Una prima pagina della rivista satirica francese "le Charivari", nota per le sue vignette politiche e l'umorismo. La rivista fu ampiamente diffusa nel XIX secolo e criticò le questioni sociali e politiche dell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-prima-pagina-della-rivista-satirica-francese-le-charivari-nota-per-le-sue-vignette-politiche-e-l-umorismo-la-rivista-fu-ampiamente-diffusa-nel-xix-secolo-e-critico-le-questioni-sociali-e-politiche-dell-epoca-image651835422.html
Una prima pagina della rivista satirica francese "le Charivari", nota per le sue vignette politiche e l'umorismo. La rivista fu ampiamente diffusa nel XIX secolo e criticò le questioni sociali e politiche dell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-prima-pagina-della-rivista-satirica-francese-le-charivari-nota-per-le-sue-vignette-politiche-e-l-umorismo-la-rivista-fu-ampiamente-diffusa-nel-xix-secolo-e-critico-le-questioni-sociali-e-politiche-dell-epoca-image651834296.html
Una prima pagina della rivista satirica francese "le Charivari", nota per le sue vignette politiche e l'umorismo. La rivista fu ampiamente diffusa nel XIX secolo e criticò le questioni sociali e politiche dell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-prima-pagina-della-rivista-satirica-francese-le-charivari-nota-per-le-sue-vignette-politiche-e-l-umorismo-la-rivista-fu-ampiamente-diffusa-nel-xix-secolo-e-critico-le-questioni-sociali-e-politiche-dell-epoca-image651834676.html
La prima pagina della rivista satirica francese "le Charivari", che presentava vignette politiche e critiche della società contemporanea. Era un giornale di spicco nella Francia del XIX secolo, noto per il suo umorismo e la satira. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-prima-pagina-della-rivista-satirica-francese-le-charivari-che-presentava-vignette-politiche-e-critiche-della-societa-contemporanea-era-un-giornale-di-spicco-nella-francia-del-xix-secolo-noto-per-il-suo-umorismo-e-la-satira-image651834297.html
L'acquerello di Nicolae Petrescu-Gina "Trei Grupuri de Politicieni" (tre gruppi politici) presenta una caricatura di figure politiche rumene dei primi anni del XX secolo. L'opera cattura umoristicamente il paesaggio politico dell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-acquerello-di-nicolae-petrescu-gina-trei-grupuri-de-politicieni-tre-gruppi-politici-presenta-una-caricatura-di-figure-politiche-rumene-dei-primi-anni-del-xx-secolo-l-opera-cattura-umoristicamente-il-paesaggio-politico-dell-epoca-image682749759.html
La caricatura di Fritz Wolff "Folgt dem Zeichen der Natur, trinkt Matheus Müller nur" (1928) critica umoristicamente una figura popolare, usando caratteristiche esagerate per enfatizzare i tratti del soggetto. La caricatura riflette l'umorismo sociale e politico della Germania degli anni '1920. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-caricatura-di-fritz-wolff-folgt-dem-zeichen-der-natur-trinkt-matheus-muller-nur-1928-critica-umoristicamente-una-figura-popolare-usando-caratteristiche-esagerate-per-enfatizzare-i-tratti-del-soggetto-la-caricatura-riflette-l-umorismo-sociale-e-politico-della-germania-degli-anni-1920-image682745635.html
Frontespizio dall'album du Siège di Honoré Daumier, pubblicato durante l'assedio di Parigi nel 1871. Questa collezione di caricature critica il clima politico dell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/frontespizio-dall-album-du-siege-di-honore-daumier-pubblicato-durante-l-assedio-di-parigi-nel-1871-questa-collezione-di-caricature-critica-il-clima-politico-dell-epoca-image667433062.html
Litografia di Honoré Daumier, intitolata "l'Empire c'est la paix" dalla serie album du Siège, raffigurante il sentimento politico di pace durante il periodo dell'assedio francese del 1871. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/litografia-di-honore-daumier-intitolata-l-empire-c-est-la-paix-dalla-serie-album-du-siege-raffigurante-il-sentimento-politico-di-pace-durante-il-periodo-dell-assedio-francese-del-1871-image667436386.html
Scena caricaturale di due diavoli in un ambiente di laboratorio. Sono seduti intorno a una stufa che la alimenta mentre maneggiano foglie stampate e croci d'onore. L'opera fa riferimento agli eventi politici e sociali dell'epoca, con iscrizioni su vari elementi giuridici e culturali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scena-caricaturale-di-due-diavoli-in-un-ambiente-di-laboratorio-sono-seduti-intorno-a-una-stufa-che-la-alimenta-mentre-maneggiano-foglie-stampate-e-croci-d-onore-l-opera-fa-riferimento-agli-eventi-politici-e-sociali-dell-epoca-con-iscrizioni-su-vari-elementi-giuridici-e-culturali-image651835722.html
Una raccolta di 369 litografie dai periodici messicani "la orquesta", "El padre Cobos" e "San Baltasar", databili tra il 1865 e il 1873, che mostrano caricature e satire politiche. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-raccolta-di-369-litografie-dai-periodici-messicani-la-orquesta-el-padre-cobos-e-san-baltasar-databili-tra-il-1865-e-il-1873-che-mostrano-caricature-e-satire-politiche-image653089260.html
Vignette politiche di "Hansi" (valzer) raffiguranti tradimento, che contribuirono alle accuse di alto tradimento nel 1914 in Alsazia, Francia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vignette-politiche-di-hansi-valzer-raffiguranti-tradimento-che-contribuirono-alle-accuse-di-alto-tradimento-nel-1914-in-alsazia-francia-image697691603.html
Il logo per la copertina della rivista Puck, datato 7 gennaio 1885, presenta il disegno di Joseph Keppler. Il logo è stato creato come parte del tema "Our Mutual Friend", riflettendo lo stile artistico di Keppler. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-logo-per-la-copertina-della-rivista-puck-datato-7-gennaio-1885-presenta-il-disegno-di-joseph-keppler-il-logo-e-stato-creato-come-parte-del-tema-our-mutual-friend-riflettendo-lo-stile-artistico-di-keppler-image680258263.html
Illustrazione da *Fliegende Blätter*, volume 2, numero 45, pagina 165, una pubblicazione tedesca del 1846. Questa illustrazione fa parte di un periodico satirico noto per le sue vignette politiche e i commenti sociali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-da-fliegende-blatter-volume-2-numero-45-pagina-165-una-pubblicazione-tedesca-del-1846-questa-illustrazione-fa-parte-di-un-periodico-satirico-noto-per-le-sue-vignette-politiche-e-i-commenti-sociali-image674238257.html
