(240406) -- WASHINGTON, D.C., 6 aprile 2024 (Xinhua) -- Un visitatore osserva le opere d'arte alla mostra "Revolutions: Art from the Hirshhorn Collection, 1860-1960" allo Smithsonian's Hirshhorn Museum di Washington, DC, Stati Uniti, 5 aprile 2024. La mostra presenta 208 opere d'arte nella collezione permanente del museo di 117 artisti. (Xinhua/Liu Jie) credito: Liu Jie/Xinhua/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/240406-washington-d-c-6-aprile-2024-xinhua-un-visitatore-osserva-le-opere-d-arte-alla-mostra-revolutions-art-from-the-hirshhorn-collection-1860-1960-allo-smithsonians-hirshhorn-museum-di-washington-dc-stati-uniti-5-aprile-2024-la-mostra-presenta-208-opere-d-arte-nella-collezione-permanente-del-museo-di-117-artisti-xinhua-liu-jie-credito-liu-jie-xinhua-alamy-live-news-image602059186.html
RM2WYE4HP–(240406) -- WASHINGTON, D.C., 6 aprile 2024 (Xinhua) -- Un visitatore osserva le opere d'arte alla mostra "Revolutions: Art from the Hirshhorn Collection, 1860-1960" allo Smithsonian's Hirshhorn Museum di Washington, DC, Stati Uniti, 5 aprile 2024. La mostra presenta 208 opere d'arte nella collezione permanente del museo di 117 artisti. (Xinhua/Liu Jie) credito: Liu Jie/Xinhua/Alamy Live News
(240406) -- WASHINGTON, D.C., 6 aprile 2024 (Xinhua) -- Un visitatore osserva le opere d'arte alla mostra "Revolutions: Art from the Hirshhorn Collection, 1860-1960" allo Smithsonian's Hirshhorn Museum di Washington, DC, Stati Uniti, 5 aprile 2024. La mostra presenta 208 opere d'arte nella collezione permanente del museo di 117 artisti. (Xinhua/Liu Jie) credito: Liu Jie/Xinhua/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/240406-washington-d-c-6-aprile-2024-xinhua-un-visitatore-osserva-le-opere-d-arte-alla-mostra-revolutions-art-from-the-hirshhorn-collection-1860-1960-allo-smithsonians-hirshhorn-museum-di-washington-dc-stati-uniti-5-aprile-2024-la-mostra-presenta-208-opere-d-arte-nella-collezione-permanente-del-museo-di-117-artisti-xinhua-liu-jie-credito-liu-jie-xinhua-alamy-live-news-image602059166.html
RM2WYE4H2–(240406) -- WASHINGTON, D.C., 6 aprile 2024 (Xinhua) -- Un visitatore osserva le opere d'arte alla mostra "Revolutions: Art from the Hirshhorn Collection, 1860-1960" allo Smithsonian's Hirshhorn Museum di Washington, DC, Stati Uniti, 5 aprile 2024. La mostra presenta 208 opere d'arte nella collezione permanente del museo di 117 artisti. (Xinhua/Liu Jie) credito: Liu Jie/Xinhua/Alamy Live News
(240406) -- WASHINGTON, D.C., 6 aprile 2024 (Xinhua) -- le persone vedono opere d'arte alla mostra "Revolutions: Art from the Hirshhorn Collection, 1860-1960" presso lo Smithsonian's Hirshhorn Museum di Washington, DC, Stati Uniti, 5 aprile 2024. La mostra presenta 208 opere d'arte nella collezione permanente del museo di 117 artisti. (Xinhua/Liu Jie) credito: Liu Jie/Xinhua/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/240406-washington-d-c-6-aprile-2024-xinhua-le-persone-vedono-opere-d-arte-alla-mostra-revolutions-art-from-the-hirshhorn-collection-1860-1960-presso-lo-smithsonians-hirshhorn-museum-di-washington-dc-stati-uniti-5-aprile-2024-la-mostra-presenta-208-opere-d-arte-nella-collezione-permanente-del-museo-di-117-artisti-xinhua-liu-jie-credito-liu-jie-xinhua-alamy-live-news-image602059168.html
RM2WYE4H4–(240406) -- WASHINGTON, D.C., 6 aprile 2024 (Xinhua) -- le persone vedono opere d'arte alla mostra "Revolutions: Art from the Hirshhorn Collection, 1860-1960" presso lo Smithsonian's Hirshhorn Museum di Washington, DC, Stati Uniti, 5 aprile 2024. La mostra presenta 208 opere d'arte nella collezione permanente del museo di 117 artisti. (Xinhua/Liu Jie) credito: Liu Jie/Xinhua/Alamy Live News
Wellingotn, il museo nazionale neozelandese te Papa a Wellington. 17 gennaio 2021. Un visitatore vede 'The Web of Time', un'installazione artistica dell'artista giapponese Chiharu Shiota, presso il museo nazionale della Nuova Zelanda te Papa a Wellington, Nuova Zelanda, il 17 gennaio 2021. L'opera d'arte, composta da gallerie tortuose realizzate in lana nera, è diventata parte della collezione permanente di te Papa. Credit: Guo Lei/Xinhua/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/wellingotn-il-museo-nazionale-neozelandese-te-papa-a-wellington-17-gennaio-2021-un-visitatore-vede-the-web-of-time-un-installazione-artistica-dell-artista-giapponese-chiharu-shiota-presso-il-museo-nazionale-della-nuova-zelanda-te-papa-a-wellington-nuova-zelanda-il-17-gennaio-2021-l-opera-d-arte-composta-da-gallerie-tortuose-realizzate-in-lana-nera-e-diventata-parte-della-collezione-permanente-di-te-papa-credit-guo-lei-xinhua-alamy-live-news-image397830553.html
RM2E36MX1–Wellingotn, il museo nazionale neozelandese te Papa a Wellington. 17 gennaio 2021. Un visitatore vede 'The Web of Time', un'installazione artistica dell'artista giapponese Chiharu Shiota, presso il museo nazionale della Nuova Zelanda te Papa a Wellington, Nuova Zelanda, il 17 gennaio 2021. L'opera d'arte, composta da gallerie tortuose realizzate in lana nera, è diventata parte della collezione permanente di te Papa. Credit: Guo Lei/Xinhua/Alamy Live News
