Un eccitante coda, dal disegno di Percy Macquoid in bianco e nero mostra Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-eccitante-coda-dal-disegno-di-percy-macquoid-in-bianco-e-nero-mostra-image240541737.html
Caso di cucitura di argento, nella forma di un pesce con una coda mobile nella forma di un pesce con un mobile di coda. Contenuto: un coltello, un paio di forbici, un attrezzo di imbastitura, una coppia di pinze e un tubo. da una balaustra barocca. Il cavatappi ha una piastra piana con un uomo e un cavallo su di esso come una maniglia. Nella parte inferiore è presente un pulsante pendente a forma di. La lampada di sabato è contrassegnato con una spada., anonimo, Paesi Bassi del Nord, 1807 - 1809, argento (metallo), l 11,3 cm × W 3.5 cm × W 42 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/caso-di-cucitura-di-argento-nella-forma-di-un-pesce-con-una-coda-mobile-nella-forma-di-un-pesce-con-un-mobile-di-coda-contenuto-un-coltello-un-paio-di-forbici-un-attrezzo-di-imbastitura-una-coppia-di-pinze-e-un-tubo-da-una-balaustra-barocca-il-cavatappi-ha-una-piastra-piana-con-un-uomo-e-un-cavallo-su-di-esso-come-una-maniglia-nella-parte-inferiore-e-presente-un-pulsante-pendente-a-forma-di-la-lampada-di-sabato-e-contrassegnato-con-una-spada-anonimo-paesi-bassi-del-nord-1807-1809-argento-metallo-l-11-3-cm-w-3-5-cm-w-42-image261327833.html
Un eccitante coda, dal disegno di Percy MACQUOID IN BIANCO E NERO mostra Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-un-eccitante-coda-dal-disegno-di-percy-macquoid-in-bianco-e-nero-mostra-53491139.html
Diclidurus albus, stampa, il fantasma del nord bat (Diclidurus albus) è una specie di pipistrelli dal Sud America, Trinidad, e America centrale. È un relativamente rari, completamente bianco, insettivori bat, con un insolito sac alla base della sua coda., 1700-1880 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/diclidurus-albus-stampa-il-fantasma-del-nord-bat-diclidurus-albus-e-una-specie-di-pipistrelli-dal-sud-america-trinidad-e-america-centrale-e-un-relativamente-rari-completamente-bianco-insettivori-bat-con-un-insolito-sac-alla-base-della-sua-coda-1700-1880-image328677784.html
VZ: La donna indossa un pepum che scivola leggermente lontano dalla sua spalla destra, ha un collo lungo e i suoi capelli sono sollevati in una coda sul retro con un nastro di rosa intorno ai capelli, due nastri e un rosario, Le foglie delle rose ricordano la rosa di Natale spesso associata a maenadi., cameo, agate (?), 4 strati, colore: Bianco porpora Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/vz-la-donna-indossa-un-pepum-che-scivola-leggermente-lontano-dalla-sua-spalla-destra-ha-un-collo-lungo-e-i-suoi-capelli-sono-sollevati-in-una-coda-sul-retro-con-un-nastro-di-rosa-intorno-ai-capelli-due-nastri-e-un-rosario-le-foglie-delle-rose-ricordano-la-rosa-di-natale-spesso-associata-a-maenadi-cameo-agate-4-strati-colore-bianco-porpora-image344494809.html
White-Eyebrowed Longtail, Plate 2 from Birds of Western Africa, William Home Lizars, Scottish, 1788 - 1859, William Swainson, British, 1789 - 1855, incisione, pennello e acquerello su carta, Brid con una schiena marrone, coda e ali, e un leggero lato inferiore, arroccato su un ramo di albero su un ruscello con canne. Titolo e nomi degli artisti qui sotto., Edimburgo, Scozia, 1837, Stampa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/white-eyebrowed-longtail-plate-2-from-birds-of-western-africa-william-home-lizars-scottish-1788-1859-william-swainson-british-1789-1855-incisione-pennello-e-acquerello-su-carta-brid-con-una-schiena-marrone-coda-e-ali-e-un-leggero-lato-inferiore-arroccato-su-un-ramo-di-albero-su-un-ruscello-con-canne-titolo-e-nomi-degli-artisti-qui-sotto-edimburgo-scozia-1837-stampa-image391148143.html
Sea Centaur Battles Sea Monster, Felice Giani, italiano, 1758–1823, gesso nero su carta bianca, sopra a sinistra, un mostro con testa di ariete e ali di farfalla. Un giovane centauro visto da sinistra e da dietro, ha il corno in mano sinistra e un pesce che oscilla con destra. Il giovane satiro che gli tinge la coda. Sotto, mostro a destra, centauro lo ha preso con la mano sinistra. Sulle spalle del centauro giace una donna., Italia, ca. 1805, figure, disegno Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sea-centaur-battles-sea-monster-felice-giani-italiano-1758-1823-gesso-nero-su-carta-bianca-sopra-a-sinistra-un-mostro-con-testa-di-ariete-e-ali-di-farfalla-un-giovane-centauro-visto-da-sinistra-e-da-dietro-ha-il-corno-in-mano-sinistra-e-un-pesce-che-oscilla-con-destra-il-giovane-satiro-che-gli-tinge-la-coda-sotto-mostro-a-destra-centauro-lo-ha-preso-con-la-mano-sinistra-sulle-spalle-del-centauro-giace-una-donna-italia-ca-1805-figure-disegno-image391218533.html
Sylvia undata, stampa il Dartford trillo (Sylvia undata) è un tipico trillo dalle parti più calde dell Europa occidentale e Africa nord-occidentale. Si tratta di un piccolo trillo con una lunga coda sottile e una sottile punta di bill. Il maschio adulto è grigio-marrone e upperparts è opaco marrone-rossastro al di sotto tranne per il centro della pancia che ha un bianco sporco patch. Esso presenta macchie di luce sulla gola e un occhio rosso-ring. I due sessi sono simili ma la femmina adulta è di solito meno grigio al di sopra e più pallida di seguito., 1700-1880 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sylvia-undata-stampa-il-dartford-trillo-sylvia-undata-e-un-tipico-trillo-dalle-parti-piu-calde-dell-europa-occidentale-e-africa-nord-occidentale-si-tratta-di-un-piccolo-trillo-con-una-lunga-coda-sottile-e-una-sottile-punta-di-bill-il-maschio-adulto-e-grigio-marrone-e-upperparts-e-opaco-marrone-rossastro-al-di-sotto-tranne-per-il-centro-della-pancia-che-ha-un-bianco-sporco-patch-esso-presenta-macchie-di-luce-sulla-gola-e-un-occhio-rosso-ring-i-due-sessi-sono-simili-ma-la-femmina-adulta-e-di-solito-meno-grigio-al-di-sopra-e-piu-pallida-di-seguito-1700-1880-image328702178.html
Neophron percnopterus, stampa il capovaccaio (Neophron percnopterus), chiamato anche il bianco avvoltoio scavenger o faraone pollo, è un piccolo mondo antico vulture e il solo membro del genere Neophron. Esso è ampiamente distribuito; il capovaccaio si trova con la Penisola Iberica e il Nord Africa in India. Le contrastanti underwing pattern e a forma di cuneo coda rendono distintivo in volo come si eleva in termica durante le parti più calde della giornata. Avvoltoi egiziano nutrono principalmente di carogne ma sono opportunistiche e saranno preda su piccoli mammiferi, uccelli e rettili. Essi alimentano anche su Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/neophron-percnopterus-stampa-il-capovaccaio-neophron-percnopterus-chiamato-anche-il-bianco-avvoltoio-scavenger-o-faraone-pollo-e-un-piccolo-mondo-antico-vulture-e-il-solo-membro-del-genere-neophron-esso-e-ampiamente-distribuito-il-capovaccaio-si-trova-con-la-penisola-iberica-e-il-nord-africa-in-india-le-contrastanti-underwing-pattern-e-a-forma-di-cuneo-coda-rendono-distintivo-in-volo-come-si-eleva-in-termica-durante-le-parti-piu-calde-della-giornata-avvoltoi-egiziano-nutrono-principalmente-di-carogne-ma-sono-opportunistiche-e-saranno-preda-su-piccoli-mammiferi-uccelli-e-rettili-essi-alimentano-anche-su-image328693295.html
Neophron percnopterus, stampa il capovaccaio (Neophron percnopterus), chiamato anche il bianco avvoltoio scavenger o faraone pollo, è un piccolo mondo antico vulture e il solo membro del genere Neophron. Esso è ampiamente distribuito; il capovaccaio si trova con la Penisola Iberica e il Nord Africa in India. Le contrastanti underwing pattern e a forma di cuneo coda rendono distintivo in volo come si eleva in termica durante le parti più calde della giornata. Avvoltoi egiziano nutrono principalmente di carogne ma sono opportunistiche e saranno preda su piccoli mammiferi, uccelli e rettili. Essi alimentano anche su Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/neophron-percnopterus-stampa-il-capovaccaio-neophron-percnopterus-chiamato-anche-il-bianco-avvoltoio-scavenger-o-faraone-pollo-e-un-piccolo-mondo-antico-vulture-e-il-solo-membro-del-genere-neophron-esso-e-ampiamente-distribuito-il-capovaccaio-si-trova-con-la-penisola-iberica-e-il-nord-africa-in-india-le-contrastanti-underwing-pattern-e-a-forma-di-cuneo-coda-rendono-distintivo-in-volo-come-si-eleva-in-termica-durante-le-parti-piu-calde-della-giornata-avvoltoi-egiziano-nutrono-principalmente-di-carogne-ma-sono-opportunistiche-e-saranno-preda-su-piccoli-mammiferi-uccelli-e-rettili-essi-alimentano-anche-su-image328693296.html
Neophron percnopterus, stampa il capovaccaio (Neophron percnopterus), chiamato anche il bianco avvoltoio scavenger o faraone pollo, è un piccolo mondo antico vulture e il solo membro del genere Neophron. Esso è ampiamente distribuito; il capovaccaio si trova con la Penisola Iberica e il Nord Africa in India. Le contrastanti underwing pattern e a forma di cuneo coda rendono distintivo in volo come si eleva in termica durante le parti più calde della giornata. Avvoltoi egiziano nutrono principalmente di carogne ma sono opportunistiche e saranno preda su piccoli mammiferi, uccelli e rettili. Essi alimentano anche su Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/neophron-percnopterus-stampa-il-capovaccaio-neophron-percnopterus-chiamato-anche-il-bianco-avvoltoio-scavenger-o-faraone-pollo-e-un-piccolo-mondo-antico-vulture-e-il-solo-membro-del-genere-neophron-esso-e-ampiamente-distribuito-il-capovaccaio-si-trova-con-la-penisola-iberica-e-il-nord-africa-in-india-le-contrastanti-underwing-pattern-e-a-forma-di-cuneo-coda-rendono-distintivo-in-volo-come-si-eleva-in-termica-durante-le-parti-piu-calde-della-giornata-avvoltoi-egiziano-nutrono-principalmente-di-carogne-ma-sono-opportunistiche-e-saranno-preda-su-piccoli-mammiferi-uccelli-e-rettili-essi-alimentano-anche-su-image328693299.html
Neophron percnopterus, stampa il capovaccaio (Neophron percnopterus), chiamato anche il bianco avvoltoio scavenger o faraone pollo, è un piccolo mondo antico vulture e il solo membro del genere Neophron. Esso è ampiamente distribuito; il capovaccaio si trova con la Penisola Iberica e il Nord Africa in India. Le contrastanti underwing pattern e a forma di cuneo coda rendono distintivo in volo come si eleva in termica durante le parti più calde della giornata. Avvoltoi egiziano nutrono principalmente di carogne ma sono opportunistiche e saranno preda su piccoli mammiferi, uccelli e rettili. Essi alimentano anche su Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/neophron-percnopterus-stampa-il-capovaccaio-neophron-percnopterus-chiamato-anche-il-bianco-avvoltoio-scavenger-o-faraone-pollo-e-un-piccolo-mondo-antico-vulture-e-il-solo-membro-del-genere-neophron-esso-e-ampiamente-distribuito-il-capovaccaio-si-trova-con-la-penisola-iberica-e-il-nord-africa-in-india-le-contrastanti-underwing-pattern-e-a-forma-di-cuneo-coda-rendono-distintivo-in-volo-come-si-eleva-in-termica-durante-le-parti-piu-calde-della-giornata-avvoltoi-egiziano-nutrono-principalmente-di-carogne-ma-sono-opportunistiche-e-saranno-preda-su-piccoli-mammiferi-uccelli-e-rettili-essi-alimentano-anche-su-image328693301.html
