Questa illustrazione del 1880 mostra un Diptico Consolare di Flavio Felix. Flavio Felix era un generale dell'Impero Romano d'Occidente, che raggiunse il grado di patrizio prima di essere ucciso probabilmente per ordine di Flavio Aetio. Per il suo consolato, nel 428, emise alcuni diptici consolari, uno dei quali (visto qui) è stato conservato fino ai tempi moderni. Nella tarda antichità, un dittico consolare era un tipo di dittico inteso come un oggetto commemorativo deluxe. I diptici erano generalmente in avorio, legno o metallo e decorati con una ricca scultura in rilievo. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/questa-illustrazione-del-1880-mostra-un-diptico-consolare-di-flavio-felix-flavio-felix-era-un-generale-dell-impero-romano-d-occidente-che-raggiunse-il-grado-di-patrizio-prima-di-essere-ucciso-probabilmente-per-ordine-di-flavio-aetio-per-il-suo-consolato-nel-428-emise-alcuni-diptici-consolari-uno-dei-quali-visto-qui-e-stato-conservato-fino-ai-tempi-moderni-nella-tarda-antichita-un-dittico-consolare-era-un-tipo-di-dittico-inteso-come-un-oggetto-commemorativo-deluxe-i-diptici-erano-generalmente-in-avorio-legno-o-metallo-e-decorati-con-una-ricca-scultura-in-rilievo-image403385144.html