Wellingotn, il museo nazionale neozelandese te Papa a Wellington. 17 gennaio 2021. I visitatori possono vedere 'The Web of Time', un'installazione artistica dell'artista giapponese Chiharu Shiota, presso il museo nazionale della Nuova Zelanda te Papa a Wellington, Nuova Zelanda, il 17 gennaio 2021. L'opera d'arte, composta da gallerie tortuose realizzate in lana nera, è diventata parte della collezione permanente di te Papa. Credit: Guo Lei/Xinhua/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/wellingotn-il-museo-nazionale-neozelandese-te-papa-a-wellington-17-gennaio-2021-i-visitatori-possono-vedere-the-web-of-time-un-installazione-artistica-dell-artista-giapponese-chiharu-shiota-presso-il-museo-nazionale-della-nuova-zelanda-te-papa-a-wellington-nuova-zelanda-il-17-gennaio-2021-l-opera-d-arte-composta-da-gallerie-tortuose-realizzate-in-lana-nera-e-diventata-parte-della-collezione-permanente-di-te-papa-credit-guo-lei-xinhua-alamy-live-news-image397830499.html
RM2E36MT3–Wellingotn, il museo nazionale neozelandese te Papa a Wellington. 17 gennaio 2021. I visitatori possono vedere 'The Web of Time', un'installazione artistica dell'artista giapponese Chiharu Shiota, presso il museo nazionale della Nuova Zelanda te Papa a Wellington, Nuova Zelanda, il 17 gennaio 2021. L'opera d'arte, composta da gallerie tortuose realizzate in lana nera, è diventata parte della collezione permanente di te Papa. Credit: Guo Lei/Xinhua/Alamy Live News
Wellingotn, il museo nazionale neozelandese te Papa a Wellington. 17 gennaio 2021. I visitatori possono vedere 'The Web of Time', un'installazione artistica dell'artista giapponese Chiharu Shiota, presso il museo nazionale della Nuova Zelanda te Papa a Wellington, Nuova Zelanda, il 17 gennaio 2021. L'opera d'arte, composta da gallerie tortuose realizzate in lana nera, è diventata parte della collezione permanente di te Papa. Credit: Guo Lei/Xinhua/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/wellingotn-il-museo-nazionale-neozelandese-te-papa-a-wellington-17-gennaio-2021-i-visitatori-possono-vedere-the-web-of-time-un-installazione-artistica-dell-artista-giapponese-chiharu-shiota-presso-il-museo-nazionale-della-nuova-zelanda-te-papa-a-wellington-nuova-zelanda-il-17-gennaio-2021-l-opera-d-arte-composta-da-gallerie-tortuose-realizzate-in-lana-nera-e-diventata-parte-della-collezione-permanente-di-te-papa-credit-guo-lei-xinhua-alamy-live-news-image397830555.html
RM2E36MX3–Wellingotn, il museo nazionale neozelandese te Papa a Wellington. 17 gennaio 2021. I visitatori possono vedere 'The Web of Time', un'installazione artistica dell'artista giapponese Chiharu Shiota, presso il museo nazionale della Nuova Zelanda te Papa a Wellington, Nuova Zelanda, il 17 gennaio 2021. L'opera d'arte, composta da gallerie tortuose realizzate in lana nera, è diventata parte della collezione permanente di te Papa. Credit: Guo Lei/Xinhua/Alamy Live News
Wellingotn, il museo nazionale neozelandese te Papa a Wellington. 17 gennaio 2021. I visitatori possono vedere 'The Web of Time', un'installazione artistica dell'artista giapponese Chiharu Shiota, presso il museo nazionale della Nuova Zelanda te Papa a Wellington, Nuova Zelanda, il 17 gennaio 2021. L'opera d'arte, composta da gallerie tortuose realizzate in lana nera, è diventata parte della collezione permanente di te Papa. Credit: Guo Lei/Xinhua/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/wellingotn-il-museo-nazionale-neozelandese-te-papa-a-wellington-17-gennaio-2021-i-visitatori-possono-vedere-the-web-of-time-un-installazione-artistica-dell-artista-giapponese-chiharu-shiota-presso-il-museo-nazionale-della-nuova-zelanda-te-papa-a-wellington-nuova-zelanda-il-17-gennaio-2021-l-opera-d-arte-composta-da-gallerie-tortuose-realizzate-in-lana-nera-e-diventata-parte-della-collezione-permanente-di-te-papa-credit-guo-lei-xinhua-alamy-live-news-image397830564.html
RM2E36MXC–Wellingotn, il museo nazionale neozelandese te Papa a Wellington. 17 gennaio 2021. I visitatori possono vedere 'The Web of Time', un'installazione artistica dell'artista giapponese Chiharu Shiota, presso il museo nazionale della Nuova Zelanda te Papa a Wellington, Nuova Zelanda, il 17 gennaio 2021. L'opera d'arte, composta da gallerie tortuose realizzate in lana nera, è diventata parte della collezione permanente di te Papa. Credit: Guo Lei/Xinhua/Alamy Live News
Wellingotn, il museo nazionale neozelandese te Papa a Wellington. 17 gennaio 2021. I visitatori possono vedere 'The Web of Time', un'installazione artistica dell'artista giapponese Chiharu Shiota, presso il museo nazionale della Nuova Zelanda te Papa a Wellington, Nuova Zelanda, il 17 gennaio 2021. L'opera d'arte, composta da gallerie tortuose realizzate in lana nera, è diventata parte della collezione permanente di te Papa. Credit: Guo Lei/Xinhua/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/wellingotn-il-museo-nazionale-neozelandese-te-papa-a-wellington-17-gennaio-2021-i-visitatori-possono-vedere-the-web-of-time-un-installazione-artistica-dell-artista-giapponese-chiharu-shiota-presso-il-museo-nazionale-della-nuova-zelanda-te-papa-a-wellington-nuova-zelanda-il-17-gennaio-2021-l-opera-d-arte-composta-da-gallerie-tortuose-realizzate-in-lana-nera-e-diventata-parte-della-collezione-permanente-di-te-papa-credit-guo-lei-xinhua-alamy-live-news-image397830432.html