Neophron percnopterus, stampa il capovaccaio (Neophron percnopterus), chiamato anche il bianco avvoltoio scavenger o faraone pollo, è un piccolo mondo antico vulture e il solo membro del genere Neophron. Esso è ampiamente distribuito; il capovaccaio si trova con la Penisola Iberica e il Nord Africa in India. Le contrastanti underwing pattern e a forma di cuneo coda rendono distintivo in volo come si eleva in termica durante le parti più calde della giornata. Avvoltoi egiziano nutrono principalmente di carogne ma sono opportunistiche e saranno preda su piccoli mammiferi, uccelli e rettili. Essi alimentano anche su Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/neophron-percnopterus-stampa-il-capovaccaio-neophron-percnopterus-chiamato-anche-il-bianco-avvoltoio-scavenger-o-faraone-pollo-e-un-piccolo-mondo-antico-vulture-e-il-solo-membro-del-genere-neophron-esso-e-ampiamente-distribuito-il-capovaccaio-si-trova-con-la-penisola-iberica-e-il-nord-africa-in-india-le-contrastanti-underwing-pattern-e-a-forma-di-cuneo-coda-rendono-distintivo-in-volo-come-si-eleva-in-termica-durante-le-parti-piu-calde-della-giornata-avvoltoi-egiziano-nutrono-principalmente-di-carogne-ma-sono-opportunistiche-e-saranno-preda-su-piccoli-mammiferi-uccelli-e-rettili-essi-alimentano-anche-su-image328693300.html
Neophron percnopterus, stampa il capovaccaio (Neophron percnopterus), chiamato anche il bianco avvoltoio scavenger o faraone pollo, è un piccolo mondo antico vulture e il solo membro del genere Neophron. Esso è ampiamente distribuito; il capovaccaio si trova con la Penisola Iberica e il Nord Africa in India. Le contrastanti underwing pattern e a forma di cuneo coda rendono distintivo in volo come si eleva in termica durante le parti più calde della giornata. Avvoltoi egiziano nutrono principalmente di carogne ma sono opportunistiche e saranno preda su piccoli mammiferi, uccelli e rettili. Essi alimentano anche su Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/neophron-percnopterus-stampa-il-capovaccaio-neophron-percnopterus-chiamato-anche-il-bianco-avvoltoio-scavenger-o-faraone-pollo-e-un-piccolo-mondo-antico-vulture-e-il-solo-membro-del-genere-neophron-esso-e-ampiamente-distribuito-il-capovaccaio-si-trova-con-la-penisola-iberica-e-il-nord-africa-in-india-le-contrastanti-underwing-pattern-e-a-forma-di-cuneo-coda-rendono-distintivo-in-volo-come-si-eleva-in-termica-durante-le-parti-piu-calde-della-giornata-avvoltoi-egiziano-nutrono-principalmente-di-carogne-ma-sono-opportunistiche-e-saranno-preda-su-piccoli-mammiferi-uccelli-e-rettili-essi-alimentano-anche-su-image328693292.html
Neophron percnopterus, stampa il capovaccaio (Neophron percnopterus), chiamato anche il bianco avvoltoio scavenger o faraone pollo, è un piccolo mondo antico vulture e il solo membro del genere Neophron. Esso è ampiamente distribuito; il capovaccaio si trova con la Penisola Iberica e il Nord Africa in India. Le contrastanti underwing pattern e a forma di cuneo coda rendono distintivo in volo come si eleva in termica durante le parti più calde della giornata. Avvoltoi egiziano nutrono principalmente di carogne ma sono opportunistiche e saranno preda su piccoli mammiferi, uccelli e rettili. Essi alimentano anche su Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/neophron-percnopterus-stampa-il-capovaccaio-neophron-percnopterus-chiamato-anche-il-bianco-avvoltoio-scavenger-o-faraone-pollo-e-un-piccolo-mondo-antico-vulture-e-il-solo-membro-del-genere-neophron-esso-e-ampiamente-distribuito-il-capovaccaio-si-trova-con-la-penisola-iberica-e-il-nord-africa-in-india-le-contrastanti-underwing-pattern-e-a-forma-di-cuneo-coda-rendono-distintivo-in-volo-come-si-eleva-in-termica-durante-le-parti-piu-calde-della-giornata-avvoltoi-egiziano-nutrono-principalmente-di-carogne-ma-sono-opportunistiche-e-saranno-preda-su-piccoli-mammiferi-uccelli-e-rettili-essi-alimentano-anche-su-image328693297.html
Neophron percnopterus, stampa il capovaccaio (Neophron percnopterus), chiamato anche il bianco avvoltoio scavenger o faraone pollo, è un piccolo mondo antico vulture e il solo membro del genere Neophron. Esso è ampiamente distribuito; il capovaccaio si trova con la Penisola Iberica e il Nord Africa in India. Le contrastanti underwing pattern e a forma di cuneo coda rendono distintivo in volo come si eleva in termica durante le parti più calde della giornata. Avvoltoi egiziano nutrono principalmente di carogne ma sono opportunistiche e saranno preda su piccoli mammiferi, uccelli e rettili. Essi alimentano anche su Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/neophron-percnopterus-stampa-il-capovaccaio-neophron-percnopterus-chiamato-anche-il-bianco-avvoltoio-scavenger-o-faraone-pollo-e-un-piccolo-mondo-antico-vulture-e-il-solo-membro-del-genere-neophron-esso-e-ampiamente-distribuito-il-capovaccaio-si-trova-con-la-penisola-iberica-e-il-nord-africa-in-india-le-contrastanti-underwing-pattern-e-a-forma-di-cuneo-coda-rendono-distintivo-in-volo-come-si-eleva-in-termica-durante-le-parti-piu-calde-della-giornata-avvoltoi-egiziano-nutrono-principalmente-di-carogne-ma-sono-opportunistiche-e-saranno-preda-su-piccoli-mammiferi-uccelli-e-rettili-essi-alimentano-anche-su-image328693289.html
Neophron percnopterus, stampa il capovaccaio (Neophron percnopterus), chiamato anche il bianco avvoltoio scavenger o faraone pollo, è un piccolo mondo antico vulture e il solo membro del genere Neophron. Esso è ampiamente distribuito; il capovaccaio si trova con la Penisola Iberica e il Nord Africa in India. Le contrastanti underwing pattern e a forma di cuneo coda rendono distintivo in volo come si eleva in termica durante le parti più calde della giornata. Avvoltoi egiziano nutrono principalmente di carogne ma sono opportunistiche e saranno preda su piccoli mammiferi, uccelli e rettili. Essi alimentano anche su Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/neophron-percnopterus-stampa-il-capovaccaio-neophron-percnopterus-chiamato-anche-il-bianco-avvoltoio-scavenger-o-faraone-pollo-e-un-piccolo-mondo-antico-vulture-e-il-solo-membro-del-genere-neophron-esso-e-ampiamente-distribuito-il-capovaccaio-si-trova-con-la-penisola-iberica-e-il-nord-africa-in-india-le-contrastanti-underwing-pattern-e-a-forma-di-cuneo-coda-rendono-distintivo-in-volo-come-si-eleva-in-termica-durante-le-parti-piu-calde-della-giornata-avvoltoi-egiziano-nutrono-principalmente-di-carogne-ma-sono-opportunistiche-e-saranno-preda-su-piccoli-mammiferi-uccelli-e-rettili-essi-alimentano-anche-su-image328693293.html
Scala, verniciata, Re, Vignette: Inchiostro bianco, figura singola o Re in piedi, rivolto a destra (8,5 cm), mano sinistra in avanti, mano destra in giù in posizione anh. Coronato da un disco circondato da uraeus. Testa Falcon con cuneo tripartito. Rivestito di collarino, corto kilt avvolto a destra sopra sinistra, e sash, con coda animale dietro. Zoccolo a forma di Maa sotto i piedi., didascalia: Inchiostro bianco, colonna singola davanti alla figura. Testo: Re, <great> god., Docket: None, o illeggibile a causa dello sbiadimento., Condizione: Anello-base scheggiato, due fiocchi persi dal bordo, due buchi nella parete interna, alcuni usura e graffi sul interiore da Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/scala-verniciata-re-vignette-inchiostro-bianco-figura-singola-o-re-in-piedi-rivolto-a-destra-8-5-cm-mano-sinistra-in-avanti-mano-destra-in-giu-in-posizione-anh-coronato-da-un-disco-circondato-da-uraeus-testa-falcon-con-cuneo-tripartito-rivestito-di-collarino-corto-kilt-avvolto-a-destra-sopra-sinistra-e-sash-con-coda-animale-dietro-zoccolo-a-forma-di-maa-sotto-i-piedi-didascalia-inchiostro-bianco-colonna-singola-davanti-alla-figura-testo-re-lt-great-gt-god-docket-none-o-illeggibile-a-causa-dello-sbiadimento-condizione-anello-base-scheggiato-due-fiocchi-persi-dal-bordo-due-buchi-nella-parete-interna-alcuni-usura-e-graffi-sul-interiore-da-image344530096.html
Pietra Focaia fucile da caccia, la serratura è inciso con bordi e lofwork, la piastra di bloccaggio è firmato. Cilindro lucidato con una visiera argento grano in forma di cane ridotta, scolpiti in rilievo con viticci frondosi, inciso sul retro con asimmetrica viticci frondosi e sulla coda della canna con un foglie di acanto, stampigliato sul fondo con un marchio chiaro e a sinistra con il marchio nella forma di un pugnale dalla città di Essen. La bava di pallone di noce è goffrato con bordi e foglie che terminano in Teste di drago, la guancia piastra è scolpito con un drago con foglie, di marca sul fondo con un segno di spunta Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pietra-focaia-fucile-da-caccia-la-serratura-e-inciso-con-bordi-e-lofwork-la-piastra-di-bloccaggio-e-firmato-cilindro-lucidato-con-una-visiera-argento-grano-in-forma-di-cane-ridotta-scolpiti-in-rilievo-con-viticci-frondosi-inciso-sul-retro-con-asimmetrica-viticci-frondosi-e-sulla-coda-della-canna-con-un-foglie-di-acanto-stampigliato-sul-fondo-con-un-marchio-chiaro-e-a-sinistra-con-il-marchio-nella-forma-di-un-pugnale-dalla-citta-di-essen-la-bava-di-pallone-di-noce-e-goffrato-con-bordi-e-foglie-che-terminano-in-teste-di-drago-la-guancia-piastra-e-scolpito-con-un-drago-con-foglie-di-marca-sul-fondo-con-un-segno-di-spunta-image261378083.html
Marmo bianco a rilievo, Dolphin, con due riccioli in coda, meandro-ornamento negli angoli, rilievo pietra di marmo, Rotterdam triangolo cittadino Haringvliet Louis XVI Louis XVI Louis cogliere parte del grigio venato marmo Louis cogliere camino dalla casa di mercanti Haringvliet 45 Rotterdam. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/marmo-bianco-a-rilievo-dolphin-con-due-riccioli-in-coda-meandro-ornamento-negli-angoli-rilievo-pietra-di-marmo-rotterdam-triangolo-cittadino-haringvliet-louis-xvi-louis-xvi-louis-cogliere-parte-del-grigio-venato-marmo-louis-cogliere-camino-dalla-casa-di-mercanti-haringvliet-45-rotterdam-image228097520.html
Cucù lined, plate 18 from Birds of Western Africa, William Home Lizars, Scottish, 1788 - 1859, William Swainson, British, 1789 - 1855, incisione, pennello e acquerello su carta, cucù lined: Uccello con petto bianco striato nero e schiena blu, ali, e coda arroccato su un ramo., Edimburgo, Scozia, 1837, Stampa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cucu-lined-plate-18-from-birds-of-western-africa-william-home-lizars-scottish-1788-1859-william-swainson-british-1789-1855-incisione-pennello-e-acquerello-su-carta-cucu-lined-uccello-con-petto-bianco-striato-nero-e-schiena-blu-ali-e-coda-arroccato-su-un-ramo-edimburgo-scozia-1837-stampa-image391106499.html
