazionale. La scienza. Vertebrati PLEISTOCENICI FROIM CUMBERLAND GROTTA 37 dimensioni la forma fossile è vicino a M. vison visone. Un confronto con questa sottospecie mostra il muso di fossili di teschi da rela- creditore è a conoscenza dei costi ampia posteriormente con un leggermente allungata faccia. Vista da sopra le linee laterali del postorbital porzione ristretta del. Si prega di notare che queste immagini vengono estratte dalla pagina sottoposta a scansione di immagini che possono essere state migliorate digitalmente per la leggibilità - Colorazione e aspetto di queste illustrazioni potrebbero non perfettamente assomigliano al lavoro originale. Uni Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bollettino-stati-uniti-museo-nazionale-la-scienza-vertebrati-pleistocenici-froim-cumberland-grotta-37-dimensioni-la-forma-fossile-e-vicino-a-m-vison-visone-un-confronto-con-questa-sottospecie-mostra-il-muso-di-fossili-di-teschi-da-rela-creditore-e-a-conoscenza-dei-costi-ampia-posteriormente-con-un-leggermente-allungata-faccia-vista-da-sopra-le-linee-laterali-del-postorbital-porzione-ristretta-del-si-prega-di-notare-che-queste-immagini-vengono-estratte-dalla-pagina-sottoposta-a-scansione-di-immagini-che-possono-essere-state-migliorate-digitalmente-per-la-leggibilita-colorazione-e-aspetto-di-queste-illustrazioni-potrebbero-non-perfettamente-assomigliano-al-lavoro-originale-uni-image233700054.html
Scheletri di uccelli. Notare che la corrente i nomi scientifici devono essere verificati. Apteryx haasti . 1897 25 Apteryx haasti 231 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scheletri-di-uccelli-notare-che-la-corrente-i-nomi-scientifici-devono-essere-verificati-apteryx-haasti-1897-25-apteryx-haasti-231-image211354212.html
Illustrazione piastra vi di Traité de paléontologie, che mostra esemplari fossili, strutture scheletriche e caratteristiche paleontologiche per lo studio scientifico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-illustrazione-piastra-vi-di-traite-de-paleontologie-che-mostra-esemplari-fossili-strutture-scheletriche-e-caratteristiche-paleontologiche-per-lo-studio-scientifico-171706661.html
WASHINGTON DC - la sala delle ossa del Museo Nazionale di storia naturale dello Smithsonian presenta esemplari scheletrici di Order Clupeiformes (pesci simili alle aringhe). L'esposizione mostra caratteristiche primitive, tra cui pinne pelviche addominali, vesciche d'aria specializzate e strutture distintive della mascella presenti in specie che vanno dal tarpone al luccio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/washington-dc-la-sala-delle-ossa-del-museo-nazionale-di-storia-naturale-dello-smithsonian-presenta-esemplari-scheletrici-di-order-clupeiformes-pesci-simili-alle-aringhe-l-esposizione-mostra-caratteristiche-primitive-tra-cui-pinne-pelviche-addominali-vesciche-d-aria-specializzate-e-strutture-distintive-della-mascella-presenti-in-specie-che-vanno-dal-tarpone-al-luccio-image647388702.html
A history of British Fossil reptiles, London, Cassell & Company Limited, 1849-1884, Gran Bretagna, paleontologia, fossili, rettili, fossili, storie fossili, artropodi, l'illustrazione presenta uno studio scientifico dell'anatomia dei vertebrati, mostrando varie vedute degli esemplari ossei. Ogni sezione contrassegnata evidenzia caratteristiche scheletriche distinte, compresi gli elementi spinali e le superfici articolate. Le annotazioni forniscono punti di riferimento dettagliati, sottolineando la morfologia e le complessità strutturali delle ossa. Questa rappresentazione serve come risorsa per comprendere la biologia evolutiva o