Il Codex Vaticanus 354, un antico manoscritto, contiene il passaggio di Luca 22:43-44, raffigurante l'agonia di Cristo nel giardino. Questo testo paleocristiano è un importante artefatto storico, che riflette i temi spirituali del tempo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-codex-vaticanus-354-un-antico-manoscritto-contiene-il-passaggio-di-luca-22-43-44-raffigurante-l-agonia-di-cristo-nel-giardino-questo-testo-paleocristiano-e-un-importante-artefatto-storico-che-riflette-i-temi-spirituali-del-tempo-132482452.html
Ecce Homo, un dipinto ad olio del 1500 circa, raffigura Cristo che indossa la corona di spine. L'opera riflette temi religiosi e illustra la sofferenza di Gesù. Il pezzo è dipinto su tavola e mette in evidenza l'intensità emotiva della passione di Cristo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ecce-homo-un-dipinto-ad-olio-del-1500-circa-raffigura-cristo-che-indossa-la-corona-di-spine-l-opera-riflette-temi-religiosi-e-illustra-la-sofferenza-di-gesu-il-pezzo-e-dipinto-su-tavola-e-mette-in-evidenza-l-intensita-emotiva-della-passione-di-cristo-image665183538.html
137 Codex Vaticanus 354 Luca 22,43-44 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/137-codex-vaticanus-354-luca-22-43-44-image214260137.html
*Agonia nel Giardino*, una copia del XVI secolo dell'opera originale di Caravaggio, raffigura la preghiera di Cristo nel giardino prima del suo arresto. Questa riproduzione anonima mette in evidenza l'uso drammatico della luce e dell'ombra caratteristici dello stile di Caravaggio. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/agonia-nel-giardino-una-copia-del-xvi-secolo-dell-opera-originale-di-caravaggio-raffigura-la-preghiera-di-cristo-nel-giardino-prima-del-suo-arresto-questa-riproduzione-anonima-mette-in-evidenza-l-uso-drammatico-della-luce-e-dell-ombra-caratteristici-dello-stile-di-caravaggio-image680231244.html
Cristo e la ciotola d'angelo sul Monte degli Ulivi (Getsemane) Cristo e angelo con calice sulle Olive (Getsemane). Tra gli spettacoli ci sono quattro versetti latini Dove: In riferimento alla sofferenza di Cristo per la gelovige. Produttore : stampare da Pieter de Bailiu (i) printmaker: Anonymous to painting by Peter Paul Rubens (listed building) Editore: Franz Huybrechts (listed property) Luogo fabbricazione: Anversa Data: 1623 - 1710 caratteristiche Fisiche: Materiale per auto: Tecnica della carta: Engra (processo di stampa) dimensioni: Bordo della lastra: H 411 mm × W 300 mmToelichtingKopie per stampare Pieter de Bailiu che era basato Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cristo-e-la-ciotola-d-angelo-sul-monte-degli-ulivi-getsemane-cristo-e-angelo-con-calice-sulle-olive-getsemane-tra-gli-spettacoli-ci-sono-quattro-versetti-latini-dove-in-riferimento-alla-sofferenza-di-cristo-per-la-gelovige-produttore-stampare-da-pieter-de-bailiu-i-printmaker-anonymous-to-painting-by-peter-paul-rubens-listed-building-editore-franz-huybrechts-listed-property-luogo-fabbricazione-anversa-data-1623-1710-caratteristiche-fisiche-materiale-per-auto-tecnica-della-carta-engra-processo-di-stampa-dimensioni-bordo-della-lastra-h-411-mm-w-300-mmtoelichtingkopie-per-stampare-pieter-de-bailiu-che-era-basato-image348260301.html
Il Cristo incoronato con spine di Annibale Carracci ritrae Cristo durante la sua passione, catturato in un momento di agonia e vulnerabilità. Il lavoro enfatizza la sua sofferenza fisica ed emotiva, con potenti contrasti in luce e ombra. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-cristo-incoronato-con-spine-di-annibale-carracci-ritrae-cristo-durante-la-sua-passione-catturato-in-un-momento-di-agonia-e-vulnerabilita-il-lavoro-enfatizza-la-sua-sofferenza-fisica-ed-emotiva-con-potenti-contrasti-in-luce-e-ombra-image655436461.html
Questa immagine cupa ritrae Cristo come l'uomo Addolorato, mostrandolo in un momento di intensa sofferenza. L'opera cattura la sua angoscia emotiva e fisica, caratteristica dei temi religiosi del periodo tardo gotico. L'attenzione di Isenbrandt nei dettagli nella rappresentazione della sofferenza e dell'espressione di Cristo sottolinea i temi del dolore e della redenzione nell'arte cristiana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-immagine-cupa-ritrae-cristo-come-l-uomo-addolorato-mostrandolo-in-un-momento-di-intensa-sofferenza-l-opera-cattura-la-sua-angoscia-emotiva-e-fisica-caratteristica-dei-temi-religiosi-del-periodo-tardo-gotico-l-attenzione-di-isenbrandt-nei-dettagli-nella-rappresentazione-della-sofferenza-e-dell-espressione-di-cristo-sottolinea-i-temi-del-dolore-e-della-redenzione-nell-arte-cristiana-image655427871.html
Questo dipinto, 'Cristo riposa dopo la flagellazione', è un'interpretazione della figura di Cristo dopo la sua flagellazione. Basato sull'opera di Jan Gossaert, è stato creato tra il 1527 e il 1599 e si concentra sulla sofferenza e lo stato fisico di Cristo. Il dipinto esemplifica il tema "l'uomo addolorato" nell'arte cristiana. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questo-dipinto-cristo-riposa-dopo-la-flagellazione-e-un-interpretazione-della-figura-di-cristo-dopo-la-sua-flagellazione-basato-sull-opera-di-jan-gossaert-e-stato-creato-tra-il-1527-e-il-1599-e-si-concentra-sulla-sofferenza-e-lo-stato-fisico-di-cristo-il-dipinto-esemplifica-il-tema-l-uomo-addolorato-nell-arte-cristiana-image680154961.html