Totanus flavipes, stampa la Tringa flavipes (Tringa flavipes) è una di medie dimensioni shorebird. Il nome del genere Tringa è il nuovo nome latino dato al green sandpiper da Aldrovandus nel 1599 sulla base di greco antico trungas, un tordo-dimensioni, bianco-rumped, coda-bobbing trampolieri citato da Aristotele. La specifica flavipes viene dal latino flavus, 'giallo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/totanus-flavipes-stampa-la-tringa-flavipes-tringa-flavipes-e-una-di-medie-dimensioni-shorebird-il-nome-del-genere-tringa-e-il-nuovo-nome-latino-dato-al-green-sandpiper-da-aldrovandus-nel-1599-sulla-base-di-greco-antico-trungas-un-tordo-dimensioni-bianco-rumped-coda-bobbing-trampolieri-citato-da-aristotele-la-specifica-flavipes-viene-dal-latino-flavus-giallo-image328703542.html
Totanus melanoleucus, stampa il maggiore (yellowlegs Tringa melanoleuca) è un grande North American shorebird. Il nome del genere Tringa è il nuovo nome latino dato al green sandpiper da Aldrovandus nel 1599 sulla base di greco antico trungas, un tordo-dimensioni, bianco-rumped, coda-bobbing trampolieri citato da Aristotele. La specifica melanoleuca viene dal greco antico melas, "in nero Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/totanus-melanoleucus-stampa-il-maggiore-yellowlegs-tringa-melanoleuca-e-un-grande-north-american-shorebird-il-nome-del-genere-tringa-e-il-nuovo-nome-latino-dato-al-green-sandpiper-da-aldrovandus-nel-1599-sulla-base-di-greco-antico-trungas-un-tordo-dimensioni-bianco-rumped-coda-bobbing-trampolieri-citato-da-aristotele-la-specifica-melanoleuca-viene-dal-greco-antico-melas-in-nero-image328703592.html
Rufous-Vented Kinghunter, Plate 12 from Birds of Western Africa, William Home Lizars, Scottish, 1788 - 1859, William Swaison, British, 1789 - 1855, incisione, pennello e acquerello su carta, un uccello macchiato di rosa appena sopra un ruscello. Una testa e un lato inferiore bianchi, con ali blu e marrone, posteriore e coda. Titolo e nomi degli artisti qui sotto., Edimburgo, Scozia, 1837, Stampa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/rufous-vented-kinghunter-plate-12-from-birds-of-western-africa-william-home-lizars-scottish-1788-1859-william-swaison-british-1789-1855-incisione-pennello-e-acquerello-su-carta-un-uccello-macchiato-di-rosa-appena-sopra-un-ruscello-una-testa-e-un-lato-inferiore-bianchi-con-ali-blu-e-marrone-posteriore-e-coda-titolo-e-nomi-degli-artisti-qui-sotto-edimburgo-scozia-1837-stampa-image391114469.html
Black-Zoned Plover, Plate 25 from Birds of Western Africa, William Home Lizars, Scottish, 1788 - 1859, William Swaison, British, 1789 - 1855, incisione, pennello e acquerello su carta, uccello a gamba lunga su una spiaggia, con scogliere rocciose oltre. Dorso marrone, ali e coda, con bande scure, gola bianca e parte inferiore. Titolo e nomi degli artisti qui sotto., Edimburgo, Scozia, 1837, Stampa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/black-zoned-plover-plate-25-from-birds-of-western-africa-william-home-lizars-scottish-1788-1859-william-swaison-british-1789-1855-incisione-pennello-e-acquerello-su-carta-uccello-a-gamba-lunga-su-una-spiaggia-con-scogliere-rocciose-oltre-dorso-marrone-ali-e-coda-con-bande-scure-gola-bianca-e-parte-inferiore-titolo-e-nomi-degli-artisti-qui-sotto-edimburgo-scozia-1837-stampa-image391119007.html
Rullo di corpo blu, piatto 13 da Birds of Western Africa, William Home Lizars, Scottish, 1788 - 1859, William Swainson, British, 1789 - 1855, incisione, pennello e acquerello su carta, uccello testa bianca in un ramo di albero fiorito. Ha un corpo blu e ali, un dorso marrone, e una coda verde; barre verdi dell'ala. Titolo e nomi degli artisti qui sotto., Edimburgo, Scozia, 1837, Stampa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/rullo-di-corpo-blu-piatto-13-da-birds-of-western-africa-william-home-lizars-scottish-1788-1859-william-swainson-british-1789-1855-incisione-pennello-e-acquerello-su-carta-uccello-testa-bianca-in-un-ramo-di-albero-fiorito-ha-un-corpo-blu-e-ali-un-dorso-marrone-e-una-coda-verde-barre-verdi-dell-ala-titolo-e-nomi-degli-artisti-qui-sotto-edimburgo-scozia-1837-stampa-image391141031.html
Senegal Courier, Plate 24 from Birds of Western Africa, William Home Lizars, Scottish, 1788 - 1859, William Swaison, British, 1789 - 1855, incisione, pennello e acquerello su carta, uccello a gamba lunga in una palude. Un lato inferiore pallido e rosso-marrone, ali marrone scuro e coda corta, bande nere e bianche nella parte posteriore della testa. Titolo e nomi degli artisti qui sotto., Edimburgo, Scozia, 1837, Stampa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/senegal-courier-plate-24-from-birds-of-western-africa-william-home-lizars-scottish-1788-1859-william-swaison-british-1789-1855-incisione-pennello-e-acquerello-su-carta-uccello-a-gamba-lunga-in-una-palude-un-lato-inferiore-pallido-e-rosso-marrone-ali-marrone-scuro-e-coda-corta-bande-nere-e-bianche-nella-parte-posteriore-della-testa-titolo-e-nomi-degli-artisti-qui-sotto-edimburgo-scozia-1837-stampa-image391123322.html
Fringilla coelebs, stampa il comune (fringuello Fringilla coelebs), generalmente conosciuta semplicemente come il fringuello, è una comune e diffusa piccola passerine bird in finch la famiglia. Il maschio è luminosamente colorata con un colore grigio-blu cappuccio e ruggine-rosso underparts. La femmina è molto meno appariscenti di colorazione, ma entrambi i sessi hanno due contrastanti ala bianca bar e lati bianco alla coda. L'uccello maschio ha una voce forte e canta da esposti posatoi per attrarre un compagno., 1700-1880 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fringilla-coelebs-stampa-il-comune-fringuello-fringilla-coelebs-generalmente-conosciuta-semplicemente-come-il-fringuello-e-una-comune-e-diffusa-piccola-passerine-bird-in-finch-la-famiglia-il-maschio-e-luminosamente-colorata-con-un-colore-grigio-blu-cappuccio-e-ruggine-rosso-underparts-la-femmina-e-molto-meno-appariscenti-di-colorazione-ma-entrambi-i-sessi-hanno-due-contrastanti-ala-bianca-bar-e-lati-bianco-alla-coda-l-uccello-maschio-ha-una-voce-forte-e-canta-da-esposti-posatoi-per-attrarre-un-compagno-1700-1880-image328681302.html
Fringilla coelebs, stampa il comune (fringuello Fringilla coelebs), generalmente conosciuta semplicemente come il fringuello, è una comune e diffusa piccola passerine bird in finch la famiglia. Il maschio è luminosamente colorata con un colore grigio-blu cappuccio e ruggine-rosso underparts. La femmina è molto meno appariscenti di colorazione, ma entrambi i sessi hanno due contrastanti ala bianca bar e lati bianco alla coda. L'uccello maschio ha una voce forte e canta da esposti posatoi per attrarre un compagno., 1700-1880 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fringilla-coelebs-stampa-il-comune-fringuello-fringilla-coelebs-generalmente-conosciuta-semplicemente-come-il-fringuello-e-una-comune-e-diffusa-piccola-passerine-bird-in-finch-la-famiglia-il-maschio-e-luminosamente-colorata-con-un-colore-grigio-blu-cappuccio-e-ruggine-rosso-underparts-la-femmina-e-molto-meno-appariscenti-di-colorazione-ma-entrambi-i-sessi-hanno-due-contrastanti-ala-bianca-bar-e-lati-bianco-alla-coda-l-uccello-maschio-ha-una-voce-forte-e-canta-da-esposti-posatoi-per-attrarre-un-compagno-1700-1880-image328681303.html
Fringilla coelebs, stampa il comune (fringuello Fringilla coelebs), generalmente conosciuta semplicemente come il fringuello, è una comune e diffusa piccola passerine bird in finch la famiglia. Il maschio è luminosamente colorata con un colore grigio-blu cappuccio e ruggine-rosso underparts. La femmina è molto meno appariscenti di colorazione, ma entrambi i sessi hanno due contrastanti ala bianca bar e lati bianco alla coda. L'uccello maschio ha una voce forte e canta da esposti posatoi per attrarre un compagno., 1700-1880 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fringilla-coelebs-stampa-il-comune-fringuello-fringilla-coelebs-generalmente-conosciuta-semplicemente-come-il-fringuello-e-una-comune-e-diffusa-piccola-passerine-bird-in-finch-la-famiglia-il-maschio-e-luminosamente-colorata-con-un-colore-grigio-blu-cappuccio-e-ruggine-rosso-underparts-la-femmina-e-molto-meno-appariscenti-di-colorazione-ma-entrambi-i-sessi-hanno-due-contrastanti-ala-bianca-bar-e-lati-bianco-alla-coda-l-uccello-maschio-ha-una-voce-forte-e-canta-da-esposti-posatoi-per-attrarre-un-compagno-1700-1880-image328681298.html
Fringilla coelebs, stampa il comune (fringuello Fringilla coelebs), generalmente conosciuta semplicemente come il fringuello, è una comune e diffusa piccola passerine bird in finch la famiglia. Il maschio è luminosamente colorata con un colore grigio-blu cappuccio e ruggine-rosso underparts. La femmina è molto meno appariscenti di colorazione, ma entrambi i sessi hanno due contrastanti ala bianca bar e lati bianco alla coda. L'uccello maschio ha una voce forte e canta da esposti posatoi per attrarre un compagno., 1700-1880 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fringilla-coelebs-stampa-il-comune-fringuello-fringilla-coelebs-generalmente-conosciuta-semplicemente-come-il-fringuello-e-una-comune-e-diffusa-piccola-passerine-bird-in-finch-la-famiglia-il-maschio-e-luminosamente-colorata-con-un-colore-grigio-blu-cappuccio-e-ruggine-rosso-underparts-la-femmina-e-molto-meno-appariscenti-di-colorazione-ma-entrambi-i-sessi-hanno-due-contrastanti-ala-bianca-bar-e-lati-bianco-alla-coda-l-uccello-maschio-ha-una-voce-forte-e-canta-da-esposti-posatoi-per-attrarre-un-compagno-1700-1880-image328681301.html
Frammento di mattone dalla birreria De Twee Klimmende Leeuwen: Lion per le gambe e la coda, rivolta verso il frammento di mattone scultura scultura componente edilizio di pietra arenaria scolpita frammento con due lion per le gambe e punto di coda Birra Birreria Rotterdam triangolo cittadino a due vie Leuvehaven Vicolo due arrampicata bianco lions gate guerra bombardamento della Seconda Guerra Mondiale il giudici Leuvehaven lato est corner Tweeleeuwensteeg Rotterdam dalle macerie dopo il bombardamento del maggio 1940. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/frammento-di-mattone-dalla-birreria-de-twee-klimmende-leeuwen-lion-per-le-gambe-e-la-coda-rivolta-verso-il-frammento-di-mattone-scultura-scultura-componente-edilizio-di-pietra-arenaria-scolpita-frammento-con-due-lion-per-le-gambe-e-punto-di-coda-birra-birreria-rotterdam-triangolo-cittadino-a-due-vie-leuvehaven-vicolo-due-arrampicata-bianco-lions-gate-guerra-bombardamento-della-seconda-guerra-mondiale-il-giudici-leuvehaven-lato-est-corner-tweeleeuwensteeg-rotterdam-dalle-macerie-dopo-il-bombardamento-del-maggio-1940-image228084140.html