compa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/a-history-of-british-fossil-reptiles-london-cassell-company-limited-1849-1884-gran-bretagna-paleontologia-fossili-rettili-fossili-storie-fossili-artropodi-l-illustrazione-presenta-uno-studio-scientifico-dell-anatomia-dei-vertebrati-mostrando-varie-vedute-degli-esemplari-ossei-ogni-sezione-contrassegnata-evidenzia-caratteristiche-scheletriche-distinte-compresi-gli-elementi-spinali-e-le-superfici-articolate-le-annotazioni-forniscono-punti-di-riferimento-dettagliati-sottolineando-la-morfologia-e-le-complessita-strutturali-delle-ossa-questa-rappresentazione-serve-come-risorsa-per-comprendere-la-biologia-evolutiva-o-compa-image654323417.html
Hetereleotris clara. La radiografia è di un tipo; la divisione dei pesci Smithsonian NMNH utilizza la convenzione di mantenere il nome originale della specie per i campioni di tipo designati al momento della descrizione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/hetereleotris-clara-la-radiografia-e-di-un-tipo-la-divisione-dei-pesci-smithsonian-nmnh-utilizza-la-convenzione-di-mantenere-il-nome-originale-della-specie-per-i-campioni-di-tipo-designati-al-momento-della-descrizione-image359427675.html
Questo lavoro discute i vertebrati fossili della regione Piemonte, con illustrazioni dettagliate e descrizioni di animali preistorici rinvenuti in questa zona, contribuendo alla conoscenza paleontologica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-lavoro-discute-i-vertebrati-fossili-della-regione-piemonte-con-illustrazioni-dettagliate-e-descrizioni-di-animali-preistorici-rinvenuti-in-questa-zona-contribuendo-alla-conoscenza-paleontologica-122528603.html
Hetereleotris clara. La radiografia è di un tipo; la divisione dei pesci Smithsonian NMNH utilizza la convenzione di mantenere il nome originale della specie per i campioni di tipo designati al momento della descrizione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/hetereleotris-clara-la-radiografia-e-di-un-tipo-la-divisione-dei-pesci-smithsonian-nmnh-utilizza-la-convenzione-di-mantenere-il-nome-originale-della-specie-per-i-campioni-di-tipo-designati-al-momento-della-descrizione-image359427720.html
taxa mista, collezione stratigrafica. accn: 2833; 2838; 2842; 2854; 2961; Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/taxa-mista-collezione-stratigrafica-accn-2833-2838-2842-2854-2961-image473758843.html
Pseudupeneus porfireus. La radiografia è di un tipo; la divisione dei pesci Smithsonian NMNH utilizza la convenzione di mantenere il nome originale della specie per i campioni di tipo designati al momento della descrizione. Il nome attualmente accettato per questa specie è Parufeneus porphyreus.26 Oct 20181 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pseudupeneus-porfireus-la-radiografia-e-di-un-tipo-la-divisione-dei-pesci-smithsonian-nmnh-utilizza-la-convenzione-di-mantenere-il-nome-originale-della-specie-per-i-campioni-di-tipo-designati-al-momento-della-descrizione-il-nome-attualmente-accettato-per-questa-specie-e-parufeneus-porphyreus-26-oct-20181-image359427352.html
. Bollettino del Dipartimento di Geologia. La geologia. 1920] Stock: Uno dei primi vertebrati terziaria Fmina 271 CAENOPUS? O DICEEATHERIUM?, sp. indet. Tre frammentarie denti superiori appartenenti ad un unico rinoceronte, no. 23614, figure 4 e 5 sono disponibili per lo studio. Questi esemplari rappresenta P- e apparentemente P- e P-. Essi corrispondono piuttosto strettamente in dimensioni con analoghi denti di Oligocene rinoceronti e in particolare con quelle di Caenopus occidentalis come immaginato da Osborn.