Capodanno, Cina imperiale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-capodanno-cina-imperiale-105316658.html
RMG39GD6–Capodanno, Cina imperiale
Andrew Smith del team GB durante la telefonata fotografica all'Imperial China Restaurant di Londra. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-andrew-smith-del-team-gb-durante-la-telefonata-fotografica-all-imperial-china-restaurant-di-londra-109904792.html
RMGAPGK4–Andrew Smith del team GB durante la telefonata fotografica all'Imperial China Restaurant di Londra.
Inglesi e soldati giapponesi assaltando il Boxer forze al Castello Imperiale, Agosto 1900. Hanno combattuto entro la Città Proibita, il complesso del palazzo nel centro di Pechino, Cina, durante il Boxer Rebellion (BSLOC 2017 20 30) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-inglesi-e-soldati-giapponesi-assaltando-il-boxer-forze-al-castello-imperiale-agosto-1900-hanno-combattuto-entro-la-citta-proibita-il-complesso-del-palazzo-nel-centro-di-pechino-cina-durante-il-boxer-rebellion-bsloc-2017-20-30-170546875.html
RMKWD27R–Inglesi e soldati giapponesi assaltando il Boxer forze al Castello Imperiale, Agosto 1900. Hanno combattuto entro la Città Proibita, il complesso del palazzo nel centro di Pechino, Cina, durante il Boxer Rebellion (BSLOC 2017 20 30)
Vicino Alla Yamen Cinese. Incisione del 19th secolo. Yamen era l'ufficio amministrativo o la residenza di un burocrate locale o mandarino nella Cina imperiale. Uno yamen può anche essere qualsiasi ufficio o organismo governativo guidato da un mandarino, a qualsiasi livello di governo: Gli uffici di uno Dei Sei Ministeri è uno yamen, ma è anche una magistratura prefetturale. Il termine è stato ampiamente utilizzato in Cina per secoli, ma è apparso in inglese durante la dinastia Qing. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vicino-alla-yamen-cinese-incisione-del-19th-secolo-yamen-era-l-ufficio-amministrativo-o-la-residenza-di-un-burocrate-locale-o-mandarino-nella-cina-imperiale-uno-yamen-puo-anche-essere-qualsiasi-ufficio-o-organismo-governativo-guidato-da-un-mandarino-a-qualsiasi-livello-di-governo-gli-uffici-di-uno-dei-sei-ministeri-e-uno-yamen-ma-e-anche-una-magistratura-prefetturale-il-termine-e-stato-ampiamente-utilizzato-in-cina-per-secoli-ma-e-apparso-in-inglese-durante-la-dinastia-qing-image340679768.html
RM2AP78EG–Vicino Alla Yamen Cinese. Incisione del 19th secolo. Yamen era l'ufficio amministrativo o la residenza di un burocrate locale o mandarino nella Cina imperiale. Uno yamen può anche essere qualsiasi ufficio o organismo governativo guidato da un mandarino, a qualsiasi livello di governo: Gli uffici di uno Dei Sei Ministeri è uno yamen, ma è anche una magistratura prefetturale. Il termine è stato ampiamente utilizzato in Cina per secoli, ma è apparso in inglese durante la dinastia Qing.
Un episodio della guerra rivoluzionaria in Cina, 1911: Una battaglia a passo tra l'esercito imperiale (sinistra) e l'esercito rivoluzionario (destra). Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-episodio-della-guerra-rivoluzionaria-in-cina-1911-una-battaglia-a-passo-tra-l-esercito-imperiale-sinistra-e-l-esercito-rivoluzionario-destra-image389226404.html
RM2DH6P70–Un episodio della guerra rivoluzionaria in Cina, 1911: Una battaglia a passo tra l'esercito imperiale (sinistra) e l'esercito rivoluzionario (destra).
Le balaustre in marmo brillante che incorniciano gli stagni nella Città Proibita, Pechino, Cina Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/le-balaustre-in-marmo-brillante-che-incorniciano-gli-stagni-nella-citta-proibita-pechino-cina-image370111005.html
RF2CE40A5–Le balaustre in marmo brillante che incorniciano gli stagni nella Città Proibita, Pechino, Cina
Imperial vault del cielo e il Tempio del Paradiso complesso, Pechino, Cina Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-imperial-vault-del-cielo-e-il-tempio-del-paradiso-complesso-pechino-cina-10759881.html
RFA3EA3P–Imperial vault del cielo e il Tempio del Paradiso complesso, Pechino, Cina
Cina: L'imperatore Qianlong (25 settembre 1711 - 7 febbraio 1799), durante il primo anno del suo regno. Pittura a mano di Giuseppe Castiglione (1688-1766), 1736. L'imperatore Qianlong (25 settembre 1711 - 7 febbraio 1799), nato Hongli e il nome del tempio Gaozong, fu il quinto imperatore della dinastia Qing. Quarto figlio dell'imperatore Yongzheng, regnò ufficialmente dal 1735 al 1796, prima di abdicare a favore di suo figlio, l'imperatore Jiaqing - un atto filiale per non governare più a lungo di suo nonno, l'imperatore Kangxi. Nonostante il suo pensionamento, mantenne il potere ultimo fino alla sua morte. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cina-l-imperatore-qianlong-25-settembre-1711-7-febbraio-1799-durante-il-primo-anno-del-suo-regno-pittura-a-mano-di-giuseppe-castiglione-1688-1766-1736-l-imperatore-qianlong-25-settembre-1711-7-febbraio-1799-nato-hongli-e-il-nome-del-tempio-gaozong-fu-il-quinto-imperatore-della-dinastia-qing-quarto-figlio-dell-imperatore-yongzheng-regno-ufficialmente-dal-1735-al-1796-prima-di-abdicare-a-favore-di-suo-figlio-l-imperatore-jiaqing-un-atto-filiale-per-non-governare-piu-a-lungo-di-suo-nonno-l-imperatore-kangxi-nonostante-il-suo-pensionamento-mantenne-il-potere-ultimo-fino-alla-sua-morte-image344234085.html
RM2B0162D–Cina: L'imperatore Qianlong (25 settembre 1711 - 7 febbraio 1799), durante il primo anno del suo regno. Pittura a mano di Giuseppe Castiglione (1688-1766), 1736. L'imperatore Qianlong (25 settembre 1711 - 7 febbraio 1799), nato Hongli e il nome del tempio Gaozong, fu il quinto imperatore della dinastia Qing. Quarto figlio dell'imperatore Yongzheng, regnò ufficialmente dal 1735 al 1796, prima di abdicare a favore di suo figlio, l'imperatore Jiaqing - un atto filiale per non governare più a lungo di suo nonno, l'imperatore Kangxi. Nonostante il suo pensionamento, mantenne il potere ultimo fino alla sua morte.
1 John Molteno quanto rivoluzionaria di Bull in British Cina Imperiale Shop - 1869 Squib Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-1-john-molteno-quanto-rivoluzionaria-di-bull-in-british-cina-imperiale-shop-1869-squib-139467543.html
RMJ2W87K–1 John Molteno quanto rivoluzionaria di Bull in British Cina Imperiale Shop - 1869 Squib
Questo manoscritto del Museo di Shanghai mostra l'antica calligrafia cinese, fornendo informazioni sulle pratiche artistiche e culturali della Cina imperiale. L'opera mette in evidenza l'eleganza dei tratti di pennello e la raffinatezza della scrittura cinese, riflettendo le tradizioni accademiche del tempo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-manoscritto-del-museo-di-shanghai-mostra-l-antica-calligrafia-cinese-fornendo-informazioni-sulle-pratiche-artistiche-e-culturali-della-cina-imperiale-l-opera-mette-in-evidenza-l-eleganza-dei-tratti-di-pennello-e-la-raffinatezza-della-scrittura-cinese-riflettendo-le-tradizioni-accademiche-del-tempo-133420804.html
RMHN1RGM–Questo manoscritto del Museo di Shanghai mostra l'antica calligrafia cinese, fornendo informazioni sulle pratiche artistiche e culturali della Cina imperiale. L'opera mette in evidenza l'eleganza dei tratti di pennello e la raffinatezza della scrittura cinese, riflettendo le tradizioni accademiche del tempo.
Figli di alto rango nella cina imperiale prima della rivoluzione comunista. Circa 1905. Fotografia di William Henry Jackson 1843 1942. La Cina dei giovani di Mao Zedong era una società imperiale, burocratica e gerarchica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/figli-di-alto-rango-nella-cina-imperiale-prima-della-rivoluzione-comunista-circa-1905-fotografia-di-william-henry-jackson-1843-1942-la-cina-dei-giovani-di-mao-zedong-era-una-societa-imperiale-burocratica-e-gerarchica-image377034338.html
RM2CWBB42–Figli di alto rango nella cina imperiale prima della rivoluzione comunista. Circa 1905. Fotografia di William Henry Jackson 1843 1942. La Cina dei giovani di Mao Zedong era una società imperiale, burocratica e gerarchica.