Piccioni e tutto ciò che li circonda Boston C.E. Twombly c1898 Pigeons Woods Hole, Una rappresentazione in bianco e nero di un piccione Tumbler Badige nero, che mostra le sue caratteristiche distintive. L'uccello è appollaiato su una superficie, mostrando il suo pennacchio, che contrasta nettamente con le sue piume bianche della coda. La postura elegante e i dettagli meticolosi mettono in risalto i tratti caratteristici della razza, come il corpo compatto e la testa arrotondata. Ad accompagnare l'immagine è la didascalia ''Black Badige Tumbler from Life', che indica che questa è una rappresentazione del piccione nella sua forma naturale, catturando l'essenza di questo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/piccioni-e-tutto-cio-che-li-circonda-boston-c-e-twombly-c1898-pigeons-woods-hole-una-rappresentazione-in-bianco-e-nero-di-un-piccione-tumbler-badige-nero-che-mostra-le-sue-caratteristiche-distintive-l-uccello-e-appollaiato-su-una-superficie-mostrando-il-suo-pennacchio-che-contrasta-nettamente-con-le-sue-piume-bianche-della-coda-la-postura-elegante-e-i-dettagli-meticolosi-mettono-in-risalto-i-tratti-caratteristici-della-razza-come-il-corpo-compatto-e-la-testa-arrotondata-ad-accompagnare-l-immagine-e-la-didascalia-black-badige-tumbler-from-life-che-indica-che-questa-e-una-rappresentazione-del-piccione-nella-sua-forma-naturale-catturando-l-essenza-di-questo-image636068279.html
Kyoto, Yamada Naosaburo, Kyoto, Sekka, Kamisaka, Momoyogusa, Flowers of 100 Worlds, Hakuho, White Phoenix, verso-timbred, White Phoenix con coda lunga; su sfondo beige. Stampa dalla parte 1 dell'album Momoyogusa, stampa, Giappone (collezione), verso - stampato, altezza 302 mm, larghezza 601 mm, giapponese, 1866 - 1942, stampatrice, 1909-05-05-05 - 1909-05-05-05, primo trimestre del XX secolo, carta, xilografia a colori, pubblicazione (evento), pubblicazione, editore Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/kyoto-yamada-naosaburo-kyoto-sekka-kamisaka-momoyogusa-flowers-of-100-worlds-hakuho-white-phoenix-verso-timbred-white-phoenix-con-coda-lunga-su-sfondo-beige-stampa-dalla-parte-1-dell-album-momoyogusa-stampa-giappone-collezione-verso-stampato-altezza-302-mm-larghezza-601-mm-giapponese-1866-1942-stampatrice-1909-05-05-05-1909-05-05-05-primo-trimestre-del-xx-secolo-carta-xilografia-a-colori-pubblicazione-evento-pubblicazione-editore-image680430916.html
Revue horticole Paris Librairie agricole de la maison rustique 1829-1974 France Gardening Horticulture Periodicals Taxonomy Binomial Raphanus caudatus, questa illustrazione raffigura la pianta *Raphanus caudatus*, comunemente nota come ravanello di coda di ratto. L'immagine mostra una gamma di strutture di radici allungate e ritorte che assomigliano a vivaci tendini rossi e verdi. Il gambo centrale sostiene delicati fiori bianchi e foglie che germogliano da vari punti lungo il gambo, sottolineando le caratteristiche botaniche della pianta. La rappresentazione artistica mette in evidenza la morfologia unica di questo vegetale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/revue-horticole-paris-librairie-agricole-de-la-maison-rustique-1829-1974-france-gardening-horticulture-periodicals-taxonomy-binomial-raphanus-caudatus-questa-illustrazione-raffigura-la-pianta-raphanus-caudatus-comunemente-nota-come-ravanello-di-coda-di-ratto-l-immagine-mostra-una-gamma-di-strutture-di-radici-allungate-e-ritorte-che-assomigliano-a-vivaci-tendini-rossi-e-verdi-il-gambo-centrale-sostiene-delicati-fiori-bianchi-e-foglie-che-germogliano-da-vari-punti-lungo-il-gambo-sottolineando-le-caratteristiche-botaniche-della-pianta-la-rappresentazione-artistica-mette-in-evidenza-la-morfologia-unica-di-questo-vegetale-image654330183.html
Histoire naturelle des colibris Paris Arthus Bertrand 1830-1832 Hummingbirds Pictorial Works, Un colibrì splendidamente illustrato, noto come Colibri de Préyost, è raffigurato con dettagli intricati che mostrano le sue piume iridescenti. L'uccello presenta un dorso verde vibrante e una coda rossa e bianca distintiva, evidenziando la sua colorazione unica. Il suo becco allungato suggerisce che è ben adattato per nutrirsi di nettare dai fiori. L'illustrazione è accompagnata dall'etichetta ''Colibri de Préyost, Jeune, ' e dal testo aggiuntivo che indica la pubblicazione di Aethus Bertrand, aggiungendo un elemento di studioso d Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/histoire-naturelle-des-colibris-paris-arthus-bertrand-1830-1832-hummingbirds-pictorial-works-un-colibri-splendidamente-illustrato-noto-come-colibri-de-preyost-e-raffigurato-con-dettagli-intricati-che-mostrano-le-sue-piume-iridescenti-l-uccello-presenta-un-dorso-verde-vibrante-e-una-coda-rossa-e-bianca-distintiva-evidenziando-la-sua-colorazione-unica-il-suo-becco-allungato-suggerisce-che-e-ben-adattato-per-nutrirsi-di-nettare-dai-fiori-l-illustrazione-e-accompagnata-dall-etichetta-colibri-de-preyost-jeune-e-dal-testo-aggiuntivo-che-indica-la-pubblicazione-di-aethus-bertrand-aggiungendo-un-elemento-di-studioso-d-image636054750.html
Una selezione tra i pesci più notevoli e interessanti della costa di Ceylon, Londra, Edward Bull, 1834, pesci, opere pittoriche, Sri Lanka, Un pesce vividamente illustrato mostra colori sorprendenti e dettagli intricati. Il pesce presenta audaci strisce bianche e nere sul corpo, completate da pinne e coda arancioni. Gli occhi espressivi e le scale ben definite si aggiungono al suo aspetto realistico, mettendo in risalto la bellezza e l'unicità della vita acquatica. La composizione richiama l'attenzione sulla sua forma aggraziata e sul vibrante contrasto di colore, evocando un senso di curiosità Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-selezione-tra-i-pesci-piu-notevoli-e-interessanti-della-costa-di-ceylon-londra-edward-bull-1834-pesci-opere-pittoriche-sri-lanka-un-pesce-vividamente-illustrato-mostra-colori-sorprendenti-e-dettagli-intricati-il-pesce-presenta-audaci-strisce-bianche-e-nere-sul-corpo-completate-da-pinne-e-coda-arancioni-gli-occhi-espressivi-e-le-scale-ben-definite-si-aggiungono-al-suo-aspetto-realistico-mettendo-in-risalto-la-bellezza-e-l-unicita-della-vita-acquatica-la-composizione-richiama-l-attenzione-sulla-sua-forma-aggraziata-e-sul-vibrante-contrasto-di-colore-evocando-un-senso-di-curiosita-image643570576.html
Fiori selvatici di New York. 1918. Stato di New York, opere pittoriche, fiori selvatici, tassonomia, fiori selvatici comuni, l'illustrazione mostra una pianta nota come coda di Lizard (Saururus cernuus), caratterizzata dal suo ammasso allungato, simile a chiodi, di piccoli fiori bianchi che si curvano graziosamente in cima. Le foglie sono ampie e verdi, con una superficie leggermente lucida, che irradia dal gambo centrale. Ogni foglia ha un midrib prominente, che ne migliora la consistenza e la struttura. Lo sfondo è neutro, consentendo ai dettagli vividi della pianta di distinguersi. Questa rappresentazione mette in evidenza le caratteristiche botaniche di Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/fiori-selvatici-di-new-york-1918-stato-di-new-york-opere-pittoriche-fiori-selvatici-tassonomia-fiori-selvatici-comuni-l-illustrazione-mostra-una-pianta-nota-come-coda-di-lizard-saururus-cernuus-caratterizzata-dal-suo-ammasso-allungato-simile-a-chiodi-di-piccoli-fiori-bianchi-che-si-curvano-graziosamente-in-cima-le-foglie-sono-ampie-e-verdi-con-una-superficie-leggermente-lucida-che-irradia-dal-gambo-centrale-ogni-foglia-ha-un-midrib-prominente-che-ne-migliora-la-consistenza-e-la-struttura-lo-sfondo-e-neutro-consentendo-ai-dettagli-vividi-della-pianta-di-distinguersi-questa-rappresentazione-mette-in-evidenza-le-caratteristiche-botaniche-di-image643590844.html
Illustrazioni, of, British, Birds, London,1837-1844, uccelli, uova, Gran Bretagna, nidi, opere pittoriche. l'illustrazione presenta due rappresentazioni di un wagtail di campo, che mostrano la sua elegante postura e segni distintivi. L'uccello superiore è mostrato di profilo, evidenziando il suo corpo allungato, la coda sottile e la colorazione in bianco e nero sulla testa e sulla gola. La rappresentazione inferiore presenta la stessa specie da un angolo leggermente diverso, enfatizzando la sua forma aggraziata e le curve dolci delle sue piume. Entrambe le illustrazioni sono accompagnate da un'etichettatura dettagliata, compresa la specie na Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazioni-of-british-birds-london-1837-1844-uccelli-uova-gran-bretagna-nidi-opere-pittoriche-l-illustrazione-presenta-due-rappresentazioni-di-un-wagtail-di-campo-che-mostrano-la-sua-elegante-postura-e-segni-distintivi-l-uccello-superiore-e-mostrato-di-profilo-evidenziando-il-suo-corpo-allungato-la-coda-sottile-e-la-colorazione-in-bianco-e-nero-sulla-testa-e-sulla-gola-la-rappresentazione-inferiore-presenta-la-stessa-specie-da-un-angolo-leggermente-diverso-enfatizzando-la-sua-forma-aggraziata-e-le-curve-dolci-delle-sue-piume-entrambe-le-illustrazioni-sono-accompagnate-da-un-etichettatura-dettagliata-compresa-la-specie-na-image654301978.html
Voyage dans l'Amérique Méridionale, Parigi, Pitois-Levrault, 1835-1847, Sud America, descrizione e viaggio, due illustrazioni dettagliate di uccelli della specie *Sylvia fuliginea*, comunemente nota come la parula sarda. L'illustrazione in alto raffigura una vista laterale dell'uccello, che mostra il suo caratteristico piumaggio scuro e chiaro, con un dorso prevalentemente marrone e una parte inferiore bianca. La lunga coda, accentuata da una vivace tonalità rossastra, contrasta splendidamente con il resto del corpo. L'illustrazione in basso presenta una vista simile, evidenziando la forma sottile e la caratteristica marcatura dell'uccello Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/voyage-dans-l-amerique-meridionale-parigi-pitois-levrault-1835-1847-sud-america-descrizione-e-viaggio-due-illustrazioni-dettagliate-di-uccelli-della-specie-sylvia-fuliginea-comunemente-nota-come-la-parula-sarda-l-illustrazione-in-alto-raffigura-una-vista-laterale-dell-uccello-che-mostra-il-suo-caratteristico-piumaggio-scuro-e-chiaro-con-un-dorso-prevalentemente-marrone-e-una-parte-inferiore-bianca-la-lunga-coda-accentuata-da-una-vivace-tonalita-rossastra-contrasta-splendidamente-con-il-resto-del-corpo-l-illustrazione-in-basso-presenta-una-vista-simile-evidenziando-la-forma-sottile-e-la-caratteristica-marcatura-dell-uccello-image643633522.html