^ nel carattere di dimensione sono paragonabili anche per alcuni esemplari appartengono- ing per rinoceronti da John giorno. Il raccordo a T Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bollettino-del-dipartimento-di-geologia-la-geologia-1920-stock-uno-dei-primi-vertebrati-terziaria-fmina-271-caenopus-o-diceeatherium-sp-indet-tre-frammentarie-denti-superiori-appartenenti-ad-un-unico-rinoceronte-no-23614-figure-4-e-5-sono-disponibili-per-lo-studio-questi-esemplari-rappresenta-p-e-apparentemente-p-e-p-essi-corrispondono-piuttosto-strettamente-in-dimensioni-con-analoghi-denti-di-oligocene-rinoceronti-e-in-particolare-con-quelle-di-caenopus-occidentalis-come-immaginato-da-osborn-nel-carattere-di-dimensione-sono-paragonabili-anche-per-alcuni-esemplari-appartengono-ing-per-rinoceronti-da-john-giorno-il-raccordo-a-t-image233944957.html
Leuciscus gilli Evermann. Campione di alcol più 2 archi faringei (umidi); originariamente 9 campioni, 8 paralettotipi rimossi a usnm 343577; 010 campioni precedentemente elencati nella ledger.24 maggio 20191 Leucarisco gilli Evermann Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/leuciscus-gilli-evermann-campione-di-alcol-piu-2-archi-faringei-umidi-originariamente-9-campioni-8-paralettotipi-rimossi-a-usnm-343577-010-campioni-precedentemente-elencati-nella-ledger-24-maggio-20191-leucarisco-gilli-evermann-image352183805.html
Scheletri di uccelli. Notare che la corrente i nomi scientifici devono essere verificati. Spizaetus coronatus . 1897 351 Spizaetus coronatus 46 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scheletri-di-uccelli-notare-che-la-corrente-i-nomi-scientifici-devono-essere-verificati-spizaetus-coronatus-1897-351-spizaetus-coronatus-46-image211408501.html
Cataetyx platycephalus. 001 campioni precedentemente elencati nella ledger; un secondo campione aggiunto al vasetto a data sconosciuta, rimosso a USNM 398909 come paratipo.13 ago 2019D 56181 Cataetyx platycephalus Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cataetyx-platycephalus-001-campioni-precedentemente-elencati-nella-ledger-un-secondo-campione-aggiunto-al-vasetto-a-data-sconosciuta-rimosso-a-usnm-398909-come-paratipo-13-ago-2019d-56181-cataetyx-platycephalus-image352199099.html
Bothus brunneus. La radiografia è di un tipo; la divisione dei pesci Smithsonian NMNH utilizza la convenzione di mantenere il nome originale della specie per i campioni di tipo designati al momento della descrizione. Il nome attualmente accettato per questa specie è Arnoglossus brunneus.29 Ott 2018D 54532 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bothus-brunneus-la-radiografia-e-di-un-tipo-la-divisione-dei-pesci-smithsonian-nmnh-utilizza-la-convenzione-di-mantenere-il-nome-originale-della-specie-per-i-campioni-di-tipo-designati-al-momento-della-descrizione-il-nome-attualmente-accettato-per-questa-specie-e-arnoglossus-brunneus-29-ott-2018d-54532-image359468415.html
Illustrazione che mostra gli esemplari fossili di Traité de paléontologie, che dettaglia le strutture scheletriche e contribuisce allo studio dell'evoluzione della vita antica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-illustrazione-che-mostra-gli-esemplari-fossili-di-traite-de-paleontologie-che-dettaglia-le-strutture-scheletriche-e-contribuisce-allo-studio-dell-evoluzione-della-vita-antica-171706654.html
WASHINGTON DC - la Bone Hall del Museo Nazionale di storia naturale dello Smithsonian presenta scheletri di uccelli acquatici, dimostrando adattamenti evolutivi per l'alimentazione sott'acqua. Gli esemplari presentano forme del corpo rastremate, pelvi strette e struttura ossea densa che facilitano il movimento sott'acqua. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/washington-dc-la-bone-hall-del-museo-nazionale-di-storia-naturale-dello-smithsonian-presenta-scheletri-di-uccelli-acquatici-dimostrando-adattamenti-evolutivi-per-l-alimentazione-sott-acqua-gli-esemplari-presentano-forme-del-corpo-rastremate-pelvi-strette-e-struttura-ossea-densa-che-facilitano-il-movimento-sott-acqua-image647388772.html
