Funzione cella T di regolazione. Soppressore cellule T. Prevenire le malattie autoimmuni. Omeostasi immunitaria. Risposta immunitaria adattativa. Illustrazione vettoriale Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/funzione-cella-t-di-regolazione-soppressore-cellule-t-prevenire-le-malattie-autoimmuni-omeostasi-immunitaria-risposta-immunitaria-adattativa-illustrazione-vettoriale-image703967952.html
Vaccino CD25. Vaccino antitumorale immuno-regolatorio. Inibisce CD25, un componente del recettore il-2, per ridurre l'attività delle cellule T regolatorie e migliorare le risposte delle cellule T effettive contro i tumori. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vaccino-cd25-vaccino-antitumorale-immuno-regolatorio-inibisce-cd25-un-componente-del-recettore-il-2-per-ridurre-l-attivita-delle-cellule-t-regolatorie-e-migliorare-le-risposte-delle-cellule-t-effettive-contro-i-tumori-image677142658.html
Funzioni speciali di Treg nei tessuti. Cella T normativa. Treg e omeostasi immunitaria. Prevenire le malattie autoimmuni. Illustrazione vettoriale Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/funzioni-speciali-di-treg-nei-tessuti-cella-t-normativa-treg-e-omeostasi-immunitaria-prevenire-le-malattie-autoimmuni-illustrazione-vettoriale-image706135120.html
Immagine al microscopio elettronico a scansione di cellule T regolatrici (rosse) che interagiscono con cellule presentanti antigene (blu). Le cellule regolatrici T possono sopprimere le risposte delle cellule T per mantenere l'omeostasi nel sistema immunitario. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/immagine-al-microscopio-elettronico-a-scansione-di-cellule-t-regolatrici-rosse-che-interagiscono-con-cellule-presentanti-antigene-blu-le-cellule-regolatrici-t-possono-sopprimere-le-risposte-delle-cellule-t-per-mantenere-l-omeostasi-nel-sistema-immunitario-image476707127.html
Tipi di cella T. Da Naive e celle di memoria a T helper e T-killer. Infografica immunologica. Illustrazione vettoriale Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tipi-di-cella-t-da-naive-e-celle-di-memoria-a-t-helper-e-t-killer-infografica-immunologica-illustrazione-vettoriale-image452362181.html
Cellule T-helper isolate su sfondo bianco. Illustrazione vettoriale per microbiologia scientifica disegnata a mano in stile schizzo. Sistema immunitario adattativo Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cellule-t-helper-isolate-su-sfondo-bianco-illustrazione-vettoriale-per-microbiologia-scientifica-disegnata-a-mano-in-stile-schizzo-sistema-immunitario-adattativo-image532445413.html
Tipi di cella T. Cellule linfoidi. Linfociti T: Cellule T naive, normative, memoria, helper e T-killer o citotossiche. Illustrazione vettoriale Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tipi-di-cella-t-cellule-linfoidi-linfociti-t-cellule-t-naive-normative-memoria-helper-e-t-killer-o-citotossiche-illustrazione-vettoriale-image425406259.html
Linfociti globuli bianchi isolati su sfondo bianco. Illustrazione vettoriale per microbiologia scientifica disegnata a mano in stile schizzo Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/linfociti-globuli-bianchi-isolati-su-sfondo-bianco-illustrazione-vettoriale-per-microbiologia-scientifica-disegnata-a-mano-in-stile-schizzo-image533142096.html
Tipi di cella T. Primo piano di cellule T adattive convenzionali e recettori principali. Regulatory, Memory, Cytotoxic T-cells e T- helper. Regolatio immunitaria Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tipi-di-cella-t-primo-piano-di-cellule-t-adattive-convenzionali-e-recettori-principali-regulatory-memory-cytotoxic-t-cells-e-t-helper-regolatio-immunitaria-image605041832.html
Cellule T-killer isolate su sfondo bianco. Illustrazione vettoriale per microbiologia scientifica disegnata a mano in stile schizzo. Sistema immunitario adattativo Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cellule-t-killer-isolate-su-sfondo-bianco-illustrazione-vettoriale-per-microbiologia-scientifica-disegnata-a-mano-in-stile-schizzo-sistema-immunitario-adattativo-image531874547.html