Eraldica, stemma, Cina imperiale, fino al 1911, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-eraldica-stemma-cina-imperiale-fino-al-1911-19790024.html
RMB45EAG–Eraldica, stemma, Cina imperiale, fino al 1911,
Court Robe, Imperial, China, Qing Dynasty (1644–1911), Date 19th Century, China, Silk, Metallic thread, 54 3/4 in. (139,1 cm), Tessuto-Costumi Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/court-robe-imperial-china-qing-dynasty-1644-1911-date-19th-century-china-silk-metallic-thread-54-3-4-in-139-1-cm-tessuto-costumi-image344598697.html
RM2B0HR49–Court Robe, Imperial, China, Qing Dynasty (1644–1911), Date 19th Century, China, Silk, Metallic thread, 54 3/4 in. (139,1 cm), Tessuto-Costumi
MINOLTA FOTOCAMERE DIGITALI . Inglese: Cristiana Nestoriana reliquia dalla Cina imperiale, un bodhisattva-come figurina seduto su una croce, probabilmente Yüen dinastia (1271-1368). Probabilmente Yüen dinastia. Anonimo 922 Cristiana Nestoriana statuetta Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/minolta-fotocamere-digitali-inglese-cristiana-nestoriana-reliquia-dalla-cina-imperiale-un-bodhisattva-come-figurina-seduto-su-una-croce-probabilmente-yuen-dinastia-1271-1368-probabilmente-yuen-dinastia-anonimo-922-cristiana-nestoriana-statuetta-image185841289.html
RMMP9PCW–MINOLTA FOTOCAMERE DIGITALI . Inglese: Cristiana Nestoriana reliquia dalla Cina imperiale, un bodhisattva-come figurina seduto su una croce, probabilmente Yüen dinastia (1271-1368). Probabilmente Yüen dinastia. Anonimo 922 Cristiana Nestoriana statuetta
Cinque le pene era il nome collettivo per una serie di sanzioni fisiche meted fuori dal sistema giuridico di pre-dinastico moderna Cina. Con il passare del tempo la natura delle cinque punizioni variata. Uno dei cinque punizioni nella Cina Imperiale era Si, la morte. In seguito Sui e dinastie Tang vi erano generalmente due opzioni: strangolamento o decapitazione. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cinque-le-pene-era-il-nome-collettivo-per-una-serie-di-sanzioni-fisiche-meted-fuori-dal-sistema-giuridico-di-pre-dinastico-moderna-cina-con-il-passare-del-tempo-la-natura-delle-cinque-punizioni-variata-uno-dei-cinque-punizioni-nella-cina-imperiale-era-si-la-morte-in-seguito-sui-e-dinastie-tang-vi-erano-generalmente-due-opzioni-strangolamento-o-decapitazione-image246590161.html
RMT9547D–Cinque le pene era il nome collettivo per una serie di sanzioni fisiche meted fuori dal sistema giuridico di pre-dinastico moderna Cina. Con il passare del tempo la natura delle cinque punizioni variata. Uno dei cinque punizioni nella Cina Imperiale era Si, la morte. In seguito Sui e dinastie Tang vi erano generalmente due opzioni: strangolamento o decapitazione.
Ritratto di un uomo cinese in seta accappatoi, un burocrate mandarino studioso nel governo della Cina imperiale selezionati da meritare attraverso la estremamente rigoroso esame imperiale per inserire il servizio civile come elite in status privilegiato. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ritratto-di-un-uomo-cinese-in-seta-accappatoi-un-burocrate-mandarino-studioso-nel-governo-della-cina-imperiale-selezionati-da-meritare-attraverso-la-estremamente-rigoroso-esame-imperiale-per-inserire-il-servizio-civile-come-elite-in-status-privilegiato-image340057963.html
RF2AN6YB7–Ritratto di un uomo cinese in seta accappatoi, un burocrate mandarino studioso nel governo della Cina imperiale selezionati da meritare attraverso la estremamente rigoroso esame imperiale per inserire il servizio civile come elite in status privilegiato.
Zongli Yamen, organo governativo incaricato della politica estera della Cina imperiale. Prima guerra sino-giapponese. Antico XIX secolo inciso illustrazione da la Ilustracion Española y americana 1894 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/zongli-yamen-organo-governativo-incaricato-della-politica-estera-della-cina-imperiale-prima-guerra-sino-giapponese-antico-xix-secolo-inciso-illustrazione-da-la-ilustracion-espanola-y-americana-1894-image397948988.html
RM2E3C3YT–Zongli Yamen, organo governativo incaricato della politica estera della Cina imperiale. Prima guerra sino-giapponese. Antico XIX secolo inciso illustrazione da la Ilustracion Española y americana 1894
La Cina imperiale a Pechino, Cina Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-cina-imperiale-a-pechino-cina-93015187.html
RMFB95PY–La Cina imperiale a Pechino, Cina
Capacità militari e civili di mandarino uomini accanto a una donna di mandarino in Cina imperiale, storica incisione su legno, 1886 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-capacita-militari-e-civili-di-mandarino-uomini-accanto-a-una-donna-di-mandarino-in-cina-imperiale-storica-incisione-su-legno-1886-47880798.html
RFCNW4CE–Capacità militari e civili di mandarino uomini accanto a una donna di mandarino in Cina imperiale, storica incisione su legno, 1886
Nuovo anno la Cina imperiale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/nuovo-anno-la-cina-imperiale-image5551284.html
RMAY5TB5–Nuovo anno la Cina imperiale
Il team GB's Anthony Clark durante la telefonata fotografica all'Imperial China Restaurant di Londra. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-team-gbs-anthony-clark-durante-la-telefonata-fotografica-all-imperial-china-restaurant-di-londra-109904797.html
RMGAPGK9–Il team GB's Anthony Clark durante la telefonata fotografica all'Imperial China Restaurant di Londra.
Imperatore Xuantong, 3-anno vecchio Puyi, nel 1909. Nel febbraio 1912, durante la Rivoluzione Xinhai, fu costretto a forza ad abdicare. Come un adulto divenne imperatore Kangde, Giapponese fantoccio di Manchukuo, durante la Seconda Guerra Sino-Japanese e guerra mondiale 2. La sua vita è stata il soggetto del film 1987, l'ultimo imperatore di Bernardo Bertolucci (BSLOC 2017 20 6) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-imperatore-xuantong-3-anno-vecchio-puyi-nel-1909-nel-febbraio-1912-durante-la-rivoluzione-xinhai-fu-costretto-a-forza-ad-abdicare-come-un-adulto-divenne-imperatore-kangde-giapponese-fantoccio-di-manchukuo-durante-la-seconda-guerra-sino-japanese-e-guerra-mondiale-2-la-sua-vita-e-stata-il-soggetto-del-film-1987-l-ultimo-imperatore-di-bernardo-bertolucci-bsloc-2017-20-6-170546913.html
RMKWD295–Imperatore Xuantong, 3-anno vecchio Puyi, nel 1909. Nel febbraio 1912, durante la Rivoluzione Xinhai, fu costretto a forza ad abdicare. Come un adulto divenne imperatore Kangde, Giapponese fantoccio di Manchukuo, durante la Seconda Guerra Sino-Japanese e guerra mondiale 2. La sua vita è stata il soggetto del film 1987, l'ultimo imperatore di Bernardo Bertolucci (BSLOC 2017 20 6)
Scena da sogno della camera Rossa di Cao Xueqin (1710-1765) dipinta dall'artista della dinastia Qing Sun Wen (1818-1904) utilizzando pennellate tradizionali cinesi per trasmettere i temi centrali di questo romanzo classico, l'amore, il destino e la gerarchia sociale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scena-da-sogno-della-camera-rossa-di-cao-xueqin-1710-1765-dipinta-dall-artista-della-dinastia-qing-sun-wen-1818-1904-utilizzando-pennellate-tradizionali-cinesi-per-trasmettere-i-temi-centrali-di-questo-romanzo-classico-l-amore-il-destino-e-la-gerarchia-sociale-image621376832.html
RM2Y2X4DM–Scena da sogno della camera Rossa di Cao Xueqin (1710-1765) dipinta dall'artista della dinastia Qing Sun Wen (1818-1904) utilizzando pennellate tradizionali cinesi per trasmettere i temi centrali di questo romanzo classico, l'amore, il destino e la gerarchia sociale.
Funzionari governativi che coniano i cinquanta centesimi di dollari d'argento della Cina - Imperial Mint Gardens, Canton, Cina, 1900 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/funzionari-governativi-che-coniano-i-cinquanta-centesimi-di-dollari-d-argento-della-cina-imperial-mint-gardens-canton-cina-1900-image634384507.html
RM2YT2KWF–Funzionari governativi che coniano i cinquanta centesimi di dollari d'argento della Cina - Imperial Mint Gardens, Canton, Cina, 1900
Viaggio del piroscafo "Marqués de la Victoria" a Guangzhou (Cina), sotto il comando del tenente comandante di prima classe Manuel de Eliza y Vergara, nel luglio 1878. Vista della strada principale della città durante il passaggio degli ufficiali della nave per visitare i mandarini. Disegno di Nao. Incisione di Capuz. La Ilustración Española y americana (The Spanish and American Illustration), 1878. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/viaggio-del-piroscafo-marques-de-la-victoria-a-guangzhou-cina-sotto-il-comando-del-tenente-comandante-di-prima-classe-manuel-de-eliza-y-vergara-nel-luglio-1878-vista-della-strada-principale-della-citta-durante-il-passaggio-degli-ufficiali-della-nave-per-visitare-i-mandarini-disegno-di-nao-incisione-di-capuz-la-ilustracion-espanola-y-americana-the-spanish-and-american-illustration-1878-image597922263.html
RM2WMNKXF–Viaggio del piroscafo "Marqués de la Victoria" a Guangzhou (Cina), sotto il comando del tenente comandante di prima classe Manuel de Eliza y Vergara, nel luglio 1878. Vista della strada principale della città durante il passaggio degli ufficiali della nave per visitare i mandarini. Disegno di Nao. Incisione di Capuz. La Ilustración Española y americana (The Spanish and American Illustration), 1878.
