Un razzo United Launch Alliance Atlas V con la navicella Lucy a bordo è stato visto allo Space Launch Complex 41, giovedì 14 ottobre 2021, alla Cape Canaveral Space Force Station in Florida. Lucy sarà la prima navicella spaziale a studiare gli asteroidi troiani di Giove. Come l'omonima missione, l'antenata umana fossilizzata, "Lucy", il cui scheletro ha fornito una visione unica dell'evoluzione dell'umanità, Lucy rivoluzionerà la nostra conoscenza delle origini planetarie e della formazione del sistema solare. Una versione ottimizzata di un'immagine originale della NASA. Crediti: NASA/ B Ingalls Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-razzo-united-launch-alliance-atlas-v-con-la-navicella-lucy-a-bordo-e-stato-visto-allo-space-launch-complex-41-giovedi-14-ottobre-2021-alla-cape-canaveral-space-force-station-in-florida-lucy-sara-la-prima-navicella-spaziale-a-studiare-gli-asteroidi-troiani-di-giove-come-l-omonima-missione-l-antenata-umana-fossilizzata-lucy-il-cui-scheletro-ha-fornito-una-visione-unica-dell-evoluzione-dell-umanita-lucy-rivoluzionera-la-nostra-conoscenza-delle-origini-planetarie-e-della-formazione-del-sistema-solare-una-versione-ottimizzata-di-un-immagine-originale-della-nasa-crediti-nasa-b-ingalls-image579485412.html
RM2TJNRFG–Un razzo United Launch Alliance Atlas V con la navicella Lucy a bordo è stato visto allo Space Launch Complex 41, giovedì 14 ottobre 2021, alla Cape Canaveral Space Force Station in Florida. Lucy sarà la prima navicella spaziale a studiare gli asteroidi troiani di Giove. Come l'omonima missione, l'antenata umana fossilizzata, "Lucy", il cui scheletro ha fornito una visione unica dell'evoluzione dell'umanità, Lucy rivoluzionerà la nostra conoscenza delle origini planetarie e della formazione del sistema solare. Una versione ottimizzata di un'immagine originale della NASA. Crediti: NASA/ B Ingalls
Cape Canaveral Space Force Station, Florida, USA. 3 Agosto 2022. United Launch Alliance prepara il suo razzo Atlas V per lanciare il sesto satellite geosincrono spaziale basato sul sistema a infrarossi (SBIRS GEO 6) per la forza spaziale degli Stati Uniti dal complesso 41 presso la Stazione spaziale di Cape Canaveral, Florida, mercoledì 3 agosto 2022. Foto di Joe Marino/UPI Credit: UPI/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cape-canaveral-space-force-station-florida-usa-3-agosto-2022-united-launch-alliance-prepara-il-suo-razzo-atlas-v-per-lanciare-il-sesto-satellite-geosincrono-spaziale-basato-sul-sistema-a-infrarossi-sbirs-geo-6-per-la-forza-spaziale-degli-stati-uniti-dal-complesso-41-presso-la-stazione-spaziale-di-cape-canaveral-florida-mercoledi-3-agosto-2022-foto-di-joe-marino-upi-credit-upi-alamy-live-news-image476882573.html
RM2JKRTGD–Cape Canaveral Space Force Station, Florida, USA. 3 Agosto 2022. United Launch Alliance prepara il suo razzo Atlas V per lanciare il sesto satellite geosincrono spaziale basato sul sistema a infrarossi (SBIRS GEO 6) per la forza spaziale degli Stati Uniti dal complesso 41 presso la Stazione spaziale di Cape Canaveral, Florida, mercoledì 3 agosto 2022. Foto di Joe Marino/UPI Credit: UPI/Alamy Live News
Un razzo SpaceX Falcon 9 si solleva dal Space Launch Complex 40 alla Cape Canaveral Air Force Station, FL USA, alle 18:01 EDT il 7-25-2019 dalla NASA/DPA Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-razzo-spacex-falcon-9-si-solleva-dal-space-launch-complex-40-alla-cape-canaveral-air-force-station-fl-usa-alle-18-01-edt-il-7-25-2019-dalla-nasa-dpa-image410731040.html
RF2ET6BHM–Un razzo SpaceX Falcon 9 si solleva dal Space Launch Complex 40 alla Cape Canaveral Air Force Station, FL USA, alle 18:01 EDT il 7-25-2019 dalla NASA/DPA
Cape Canaveral, Stati Uniti. 17 Giugno 2021. Un razzo SpaceX Falcon 9 che trasporta le forze spaziali degli Stati Uniti quinto satellite di navigazione di terza generazione per il sistema di posizionamento globale lancia dal pad 40 alla stazione spaziale Cape Canaveral. Il satellite GPS III-5 è stato costruito da Lockheed Martin. Credit: SOPA Images Limited/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cape-canaveral-stati-uniti-17-giugno-2021-un-razzo-spacex-falcon-9-che-trasporta-le-forze-spaziali-degli-stati-uniti-quinto-satellite-di-navigazione-di-terza-generazione-per-il-sistema-di-posizionamento-globale-lancia-dal-pad-40-alla-stazione-spaziale-cape-canaveral-il-satellite-gps-iii-5-e-stato-costruito-da-lockheed-martin-credit-sopa-images-limited-alamy-live-news-image432647520.html
RM2G3TP94–Cape Canaveral, Stati Uniti. 17 Giugno 2021. Un razzo SpaceX Falcon 9 che trasporta le forze spaziali degli Stati Uniti quinto satellite di navigazione di terza generazione per il sistema di posizionamento globale lancia dal pad 40 alla stazione spaziale Cape Canaveral. Il satellite GPS III-5 è stato costruito da Lockheed Martin. Credit: SOPA Images Limited/Alamy Live News
CAPE CANAVERAL, FLORIDA, USA - 05 gennaio 2024 - viene lanciato il razzo Vulcan della United Launch Alliance che trasporta il lander lunare Peregrine di Astrobotic Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cape-canaveral-florida-usa-05-gennaio-2024-viene-lanciato-il-razzo-vulcan-della-united-launch-alliance-che-trasporta-il-lander-lunare-peregrine-di-astrobotic-image592658312.html
RM2WC5WM8–CAPE CANAVERAL, FLORIDA, USA - 05 gennaio 2024 - viene lanciato il razzo Vulcan della United Launch Alliance che trasporta il lander lunare Peregrine di Astrobotic
USAF United States Air Force Rocket and Space Craft Assembly Building presso il John F Kennedy Space Center di Cape Canaveral, Florida Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/usaf-united-states-air-force-rocket-and-space-craft-assembly-building-presso-il-john-f-kennedy-space-center-di-cape-canaveral-florida-image341382234.html
RM2ARB8EJ–USAF United States Air Force Rocket and Space Craft Assembly Building presso il John F Kennedy Space Center di Cape Canaveral, Florida
Kennedy Space Center di Cape Canaveral Florida USA programma space shuttle tours Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-kennedy-space-center-di-cape-canaveral-florida-usa-programma-space-shuttle-tours-25154599.html
RMBCWTXF–Kennedy Space Center di Cape Canaveral Florida USA programma space shuttle tours
Kennedy Space Center di Cape Canaveral, in Florida, STATI UNITI D'AMERICA, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-kennedy-space-center-di-cape-canaveral-in-florida-stati-uniti-d-america-15459246.html
RMAN9T9K–Kennedy Space Center di Cape Canaveral, in Florida, STATI UNITI D'AMERICA,
Un razzo Falcon 9 lancia da LC-39A alla Stazione spaziale di Cape Canaveral, Flag., 18 gennaio 2022. La missione Starlink 4-6 ha trasportato 49 satelliti in orbita. (STATI UNITI Space Force foto di Joshua conti) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-razzo-falcon-9-lancia-da-lc-39a-alla-stazione-spaziale-di-cape-canaveral-flag-18-gennaio-2022-la-missione-starlink-4-6-ha-trasportato-49-satelliti-in-orbita-stati-uniti-space-force-foto-di-joshua-conti-image459191443.html
RM2HK1YAB–Un razzo Falcon 9 lancia da LC-39A alla Stazione spaziale di Cape Canaveral, Flag., 18 gennaio 2022. La missione Starlink 4-6 ha trasportato 49 satelliti in orbita. (STATI UNITI Space Force foto di Joshua conti)
Un Atlas V-551 di veicoli di lancio a Cape Canaveral Air Force Station in Florida. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-atlas-v-551-di-veicoli-di-lancio-a-cape-canaveral-air-force-station-in-florida-57548248.html
RFD9HFAG–Un Atlas V-551 di veicoli di lancio a Cape Canaveral Air Force Station in Florida.
Gli studenti laureati della George Washington University visitano la Cape Canaveral Space Force Station, 14 marzo 2022, al CSFS, Fla. Il volo Falcon Squadron Space Launch 5th ha collaborato con quattro studenti della George Washington University attraverso un programma National Security Innovation Network denominato "Hacking for Defense" (H4D) per sfruttare al meglio i dati storici di lancio di SpaceX per valutare in modo più efficiente e accurato il rischio della missione ed eseguire l'elaborazione dei veicoli di lancio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/gli-studenti-laureati-della-george-washington-university-visitano-la-cape-canaveral-space-force-station-14-marzo-2022-al-csfs-fla-il-volo-falcon-squadron-space-launch-5th-ha-collaborato-con-quattro-studenti-della-george-washington-university-attraverso-un-programma-national-security-innovation-network-denominato-hacking-for-defense-h4d-per-sfruttare-al-meglio-i-dati-storici-di-lancio-di-spacex-per-valutare-in-modo-piu-efficiente-e-accurato-il-rischio-della-missione-ed-eseguire-l-elaborazione-dei-veicoli-di-lancio-image502521711.html
RM2M5FRFY–Gli studenti laureati della George Washington University visitano la Cape Canaveral Space Force Station, 14 marzo 2022, al CSFS, Fla. Il volo Falcon Squadron Space Launch 5th ha collaborato con quattro studenti della George Washington University attraverso un programma National Security Innovation Network denominato "Hacking for Defense" (H4D) per sfruttare al meglio i dati storici di lancio di SpaceX per valutare in modo più efficiente e accurato il rischio della missione ed eseguire l'elaborazione dei veicoli di lancio.
Arrowhead, identificata come YanonC493, è una stazione di osservazione meteorologica situata presso LC-14, un complesso di lancio presso la Cape Canaveral Space Force Station, utilizzata per il tracciamento e la raccolta di dati durante i lanci di razzi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-arrowhead-identificata-come-yanonc493-e-una-stazione-di-osservazione-meteorologica-situata-presso-lc-14-un-complesso-di-lancio-presso-la-cape-canaveral-space-force-station-utilizzata-per-il-tracciamento-e-la-raccolta-di-dati-durante-i-lanci-di-razzi-169792654.html
RMKT6M7A–Arrowhead, identificata come YanonC493, è una stazione di osservazione meteorologica situata presso LC-14, un complesso di lancio presso la Cape Canaveral Space Force Station, utilizzata per il tracciamento e la raccolta di dati durante i lanci di razzi.