Tipi di cella T. Leucociti aiutanti e regolatori, Natural killer, Memory T-cell, linfociti ingenui. Illustrazione vettoriale. Poster medico. Schema Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/tipi-di-cella-t-leucociti-aiutanti-e-regolatori-natural-killer-memory-t-cell-linfociti-ingenui-illustrazione-vettoriale-poster-medico-schema-image678166896.html
Cellule T-killer isolate su sfondo bianco. Illustrazione vettoriale per microbiologia scientifica disegnata a mano in stile schizzo. Sistema immunitario adattativo Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cellule-t-killer-isolate-su-sfondo-bianco-illustrazione-vettoriale-per-microbiologia-scientifica-disegnata-a-mano-in-stile-schizzo-sistema-immunitario-adattativo-image539579325.html
Attivazione dei leucociti. La cellula T incontra il suo antigene di cognato sulla superficie di una cellula infetta. Le cellule T dirigono e regolano le risposte immunitarie Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/attivazione-dei-leucociti-la-cellula-t-incontra-il-suo-antigene-di-cognato-sulla-superficie-di-una-cellula-infetta-le-cellule-t-dirigono-e-regolano-le-risposte-immunitarie-image505492368.html
Cellule T-helper isolate su sfondo bianco. Illustrazione vettoriale per microbiologia scientifica disegnata a mano in stile schizzo. Sistema immunitario adattativo Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cellule-t-helper-isolate-su-sfondo-bianco-illustrazione-vettoriale-per-microbiologia-scientifica-disegnata-a-mano-in-stile-schizzo-sistema-immunitario-adattativo-image538074654.html
Attivazione cella B. Presentazione dell'antigene. Produzione di plasmacellule e anticorpi. Percorsi di segnalazione cella B. risposta immunitaria. Poster vettoriale Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/attivazione-cella-b-presentazione-dell-antigene-produzione-di-plasmacellule-e-anticorpi-percorsi-di-segnalazione-cella-b-risposta-immunitaria-poster-vettoriale-image605102460.html
Cellula killer naturale isolata su sfondo bianco. Illustrazione vettoriale per microbiologia scientifica disegnata a mano in stile schizzo. Sistema immunitario adattativo Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cellula-killer-naturale-isolata-su-sfondo-bianco-illustrazione-vettoriale-per-microbiologia-scientifica-disegnata-a-mano-in-stile-schizzo-sistema-immunitario-adattativo-image539581403.html
Micrografia elettronica a trasmissione di una particella di virus SARS-COV-2 (variante UK B.1.1.7), isolata da un campione di paziente e coltivata in coltura cellulare. T Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/micrografia-elettronica-a-trasmissione-di-una-particella-di-virus-sars-cov-2-variante-uk-b-1-1-7-isolata-da-un-campione-di-paziente-e-coltivata-in-coltura-cellulare-t-image453671449.html
Linfociti globuli bianchi isolati su sfondo bianco. Illustrazione vettoriale per microbiologia scientifica disegnata a mano in stile schizzo Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/linfociti-globuli-bianchi-isolati-su-sfondo-bianco-illustrazione-vettoriale-per-microbiologia-scientifica-disegnata-a-mano-in-stile-schizzo-image537419068.html
Evasione immunitaria tumorale. Fuga antigenica. Fuga immunitaria. Evasione immunitaria o mutazione di fuga. illustrazione vettoriale Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/evasione-immunitaria-tumorale-fuga-antigenica-fuga-immunitaria-evasione-immunitaria-o-mutazione-di-fuga-illustrazione-vettoriale-image614694482.html
Cellule B isolate su sfondo bianco. Illustrazione vettoriale per microbiologia scientifica disegnata a mano in stile schizzo. Sistema immunitario adattativo Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cellule-b-isolate-su-sfondo-bianco-illustrazione-vettoriale-per-microbiologia-scientifica-disegnata-a-mano-in-stile-schizzo-sistema-immunitario-adattativo-image538671224.html
Vaccino CD25. Vaccino antitumorale immuno-regolatorio. Inibisce CD25, un componente del recettore il-2, per ridurre l'attività delle cellule T regolatorie e migliorare le risposte delle cellule T effettive contro i tumori. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vaccino-cd25-vaccino-antitumorale-immuno-regolatorio-inibisce-cd25-un-componente-del-recettore-il-2-per-ridurre-l-attivita-delle-cellule-t-regolatorie-e-migliorare-le-risposte-delle-cellule-t-effettive-contro-i-tumori-image677142640.html