Inglesi e soldati giapponesi assaltando il Boxer forze al Castello Imperiale, Agosto 1900. Hanno combattuto entro la Città Proibita, il complesso del palazzo nel centro di Pechino, Cina, durante il Boxer Rebellion (BSLOC 2017 20 30) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-inglesi-e-soldati-giapponesi-assaltando-il-boxer-forze-al-castello-imperiale-agosto-1900-hanno-combattuto-entro-la-citta-proibita-il-complesso-del-palazzo-nel-centro-di-pechino-cina-durante-il-boxer-rebellion-bsloc-2017-20-30-170547092.html
RMKWD2FG–Inglesi e soldati giapponesi assaltando il Boxer forze al Castello Imperiale, Agosto 1900. Hanno combattuto entro la Città Proibita, il complesso del palazzo nel centro di Pechino, Cina, durante il Boxer Rebellion (BSLOC 2017 20 30)
Cina: Uomini che giocano una partita di 'Go' nella Cina Imperiale, probabilmente la Dinastia Ming (1368-1644). Go (nome giapponese), conosciuto come 'weiqi' in cinese e 'baduk' in coreano, è un antico gioco da tavolo per due giocatori che è noto per essere ricco di strategia nonostante le sue regole relativamente semplici. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cina-uomini-che-giocano-una-partita-di-go-nella-cina-imperiale-probabilmente-la-dinastia-ming-1368-1644-go-nome-giapponese-conosciuto-come-weiqi-in-cinese-e-baduk-in-coreano-e-un-antico-gioco-da-tavolo-per-due-giocatori-che-e-noto-per-essere-ricco-di-strategia-nonostante-le-sue-regole-relativamente-semplici-image344226991.html
RM2B00W13–Cina: Uomini che giocano una partita di 'Go' nella Cina Imperiale, probabilmente la Dinastia Ming (1368-1644). Go (nome giapponese), conosciuto come 'weiqi' in cinese e 'baduk' in coreano, è un antico gioco da tavolo per due giocatori che è noto per essere ricco di strategia nonostante le sue regole relativamente semplici.
Questa scena, datata 1828, mostra un imperatore che viene presentato con i prigionieri agli uomini Wu, evidenziando un significativo evento storico o pratica culturale nella Cina imperiale, relativo alle dinamiche di potere e alla governance durante il periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-scena-datata-1828-mostra-un-imperatore-che-viene-presentato-con-i-prigionieri-agli-uomini-wu-evidenziando-un-significativo-evento-storico-o-pratica-culturale-nella-cina-imperiale-relativo-alle-dinamiche-di-potere-e-alla-governance-durante-il-periodo-140693811.html
RMJ4W4AY–Questa scena, datata 1828, mostra un imperatore che viene presentato con i prigionieri agli uomini Wu, evidenziando un significativo evento storico o pratica culturale nella Cina imperiale, relativo alle dinamiche di potere e alla governance durante il periodo.
Questa opera raffigura una scena imperiale in cui l'imperatore viene presentato con i prigionieri al Wumen (Middlegate). Riflette gli aspetti cerimoniali e storici del potere durante la Cina imperiale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-opera-raffigura-una-scena-imperiale-in-cui-l-imperatore-viene-presentato-con-i-prigionieri-al-wumen-middlegate-riflette-gli-aspetti-cerimoniali-e-storici-del-potere-durante-la-cina-imperiale-132431153.html
RMHKCN81–Questa opera raffigura una scena imperiale in cui l'imperatore viene presentato con i prigionieri al Wumen (Middlegate). Riflette gli aspetti cerimoniali e storici del potere durante la Cina imperiale.
Alta classifica i bambini nella Cina imperiale prima della rivoluzione comunista. Circa 1905. Fotografia di William Henry Jackson 1843 1942. La Cina di Mao Zedong a favore della gioventù è stata un imperiale, beurocratic hierarchichal e società. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/alta-classifica-i-bambini-nella-cina-imperiale-prima-della-rivoluzione-comunista-circa-1905-fotografia-di-william-henry-jackson-1843-1942-la-cina-di-mao-zedong-a-favore-della-gioventu-e-stata-un-imperiale-beurocratic-hierarchichal-e-societa-image328368481.html
RM2A26D9N–Alta classifica i bambini nella Cina imperiale prima della rivoluzione comunista. Circa 1905. Fotografia di William Henry Jackson 1843 1942. La Cina di Mao Zedong a favore della gioventù è stata un imperiale, beurocratic hierarchichal e società.
Cina imperiale - Ordine del Drago doppio, primo tipo, III classe, 1° grado. Argento, i draghi in oro, smaltati, 75 x 87 mm. Punzonatura in retromarcia. Occhielli in agraffa mancanti, fondo leggermente danneggiato, storico, storico, XIX secolo, medaglia, decorazione, medaglie, decorazioni, badge d'onore, badge d'onore, badge d'onore, badge d'onore, oggetto, oggetti, fermi, clipping, ritaglio, ritaglio, ritaglio, ritaglio, diritti aggiuntivi-non disponibili Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-cina-imperiale-ordine-del-drago-doppio-primo-tipo-iii-classe-1-grado-argento-i-draghi-in-oro-smaltati-75-x-87-mm-punzonatura-in-retromarcia-occhielli-in-agraffa-mancanti-fondo-leggermente-danneggiato-storico-storico-xix-secolo-medaglia-decorazione-medaglie-decorazioni-badge-d-onore-badge-d-onore-badge-d-onore-badge-d-onore-oggetto-oggetti-fermi-clipping-ritaglio-ritaglio-ritaglio-ritaglio-diritti-aggiuntivi-non-disponibili-51640418.html
RMD00BTJ–Cina imperiale - Ordine del Drago doppio, primo tipo, III classe, 1° grado. Argento, i draghi in oro, smaltati, 75 x 87 mm. Punzonatura in retromarcia. Occhielli in agraffa mancanti, fondo leggermente danneggiato, storico, storico, XIX secolo, medaglia, decorazione, medaglie, decorazioni, badge d'onore, badge d'onore, badge d'onore, badge d'onore, oggetto, oggetti, fermi, clipping, ritaglio, ritaglio, ritaglio, ritaglio, diritti aggiuntivi-non disponibili
Uomo cinese vestito come imperatore, Città Proibita, Pechino, Cina. Giugno 1996 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/uomo-cinese-vestito-come-imperatore-citta-proibita-pechino-cina-giugno-1996-image390027265.html
RF2DJF7N5–Uomo cinese vestito come imperatore, Città Proibita, Pechino, Cina. Giugno 1996
522 La Dinastia Qing ritratto dell'Imperial Ci-An Dowager Imperatrice della Cina da un pittore imperiale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/522-la-dinastia-qing-ritratto-dell-imperial-ci-an-dowager-imperatrice-della-cina-da-un-pittore-imperiale-image188769388.html
RMMY357T–522 La Dinastia Qing ritratto dell'Imperial Ci-An Dowager Imperatrice della Cina da un pittore imperiale
Estate Palazzo e il Giardino Imperiale a Pechino in Cina Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-estate-palazzo-e-il-giardino-imperiale-a-pechino-in-cina-170804158.html
RFKWTPCE–Estate Palazzo e il Giardino Imperiale a Pechino in Cina
I costumi ufficiali della Cina imperiale furono altamente regolamentati, e i motivi decorativi degli abiti da corte erano specifici per il rango. Tra gli emblemi usati sulle vesti cerimoniali dell’imperatore vi sono i dodici simboli imperiali, come si vede in questo esempio: Il sole, la luna, le costellazioni, le montagne, un paio di draghi, uccelli, coppe rituali, alghe, miglio, fuoco, un'ascia, ed il simbolo di fu simmetrico. Questi simboli, che si dice siano usati fin dai tempi antichi, rappresentano il giusto dominio dell’imperatore sull’universo. Il rbe festival, anche noto come un rbe drago, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/i-costumi-ufficiali-della-cina-imperiale-furono-altamente-regolamentati-e-i-motivi-decorativi-degli-abiti-da-corte-erano-specifici-per-il-rango-tra-gli-emblemi-usati-sulle-vesti-cerimoniali-dell-imperatore-vi-sono-i-dodici-simboli-imperiali-come-si-vede-in-questo-esempio-il-sole-la-luna-le-costellazioni-le-montagne-un-paio-di-draghi-uccelli-coppe-rituali-alghe-miglio-fuoco-un-ascia-ed-il-simbolo-di-fu-simmetrico-questi-simboli-che-si-dice-siano-usati-fin-dai-tempi-antichi-rappresentano-il-giusto-dominio-dell-imperatore-sull-universo-il-rbe-festival-anche-noto-come-un-rbe-drago-image458166596.html
RM2HHB84M–I costumi ufficiali della Cina imperiale furono altamente regolamentati, e i motivi decorativi degli abiti da corte erano specifici per il rango. Tra gli emblemi usati sulle vesti cerimoniali dell’imperatore vi sono i dodici simboli imperiali, come si vede in questo esempio: Il sole, la luna, le costellazioni, le montagne, un paio di draghi, uccelli, coppe rituali, alghe, miglio, fuoco, un'ascia, ed il simbolo di fu simmetrico. Questi simboli, che si dice siano usati fin dai tempi antichi, rappresentano il giusto dominio dell’imperatore sull’universo. Il rbe festival, anche noto come un rbe drago,
Modello di un magazzino del grano. 25 AD-220 DC. Cina. In mattoni di terracotta rossa con filo verde smalto modelli di sepoltura attestano la prevalenza di multistoried edifici di inizio Cina imperiale. Questa struttura a due piani, semplicemente costruito con lastre di argilla ha un tetto di tegole e un openwork balcone sorretto da mensole. Tali dettagli realistici sono modificate dalla fantasiosa squatting-bear piedi. Questo modello può illustrare un granaio, o potrebbe essere stato assemblato con altre strutture di argilla per formare un composto residenziale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/modello-di-un-magazzino-del-grano-25-ad-220-dc-cina-in-mattoni-di-terracotta-rossa-con-filo-verde-smalto-modelli-di-sepoltura-attestano-la-prevalenza-di-multistoried-edifici-di-inizio-cina-imperiale-questa-struttura-a-due-piani-semplicemente-costruito-con-lastre-di-argilla-ha-un-tetto-di-tegole-e-un-openwork-balcone-sorretto-da-mensole-tali-dettagli-realistici-sono-modificate-dalla-fantasiosa-squatting-bear-piedi-questo-modello-puo-illustrare-un-granaio-o-potrebbe-essere-stato-assemblato-con-altre-strutture-di-argilla-per-formare-un-composto-residenziale-image337931749.html
RM2AHP3B1–Modello di un magazzino del grano. 25 AD-220 DC. Cina. In mattoni di terracotta rossa con filo verde smalto modelli di sepoltura attestano la prevalenza di multistoried edifici di inizio Cina imperiale. Questa struttura a due piani, semplicemente costruito con lastre di argilla ha un tetto di tegole e un openwork balcone sorretto da mensole. Tali dettagli realistici sono modificate dalla fantasiosa squatting-bear piedi. Questo modello può illustrare un granaio, o potrebbe essere stato assemblato con altre strutture di argilla per formare un composto residenziale.