Launch Complex 5 (LC-5) è stato un sito di lancio presso la Cape Canaveral Air Force Station, Florida, utilizzato per vari lanci di Redstone e Jupiter. Kennedy Space C Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/launch-complex-5-lc-5-e-stato-un-sito-di-lancio-presso-la-cape-canaveral-air-force-station-florida-utilizzato-per-vari-lanci-di-redstone-e-jupiter-kennedy-space-c-image425930398.html
RM2FMXPFX–Launch Complex 5 (LC-5) è stato un sito di lancio presso la Cape Canaveral Air Force Station, Florida, utilizzato per vari lanci di Redstone e Jupiter. Kennedy Space C
Un razzo Atlas V della United Launch Alliance con il rover perseveranza Mars 2020 della NASA a bordo lancia dallo Space Launch Complex 41, giovedì 30 luglio 2020, presso la Cape Canaveral Air Force Station in Florida. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-razzo-atlas-v-della-united-launch-alliance-con-il-rover-perseveranza-mars-2020-della-nasa-a-bordo-lancia-dallo-space-launch-complex-41-giovedi-30-luglio-2020-presso-la-cape-canaveral-air-force-station-in-florida-image643951973.html
RM2SBJF8N–Un razzo Atlas V della United Launch Alliance con il rover perseveranza Mars 2020 della NASA a bordo lancia dallo Space Launch Complex 41, giovedì 30 luglio 2020, presso la Cape Canaveral Air Force Station in Florida.
Cape Canaveral, Stati Uniti d'America. 15 gennaio 2023. Un razzo SpaceX Heavy che trasporta il carico utile USSF-67 per gli Stati Uniti La forza spaziale parte dal Lunch Pad 39A presso la Cape Canaveral Space Force Station, 15 gennaio 2023 a Cape Canaveral, Florida. Il razzo senza equipaggio sta trasportando i payload multipli di comunicazione per la forza di spazio. Credit: Space Force/USSF/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cape-canaveral-stati-uniti-d-america-15-gennaio-2023-un-razzo-spacex-heavy-che-trasporta-il-carico-utile-ussf-67-per-gli-stati-uniti-la-forza-spaziale-parte-dal-lunch-pad-39a-presso-la-cape-canaveral-space-force-station-15-gennaio-2023-a-cape-canaveral-florida-il-razzo-senza-equipaggio-sta-trasportando-i-payload-multipli-di-comunicazione-per-la-forza-di-spazio-credit-space-force-ussf-alamy-live-news-image504725761.html
RM2M946T1–Cape Canaveral, Stati Uniti d'America. 15 gennaio 2023. Un razzo SpaceX Heavy che trasporta il carico utile USSF-67 per gli Stati Uniti La forza spaziale parte dal Lunch Pad 39A presso la Cape Canaveral Space Force Station, 15 gennaio 2023 a Cape Canaveral, Florida. Il razzo senza equipaggio sta trasportando i payload multipli di comunicazione per la forza di spazio. Credit: Space Force/USSF/Alamy Live News
Un razzo Falcon 9 che trasporta un satellite GPS III-5 in orbita viene lanciato da LC-40 alla Stazione spaziale Cape Canaveral, Fla., 17 giugno 2021. I satelliti GPS III hanno segnali tre volte più precisi dell'attuale generazione di satelliti e otto volte la resistenza agli inceppamenti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-razzo-falcon-9-che-trasporta-un-satellite-gps-iii-5-in-orbita-viene-lanciato-da-lc-40-alla-stazione-spaziale-cape-canaveral-fla-17-giugno-2021-i-satelliti-gps-iii-hanno-segnali-tre-volte-piu-precisi-dell-attuale-generazione-di-satelliti-e-otto-volte-la-resistenza-agli-inceppamenti-image434244566.html
RF2G6DFAE–Un razzo Falcon 9 che trasporta un satellite GPS III-5 in orbita viene lanciato da LC-40 alla Stazione spaziale Cape Canaveral, Fla., 17 giugno 2021. I satelliti GPS III hanno segnali tre volte più precisi dell'attuale generazione di satelliti e otto volte la resistenza agli inceppamenti.
Il Centro Spaziale Kennedy Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-centro-spaziale-kennedy-image224009179.html
RFR0CDYR–Il Centro Spaziale Kennedy
Programmi spaziali ed esplorazione. Per indicazioni sull'utilizzo della NASA: https://www.nasa.gov/multimedia/guidelines/index.html Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/programmi-spaziali-ed-esplorazione-per-indicazioni-sull-utilizzo-della-nasa-https-www-nasa-gov-multimedia-guidelines-index-html-image470351009.html
RM2J969E9–Programmi spaziali ed esplorazione. Per indicazioni sull'utilizzo della NASA: https://www.nasa.gov/multimedia/guidelines/index.html
Un razzo United Launch Alliance Atlas V con la navicella spaziale Lucy a bordo è visto in questa fotografia di esposizione di 2 minuti e 30 secondi mentre viene lanciato dallo Space Launch Complex 41, S16 ottobre 2021, presso la stazione spaziale Cape Canaveral in Florida. Lucy sarà la prima navicella spaziale a studiare gli asteroidi troiani di Giove. Lucy rivoluzionerà la nostra conoscenza delle origini planetarie e della formazione del sistema solare. Una versione ottimizzata di un'immagine originale della NASA. Crediti: NASA/ B Ingalls Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-razzo-united-launch-alliance-atlas-v-con-la-navicella-spaziale-lucy-a-bordo-e-visto-in-questa-fotografia-di-esposizione-di-2-minuti-e-30-secondi-mentre-viene-lanciato-dallo-space-launch-complex-41-s16-ottobre-2021-presso-la-stazione-spaziale-cape-canaveral-in-florida-lucy-sara-la-prima-navicella-spaziale-a-studiare-gli-asteroidi-troiani-di-giove-lucy-rivoluzionera-la-nostra-conoscenza-delle-origini-planetarie-e-della-formazione-del-sistema-solare-una-versione-ottimizzata-di-un-immagine-originale-della-nasa-crediti-nasa-b-ingalls-image579485417.html
RM2TJNRFN–Un razzo United Launch Alliance Atlas V con la navicella spaziale Lucy a bordo è visto in questa fotografia di esposizione di 2 minuti e 30 secondi mentre viene lanciato dallo Space Launch Complex 41, S16 ottobre 2021, presso la stazione spaziale Cape Canaveral in Florida. Lucy sarà la prima navicella spaziale a studiare gli asteroidi troiani di Giove. Lucy rivoluzionerà la nostra conoscenza delle origini planetarie e della formazione del sistema solare. Una versione ottimizzata di un'immagine originale della NASA. Crediti: NASA/ B Ingalls
SpaceX Falcon 9 Liftoff di Turksat 6A Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/spacex-falcon-9-liftoff-di-turksat-6a-image613187483.html
RM2XHH2TY–SpaceX Falcon 9 Liftoff di Turksat 6A
Gemini 9un veicolo spaziale, volato in 1966 da Thomas Stafford e Eugene Cernan, alla NASA Kennedy Space Center Visitor Complex, Florida. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/gemini-9un-veicolo-spaziale-volato-in-1966-da-thomas-stafford-e-eugene-cernan-alla-nasa-kennedy-space-center-visitor-complex-florida-image209075427.html
RFP445RF–Gemini 9un veicolo spaziale, volato in 1966 da Thomas Stafford e Eugene Cernan, alla NASA Kennedy Space Center Visitor Complex, Florida.
SpaceX Falcon 9 lancia razzi da Space Launch Complex 40, Cape Canaveral Air Force Station, FL, USA alle 18:01 p.m. EDT 7-25-2019 da NASA/DPA Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/spacex-falcon-9-lancia-razzi-da-space-launch-complex-40-cape-canaveral-air-force-station-fl-usa-alle-18-01-p-m-edt-7-25-2019-da-nasa-dpa-image410731698.html
RF2ET6CD6–SpaceX Falcon 9 lancia razzi da Space Launch Complex 40, Cape Canaveral Air Force Station, FL, USA alle 18:01 p.m. EDT 7-25-2019 da NASA/DPA
Il razzo Blue Origin New Glenn viene lanciato durante il suo volo inaugurale alle 2:03 dal Launch Complex 36 presso la Cape Canaveral Space Force Station, Florida, giovedì 16 gennaio 2025. Foto di Joe Marino/UPI credito: UPI/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-razzo-blue-origin-new-glenn-viene-lanciato-durante-il-suo-volo-inaugurale-alle-2-03-dal-launch-complex-36-presso-la-cape-canaveral-space-force-station-florida-giovedi-16-gennaio-2025-foto-di-joe-marino-upi-credito-upi-alamy-live-news-image640665661.html
RM2S68RGD–Il razzo Blue Origin New Glenn viene lanciato durante il suo volo inaugurale alle 2:03 dal Launch Complex 36 presso la Cape Canaveral Space Force Station, Florida, giovedì 16 gennaio 2025. Foto di Joe Marino/UPI credito: UPI/Alamy Live News
Un razzo United Launch Alliance Atlas V con la navicella spaziale Lucy a bordo vara dallo Space Launch Complex 41, sabato 16 ottobre 2021, a Cape Canave Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-razzo-united-launch-alliance-atlas-v-con-la-navicella-spaziale-lucy-a-bordo-vara-dallo-space-launch-complex-41-sabato-16-ottobre-2021-a-cape-canave-image448670150.html
RM2H1XK9X–Un razzo United Launch Alliance Atlas V con la navicella spaziale Lucy a bordo vara dallo Space Launch Complex 41, sabato 16 ottobre 2021, a Cape Canave
Un razzo SpaceX Falcon 9 è pronto per il lancio Sul Complesso 40 alla Cape Canaveral Air Force Station. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-razzo-spacex-falcon-9-e-pronto-per-il-lancio-sul-complesso-40-alla-cape-canaveral-air-force-station-image342078862.html
RF2ATF126–Un razzo SpaceX Falcon 9 è pronto per il lancio Sul Complesso 40 alla Cape Canaveral Air Force Station.
SRB solid rocket boosters sulla navetta spaziale Kennedy Space Center Complesso Visitatori Cape Canaveral, in Florida Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-srb-solid-rocket-boosters-sulla-navetta-spaziale-kennedy-space-center-complesso-visitatori-cape-canaveral-in-florida-25154895.html
RMBCWW93–SRB solid rocket boosters sulla navetta spaziale Kennedy Space Center Complesso Visitatori Cape Canaveral, in Florida
Nasa Fermi Gamma-ray space telescope ha lanciato in un razzo delta II il 11 giugno, 2008 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-nasa-fermi-gamma-ray-space-telescope-ha-lanciato-in-un-razzo-delta-ii-il-11-giugno-2008-19151618.html
RFB34C2A–Nasa Fermi Gamma-ray space telescope ha lanciato in un razzo delta II il 11 giugno, 2008
Un razzo Falcon 9 lancia da LC-39A alla Stazione spaziale di Cape Canaveral, Fl., 3 febbraio 2022. La missione Starlink 4-7 ha portato in orbita 49 satelliti. (STATI UNITI Space Force foto di Joshua conti) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-razzo-falcon-9-lancia-da-lc-39a-alla-stazione-spaziale-di-cape-canaveral-fl-3-febbraio-2022-la-missione-starlink-4-7-ha-portato-in-orbita-49-satelliti-stati-uniti-space-force-foto-di-joshua-conti-image459453201.html
RM2HKDW6W–Un razzo Falcon 9 lancia da LC-39A alla Stazione spaziale di Cape Canaveral, Fl., 3 febbraio 2022. La missione Starlink 4-7 ha portato in orbita 49 satelliti. (STATI UNITI Space Force foto di Joshua conti)
L'Atlas V/Centaur razzo al Launch Complex. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-atlas-v-centaur-razzo-al-launch-complex-25893972.html
RFBE3G0M–L'Atlas V/Centaur razzo al Launch Complex.