RM2E36MNM–Wellingotn, il museo nazionale neozelandese te Papa a Wellington. 17 gennaio 2021. I visitatori possono vedere 'The Web of Time', un'installazione artistica dell'artista giapponese Chiharu Shiota, presso il museo nazionale della Nuova Zelanda te Papa a Wellington, Nuova Zelanda, il 17 gennaio 2021. L'opera d'arte, composta da gallerie tortuose realizzate in lana nera, è diventata parte della collezione permanente di te Papa. Credit: Guo Lei/Xinhua/Alamy Live News
Wellingotn, il museo nazionale neozelandese te Papa a Wellington. 17 gennaio 2021. I visitatori possono vedere 'The Web of Time', un'installazione artistica dell'artista giapponese Chiharu Shiota, presso il museo nazionale della Nuova Zelanda te Papa a Wellington, Nuova Zelanda, il 17 gennaio 2021. L'opera d'arte, composta da gallerie tortuose realizzate in lana nera, è diventata parte della collezione permanente di te Papa. Credit: Guo Lei/Xinhua/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/wellingotn-il-museo-nazionale-neozelandese-te-papa-a-wellington-17-gennaio-2021-i-visitatori-possono-vedere-the-web-of-time-un-installazione-artistica-dell-artista-giapponese-chiharu-shiota-presso-il-museo-nazionale-della-nuova-zelanda-te-papa-a-wellington-nuova-zelanda-il-17-gennaio-2021-l-opera-d-arte-composta-da-gallerie-tortuose-realizzate-in-lana-nera-e-diventata-parte-della-collezione-permanente-di-te-papa-credit-guo-lei-xinhua-alamy-live-news-image397830455.html
RM2E36MPF–Wellingotn, il museo nazionale neozelandese te Papa a Wellington. 17 gennaio 2021. I visitatori possono vedere 'The Web of Time', un'installazione artistica dell'artista giapponese Chiharu Shiota, presso il museo nazionale della Nuova Zelanda te Papa a Wellington, Nuova Zelanda, il 17 gennaio 2021. L'opera d'arte, composta da gallerie tortuose realizzate in lana nera, è diventata parte della collezione permanente di te Papa. Credit: Guo Lei/Xinhua/Alamy Live News
Wellingotn, il museo nazionale neozelandese te Papa a Wellington. 17 gennaio 2021. Un visitatore vede 'The Web of Time', un'installazione artistica dell'artista giapponese Chiharu Shiota, presso il museo nazionale della Nuova Zelanda te Papa a Wellington, Nuova Zelanda, il 17 gennaio 2021. L'opera d'arte, composta da gallerie tortuose realizzate in lana nera, è diventata parte della collezione permanente di te Papa. Credit: Guo Lei/Xinhua/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/wellingotn-il-museo-nazionale-neozelandese-te-papa-a-wellington-17-gennaio-2021-un-visitatore-vede-the-web-of-time-un-installazione-artistica-dell-artista-giapponese-chiharu-shiota-presso-il-museo-nazionale-della-nuova-zelanda-te-papa-a-wellington-nuova-zelanda-il-17-gennaio-2021-l-opera-d-arte-composta-da-gallerie-tortuose-realizzate-in-lana-nera-e-diventata-parte-della-collezione-permanente-di-te-papa-credit-guo-lei-xinhua-alamy-live-news-image397830515.html
RM2E36MTK–Wellingotn, il museo nazionale neozelandese te Papa a Wellington. 17 gennaio 2021. Un visitatore vede 'The Web of Time', un'installazione artistica dell'artista giapponese Chiharu Shiota, presso il museo nazionale della Nuova Zelanda te Papa a Wellington, Nuova Zelanda, il 17 gennaio 2021. L'opera d'arte, composta da gallerie tortuose realizzate in lana nera, è diventata parte della collezione permanente di te Papa. Credit: Guo Lei/Xinhua/Alamy Live News
Wellingotn, il museo nazionale neozelandese te Papa a Wellington. 17 gennaio 2021. Un visitatore vede 'The Web of Time', un'installazione artistica dell'artista giapponese Chiharu Shiota, presso il museo nazionale della Nuova Zelanda te Papa a Wellington, Nuova Zelanda, il 17 gennaio 2021. L'opera d'arte, composta da gallerie tortuose realizzate in lana nera, è diventata parte della collezione permanente di te Papa. Credit: Guo Lei/Xinhua/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/wellingotn-il-museo-nazionale-neozelandese-te-papa-a-wellington-17-gennaio-2021-un-visitatore-vede-the-web-of-time-un-installazione-artistica-dell-artista-giapponese-chiharu-shiota-presso-il-museo-nazionale-della-nuova-zelanda-te-papa-a-wellington-nuova-zelanda-il-17-gennaio-2021-l-opera-d-arte-composta-da-gallerie-tortuose-realizzate-in-lana-nera-e-diventata-parte-della-collezione-permanente-di-te-papa-credit-guo-lei-xinhua-alamy-live-news-image397830561.html