La Cina imperiale a Pechino, Cina Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-cina-imperiale-a-pechino-cina-93015030.html
RMFB95HA–La Cina imperiale a Pechino, Cina
Mancesi corte imperiale presso il Royal enclosure; Pechino Cina 1850 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mancesi-corte-imperiale-presso-il-royal-enclosure-pechino-cina-1850-image330685888.html
RM2A60168–Mancesi corte imperiale presso il Royal enclosure; Pechino Cina 1850
Drago Imperiale della Cina Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-drago-imperiale-della-cina-56696420.html
RMD86MT4–Drago Imperiale della Cina
Il Team GB's Tracey Hallam durante la telefonata all'Imperial China Restaurant di Londra. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-team-gbs-tracey-hallam-durante-la-telefonata-all-imperial-china-restaurant-di-londra-109904779.html
RMGAPGJK–Il Team GB's Tracey Hallam durante la telefonata all'Imperial China Restaurant di Londra.
US Army giunche sequestrato per il trasporto a Pechino dal durante il Boxer Rebellion, Agosto 1900. Le forniture sono state spostate da Tientsin a Pechino, Cina, sul fiume Peiho (BSLOC 2017 20 32) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-us-army-giunche-sequestrato-per-il-trasporto-a-pechino-dal-durante-il-boxer-rebellion-agosto-1900-le-forniture-sono-state-spostate-da-tientsin-a-pechino-cina-sul-fiume-peiho-bsloc-2017-20-32-170546877.html
RMKWD27W–US Army giunche sequestrato per il trasporto a Pechino dal durante il Boxer Rebellion, Agosto 1900. Le forniture sono state spostate da Tientsin a Pechino, Cina, sul fiume Peiho (BSLOC 2017 20 32)
Scena da sogno della camera Rossa di Cao Xueqin (1710-1765) dipinta dall'artista della dinastia Qing Sun Wen (1818-1904) utilizzando pennellate tradizionali cinesi per trasmettere i temi centrali di questo romanzo classico, l'amore, il destino e la gerarchia sociale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scena-da-sogno-della-camera-rossa-di-cao-xueqin-1710-1765-dipinta-dall-artista-della-dinastia-qing-sun-wen-1818-1904-utilizzando-pennellate-tradizionali-cinesi-per-trasmettere-i-temi-centrali-di-questo-romanzo-classico-l-amore-il-destino-e-la-gerarchia-sociale-image621378081.html
RM2Y2X629–Scena da sogno della camera Rossa di Cao Xueqin (1710-1765) dipinta dall'artista della dinastia Qing Sun Wen (1818-1904) utilizzando pennellate tradizionali cinesi per trasmettere i temi centrali di questo romanzo classico, l'amore, il destino e la gerarchia sociale.
Il sottotitolo di questa mappa tratto dai Viaggi di Marco Polo Vol i, tradotto da Henry Yule, recita: “Grande Tempio del Paradiso – Pechino”. Il Tempio del Paradiso è un complesso imperiale di edifici religiosi situato nella parte sud-orientale del centro di Pechino. Il complesso è stato visitato dagli imperatori delle dinastie Ming e Qing per cerimonie annuali di preghiera al Cielo per una buona messe. Marco Polo era un viaggiatore veneziano che lasciò Venezia, Italia, con il padre Niccolo e lo zio Maffeo nel 1271. Arrivò in Cina nel 1275, dove Kublai Khan ebbe la sua corte, e tornò a casa nel 1294. Si noti che la lettera c Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-sottotitolo-di-questa-mappa-tratto-dai-viaggi-di-marco-polo-vol-i-tradotto-da-henry-yule-recita-grande-tempio-del-paradiso-pechino-il-tempio-del-paradiso-e-un-complesso-imperiale-di-edifici-religiosi-situato-nella-parte-sud-orientale-del-centro-di-pechino-il-complesso-e-stato-visitato-dagli-imperatori-delle-dinastie-ming-e-qing-per-cerimonie-annuali-di-preghiera-al-cielo-per-una-buona-messe-marco-polo-era-un-viaggiatore-veneziano-che-lascio-venezia-italia-con-il-padre-niccolo-e-lo-zio-maffeo-nel-1271-arrivo-in-cina-nel-1275-dove-kublai-khan-ebbe-la-sua-corte-e-torno-a-casa-nel-1294-si-noti-che-la-lettera-c-image479413859.html
RF2JRY57F–Il sottotitolo di questa mappa tratto dai Viaggi di Marco Polo Vol i, tradotto da Henry Yule, recita: “Grande Tempio del Paradiso – Pechino”. Il Tempio del Paradiso è un complesso imperiale di edifici religiosi situato nella parte sud-orientale del centro di Pechino. Il complesso è stato visitato dagli imperatori delle dinastie Ming e Qing per cerimonie annuali di preghiera al Cielo per una buona messe. Marco Polo era un viaggiatore veneziano che lasciò Venezia, Italia, con il padre Niccolo e lo zio Maffeo nel 1271. Arrivò in Cina nel 1275, dove Kublai Khan ebbe la sua corte, e tornò a casa nel 1294. Si noti che la lettera c
Cina. Acrobati di eseguire presso la corte imperiale. Xix secolo incisione colorata. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-cina-acrobati-di-eseguire-presso-la-corte-imperiale-xix-secolo-incisione-colorata-35663364.html
RMC20GYG–Cina. Acrobati di eseguire presso la corte imperiale. Xix secolo incisione colorata.
US Army giunche sequestrato per il trasporto a Pechino dal durante il Boxer Rebellion, Agosto 1900. Le forniture sono state spostate da Tientsin a Pechino, Cina, sul fiume Peiho (BSLOC 2017 20 32) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-us-army-giunche-sequestrato-per-il-trasporto-a-pechino-dal-durante-il-boxer-rebellion-agosto-1900-le-forniture-sono-state-spostate-da-tientsin-a-pechino-cina-sul-fiume-peiho-bsloc-2017-20-32-170547094.html
RMKWD2FJ–US Army giunche sequestrato per il trasporto a Pechino dal durante il Boxer Rebellion, Agosto 1900. Le forniture sono state spostate da Tientsin a Pechino, Cina, sul fiume Peiho (BSLOC 2017 20 32)
Cina: Un esame di palazzo a Kaifeng, dinastia Song (960-1279). Pittura a pergamena della dinastia Ming (1368-1644). L'esame imperiale (pinyin: Kējǔ; Wade-Giles: K'o-chü) era un sistema di esami del servizio civile nella Cina imperiale progettato per selezionare i migliori candidati potenziali per servire come funzionari amministrativi, allo scopo di reclutarli per la burocrazia dello Stato. I test sono stati concepiti come misure oggettive per valutare il livello di istruzione e il merito dei candidati, nell'ambito del processo attraverso il quale sarebbero state effettuate le selezioni finali e le nomine in carica. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cina-un-esame-di-palazzo-a-kaifeng-dinastia-song-960-1279-pittura-a-pergamena-della-dinastia-ming-1368-1644-l-esame-imperiale-pinyin-kej-wade-giles-k-o-chu-era-un-sistema-di-esami-del-servizio-civile-nella-cina-imperiale-progettato-per-selezionare-i-migliori-candidati-potenziali-per-servire-come-funzionari-amministrativi-allo-scopo-di-reclutarli-per-la-burocrazia-dello-stato-i-test-sono-stati-concepiti-come-misure-oggettive-per-valutare-il-livello-di-istruzione-e-il-merito-dei-candidati-nell-ambito-del-processo-attraverso-il-quale-sarebbero-state-effettuate-le-selezioni-finali-e-le-nomine-in-carica-image344257593.html
RM2B02821–Cina: Un esame di palazzo a Kaifeng, dinastia Song (960-1279). Pittura a pergamena della dinastia Ming (1368-1644). L'esame imperiale (pinyin: Kējǔ; Wade-Giles: K'o-chü) era un sistema di esami del servizio civile nella Cina imperiale progettato per selezionare i migliori candidati potenziali per servire come funzionari amministrativi, allo scopo di reclutarli per la burocrazia dello Stato. I test sono stati concepiti come misure oggettive per valutare il livello di istruzione e il merito dei candidati, nell'ambito del processo attraverso il quale sarebbero state effettuate le selezioni finali e le nomine in carica.
Questa immagine raffigura il ritorno di un pubblico nella città Proibita, probabilmente una rappresentazione storica della Cina imperiale e delle sue cerimonie di corte reale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-immagine-raffigura-il-ritorno-di-un-pubblico-nella-citta-proibita-probabilmente-una-rappresentazione-storica-della-cina-imperiale-e-delle-sue-cerimonie-di-corte-reale-171712752.html
RMKYA5A8–Questa immagine raffigura il ritorno di un pubblico nella città Proibita, probabilmente una rappresentazione storica della Cina imperiale e delle sue cerimonie di corte reale.
Questo dipinto del 1869 di Squib ritrae John Molteno come una figura rivoluzionaria nella Cina imperiale britannica, simboleggiata da un toro. Il pezzo riflette le tensioni politiche e culturali durante il periodo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-dipinto-del-1869-di-squib-ritrae-john-molteno-come-una-figura-rivoluzionaria-nella-cina-imperiale-britannica-simboleggiata-da-un-toro-il-pezzo-riflette-le-tensioni-politiche-e-culturali-durante-il-periodo-132497223.html
RMHKFNFK–Questo dipinto del 1869 di Squib ritrae John Molteno come una figura rivoluzionaria nella Cina imperiale britannica, simboleggiata da un toro. Il pezzo riflette le tensioni politiche e culturali durante il periodo.