Illustrazioni zoologiche, o figure originali e descrizioni di animali nuovi, rari o interessanti, selezionati principalmente dalle classi di ornitologia, entomologia e concatologia, e organizzati di conseguenza. Londra, Baldwin & Cradock, 1829-1833. Conchiglie, uccelli, insetti, molluschi, zoologia, opere pittoriche., Un uccello splendidamente illustrato noto come Garulus sordidus, comunemente indicato come Dainty Terekay. Presenta una testa e una schiena blu sorprendenti, contrapposte da una gola e da un petto bianchi e grigi morbidi. L'uccello poggia graziosamente su un ramo sottile, mostrando la sua lunga coda e la colorazione distintiva Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/illustrazioni-zoologiche-o-figure-originali-e-descrizioni-di-animali-nuovi-rari-o-interessanti-selezionati-principalmente-dalle-classi-di-ornitologia-entomologia-e-concatologia-e-organizzati-di-conseguenza-londra-baldwin-cradock-1829-1833-conchiglie-uccelli-insetti-molluschi-zoologia-opere-pittoriche-un-uccello-splendidamente-illustrato-noto-come-garulus-sordidus-comunemente-indicato-come-dainty-terekay-presenta-una-testa-e-una-schiena-blu-sorprendenti-contrapposte-da-una-gola-e-da-un-petto-bianchi-e-grigi-morbidi-l-uccello-poggia-graziosamente-su-un-ramo-sottile-mostrando-la-sua-lunga-coda-e-la-colorazione-distintiva-image636082752.html
Copriletto, Medium: Cotone tecnica: Resiste stampata e verniciata, copriletto in cinque teli di tessuto stretto. Blu scuro con tonalità tenui di rosa, giallo-arancio, verde chiaro e grigio-viola. Il disegno mostra un uccello grande con le ali ampiamente-sparse, le piume lunghe della coda e il fogliame. È conosciuto come l'uccello di Hou-ou e l'albero di Paulownia. I colori, ora sbiaditi, sono stati messi a mano dopo che il terreno è stato stampato. I contorni delle ali e delle linee dell'uccello nelle piume sono riservati in bianco., Giappone, primi del diciannovesimo secolo, tessuti stampati, tinti e dipinti, copriletto Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/copriletto-medium-cotone-tecnica-resiste-stampata-e-verniciata-copriletto-in-cinque-teli-di-tessuto-stretto-blu-scuro-con-tonalita-tenui-di-rosa-giallo-arancio-verde-chiaro-e-grigio-viola-il-disegno-mostra-un-uccello-grande-con-le-ali-ampiamente-sparse-le-piume-lunghe-della-coda-e-il-fogliame-e-conosciuto-come-l-uccello-di-hou-ou-e-l-albero-di-paulownia-i-colori-ora-sbiaditi-sono-stati-messi-a-mano-dopo-che-il-terreno-e-stato-stampato-i-contorni-delle-ali-e-delle-linee-dell-uccello-nelle-piume-sono-riservati-in-bianco-giappone-primi-del-diciannovesimo-secolo-tessuti-stampati-tinti-e-dipinti-copriletto-image391096437.html
Planches enluminées d'histoire naturelle, Parigi, s.n, 1765-1783, uccelli, zoologia, opere pittoriche, Centropus senegalensis, Un uccello splendidamente illustrato, arroccato graziosamente su un ceppo d'albero, mostra le sue caratteristiche sorprendenti. L'uccello ha una testa e una parte superiore del corpo bruno-rossastro vibranti, in contrasto con un petto bianco cremoso e il sottopancino. Le lunghe piume della coda sfoggiano un motivo intricato che aggiunge un tocco di eleganza. Lo sfondo include delicate foglie verdi da un ramo, che migliorano l'ambiente naturale. La composizione enfatizza il piumaggio dettagliato e la postura dell'uccello, invitando l'ammirazione per il suo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/planches-enluminees-d-histoire-naturelle-parigi-s-n-1765-1783-uccelli-zoologia-opere-pittoriche-centropus-senegalensis-un-uccello-splendidamente-illustrato-arroccato-graziosamente-su-un-ceppo-d-albero-mostra-le-sue-caratteristiche-sorprendenti-l-uccello-ha-una-testa-e-una-parte-superiore-del-corpo-bruno-rossastro-vibranti-in-contrasto-con-un-petto-bianco-cremoso-e-il-sottopancino-le-lunghe-piume-della-coda-sfoggiano-un-motivo-intricato-che-aggiunge-un-tocco-di-eleganza-lo-sfondo-include-delicate-foglie-verdi-da-un-ramo-che-migliorano-l-ambiente-naturale-la-composizione-enfatizza-il-piumaggio-dettagliato-e-la-postura-dell-uccello-invitando-l-ammirazione-per-il-suo-image643626252.html
Indiano, sportivo, uccelli, Londra, Francis Edwards, 1915, uccelli, selvaggina e selvaggina da penna, India, l'illustrazione presenta una suggestiva raffigurazione di un uccello maschio e femmina della famiglia delle percaie. Il maschio è mostrato di profilo, mostrando il suo pennacchio dai motivi intricati caratterizzato da ricchi marroni, verdi e note di bianco. Le sue caratteristiche piume di coda allungate si aprono con grazia dietro di essa, mentre una vivace tonalità di colore adorna la gola. Sullo sfondo, la femmina è parzialmente visibile, mimetizzata contro un nido che si fonde nella vegetazione circostante. Questo ambiente naturale e sereno include Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/indiano-sportivo-uccelli-londra-francis-edwards-1915-uccelli-selvaggina-e-selvaggina-da-penna-india-l-illustrazione-presenta-una-suggestiva-raffigurazione-di-un-uccello-maschio-e-femmina-della-famiglia-delle-percaie-il-maschio-e-mostrato-di-profilo-mostrando-il-suo-pennacchio-dai-motivi-intricati-caratterizzato-da-ricchi-marroni-verdi-e-note-di-bianco-le-sue-caratteristiche-piume-di-coda-allungate-si-aprono-con-grazia-dietro-di-essa-mentre-una-vivace-tonalita-di-colore-adorna-la-gola-sullo-sfondo-la-femmina-e-parzialmente-visibile-mimetizzata-contro-un-nido-che-si-fonde-nella-vegetazione-circostante-questo-ambiente-naturale-e-sereno-include-image636100419.html
Colorazione nascosta nel regno animale di New York, The Macmillan Co, 1909, animali, mimetizzazione, biologia, colore, Una scimmia dalla coda lunga appollaiata graziosamente su un tronco, la sua straordinaria pelliccia bianca e nera che contrasta con lo sfondo naturale. Il corpo slanciato della scimmia è pronto a sfoggiare la sua colorazione unica, con una lunga coda cespugliosa che scorre elegantemente dietro di essa. Le sue caratteristiche facciali esprimono curiosità mentre guarda lontano dallo spettatore, incarnando un momento di contemplazione nel suo habitat arboreo. I dintorni naturali suggeriscono un ambiente ricco di verde e consistenza, suggerendo un ambiente tranquillo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/colorazione-nascosta-nel-regno-animale-di-new-york-the-macmillan-co-1909-animali-mimetizzazione-biologia-colore-una-scimmia-dalla-coda-lunga-appollaiata-graziosamente-su-un-tronco-la-sua-straordinaria-pelliccia-bianca-e-nera-che-contrasta-con-lo-sfondo-naturale-il-corpo-slanciato-della-scimmia-e-pronto-a-sfoggiare-la-sua-colorazione-unica-con-una-lunga-coda-cespugliosa-che-scorre-elegantemente-dietro-di-essa-le-sue-caratteristiche-facciali-esprimono-curiosita-mentre-guarda-lontano-dallo-spettatore-incarnando-un-momento-di-contemplazione-nel-suo-habitat-arboreo-i-dintorni-naturali-suggeriscono-un-ambiente-ricco-di-verde-e-consistenza-suggerendo-un-ambiente-tranquillo-image654320707.html
The, Birds, of, America, New York, G.. R, Lockwood, 1871, c1839, uccelli, nord, America, pittorico, Works, Un flycatcher dalla coda a forchetta splendidamente illustrato si arrocca su un ramo decorato con delicati fiori bianchi. L'uccello presenta un pennacchio sorprendente, caratterizzato da lunghe ed eleganti piume della coda e da una testa distintiva. Il fogliame circostante include foglie verdi vibranti che completano la disposizione floreale, creando un'armoniosa miscela di colori naturali. L'illustrazione cattura gli intricati dettagli della scena, dalla texture delle piume ai delicati petali Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/the-birds-of-america-new-york-g-r-lockwood-1871-c1839-uccelli-nord-america-pittorico-works-un-flycatcher-dalla-coda-a-forchetta-splendidamente-illustrato-si-arrocca-su-un-ramo-decorato-con-delicati-fiori-bianchi-l-uccello-presenta-un-pennacchio-sorprendente-caratterizzato-da-lunghe-ed-eleganti-piume-della-coda-e-da-una-testa-distintiva-il-fogliame-circostante-include-foglie-verdi-vibranti-che-completano-la-disposizione-floreale-creando-un-armoniosa-miscela-di-colori-naturali-l-illustrazione-cattura-gli-intricati-dettagli-della-scena-dalla-texture-delle-piume-ai-delicati-petali-image636090861.html
Sbirciatine dal menagerie e voliera a Knowsley Hall, Knowsley, [stampato per distribuzione privata], 1846-50, opere pittoriche, ruminanti, zoologia, mammiferi, Una scimmia scoiattolo arroccata affascina con il suo volto espressivo e i segni distintivi. I suoi grandi occhi scuri sono incorniciati da una maschera di pelliccia bianca e nera, che si aggiunge al suo aspetto accattivante. Il corpo della scimmia è caratterizzato da una miscela di morbida pelliccia arancione e grigia, completata da una lunga coda cespugliosa che si arriccia con grazia intorno a un ramo per un equilibrio perfetto. L'ambiente suggerisce un habitat naturale, con accenni di fogliame e rami che forniscono uno sfondo sereno Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/sbirciatine-dal-menagerie-e-voliera-a-knowsley-hall-knowsley-stampato-per-distribuzione-privata-1846-50-opere-pittoriche-ruminanti-zoologia-mammiferi-una-scimmia-scoiattolo-arroccata-affascina-con-il-suo-volto-espressivo-e-i-segni-distintivi-i-suoi-grandi-occhi-scuri-sono-incorniciati-da-una-maschera-di-pelliccia-bianca-e-nera-che-si-aggiunge-al-suo-aspetto-accattivante-il-corpo-della-scimmia-e-caratterizzato-da-una-miscela-di-morbida-pelliccia-arancione-e-grigia-completata-da-una-lunga-coda-cespugliosa-che-si-arriccia-con-grazia-intorno-a-un-ramo-per-un-equilibrio-perfetto-l-ambiente-suggerisce-un-habitat-naturale-con-accenni-di-fogliame-e-rami-che-forniscono-uno-sfondo-sereno-image636068949.html
The Naturalist's miscellany, or Coloured figures of Natural Objects London, stampato per Nodder & Co, 1789-1813, Animals, Pictorial Works, zoologia, musei Victoria, Un uccello illustrato in modo vivace appollaiato graziosamente su un ramo, che mostra una combinazione impressionante di colori. Il suo corpo è prevalentemente nero con un petto rosso vivace e piume della coda, mentre sfumature di blu e bianco adornano le ali. L'uccello si trova con una postura di allerta, con la testa leggermente girata come se osservasse l'ambiente circostante. Foglie verdi rigogliose emergono dal ramo, aggiungendo un tocco naturale alla scena, che evoca un senso di bir Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/the-naturalists-miscellany-or-coloured-figures-of-natural-objects-london-stampato-per-nodder-co-1789-1813-animals-pictorial-works-zoologia-musei-victoria-un-uccello-illustrato-in-modo-vivace-appollaiato-graziosamente-su-un-ramo-che-mostra-una-combinazione-impressionante-di-colori-il-suo-corpo-e-prevalentemente-nero-con-un-petto-rosso-vivace-e-piume-della-coda-mentre-sfumature-di-blu-e-bianco-adornano-le-ali-l-uccello-si-trova-con-una-postura-di-allerta-con-la-testa-leggermente-girata-come-se-osservasse-l-ambiente-circostante-foglie-verdi-rigogliose-emergono-dal-ramo-aggiungendo-un-tocco-naturale-alla-scena-che-evoca-un-senso-di-bir-image654317454.html