Cellule B isolate su sfondo bianco. Illustrazione vettoriale per microbiologia scientifica disegnata a mano in stile schizzo. Sistema immunitario adattativo Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cellule-b-isolate-su-sfondo-bianco-illustrazione-vettoriale-per-microbiologia-scientifica-disegnata-a-mano-in-stile-schizzo-sistema-immunitario-adattativo-image534002763.html
Il vaccino CD25 mira a CD25, un componente del vaccino antitumorale immunonormativo del recettore il-2 inibisce CD25 per ridurre l'attività regolamentare delle cellule T, enhan Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-vaccino-cd25-mira-a-cd25-un-componente-del-vaccino-antitumorale-immunonormativo-del-recettore-il-2-inibisce-cd25-per-ridurre-l-attivita-regolamentare-delle-cellule-t-enhan-image705498023.html
Cellula killer naturale isolata su sfondo bianco. Illustrazione vettoriale per microbiologia scientifica disegnata a mano in stile schizzo. Sistema immunitario adattativo Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cellula-killer-naturale-isolata-su-sfondo-bianco-illustrazione-vettoriale-per-microbiologia-scientifica-disegnata-a-mano-in-stile-schizzo-sistema-immunitario-adattativo-image531874780.html
La stimolazione della regolamentazione di cellule T del vettore Illustrazione medica Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-stimolazione-della-regolamentazione-di-cellule-t-del-vettore-illustrazione-medica-image222332774.html
T di regolamentazione- le cellule del testo con il campione di sangue. Vista superiore isolata sulla scrivania in ufficio lo sfondo. Assistenza sanitaria/concetto medico Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/t-di-regolamentazione-le-cellule-del-testo-con-il-campione-di-sangue-vista-superiore-isolata-sulla-scrivania-in-ufficio-lo-sfondo-assistenza-sanitaria-concetto-medico-image334684259.html
Infografica che mostra come le cellule tumorali interagiscono con una varietà di cellule normali. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/infografica-che-mostra-come-le-cellule-tumorali-interagiscono-con-una-varieta-di-cellule-normali-image643951764.html
. Il bollettino biologico. Biologia; Zoologia; biologia; biologia marina. ^T-^ 20-hydroxyecdysone ingressi ambientale gangli Eyestalk MIH R colesterolo AC ATP cAMP. Ca 5' AMP ecdisone ecdisone Y-organo figura 5. Modello di regolamentazione neuroendocrino interazioni di X-organo-sinus gland-Y-sistema di organi. Ingressi ambientale compresi stress attivare eyestalk serotonergici neuroni che stimolano il MIH-contenente cellule neurosecretorie del X-organo (X0)-sinus premistoppa (SG) complessi per rilasciare il MIH. Il MIH in emolinfa si lega a putativi di Y-organo recettori di superficie cellulare (R) con conseguente attivazione di adenilato c Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-bollettino-biologico-biologia-zoologia-biologia-biologia-marina-t-20-hydroxyecdysone-ingressi-ambientale-gangli-eyestalk-mih-r-colesterolo-ac-atp-camp-ca-5-amp-ecdisone-ecdisone-y-organo-figura-5-modello-di-regolamentazione-neuroendocrino-interazioni-di-x-organo-sinus-gland-y-sistema-di-organi-ingressi-ambientale-compresi-stress-attivare-eyestalk-serotonergici-neuroni-che-stimolano-il-mih-contenente-cellule-neurosecretorie-del-x-organo-x0-sinus-premistoppa-sg-complessi-per-rilasciare-il-mih-il-mih-in-emolinfa-si-lega-a-putativi-di-y-organo-recettori-di-superficie-cellulare-r-con-conseguente-attivazione-di-adenilato-c-image234646055.html
Micrografia elettronica a trasmissione di una particella di virus SARS-COV-2 (variante UK B.1.1.7), isolata da un campione di paziente e coltivata in coltura cellulare. T Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/micrografia-elettronica-a-trasmissione-di-una-particella-di-virus-sars-cov-2-variante-uk-b-1-1-7-isolata-da-un-campione-di-paziente-e-coltivata-in-coltura-cellulare-t-image453671422.html