L'illustrazione di Lutz Ehrenberger 'Die Hauptsache' (la cosa principale) da Lustige Blätter, n. 4, 1919, è un'opera umoristica che riflette il commento sociale, disegnata in uno stile cartoni animati tipico delle pubblicazioni satiriche dell'inizio del XX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-illustrazione-di-lutz-ehrenberger-die-hauptsache-la-cosa-principale-da-lustige-blatter-n-4-1919-e-un-opera-umoristica-che-riflette-il-commento-sociale-disegnata-in-uno-stile-cartoni-animati-tipico-delle-pubblicazioni-satiriche-dell-inizio-del-xx-secolo-image682752276.html
Un'illustrazione da 'Fliegende Blätter', una rivista satirica tedesca, volume 2, numero 26, 1846. Questa rivista era nota per le sue vignette politiche e i commenti sulle questioni contemporanee. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-da-fliegende-blatter-una-rivista-satirica-tedesca-volume-2-numero-26-1846-questa-rivista-era-nota-per-le-sue-vignette-politiche-e-i-commenti-sulle-questioni-contemporanee-image674232404.html
Questa stampa satirica del 1871 di Honoré Daumier, *tu t'es mis un faux ventre!*, critica umoristicamente la società francese durante la guerra franco-prussiana, da *album du Siège*. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-stampa-satirica-del-1871-di-honore-daumier-tu-t-es-mis-un-faux-ventre-critica-umoristicamente-la-societa-francese-durante-la-guerra-franco-prussiana-da-album-du-siege-image667432386.html
Una litografia di Honoré Daumier (1808-1879), intitolata "Rationnement du Pain", che raffigura un uomo che va in centro per cenare durante il razionamento del pane. La stampa proviene dalla serie album du Siège, datata 1871. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-litografia-di-honore-daumier-1808-1879-intitolata-rationnement-du-pain-che-raffigura-un-uomo-che-va-in-centro-per-cenare-durante-il-razionamento-del-pane-la-stampa-proviene-dalla-serie-album-du-siege-datata-1871-image667432401.html
Questa stampa satirica del 1753 critica Christiaan Scholten di Aschat, un commissario dell'Ammiragliato di Amsterdam. Si tratta di un'opera satirica rivolta a una figura pubblica durante il XVIII secolo nella Repubblica olandese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-stampa-satirica-del-1753-critica-christiaan-scholten-di-aschat-un-commissario-dell-ammiragliato-di-amsterdam-si-tratta-di-un-opera-satirica-rivolta-a-una-figura-pubblica-durante-il-xviii-secolo-nella-repubblica-olandese-image680228247.html
Questa stampa satirica del 1706 raffigura Pasquin, il postcavaliere nella culla, e Marforio su un asino cieco, portando la capitolazione di Dendermonde dopo Versailles. L'immagine critica la resa con una poesia olandese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-stampa-satirica-del-1706-raffigura-pasquin-il-postcavaliere-nella-culla-e-marforio-su-un-asino-cieco-portando-la-capitolazione-di-dendermonde-dopo-versailles-l-immagine-critica-la-resa-con-una-poesia-olandese-image680219152.html
Illustrazione da Fliegende Blätter, volume 2, numero 31, pagina 54, pubblicata nel 1846. Un periodico satirico tedesco, che presenta vignette politiche e commentari culturali a metà del XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-da-fliegende-blatter-volume-2-numero-31-pagina-54-pubblicata-nel-1846-un-periodico-satirico-tedesco-che-presenta-vignette-politiche-e-commentari-culturali-a-meta-del-xix-secolo-image674234281.html
Questa litografia del 1850 di Honoré Daumier, "Les Fricoteurs politiques", contiene caricature di personaggi politici come Thiers, Berryer, Faucher e Molé, che li ritrae come cuochi che preparano uno "stufato" politico per la Francia. Riflette lo stile satirico delle vignette politiche di Daumier. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-litografia-del-1850-di-honore-daumier-les-fricoteurs-politiques-contiene-caricature-di-personaggi-politici-come-thiers-berryer-faucher-e-mole-che-li-ritrae-come-cuochi-che-preparano-uno-stufato-politico-per-la-francia-riflette-lo-stile-satirico-delle-vignette-politiche-di-daumier-image665175202.html
La caricatura di Carlo Pellegrini dal numero del 1869 di Vanity Fair raffigura Lord de Grey e Ripon. La rappresentazione umoristica riflette lo stile satirico delle vignette politiche del XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-caricatura-di-carlo-pellegrini-dal-numero-del-1869-di-vanity-fair-raffigura-lord-de-grey-e-ripon-la-rappresentazione-umoristica-riflette-lo-stile-satirico-delle-vignette-politiche-del-xix-secolo-image665175106.html
Questa illustrazione del 1846 di Carl Stauber da "Fliegende Blätter" critica la politica e la società tedesca del XIX secolo. Le caricature esagerate catturano l'umorismo e la critica sociale tipiche delle vignette politiche dell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-del-1846-di-carl-stauber-da-fliegende-blatter-critica-la-politica-e-la-societa-tedesca-del-xix-secolo-le-caricature-esagerate-catturano-l-umorismo-e-la-critica-sociale-tipiche-delle-vignette-politiche-dell-epoca-image667359928.html
Questa illustrazione del 1846 di Carl Stauber da "Fliegende Blätter" critica la politica e la società tedesca del XIX secolo. Le caricature esagerate catturano l'umorismo e la critica sociale tipiche delle vignette politiche dell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-del-1846-di-carl-stauber-da-fliegende-blatter-critica-la-politica-e-la-societa-tedesca-del-xix-secolo-le-caricature-esagerate-catturano-l-umorismo-e-la-critica-sociale-tipiche-delle-vignette-politiche-dell-epoca-image674234686.html
«L'Assiette au beurre» dal 18 settembre 1909 è stata una rivista satirica francese. Questo numero conteneva commenti politici e sociali attraverso illustrazioni e cartoni animati che criticavano gli eventi contemporanei in Francia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-assiette-au-beurre-dal-18-settembre-1909-e-stata-una-rivista-satirica-francese-questo-numero-conteneva-commenti-politici-e-sociali-attraverso-illustrazioni-e-cartoni-animati-che-criticavano-gli-eventi-contemporanei-in-francia-image680262160.html