RM2E36MX9–Wellingotn, il museo nazionale neozelandese te Papa a Wellington. 17 gennaio 2021. Un visitatore vede 'The Web of Time', un'installazione artistica dell'artista giapponese Chiharu Shiota, presso il museo nazionale della Nuova Zelanda te Papa a Wellington, Nuova Zelanda, il 17 gennaio 2021. L'opera d'arte, composta da gallerie tortuose realizzate in lana nera, è diventata parte della collezione permanente di te Papa. Credit: Guo Lei/Xinhua/Alamy Live News
Wellingotn, il museo nazionale neozelandese te Papa a Wellington. 17 gennaio 2021. Un visitatore vede 'The Web of Time', un'installazione artistica dell'artista giapponese Chiharu Shiota, presso il museo nazionale della Nuova Zelanda te Papa a Wellington, Nuova Zelanda, il 17 gennaio 2021. L'opera d'arte, composta da gallerie tortuose realizzate in lana nera, è diventata parte della collezione permanente di te Papa. Credit: Guo Lei/Xinhua/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/wellingotn-il-museo-nazionale-neozelandese-te-papa-a-wellington-17-gennaio-2021-un-visitatore-vede-the-web-of-time-un-installazione-artistica-dell-artista-giapponese-chiharu-shiota-presso-il-museo-nazionale-della-nuova-zelanda-te-papa-a-wellington-nuova-zelanda-il-17-gennaio-2021-l-opera-d-arte-composta-da-gallerie-tortuose-realizzate-in-lana-nera-e-diventata-parte-della-collezione-permanente-di-te-papa-credit-guo-lei-xinhua-alamy-live-news-image397830492.html
RM2E36MRT–Wellingotn, il museo nazionale neozelandese te Papa a Wellington. 17 gennaio 2021. Un visitatore vede 'The Web of Time', un'installazione artistica dell'artista giapponese Chiharu Shiota, presso il museo nazionale della Nuova Zelanda te Papa a Wellington, Nuova Zelanda, il 17 gennaio 2021. L'opera d'arte, composta da gallerie tortuose realizzate in lana nera, è diventata parte della collezione permanente di te Papa. Credit: Guo Lei/Xinhua/Alamy Live News
New York, Stati Uniti d'America. 21 Maggio, 2014. I visitatori di attendere per entrare nel National September 11 Memorial Museum di New York, Stati Uniti, 21 maggio 2014. Il Museo del Memoriale, Mercoledì aperto al pubblico dopo un trasferimento di cerimoniale del National 9/11 bandiera, una bandiera americana che aveva volato a 90 West Street, adiacente a Ground Zero, per settimane dopo gli attacchi nella collezione permanente del museo. Credito: Wang Lei/Xinhua/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/new-york-stati-uniti-d-america-21-maggio-2014-i-visitatori-di-attendere-per-entrare-nel-national-september-11-memorial-museum-di-new-york-stati-uniti-21-maggio-2014-il-museo-del-memoriale-mercoledi-aperto-al-pubblico-dopo-un-trasferimento-di-cerimoniale-del-national-9-11-bandiera-una-bandiera-americana-che-aveva-volato-a-90-west-street-adiacente-a-ground-zero-per-settimane-dopo-gli-attacchi-nella-collezione-permanente-del-museo-credito-wang-lei-xinhua-alamy-live-news-image69523194.html
RME131F6–New York, Stati Uniti d'America. 21 Maggio, 2014. I visitatori di attendere per entrare nel National September 11 Memorial Museum di New York, Stati Uniti, 21 maggio 2014. Il Museo del Memoriale, Mercoledì aperto al pubblico dopo un trasferimento di cerimoniale del National 9/11 bandiera, una bandiera americana che aveva volato a 90 West Street, adiacente a Ground Zero, per settimane dopo gli attacchi nella collezione permanente del museo. Credito: Wang Lei/Xinhua/Alamy Live News
New York, Stati Uniti d'America. 21 Maggio, 2014. I bambini tenere il National 9/11 bandiera davanti al National September 11 Memorial Museum di New York, Stati Uniti, 21 maggio 2014. Il Museo del Memoriale, Mercoledì aperto al pubblico dopo un trasferimento di cerimoniale del National 9/11 bandiera, una bandiera americana che aveva volato a 90 West Street, adiacente a Ground Zero, per settimane dopo gli attacchi nella collezione permanente del museo. Credito: Wang Lei/Xinhua/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/new-york-stati-uniti-d-america-21-maggio-2014-i-bambini-tenere-il-national-9-11-bandiera-davanti-al-national-september-11-memorial-museum-di-new-york-stati-uniti-21-maggio-2014-il-museo-del-memoriale-mercoledi-aperto-al-pubblico-dopo-un-trasferimento-di-cerimoniale-del-national-9-11-bandiera-una-bandiera-americana-che-aveva-volato-a-90-west-street-adiacente-a-ground-zero-per-settimane-dopo-gli-attacchi-nella-collezione-permanente-del-museo-credito-wang-lei-xinhua-alamy-live-news-image69523185.html
RME131EW–New York, Stati Uniti d'America. 21 Maggio, 2014. I bambini tenere il National 9/11 bandiera davanti al National September 11 Memorial Museum di New York, Stati Uniti, 21 maggio 2014. Il Museo del Memoriale, Mercoledì aperto al pubblico dopo un trasferimento di cerimoniale del National 9/11 bandiera, una bandiera americana che aveva volato a 90 West Street, adiacente a Ground Zero, per settimane dopo gli attacchi nella collezione permanente del museo. Credito: Wang Lei/Xinhua/Alamy Live News