Vaccino CD25. Vaccino antitumorale immuno-regolatorio. Inibisce CD25, un componente del recettore il-2, per ridurre l'attività delle cellule T regolatorie e migliorare le risposte delle cellule T effettive contro i tumori. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vaccino-cd25-vaccino-antitumorale-immuno-regolatorio-inibisce-cd25-un-componente-del-recettore-il-2-per-ridurre-l-attivita-delle-cellule-t-regolatorie-e-migliorare-le-risposte-delle-cellule-t-effettive-contro-i-tumori-image677142609.html
Illustrazione del fattore di trascrizione FoxP3 (scatola testa a forca P3, centro a destra) legato al DNA (acido deossiribonucleico, elicoidale). I fattori di trascrizione sono proteine che si legano a sequenze specifiche di DNA e controllano la trascrizione (trasferimento) di informazioni genetiche dal DNA all'RNA (acido ribonucleico). FoxP3 regola lo sviluppo delle cellule T regolatrici, un tipo di cellule immunitarie che sopprimono l'autoimmunità, che si verifica quando il sistema immunitario attacca i propri tessuti sani del corpo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-del-fattore-di-trascrizione-foxp3-scatola-testa-a-forca-p3-centro-a-destra-legato-al-dna-acido-deossiribonucleico-elicoidale-i-fattori-di-trascrizione-sono-proteine-che-si-legano-a-sequenze-specifiche-di-dna-e-controllano-la-trascrizione-trasferimento-di-informazioni-genetiche-dal-dna-all-rna-acido-ribonucleico-foxp3-regola-lo-sviluppo-delle-cellule-t-regolatrici-un-tipo-di-cellule-immunitarie-che-sopprimono-l-autoimmunita-che-si-verifica-quando-il-sistema-immunitario-attacca-i-propri-tessuti-sani-del-corpo-image704005569.html
Immunologia di della mucosa intestinale e per effetto dei probiotici. Schema vettoriale illustrazione Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-immunologia-di-della-mucosa-intestinale-e-per-effetto-dei-probiotici-schema-vettoriale-illustrazione-97181222.html
All'interno di un tumore, le cellule tumorali sono circondate da una varietà di cellule immunitarie, fibroblasti, molecole e vasi sanguigni -- ciò che è noto come microambiente tumorale. Le cellule tumorali possono cambiare il microambiente, il che a sua volta può influenzare il modo in cui il cancro cresce e si diffonde. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/all-interno-di-un-tumore-le-cellule-tumorali-sono-circondate-da-una-varieta-di-cellule-immunitarie-fibroblasti-molecole-e-vasi-sanguigni-cio-che-e-noto-come-microambiente-tumorale-le-cellule-tumorali-possono-cambiare-il-microambiente-il-che-a-sua-volta-puo-influenzare-il-modo-in-cui-il-cancro-cresce-e-si-diffonde-image643959514.html
. Bollettino del sud della Accademia delle Scienze della California. Scienza e storia naturale; storia naturale. Bollettino di -T H E ^ ^ Southern California ^ay mi 1957 Accademia di Sciery^^l NEy YORK ICO GARD LOS ANGELES, CALIFORNIA. Vol. 66 gennaio-marzo, 1967 n. 1 contenuti note aggiuntive di serpenti presi in e vicino a Joshua Tree National Monument, California. Richard B. Loomis e Robert C. Stephens 1 studi di sangue di ascidia Nigra (Savigny). Totale conta delle cellule ematiche, differenziale nel conteggio delle cellule ematiche e valori di ematocrito. James A. Vallee, ]r 23 Crescita autodisciplina nel verde Alga Enteromorp Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/bollettino-del-sud-della-accademia-delle-scienze-della-california-scienza-e-storia-naturale-storia-naturale-bollettino-di-t-h-e-southern-california-ay-mi-1957-accademia-di-sciery-l-ney-york-ico-gard-los-angeles-california-vol-66-gennaio-marzo-1967-n-1-contenuti-note-aggiuntive-di-serpenti-presi-in-e-vicino-a-joshua-tree-national-monument-california-richard-b-loomis-e-robert-c-stephens-1-studi-di-sangue-di-ascidia-nigra-savigny-totale-conta-delle-cellule-ematiche-differenziale-nel-conteggio-delle-cellule-ematiche-e-valori-di-ematocrito-james-a-vallee-r-23-crescita-autodisciplina-nel-verde-alga-enteromorp-image233854946.html