KBN020000207, 3/11/11, 16:23, 8C, 7596X9454 (371+16), 100%, ppro 01-2011, 1/80 s, R64.3, G32.0, B29.3 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/kbn020000207-3-11-11-16-23-8c-7596x9454-371-16-100-ppro-01-2011-1-80-s-r64-3-g32-0-b29-3-image680241218.html
Illustrazione da Fliegende Blätter, volume 2, numero 39, pagina 120, pubblicata nel 1846. L'illustrazione fa parte della ricca storia della rivista satirica tedesca, che ha caratterizzato cartoni animati politici e culturali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-da-fliegende-blatter-volume-2-numero-39-pagina-120-pubblicata-nel-1846-l-illustrazione-fa-parte-della-ricca-storia-della-rivista-satirica-tedesca-che-ha-caratterizzato-cartoni-animati-politici-e-culturali-image674236314.html
Un cartone animato politico del 1914 di Waltz (alias "Hansi") raffigurante tradimento. Questa opera faceva parte di una serie di cartoni animati che portarono ad accuse di tradimento in Alsazia, Francia, durante la prima guerra mondiale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-cartone-animato-politico-del-1914-di-waltz-alias-hansi-raffigurante-tradimento-questa-opera-faceva-parte-di-una-serie-di-cartoni-animati-che-portarono-ad-accuse-di-tradimento-in-alsazia-francia-durante-la-prima-guerra-mondiale-image697690109.html
Strisce di cartone animato britanniche degli anni '1840, che illustrano temi sociali e politici dell'epoca. Questi cartoni animati forniscono informazioni sulla società britannica del XIX secolo e sull'umorismo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/strisce-di-cartone-animato-britanniche-degli-anni-1840-che-illustrano-temi-sociali-e-politici-dell-epoca-questi-cartoni-animati-forniscono-informazioni-sulla-societa-britannica-del-xix-secolo-e-sull-umorismo-image665300549.html
Questa illustrazione di Faustin Betbeder del 1871 raffigura caricature contemporanee, che riflettono il clima politico e sociale della Francia post-francofona. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-di-faustin-betbeder-del-1871-raffigura-caricature-contemporanee-che-riflettono-il-clima-politico-e-sociale-della-francia-post-francofona-image665140756.html
La caricatura politica di James Gillray del 1798 "Two Pair of Portraits" fu presentata da John Horne Tooke agli elettori britannici. Raffigura due figure politiche contrastanti e funge da commento sul clima politico dell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-caricatura-politica-di-james-gillray-del-1798-two-pair-of-portraits-fu-presentata-da-john-horne-tooke-agli-elettori-britannici-raffigura-due-figure-politiche-contrastanti-e-funge-da-commento-sul-clima-politico-dell-epoca-image680268335.html
"DR13205" di Honoré Daumier utilizza il suo stile di caricatura distinto per commentare le dinamiche politiche e sociali della Francia del XIX secolo, criticando le norme e le questioni sociali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dr13205-di-honore-daumier-utilizza-il-suo-stile-di-caricatura-distinto-per-commentare-le-dinamiche-politiche-e-sociali-della-francia-del-xix-secolo-criticando-le-norme-e-le-questioni-sociali-image655568867.html
Nel 1944, una serie di vignette satiriche raffiguravano individui considerati "non nazionali" dai tedeschi, che speravano nella liberazione dei Paesi Bassi. I cartoni animati criticarono coloro che si preparavano all'invasione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nel-1944-una-serie-di-vignette-satiriche-raffiguravano-individui-considerati-non-nazionali-dai-tedeschi-che-speravano-nella-liberazione-dei-paesi-bassi-i-cartoni-animati-criticarono-coloro-che-si-preparavano-all-invasione-image697705367.html
"DR13195" di Honoré Daumier utilizza caricature e satira per affrontare le questioni sociali e politiche della Francia del XIX secolo. Le espressioni esagerate e formano il comportamento critico della società. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dr13195-di-honore-daumier-utilizza-caricature-e-satira-per-affrontare-le-questioni-sociali-e-politiche-della-francia-del-xix-secolo-le-espressioni-esagerate-e-formano-il-comportamento-critico-della-societa-image655547537.html
Questa illustrazione del 10 giugno 1877, su *l'illustrazione Italiana*, raffigura il nuovo ministero francese. L'immagine riflette il clima politico in Francia durante la fine del XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-del-10-giugno-1877-su-l-illustrazione-italiana-raffigura-il-nuovo-ministero-francese-l-immagine-riflette-il-clima-politico-in-francia-durante-la-fine-del-xix-secolo-image665151006.html
Un'illustrazione satirica di Carl Stauber dal numero del 1846 di "Fliegende Blätter", che riflette umoristicamente il panorama socio-politico del periodo. L'illustrazione di Stauber fa parte della tradizione satirica tedesca, affrontando questioni contemporanee con arguzia e commento visivo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-satirica-di-carl-stauber-dal-numero-del-1846-di-fliegende-blatter-che-riflette-umoristicamente-il-panorama-socio-politico-del-periodo-l-illustrazione-di-stauber-fa-parte-della-tradizione-satirica-tedesca-affrontando-questioni-contemporanee-con-arguzia-e-commento-visivo-image674235335.html
Il lavoro di Carlos Tagle per "El Mosquito" il 24 giugno 1888, continuò la tradizione del commento politico satirico, affrontando le questioni sociali del giorno attraverso le illustrazioni. L'opera d'arte cattura le dinamiche sociali dell'Argentina del tardo XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-lavoro-di-carlos-tagle-per-el-mosquito-il-24-giugno-1888-continuo-la-tradizione-del-commento-politico-satirico-affrontando-le-questioni-sociali-del-giorno-attraverso-le-illustrazioni-l-opera-d-arte-cattura-le-dinamiche-sociali-dell-argentina-del-tardo-xix-secolo-image665214586.html
Durante la prima guerra mondiale, furono create cartoline di propaganda con cartoni animati. Uno di questi progetti, intitolato "Benzinenood", ha evidenziato le sfide del profitto bellico a causa della carenza di benzina. La cartolina è stata prodotta nei Paesi Bassi tra il 1914 e il 1918. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/durante-la-prima-guerra-mondiale-furono-create-cartoline-di-propaganda-con-cartoni-animati-uno-di-questi-progetti-intitolato-benzinenood-ha-evidenziato-le-sfide-del-profitto-bellico-a-causa-della-carenza-di-benzina-la-cartolina-e-stata-prodotta-nei-paesi-bassi-tra-il-1914-e-il-1918-image697691670.html