Un razzo Falcon 9 viene lanciato da SLC-40 alla Cape Canaveral Space Force Station, Fla., 9 marzo 2022. La missione Starlink 4-10 ha portato in orbita la prossima serie di satelliti Starlink di SpaceX. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-razzo-falcon-9-viene-lanciato-da-slc-40-alla-cape-canaveral-space-force-station-fla-9-marzo-2022-la-missione-starlink-4-10-ha-portato-in-orbita-la-prossima-serie-di-satelliti-starlink-di-spacex-image502499765.html
RM2M5ERG5–Un razzo Falcon 9 viene lanciato da SLC-40 alla Cape Canaveral Space Force Station, Fla., 9 marzo 2022. La missione Starlink 4-10 ha portato in orbita la prossima serie di satelliti Starlink di SpaceX.
Arrowhead, identificata come YanonC493, è una stazione di osservazione meteorologica situata presso il Launch Complex LC-32, Cape Canaveral Space Force Station, utilizzata per la raccolta di dati atmosferici durante i lanci di razzi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-arrowhead-identificata-come-yanonc493-e-una-stazione-di-osservazione-meteorologica-situata-presso-il-launch-complex-lc-32-cape-canaveral-space-force-station-utilizzata-per-la-raccolta-di-dati-atmosferici-durante-i-lanci-di-razzi-169725889.html
RMKT3K2W–Arrowhead, identificata come YanonC493, è una stazione di osservazione meteorologica situata presso il Launch Complex LC-32, Cape Canaveral Space Force Station, utilizzata per la raccolta di dati atmosferici durante i lanci di razzi.
Launch Complex 5 (LC-5) è stato un sito di lancio presso la Cape Canaveral Air Force Station, Florida, utilizzato per vari lanci di Redstone e Jupiter. Kennedy Space C Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/launch-complex-5-lc-5-e-stato-un-sito-di-lancio-presso-la-cape-canaveral-air-force-station-florida-utilizzato-per-vari-lanci-di-redstone-e-jupiter-kennedy-space-c-image425930422.html
RM2FMXPGP–Launch Complex 5 (LC-5) è stato un sito di lancio presso la Cape Canaveral Air Force Station, Florida, utilizzato per vari lanci di Redstone e Jupiter. Kennedy Space C
Un razzo Atlas V della United Launch Alliance con il rover perseveranza Mars 2020 della NASA a bordo lancia dallo Space Launch Complex 41, giovedì 30 luglio 2020, presso la Cape Canaveral Air Force Station in Florida. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-razzo-atlas-v-della-united-launch-alliance-con-il-rover-perseveranza-mars-2020-della-nasa-a-bordo-lancia-dallo-space-launch-complex-41-giovedi-30-luglio-2020-presso-la-cape-canaveral-air-force-station-in-florida-image643954021.html
RM2SBJHWW–Un razzo Atlas V della United Launch Alliance con il rover perseveranza Mars 2020 della NASA a bordo lancia dallo Space Launch Complex 41, giovedì 30 luglio 2020, presso la Cape Canaveral Air Force Station in Florida.
Cape Canaveral, Stati Uniti d'America. 15 gennaio 2023. Un razzo SpaceX Heavy che trasporta il carico utile USSF-67 per gli Stati Uniti La forza spaziale parte dal Lunch Pad 39A presso la Cape Canaveral Space Force Station, 15 gennaio 2023 a Cape Canaveral, Florida. Il razzo senza equipaggio sta trasportando i payload multipli di comunicazione per la forza di spazio. Credit: Space Force/USSF/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cape-canaveral-stati-uniti-d-america-15-gennaio-2023-un-razzo-spacex-heavy-che-trasporta-il-carico-utile-ussf-67-per-gli-stati-uniti-la-forza-spaziale-parte-dal-lunch-pad-39a-presso-la-cape-canaveral-space-force-station-15-gennaio-2023-a-cape-canaveral-florida-il-razzo-senza-equipaggio-sta-trasportando-i-payload-multipli-di-comunicazione-per-la-forza-di-spazio-credit-space-force-ussf-alamy-live-news-image504725784.html
RM2M946TT–Cape Canaveral, Stati Uniti d'America. 15 gennaio 2023. Un razzo SpaceX Heavy che trasporta il carico utile USSF-67 per gli Stati Uniti La forza spaziale parte dal Lunch Pad 39A presso la Cape Canaveral Space Force Station, 15 gennaio 2023 a Cape Canaveral, Florida. Il razzo senza equipaggio sta trasportando i payload multipli di comunicazione per la forza di spazio. Credit: Space Force/USSF/Alamy Live News
Un razzo Falcon 9 che trasporta un satellite GPS III-5 in orbita viene lanciato da LC-40 alla Stazione spaziale Cape Canaveral, Fla., 17 giugno 2021. I satelliti GPS III hanno segnali tre volte più precisi dell'attuale generazione di satelliti e otto volte la resistenza agli inceppamenti. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-razzo-falcon-9-che-trasporta-un-satellite-gps-iii-5-in-orbita-viene-lanciato-da-lc-40-alla-stazione-spaziale-cape-canaveral-fla-17-giugno-2021-i-satelliti-gps-iii-hanno-segnali-tre-volte-piu-precisi-dell-attuale-generazione-di-satelliti-e-otto-volte-la-resistenza-agli-inceppamenti-image434244518.html
RF2G6DF8P–Un razzo Falcon 9 che trasporta un satellite GPS III-5 in orbita viene lanciato da LC-40 alla Stazione spaziale Cape Canaveral, Fla., 17 giugno 2021. I satelliti GPS III hanno segnali tre volte più precisi dell'attuale generazione di satelliti e otto volte la resistenza agli inceppamenti.
Il Centro Spaziale Kennedy Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-centro-spaziale-kennedy-image224050764.html
RFR0EB10–Il Centro Spaziale Kennedy
Veicolo spaziale di JUNO lancia verso Giove in un Atlas V rocket da Cape Canaveral Air Force Station il 5 Agosto 2011 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-veicolo-spaziale-di-juno-lancia-verso-giove-in-un-atlas-v-rocket-da-cape-canaveral-air-force-station-il-5-agosto-2011-38442952.html
RMC6F6AG–Veicolo spaziale di JUNO lancia verso Giove in un Atlas V rocket da Cape Canaveral Air Force Station il 5 Agosto 2011
Un razzo United Launch Alliance Atlas V con la navicella Lucy a bordo è visto in questa immagine a infrarossi a falsi colori allo Space Launch Complex 41, 15 ottobre 2021, alla Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Lucy sarà la prima navicella spaziale a studiare gli asteroidi troiani di Giove. Come l'omonima missione, l'antenata umana fossilizzata, "Lucy", il cui scheletro ha fornito una visione unica dell'evoluzione dell'umanità, Lucy rivoluzionerà la nostra conoscenza delle origini planetarie e della formazione del sistema solare, una versione ottimizzata di un'immagine originale della NASA. Crediti: NASA/ B Ingalls Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-razzo-united-launch-alliance-atlas-v-con-la-navicella-lucy-a-bordo-e-visto-in-questa-immagine-a-infrarossi-a-falsi-colori-allo-space-launch-complex-41-15-ottobre-2021-alla-cape-canaveral-space-force-station-in-florida-usa-lucy-sara-la-prima-navicella-spaziale-a-studiare-gli-asteroidi-troiani-di-giove-come-l-omonima-missione-l-antenata-umana-fossilizzata-lucy-il-cui-scheletro-ha-fornito-una-visione-unica-dell-evoluzione-dell-umanita-lucy-rivoluzionera-la-nostra-conoscenza-delle-origini-planetarie-e-della-formazione-del-sistema-solare-una-versione-ottimizzata-di-un-immagine-originale-della-nasa-crediti-nasa-b-ingalls-image579485415.html
RM2TJNRFK–Un razzo United Launch Alliance Atlas V con la navicella Lucy a bordo è visto in questa immagine a infrarossi a falsi colori allo Space Launch Complex 41, 15 ottobre 2021, alla Cape Canaveral Space Force Station in Florida, USA. Lucy sarà la prima navicella spaziale a studiare gli asteroidi troiani di Giove. Come l'omonima missione, l'antenata umana fossilizzata, "Lucy", il cui scheletro ha fornito una visione unica dell'evoluzione dell'umanità, Lucy rivoluzionerà la nostra conoscenza delle origini planetarie e della formazione del sistema solare, una versione ottimizzata di un'immagine originale della NASA. Crediti: NASA/ B Ingalls
Lancio di SpaceX Falcon 9 SLC-40 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lancio-di-spacex-falcon-9-slc-40-image613187562.html
RM2XHH2YP–Lancio di SpaceX Falcon 9 SLC-40
Cape Canaveral, Stati Uniti. 04Feb 2021. 4 febbraio 2021 - Cape Canaveral, Florida, Stati Uniti - UN razzo SpaceX Falcon 9 che trasporta circa 60 satelliti Starlink si solleva dal pad 40 alla stazione della forza spaziale Cape Canaveral il 4 febbraio 2021 a Cape Canaveral, Florida. I satelliti fanno parte di una costellazione progettata per fornire un servizio Internet a banda larga in tutto il mondo. Credit: Paul Hennessy/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cape-canaveral-stati-uniti-04feb-2021-4-febbraio-2021-cape-canaveral-florida-stati-uniti-un-razzo-spacex-falcon-9-che-trasporta-circa-60-satelliti-starlink-si-solleva-dal-pad-40-alla-stazione-della-forza-spaziale-cape-canaveral-il-4-febbraio-2021-a-cape-canaveral-florida-i-satelliti-fanno-parte-di-una-costellazione-progettata-per-fornire-un-servizio-internet-a-banda-larga-in-tutto-il-mondo-credit-paul-hennessy-alamy-live-news-image401639204.html
RM2E9C6W8–Cape Canaveral, Stati Uniti. 04Feb 2021. 4 febbraio 2021 - Cape Canaveral, Florida, Stati Uniti - UN razzo SpaceX Falcon 9 che trasporta circa 60 satelliti Starlink si solleva dal pad 40 alla stazione della forza spaziale Cape Canaveral il 4 febbraio 2021 a Cape Canaveral, Florida. I satelliti fanno parte di una costellazione progettata per fornire un servizio Internet a banda larga in tutto il mondo. Credit: Paul Hennessy/Alamy Live News