Fauna antiqua sivalensis, essendo la zoologia fossile delle Sewalik Hills, nel nord dell’India, Londra, Smith, Elder and Co, 1846, India, paleontologia, Siwalik Hills, fossili vertebrati, Museo di Zoologia comparata, l'illustrazione mostra una serie di disegni dettagliati di vari teschi, ciascuno etichettato con nomi scientifici. Le composizioni evidenziano caratteristiche anatomiche come strutture mascellari e composizioni dentali, rivelando la diversità nella forma tra gli esemplari raffigurati. Ogni cranio è presentato da più angolazioni, consentendo uno studio comparativo della loro morfologia. A senza cuciture Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fauna-antiqua-sivalensis-essendo-la-zoologia-fossile-delle-sewalik-hills-nel-nord-dell-india-londra-smith-elder-and-co-1846-india-paleontologia-siwalik-hills-fossili-vertebrati-museo-di-zoologia-comparata-l-illustrazione-mostra-una-serie-di-disegni-dettagliati-di-vari-teschi-ciascuno-etichettato-con-nomi-scientifici-le-composizioni-evidenziano-caratteristiche-anatomiche-come-strutture-mascellari-e-composizioni-dentali-rivelando-la-diversita-nella-forma-tra-gli-esemplari-raffigurati-ogni-cranio-e-presentato-da-piu-angolazioni-consentendo-uno-studio-comparativo-della-loro-morfologia-a-senza-cuciture-image654307997.html
Questo testo tedesco introduce nuove specie di vertebrati scoperte in Abissinia (l'odierna Etiopia), fornendo illustrazioni dettagliate degli esemplari. Il lavoro contribuisce allo studio della fauna e della biodiversità della regione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-testo-tedesco-introduce-nuove-specie-di-vertebrati-scoperte-in-abissinia-l-odierna-etiopia-fornendo-illustrazioni-dettagliate-degli-esemplari-il-lavoro-contribuisce-allo-studio-della-fauna-e-della-biodiversita-della-regione-99619273.html
taxa mista, collezione stratigrafica. accn: 5671; 5672; Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/taxa-mista-collezione-stratigrafica-accn-5671-5672-image473753967.html
. Carnegie Institution di Washington la pubblicazione. 164 IL PERMO-CARBONIFERO LETTI ROSSO DI posteriormente entrambi i meati che si apre nel subscapular fossa che ha il contorno crescentica caratteristica degli anfibi. Vi è una piccola e molto affilate pit sulla faccia esterna di uno specimen appena al di sotto del cotylus, ma questo non riesce a penetrare l'osso e probabilmente è accidentale. Vi sono forti superfici articolari per la coracoid elementi, ed è evidente che questi erano suturally collegato con la scapola durante la vita. Il bordo anteriore è incompleta in tutti i campioni, ma era apparentemente r Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/carnegie-institution-di-washington-la-pubblicazione-164-il-permo-carbonifero-letti-rosso-di-posteriormente-entrambi-i-meati-che-si-apre-nel-subscapular-fossa-che-ha-il-contorno-crescentica-caratteristica-degli-anfibi-vi-e-una-piccola-e-molto-affilate-pit-sulla-faccia-esterna-di-uno-specimen-appena-al-di-sotto-del-cotylus-ma-questo-non-riesce-a-penetrare-l-osso-e-probabilmente-e-accidentale-vi-sono-forti-superfici-articolari-per-la-coracoid-elementi-ed-e-evidente-che-questi-erano-suturally-collegato-con-la-scapola-durante-la-vita-il-bordo-anteriore-e-incompleta-in-tutti-i-campioni-ma-era-apparentemente-r-image233475635.html