Cinese mandarino 1860. Un mandarino (Gu?n) era un burocrate studioso nel governo della Cina imperiale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-cinese-mandarino-1860-un-mandarino-gu-n-era-un-burocrate-studioso-nel-governo-della-cina-imperiale-104176723.html
RMG1DJD7–Cinese mandarino 1860. Un mandarino (Gu?n) era un burocrate studioso nel governo della Cina imperiale.
Posta, francobolli, Cina, posta imperiale, francobollo da 12 cent, Shanghai, 1866, ULTERIORI-DIRITTI-CLEARANCE-INFO-NOT-AVAILABLE Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/posta-francobolli-cina-posta-imperiale-francobollo-da-12-cent-shanghai-1866-ulteriori-diritti-clearance-info-not-available-image556823667.html
RM2R9WE7F–Posta, francobolli, Cina, posta imperiale, francobollo da 12 cent, Shanghai, 1866, ULTERIORI-DIRITTI-CLEARANCE-INFO-NOT-AVAILABLE
Gran Teatre imperiale, Cina, area del parco a tema PortAventura, Salou, Costa Daurada, provincia di Tarragona Catalogna Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-gran-teatre-imperiale-cina-area-del-parco-a-tema-portaventura-salou-costa-daurada-provincia-di-tarragona-catalogna-39526299.html
RMC88G5F–Gran Teatre imperiale, Cina, area del parco a tema PortAventura, Salou, Costa Daurada, provincia di Tarragona Catalogna
. Imperial ritratto di Empress Dowager Cixi della Cina . A metà ottocento. Palace pittore 161 Empress Dowager Cixi della Cina (4) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/imperial-ritratto-di-empress-dowager-cixi-della-cina-a-meta-ottocento-palace-pittore-161-empress-dowager-cixi-della-cina-4-image189002754.html
RMMYDPXA–. Imperial ritratto di Empress Dowager Cixi della Cina . A metà ottocento. Palace pittore 161 Empress Dowager Cixi della Cina (4)
Zongli Yamen, organo governativo incaricato della politica estera della Cina imperiale. Prima guerra sino-giapponese. Antico XIX secolo inciso illustrazione da la Ilustracion Española y americana 1894 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/zongli-yamen-organo-governativo-incaricato-della-politica-estera-della-cina-imperiale-prima-guerra-sino-giapponese-antico-xix-secolo-inciso-illustrazione-da-la-ilustracion-espanola-y-americana-1894-image368342717.html
RM2CB7CW1–Zongli Yamen, organo governativo incaricato della politica estera della Cina imperiale. Prima guerra sino-giapponese. Antico XIX secolo inciso illustrazione da la Ilustracion Española y americana 1894
Ricerche scientifiche, fine XVII-metà XVIII secolo, 12 3/16 x 183 9/16 pollici. (30,96 x 466,25 cm) (immagine)13 5/16 x 270 11/16" (33,81 x 687,55 cm) (in generale, senza rullo), inchiostro e colore su seta, Cina, XVII-XVIII secolo, nella Cina imperiale, le donne d'élite vivevano per lo più nei quartieri interni delle loro case, nascoste in spazi ristretti. In quelle rare occasioni in cui apparivano in pubblico, erano di solito impegnati nel cantare, suonare strumenti e ballare per intrattenere mecenati o nobili maschi. Questo rotolo raffigura gruppi di studiosi impegnati in varie attività in un ambiente giardino. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ricerche-scientifiche-fine-xvii-meta-xviii-secolo-12-3-16-x-183-9-16-pollici-30-96-x-466-25-cm-immagine-13-5-16-x-270-11-16-33-81-x-687-55-cm-in-generale-senza-rullo-inchiostro-e-colore-su-seta-cina-xvii-xviii-secolo-nella-cina-imperiale-le-donne-d-elite-vivevano-per-lo-piu-nei-quartieri-interni-delle-loro-case-nascoste-in-spazi-ristretti-in-quelle-rare-occasioni-in-cui-apparivano-in-pubblico-erano-di-solito-impegnati-nel-cantare-suonare-strumenti-e-ballare-per-intrattenere-mecenati-o-nobili-maschi-questo-rotolo-raffigura-gruppi-di-studiosi-impegnati-in-varie-attivita-in-un-ambiente-giardino-image573516470.html
RM2T91X32–Ricerche scientifiche, fine XVII-metà XVIII secolo, 12 3/16 x 183 9/16 pollici. (30,96 x 466,25 cm) (immagine)13 5/16 x 270 11/16" (33,81 x 687,55 cm) (in generale, senza rullo), inchiostro e colore su seta, Cina, XVII-XVIII secolo, nella Cina imperiale, le donne d'élite vivevano per lo più nei quartieri interni delle loro case, nascoste in spazi ristretti. In quelle rare occasioni in cui apparivano in pubblico, erano di solito impegnati nel cantare, suonare strumenti e ballare per intrattenere mecenati o nobili maschi. Questo rotolo raffigura gruppi di studiosi impegnati in varie attività in un ambiente giardino.
Vista panoramica del Palazzo Mukden Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vista-panoramica-del-palazzo-mukden-image264374098.html
RMWA37T2–Vista panoramica del Palazzo Mukden
La Cina imperiale a Pechino, Cina Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-cina-imperiale-a-pechino-cina-93015559.html
RMFB9687–La Cina imperiale a Pechino, Cina
Di Renjie: Shen du long wang Anno : 2013 Cina Direttore : Tsui Hark Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-di-renjie-shen-du-long-wang-anno-2013-cina-direttore-tsui-hark-73655154.html
RME7R7W6–Di Renjie: Shen du long wang Anno : 2013 Cina Direttore : Tsui Hark
IL DRAGO IMPERIALE DELLA CINA Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-drago-imperiale-della-cina-image560830068.html
RM2RGC0D8–IL DRAGO IMPERIALE DELLA CINA
Team GB's Nathan Robertson (a sinistra) e Gail EMM durante la telefonata all'Imperial China Restaurant di Londra. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-team-gbs-nathan-robertson-a-sinistra-e-gail-emm-durante-la-telefonata-all-imperial-china-restaurant-di-londra-109904810.html
RMGAPGKP–Team GB's Nathan Robertson (a sinistra) e Gail EMM durante la telefonata all'Imperial China Restaurant di Londra.
Occupando soldati francesi la preparazione di due prigionieri cinesi per essere sparato a Tianjin (Tientsin). Allied Expeditionary forze in Cina durante il Boxer Rebellion, 1900 (BSLOC 2017 20 37) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-occupando-soldati-francesi-la-preparazione-di-due-prigionieri-cinesi-per-essere-sparato-a-tianjin-tientsin-allied-expeditionary-forze-in-cina-durante-il-boxer-rebellion-1900-bsloc-2017-20-37-170546883.html
RMKWD283–Occupando soldati francesi la preparazione di due prigionieri cinesi per essere sparato a Tianjin (Tientsin). Allied Expeditionary forze in Cina durante il Boxer Rebellion, 1900 (BSLOC 2017 20 37)
Scena da sogno della camera Rossa di Cao Xueqin (1710-1765) dipinta dall'artista della dinastia Qing Sun Wen (1818-1904) utilizzando pennellate tradizionali cinesi per trasmettere i temi centrali di questo romanzo classico, l'amore, il destino e la gerarchia sociale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scena-da-sogno-della-camera-rossa-di-cao-xueqin-1710-1765-dipinta-dall-artista-della-dinastia-qing-sun-wen-1818-1904-utilizzando-pennellate-tradizionali-cinesi-per-trasmettere-i-temi-centrali-di-questo-romanzo-classico-l-amore-il-destino-e-la-gerarchia-sociale-image621378535.html
RM2Y2X6JF–Scena da sogno della camera Rossa di Cao Xueqin (1710-1765) dipinta dall'artista della dinastia Qing Sun Wen (1818-1904) utilizzando pennellate tradizionali cinesi per trasmettere i temi centrali di questo romanzo classico, l'amore, il destino e la gerarchia sociale.
Palazzo imperiale, Pekin (ora Pechino, Cina. Fine del XIX secolo illustrazione. Vista della Città Proibita, guardando a nord. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-palazzo-imperiale-pekin-ora-pechino-cina-fine-del-xix-secolo-illustrazione-vista-della-citta-proibita-guardando-a-nord-83341347.html
RMERGEMK–Palazzo imperiale, Pekin (ora Pechino, Cina. Fine del XIX secolo illustrazione. Vista della Città Proibita, guardando a nord.