(211016) -- CAPE CANAVERAL (Stati Uniti), 16 ottobre 2021 (Xinhua) -- Un razzo United Launch Alliance Atlas V 401 con la navicella spaziale Lucy lancia dallo Space Launch Complex-41 a Cape Canaveral Space Force Station in Florida, Stati Uniti, il 16 ottobre 2021. La National Aeronautics and Space Administration (NASA) degli Stati Uniti ha lanciato la sua navicella spaziale Lucy sabato in un viaggio di 12 anni per esplorare gli asteroidi troiani di Giove, cercando di sbloccare misteri del sistema solare. (Bill Ingalls/NASA/consegna tramite Xinhua) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/211016-cape-canaveral-stati-uniti-16-ottobre-2021-xinhua-un-razzo-united-launch-alliance-atlas-v-401-con-la-navicella-spaziale-lucy-lancia-dallo-space-launch-complex-41-a-cape-canaveral-space-force-station-in-florida-stati-uniti-il-16-ottobre-2021-la-national-aeronautics-and-space-administration-nasa-degli-stati-uniti-ha-lanciato-la-sua-navicella-spaziale-lucy-sabato-in-un-viaggio-di-12-anni-per-esplorare-gli-asteroidi-troiani-di-giove-cercando-di-sbloccare-misteri-del-sistema-solare-bill-ingalls-nasa-consegna-tramite-xinhua-image448204576.html
RM2H15DE8–(211016) -- CAPE CANAVERAL (Stati Uniti), 16 ottobre 2021 (Xinhua) -- Un razzo United Launch Alliance Atlas V 401 con la navicella spaziale Lucy lancia dallo Space Launch Complex-41 a Cape Canaveral Space Force Station in Florida, Stati Uniti, il 16 ottobre 2021. La National Aeronautics and Space Administration (NASA) degli Stati Uniti ha lanciato la sua navicella spaziale Lucy sabato in un viaggio di 12 anni per esplorare gli asteroidi troiani di Giove, cercando di sbloccare misteri del sistema solare. (Bill Ingalls/NASA/consegna tramite Xinhua)
Il razzo Blue Origin New Glenn viene lanciato durante il suo volo inaugurale alle 2:03 dal Launch Complex 36 presso la Cape Canaveral Space Force Station, Florida, giovedì 16 gennaio 2025. Foto di Joe Marino/UPI credito: UPI/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-razzo-blue-origin-new-glenn-viene-lanciato-durante-il-suo-volo-inaugurale-alle-2-03-dal-launch-complex-36-presso-la-cape-canaveral-space-force-station-florida-giovedi-16-gennaio-2025-foto-di-joe-marino-upi-credito-upi-alamy-live-news-image640660816.html
RM2S68HBC–Il razzo Blue Origin New Glenn viene lanciato durante il suo volo inaugurale alle 2:03 dal Launch Complex 36 presso la Cape Canaveral Space Force Station, Florida, giovedì 16 gennaio 2025. Foto di Joe Marino/UPI credito: UPI/Alamy Live News
CAPE CANAVERAL, USA - 16 ottobre 2021 - un razzo United Launch Alliance V 401, con la navicella Lucy della NASA, si spegne a Cape Canaveral Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cape-canaveral-usa-16-ottobre-2021-un-razzo-united-launch-alliance-v-401-con-la-navicella-lucy-della-nasa-si-spegne-a-cape-canaveral-image448670225.html
RM2H1XKCH–CAPE CANAVERAL, USA - 16 ottobre 2021 - un razzo United Launch Alliance V 401, con la navicella Lucy della NASA, si spegne a Cape Canaveral
Florida, US, 19/05/2022, Un razzo United Launch Alliance Atlas V con BoeingÕs CST-100 Starliner lancia un veicolo spaziale dallo Space Launch Complex 41, giovedì 19 maggio 2022, presso la Stazione spaziale di Cape Canaveral in Florida. Il BoeingÕs Orbital Flight Test-2 (OFT-2) è il secondo test di volo senza equipaggio e si StarlinerÕs alla Stazione spaziale Internazionale come parte del programma Commercial Crew della NASA. OFT-2 lanciato alle 6:54 ET, e servirà come test end-to-end delle capacità del sistema. Credito obbligatorio: Joel Kowsky/NASA tramite CNP/MediaPunch Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/florida-us-19-05-2022-un-razzo-united-launch-alliance-atlas-v-con-boeingos-cst-100-starliner-lancia-un-veicolo-spaziale-dallo-space-launch-complex-41-giovedi-19-maggio-2022-presso-la-stazione-spaziale-di-cape-canaveral-in-florida-il-boeingos-orbital-flight-test-2-oft-2-e-il-secondo-test-di-volo-senza-equipaggio-e-si-starlineros-alla-stazione-spaziale-internazionale-come-parte-del-programma-commercial-crew-della-nasa-oft-2-lanciato-alle-6-54-et-e-servira-come-test-end-to-end-delle-capacita-del-sistema-credito-obbligatorio-joel-kowsky-nasa-tramite-cnp-mediapunch-image470277165.html
RM2J92Y91–Florida, US, 19/05/2022, Un razzo United Launch Alliance Atlas V con BoeingÕs CST-100 Starliner lancia un veicolo spaziale dallo Space Launch Complex 41, giovedì 19 maggio 2022, presso la Stazione spaziale di Cape Canaveral in Florida. Il BoeingÕs Orbital Flight Test-2 (OFT-2) è il secondo test di volo senza equipaggio e si StarlinerÕs alla Stazione spaziale Internazionale come parte del programma Commercial Crew della NASA. OFT-2 lanciato alle 6:54 ET, e servirà come test end-to-end delle capacità del sistema. Credito obbligatorio: Joel Kowsky/NASA tramite CNP/MediaPunch
Space Shuttle sul display il Kennedy Space Center Complesso Visitatori, Cape Canaveral, in Florida Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-space-shuttle-sul-display-il-kennedy-space-center-complesso-visitatori-cape-canaveral-in-florida-25155091.html
RMBCWWG3–Space Shuttle sul display il Kennedy Space Center Complesso Visitatori, Cape Canaveral, in Florida
Cape Canaveral, Stati Uniti. 15th Jan, 2023. Un razzo SpaceX Falcon Heavy lancia dal pad 39A al Kennedy Space Center come visto dalla Cape Canaveral Space Force Station a Cape Canaveral. La missione USSF 67 trasporta carichi utili militari per gli Stati Uniti Forza spaziale. Credit: SOPA Images Limited/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cape-canaveral-stati-uniti-15th-jan-2023-un-razzo-spacex-falcon-heavy-lancia-dal-pad-39a-al-kennedy-space-center-come-visto-dalla-cape-canaveral-space-force-station-a-cape-canaveral-la-missione-ussf-67-trasporta-carichi-utili-militari-per-gli-stati-uniti-forza-spaziale-credit-sopa-images-limited-alamy-live-news-image504599568.html
RM2M8XDW4–Cape Canaveral, Stati Uniti. 15th Jan, 2023. Un razzo SpaceX Falcon Heavy lancia dal pad 39A al Kennedy Space Center come visto dalla Cape Canaveral Space Force Station a Cape Canaveral. La missione USSF 67 trasporta carichi utili militari per gli Stati Uniti Forza spaziale. Credit: SOPA Images Limited/Alamy Live News
Un razzo Falcon 9 lancia da LC-39A alla Stazione spaziale di Cape Canaveral, Fl., 3 febbraio 2022. La missione Starlink 4-7 ha portato in orbita 49 satelliti. (STATI UNITI Space Force foto di Joshua conti) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-razzo-falcon-9-lancia-da-lc-39a-alla-stazione-spaziale-di-cape-canaveral-fl-3-febbraio-2022-la-missione-starlink-4-7-ha-portato-in-orbita-49-satelliti-stati-uniti-space-force-foto-di-joshua-conti-image459453149.html
RM2HKDW51–Un razzo Falcon 9 lancia da LC-39A alla Stazione spaziale di Cape Canaveral, Fl., 3 febbraio 2022. La missione Starlink 4-7 ha portato in orbita 49 satelliti. (STATI UNITI Space Force foto di Joshua conti)
L'Atlas V/Centaur arriva sui complessi di lancio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-atlas-v-centaur-arriva-sui-complessi-di-lancio-25893357.html
RFBE3F6N–L'Atlas V/Centaur arriva sui complessi di lancio.
Un razzo Falcon 9 viene lanciato da SLC-40 alla Cape Canaveral Space Force Station, Fla., 9 marzo 2022. La missione Starlink 4-10 ha portato in orbita la prossima serie di satelliti Starlink di SpaceX. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-razzo-falcon-9-viene-lanciato-da-slc-40-alla-cape-canaveral-space-force-station-fla-9-marzo-2022-la-missione-starlink-4-10-ha-portato-in-orbita-la-prossima-serie-di-satelliti-starlink-di-spacex-image502499785.html
RM2M5ERGW–Un razzo Falcon 9 viene lanciato da SLC-40 alla Cape Canaveral Space Force Station, Fla., 9 marzo 2022. La missione Starlink 4-10 ha portato in orbita la prossima serie di satelliti Starlink di SpaceX.
Tempo di esposizione di un SpaceX Falcon 9 rocket come si lancia nel cielo nuvoloso sopra la Cape Canaveral Air Force Station Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tempo-di-esposizione-di-un-spacex-falcon-9-rocket-come-si-lancia-nel-cielo-nuvoloso-sopra-la-cape-canaveral-air-force-station-image262940352.html
RFW7NY2T–Tempo di esposizione di un SpaceX Falcon 9 rocket come si lancia nel cielo nuvoloso sopra la Cape Canaveral Air Force Station
Launch Complex 5 (LC-5) è stato un sito di lancio presso la Cape Canaveral Air Force Station, Florida, utilizzato per vari lanci di Redstone e Jupiter. Kennedy Space C Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/launch-complex-5-lc-5-e-stato-un-sito-di-lancio-presso-la-cape-canaveral-air-force-station-florida-utilizzato-per-vari-lanci-di-redstone-e-jupiter-kennedy-space-c-image425930959.html
RM2FMXR7Y–Launch Complex 5 (LC-5) è stato un sito di lancio presso la Cape Canaveral Air Force Station, Florida, utilizzato per vari lanci di Redstone e Jupiter. Kennedy Space C
Un razzo Atlas V della United Launch Alliance con il rover perseveranza Mars 2020 della NASA a bordo lancia dallo Space Launch Complex 41, giovedì 30 luglio 2020, presso la Cape Canaveral Air Force Station in Florida. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-razzo-atlas-v-della-united-launch-alliance-con-il-rover-perseveranza-mars-2020-della-nasa-a-bordo-lancia-dallo-space-launch-complex-41-giovedi-30-luglio-2020-presso-la-cape-canaveral-air-force-station-in-florida-image643959501.html
RM2SBJTWH–Un razzo Atlas V della United Launch Alliance con il rover perseveranza Mars 2020 della NASA a bordo lancia dallo Space Launch Complex 41, giovedì 30 luglio 2020, presso la Cape Canaveral Air Force Station in Florida.