277 Heubach cranio del cane Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/277-heubach-cranio-del-cane-image213900685.html
Arnoglossus maculipinnis Fowler. La radiografia è di un ologramma; la divisione dei pesci Smithsonian NMNH utilizza la convenzione di mantenere il nome originale della specie per i campioni di tipo designati al momento della descrizione. Il nome attualmente accettato per questa specie è Enginprotopon maldivensis.29 Ott 2018D. 51402 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/arnoglossus-maculipinnis-fowler-la-radiografia-e-di-un-ologramma-la-divisione-dei-pesci-smithsonian-nmnh-utilizza-la-convenzione-di-mantenere-il-nome-originale-della-specie-per-i-campioni-di-tipo-designati-al-momento-della-descrizione-il-nome-attualmente-accettato-per-questa-specie-e-enginprotopon-maldivensis-29-ott-2018d-51402-image359428010.html
Bivibranchia protractila Eigenmann. La radiografia è di tipo paratipico; la Divisione dei pesci Smithsonian NMNH utilizza la convenzione di mantenere il nome originale della specie per i campioni di tipo designati al momento della descrizione. Il nome attualmente accettato per questa specie è Bivibranchia fowler.24 Oct 20181 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bivibranchia-protractila-eigenmann-la-radiografia-e-di-tipo-paratipico-la-divisione-dei-pesci-smithsonian-nmnh-utilizza-la-convenzione-di-mantenere-il-nome-originale-della-specie-per-i-campioni-di-tipo-designati-al-momento-della-descrizione-il-nome-attualmente-accettato-per-questa-specie-e-bivibranchia-fowler-24-oct-20181-image359506534.html
Pagina 448 del manuale paleontologico descrive gli esemplari fossili, i metodi di classificazione e le caratteristiche anatomiche degli organismi estinti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pagina-448-del-manuale-paleontologico-descrive-gli-esemplari-fossili-i-metodi-di-classificazione-e-le-caratteristiche-anatomiche-degli-organismi-estinti-171087749.html
WASHINGTON DC - la Bone Hall del Museo Nazionale di storia naturale dello Smithsonian presenta scheletri di uccelli senza volo, tra cui lo struzzo africano (Struthio camelus) e il tinamou sudamericano (Nothura maculosa). Gli esemplari dimostrano adattamenti distintivi come la struttura a due dita dello struzzo e la capacità conservata del tinamou per il volo a breve distanza. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/washington-dc-la-bone-hall-del-museo-nazionale-di-storia-naturale-dello-smithsonian-presenta-scheletri-di-uccelli-senza-volo-tra-cui-lo-struzzo-africano-struthio-camelus-e-il-tinamou-sudamericano-nothura-maculosa-gli-esemplari-dimostrano-adattamenti-distintivi-come-la-struttura-a-due-dita-dello-struzzo-e-la-capacita-conservata-del-tinamou-per-il-volo-a-breve-distanza-image647389269.html
Auchenistius stahli. 1.2 pollici o 30.5 mm sl(?). Per ulteriori informazioni, vedere pag. 10 in smith. Contributi alla zoologia, n. 576, springer e orrell 1996 'catalogo di esemplari di tipo di pesci recenti nel museo nazionale di storia naturale, smith. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/auchenistius-stahli-1-2-pollici-o-30-5-mm-sl-per-ulteriori-informazioni-vedere-pag-10-in-smith-contributi-alla-zoologia-n-576-springer-e-orrell-1996-catalogo-di-esemplari-di-tipo-di-pesci-recenti-nel-museo-nazionale-di-storia-naturale-smith-image353502223.html