Questa caricatura del 1852 di Honoré Daumier, intitolata *Ratapoil*, raffigura umoristicamente un personaggio nella società francese. L'illustrazione satira la situazione politica del tempo, riflettendo l'esperienza di Daumier nella caricatura politica e la sua critica al governo francese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-caricatura-del-1852-di-honore-daumier-intitolata-ratapoil-raffigura-umoristicamente-un-personaggio-nella-societa-francese-l-illustrazione-satira-la-situazione-politica-del-tempo-riflettendo-l-esperienza-di-daumier-nella-caricatura-politica-e-la-sua-critica-al-governo-francese-image665168261.html
La litografia di Jean-Baptiste Isabey del 1818, figura 3 della sua serie di "caricature", critica le figure politiche francesi usando ritratti esagerati e satirici. L'opera esplora umoristicamente le dinamiche di potere politico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-litografia-di-jean-baptiste-isabey-del-1818-figura-3-della-sua-serie-di-caricature-critica-le-figure-politiche-francesi-usando-ritratti-esagerati-e-satirici-l-opera-esplora-umoristicamente-le-dinamiche-di-potere-politico-image665453385.html
Questa illustrazione del 1846 di Hermann Dyck, intitolata *Fliegende Blätter*, è presente nel numero 35 del volume 2. L'illustrazione riflette lo stile artistico e il commento politico tipico di *Fliegende Blätter*, una rivista satirica tedesca del XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-del-1846-di-hermann-dyck-intitolata-fliegende-blatter-e-presente-nel-numero-35-del-volume-2-l-illustrazione-riflette-lo-stile-artistico-e-il-commento-politico-tipico-di-fliegende-blatter-una-rivista-satirica-tedesca-del-xix-secolo-image674237181.html
Questa illustrazione del 1846 di *Fliegende Blätter* presenta un'altra stampa satirica, che affronta le preoccupazioni politiche e sociali della Germania del XIX secolo con umorismo e caricatura. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-del-1846-di-fliegende-blatter-presenta-un-altra-stampa-satirica-che-affronta-le-preoccupazioni-politiche-e-sociali-della-germania-del-xix-secolo-con-umorismo-e-caricatura-image665455259.html
Questa illustrazione satirica di "Fliegende Blätter", volume 2, numero 35, 1846, critica il paesaggio sociale e politico del tempo usando l'umorismo e la caricatura come strumento per il commento su questioni contemporanee. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-satirica-di-fliegende-blatter-volume-2-numero-35-1846-critica-il-paesaggio-sociale-e-politico-del-tempo-usando-l-umorismo-e-la-caricatura-come-strumento-per-il-commento-su-questioni-contemporanee-image665459291.html
Questa illustrazione di *Fliegende Blätter* (1846) critica umoristicamente le questioni politiche e sociali della Germania del XIX secolo, usando satira visiva e caricatura per offrire un commento sociale sugli eventi contemporanei. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-di-fliegende-blatter-1846-critica-umoristicamente-le-questioni-politiche-e-sociali-della-germania-del-xix-secolo-usando-satira-visiva-e-caricatura-per-offrire-un-commento-sociale-sugli-eventi-contemporanei-image665452263.html
Un'illustrazione da 'Fliegende Blätter', volume 2, numero 35, 1846, che ritrae una scena satirica che fornisce commenti sulle questioni sociali o politiche del tempo, usando l'umorismo come mezzo per la critica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-da-fliegende-blatter-volume-2-numero-35-1846-che-ritrae-una-scena-satirica-che-fornisce-commenti-sulle-questioni-sociali-o-politiche-del-tempo-usando-l-umorismo-come-mezzo-per-la-critica-image665449646.html
Un'illustrazione dall'edizione 1846 di Fliegende Blätter, una rivista satirica tedesca. Questa immagine, presentata nel volume 2, numero 27, pagina 17, fornisce uno sguardo sull'umorismo e il commento politico della Germania della metà del XIX secolo, usando la caricatura per affrontare le questioni sociali contemporanee. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-dall-edizione-1846-di-fliegende-blatter-una-rivista-satirica-tedesca-questa-immagine-presentata-nel-volume-2-numero-27-pagina-17-fornisce-uno-sguardo-sull-umorismo-e-il-commento-politico-della-germania-della-meta-del-xix-secolo-usando-la-caricatura-per-affrontare-le-questioni-sociali-contemporanee-image674232496.html
Una vignetta politica del 1909 che offre commenti sulla situazione sociale e politica del tempo. Fornisce uno sguardo satirico alle questioni affrontate dalla società. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-vignetta-politica-del-1909-che-offre-commenti-sulla-situazione-sociale-e-politica-del-tempo-fornisce-uno-sguardo-satirico-alle-questioni-affrontate-dalla-societa-image697667066.html
Questa illustrazione satirica, J'en Sors, della rivista Punch, cattura l'essenza umoristica della politica britannica del XIX secolo. Il cartone animato, pubblicato l'8 febbraio 1879, presenta un commento politico sulle questioni sociali e politiche dell'epoca, caratteristica dell'approccio spiritoso della rivista. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-satirica-j-en-sors-della-rivista-punch-cattura-l-essenza-umoristica-della-politica-britannica-del-xix-secolo-il-cartone-animato-pubblicato-l-8-febbraio-1879-presenta-un-commento-politico-sulle-questioni-sociali-e-politiche-dell-epoca-caratteristica-dell-approccio-spiritoso-della-rivista-image665237992.html
Questa illustrazione di *Fliegende Blätter* (volume 1, numero 23, pagina 182) pubblicata nel 1845 affronta satiricamente le questioni politiche e sociali tedesche. L'immagine riflette la caratteristica miscela di umorismo e critica della società contemporanea della pubblicazione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-di-fliegende-blatter-volume-1-numero-23-pagina-182-pubblicata-nel-1845-affronta-satiricamente-le-questioni-politiche-e-sociali-tedesche-l-immagine-riflette-la-caratteristica-miscela-di-umorismo-e-critica-della-societa-contemporanea-della-pubblicazione-image665452417.html
Un'illustrazione del 1846 di Hermann Dyck da 'Fliegende Blätter', volume 2, numero 35, che ritrae un'interpretazione umoristica o satirica degli eventi sociali e politici dell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-del-1846-di-hermann-dyck-da-fliegende-blatter-volume-2-numero-35-che-ritrae-un-interpretazione-umoristica-o-satirica-degli-eventi-sociali-e-politici-dell-epoca-image665459934.html