New York, Stati Uniti d'America. 21 Maggio, 2014. I bambini tenere il National 9/11 bandiera davanti al National September 11 Memorial Museum di New York, Stati Uniti, 21 maggio 2014. Il Museo del Memoriale, Mercoledì aperto al pubblico dopo un trasferimento di cerimoniale del National 9/11 bandiera, una bandiera americana che aveva volato a 90 West Street, adiacente a Ground Zero, per settimane dopo gli attacchi nella collezione permanente del museo. Credito: Wang Lei/Xinhua/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/new-york-stati-uniti-d-america-21-maggio-2014-i-bambini-tenere-il-national-9-11-bandiera-davanti-al-national-september-11-memorial-museum-di-new-york-stati-uniti-21-maggio-2014-il-museo-del-memoriale-mercoledi-aperto-al-pubblico-dopo-un-trasferimento-di-cerimoniale-del-national-9-11-bandiera-una-bandiera-americana-che-aveva-volato-a-90-west-street-adiacente-a-ground-zero-per-settimane-dopo-gli-attacchi-nella-collezione-permanente-del-museo-credito-wang-lei-xinhua-alamy-live-news-image69523190.html
RME131F2–New York, Stati Uniti d'America. 21 Maggio, 2014. I bambini tenere il National 9/11 bandiera davanti al National September 11 Memorial Museum di New York, Stati Uniti, 21 maggio 2014. Il Museo del Memoriale, Mercoledì aperto al pubblico dopo un trasferimento di cerimoniale del National 9/11 bandiera, una bandiera americana che aveva volato a 90 West Street, adiacente a Ground Zero, per settimane dopo gli attacchi nella collezione permanente del museo. Credito: Wang Lei/Xinhua/Alamy Live News
New York, Stati Uniti d'America. 21 Maggio, 2014. Persone tengono il National 9/11 bandiera davanti al National September 11 Memorial Museum di New York, Stati Uniti, 21 maggio 2014. Il Museo del Memoriale, Mercoledì aperto al pubblico dopo un trasferimento di cerimoniale del National 9/11 bandiera, una bandiera americana che aveva volato a 90 West Street, adiacente a Ground Zero, per settimane dopo gli attacchi nella collezione permanente del museo. Credito: Wang Lei/Xinhua/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/new-york-stati-uniti-d-america-21-maggio-2014-persone-tengono-il-national-9-11-bandiera-davanti-al-national-september-11-memorial-museum-di-new-york-stati-uniti-21-maggio-2014-il-museo-del-memoriale-mercoledi-aperto-al-pubblico-dopo-un-trasferimento-di-cerimoniale-del-national-9-11-bandiera-una-bandiera-americana-che-aveva-volato-a-90-west-street-adiacente-a-ground-zero-per-settimane-dopo-gli-attacchi-nella-collezione-permanente-del-museo-credito-wang-lei-xinhua-alamy-live-news-image69523193.html
RME131F5–New York, Stati Uniti d'America. 21 Maggio, 2014. Persone tengono il National 9/11 bandiera davanti al National September 11 Memorial Museum di New York, Stati Uniti, 21 maggio 2014. Il Museo del Memoriale, Mercoledì aperto al pubblico dopo un trasferimento di cerimoniale del National 9/11 bandiera, una bandiera americana che aveva volato a 90 West Street, adiacente a Ground Zero, per settimane dopo gli attacchi nella collezione permanente del museo. Credito: Wang Lei/Xinhua/Alamy Live News
New York, Stati Uniti d'America. 21 Maggio, 2014. I bambini tenere il National 9/11 bandiera davanti al National September 11 Memorial Museum di New York, Stati Uniti, 21 maggio 2014. Il Museo del Memoriale, Mercoledì aperto al pubblico dopo un trasferimento di cerimoniale del National 9/11 bandiera, una bandiera americana che aveva volato a 90 West Street, adiacente a Ground Zero, per settimane dopo gli attacchi nella collezione permanente del museo. Credito: Wang Lei/Xinhua/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/new-york-stati-uniti-d-america-21-maggio-2014-i-bambini-tenere-il-national-9-11-bandiera-davanti-al-national-september-11-memorial-museum-di-new-york-stati-uniti-21-maggio-2014-il-museo-del-memoriale-mercoledi-aperto-al-pubblico-dopo-un-trasferimento-di-cerimoniale-del-national-9-11-bandiera-una-bandiera-americana-che-aveva-volato-a-90-west-street-adiacente-a-ground-zero-per-settimane-dopo-gli-attacchi-nella-collezione-permanente-del-museo-credito-wang-lei-xinhua-alamy-live-news-image69523177.html
RME131EH–New York, Stati Uniti d'America. 21 Maggio, 2014. I bambini tenere il National 9/11 bandiera davanti al National September 11 Memorial Museum di New York, Stati Uniti, 21 maggio 2014. Il Museo del Memoriale, Mercoledì aperto al pubblico dopo un trasferimento di cerimoniale del National 9/11 bandiera, una bandiera americana che aveva volato a 90 West Street, adiacente a Ground Zero, per settimane dopo gli attacchi nella collezione permanente del museo. Credito: Wang Lei/Xinhua/Alamy Live News
New York, Stati Uniti d'America. 21 Maggio, 2014. Un fiore è posto su un nome inciso lungo il sud piscina riflettente al Ground Zero di New York, Stati Uniti, 21 maggio 2014. Il National September 11 Memorial Museum il Mercoledì aperto al pubblico dopo un trasferimento di cerimoniale del National 9/11 bandiera, una bandiera americana che aveva volato a 90 West Street, adiacente a Ground Zero, per settimane dopo gli attacchi nella collezione permanente del museo. Credito: Wang Lei/Xinhua/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/new-york-stati-uniti-d-america-21-maggio-2014-un-fiore-e-posto-su-un-nome-inciso-lungo-il-sud-piscina-riflettente-al-ground-zero-di-new-york-stati-uniti-21-maggio-2014-il-national-september-11-memorial-museum-il-mercoledi-aperto-al-pubblico-dopo-un-trasferimento-di-cerimoniale-del-national-9-11-bandiera-una-bandiera-americana-che-aveva-volato-a-90-west-street-adiacente-a-ground-zero-per-settimane-dopo-gli-attacchi-nella-collezione-permanente-del-museo-credito-wang-lei-xinhua-alamy-live-news-image69523180.html