Histoire naturelle des colibris, Parigi, Arthus Bertrand, 1830-1832, colibrì, opere pittoriche, l'illustrazione raffigura un piccolo e vibrante uccello arroccato graziosamente su un ramo. L'uccello mostra un suggestivo piumaggio verde, accentuato da delicate marcature bianche e marroni sulle ali e sulla coda. Il suo corpo sottile e il becco allungato indicano la sua agilità e specializzazione nell'alimentazione, probabilmente da fiori o nettare. Sopra l'uccello, il titolo "LE LANGSDORFF'S Jeune âge" è elegantemente inciso, insieme alle informazioni dell'editore riportate di seguito. La composizione complessiva evidenzia la bellezza di questa specie aviaria Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/histoire-naturelle-des-colibris-parigi-arthus-bertrand-1830-1832-colibri-opere-pittoriche-l-illustrazione-raffigura-un-piccolo-e-vibrante-uccello-arroccato-graziosamente-su-un-ramo-l-uccello-mostra-un-suggestivo-piumaggio-verde-accentuato-da-delicate-marcature-bianche-e-marroni-sulle-ali-e-sulla-coda-il-suo-corpo-sottile-e-il-becco-allungato-indicano-la-sua-agilita-e-specializzazione-nell-alimentazione-probabilmente-da-fiori-o-nettare-sopra-l-uccello-il-titolo-le-langsdorffs-jeune-age-e-elegantemente-inciso-insieme-alle-informazioni-dell-editore-riportate-di-seguito-la-composizione-complessiva-evidenzia-la-bellezza-di-questa-specie-aviaria-image636078127.html
Una sinossi generale degli uccelli. Londra, stampato per Benj. Bianco, 1781-1785. Uccelli, pappagalli, pappagalli corni, tassonomia: Binomiale = Eunymphicus cornutus, Un pappagallo splendidamente illustrato arroccato su un ramo storto. L'uccello mostra un vivace piumaggio verde con marcature rosse sulla testa. Le sue esclusive piume a coda lunga si estendono agevolmente dietro di essa, mentre delicate appendici simili a quelle di un'antenna emergono dalla sua testa. L'illustrazione dettagliata cattura la vivace personalità del pappagallo e le sue intricate caratteristiche, mostrando la sua curiosa espressione e la corteccia strutturata del ramo che occupa. Lo sfondo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-sinossi-generale-degli-uccelli-londra-stampato-per-benj-bianco-1781-1785-uccelli-pappagalli-pappagalli-corni-tassonomia-binomiale-eunymphicus-cornutus-un-pappagallo-splendidamente-illustrato-arroccato-su-un-ramo-storto-l-uccello-mostra-un-vivace-piumaggio-verde-con-marcature-rosse-sulla-testa-le-sue-esclusive-piume-a-coda-lunga-si-estendono-agevolmente-dietro-di-essa-mentre-delicate-appendici-simili-a-quelle-di-un-antenna-emergono-dalla-sua-testa-l-illustrazione-dettagliata-cattura-la-vivace-personalita-del-pappagallo-e-le-sue-intricate-caratteristiche-mostrando-la-sua-curiosa-espressione-e-la-corteccia-strutturata-del-ramo-che-occupa-lo-sfondo-image654320772.html
La storia naturale dei pesci britannici, Londra, stampata per l'autore e per F. e C. Rivington, 1802-1808, pesci Gran Bretagna opere pittoriche museo di zoologia comparata, Un pesce sottile con un corpo lungo e snello e colori vivaci domina la scena. La sua forma allungata si rastrema verso la coda, evidenziandone la forma aggraziata. Il pesce presenta una testa distinta con grandi occhi espressivi e scale finemente dettagliate che mostrano un gradiente di sfumature, passando dal rosso rosato al bianco morbido lungo la pancia. Sono visibili delicate strutture delle pinne, che ne sottolineano la natura acquatica. Unde Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-storia-naturale-dei-pesci-britannici-londra-stampata-per-l-autore-e-per-f-e-c-rivington-1802-1808-pesci-gran-bretagna-opere-pittoriche-museo-di-zoologia-comparata-un-pesce-sottile-con-un-corpo-lungo-e-snello-e-colori-vivaci-domina-la-scena-la-sua-forma-allungata-si-rastrema-verso-la-coda-evidenziandone-la-forma-aggraziata-il-pesce-presenta-una-testa-distinta-con-grandi-occhi-espressivi-e-scale-finemente-dettagliate-che-mostrano-un-gradiente-di-sfumature-passando-dal-rosso-rosato-al-bianco-morbido-lungo-la-pancia-sono-visibili-delicate-strutture-delle-pinne-che-ne-sottolineano-la-natura-acquatica-unde-image636056873.html
Die, Säugtiere, in, Abbildungen, nach, der, Natur, Erlangen, Expedition, des, Schreber'schen, Säugtier, und, des, Esper'schen, Schmetterlingswerkes, 1774, 1846, mammiferi, pittorica, Works, Un'illustrazione colorata di un Hapale bicolor Spix, un piccolo primate noto per le sue marcature facciali in bianco e nero. La scimmia è arroccata su un sottile ramo di un albero, mostrando la sua lunga coda e pelliccia, che passa da una calda tonalità marrone a quella bianca. Intorno alla creatura, le delicate foglie verdi germogliano, migliorando l'ambiente naturale. L'illustrazione cattura la curiosa postura dell'animale mentre guarda Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/die-saugtiere-in-abbildungen-nach-der-natur-erlangen-expedition-des-schreber-schen-saugtier-und-des-esper-schen-schmetterlingswerkes-1774-1846-mammiferi-pittorica-works-un-illustrazione-colorata-di-un-hapale-bicolor-spix-un-piccolo-primate-noto-per-le-sue-marcature-facciali-in-bianco-e-nero-la-scimmia-e-arroccata-su-un-sottile-ramo-di-un-albero-mostrando-la-sua-lunga-coda-e-pelliccia-che-passa-da-una-calda-tonalita-marrone-a-quella-bianca-intorno-alla-creatura-le-delicate-foglie-verdi-germogliano-migliorando-l-ambiente-naturale-l-illustrazione-cattura-la-curiosa-postura-dell-animale-mentre-guarda-image643591695.html
Una storia generale degli uccelli. v.6 Winchester stampato da Jacob e Johnson, per l'autore 1821-28, uccelli, opere pittoriche, Urbana, Champaign, Colonial, colonus, tiranno dalla coda lunga, Un'impressionante illustrazione di un Flycatcher peruviano, raffigurato con una postura elegante mentre si piega in avanti da un ramo testurizzato. L'uccello presenta un piumaggio prevalentemente nero, contrastato da distintive marcature bianche sulla coda e da un ciuffo di piume bianche sulla testa. Gli intricati dettagli evidenziano le caratteristiche dell'uccello, tra cui il suo becco sottile e la sua posizione avvolta, che suggeriscono una caratteristica di attenzione Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/una-storia-generale-degli-uccelli-v-6-winchester-stampato-da-jacob-e-johnson-per-l-autore-1821-28-uccelli-opere-pittoriche-urbana-champaign-colonial-colonus-tiranno-dalla-coda-lunga-un-impressionante-illustrazione-di-un-flycatcher-peruviano-raffigurato-con-una-postura-elegante-mentre-si-piega-in-avanti-da-un-ramo-testurizzato-l-uccello-presenta-un-piumaggio-prevalentemente-nero-contrastato-da-distintive-marcature-bianche-sulla-coda-e-da-un-ciuffo-di-piume-bianche-sulla-testa-gli-intricati-dettagli-evidenziano-le-caratteristiche-dell-uccello-tra-cui-il-suo-becco-sottile-e-la-sua-posizione-avvolta-che-suggeriscono-una-caratteristica-di-attenzione-image636088211.html
Neue, Wirbelthiere, zu, der, fauna, von, Abyssinien, gehörig, Francoforte, AM, Main, S. Schmerber, 1835-1840, animali, Mar Rosso, identificazione, Etiopia, zoologia, classificazione, pesci marini, l'opera d'arte presenta un impressionante uccello, noto per la sua caratteristica corona gialla in cima al suo grande becco curvo. L'elegante piumaggio nero dell'uccello contrasta con i dettagli bianchi sulle ali e sulla coda. Appollaiato graziosamente su un ramo, la creatura trasuda un'aria di eleganza e autorità. Questa rappresentazione cattura i dettagli intricati delle sue caratteristiche, dalla superficie testurizzata del becco al delicato contorno di i Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/neue-wirbelthiere-zu-der-fauna-von-abyssinien-gehorig-francoforte-am-main-s-schmerber-1835-1840-animali-mar-rosso-identificazione-etiopia-zoologia-classificazione-pesci-marini-l-opera-d-arte-presenta-un-impressionante-uccello-noto-per-la-sua-caratteristica-corona-gialla-in-cima-al-suo-grande-becco-curvo-l-elegante-piumaggio-nero-dell-uccello-contrasta-con-i-dettagli-bianchi-sulle-ali-e-sulla-coda-appollaiato-graziosamente-su-un-ramo-la-creatura-trasuda-un-aria-di-eleganza-e-autorita-questa-rappresentazione-cattura-i-dettagli-intricati-delle-sue-caratteristiche-dalla-superficie-testurizzata-del-becco-al-delicato-contorno-di-i-image636070576.html
Planches enluminées d'histoire naturelle t.1 Parigi? s.n. 1765-1783? Opere pittoriche di uccelli zoologia, Un suggestivo toucan arroccato graziosamente su un ramo, che mostra il suo vivace becco con sfumature di arancione e rosso. Le piume nere lucide dell'uccello contrastano con le marcature bianche e rosse sulla coda, conferendo un fascino ancora maggiore. Intorno ad esso ci sono sottili foglie verdi che suggeriscono il suo habitat naturale, creando una scena incantevole che mette in risalto la maestosa presenza del toucan nel lussureggiante ambiente della foresta pluviale. L'illustrazione cattura gli intricati dettagli dell'anatomia dell'uccello, dalla sua la Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/planches-enluminees-d-histoire-naturelle-t-1-parigi-s-n-1765-1783-opere-pittoriche-di-uccelli-zoologia-un-suggestivo-toucan-arroccato-graziosamente-su-un-ramo-che-mostra-il-suo-vivace-becco-con-sfumature-di-arancione-e-rosso-le-piume-nere-lucide-dell-uccello-contrastano-con-le-marcature-bianche-e-rosse-sulla-coda-conferendo-un-fascino-ancora-maggiore-intorno-ad-esso-ci-sono-sottili-foglie-verdi-che-suggeriscono-il-suo-habitat-naturale-creando-una-scena-incantevole-che-mette-in-risalto-la-maestosa-presenza-del-toucan-nel-lussureggiante-ambiente-della-foresta-pluviale-l-illustrazione-cattura-gli-intricati-dettagli-dell-anatomia-dell-uccello-dalla-sua-la-image643587695.html
La storia naturale degli uccelli britannici, o Una selezione degli uccelli più rari, belli e interessanti che abitano questo paese, Londra, stampato per l'autore e per F. e C. Rivington, 1794[-1819], Birds, Great Britain, Identification, una suggestiva rappresentazione di un uccello a metà volo, che mostra il suo vivace piumaggio. Il corpo dell'uccello è principalmente nero, contrassegnato da un'audace striscia bianca sulle ali. Le sue piume di coda mostrano un'incredibile pendenza iridescente, che passa dal blu intenso al verde, suggerendo un'attenta attenzione ai dettagli nell'illustrazione. È appollaiato graziosamente su un ramo ado Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/la-storia-naturale-degli-uccelli-britannici-o-una-selezione-degli-uccelli-piu-rari-belli-e-interessanti-che-abitano-questo-paese-londra-stampato-per-l-autore-e-per-f-e-c-rivington-1794-1819-birds-great-britain-identification-una-suggestiva-rappresentazione-di-un-uccello-a-meta-volo-che-mostra-il-suo-vivace-piumaggio-il-corpo-dell-uccello-e-principalmente-nero-contrassegnato-da-un-audace-striscia-bianca-sulle-ali-le-sue-piume-di-coda-mostrano-un-incredibile-pendenza-iridescente-che-passa-dal-blu-intenso-al-verde-suggerendo-un-attenta-attenzione-ai-dettagli-nell-illustrazione-e-appollaiato-graziosamente-su-un-ramo-ado-image643570565.html