Micrografia elettronica a trasmissione di una particella di virus SARS-COV-2 (variante UK B.1.1.7), isolata da un campione di paziente e coltivata in coltura cellulare. T Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/micrografia-elettronica-a-trasmissione-di-una-particella-di-virus-sars-cov-2-variante-uk-b-1-1-7-isolata-da-un-campione-di-paziente-e-coltivata-in-coltura-cellulare-t-image453671413.html
Illustrazione del fattore di trascrizione FoxP3 (scatola della testa a forca P3, centro) legato al DNA (acido deossiribonucleico, dall'alto a sinistra verso destra del botom). I fattori di trascrizione sono proteine che si legano a sequenze specifiche di DNA e controllano la trascrizione (trasferimento) di informazioni genetiche dal DNA all'RNA (acido ribonucleico). FoxP3 regola lo sviluppo delle cellule T regolatrici, un tipo di cellule immunitarie che sopprimono l'autoimmunità, che si verifica quando il sistema immunitario attacca i propri tessuti sani del corpo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-del-fattore-di-trascrizione-foxp3-scatola-della-testa-a-forca-p3-centro-legato-al-dna-acido-deossiribonucleico-dall-alto-a-sinistra-verso-destra-del-botom-i-fattori-di-trascrizione-sono-proteine-che-si-legano-a-sequenze-specifiche-di-dna-e-controllano-la-trascrizione-trasferimento-di-informazioni-genetiche-dal-dna-all-rna-acido-ribonucleico-foxp3-regola-lo-sviluppo-delle-cellule-t-regolatrici-un-tipo-di-cellule-immunitarie-che-sopprimono-l-autoimmunita-che-si-verifica-quando-il-sistema-immunitario-attacca-i-propri-tessuti-sani-del-corpo-image704005572.html
Le cellule dello strato protettivo della pelle. Protezione contro l'infiammazione tossici. Medical illustrazione vettoriale Illustrazione Vettorialehttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-cellule-dello-strato-protettivo-della-pelle-protezione-contro-l-infiammazione-tossici-medical-illustrazione-vettoriale-image239653249.html
Illustrazione del fattore di trascrizione FoxP3 (scatola testa a forca P3, centro a destra) legato al DNA (acido deossiribonucleico, elicoidale). I fattori di trascrizione sono proteine che si legano a sequenze specifiche di DNA e controllano la trascrizione (trasferimento) di informazioni genetiche dal DNA all'RNA (acido ribonucleico). FoxP3 regola lo sviluppo delle cellule T regolatrici, un tipo di cellule immunitarie che sopprimono l'autoimmunità, che si verifica quando il sistema immunitario attacca i propri tessuti sani del corpo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-del-fattore-di-trascrizione-foxp3-scatola-testa-a-forca-p3-centro-a-destra-legato-al-dna-acido-deossiribonucleico-elicoidale-i-fattori-di-trascrizione-sono-proteine-che-si-legano-a-sequenze-specifiche-di-dna-e-controllano-la-trascrizione-trasferimento-di-informazioni-genetiche-dal-dna-all-rna-acido-ribonucleico-foxp3-regola-lo-sviluppo-delle-cellule-t-regolatrici-un-tipo-di-cellule-immunitarie-che-sopprimono-l-autoimmunita-che-si-verifica-quando-il-sistema-immunitario-attacca-i-propri-tessuti-sani-del-corpo-image704005575.html
Illustrazione del fattore di trascrizione FoxP3 (scatola testa a forca P3, centro) legato al DNA (acido desossiribonucleico, dall'alto da sinistra verso il basso a destra). I fattori di trascrizione sono proteine che si legano a sequenze specifiche di DNA e controllano la trascrizione (trasferimento) di informazioni genetiche dal DNA all'RNA (acido ribonucleico). FoxP3 regola lo sviluppo delle cellule T regolatrici, un tipo di cellule immunitarie che sopprimono l'autoimmunità, che si verifica quando il sistema immunitario attacca i propri tessuti sani del corpo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazione-del-fattore-di-trascrizione-foxp3-scatola-testa-a-forca-p3-centro-legato-al-dna-acido-desossiribonucleico-dall-alto-da-sinistra-verso-il-basso-a-destra-i-fattori-di-trascrizione-sono-proteine-che-si-legano-a-sequenze-specifiche-di-dna-e-controllano-la-trascrizione-trasferimento-di-informazioni-genetiche-dal-dna-all-rna-acido-ribonucleico-foxp3-regola-lo-sviluppo-delle-cellule-t-regolatrici-un-tipo-di-cellule-immunitarie-che-sopprimono-l-autoimmunita-che-si-verifica-quando-il-sistema-immunitario-attacca-i-propri-tessuti-sani-del-corpo-image704005576.html