RME131EM–New York, Stati Uniti d'America. 21 Maggio, 2014. Un fiore è posto su un nome inciso lungo il sud piscina riflettente al Ground Zero di New York, Stati Uniti, 21 maggio 2014. Il National September 11 Memorial Museum il Mercoledì aperto al pubblico dopo un trasferimento di cerimoniale del National 9/11 bandiera, una bandiera americana che aveva volato a 90 West Street, adiacente a Ground Zero, per settimane dopo gli attacchi nella collezione permanente del museo. Credito: Wang Lei/Xinhua/Alamy Live News
New York, Stati Uniti d'America. 21 Maggio, 2014. I vigili del fuoco, polizia e membri del militare tenere il National 9/11 bandiera davanti al National September 11 Memorial Museum di New York, Stati Uniti, 21 maggio 2014. Il Museo del Memoriale, Mercoledì aperto al pubblico dopo un trasferimento di cerimoniale del National 9/11 bandiera, una bandiera americana che aveva volato a 90 West Street, adiacente a Ground Zero, per settimane dopo gli attacchi nella collezione permanente del museo. Credito: Wang Lei/Xinhua/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/new-york-stati-uniti-d-america-21-maggio-2014-i-vigili-del-fuoco-polizia-e-membri-del-militare-tenere-il-national-9-11-bandiera-davanti-al-national-september-11-memorial-museum-di-new-york-stati-uniti-21-maggio-2014-il-museo-del-memoriale-mercoledi-aperto-al-pubblico-dopo-un-trasferimento-di-cerimoniale-del-national-9-11-bandiera-una-bandiera-americana-che-aveva-volato-a-90-west-street-adiacente-a-ground-zero-per-settimane-dopo-gli-attacchi-nella-collezione-permanente-del-museo-credito-wang-lei-xinhua-alamy-live-news-image69523181.html
RME131EN–New York, Stati Uniti d'America. 21 Maggio, 2014. I vigili del fuoco, polizia e membri del militare tenere il National 9/11 bandiera davanti al National September 11 Memorial Museum di New York, Stati Uniti, 21 maggio 2014. Il Museo del Memoriale, Mercoledì aperto al pubblico dopo un trasferimento di cerimoniale del National 9/11 bandiera, una bandiera americana che aveva volato a 90 West Street, adiacente a Ground Zero, per settimane dopo gli attacchi nella collezione permanente del museo. Credito: Wang Lei/Xinhua/Alamy Live News
New York, Stati Uniti d'America. 21 Maggio, 2014. I vigili del fuoco, polizia e membri del militare tenere il National 9/11 bandiera davanti al National September 11 Memorial Museum di New York, Stati Uniti, 21 maggio 2014. Il Museo del Memoriale, Mercoledì aperto al pubblico dopo un trasferimento di cerimoniale del National 9/11 bandiera, una bandiera americana che aveva volato a 90 West Street, adiacente a Ground Zero, per settimane dopo gli attacchi nella collezione permanente del museo. Credito: Wang Lei/Xinhua/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/new-york-stati-uniti-d-america-21-maggio-2014-i-vigili-del-fuoco-polizia-e-membri-del-militare-tenere-il-national-9-11-bandiera-davanti-al-national-september-11-memorial-museum-di-new-york-stati-uniti-21-maggio-2014-il-museo-del-memoriale-mercoledi-aperto-al-pubblico-dopo-un-trasferimento-di-cerimoniale-del-national-9-11-bandiera-una-bandiera-americana-che-aveva-volato-a-90-west-street-adiacente-a-ground-zero-per-settimane-dopo-gli-attacchi-nella-collezione-permanente-del-museo-credito-wang-lei-xinhua-alamy-live-news-image69523173.html
RME131ED–New York, Stati Uniti d'America. 21 Maggio, 2014. I vigili del fuoco, polizia e membri del militare tenere il National 9/11 bandiera davanti al National September 11 Memorial Museum di New York, Stati Uniti, 21 maggio 2014. Il Museo del Memoriale, Mercoledì aperto al pubblico dopo un trasferimento di cerimoniale del National 9/11 bandiera, una bandiera americana che aveva volato a 90 West Street, adiacente a Ground Zero, per settimane dopo gli attacchi nella collezione permanente del museo. Credito: Wang Lei/Xinhua/Alamy Live News
New York, Stati Uniti d'America. 21 Maggio, 2014. I bambini tenere il National 9/11 bandiera davanti al National September 11 Memorial Museum di New York, Stati Uniti, 21 maggio 2014. Il Museo del Memoriale, Mercoledì aperto al pubblico dopo un trasferimento di cerimoniale del National 9/11 bandiera, una bandiera americana che aveva volato a 90 West Street, adiacente a Ground Zero, per settimane dopo gli attacchi nella collezione permanente del museo. Credito: Wang Lei/Xinhua/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/new-york-stati-uniti-d-america-21-maggio-2014-i-bambini-tenere-il-national-9-11-bandiera-davanti-al-national-september-11-memorial-museum-di-new-york-stati-uniti-21-maggio-2014-il-museo-del-memoriale-mercoledi-aperto-al-pubblico-dopo-un-trasferimento-di-cerimoniale-del-national-9-11-bandiera-una-bandiera-americana-che-aveva-volato-a-90-west-street-adiacente-a-ground-zero-per-settimane-dopo-gli-attacchi-nella-collezione-permanente-del-museo-credito-wang-lei-xinhua-alamy-live-news-image69523175.html