Recherches sur les ossemens fossiles de quadrupèdes Paris, Deterville, 1812 France Geology Mammal Fossil Paleontology regione di Parigi Vertebrate Fossil Mammal, l'illustrazione mostra una serie di disegni anatomici dettagliati di varie strutture dentali e denti potenzialmente fossilizzati. Ogni figura è etichettata numericamente, fornendo un riferimento per i diversi campioni. I disegni raffigurano forme e contorni intricati di molari e altri denti, evidenziando caratteristiche uniche come creste, cuspidi e morfologia generale. La precisione nelle illustrazioni suggerisce uno studio scientifico del dentista Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/recherches-sur-les-ossemens-fossiles-de-quadrupedes-paris-deterville-1812-france-geology-mammal-fossil-paleontology-regione-di-parigi-vertebrate-fossil-mammal-l-illustrazione-mostra-una-serie-di-disegni-anatomici-dettagliati-di-varie-strutture-dentali-e-denti-potenzialmente-fossilizzati-ogni-figura-e-etichettata-numericamente-fornendo-un-riferimento-per-i-diversi-campioni-i-disegni-raffigurano-forme-e-contorni-intricati-di-molari-e-altri-denti-evidenziando-caratteristiche-uniche-come-creste-cuspidi-e-morfologia-generale-la-precisione-nelle-illustrazioni-suggerisce-uno-studio-scientifico-del-dentista-image636074690.html
Pogonichthys argireiosus. Osso faringeo n. 2748 2 archi, 2 carote. Stato tipo confermato da c. r. gilbert, 1985. 002 esemplari precedentemente elencati in denti ledger.faringei, 2 archi, in mascella faringea tipo osteo11 aprile 20174 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pogonichthys-argireiosus-osso-faringeo-n-2748-2-archi-2-carote-stato-tipo-confermato-da-c-r-gilbert-1985-002-esemplari-precedentemente-elencati-in-denti-ledger-faringei-2-archi-in-mascella-faringea-tipo-osteo11-aprile-20174-image353460576.html
Questo catalogo del 1889 fornisce un elenco dettagliato di esemplari di pesci fossili ospitati presso il British Museum, contribuendo allo studio della paleontologia e dell'antica vita marina. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-catalogo-del-1889-fornisce-un-elenco-dettagliato-di-esemplari-di-pesci-fossili-ospitati-presso-il-british-museum-contribuendo-allo-studio-della-paleontologia-e-dell-antica-vita-marina-129091308.html
Gila grahami. 1 spec. alch., 1 paio di ossa faringee n. 2801. stato tipo confermato da c. r. gilbert, 1985. 006 esemplari precedentemente elencati in denti ledger.faringei, 2 archi, in mascella faringea tipo osteo11 apr 20171 Gila grahami Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/gila-grahami-1-spec-alch-1-paio-di-ossa-faringee-n-2801-stato-tipo-confermato-da-c-r-gilbert-1985-006-esemplari-precedentemente-elencati-in-denti-ledger-faringei-2-archi-in-mascella-faringea-tipo-osteo11-apr-20171-gila-grahami-image352203605.html
taxa mista, collezione stratigrafica. accn: 3023; 3088; 3096; 3385; 7503; Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/taxa-mista-collezione-stratigrafica-accn-3023-3088-3096-3385-7503-image473762367.html
. Il campo Canadese-naturalista. 194 Il canadese Field-Naturalist Vol. 100 Tabella 1. (Misurazioni in mm) del tipo Triceratops prorsus cranio da Lull (1933), e i cui esemplari. Le misurazioni di orbita in cui i provini vengono effettuate dal centro. EMP 15.1 maggiore lunghezza del cranio - massima larghezza della balza - Distanza da orbita di apice del horncore sopraorbitale lunghezza del horncore nasale misurata lungo il lato inferiore distanza dal vertice del horncore sopraorbitale all apice della horncore nasale di diametro più grande di orbita almeno il diametro di orbita distanza dall orbita di apice del rostrale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-campo-canadese-naturalista-194-il-canadese-field-naturalist-vol-100-tabella-1-misurazioni-in-mm-del-tipo-triceratops-prorsus-cranio-da-lull-1933-e-i-cui-esemplari-le-misurazioni-di-orbita-in-cui-i-provini-vengono-effettuate-dal-centro-emp-15-1-maggiore-lunghezza-del-cranio-massima-larghezza-della-balza-distanza-da-orbita-di-apice-del-horncore-sopraorbitale-lunghezza-del-horncore-nasale-misurata-lungo-il-lato-inferiore-distanza-dal-vertice-del-horncore-sopraorbitale-all-apice-della-horncore-nasale-di-diametro-piu-grande-di-orbita-almeno-il-diametro-di-orbita-distanza-dall-orbita-di-apice-del-rostrale-image233579433.html