Planches enluminées d'histoire naturelle, Paris?, s.n, 1765-1783? Zoologia degli uccelli opere pittoriche Paradisaea guilielmi, Un uccello colorato arroccato graziosamente su un ramo. L'uccello presenta un'impressionante combinazione di piumaggio: Una testa marrone profonda e ali che si trasformano in un petto marrone chiaro e dorato. Le sue lunghe e fluide piume della coda sfoggiano una sfumatura di sfumature, che vanno dal marrone intenso al bianco argentato, creando un elegante display. Il ramo circostante è adornato da alcune foglie verdi, che esaltano la vivacità della scena. La composizione complessiva evidenzia l'aspetto maestoso dell'uccello A. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/planches-enluminees-d-histoire-naturelle-paris-s-n-1765-1783-zoologia-degli-uccelli-opere-pittoriche-paradisaea-guilielmi-un-uccello-colorato-arroccato-graziosamente-su-un-ramo-l-uccello-presenta-un-impressionante-combinazione-di-piumaggio-una-testa-marrone-profonda-e-ali-che-si-trasformano-in-un-petto-marrone-chiaro-e-dorato-le-sue-lunghe-e-fluide-piume-della-coda-sfoggiano-una-sfumatura-di-sfumature-che-vanno-dal-marrone-intenso-al-bianco-argentato-creando-un-elegante-display-il-ramo-circostante-e-adornato-da-alcune-foglie-verdi-che-esaltano-la-vivacita-della-scena-la-composizione-complessiva-evidenzia-l-aspetto-maestoso-dell-uccello-a-image643565038.html
Planches enluminées d'histoire naturelle, Paris?, s.n, 1765-1783?, uccelli, zoologia, opere pittoriche, Un'impressionante illustrazione di un fagiano bianco proveniente dalla Cina, appollaiato su un ramo testurizzato. L'uccello presenta una lunga ed elegante coda con un caratteristico piumaggio bianco e nero. La sua testa è decorata con un viso rosso vivo e una cresta nera a contrasto, che le conferisce un aspetto regale. Intorno al fagiano, alcune foglie verdi aggiungono un tocco di natura, esaltando l'estetica di questa rappresentazione splendidamente dettagliata della vita aviaria. La composizione cattura sia la grazia che l'unicità di questa specie, highlighti Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/planches-enluminees-d-histoire-naturelle-paris-s-n-1765-1783-uccelli-zoologia-opere-pittoriche-un-impressionante-illustrazione-di-un-fagiano-bianco-proveniente-dalla-cina-appollaiato-su-un-ramo-testurizzato-l-uccello-presenta-una-lunga-ed-elegante-coda-con-un-caratteristico-piumaggio-bianco-e-nero-la-sua-testa-e-decorata-con-un-viso-rosso-vivo-e-una-cresta-nera-a-contrasto-che-le-conferisce-un-aspetto-regale-intorno-al-fagiano-alcune-foglie-verdi-aggiungono-un-tocco-di-natura-esaltando-l-estetica-di-questa-rappresentazione-splendidamente-dettagliata-della-vita-aviaria-la-composizione-cattura-sia-la-grazia-che-l-unicita-di-questa-specie-highlighti-image643618943.html
Histoire naturelle des oiseaux d'Afrique, A Parigi, Chez J.J. Fuchs, libraire, 1799-1808, Africa, Birds, Lanius picatus, Urolestes melanoleucus, Un uccello splendidamente illustrato arroccato graziosamente su un ramo sottile. L'uccello è caratterizzato da un sorprendente piumaggio bianco e nero, con una coda lunga e distintiva che ne aggiunge l'eleganza. Il becco acuto e la postura attenta suggeriscono la disponibilità a prendere il volo. La delicata foglia che emerge dal ramo esalta l'ambiente naturale, mentre l'elegante scritta sottostante fornisce il nome della specie, "la Pie Regivrech". Questo disegno cattura i dettagli intricati Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/histoire-naturelle-des-oiseaux-d-afrique-a-parigi-chez-j-j-fuchs-libraire-1799-1808-africa-birds-lanius-picatus-urolestes-melanoleucus-un-uccello-splendidamente-illustrato-arroccato-graziosamente-su-un-ramo-sottile-l-uccello-e-caratterizzato-da-un-sorprendente-piumaggio-bianco-e-nero-con-una-coda-lunga-e-distintiva-che-ne-aggiunge-l-eleganza-il-becco-acuto-e-la-postura-attenta-suggeriscono-la-disponibilita-a-prendere-il-volo-la-delicata-foglia-che-emerge-dal-ramo-esalta-l-ambiente-naturale-mentre-l-elegante-scritta-sottostante-fornisce-il-nome-della-specie-la-pie-regivrech-questo-disegno-cattura-i-dettagli-intricati-image643621188.html
A Dog Day, or the Angel in the House New York, R.H. Russell [c1902] Dogs, Pictorial Works, in una scena affascinante, un cane bianco, con le spalle allo spettatore, è coinvolto nel mangiare da un piatto poco profondo a terra. La struttura muscolare del cane contrasta con la sua coda soffice, che si arriccia leggermente. Intorno al piatto ci sono tre giocosi gattini neri, ciascuno con occhi ampi e curiosi e posture giocose, apparentemente affascinati dalle azioni del cane. L'ambientazione trasmette un senso di curiosità e cameratismo tra gli animali, mescolando momenti di innocenza e giocosi misfatti. I toni caldi dello sfondo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/a-dog-day-or-the-angel-in-the-house-new-york-r-h-russell-c1902-dogs-pictorial-works-in-una-scena-affascinante-un-cane-bianco-con-le-spalle-allo-spettatore-e-coinvolto-nel-mangiare-da-un-piatto-poco-profondo-a-terra-la-struttura-muscolare-del-cane-contrasta-con-la-sua-coda-soffice-che-si-arriccia-leggermente-intorno-al-piatto-ci-sono-tre-giocosi-gattini-neri-ciascuno-con-occhi-ampi-e-curiosi-e-posture-giocose-apparentemente-affascinati-dalle-azioni-del-cane-l-ambientazione-trasmette-un-senso-di-curiosita-e-cameratismo-tra-gli-animali-mescolando-momenti-di-innocenza-e-giocosi-misfatti-i-toni-caldi-dello-sfondo-image636047283.html
Voyage dans l'Amérique Méridionale, Parigi, Pitois-Levrault, 1835-1847, Sud America, descrizione e viaggio, raffigurati sono due specie di falchi del genere Buteo, resi in uno stile illustrativo. Il falco superiore presenta una testa e parti inferiori prevalentemente bianche, con ali scure e una coda corta e distinta, che mostra il suo notevole piumaggio. Sotto, il secondo falco mostra un'impressionante miscela di toni rossastro-marrone e bianco, con una struttura più robusta e una coda che è più lunga e più scura alla punta. Entrambi gli uccelli sono appollaiati su tronchi di legno, sottolineando la loro posizione naturale e consentendo un detai Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/voyage-dans-l-amerique-meridionale-parigi-pitois-levrault-1835-1847-sud-america-descrizione-e-viaggio-raffigurati-sono-due-specie-di-falchi-del-genere-buteo-resi-in-uno-stile-illustrativo-il-falco-superiore-presenta-una-testa-e-parti-inferiori-prevalentemente-bianche-con-ali-scure-e-una-coda-corta-e-distinta-che-mostra-il-suo-notevole-piumaggio-sotto-il-secondo-falco-mostra-un-impressionante-miscela-di-toni-rossastro-marrone-e-bianco-con-una-struttura-piu-robusta-e-una-coda-che-e-piu-lunga-e-piu-scura-alla-punta-entrambi-gli-uccelli-sono-appollaiati-su-tronchi-di-legno-sottolineando-la-loro-posizione-naturale-e-consentendo-un-detai-image643620252.html
Voyage dans l'Amérique Méridionale, Parigi, Pitois-Levrault, 1835-1847, Sud America, descrizione e viaggio, l'illustrazione mostra due specie di uccelli distinte dal genere Megalonixos. L'uccello superiore presenta un ricco piumaggio marrone e color ruggine, caratterizzato da un contrasto sorprendente tra il petto e la pancia più leggera, insieme a una coda sottile e allungata e un becco affilato. L'uccello inferiore presenta un motivo più intricato, con una combinazione di piume scure e chiare, un corpo arrotondato e una striscia facciale bianca prominente che ne esalta l'aspetto distintivo. Entrambi gli uccelli sono raffigurati nella Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/voyage-dans-l-amerique-meridionale-parigi-pitois-levrault-1835-1847-sud-america-descrizione-e-viaggio-l-illustrazione-mostra-due-specie-di-uccelli-distinte-dal-genere-megalonixos-l-uccello-superiore-presenta-un-ricco-piumaggio-marrone-e-color-ruggine-caratterizzato-da-un-contrasto-sorprendente-tra-il-petto-e-la-pancia-piu-leggera-insieme-a-una-coda-sottile-e-allungata-e-un-becco-affilato-l-uccello-inferiore-presenta-un-motivo-piu-intricato-con-una-combinazione-di-piume-scure-e-chiare-un-corpo-arrotondato-e-una-striscia-facciale-bianca-prominente-che-ne-esalta-l-aspetto-distintivo-entrambi-gli-uccelli-sono-raffigurati-nella-image643625163.html
Un secolo di uccelli dalle montagne dell'Himalaya Londra 1831 uccelli Montagne dell'Himalaya opere pittoriche Catreus wallichii Elizabeth Gould John Gould Ornithology Cheer Pheasant Phasianus staceii Women in Science Elizabeth Gould Q253875, Un uccello splendidamente illustrato arroccato elegantemente su un ramo gnarled. Il suo piumaggio è vivace e suggestivo, caratterizzato da intricati motivi di arancione, nero e bianco sulla sua lunga coda. La testa sfoggia un rosso vivace e uno stemma unico, che si aggiunge al suo aspetto distintivo. Il corpo dell'uccello è impreziosito da dettagli in piuma, che ne evidenziano la grazia e l'eleganza Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/un-secolo-di-uccelli-dalle-montagne-dell-himalaya-londra-1831-uccelli-montagne-dell-himalaya-opere-pittoriche-catreus-wallichii-elizabeth-gould-john-gould-ornithology-cheer-pheasant-phasianus-staceii-women-in-science-elizabeth-gould-q253875-un-uccello-splendidamente-illustrato-arroccato-elegantemente-su-un-ramo-gnarled-il-suo-piumaggio-e-vivace-e-suggestivo-caratterizzato-da-intricati-motivi-di-arancione-nero-e-bianco-sulla-sua-lunga-coda-la-testa-sfoggia-un-rosso-vivace-e-uno-stemma-unico-che-si-aggiunge-al-suo-aspetto-distintivo-il-corpo-dell-uccello-e-impreziosito-da-dettagli-in-piuma-che-ne-evidenziano-la-grazia-e-l-eleganza-image654320432.html
British, Zoology, Warrington, stampato da W. Eyres, per B. White, Londra, 1776-77, Gran Bretagna, Bird, Swift, Swallow, Zoologia, Hirundo rustica, APU apu, Woods Hole, l'illustrazione mostra due uccelli distinti da un riferimento storico sulle specie avicole. Nella parte superiore si trova la Swift, raffigurata a metà volo con le ali allungate, che presenta una struttura essenziale e una caratteristica coda a forcella. Sotto di essa, la rondine è illustrata appollaiata su una superficie verticale, il suo corpo più arrotondato ed espressivo del suo comportamento calmo. Intorno agli uccelli vi è una delicata disposizione della flora, Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/british-zoology-warrington-stampato-da-w-eyres-per-b-white-londra-1776-77-gran-bretagna-bird-swift-swallow-zoologia-hirundo-rustica-apu-apu-woods-hole-l-illustrazione-mostra-due-uccelli-distinti-da-un-riferimento-storico-sulle-specie-avicole-nella-parte-superiore-si-trova-la-swift-raffigurata-a-meta-volo-con-le-ali-allungate-che-presenta-una-struttura-essenziale-e-una-caratteristica-coda-a-forcella-sotto-di-essa-la-rondine-e-illustrata-appollaiata-su-una-superficie-verticale-il-suo-corpo-piu-arrotondato-ed-espressivo-del-suo-comportamento-calmo-intorno-agli-uccelli-vi-e-una-delicata-disposizione-della-flora-image654330297.html