RME131EF–New York, Stati Uniti d'America. 21 Maggio, 2014. I bambini tenere il National 9/11 bandiera davanti al National September 11 Memorial Museum di New York, Stati Uniti, 21 maggio 2014. Il Museo del Memoriale, Mercoledì aperto al pubblico dopo un trasferimento di cerimoniale del National 9/11 bandiera, una bandiera americana che aveva volato a 90 West Street, adiacente a Ground Zero, per settimane dopo gli attacchi nella collezione permanente del museo. Credito: Wang Lei/Xinhua/Alamy Live News
New York, Stati Uniti d'America. 21 Maggio, 2014. I vigili del fuoco, polizia e membri del militare tenere il National 9/11 bandiera davanti al National September 11 Memorial Museum di New York, Stati Uniti, 21 maggio 2014. Il Museo del Memoriale, Mercoledì aperto al pubblico dopo un trasferimento di cerimoniale del National 9/11 bandiera, una bandiera americana che aveva volato a 90 West Street, adiacente a Ground Zero, per settimane dopo gli attacchi nella collezione permanente del museo. Credito: Wang Lei/Xinhua/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/new-york-stati-uniti-d-america-21-maggio-2014-i-vigili-del-fuoco-polizia-e-membri-del-militare-tenere-il-national-9-11-bandiera-davanti-al-national-september-11-memorial-museum-di-new-york-stati-uniti-21-maggio-2014-il-museo-del-memoriale-mercoledi-aperto-al-pubblico-dopo-un-trasferimento-di-cerimoniale-del-national-9-11-bandiera-una-bandiera-americana-che-aveva-volato-a-90-west-street-adiacente-a-ground-zero-per-settimane-dopo-gli-attacchi-nella-collezione-permanente-del-museo-credito-wang-lei-xinhua-alamy-live-news-image69523192.html
RME131F4–New York, Stati Uniti d'America. 21 Maggio, 2014. I vigili del fuoco, polizia e membri del militare tenere il National 9/11 bandiera davanti al National September 11 Memorial Museum di New York, Stati Uniti, 21 maggio 2014. Il Museo del Memoriale, Mercoledì aperto al pubblico dopo un trasferimento di cerimoniale del National 9/11 bandiera, una bandiera americana che aveva volato a 90 West Street, adiacente a Ground Zero, per settimane dopo gli attacchi nella collezione permanente del museo. Credito: Wang Lei/Xinhua/Alamy Live News
New York, Stati Uniti d'America. 21 Maggio, 2014. Vigili del fuoco partecipare al trasferimento di cerimoniale del National 9/11 bandiera davanti al National September 11 Memorial Museum di New York, Stati Uniti, 21 maggio 2014. Il Museo del Memoriale, Mercoledì aperto al pubblico dopo un trasferimento di cerimoniale del National 9/11 bandiera, una bandiera americana che aveva volato a 90 West Street, adiacente a Ground Zero, per settimane dopo gli attacchi nella collezione permanente del museo. Credito: Wang Lei/Xinhua/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/new-york-stati-uniti-d-america-21-maggio-2014-vigili-del-fuoco-partecipare-al-trasferimento-di-cerimoniale-del-national-9-11-bandiera-davanti-al-national-september-11-memorial-museum-di-new-york-stati-uniti-21-maggio-2014-il-museo-del-memoriale-mercoledi-aperto-al-pubblico-dopo-un-trasferimento-di-cerimoniale-del-national-9-11-bandiera-una-bandiera-americana-che-aveva-volato-a-90-west-street-adiacente-a-ground-zero-per-settimane-dopo-gli-attacchi-nella-collezione-permanente-del-museo-credito-wang-lei-xinhua-alamy-live-news-image69523189.html
RME131F1–New York, Stati Uniti d'America. 21 Maggio, 2014. Vigili del fuoco partecipare al trasferimento di cerimoniale del National 9/11 bandiera davanti al National September 11 Memorial Museum di New York, Stati Uniti, 21 maggio 2014. Il Museo del Memoriale, Mercoledì aperto al pubblico dopo un trasferimento di cerimoniale del National 9/11 bandiera, una bandiera americana che aveva volato a 90 West Street, adiacente a Ground Zero, per settimane dopo gli attacchi nella collezione permanente del museo. Credito: Wang Lei/Xinhua/Alamy Live News
New York, Stati Uniti d'America. 21 Maggio, 2014. I vigili del fuoco, polizia e membri del militare tenere il National 9/11 bandiera davanti al National September 11 Memorial Museum di New York, Stati Uniti, 21 maggio 2014. Il Museo del Memoriale, Mercoledì aperto al pubblico dopo un trasferimento di cerimoniale del National 9/11 bandiera, una bandiera americana che aveva volato a 90 West Street, adiacente a Ground Zero, per settimane dopo gli attacchi nella collezione permanente del museo. Credito: Wang Lei/Xinhua/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/new-york-stati-uniti-d-america-21-maggio-2014-i-vigili-del-fuoco-polizia-e-membri-del-militare-tenere-il-national-9-11-bandiera-davanti-al-national-september-11-memorial-museum-di-new-york-stati-uniti-21-maggio-2014-il-museo-del-memoriale-mercoledi-aperto-al-pubblico-dopo-un-trasferimento-di-cerimoniale-del-national-9-11-bandiera-una-bandiera-americana-che-aveva-volato-a-90-west-street-adiacente-a-ground-zero-per-settimane-dopo-gli-attacchi-nella-collezione-permanente-del-museo-credito-wang-lei-xinhua-alamy-live-news-image69523186.html