In questa illustrazione dell'edizione 1846 di Fliegende Blätter, la caricatura è utilizzata per fornire uno sguardo satirico al paesaggio politico e sociale della Germania del XIX secolo. L'opera riflette l'umorismo del tempo, coinvolgendo questioni come il potere e l'autorità attraverso rappresentazioni esagerate. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/in-questa-illustrazione-dell-edizione-1846-di-fliegende-blatter-la-caricatura-e-utilizzata-per-fornire-uno-sguardo-satirico-al-paesaggio-politico-e-sociale-della-germania-del-xix-secolo-l-opera-riflette-l-umorismo-del-tempo-coinvolgendo-questioni-come-il-potere-e-l-autorita-attraverso-rappresentazioni-esagerate-image674236308.html
Questa illustrazione tratta da 'Fliegende Blätter', volume 2, numero 35, 1846, presenta una rappresentazione satirica di temi sociali e politici, catturando l'umorismo e la critica prevalente nei media di stampa tedeschi del XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-tratta-da-fliegende-blatter-volume-2-numero-35-1846-presenta-una-rappresentazione-satirica-di-temi-sociali-e-politici-catturando-l-umorismo-e-la-critica-prevalente-nei-media-di-stampa-tedeschi-del-xix-secolo-image665462308.html
Questa illustrazione dell'edizione del 1846 di Fliegende Blätter fornisce ulteriori commenti satirici su questioni sociali e politiche nella Germania della metà del XIX secolo. L'uso della caricatura da parte della rivista cattura l'umorismo e la critica del tempo, affrontando importanti questioni sociali attraverso l'umorismo visivo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-dell-edizione-del-1846-di-fliegende-blatter-fornisce-ulteriori-commenti-satirici-su-questioni-sociali-e-politiche-nella-germania-della-meta-del-xix-secolo-l-uso-della-caricatura-da-parte-della-rivista-cattura-l-umorismo-e-la-critica-del-tempo-affrontando-importanti-questioni-sociali-attraverso-l-umorismo-visivo-image674232489.html
Questa illustrazione dell'edizione 1846 di "Fliegende Blätter" riflette lo stile satirico e umoristico della rivista, offrendo commenti sociali e politici attraverso caricature tipiche della Germania della metà del XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-dell-edizione-1846-di-fliegende-blatter-riflette-lo-stile-satirico-e-umoristico-della-rivista-offrendo-commenti-sociali-e-politici-attraverso-caricature-tipiche-della-germania-della-meta-del-xix-secolo-image665454098.html
'Fliegende Blätter 2 035 b2' (1846) di Carl Hermann Schmolze è un'altra illustrazione della pubblicazione satirica tedesca Fliegende Blätter, presente nel volume 2, numero 29. Questa illustrazione affronta umoristicamente temi sociali e politici del periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fliegende-blatter-2-035-b2-1846-di-carl-hermann-schmolze-e-un-altra-illustrazione-della-pubblicazione-satirica-tedesca-fliegende-blatter-presente-nel-volume-2-numero-29-questa-illustrazione-affronta-umoristicamente-temi-sociali-e-politici-del-periodo-image674234773.html
Questa illustrazione di *Fliegende Blätter* (volume 1, numero 23, pagina 182) pubblicata nel 1845 critica umoristicamente le dinamiche politiche e sociali della Germania del XIX secolo. Mette in mostra l'approccio satirico agli eventi contemporanei. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-di-fliegende-blatter-volume-1-numero-23-pagina-182-pubblicata-nel-1845-critica-umoristicamente-le-dinamiche-politiche-e-sociali-della-germania-del-xix-secolo-mette-in-mostra-l-approccio-satirico-agli-eventi-contemporanei-image665451719.html
Questa illustrazione del 1846 di *Fliegende Blätter* satira degli eventi sociali e politici del tempo, offrendo un commento umoristico sulle questioni della Germania del XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-del-1846-di-fliegende-blatter-satira-degli-eventi-sociali-e-politici-del-tempo-offrendo-un-commento-umoristico-sulle-questioni-della-germania-del-xix-secolo-image665452234.html
La serie litografica "caricature" di Jean-Baptiste Isabey del 1818 continua con la figura 8, offrendo commenti satirici sulle figure politiche dell'epoca. Le caratteristiche esagerate trasmettono una forte critica della società francese. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-serie-litografica-caricature-di-jean-baptiste-isabey-del-1818-continua-con-la-figura-8-offrendo-commenti-satirici-sulle-figure-politiche-dell-epoca-le-caratteristiche-esagerate-trasmettono-una-forte-critica-della-societa-francese-image665452158.html
Questa illustrazione dell'edizione 1846 di Fliegende Blätter usa caricature e satira per commentare le questioni politiche e sociali in Germania. L'opera critica le figure contemporanee e le preoccupazioni sociali del tempo, riflettendo l'umorismo della cultura tedesca della metà del XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-dell-edizione-1846-di-fliegende-blatter-usa-caricature-e-satira-per-commentare-le-questioni-politiche-e-sociali-in-germania-l-opera-critica-le-figure-contemporanee-e-le-preoccupazioni-sociali-del-tempo-riflettendo-l-umorismo-della-cultura-tedesca-della-meta-del-xix-secolo-image674232454.html
Questa illustrazione di *Fliegende Blätter* (volume 1, numero 23, pagina 179) pubblicata nel 1845 affronta umoristicamente le questioni politiche e sociali della Germania del XIX secolo. L'immagine esemplifica la natura satirica del commento visivo della pubblicazione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-di-fliegende-blatter-volume-1-numero-23-pagina-179-pubblicata-nel-1845-affronta-umoristicamente-le-questioni-politiche-e-sociali-della-germania-del-xix-secolo-l-immagine-esemplifica-la-natura-satirica-del-commento-visivo-della-pubblicazione-image665451027.html
Questa illustrazione di Fliegende Blätter, pubblicata nel 1846, rappresenta un altro esempio di satira tedesca del XIX secolo. Attraverso la caricatura, critica le questioni sociali e politiche, riflettendo l'umorismo e le tensioni dell'epoca con particolare attenzione alle figure e agli eventi contemporanei. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-di-fliegende-blatter-pubblicata-nel-1846-rappresenta-un-altro-esempio-di-satira-tedesca-del-xix-secolo-attraverso-la-caricatura-critica-le-questioni-sociali-e-politiche-riflettendo-l-umorismo-e-le-tensioni-dell-epoca-con-particolare-attenzione-alle-figure-e-agli-eventi-contemporanei-image674232447.html