Foto d'epoca del principe cinese Yixin (principe Gong o principe Kung). Illustrazione della Cina, 1875 Yixin (1833–1898), meglio conosciuto in inglese come principe Kung o Gong, fu un principe imperiale del clan Aisin Gioro e un importante statista della dinastia Qing guidata dai Manciù in Cina. Fu reggente dell'impero dal 1861 al 1865 e esercitò una grande influenza anche in altre occasioni. Principe Kung, sesto figlio dell'imperatore Tao Kwang, che regnò dal 1820 al 1850. Ciao è un fratello minore del defunto imperatore Hien-foong e di conseguenza uno zio dell'imperatore regnante Tung-che. Possiede diversi alti civi Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-d-epoca-del-principe-cinese-yixin-principe-gong-o-principe-kung-illustrazione-della-cina-1875-yixin-1833-1898-meglio-conosciuto-in-inglese-come-principe-kung-o-gong-fu-un-principe-imperiale-del-clan-aisin-gioro-e-un-importante-statista-della-dinastia-qing-guidata-dai-manciu-in-cina-fu-reggente-dell-impero-dal-1861-al-1865-e-esercito-una-grande-influenza-anche-in-altre-occasioni-principe-kung-sesto-figlio-dell-imperatore-tao-kwang-che-regno-dal-1820-al-1850-ciao-e-un-fratello-minore-del-defunto-imperatore-hien-foong-e-di-conseguenza-uno-zio-dell-imperatore-regnante-tung-che-possiede-diversi-alti-civi-image618362233.html
RF2XX0R9D–Foto d'epoca del principe cinese Yixin (principe Gong o principe Kung). Illustrazione della Cina, 1875 Yixin (1833–1898), meglio conosciuto in inglese come principe Kung o Gong, fu un principe imperiale del clan Aisin Gioro e un importante statista della dinastia Qing guidata dai Manciù in Cina. Fu reggente dell'impero dal 1861 al 1865 e esercitò una grande influenza anche in altre occasioni. Principe Kung, sesto figlio dell'imperatore Tao Kwang, che regnò dal 1820 al 1850. Ciao è un fratello minore del defunto imperatore Hien-foong e di conseguenza uno zio dell'imperatore regnante Tung-che. Possiede diversi alti civi
Occupando soldati francesi la preparazione di due prigionieri cinesi per essere sparato a Tianjin (Tientsin). Allied Expeditionary forze in Cina durante il Boxer Rebellion, 1900 (BSLOC 2017 20 37) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-occupando-soldati-francesi-la-preparazione-di-due-prigionieri-cinesi-per-essere-sparato-a-tianjin-tientsin-allied-expeditionary-forze-in-cina-durante-il-boxer-rebellion-1900-bsloc-2017-20-37-170547101.html
RMKWD2FW–Occupando soldati francesi la preparazione di due prigionieri cinesi per essere sparato a Tianjin (Tientsin). Allied Expeditionary forze in Cina durante il Boxer Rebellion, 1900 (BSLOC 2017 20 37)
Cina: L'imperatore Hongwu, 1 ° sovrano della dinastia Ming (r. 1368-1398). L'imperatore Hongwu, nome personale Zhu Yuanzhang e nome del tempio Taizu, fu il fondatore e il primo imperatore (1368–98) della dinastia Ming della Cina. Il suo nome d'epoca, Hongwu, significa 'vastamente marziale'. A metà del XIV secolo, con carestie, piaghe e rivolte contadine che si sussurrano in tutta la Cina, Zhu divenne leader di un esercito che conquistò la Cina, ponendo fine alla dinastia Yuan e costringendo i Mongoli a ritirarsi nelle steppe mongolo. Con il suo sequestro della capitale Yuan (Pechino attuale), ha rivendicato il mandato del Cielo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cina-l-imperatore-hongwu-1-sovrano-della-dinastia-ming-r-1368-1398-l-imperatore-hongwu-nome-personale-zhu-yuanzhang-e-nome-del-tempio-taizu-fu-il-fondatore-e-il-primo-imperatore-1368-98-della-dinastia-ming-della-cina-il-suo-nome-d-epoca-hongwu-significa-vastamente-marziale-a-meta-del-xiv-secolo-con-carestie-piaghe-e-rivolte-contadine-che-si-sussurrano-in-tutta-la-cina-zhu-divenne-leader-di-un-esercito-che-conquisto-la-cina-ponendo-fine-alla-dinastia-yuan-e-costringendo-i-mongoli-a-ritirarsi-nelle-steppe-mongolo-con-il-suo-sequestro-della-capitale-yuan-pechino-attuale-ha-rivendicato-il-mandato-del-cielo-image344231631.html
RM2B012XR–Cina: L'imperatore Hongwu, 1 ° sovrano della dinastia Ming (r. 1368-1398). L'imperatore Hongwu, nome personale Zhu Yuanzhang e nome del tempio Taizu, fu il fondatore e il primo imperatore (1368–98) della dinastia Ming della Cina. Il suo nome d'epoca, Hongwu, significa 'vastamente marziale'. A metà del XIV secolo, con carestie, piaghe e rivolte contadine che si sussurrano in tutta la Cina, Zhu divenne leader di un esercito che conquistò la Cina, ponendo fine alla dinastia Yuan e costringendo i Mongoli a ritirarsi nelle steppe mongolo. Con il suo sequestro della capitale Yuan (Pechino attuale), ha rivendicato il mandato del Cielo.
L'imperatore Xuantong fu l'ultimo imperatore della dinastia Qing, e l'imperatrice vedova Longyu fu la sua imperatrice consorte. Questo titolo si riferisce probabilmente al loro regno e agli ultimi anni della Cina imperiale prima della caduta della dinastia Qing nel 1912. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-l-imperatore-xuantong-fu-l-ultimo-imperatore-della-dinastia-qing-e-l-imperatrice-vedova-longyu-fu-la-sua-imperatrice-consorte-questo-titolo-si-riferisce-probabilmente-al-loro-regno-e-agli-ultimi-anni-della-cina-imperiale-prima-della-caduta-della-dinastia-qing-nel-1912-139780575.html
RMJ3BFFB–L'imperatore Xuantong fu l'ultimo imperatore della dinastia Qing, e l'imperatrice vedova Longyu fu la sua imperatrice consorte. Questo titolo si riferisce probabilmente al loro regno e agli ultimi anni della Cina imperiale prima della caduta della dinastia Qing nel 1912.
Questa opera d'arte raffigurante divinità della felicità della dinastia Qing illustra la vibrante cultura e le credenze religiose della Cina imperiale. La vivida rappresentazione enfatizza i simboli della prosperità, della pace e della buona fortuna, fondamentali per l'arte e la cultura della dinastia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-opera-d-arte-raffigurante-divinita-della-felicita-della-dinastia-qing-illustra-la-vibrante-cultura-e-le-credenze-religiose-della-cina-imperiale-la-vivida-rappresentazione-enfatizza-i-simboli-della-prosperita-della-pace-e-della-buona-fortuna-fondamentali-per-l-arte-e-la-cultura-della-dinastia-132594111.html
RMHKM53Y–Questa opera d'arte raffigurante divinità della felicità della dinastia Qing illustra la vibrante cultura e le credenze religiose della Cina imperiale. La vivida rappresentazione enfatizza i simboli della prosperità, della pace e della buona fortuna, fondamentali per l'arte e la cultura della dinastia.
Tedesco forze navali cogliere l'Zongli Yamen dai ribelli Boxer durante il 1900 Insurrezione Boxer. Il Zongli era il corpo del governo in carica della politica estera in Cina imperiale durante la fine della dinastia Qing. Essa è stata fondata dal Principe Gong nel 1861 dopo la Convenzione di Pechino. Esso è stato soppresso nel 1901 e sostituito con un ufficio estero del ministero rank. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-tedesco-forze-navali-cogliere-l-zongli-yamen-dai-ribelli-boxer-durante-il-1900-insurrezione-boxer-il-zongli-era-il-corpo-del-governo-in-carica-della-politica-estera-in-cina-imperiale-durante-la-fine-della-dinastia-qing-essa-e-stata-fondata-dal-principe-gong-nel-1861-dopo-la-convenzione-di-pechino-esso-e-stato-soppresso-nel-1901-e-sostituito-con-un-ufficio-estero-del-ministero-rank-131281312.html
RMHHGAJ8–Tedesco forze navali cogliere l'Zongli Yamen dai ribelli Boxer durante il 1900 Insurrezione Boxer. Il Zongli era il corpo del governo in carica della politica estera in Cina imperiale durante la fine della dinastia Qing. Essa è stata fondata dal Principe Gong nel 1861 dopo la Convenzione di Pechino. Esso è stato soppresso nel 1901 e sostituito con un ufficio estero del ministero rank.
Mail, francobolli, Cina, posta imperiale, 12 cent francobollo, più tardi del XIX secolo, Imperial dragon, animale favoloso, favolosi animali, mancesi, dinastia Qing, Qing, Impero Cinese, mail post, francobollo, francobolli, storico, storico Additional-Rights-Clearance-Info-Not-Available Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mail-francobolli-cina-posta-imperiale-12-cent-francobollo-piu-tardi-del-xix-secolo-imperial-dragon-animale-favoloso-favolosi-animali-mancesi-dinastia-qing-qing-impero-cinese-mail-post-francobollo-francobolli-storico-storico-additional-rights-clearance-info-not-available-image241531933.html
RMT0XMCD–Mail, francobolli, Cina, posta imperiale, 12 cent francobollo, più tardi del XIX secolo, Imperial dragon, animale favoloso, favolosi animali, mancesi, dinastia Qing, Qing, Impero Cinese, mail post, francobollo, francobolli, storico, storico Additional-Rights-Clearance-Info-Not-Available
Copia della famosa statua greca di Venere di Milo sulla strada di fronte a un negozio d'arte sulla porta Shuyuan o sulla strada culturale di Xi'an, Cina. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/copia-della-famosa-statua-greca-di-venere-di-milo-sulla-strada-di-fronte-a-un-negozio-d-arte-sulla-porta-shuyuan-o-sulla-strada-culturale-di-xi-an-cina-image418427137.html
RM2F8N029–Copia della famosa statua greca di Venere di Milo sulla strada di fronte a un negozio d'arte sulla porta Shuyuan o sulla strada culturale di Xi'an, Cina.