Scheletri di uccelli. Notare che la corrente i nomi scientifici devono essere verificati. Hydrocorax hydrocorax . 1897 200 Hydrocorax hydrocorax 221 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scheletri-di-uccelli-notare-che-la-corrente-i-nomi-scientifici-devono-essere-verificati-hydrocorax-hydrocorax-1897-200-hydrocorax-hydrocorax-221-image211421446.html
Pagina 165 di "A Manual of Paleontology", che descrive gli esemplari fossili, il contesto geologico e la classificazione delle forme di vita antiche. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-pagina-165-di-a-manual-of-paleontology-che-descrive-gli-esemplari-fossili-il-contesto-geologico-e-la-classificazione-delle-forme-di-vita-antiche-171087505.html
WASHINGTON DC - il Kenneth E. Behring Family Hall of Mammals dello Smithsonian's National Museum of Natural History espone diverse specie di mammiferi provenienti da tutto il mondo. La mostra presenta esemplari che vanno dalla fauna selvatica del Nord America a specie rare come l'okapi, completato da un Evolution Theater che presenta lo sviluppo dei mammiferi in oltre 225 milioni di anni. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/washington-dc-il-kenneth-e-behring-family-hall-of-mammals-dello-smithsonians-national-museum-of-natural-history-espone-diverse-specie-di-mammiferi-provenienti-da-tutto-il-mondo-la-mostra-presenta-esemplari-che-vanno-dalla-fauna-selvatica-del-nord-america-a-specie-rare-come-l-okapi-completato-da-un-evolution-theater-che-presenta-lo-sviluppo-dei-mammiferi-in-oltre-225-milioni-di-anni-image647389240.html
Indiana, terziaria e post-terziaria Vertebrata. Calcutta, Geological Survey Office, 1874-1902. India, Paleontologia, vertebrati, fossili, l'illustrazione mostra una varietà di fossili di vertebrati terziari, disposti in modo sistematico per scopi educativi. Ogni fossile è etichettato con un numero corrispondente come riferimento. Gli esemplari includono dettagli intricati di vertebre, frammenti di cranio e altre strutture scheletriche, dimostrando la diversità delle forme di vita preistoriche. Questi fossili forniscono informazioni sulla morfologia e l'evoluzione delle specie antiche, contribuendo al nostro understa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/indiana-terziaria-e-post-terziaria-vertebrata-calcutta-geological-survey-office-1874-1902-india-paleontologia-vertebrati-fossili-l-illustrazione-mostra-una-varieta-di-fossili-di-vertebrati-terziari-disposti-in-modo-sistematico-per-scopi-educativi-ogni-fossile-e-etichettato-con-un-numero-corrispondente-come-riferimento-gli-esemplari-includono-dettagli-intricati-di-vertebre-frammenti-di-cranio-e-altre-strutture-scheletriche-dimostrando-la-diversita-delle-forme-di-vita-preistoriche-questi-fossili-forniscono-informazioni-sulla-morfologia-e-l-evoluzione-delle-specie-antiche-contribuendo-al-nostro-understa-image654325912.html
Questo testo presenta una panoramica dei fossili di vertebrati del periodo Permiano in America, con dettagli sulle specie e gli aspetti evolutivi dei primi vertebrati. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-testo-presenta-una-panoramica-dei-fossili-di-vertebrati-del-periodo-permiano-in-america-con-dettagli-sulle-specie-e-gli-aspetti-evolutivi-dei-primi-vertebrati-122525999.html