Cape Canaveral, Stati Uniti d'America. 15 gennaio 2023. Un razzo SpaceX Falcon Heavy che trasporta il carico utile USSF-67 per gli Stati Uniti La forza spaziale parte dal Lunch Pad 39A presso la Cape Canaveral Space Force Station, 15 gennaio 2023 a Cape Canaveral, Florida. Il razzo senza equipaggio sta trasportando i payload multipli di comunicazione per la forza di spazio. Credit: Joshua conti/USSF/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cape-canaveral-stati-uniti-d-america-15-gennaio-2023-un-razzo-spacex-falcon-heavy-che-trasporta-il-carico-utile-ussf-67-per-gli-stati-uniti-la-forza-spaziale-parte-dal-lunch-pad-39a-presso-la-cape-canaveral-space-force-station-15-gennaio-2023-a-cape-canaveral-florida-il-razzo-senza-equipaggio-sta-trasportando-i-payload-multipli-di-comunicazione-per-la-forza-di-spazio-credit-joshua-conti-ussf-alamy-live-news-image504726358.html
RM2M947HA–Cape Canaveral, Stati Uniti d'America. 15 gennaio 2023. Un razzo SpaceX Falcon Heavy che trasporta il carico utile USSF-67 per gli Stati Uniti La forza spaziale parte dal Lunch Pad 39A presso la Cape Canaveral Space Force Station, 15 gennaio 2023 a Cape Canaveral, Florida. Il razzo senza equipaggio sta trasportando i payload multipli di comunicazione per la forza di spazio. Credit: Joshua conti/USSF/Alamy Live News
Un razzo United Launch Alliance Atlas V con la navicella spaziale Lucy a bordo è visto allo Space Launch Complex 41, giovedì 14 ottobre 2021, presso la Stazione spaziale di Cape Canaveral in Florida. Lucy sarà il primo veicolo spaziale a studiare gli Asteroidi troiani di Giove. Come il namesake della missione, l'antenato umano fossilizzato, "Lucy", il cui scheletro ha fornito una visione unica dell'evoluzione dell'umanità, Lucia rivoluzionerà la nostra conoscenza delle origini planetarie e la formazione del sistema solare. Credito fotografico: (NASA/Bill Ingalls) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-razzo-united-launch-alliance-atlas-v-con-la-navicella-spaziale-lucy-a-bordo-e-visto-allo-space-launch-complex-41-giovedi-14-ottobre-2021-presso-la-stazione-spaziale-di-cape-canaveral-in-florida-lucy-sara-il-primo-veicolo-spaziale-a-studiare-gli-asteroidi-troiani-di-giove-come-il-namesake-della-missione-l-antenato-umano-fossilizzato-lucy-il-cui-scheletro-ha-fornito-una-visione-unica-dell-evoluzione-dell-umanita-lucia-rivoluzionera-la-nostra-conoscenza-delle-origini-planetarie-e-la-formazione-del-sistema-solare-credito-fotografico-nasa-bill-ingalls-image465419350.html
RF2J15K3J–Un razzo United Launch Alliance Atlas V con la navicella spaziale Lucy a bordo è visto allo Space Launch Complex 41, giovedì 14 ottobre 2021, presso la Stazione spaziale di Cape Canaveral in Florida. Lucy sarà il primo veicolo spaziale a studiare gli Asteroidi troiani di Giove. Come il namesake della missione, l'antenato umano fossilizzato, "Lucy", il cui scheletro ha fornito una visione unica dell'evoluzione dell'umanità, Lucia rivoluzionerà la nostra conoscenza delle origini planetarie e la formazione del sistema solare. Credito fotografico: (NASA/Bill Ingalls)
Il Centro Spaziale Kennedy Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-centro-spaziale-kennedy-image224050769.html
RFR0EB15–Il Centro Spaziale Kennedy
SpaceX Falcon 9 Starlink Mission Flight 386 Rocket che esce dall'atmosfera lasciando la colorata Cloud of Fume alle spalle 2 colpi di controllo su 11 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/spacex-falcon-9-starlink-mission-flight-386-rocket-che-esce-dall-atmosfera-lasciando-la-colorata-cloud-of-fume-alle-spalle-2-colpi-di-controllo-su-11-image628198782.html
RM2YE0WXP–SpaceX Falcon 9 Starlink Mission Flight 386 Rocket che esce dall'atmosfera lasciando la colorata Cloud of Fume alle spalle 2 colpi di controllo su 11
Un razzo United Launch Alliance Atlas V con la navicella Lucy a bordo viene lanciato dallo Space Launch Complex 41, il 16 ottobre 2021, alla Cape Canaveral Space Force Station in Florida. Lucy sarà la prima navicella spaziale a studiare gli asteroidi troiani di Giove. Come l'omonima missione, l'antenata umana fossilizzata, "Lucy", il cui scheletro ha fornito una visione unica dell'evoluzione dell'umanità, Lucy rivoluzionerà la nostra conoscenza delle origini planetarie e della formazione del sistema solare. Versione ottimizzata di un'immagine originale della NASA / credito: NASA / B Ingalls Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-razzo-united-launch-alliance-atlas-v-con-la-navicella-lucy-a-bordo-viene-lanciato-dallo-space-launch-complex-41-il-16-ottobre-2021-alla-cape-canaveral-space-force-station-in-florida-lucy-sara-la-prima-navicella-spaziale-a-studiare-gli-asteroidi-troiani-di-giove-come-l-omonima-missione-l-antenata-umana-fossilizzata-lucy-il-cui-scheletro-ha-fornito-una-visione-unica-dell-evoluzione-dell-umanita-lucy-rivoluzionera-la-nostra-conoscenza-delle-origini-planetarie-e-della-formazione-del-sistema-solare-versione-ottimizzata-di-un-immagine-originale-della-nasa-credito-nasa-b-ingalls-image579485445.html
RM2TJNRGN–Un razzo United Launch Alliance Atlas V con la navicella Lucy a bordo viene lanciato dallo Space Launch Complex 41, il 16 ottobre 2021, alla Cape Canaveral Space Force Station in Florida. Lucy sarà la prima navicella spaziale a studiare gli asteroidi troiani di Giove. Come l'omonima missione, l'antenata umana fossilizzata, "Lucy", il cui scheletro ha fornito una visione unica dell'evoluzione dell'umanità, Lucy rivoluzionerà la nostra conoscenza delle origini planetarie e della formazione del sistema solare. Versione ottimizzata di un'immagine originale della NASA / credito: NASA / B Ingalls
Lancio di SpaceX Falcon 9 HAKUTO-R. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/lancio-di-spacex-falcon-9-hakuto-r-image497239485.html
RM2KTY611–Lancio di SpaceX Falcon 9 HAKUTO-R.
Satellite SBIRS (Space Based Infrared System), Geosynchronous Earth Orbit (GEO)-6 viene scaricato presso Cape Canaveral Space Force Station, Fla. Giugno 2, 2022. Il satellite SBIRS è il sesto e ultimo satellite della costellazione. (Foto forza spaziale di Joshua conti) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/satellite-sbirs-space-based-infrared-system-geosynchronous-earth-orbit-geo-6-viene-scaricato-presso-cape-canaveral-space-force-station-fla-giugno-2-2022-il-satellite-sbirs-e-il-sesto-e-ultimo-satellite-della-costellazione-foto-forza-spaziale-di-joshua-conti-image505750693.html
RM2MAPX4N–Satellite SBIRS (Space Based Infrared System), Geosynchronous Earth Orbit (GEO)-6 viene scaricato presso Cape Canaveral Space Force Station, Fla. Giugno 2, 2022. Il satellite SBIRS è il sesto e ultimo satellite della costellazione. (Foto forza spaziale di Joshua conti)
(211016) -- CAPE CANAVERAL (Stati Uniti), 16 ottobre 2021 (Xinhua) -- Un razzo United Launch Alliance Atlas V 401 con la navicella spaziale Lucy lancia dallo Space Launch Complex-41 a Cape Canaveral Space Force Station in Florida, Stati Uniti, il 16 ottobre 2021. La National Aeronautics and Space Administration (NASA) degli Stati Uniti ha lanciato la sua navicella spaziale Lucy sabato in un viaggio di 12 anni per esplorare gli asteroidi troiani di Giove, cercando di sbloccare misteri del sistema solare. (Bill Ingalls/NASA/consegna tramite Xinhua) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/211016-cape-canaveral-stati-uniti-16-ottobre-2021-xinhua-un-razzo-united-launch-alliance-atlas-v-401-con-la-navicella-spaziale-lucy-lancia-dallo-space-launch-complex-41-a-cape-canaveral-space-force-station-in-florida-stati-uniti-il-16-ottobre-2021-la-national-aeronautics-and-space-administration-nasa-degli-stati-uniti-ha-lanciato-la-sua-navicella-spaziale-lucy-sabato-in-un-viaggio-di-12-anni-per-esplorare-gli-asteroidi-troiani-di-giove-cercando-di-sbloccare-misteri-del-sistema-solare-bill-ingalls-nasa-consegna-tramite-xinhua-image448204581.html
RM2H15DED–(211016) -- CAPE CANAVERAL (Stati Uniti), 16 ottobre 2021 (Xinhua) -- Un razzo United Launch Alliance Atlas V 401 con la navicella spaziale Lucy lancia dallo Space Launch Complex-41 a Cape Canaveral Space Force Station in Florida, Stati Uniti, il 16 ottobre 2021. La National Aeronautics and Space Administration (NASA) degli Stati Uniti ha lanciato la sua navicella spaziale Lucy sabato in un viaggio di 12 anni per esplorare gli asteroidi troiani di Giove, cercando di sbloccare misteri del sistema solare. (Bill Ingalls/NASA/consegna tramite Xinhua)
Il razzo Blue Origin New Glenn viene lanciato durante il suo volo inaugurale alle 2:03 dal Launch Complex 36 presso la Cape Canaveral Space Force Station, Florida, giovedì 16 gennaio 2025. Foto di Joe Marino/UPI credito: UPI/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-razzo-blue-origin-new-glenn-viene-lanciato-durante-il-suo-volo-inaugurale-alle-2-03-dal-launch-complex-36-presso-la-cape-canaveral-space-force-station-florida-giovedi-16-gennaio-2025-foto-di-joe-marino-upi-credito-upi-alamy-live-news-image640660839.html
RM2S68HC7–Il razzo Blue Origin New Glenn viene lanciato durante il suo volo inaugurale alle 2:03 dal Launch Complex 36 presso la Cape Canaveral Space Force Station, Florida, giovedì 16 gennaio 2025. Foto di Joe Marino/UPI credito: UPI/Alamy Live News
CAPE CANAVERAL, USA - 16 ottobre 2021 - un razzo United Launch Alliance V 401, con la navicella Lucy della NASA, si spegne a Cape Canaveral Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cape-canaveral-usa-16-ottobre-2021-un-razzo-united-launch-alliance-v-401-con-la-navicella-lucy-della-nasa-si-spegne-a-cape-canaveral-image448670213.html
RM2H1XKC5–CAPE CANAVERAL, USA - 16 ottobre 2021 - un razzo United Launch Alliance V 401, con la navicella Lucy della NASA, si spegne a Cape Canaveral
Florida, US, 19/05/2022, Un razzo United Launch Alliance Atlas V con BoeingÕs CST-100 Starliner lancia un veicolo spaziale dallo Space Launch Complex 41, giovedì 19 maggio 2022, presso la Stazione spaziale di Cape Canaveral in Florida. Il BoeingÕs Orbital Flight Test-2 (OFT-2) è il secondo test di volo senza equipaggio e si StarlinerÕs alla Stazione spaziale Internazionale come parte del programma Commercial Crew della NASA. OFT-2 lanciato alle 6:54 ET, e servirà come test end-to-end delle capacità del sistema. Credito obbligatorio: Joel Kowsky/NASA tramite CNP/MediaPunch Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/florida-us-19-05-2022-un-razzo-united-launch-alliance-atlas-v-con-boeingos-cst-100-starliner-lancia-un-veicolo-spaziale-dallo-space-launch-complex-41-giovedi-19-maggio-2022-presso-la-stazione-spaziale-di-cape-canaveral-in-florida-il-boeingos-orbital-flight-test-2-oft-2-e-il-secondo-test-di-volo-senza-equipaggio-e-si-starlineros-alla-stazione-spaziale-internazionale-come-parte-del-programma-commercial-crew-della-nasa-oft-2-lanciato-alle-6-54-et-e-servira-come-test-end-to-end-delle-capacita-del-sistema-credito-obbligatorio-joel-kowsky-nasa-tramite-cnp-mediapunch-image470277216.html
RM2J92YAT–Florida, US, 19/05/2022, Un razzo United Launch Alliance Atlas V con BoeingÕs CST-100 Starliner lancia un veicolo spaziale dallo Space Launch Complex 41, giovedì 19 maggio 2022, presso la Stazione spaziale di Cape Canaveral in Florida. Il BoeingÕs Orbital Flight Test-2 (OFT-2) è il secondo test di volo senza equipaggio e si StarlinerÕs alla Stazione spaziale Internazionale come parte del programma Commercial Crew della NASA. OFT-2 lanciato alle 6:54 ET, e servirà come test end-to-end delle capacità del sistema. Credito obbligatorio: Joel Kowsky/NASA tramite CNP/MediaPunch
Space Shuttle sul display al Kennedy Space Center Complesso Visitatori Cape Canaveral, in Florida Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-space-shuttle-sul-display-al-kennedy-space-center-complesso-visitatori-cape-canaveral-in-florida-25158436.html
RMBCX1RG–Space Shuttle sul display al Kennedy Space Center Complesso Visitatori Cape Canaveral, in Florida
Un razzo SpaceX Falcon 9 che trasporta un lotto di 53 satelliti internet Starlink viene lanciato dal pad 40 alla Cape Canaveral Space Force Station il 21 aprile 2022 a Cape Canaveral, Florida. (Foto di Paul Hennessy/NurPhoto) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-razzo-spacex-falcon-9-che-trasporta-un-lotto-di-53-satelliti-internet-starlink-viene-lanciato-dal-pad-40-alla-cape-canaveral-space-force-station-il-21-aprile-2022-a-cape-canaveral-florida-foto-di-paul-hennessy-nurphoto-image490060452.html
RM2KD8530–Un razzo SpaceX Falcon 9 che trasporta un lotto di 53 satelliti internet Starlink viene lanciato dal pad 40 alla Cape Canaveral Space Force Station il 21 aprile 2022 a Cape Canaveral, Florida. (Foto di Paul Hennessy/NurPhoto)
Un razzo Falcon 9 lancia da LC-39A alla Stazione spaziale di Cape Canaveral, Fl., 3 febbraio 2022. La missione Starlink 4-7 ha portato in orbita 49 satelliti. (STATI UNITI Space Force foto di Joshua conti) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-razzo-falcon-9-lancia-da-lc-39a-alla-stazione-spaziale-di-cape-canaveral-fl-3-febbraio-2022-la-missione-starlink-4-7-ha-portato-in-orbita-49-satelliti-stati-uniti-space-force-foto-di-joshua-conti-image459453203.html
RM2HKDW6Y–Un razzo Falcon 9 lancia da LC-39A alla Stazione spaziale di Cape Canaveral, Fl., 3 febbraio 2022. La missione Starlink 4-7 ha portato in orbita 49 satelliti. (STATI UNITI Space Force foto di Joshua conti)
Fuoco e fumo il segnale il decollo della Atlas V/Centaur veicolo di lancio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-fuoco-e-fumo-il-segnale-il-decollo-della-atlas-v-centaur-veicolo-di-lancio-25893884.html
RFBE3FWG–Fuoco e fumo il segnale il decollo della Atlas V/Centaur veicolo di lancio.