RME131EX–New York, Stati Uniti d'America. 21 Maggio, 2014. I vigili del fuoco, polizia e membri del militare tenere il National 9/11 bandiera davanti al National September 11 Memorial Museum di New York, Stati Uniti, 21 maggio 2014. Il Museo del Memoriale, Mercoledì aperto al pubblico dopo un trasferimento di cerimoniale del National 9/11 bandiera, una bandiera americana che aveva volato a 90 West Street, adiacente a Ground Zero, per settimane dopo gli attacchi nella collezione permanente del museo. Credito: Wang Lei/Xinhua/Alamy Live News
Mississauga, Canada. 5 luglio 2021. Il 5 luglio 2021, un viaggiatore preleva un kit COVID-19 presso l'aeroporto internazionale Pearson di Toronto a Mississauga, Ontario, Canada. A partire da lunedì, i canadesi e i residenti permanenti 'completamente vaccinati' possono entrare in Canada senza essere sottoposti a quarantena. Credit: Zou Zheng/Xinhua/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mississauga-canada-5-luglio-2021-il-5-luglio-2021-un-viaggiatore-preleva-un-kit-covid-19-presso-l-aeroporto-internazionale-pearson-di-toronto-a-mississauga-ontario-canada-a-partire-da-lunedi-i-canadesi-e-i-residenti-permanenti-completamente-vaccinati-possono-entrare-in-canada-senza-essere-sottoposti-a-quarantena-credit-zou-zheng-xinhua-alamy-live-news-image434265889.html
RM2G6EEG1–Mississauga, Canada. 5 luglio 2021. Il 5 luglio 2021, un viaggiatore preleva un kit COVID-19 presso l'aeroporto internazionale Pearson di Toronto a Mississauga, Ontario, Canada. A partire da lunedì, i canadesi e i residenti permanenti 'completamente vaccinati' possono entrare in Canada senza essere sottoposti a quarantena. Credit: Zou Zheng/Xinhua/Alamy Live News
Mississauga, Canada. 5 luglio 2021. Un membro del personale prepara un kit COVID-19 per il ritiro a domicilio per un viaggiatore all'aeroporto internazionale Pearson di Toronto a Mississauga, Ontario, Canada, il 5 luglio 2021. A partire da lunedì, i canadesi e i residenti permanenti 'completamente vaccinati' possono entrare in Canada senza essere sottoposti a quarantena. Credit: Zou Zheng/Xinhua/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mississauga-canada-5-luglio-2021-un-membro-del-personale-prepara-un-kit-covid-19-per-il-ritiro-a-domicilio-per-un-viaggiatore-all-aeroporto-internazionale-pearson-di-toronto-a-mississauga-ontario-canada-il-5-luglio-2021-a-partire-da-lunedi-i-canadesi-e-i-residenti-permanenti-completamente-vaccinati-possono-entrare-in-canada-senza-essere-sottoposti-a-quarantena-credit-zou-zheng-xinhua-alamy-live-news-image434265885.html
RM2G6EEFW–Mississauga, Canada. 5 luglio 2021. Un membro del personale prepara un kit COVID-19 per il ritiro a domicilio per un viaggiatore all'aeroporto internazionale Pearson di Toronto a Mississauga, Ontario, Canada, il 5 luglio 2021. A partire da lunedì, i canadesi e i residenti permanenti 'completamente vaccinati' possono entrare in Canada senza essere sottoposti a quarantena. Credit: Zou Zheng/Xinhua/Alamy Live News
Dunhuang, provincia cinese del Gansu. 25th Apr, 2023. Un Huili, un tecnico del team di conservazione digitale dell'Accademia Dunhuang, lavora su un piano di raccolta di immagini a Dunhuang, nella provincia di Gansu della Cina nord-occidentale, il 25 aprile 2023. Un gruppo di giovani tecnici ha cercato di utilizzare la tecnologia digitale per garantire la conservazione permanente e l'uso sostenibile delle reliquie culturali nelle grotte di Mogao, un sito patrimonio dell'umanità dell'UNESCO a Dunhuang. Credit: Fang Xin/Xinhua/Alamy Live News Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dunhuang-provincia-cinese-del-gansu-25th-apr-2023-un-huili-un-tecnico-del-team-di-conservazione-digitale-dell-accademia-dunhuang-lavora-su-un-piano-di-raccolta-di-immagini-a-dunhuang-nella-provincia-di-gansu-della-cina-nord-occidentale-il-25-aprile-2023-un-gruppo-di-giovani-tecnici-ha-cercato-di-utilizzare-la-tecnologia-digitale-per-garantire-la-conservazione-permanente-e-l-uso-sostenibile-delle-reliquie-culturali-nelle-grotte-di-mogao-un-sito-patrimonio-dell-umanita-dell-unesco-a-dunhuang-credit-fang-xin-xinhua-alamy-live-news-image550348859.html
RM2PYAFGB–Dunhuang, provincia cinese del Gansu. 25th Apr, 2023. Un Huili, un tecnico del team di conservazione digitale dell'Accademia Dunhuang, lavora su un piano di raccolta di immagini a Dunhuang, nella provincia di Gansu della Cina nord-occidentale, il 25 aprile 2023. Un gruppo di giovani tecnici ha cercato di utilizzare la tecnologia digitale per garantire la conservazione permanente e l'uso sostenibile delle reliquie culturali nelle grotte di Mogao, un sito patrimonio dell'umanità dell'UNESCO a Dunhuang. Credit: Fang Xin/Xinhua/Alamy Live News