Un'illustrazione da 'Fliegende Blätter', volume 2, numero 35, 1846, con una rappresentazione satirica che critica le norme sociali o le figure politiche dell'epoca attraverso un approccio visivo umoristico. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-da-fliegende-blatter-volume-2-numero-35-1846-con-una-rappresentazione-satirica-che-critica-le-norme-sociali-o-le-figure-politiche-dell-epoca-attraverso-un-approccio-visivo-umoristico-image665451077.html
Questa illustrazione di Carl Stauber da 'Fliegende Blätter', volume 2, numero 35, 1846, critica questioni sociali e politiche attraverso caricature satiriche, che riflettono l'atmosfera culturale della Germania del XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-di-carl-stauber-da-fliegende-blatter-volume-2-numero-35-1846-critica-questioni-sociali-e-politiche-attraverso-caricature-satiriche-che-riflettono-l-atmosfera-culturale-della-germania-del-xix-secolo-image665456394.html
Questa illustrazione satirica di *Fliegende Blätter* (volume 1, numero 23, pagina 179) pubblicata nel 1845 ritrae una scena della società tedesca con un tocco umoristico. L'opera riflette l'approccio della pubblicazione alla satira visiva su questioni sociali e politiche. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-satirica-di-fliegende-blatter-volume-1-numero-23-pagina-179-pubblicata-nel-1845-ritrae-una-scena-della-societa-tedesca-con-un-tocco-umoristico-l-opera-riflette-l-approccio-della-pubblicazione-alla-satira-visiva-su-questioni-sociali-e-politiche-image665450974.html
Questa caricatura bilingue degli anni '1940 di Joseph Stalin presenta una dichiarazione politica umoristica sia in tedesco che in polacco, che riflette le tensioni geopolitiche del periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-caricatura-bilingue-degli-anni-1940-di-joseph-stalin-presenta-una-dichiarazione-politica-umoristica-sia-in-tedesco-che-in-polacco-che-riflette-le-tensioni-geopolitiche-del-periodo-image697688723.html
Questo cartone animato carlista del 1910, firmato "Toullor", presenta un insegnante che istruisce un ragazzo requete, catturando il clima politico e sociale della Spagna durante quel periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-cartone-animato-carlista-del-1910-firmato-toullor-presenta-un-insegnante-che-istruisce-un-ragazzo-requete-catturando-il-clima-politico-e-sociale-della-spagna-durante-quel-periodo-image680184892.html
Illustrazione di Carl Hermann Schmolze da 'Fliegende Blätter' volume 2, numero 26, pagina 16, pubblicata nel 1846, che riflette la satira politica e sociale dell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-di-carl-hermann-schmolze-da-fliegende-blatter-volume-2-numero-26-pagina-16-pubblicata-nel-1846-che-riflette-la-satira-politica-e-sociale-dell-epoca-image665452295.html
Questa illustrazione di *Fliegende Blätter* (volume 1, numero 23, pagina 181) pubblicata nel 1845 continua la tradizione dell'arte satirica e del commento sociale, concentrandosi sulla società tedesca e sulle sue tensioni politiche del tempo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-di-fliegende-blatter-volume-1-numero-23-pagina-181-pubblicata-nel-1845-continua-la-tradizione-dell-arte-satirica-e-del-commento-sociale-concentrandosi-sulla-societa-tedesca-e-sulle-sue-tensioni-politiche-del-tempo-image665450539.html
"DR13212" di Honoré Daumier usa caricature ed espressioni esagerate per criticare le questioni politiche e sociali della Francia del XIX secolo, riflettendo la sua padronanza della satira. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dr13212-di-honore-daumier-usa-caricature-ed-espressioni-esagerate-per-criticare-le-questioni-politiche-e-sociali-della-francia-del-xix-secolo-riflettendo-la-sua-padronanza-della-satira-image655520613.html
"DR13204" è un altro esempio dell'opera satirica di Honoré Daumier, che usa caricature e umorismo per criticare il clima sociale e politico della Francia del XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dr13204-e-un-altro-esempio-dell-opera-satirica-di-honore-daumier-che-usa-caricature-e-umorismo-per-criticare-il-clima-sociale-e-politico-della-francia-del-xix-secolo-image655592203.html
"DR13222" è un'illustrazione satirica di Honoré Daumier che usa la caricatura per commentare le questioni politiche e sociali nella Francia del XIX secolo, con umorismo acuto e figure esagerate. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dr13222-e-un-illustrazione-satirica-di-honore-daumier-che-usa-la-caricatura-per-commentare-le-questioni-politiche-e-sociali-nella-francia-del-xix-secolo-con-umorismo-acuto-e-figure-esagerate-image655564299.html
Questo cartone animato del 1912 raffigura ragazzi che giocano, catturando un momento di infanzia nel contesto politico e militare più ampio della Spagna durante le guerre carliste. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-cartone-animato-del-1912-raffigura-ragazzi-che-giocano-catturando-un-momento-di-infanzia-nel-contesto-politico-e-militare-piu-ampio-della-spagna-durante-le-guerre-carliste-image680188983.html
Illustrazione da 'Fliegende Blätter' volume 2, numero 26, pagina 16, 1846, parte della rivista satirica tedesca, che cattura l'umorismo e il commento politico del periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-da-fliegende-blatter-volume-2-numero-26-pagina-16-1846-parte-della-rivista-satirica-tedesca-che-cattura-l-umorismo-e-il-commento-politico-del-periodo-image665453389.html
Un'illustrazione satirica finale di Carl Hermann Schmolze da *Fliegende Blätter*, che cattura la satira politica e sociale della Germania della metà del XIX secolo con figure esagerate e umorismo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-illustrazione-satirica-finale-di-carl-hermann-schmolze-da-fliegende-blatter-che-cattura-la-satira-politica-e-sociale-della-germania-della-meta-del-xix-secolo-con-figure-esagerate-e-umorismo-image665452835.html