Un razzo Falcon 9 viene lanciato da SLC-40 alla Cape Canaveral Space Force Station, Fla., 9 marzo 2022. La missione Starlink 4-10 ha portato in orbita la prossima serie di satelliti Starlink di SpaceX. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-razzo-falcon-9-viene-lanciato-da-slc-40-alla-cape-canaveral-space-force-station-fla-9-marzo-2022-la-missione-starlink-4-10-ha-portato-in-orbita-la-prossima-serie-di-satelliti-starlink-di-spacex-image502499784.html
RM2M5ERGT–Un razzo Falcon 9 viene lanciato da SLC-40 alla Cape Canaveral Space Force Station, Fla., 9 marzo 2022. La missione Starlink 4-10 ha portato in orbita la prossima serie di satelliti Starlink di SpaceX.
Cape Canaveral, Stati Uniti. 20 febbraio 2024. Un razzo Falcon 9 SpaceX che trasporta il satellite per telecomunicazioni Merah Putih 2 di Telkomsat per l'Indonesia si solleva dal pad 40 alla Cape Canaveral Space Force Station di Cape Canaveral. Credito: SOPA Images Limited/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cape-canaveral-stati-uniti-20-febbraio-2024-un-razzo-falcon-9-spacex-che-trasporta-il-satellite-per-telecomunicazioni-merah-putih-2-di-telkomsat-per-l-indonesia-si-solleva-dal-pad-40-alla-cape-canaveral-space-force-station-di-cape-canaveral-credito-sopa-images-limited-alamy-live-news-image597202163.html
RM2WKGWCK–Cape Canaveral, Stati Uniti. 20 febbraio 2024. Un razzo Falcon 9 SpaceX che trasporta il satellite per telecomunicazioni Merah Putih 2 di Telkomsat per l'Indonesia si solleva dal pad 40 alla Cape Canaveral Space Force Station di Cape Canaveral. Credito: SOPA Images Limited/Alamy Live News
Launch Complex 14 (LC-14) è un sito di lancio presso la Cape Canaveral Air Force Station, Florida. LC-14 è stato utilizzato per vari lanci di Atlas con equipaggio e senza equipaggio Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/launch-complex-14-lc-14-e-un-sito-di-lancio-presso-la-cape-canaveral-air-force-station-florida-lc-14-e-stato-utilizzato-per-vari-lanci-di-atlas-con-equipaggio-e-senza-equipaggio-image425931064.html
RM2FMXRBM–Launch Complex 14 (LC-14) è un sito di lancio presso la Cape Canaveral Air Force Station, Florida. LC-14 è stato utilizzato per vari lanci di Atlas con equipaggio e senza equipaggio
La navicella Mariner 4 decolla dal Launch Pad 12 alla Cape Canaveral Air Force Station in cima a un razzo Atlas Agena il 28 novembre 1964. Mariner 4 ha scattato le prime foto di un altro pianeta dallo spazio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-navicella-mariner-4-decolla-dal-launch-pad-12-alla-cape-canaveral-air-force-station-in-cima-a-un-razzo-atlas-agena-il-28-novembre-1964-mariner-4-ha-scattato-le-prime-foto-di-un-altro-pianeta-dallo-spazio-image652568420.html
RM2SWK1K0–La navicella Mariner 4 decolla dal Launch Pad 12 alla Cape Canaveral Air Force Station in cima a un razzo Atlas Agena il 28 novembre 1964. Mariner 4 ha scattato le prime foto di un altro pianeta dallo spazio.
Cape Canaveral, Stati Uniti d'America. 15 gennaio 2023. Un razzo SpaceX Heavy che trasporta il carico utile USSF-67 per gli Stati Uniti La forza spaziale spara nel cielo notturno dal Lunch Pad 39A presso la Cape Canaveral Space Force Station, 15 gennaio 2023 a Cape Canaveral, Florida. Il razzo senza equipaggio sta trasportando i payload multipli di comunicazione per la forza di spazio. Credit: Space Force/USSF/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cape-canaveral-stati-uniti-d-america-15-gennaio-2023-un-razzo-spacex-heavy-che-trasporta-il-carico-utile-ussf-67-per-gli-stati-uniti-la-forza-spaziale-spara-nel-cielo-notturno-dal-lunch-pad-39a-presso-la-cape-canaveral-space-force-station-15-gennaio-2023-a-cape-canaveral-florida-il-razzo-senza-equipaggio-sta-trasportando-i-payload-multipli-di-comunicazione-per-la-forza-di-spazio-credit-space-force-ussf-alamy-live-news-image504725764.html
RM2M946T4–Cape Canaveral, Stati Uniti d'America. 15 gennaio 2023. Un razzo SpaceX Heavy che trasporta il carico utile USSF-67 per gli Stati Uniti La forza spaziale spara nel cielo notturno dal Lunch Pad 39A presso la Cape Canaveral Space Force Station, 15 gennaio 2023 a Cape Canaveral, Florida. Il razzo senza equipaggio sta trasportando i payload multipli di comunicazione per la forza di spazio. Credit: Space Force/USSF/Alamy Live News
Un razzo United Launch Alliance Atlas V con la navicella spaziale Lucy a bordo lancia dallo Space Launch Complex 41, sabato 16 ottobre 2021, presso la Stazione spaziale di Cape Canaveral in Florida. Lucy sarà il primo veicolo spaziale a studiare gli Asteroidi troiani di Giove. Come il namesake della missione, l'antenato umano fossilizzato, "Lucy", il cui scheletro ha fornito una visione unica dell'evoluzione dell'umanità, Lucia rivoluzionerà la nostra conoscenza delle origini planetarie e la formazione del sistema solare. Credito fotografico: (NASA/Bill Ingalls) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-razzo-united-launch-alliance-atlas-v-con-la-navicella-spaziale-lucy-a-bordo-lancia-dallo-space-launch-complex-41-sabato-16-ottobre-2021-presso-la-stazione-spaziale-di-cape-canaveral-in-florida-lucy-sara-il-primo-veicolo-spaziale-a-studiare-gli-asteroidi-troiani-di-giove-come-il-namesake-della-missione-l-antenato-umano-fossilizzato-lucy-il-cui-scheletro-ha-fornito-una-visione-unica-dell-evoluzione-dell-umanita-lucia-rivoluzionera-la-nostra-conoscenza-delle-origini-planetarie-e-la-formazione-del-sistema-solare-credito-fotografico-nasa-bill-ingalls-image465419359.html
RF2J15K3Y–Un razzo United Launch Alliance Atlas V con la navicella spaziale Lucy a bordo lancia dallo Space Launch Complex 41, sabato 16 ottobre 2021, presso la Stazione spaziale di Cape Canaveral in Florida. Lucy sarà il primo veicolo spaziale a studiare gli Asteroidi troiani di Giove. Come il namesake della missione, l'antenato umano fossilizzato, "Lucy", il cui scheletro ha fornito una visione unica dell'evoluzione dell'umanità, Lucia rivoluzionerà la nostra conoscenza delle origini planetarie e la formazione del sistema solare. Credito fotografico: (NASA/Bill Ingalls)
Il Centro Spaziale Kennedy Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-centro-spaziale-kennedy-image223867090.html
RFR060N6–Il Centro Spaziale Kennedy
SpaceX Falcon 9 Starlink Mission Flight 386 Rocket che esce dall'atmosfera lasciando la colorata Cloud of Fume alle spalle 4 di 11 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/spacex-falcon-9-starlink-mission-flight-386-rocket-che-esce-dall-atmosfera-lasciando-la-colorata-cloud-of-fume-alle-spalle-4-di-11-image628198629.html
RM2YE0WN9–SpaceX Falcon 9 Starlink Mission Flight 386 Rocket che esce dall'atmosfera lasciando la colorata Cloud of Fume alle spalle 4 di 11
Un razzo United Launch Alliance Atlas V con la navicella spaziale Lucy a bordo del pre-lancio il 14 ottobre 2021, presso la Stazione spaziale di Cape Canaveral, Florida. Lucy sarà il primo veicolo spaziale a studiare gli Asteroidi troiani di Giove. Lucy rivoluzionerà la nostra conoscenza delle origini planetarie e la formazione del sistema solare. Una versione ottimizzata e potenziata digitalmente di un'immagine della NASA da parte del fotografo senior della NASA Bill Ingalls; credito obbligatorio NASA / B. Ingalls Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-razzo-united-launch-alliance-atlas-v-con-la-navicella-spaziale-lucy-a-bordo-del-pre-lancio-il-14-ottobre-2021-presso-la-stazione-spaziale-di-cape-canaveral-florida-lucy-sara-il-primo-veicolo-spaziale-a-studiare-gli-asteroidi-troiani-di-giove-lucy-rivoluzionera-la-nostra-conoscenza-delle-origini-planetarie-e-la-formazione-del-sistema-solare-una-versione-ottimizzata-e-potenziata-digitalmente-di-un-immagine-della-nasa-da-parte-del-fotografo-senior-della-nasa-bill-ingalls-credito-obbligatorio-nasa-b-ingalls-image448497553.html
RM2H1JR5N–Un razzo United Launch Alliance Atlas V con la navicella spaziale Lucy a bordo del pre-lancio il 14 ottobre 2021, presso la Stazione spaziale di Cape Canaveral, Florida. Lucy sarà il primo veicolo spaziale a studiare gli Asteroidi troiani di Giove. Lucy rivoluzionerà la nostra conoscenza delle origini planetarie e la formazione del sistema solare. Una versione ottimizzata e potenziata digitalmente di un'immagine della NASA da parte del fotografo senior della NASA Bill Ingalls; credito obbligatorio NASA / B. Ingalls
United Launch Alliance Atlas V 551 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/united-launch-alliance-atlas-v-551-image565464768.html
RM2RRY428–United Launch Alliance Atlas V 551
Satellite SBIRS (Space Based Infrared System), Geosynchronous Earth Orbit (GEO)-6 viene scaricato presso Cape Canaveral Space Force Station, Fla. Giugno 2, 2022. Il satellite SBIRS è il sesto e ultimo satellite della costellazione. (Foto forza spaziale di Joshua conti) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/satellite-sbirs-space-based-infrared-system-geosynchronous-earth-orbit-geo-6-viene-scaricato-presso-cape-canaveral-space-force-station-fla-giugno-2-2022-il-satellite-sbirs-e-il-sesto-e-ultimo-satellite-della-costellazione-foto-forza-spaziale-di-joshua-conti-image505750691.html
RM2MAPX4K–Satellite SBIRS (Space Based Infrared System), Geosynchronous Earth Orbit (GEO)-6 viene scaricato presso Cape Canaveral Space Force Station, Fla. Giugno 2, 2022. Il satellite SBIRS è il sesto e ultimo satellite della costellazione. (Foto forza spaziale di Joshua conti)