599 La Dinastia Qing Ci-Xi Imperial Dowager Imperatrice della Cina su un Flat-Bottomed barca nel lago del medio mare (3) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/599-la-dinastia-qing-ci-xi-imperial-dowager-imperatrice-della-cina-su-un-flat-bottomed-barca-nel-lago-del-medio-mare-3-image214075026.html
RMPC7XTJ–599 La Dinastia Qing Ci-Xi Imperial Dowager Imperatrice della Cina su un Flat-Bottomed barca nel lago del medio mare (3)
Imperatore del dodici-festival di simbolo robe. Cultura: la Cina. Dimensioni: complessivo: 56 5/8 x 63 1/2 in. (143,8 x 161.3 cm.). Gazzetta costumi in Cina imperiale erano altamente regolamentati e i motivi decorativi della corte abiti erano specifici di rango. Tra gli emblemi usati su dell'imperatore vesti cerimoniali erano i dodici simboli imperiali, come si vede in questo esempio: il sole, luna, costellazioni, montagne, una coppia di draghi, uccelli, rituale tazze, acqua erbacce, miglio, fuoco di ax e la simmetrica fu simbolo. Questi simboli, ha detto di aver utilizzato sin dai tempi antichi, rappresentano l'imperatore della giusti Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/imperatore-del-dodici-festival-di-simbolo-robe-cultura-la-cina-dimensioni-complessivo-56-5-8-x-63-1-2-in-143-8-x-161-3-cm-gazzetta-costumi-in-cina-imperiale-erano-altamente-regolamentati-e-i-motivi-decorativi-della-corte-abiti-erano-specifici-di-rango-tra-gli-emblemi-usati-su-dell-imperatore-vesti-cerimoniali-erano-i-dodici-simboli-imperiali-come-si-vede-in-questo-esempio-il-sole-luna-costellazioni-montagne-una-coppia-di-draghi-uccelli-rituale-tazze-acqua-erbacce-miglio-fuoco-di-ax-e-la-simmetrica-fu-simbolo-questi-simboli-ha-detto-di-aver-utilizzato-sin-dai-tempi-antichi-rappresentano-l-imperatore-della-giusti-image213244957.html
RMPAX439–Imperatore del dodici-festival di simbolo robe. Cultura: la Cina. Dimensioni: complessivo: 56 5/8 x 63 1/2 in. (143,8 x 161.3 cm.). Gazzetta costumi in Cina imperiale erano altamente regolamentati e i motivi decorativi della corte abiti erano specifici di rango. Tra gli emblemi usati su dell'imperatore vesti cerimoniali erano i dodici simboli imperiali, come si vede in questo esempio: il sole, luna, costellazioni, montagne, una coppia di draghi, uccelli, rituale tazze, acqua erbacce, miglio, fuoco di ax e la simmetrica fu simbolo. Questi simboli, ha detto di aver utilizzato sin dai tempi antichi, rappresentano l'imperatore della giusti
Giardini del Palazzo Imperiale di Pechino, Cina del XIX secolo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-giardini-del-palazzo-imperiale-di-pechino-cina-del-xix-secolo-80627526.html
RMEK4W6E–Giardini del Palazzo Imperiale di Pechino, Cina del XIX secolo
Pechino Pechino il Tempio del Cielo risalenti alla dinastia Ming AD1368 ad AD1644 ed è il classico esempio di Cina imperiale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pechino-pechino-il-tempio-del-cielo-risalenti-alla-dinastia-ming-ad1368-ad-ad1644-ed-e-il-classico-esempio-di-cina-imperiale-image4384450.html
RMADHXC3–Pechino Pechino il Tempio del Cielo risalenti alla dinastia Ming AD1368 ad AD1644 ed è il classico esempio di Cina imperiale
La Cina imperiale a Pechino, Cina Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-cina-imperiale-a-pechino-cina-93016087.html
RMFB96Y3–La Cina imperiale a Pechino, Cina
Di Renjie: Shen du long wang Anno : 2013 Cina Direttore : Tsui Hark Angelababy Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-di-renjie-shen-du-long-wang-anno-2013-cina-direttore-tsui-hark-angelababy-73655152.html
RME7R7W4–Di Renjie: Shen du long wang Anno : 2013 Cina Direttore : Tsui Hark Angelababy
Palazzo Imperiale, Pechino, Cina Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/palazzo-imperiale-pechino-cina-image560875411.html
RM2RGE28K–Palazzo Imperiale, Pechino, Cina
Team GB's Nathan Robertson (a sinistra) e Gail EMM durante la telefonata all'Imperial China Restaurant di Londra. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-team-gbs-nathan-robertson-a-sinistra-e-gail-emm-durante-la-telefonata-all-imperial-china-restaurant-di-londra-109904770.html
RMGAPGJA–Team GB's Nathan Robertson (a sinistra) e Gail EMM durante la telefonata all'Imperial China Restaurant di Londra.
Nona U.S. La fanteria in camp, nel tribunale della Città Proibita di Pechino, Cina, agosto-settembre, 1900. Il 9° Fanteria restituito al filippino insurrezione, lasciando la professione del dopoguerra ad altre forze alleate (BSLOC 2017 20 33) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-nona-u-s-la-fanteria-in-camp-nel-tribunale-della-citta-proibita-di-pechino-cina-agosto-settembre-1900-il-9-fanteria-restituito-al-filippino-insurrezione-lasciando-la-professione-del-dopoguerra-ad-altre-forze-alleate-bsloc-2017-20-33-170546878.html
RMKWD27X–Nona U.S. La fanteria in camp, nel tribunale della Città Proibita di Pechino, Cina, agosto-settembre, 1900. Il 9° Fanteria restituito al filippino insurrezione, lasciando la professione del dopoguerra ad altre forze alleate (BSLOC 2017 20 33)
Scena da sogno della camera Rossa di Cao Xueqin (1710-1765) dipinta dall'artista della dinastia Qing Sun Wen (1818-1904) utilizzando pennellate tradizionali cinesi per trasmettere i temi centrali di questo romanzo classico, l'amore, il destino e la gerarchia sociale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scena-da-sogno-della-camera-rossa-di-cao-xueqin-1710-1765-dipinta-dall-artista-della-dinastia-qing-sun-wen-1818-1904-utilizzando-pennellate-tradizionali-cinesi-per-trasmettere-i-temi-centrali-di-questo-romanzo-classico-l-amore-il-destino-e-la-gerarchia-sociale-image621378954.html
RM2Y2X75E–Scena da sogno della camera Rossa di Cao Xueqin (1710-1765) dipinta dall'artista della dinastia Qing Sun Wen (1818-1904) utilizzando pennellate tradizionali cinesi per trasmettere i temi centrali di questo romanzo classico, l'amore, il destino e la gerarchia sociale.
Palazzo imperiale, Pekin (ora Pechino, Cina. Fine del XIX secolo illustrazione. Vista della Città Proibita, guardando a nord. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-palazzo-imperiale-pekin-ora-pechino-cina-fine-del-xix-secolo-illustrazione-vista-della-citta-proibita-guardando-a-nord-83341686.html
RMERGF4P–Palazzo imperiale, Pekin (ora Pechino, Cina. Fine del XIX secolo illustrazione. Vista della Città Proibita, guardando a nord.
Qian Qiu Ting Pavilion, il Palazzo Imperiale, la Città Proibita di Pechino, Cina Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/qian-qiu-ting-pavilion-il-palazzo-imperiale-la-citta-proibita-di-pechino-cina-image644153.html
RMA9D439–Qian Qiu Ting Pavilion, il Palazzo Imperiale, la Città Proibita di Pechino, Cina
Nona U.S. La fanteria in camp, nel tribunale della Città Proibita di Pechino, Cina, agosto-settembre, 1900. Il 9° Fanteria restituito al filippino insurrezione, lasciando la professione del dopoguerra ad altre forze alleate (BSLOC 2017 20 33) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-nona-u-s-la-fanteria-in-camp-nel-tribunale-della-citta-proibita-di-pechino-cina-agosto-settembre-1900-il-9-fanteria-restituito-al-filippino-insurrezione-lasciando-la-professione-del-dopoguerra-ad-altre-forze-alleate-bsloc-2017-20-33-170547097.html
RMKWD2FN–Nona U.S. La fanteria in camp, nel tribunale della Città Proibita di Pechino, Cina, agosto-settembre, 1900. Il 9° Fanteria restituito al filippino insurrezione, lasciando la professione del dopoguerra ad altre forze alleate (BSLOC 2017 20 33)
Cina: Imperatore Jiajing (16 settembre 1507 - 23 gennaio 1567), dodicesimo sovrano della dinastia Ming (r. 1521-1567). Pittura a chiocciola sospesa, XVI-XVII secolo. L'Imperatore Jiajing (1507-1567), nome personale Zhu Houcong e nome del tempio Shizong, fu il 12° Imperatore della Dinastia Ming. Il suo nome d'epoca significa 'Admirable tranquility'. Dopo 45 anni sul trono (il secondo regno più lungo della dinastia Ming), l'Imperatore Jiajing morì nel 1567, probabilmente a causa di un sovradosaggio di mercurio, e gli succedette il figlio, l'Imperatore Longqing. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cina-imperatore-jiajing-16-settembre-1507-23-gennaio-1567-dodicesimo-sovrano-della-dinastia-ming-r-1521-1567-pittura-a-chiocciola-sospesa-xvi-xvii-secolo-l-imperatore-jiajing-1507-1567-nome-personale-zhu-houcong-e-nome-del-tempio-shizong-fu-il-12-imperatore-della-dinastia-ming-il-suo-nome-d-epoca-significa-admirable-tranquility-dopo-45-anni-sul-trono-il-secondo-regno-piu-lungo-della-dinastia-ming-l-imperatore-jiajing-mori-nel-1567-probabilmente-a-causa-di-un-sovradosaggio-di-mercurio-e-gli-succedette-il-figlio-l-imperatore-longqing-image484977936.html
RM2K50J8G–Cina: Imperatore Jiajing (16 settembre 1507 - 23 gennaio 1567), dodicesimo sovrano della dinastia Ming (r. 1521-1567). Pittura a chiocciola sospesa, XVI-XVII secolo. L'Imperatore Jiajing (1507-1567), nome personale Zhu Houcong e nome del tempio Shizong, fu il 12° Imperatore della Dinastia Ming. Il suo nome d'epoca significa 'Admirable tranquility'. Dopo 45 anni sul trono (il secondo regno più lungo della dinastia Ming), l'Imperatore Jiajing morì nel 1567, probabilmente a causa di un sovradosaggio di mercurio, e gli succedette il figlio, l'Imperatore Longqing.