Questa illustrazione di "Fliegende Blätter" (1846, volume 2) rappresenta una rappresentazione umoristica o satirica, caratteristica della rivista satirica tedesca del XIX secolo. L'immagine riflette il clima sociale e politico dell'epoca. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-di-fliegende-blatter-1846-volume-2-rappresenta-una-rappresentazione-umoristica-o-satirica-caratteristica-della-rivista-satirica-tedesca-del-xix-secolo-l-immagine-riflette-il-clima-sociale-e-politico-dell-epoca-image665450546.html
Un'altra illustrazione tratta da "Fliegende Blätter" (1846, volume 2), con un'immagine satirica che commenta le questioni politiche e sociali dell'epoca. Questa rivista è stata una significativa fonte di umorismo e critica nella Germania del XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-altra-illustrazione-tratta-da-fliegende-blatter-1846-volume-2-con-un-immagine-satirica-che-commenta-le-questioni-politiche-e-sociali-dell-epoca-questa-rivista-e-stata-una-significativa-fonte-di-umorismo-e-critica-nella-germania-del-xix-secolo-image665459823.html
Un'altra illustrazione satirica di Carl Hermann Schmolze da *Fliegende Blätter* nel 1846, esplorando le dinamiche sociali e politiche della Germania del XIX secolo attraverso una caricatura esagerata. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-altra-illustrazione-satirica-di-carl-hermann-schmolze-da-fliegende-blatter-nel-1846-esplorando-le-dinamiche-sociali-e-politiche-della-germania-del-xix-secolo-attraverso-una-caricatura-esagerata-image665453997.html
Questa caricatura, creata da Amédée de Noé nel 1877, raffigura umoristicamente gli sconvolgimenti politici durante la crisi di mai. Illustra lo scontro tra due treni di prefetti, riflettendo le tensioni politiche dell'epoca sotto il governo di Albert de Broglie. L'opera fu pubblicata sul quotidiano satirico francese "le Charivari" il 9 giugno 1877. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-caricatura-creata-da-amedee-de-noe-nel-1877-raffigura-umoristicamente-gli-sconvolgimenti-politici-durante-la-crisi-di-mai-illustra-lo-scontro-tra-due-treni-di-prefetti-riflettendo-le-tensioni-politiche-dell-epoca-sotto-il-governo-di-albert-de-broglie-l-opera-fu-pubblicata-sul-quotidiano-satirico-francese-le-charivari-il-9-giugno-1877-image682709255.html
Questa illustrazione dell'edizione 1846 di Fliegende Blätter usa caricature per affrontare umoristicamente il clima politico e sociale nella Germania della metà del XIX secolo. Attraverso rappresentazioni esagerate, la rivista critica le figure politiche contemporanee e gli eventi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-dell-edizione-1846-di-fliegende-blatter-usa-caricature-per-affrontare-umoristicamente-il-clima-politico-e-sociale-nella-germania-della-meta-del-xix-secolo-attraverso-rappresentazioni-esagerate-la-rivista-critica-le-figure-politiche-contemporanee-e-gli-eventi-image674233728.html
Un poster di propaganda caricaturale tra il 1914 e il 1918, probabilmente creato durante la prima guerra mondiale, che si rivolge all'Italia con immagini politiche esagerate. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-poster-di-propaganda-caricaturale-tra-il-1914-e-il-1918-probabilmente-creato-durante-la-prima-guerra-mondiale-che-si-rivolge-all-italia-con-immagini-politiche-esagerate-image697700219.html
"DR13215" di Honoré Daumier è una caricatura che esplora le condizioni politiche e sociali della Francia del XIX secolo, con figure esagerate che raffigurano i difetti della società. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dr13215-di-honore-daumier-e-una-caricatura-che-esplora-le-condizioni-politiche-e-sociali-della-francia-del-xix-secolo-con-figure-esagerate-che-raffigurano-i-difetti-della-societa-image655531498.html
"DR13238" di Honoré Daumier utilizza caricature e satira per affrontare le sfide sociali e politiche della Francia del XIX secolo, con particolare attenzione alla disuguaglianza e all'ingiustizia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dr13238-di-honore-daumier-utilizza-caricature-e-satira-per-affrontare-le-sfide-sociali-e-politiche-della-francia-del-xix-secolo-con-particolare-attenzione-alla-disuguaglianza-e-all-ingiustizia-image655515245.html
"DR13229" presenta l'uso della caricatura da parte di Honoré Daumier per criticare le dinamiche politiche e sociali della Francia del XIX secolo, usando l'umorismo e l'esagerazione per commentare le disuguaglianze sociali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dr13229-presenta-l-uso-della-caricatura-da-parte-di-honore-daumier-per-criticare-le-dinamiche-politiche-e-sociali-della-francia-del-xix-secolo-usando-l-umorismo-e-l-esagerazione-per-commentare-le-disuguaglianze-sociali-image655564312.html
"DR13237" di Honoré Daumier presenta un'interpretazione caricaturata del panorama politico e sociale della Francia del XIX secolo, con espressioni esagerate e figure che sottolineano le questioni sociali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dr13237-di-honore-daumier-presenta-un-interpretazione-caricaturata-del-panorama-politico-e-sociale-della-francia-del-xix-secolo-con-espressioni-esagerate-e-figure-che-sottolineano-le-questioni-sociali-image655517207.html
"DR13217" di Honoré Daumier riflette lo stile caricaturato del marchio dell'artista, che critica le questioni politiche e sociali della Francia del XIX secolo attraverso l'umorismo e le forme esagerate. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dr13217-di-honore-daumier-riflette-lo-stile-caricaturato-del-marchio-dell-artista-che-critica-le-questioni-politiche-e-sociali-della-francia-del-xix-secolo-attraverso-l-umorismo-e-le-forme-esagerate-image655533866.html
"DR13230" di Honoré Daumier critica la società francese del XIX secolo attraverso la caricatura e la satira, concentrandosi su questioni politiche e sociali con figure esagerate e umorismo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dr13230-di-honore-daumier-critica-la-societa-francese-del-xix-secolo-attraverso-la-caricatura-e-la-satira-concentrandosi-su-questioni-politiche-e-sociali-con-figure-esagerate-e-umorismo-image655521488.html
"DR13220" mette in mostra l'uso di caricature e umorismo esagerati da parte di Honoré Daumier per affrontare le preoccupazioni politiche e sociali della Francia del XIX secolo, criticando le strutture e le questioni sociali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dr13220-mette-in-mostra-l-uso-di-caricature-e-umorismo-esagerati-da-parte-di-honore-daumier-per-affrontare-le-preoccupazioni-politiche-e-sociali-della-francia-del-xix-secolo-criticando-le-strutture-e-le-questioni-sociali-image655515246.html