(211016) -- CAPE CANAVERAL (Stati Uniti), 16 ottobre 2021 (Xinhua) -- Un razzo United Launch Alliance Atlas V 401 con la navicella spaziale Lucy lancia dallo Space Launch Complex-41 a Cape Canaveral Space Force Station in Florida, Stati Uniti, il 16 ottobre 2021. La National Aeronautics and Space Administration (NASA) degli Stati Uniti ha lanciato la sua navicella spaziale Lucy sabato in un viaggio di 12 anni per esplorare gli asteroidi troiani di Giove, cercando di sbloccare misteri del sistema solare. (Bill Ingalls/NASA/consegna tramite Xinhua) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/211016-cape-canaveral-stati-uniti-16-ottobre-2021-xinhua-un-razzo-united-launch-alliance-atlas-v-401-con-la-navicella-spaziale-lucy-lancia-dallo-space-launch-complex-41-a-cape-canaveral-space-force-station-in-florida-stati-uniti-il-16-ottobre-2021-la-national-aeronautics-and-space-administration-nasa-degli-stati-uniti-ha-lanciato-la-sua-navicella-spaziale-lucy-sabato-in-un-viaggio-di-12-anni-per-esplorare-gli-asteroidi-troiani-di-giove-cercando-di-sbloccare-misteri-del-sistema-solare-bill-ingalls-nasa-consegna-tramite-xinhua-image448204587.html
RM2H15DEK–(211016) -- CAPE CANAVERAL (Stati Uniti), 16 ottobre 2021 (Xinhua) -- Un razzo United Launch Alliance Atlas V 401 con la navicella spaziale Lucy lancia dallo Space Launch Complex-41 a Cape Canaveral Space Force Station in Florida, Stati Uniti, il 16 ottobre 2021. La National Aeronautics and Space Administration (NASA) degli Stati Uniti ha lanciato la sua navicella spaziale Lucy sabato in un viaggio di 12 anni per esplorare gli asteroidi troiani di Giove, cercando di sbloccare misteri del sistema solare. (Bill Ingalls/NASA/consegna tramite Xinhua)
Il razzo Blue Origin New Glenn viene lanciato durante il suo volo inaugurale alle 2:03 dal Launch Complex 36 presso la Cape Canaveral Space Force Station, Florida, giovedì 16 gennaio 2025. Foto di Joe Marino/UPI credito: UPI/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-razzo-blue-origin-new-glenn-viene-lanciato-durante-il-suo-volo-inaugurale-alle-2-03-dal-launch-complex-36-presso-la-cape-canaveral-space-force-station-florida-giovedi-16-gennaio-2025-foto-di-joe-marino-upi-credito-upi-alamy-live-news-image640648696.html
RM2S681XG–Il razzo Blue Origin New Glenn viene lanciato durante il suo volo inaugurale alle 2:03 dal Launch Complex 36 presso la Cape Canaveral Space Force Station, Florida, giovedì 16 gennaio 2025. Foto di Joe Marino/UPI credito: UPI/Alamy Live News
CAPE CANAVERAL, USA - 16 ottobre 2021 - un razzo United Launch Alliance V 401, con la navicella Lucy della NASA, si spegne a Cape Canaveral Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cape-canaveral-usa-16-ottobre-2021-un-razzo-united-launch-alliance-v-401-con-la-navicella-lucy-della-nasa-si-spegne-a-cape-canaveral-image448670231.html
RM2H1XKCR–CAPE CANAVERAL, USA - 16 ottobre 2021 - un razzo United Launch Alliance V 401, con la navicella Lucy della NASA, si spegne a Cape Canaveral
Florida, USA, 19/05/2022, un razzo United Launch Alliance Atlas V con BoeingÕs CST-100 Starliner a bordo di un veicolo spaziale che parte dal Space Launch Complex 41, giovedì 19 maggio 2022, presso la Stazione spaziale di Cape Canaveral in Florida. Il BoeingÕs Orbital Flight Test-2 (OFT-2) è il secondo test di volo senza equipaggio e si StarlinerÕs alla Stazione spaziale Internazionale come parte del programma Commercial Crew della NASA. OFT-2 lanciato alle 6:54 ET, e servirà come test end-to-end delle capacità del sistema. Credito obbligatorio: Joel Kowsky/NASA tramite CNP/MediaPunch Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/florida-usa-19-05-2022-un-razzo-united-launch-alliance-atlas-v-con-boeingos-cst-100-starliner-a-bordo-di-un-veicolo-spaziale-che-parte-dal-space-launch-complex-41-giovedi-19-maggio-2022-presso-la-stazione-spaziale-di-cape-canaveral-in-florida-il-boeingos-orbital-flight-test-2-oft-2-e-il-secondo-test-di-volo-senza-equipaggio-e-si-starlineros-alla-stazione-spaziale-internazionale-come-parte-del-programma-commercial-crew-della-nasa-oft-2-lanciato-alle-6-54-et-e-servira-come-test-end-to-end-delle-capacita-del-sistema-credito-obbligatorio-joel-kowsky-nasa-tramite-cnp-mediapunch-image470277136.html
RM2J92Y80–Florida, USA, 19/05/2022, un razzo United Launch Alliance Atlas V con BoeingÕs CST-100 Starliner a bordo di un veicolo spaziale che parte dal Space Launch Complex 41, giovedì 19 maggio 2022, presso la Stazione spaziale di Cape Canaveral in Florida. Il BoeingÕs Orbital Flight Test-2 (OFT-2) è il secondo test di volo senza equipaggio e si StarlinerÕs alla Stazione spaziale Internazionale come parte del programma Commercial Crew della NASA. OFT-2 lanciato alle 6:54 ET, e servirà come test end-to-end delle capacità del sistema. Credito obbligatorio: Joel Kowsky/NASA tramite CNP/MediaPunch
Segno di direzione Kennedy Space Center Complesso Visitatori Cape Canaveral Florida Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-segno-di-direzione-kennedy-space-center-complesso-visitatori-cape-canaveral-florida-25154714.html
RMBCWW2J–Segno di direzione Kennedy Space Center Complesso Visitatori Cape Canaveral Florida
Un razzo SpaceX Falcon 9 che trasporta un lotto di 53 satelliti internet Starlink viene lanciato dal pad 40 alla Cape Canaveral Space Force Station il 21 aprile 2022 a Cape Canaveral, Florida. (Foto di Paul Hennessy/NurPhoto) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-razzo-spacex-falcon-9-che-trasporta-un-lotto-di-53-satelliti-internet-starlink-viene-lanciato-dal-pad-40-alla-cape-canaveral-space-force-station-il-21-aprile-2022-a-cape-canaveral-florida-foto-di-paul-hennessy-nurphoto-image490060451.html
RM2KD852Y–Un razzo SpaceX Falcon 9 che trasporta un lotto di 53 satelliti internet Starlink viene lanciato dal pad 40 alla Cape Canaveral Space Force Station il 21 aprile 2022 a Cape Canaveral, Florida. (Foto di Paul Hennessy/NurPhoto)
Un razzo Falcon 9 lancia da LC-39A alla Stazione spaziale di Cape Canaveral, Fl., 3 febbraio 2022. La missione Starlink 4-7 ha portato in orbita 49 satelliti. (STATI UNITI Space Force foto di Joshua conti) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-razzo-falcon-9-lancia-da-lc-39a-alla-stazione-spaziale-di-cape-canaveral-fl-3-febbraio-2022-la-missione-starlink-4-7-ha-portato-in-orbita-49-satelliti-stati-uniti-space-force-foto-di-joshua-conti-image459453162.html
RM2HKDW5E–Un razzo Falcon 9 lancia da LC-39A alla Stazione spaziale di Cape Canaveral, Fl., 3 febbraio 2022. La missione Starlink 4-7 ha portato in orbita 49 satelliti. (STATI UNITI Space Force foto di Joshua conti)
Il Delta IV rocket che lancerà la va-O satellite in orbita. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-delta-iv-rocket-che-lancera-la-va-o-satellite-in-orbita-25894102.html
RFBE3G5A–Il Delta IV rocket che lancerà la va-O satellite in orbita.
Un razzo Falcon 9 viene lanciato da LC-39A alla Cape Canaveral Space Force Station, Fla., 3 marzo 2022. La missione Starlink 4-9 ha portato in orbita la prossima serie di satelliti Starlink di SpaceX. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-razzo-falcon-9-viene-lanciato-da-lc-39a-alla-cape-canaveral-space-force-station-fla-3-marzo-2022-la-missione-starlink-4-9-ha-portato-in-orbita-la-prossima-serie-di-satelliti-starlink-di-spacex-image502465546.html
RM2M5D7X2–Un razzo Falcon 9 viene lanciato da LC-39A alla Cape Canaveral Space Force Station, Fla., 3 marzo 2022. La missione Starlink 4-9 ha portato in orbita la prossima serie di satelliti Starlink di SpaceX.
Cape Canaveral, Stati Uniti. 20 febbraio 2024. Un razzo Falcon 9 SpaceX che trasporta il satellite per telecomunicazioni Merah Putih 2 di Telkomsat per l'Indonesia si solleva dal pad 40 alla Cape Canaveral Space Force Station di Cape Canaveral. Credito: SOPA Images Limited/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cape-canaveral-stati-uniti-20-febbraio-2024-un-razzo-falcon-9-spacex-che-trasporta-il-satellite-per-telecomunicazioni-merah-putih-2-di-telkomsat-per-l-indonesia-si-solleva-dal-pad-40-alla-cape-canaveral-space-force-station-di-cape-canaveral-credito-sopa-images-limited-alamy-live-news-image597202142.html
RM2WKGWBX–Cape Canaveral, Stati Uniti. 20 febbraio 2024. Un razzo Falcon 9 SpaceX che trasporta il satellite per telecomunicazioni Merah Putih 2 di Telkomsat per l'Indonesia si solleva dal pad 40 alla Cape Canaveral Space Force Station di Cape Canaveral. Credito: SOPA Images Limited/Alamy Live News
Launch Complex 14 (LC-14) è un sito di lancio presso la Cape Canaveral Air Force Station, Florida. LC-14 è stato utilizzato per vari lanci di Atlas con equipaggio e senza equipaggio Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/launch-complex-14-lc-14-e-un-sito-di-lancio-presso-la-cape-canaveral-air-force-station-florida-lc-14-e-stato-utilizzato-per-vari-lanci-di-atlas-con-equipaggio-e-senza-equipaggio-image425931359.html
RM2FMXRP7–Launch Complex 14 (LC-14) è un sito di lancio presso la Cape Canaveral Air Force Station, Florida. LC-14 è stato utilizzato per vari lanci di Atlas con equipaggio e senza equipaggio
La navicella Mariner 4 decolla dal Launch Pad 12 alla Cape Canaveral Air Force Station in cima a un razzo Atlas Agena il 28 novembre 1964. Mariner 4 ha scattato le prime foto di un altro pianeta dallo spazio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-navicella-mariner-4-decolla-dal-launch-pad-12-alla-cape-canaveral-air-force-station-in-cima-a-un-razzo-atlas-agena-il-28-novembre-1964-mariner-4-ha-scattato-le-prime-foto-di-un-altro-pianeta-dallo-spazio-image652568273.html
RM2SWK1DN–La navicella Mariner 4 decolla dal Launch Pad 12 alla Cape Canaveral Air Force Station in cima a un razzo Atlas Agena il 28 novembre 1964. Mariner 4 ha scattato le prime foto di un altro pianeta dallo spazio.