Questa rappresentazione storica illustra le attività e i costumi quotidiani delle persone nell'antica Cina, mostrando abbigliamento tradizionale, preparazione del cibo e strutture sociali. Offre informazioni sullo stile di vita e la cultura durante il periodo della Cina imperiale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questa-rappresentazione-storica-illustra-le-attivita-e-i-costumi-quotidiani-delle-persone-nell-antica-cina-mostrando-abbigliamento-tradizionale-preparazione-del-cibo-e-strutture-sociali-offre-informazioni-sullo-stile-di-vita-e-la-cultura-durante-il-periodo-della-cina-imperiale-139787576.html
RMJ3BTDC–Questa rappresentazione storica illustra le attività e i costumi quotidiani delle persone nell'antica Cina, mostrando abbigliamento tradizionale, preparazione del cibo e strutture sociali. Offre informazioni sullo stile di vita e la cultura durante il periodo della Cina imperiale.
Questo manufatto d'oro della dinastia Ming rappresenta l'opulenza e l'artigianato della Cina imperiale. È una testimonianza delle conquiste artistiche del periodo, che mostra la dettagliata lavorazione nella creazione di oggetti di valore utilizzati in contesti cerimoniali e reali durante l'era Ming. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-questo-manufatto-d-oro-della-dinastia-ming-rappresenta-l-opulenza-e-l-artigianato-della-cina-imperiale-e-una-testimonianza-delle-conquiste-artistiche-del-periodo-che-mostra-la-dettagliata-lavorazione-nella-creazione-di-oggetti-di-valore-utilizzati-in-contesti-cerimoniali-e-reali-durante-l-era-ming-132675155.html
RMHKRTEB–Questo manufatto d'oro della dinastia Ming rappresenta l'opulenza e l'artigianato della Cina imperiale. È una testimonianza delle conquiste artistiche del periodo, che mostra la dettagliata lavorazione nella creazione di oggetti di valore utilizzati in contesti cerimoniali e reali durante l'era Ming.
Il cinese Empress Dowager preferito palace dal lago, nella città imperiale (conteggio Waldersee presso la sede centrale), Pechino, Cina 1901. stampa fotografica su carta di stereo o stereografia. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-cinese-empress-dowager-preferito-palace-dal-lago-nella-citta-imperiale-conteggio-waldersee-presso-la-sede-centrale-pechino-cina-1901-stampa-fotografica-su-carta-di-stereo-o-stereografia-image68550707.html
RMDYEN3F–Il cinese Empress Dowager preferito palace dal lago, nella città imperiale (conteggio Waldersee presso la sede centrale), Pechino, Cina 1901. stampa fotografica su carta di stereo o stereografia.
Testa di un dragone cinese, da una seta Cinese Imperiale robe. Dalla Cina - probabilmente inizio del XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/testa-di-un-dragone-cinese-da-una-seta-cinese-imperiale-robe-dalla-cina-probabilmente-inizio-del-xix-secolo-image179659564.html
RMMC85H0–Testa di un dragone cinese, da una seta Cinese Imperiale robe. Dalla Cina - probabilmente inizio del XIX secolo.
1 John Molteno quanto rivoluzionaria di Bull in British Cina Imperiale Shop - 1869 Squib. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/1-john-molteno-quanto-rivoluzionaria-di-bull-in-british-cina-imperiale-shop-1869-squib-image208661289.html
RMP3D9GW–1 John Molteno quanto rivoluzionaria di Bull in British Cina Imperiale Shop - 1869 Squib.
. Inglese: Wenguan cilin (文館詞林, Bunkan shirin, lit. "Foresta dei funzionari' poesie e prosa') frammenti. La Dinastia Tang imperial poesia raccolta; altri manoscritti di lavoro era stata persa in Cina come presto come il IX secolo. Parte di dodici pergamene. Situato a Shōchi-in (正智院?) Kōya, Wakayama. 677-823. Sconosciuto 559 Wenguan cilin Shochiin Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/inglese-wenguan-cilin-bunkan-shirin-lit-foresta-dei-funzionari-poesie-e-prosa-frammenti-la-dinastia-tang-imperial-poesia-raccolta-altri-manoscritti-di-lavoro-era-stata-persa-in-cina-come-presto-come-il-ix-secolo-parte-di-dodici-pergamene-situato-a-sh-chi-in-k-ya-wakayama-677-823-sconosciuto-559-wenguan-cilin-shochiin-image188773401.html
RMMY3AB5–. Inglese: Wenguan cilin (文館詞林, Bunkan shirin, lit. "Foresta dei funzionari' poesie e prosa') frammenti. La Dinastia Tang imperial poesia raccolta; altri manoscritti di lavoro era stata persa in Cina come presto come il IX secolo. Parte di dodici pergamene. Situato a Shōchi-in (正智院?) Kōya, Wakayama. 677-823. Sconosciuto 559 Wenguan cilin Shochiin
Degli anni Cinquanta, Pechino, Cina, Piazza Tiananmen e la "Porta della Pace Celeste", l'ingresso alla cosiddetta Città Proibita, l'ex palazzo imperiale della Cina durante le Dinastie Ming e Qing. Una foto del Presidente Mao è all'esterno. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/degli-anni-cinquanta-pechino-cina-piazza-tiananmen-e-la-porta-della-pace-celeste-l-ingresso-alla-cosiddetta-citta-proibita-l-ex-palazzo-imperiale-della-cina-durante-le-dinastie-ming-e-qing-una-foto-del-presidente-mao-e-all-esterno-image230714093.html
RMRB9X51–Degli anni Cinquanta, Pechino, Cina, Piazza Tiananmen e la "Porta della Pace Celeste", l'ingresso alla cosiddetta Città Proibita, l'ex palazzo imperiale della Cina durante le Dinastie Ming e Qing. Una foto del Presidente Mao è all'esterno.
Al Palazzo di Marmo - Palazzo Imperiale - Pechino, Cina, circa 1890 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-al-palazzo-di-marmo-palazzo-imperiale-pechino-cina-circa-1890-130367014.html
RMHG2MCP–Al Palazzo di Marmo - Palazzo Imperiale - Pechino, Cina, circa 1890
Il Palazzo Imperiale di Pechino (Beijing), la Cina nel XIX secolo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-il-palazzo-imperiale-di-pechino-beijing-la-cina-nel-xix-secolo-104714223.html
RMG2A41K–Il Palazzo Imperiale di Pechino (Beijing), la Cina nel XIX secolo.
La Cina imperiale a Pechino, Cina Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-la-cina-imperiale-a-pechino-cina-93015042.html
RMFB95HP–La Cina imperiale a Pechino, Cina
Di Renjie: Shen du long wang Anno : 2013 Cina Direttore : Tsui Hark Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-di-renjie-shen-du-long-wang-anno-2013-cina-direttore-tsui-hark-73655279.html
RME7R81K–Di Renjie: Shen du long wang Anno : 2013 Cina Direttore : Tsui Hark
L'Imperial vault del cielo, Pechino, Cina Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/l-imperial-vault-del-cielo-pechino-cina-image66174312.html
RMDRJE08–L'Imperial vault del cielo, Pechino, Cina
Team GB's Gail EMM (a destra) e Donna Kellogg durante la telefonata all'Imperial China Restaurant di Londra. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-team-gbs-gail-emm-a-destra-e-donna-kellogg-durante-la-telefonata-all-imperial-china-restaurant-di-londra-109904787.html
RMGAPGJY–Team GB's Gail EMM (a destra) e Donna Kellogg durante la telefonata all'Imperial China Restaurant di Londra.
Soldato americano, Lt. Stamford, mangiando le conserve di razioni alimentari nel suo letto in Cina, Aug-Sept. 1900. Il noi era parte di una Alleanza Eight-Nation spedizione in rilievo, per proteggere diplomatici stranieri durante l'anti-estera Boxer Rebellion (BSLOC 2017 20 34) Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-soldato-americano-lt-stamford-mangiando-le-conserve-di-razioni-alimentari-nel-suo-letto-in-cina-aug-sept-1900-il-noi-era-parte-di-una-alleanza-eight-nation-spedizione-in-rilievo-per-proteggere-diplomatici-stranieri-durante-l-anti-estera-boxer-rebellion-bsloc-2017-20-34-170546880.html
RMKWD280–Soldato americano, Lt. Stamford, mangiando le conserve di razioni alimentari nel suo letto in Cina, Aug-Sept. 1900. Il noi era parte di una Alleanza Eight-Nation spedizione in rilievo, per proteggere diplomatici stranieri durante l'anti-estera Boxer Rebellion (BSLOC 2017 20 34)
Scena da sogno della camera Rossa di Cao Xueqin (1710-1765) dipinta dall'artista della dinastia Qing Sun Wen (1818-1904) utilizzando pennellate tradizionali cinesi per trasmettere i temi centrali di questo romanzo classico, l'amore, il destino e la gerarchia sociale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scena-da-sogno-della-camera-rossa-di-cao-xueqin-1710-1765-dipinta-dall-artista-della-dinastia-qing-sun-wen-1818-1904-utilizzando-pennellate-tradizionali-cinesi-per-trasmettere-i-temi-centrali-di-questo-romanzo-classico-l-amore-il-destino-e-la-gerarchia-sociale-image621378232.html
RM2Y2X67M–Scena da sogno della camera Rossa di Cao Xueqin (1710-1765) dipinta dall'artista della dinastia Qing Sun Wen (1818-1904) utilizzando pennellate tradizionali cinesi per trasmettere i temi centrali di questo romanzo classico, l'amore, il destino e la gerarchia sociale.
Cinese Junk nave in China Court all'interno del centro commerciale Ibn Buttata, Dubai, Emirati Arabi Uniti. La corte cattura la maestosità e la vivacità della Cina imperiale. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cinese-junk-nave-in-china-court-all-interno-del-centro-commerciale-ibn-buttata-dubai-emirati-arabi-uniti-la-corte-cattura-la-maestosita-e-la-vivacita-della-cina-imperiale-image351595938.html
RM2BC0G5P–Cinese Junk nave in China Court all'interno del centro commerciale Ibn Buttata, Dubai, Emirati Arabi Uniti. La corte cattura la maestosità e la vivacità della Cina imperiale.