"DR13227" di Honoré Daumier è una caricatura incentrata sulle questioni politiche e sociali della Francia del XIX secolo, che utilizza umorismo e esagerazione per evidenziare i difetti e l'ingiustizia della società. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dr13227-di-honore-daumier-e-una-caricatura-incentrata-sulle-questioni-politiche-e-sociali-della-francia-del-xix-secolo-che-utilizza-umorismo-e-esagerazione-per-evidenziare-i-difetti-e-l-ingiustizia-della-societa-image655559483.html
In "DR13213", le figure caricaturate di Honoré Daumier e lo stile satirico commentano le dinamiche sociali e politiche della Francia del XIX secolo, con un'acuta critica e un'acuta critica sociale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/in-dr13213-le-figure-caricaturate-di-honore-daumier-e-lo-stile-satirico-commentano-le-dinamiche-sociali-e-politiche-della-francia-del-xix-secolo-con-un-acuta-critica-e-un-acuta-critica-sociale-image655594576.html
"DR13211" presenta l'esagerato stile caricaturale di Honoré Daumier, affrontando temi politici e sociali con umorismo e una critica acuta della società francese nel XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dr13211-presenta-l-esagerato-stile-caricaturale-di-honore-daumier-affrontando-temi-politici-e-sociali-con-umorismo-e-una-critica-acuta-della-societa-francese-nel-xix-secolo-image655543534.html
"DR13190" è una caricatura di Honoré Daumier che critica le questioni politiche e sociali della Francia del XIX secolo, usando l'umorismo e le forme esagerate per riflettere i difetti e l'ingiustizia della società. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dr13190-e-una-caricatura-di-honore-daumier-che-critica-le-questioni-politiche-e-sociali-della-francia-del-xix-secolo-usando-l-umorismo-e-le-forme-esagerate-per-riflettere-i-difetti-e-l-ingiustizia-della-societa-image655578426.html
"DR13228" è un'opera satirica di Honoré Daumier, che utilizza forme esagerate e umorismo per criticare il panorama politico e sociale della Francia del XIX secolo, sottolineando le questioni sociali e la disuguaglianza. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dr13228-e-un-opera-satirica-di-honore-daumier-che-utilizza-forme-esagerate-e-umorismo-per-criticare-il-panorama-politico-e-sociale-della-francia-del-xix-secolo-sottolineando-le-questioni-sociali-e-la-disuguaglianza-image655509831.html
In "DR13214", Honoré Daumier usa il suo noto stile satirico per criticare il panorama politico e sociale della Francia del XIX secolo, concentrandosi sulla disuguaglianza sociale e l'ingiustizia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/in-dr13214-honore-daumier-usa-il-suo-noto-stile-satirico-per-criticare-il-panorama-politico-e-sociale-della-francia-del-xix-secolo-concentrandosi-sulla-disuguaglianza-sociale-e-l-ingiustizia-image655531798.html
In "DR13201", Honoré Daumier utilizza la caricatura per commentare le condizioni politiche e sociali della Francia del XIX secolo, usando l'umorismo e le forme esagerate per criticare il comportamento sociale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/in-dr13201-honore-daumier-utilizza-la-caricatura-per-commentare-le-condizioni-politiche-e-sociali-della-francia-del-xix-secolo-usando-l-umorismo-e-le-forme-esagerate-per-criticare-il-comportamento-sociale-image655544578.html
"DR13210" di Honoré Daumier è un'opera satirica che usa caricatura e umorismo per riflettere sulle questioni sociali e politiche della Francia del XIX secolo, concentrandosi sulle strutture sociali e sulle disuguaglianze. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dr13210-di-honore-daumier-e-un-opera-satirica-che-usa-caricatura-e-umorismo-per-riflettere-sulle-questioni-sociali-e-politiche-della-francia-del-xix-secolo-concentrandosi-sulle-strutture-sociali-e-sulle-disuguaglianze-image655546195.html
"DR13231" di Honoré Daumier presenta una netta prospettiva satirica sulle questioni politiche e sociali dell'epoca, usando la caricatura per enfatizzare le ingiustizie sociali e i difetti politici nella Francia del XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dr13231-di-honore-daumier-presenta-una-netta-prospettiva-satirica-sulle-questioni-politiche-e-sociali-dell-epoca-usando-la-caricatura-per-enfatizzare-le-ingiustizie-sociali-e-i-difetti-politici-nella-francia-del-xix-secolo-image655554463.html
Questa illustrazione del 1846 di Carl Stauber, presentata in *Fliegende Blätter*, una rivista satirica tedesca, raffigura una scena umoristica. L’illustrazione di Stauber cattura lo spirito del tempo, utilizzando caricature e satira per commentare temi sociali o politici del periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-del-1846-di-carl-stauber-presentata-in-fliegende-blatter-una-rivista-satirica-tedesca-raffigura-una-scena-umoristica-l-illustrazione-di-stauber-cattura-lo-spirito-del-tempo-utilizzando-caricature-e-satira-per-commentare-temi-sociali-o-politici-del-periodo-image674235327.html
Questa illustrazione della rivista satirica tedesca Fliegende Blätter (1846) è presente nel volume 2, numero 26, a pagina 10. Rappresenta l'umorismo e il commento politico tipico dell'arte satirica del periodo, catturando questioni contemporanee attraverso immagini esagerate e spiritose. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-della-rivista-satirica-tedesca-fliegende-blatter-1846-e-presente-nel-volume-2-numero-26-a-pagina-10-rappresenta-l-umorismo-e-il-commento-politico-tipico-dell-arte-satirica-del-periodo-catturando-questioni-contemporanee-attraverso-immagini-esagerate-e-spiritose-image674232459.html
Questa illustrazione tratta da *Fliegende Blätter* (volume 1, numero 23, pagina 180) di 1845 critica umoristicamente gli eventi politici e le questioni sociali in Germania. L'opera riflette il tono satirico e il commento sociale prevalente nella pubblicazione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-tratta-da-fliegende-blatter-volume-1-numero-23-pagina-180-di-1845-critica-umoristicamente-gli-eventi-politici-e-le-questioni-sociali-in-germania-l-opera-riflette-il-tono-satirico-e-il-commento-sociale-prevalente-nella-pubblicazione-image665450604.html