Cape Canaveral, Stati Uniti d'America. 15 gennaio 2023. Un razzo SpaceX Falcon Heavy che trasporta il carico utile USSF-67 per gli Stati Uniti La forza spaziale parte dal Lunch Pad 39A presso la Cape Canaveral Space Force Station, 15 gennaio 2023 a Cape Canaveral, Florida. Il razzo senza equipaggio sta trasportando i payload multipli di comunicazione per la forza di spazio. Credit: Joshua conti/USSF/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cape-canaveral-stati-uniti-d-america-15-gennaio-2023-un-razzo-spacex-falcon-heavy-che-trasporta-il-carico-utile-ussf-67-per-gli-stati-uniti-la-forza-spaziale-parte-dal-lunch-pad-39a-presso-la-cape-canaveral-space-force-station-15-gennaio-2023-a-cape-canaveral-florida-il-razzo-senza-equipaggio-sta-trasportando-i-payload-multipli-di-comunicazione-per-la-forza-di-spazio-credit-joshua-conti-ussf-alamy-live-news-image504726435.html
RM2M947M3–Cape Canaveral, Stati Uniti d'America. 15 gennaio 2023. Un razzo SpaceX Falcon Heavy che trasporta il carico utile USSF-67 per gli Stati Uniti La forza spaziale parte dal Lunch Pad 39A presso la Cape Canaveral Space Force Station, 15 gennaio 2023 a Cape Canaveral, Florida. Il razzo senza equipaggio sta trasportando i payload multipli di comunicazione per la forza di spazio. Credit: Joshua conti/USSF/Alamy Live News
Un razzo United Launch Alliance Atlas V con la navicella spaziale Lucy a bordo lancia dallo Space Launch Complex 41, sabato 16 ottobre 2021, presso la Stazione spaziale di Cape Canaveral in Florida. Lucy sarà il primo veicolo spaziale a studiare gli Asteroidi troiani di Giove. Come il namesake della missione, l'antenato umano fossilizzato, "Lucy", il cui scheletro ha fornito una visione unica dell'evoluzione dell'umanità, Lucia rivoluzionerà la nostra conoscenza delle origini planetarie e la formazione del sistema solare. Credito fotografico: (NASA/Bill Ingalls) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-razzo-united-launch-alliance-atlas-v-con-la-navicella-spaziale-lucy-a-bordo-lancia-dallo-space-launch-complex-41-sabato-16-ottobre-2021-presso-la-stazione-spaziale-di-cape-canaveral-in-florida-lucy-sara-il-primo-veicolo-spaziale-a-studiare-gli-asteroidi-troiani-di-giove-come-il-namesake-della-missione-l-antenato-umano-fossilizzato-lucy-il-cui-scheletro-ha-fornito-una-visione-unica-dell-evoluzione-dell-umanita-lucia-rivoluzionera-la-nostra-conoscenza-delle-origini-planetarie-e-la-formazione-del-sistema-solare-credito-fotografico-nasa-bill-ingalls-image465419356.html
RF2J15K3T–Un razzo United Launch Alliance Atlas V con la navicella spaziale Lucy a bordo lancia dallo Space Launch Complex 41, sabato 16 ottobre 2021, presso la Stazione spaziale di Cape Canaveral in Florida. Lucy sarà il primo veicolo spaziale a studiare gli Asteroidi troiani di Giove. Come il namesake della missione, l'antenato umano fossilizzato, "Lucy", il cui scheletro ha fornito una visione unica dell'evoluzione dell'umanità, Lucia rivoluzionerà la nostra conoscenza delle origini planetarie e la formazione del sistema solare. Credito fotografico: (NASA/Bill Ingalls)
Il Centro Spaziale Kennedy Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-centro-spaziale-kennedy-image224050781.html
RFR0EB1H–Il Centro Spaziale Kennedy
SpaceX Falcon 9 Starlink Mission Flight 386 Rocket che esce dall'atmosfera lasciando la colorata Cloud of Fume alle spalle 11 di 11 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/spacex-falcon-9-starlink-mission-flight-386-rocket-che-esce-dall-atmosfera-lasciando-la-colorata-cloud-of-fume-alle-spalle-11-di-11-image628198668.html
RM2YE0WPM–SpaceX Falcon 9 Starlink Mission Flight 386 Rocket che esce dall'atmosfera lasciando la colorata Cloud of Fume alle spalle 11 di 11
Un razzo United Launch Alliance Atlas V con la navicella spaziale Lucy a bordo del pre-lancio il 14 ottobre 2021, presso la Stazione spaziale di Cape Canaveral, Florida. Lucy sarà il primo veicolo spaziale a studiare gli Asteroidi troiani di Giove. Lucy rivoluzionerà la nostra conoscenza delle origini planetarie e la formazione del sistema solare. Una versione ottimizzata e potenziata digitalmente di un'immagine della NASA da parte del fotografo senior della NASA Bill Ingalls; credito obbligatorio NASA / B. Ingalls Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-razzo-united-launch-alliance-atlas-v-con-la-navicella-spaziale-lucy-a-bordo-del-pre-lancio-il-14-ottobre-2021-presso-la-stazione-spaziale-di-cape-canaveral-florida-lucy-sara-il-primo-veicolo-spaziale-a-studiare-gli-asteroidi-troiani-di-giove-lucy-rivoluzionera-la-nostra-conoscenza-delle-origini-planetarie-e-la-formazione-del-sistema-solare-una-versione-ottimizzata-e-potenziata-digitalmente-di-un-immagine-della-nasa-da-parte-del-fotografo-senior-della-nasa-bill-ingalls-credito-obbligatorio-nasa-b-ingalls-image448497554.html
RM2H1JR5P–Un razzo United Launch Alliance Atlas V con la navicella spaziale Lucy a bordo del pre-lancio il 14 ottobre 2021, presso la Stazione spaziale di Cape Canaveral, Florida. Lucy sarà il primo veicolo spaziale a studiare gli Asteroidi troiani di Giove. Lucy rivoluzionerà la nostra conoscenza delle origini planetarie e la formazione del sistema solare. Una versione ottimizzata e potenziata digitalmente di un'immagine della NASA da parte del fotografo senior della NASA Bill Ingalls; credito obbligatorio NASA / B. Ingalls
Delta IV Heavy Final Flight Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/delta-iv-heavy-final-flight-image603058748.html
RM2X13KGC–Delta IV Heavy Final Flight
Satellite SBIRS (Space Based Infrared System), Geosynchronous Earth Orbit (GEO)-6 viene scaricato presso Cape Canaveral Space Force Station, Fla. Giugno 2, 2022. Il satellite SBIRS è il sesto e ultimo satellite della costellazione. (Foto forza spaziale di Joshua conti) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/satellite-sbirs-space-based-infrared-system-geosynchronous-earth-orbit-geo-6-viene-scaricato-presso-cape-canaveral-space-force-station-fla-giugno-2-2022-il-satellite-sbirs-e-il-sesto-e-ultimo-satellite-della-costellazione-foto-forza-spaziale-di-joshua-conti-image505750672.html
RM2MAPX40–Satellite SBIRS (Space Based Infrared System), Geosynchronous Earth Orbit (GEO)-6 viene scaricato presso Cape Canaveral Space Force Station, Fla. Giugno 2, 2022. Il satellite SBIRS è il sesto e ultimo satellite della costellazione. (Foto forza spaziale di Joshua conti)
(211016) -- CAPE CANAVERAL (Stati Uniti), 16 ottobre 2021 (Xinhua) -- Un razzo United Launch Alliance Atlas V 401 con la navicella spaziale Lucy lancia dallo Space Launch Complex-41 a Cape Canaveral Space Force Station in Florida, Stati Uniti, il 16 ottobre 2021. La National Aeronautics and Space Administration (NASA) degli Stati Uniti ha lanciato la sua navicella spaziale Lucy sabato in un viaggio di 12 anni per esplorare gli asteroidi troiani di Giove, cercando di sbloccare misteri del sistema solare. (Bill Ingalls/NASA/consegna tramite Xinhua) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/211016-cape-canaveral-stati-uniti-16-ottobre-2021-xinhua-un-razzo-united-launch-alliance-atlas-v-401-con-la-navicella-spaziale-lucy-lancia-dallo-space-launch-complex-41-a-cape-canaveral-space-force-station-in-florida-stati-uniti-il-16-ottobre-2021-la-national-aeronautics-and-space-administration-nasa-degli-stati-uniti-ha-lanciato-la-sua-navicella-spaziale-lucy-sabato-in-un-viaggio-di-12-anni-per-esplorare-gli-asteroidi-troiani-di-giove-cercando-di-sbloccare-misteri-del-sistema-solare-bill-ingalls-nasa-consegna-tramite-xinhua-image448204585.html
RM2H15DEH–(211016) -- CAPE CANAVERAL (Stati Uniti), 16 ottobre 2021 (Xinhua) -- Un razzo United Launch Alliance Atlas V 401 con la navicella spaziale Lucy lancia dallo Space Launch Complex-41 a Cape Canaveral Space Force Station in Florida, Stati Uniti, il 16 ottobre 2021. La National Aeronautics and Space Administration (NASA) degli Stati Uniti ha lanciato la sua navicella spaziale Lucy sabato in un viaggio di 12 anni per esplorare gli asteroidi troiani di Giove, cercando di sbloccare misteri del sistema solare. (Bill Ingalls/NASA/consegna tramite Xinhua)
Il razzo Blue Origin New Glenn viene lanciato durante il suo volo inaugurale alle 2:03 dal Launch Complex 36 presso la Cape Canaveral Space Force Station, Florida, giovedì 16 gennaio 2025. Foto di Joe Marino/UPI credito: UPI/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-razzo-blue-origin-new-glenn-viene-lanciato-durante-il-suo-volo-inaugurale-alle-2-03-dal-launch-complex-36-presso-la-cape-canaveral-space-force-station-florida-giovedi-16-gennaio-2025-foto-di-joe-marino-upi-credito-upi-alamy-live-news-image640616314.html
RM2S66GJ2–Il razzo Blue Origin New Glenn viene lanciato durante il suo volo inaugurale alle 2:03 dal Launch Complex 36 presso la Cape Canaveral Space Force Station, Florida, giovedì 16 gennaio 2025. Foto di Joe Marino/UPI credito: UPI/Alamy Live News