ORNIS Caucasica, Die Vogelwelt des Kaukasus, Kassel, Verlag von Theodor Fischer, 1884, uccelli, Caucaso, opere pittoriche, un'illustrazione dettagliata che mostra due specie di uccelli del genere Muscicapa. La sezione superiore presenta un uccello più piccolo con un sottile piumaggio grigio e una testa arrotondata, arroccata su uno sfondo semplice. Sotto, un uccello più grande mostra una ricca colorazione di castagno e bianco, con segni distintivi sulle ali e sulla coda. Sorge su un terreno erboso, suggerendo un habitat naturale accentuato da morbide e ondulate colline sullo sfondo. L'illustrazione è etichettata con la relativa forchetta Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ornis-caucasica-die-vogelwelt-des-kaukasus-kassel-verlag-von-theodor-fischer-1884-uccelli-caucaso-opere-pittoriche-un-illustrazione-dettagliata-che-mostra-due-specie-di-uccelli-del-genere-muscicapa-la-sezione-superiore-presenta-un-uccello-piu-piccolo-con-un-sottile-piumaggio-grigio-e-una-testa-arrotondata-arroccata-su-uno-sfondo-semplice-sotto-un-uccello-piu-grande-mostra-una-ricca-colorazione-di-castagno-e-bianco-con-segni-distintivi-sulle-ali-e-sulla-coda-sorge-su-un-terreno-erboso-suggerendo-un-habitat-naturale-accentuato-da-morbide-e-ondulate-colline-sullo-sfondo-l-illustrazione-e-etichettata-con-la-relativa-forchetta-image636120306.html
Histoire naturelle des oiseaux d'Afrique, A Parigi, Chez J.J. Fuchs, libraire, 1799-1808, Africa, uccelli, Corvus melanocephalus, Una ghiandaia blu molto illustrata arroccata su un ramo, che mostra il suo sorprendente piumaggio blu con accenti bianchi e neri contrastanti sulla testa e sulle ali. La posizione graziosa dell'uccello mette in risalto le sue caratteristiche affilate e la lunga coda, mentre una delicata foglia verde emerge dal ramo, aggiungendo un tocco di natura alla composizione. L'etichetta sotto l'illustrazione recita "la Pie Bleue à tête noire", che indica il suo nome e fornisce una presentazione elegante tipica del hi naturale Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/histoire-naturelle-des-oiseaux-d-afrique-a-parigi-chez-j-j-fuchs-libraire-1799-1808-africa-uccelli-corvus-melanocephalus-una-ghiandaia-blu-molto-illustrata-arroccata-su-un-ramo-che-mostra-il-suo-sorprendente-piumaggio-blu-con-accenti-bianchi-e-neri-contrastanti-sulla-testa-e-sulle-ali-la-posizione-graziosa-dell-uccello-mette-in-risalto-le-sue-caratteristiche-affilate-e-la-lunga-coda-mentre-una-delicata-foglia-verde-emerge-dal-ramo-aggiungendo-un-tocco-di-natura-alla-composizione-l-etichetta-sotto-l-illustrazione-recita-la-pie-bleue-a-tete-noire-che-indica-il-suo-nome-e-fornisce-una-presentazione-elegante-tipica-del-hi-naturale-image643617401.html
A General history of Birds, Winchester England, stampato da Jacob e Johnson, per l'autore venduto a Londra da G. e W.B. Whittaker [e altri 3], 1821-1828. Uccelli, opere pittoriche, Una vibrante illustrazione di un passero con colletto Rufous arroccato su un ramo. L'uccello presenta un'impressionante combinazione di colori, caratterizzato da un corpo color ruggine con testa e ali grigie. La sua lunga coda a ventaglio mostra un motivo accattivante, unendo ruggine e sfumature bianche che aggiungono un tocco di eleganza. Delicate foglie verdi germogliano dal ramo, sottolineando l'ambiente naturale. L'immagine cattura la bellezza e la det Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/a-general-history-of-birds-winchester-england-stampato-da-jacob-e-johnson-per-l-autore-venduto-a-londra-da-g-e-w-b-whittaker-e-altri-3-1821-1828-uccelli-opere-pittoriche-una-vibrante-illustrazione-di-un-passero-con-colletto-rufous-arroccato-su-un-ramo-l-uccello-presenta-un-impressionante-combinazione-di-colori-caratterizzato-da-un-corpo-color-ruggine-con-testa-e-ali-grigie-la-sua-lunga-coda-a-ventaglio-mostra-un-motivo-accattivante-unendo-ruggine-e-sfumature-bianche-che-aggiungono-un-tocco-di-eleganza-delicate-foglie-verdi-germogliano-dal-ramo-sottolineando-l-ambiente-naturale-l-immagine-cattura-la-bellezza-e-la-det-image636080627.html
Praga, Sadeler, Egidio, Nederlanden, Bol, Hans, Monogrammist HB (graveur), paesaggi con storie dal Metamorfosen di Ovidio, paesaggio con mercurio e Argo, verso al centro - timbrato, decapitato proprio mercurio Argus. Al centro, Juno si siede accanto al suo pavone per mettere gli occhi di Argus nella coda dell'animale. Io fugge sotto forma di mucca bianca. Sullo sfondo alcune figure, tra cui un pastore e un contadino, ai margini di un villaggio con una chiesa. Nell'aria Juno lascia la sua auto, che viene tirata da due pavoni., stampa, verso il basso centrale - stampato, altezza 202 mm, larghezza 263 mm, G. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/praga-sadeler-egidio-nederlanden-bol-hans-monogrammist-hb-graveur-paesaggi-con-storie-dal-metamorfosen-di-ovidio-paesaggio-con-mercurio-e-argo-verso-al-centro-timbrato-decapitato-proprio-mercurio-argus-al-centro-juno-si-siede-accanto-al-suo-pavone-per-mettere-gli-occhi-di-argus-nella-coda-dell-animale-io-fugge-sotto-forma-di-mucca-bianca-sullo-sfondo-alcune-figure-tra-cui-un-pastore-e-un-contadino-ai-margini-di-un-villaggio-con-una-chiesa-nell-aria-juno-lascia-la-sua-auto-che-viene-tirata-da-due-pavoni-stampa-verso-il-basso-centrale-stampato-altezza-202-mm-larghezza-263-mm-g-image680414899.html
Dictionnaire universel d'histoire naturelle, Parigi, Chez les editeurs M. Renard, Martinet et et cie, rue et Hotel Mignon, 2 (quartier de l'École-de-Médecine), 1847-1849, botanica, dizionari, storia naturale, opere pittoriche, scienza, zoologia, mammiferi, l'illustrazione presenta due specie distinte di lemuri della famiglia Lemuridae, raffigurati in un ambiente naturale. Il lembo superiore, caratterizzato dalla sua suggestiva pelliccia rossastro-marrone, è adagiato su un ramo, mostrando la sua lunga coda arricciata e un'espressione curiosa. Sotto, il lembo inferiore mostra una colorazione più chiara, con grigio a contrasto e bianco f Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/dictionnaire-universel-d-histoire-naturelle-parigi-chez-les-editeurs-m-renard-martinet-et-et-cie-rue-et-hotel-mignon-2-quartier-de-l-ecole-de-medecine-1847-1849-botanica-dizionari-storia-naturale-opere-pittoriche-scienza-zoologia-mammiferi-l-illustrazione-presenta-due-specie-distinte-di-lemuri-della-famiglia-lemuridae-raffigurati-in-un-ambiente-naturale-il-lembo-superiore-caratterizzato-dalla-sua-suggestiva-pelliccia-rossastro-marrone-e-adagiato-su-un-ramo-mostrando-la-sua-lunga-coda-arricciata-e-un-espressione-curiosa-sotto-il-lembo-inferiore-mostra-una-colorazione-piu-chiara-con-grigio-a-contrasto-e-bianco-f-image643609954.html
Mitra, Medio: Seta, metallo tecnica: Ricamo a maglia satinata e nodo su tessitura satinata, fronte e retro da un mitra; raso bianco, ricamato in seta policromo e filo d'oro. Il disegno, che è lo stesso anteriore e posteriore, mostra, in spazi a sinistra e a destra, e vite ascendente con fiori vari, rosa, ecc.; in blu, sfumature di rosa, bianco, verde chiaro; l'uccello a coda lunga appollaiato sul gambo superiore si sta avvicinando ad un fiore, ed è ricamato in blu, rosa e con le estremità nere alla coda e alle piume. Centro, come vite più piccola ascendente, con vari uccelli e confine (1-1/4' largo) di vite simile con uccelli Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/mitra-medio-seta-metallo-tecnica-ricamo-a-maglia-satinata-e-nodo-su-tessitura-satinata-fronte-e-retro-da-un-mitra-raso-bianco-ricamato-in-seta-policromo-e-filo-d-oro-il-disegno-che-e-lo-stesso-anteriore-e-posteriore-mostra-in-spazi-a-sinistra-e-a-destra-e-vite-ascendente-con-fiori-vari-rosa-ecc-in-blu-sfumature-di-rosa-bianco-verde-chiaro-l-uccello-a-coda-lunga-appollaiato-sul-gambo-superiore-si-sta-avvicinando-ad-un-fiore-ed-e-ricamato-in-blu-rosa-e-con-le-estremita-nere-alla-coda-e-alle-piume-centro-come-vite-piu-piccola-ascendente-con-vari-uccelli-e-confine-1-1-4-largo-di-vite-simile-con-uccelli-image391799952.html
Hat composta di piume della testa ripiene di un uccello del paradiso (?), Hummingbird piume e altri uccelli tropicali, Hat composta di piume della coppa ripiene di un uccello del paradiso (?), Hummingbird piume e altre specie di uccelli tropicali. Un verde testa dell' uccello è impostato su verde, marrone e spirale penne di coda di un uccello del paradiso (?) In verde al giallo e rosso acceso al bianco. A parte questo, un ovale ciuffo di grandi piume rosa e un piccolo attacco di verde piume iridescenti., anonimo, Paesi Bassi (eventualmente), c. 1910 - c. 1915, l 25 cm × W 12 cm × l 33 cm × W 21 cm Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/hat-composta-di-piume-della-testa-ripiene-di-un-uccello-del-paradiso-hummingbird-piume-e-altri-uccelli-tropicali-hat-composta-di-piume-della-coppa-ripiene-di-un-uccello-del-paradiso-hummingbird-piume-e-altre-specie-di-uccelli-tropicali-un-verde-testa-dell-uccello-e-impostato-su-verde-marrone-e-spirale-penne-di-coda-di-un-uccello-del-paradiso-in-verde-al-giallo-e-rosso-acceso-al-bianco-a-parte-questo-un-ovale-ciuffo-di-grandi-piume-rosa-e-un-piccolo-attacco-di-verde-piume-iridescenti-anonimo-paesi-bassi-eventualmente-c-1910-c-1915-l-25-cm-w-12-cm-l-33-cm-w-21-cm-image261338943.html
Getreue Abbildungen naturhistorischer Gegenstände in Hinsicht auf Bechsteins kurzgefasste gemeinnützige Naturgeschichte des in- und Auslandes Nürnberg in der Schneider und Weigelschen Kunst- und Buch- Handlung 1793-1809 opere pittoriche di storia naturale uccello, l'illustrazione raffigura un uccello giallo e verde, identificato come la coda d'altura gialla, arroccato su una roccia tra erba lussureggiante. L'uccello ha un caratteristico corpo snello, una coda leggermente biforcata e un elegante piumaggio che passa da un vivace ventre giallo a una sfumatura verde tenue sulla testa e sulla schiena. Sopra, un piccolo burro bianco e nero Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/getreue-abbildungen-naturhistorischer-gegenstande-in-hinsicht-auf-bechsteins-kurzgefasste-gemeinnutzige-naturgeschichte-des-in-und-auslandes-nurnberg-in-der-schneider-und-weigelschen-kunst-und-buch-handlung-1793-1809-opere-pittoriche-di-storia-naturale-uccello-l-illustrazione-raffigura-un-uccello-giallo-e-verde-identificato-come-la-coda-d-altura-gialla-arroccato-su-una-roccia-tra-erba-lussureggiante-l-uccello-ha-un-caratteristico-corpo-snello-una-coda-leggermente-biforcata-e-un-elegante-piumaggio-che-passa-da-un-vivace-ventre-giallo-a-una-sfumatura-verde-tenue-sulla-testa-e-sulla-schiena-sopra-un-piccolo-burro-bianco-e-nero-image654308601.html
Guida di Harper ai fiori selvatici, New York, 1912, Stati Uniti, fiori selvatici. un'illustrazione dettagliata raffigurante una coda di Lizard, conosciuta scientificamente come Saururus cernuus. L'illustrazione mostra un lungo e sottile picco di fiori che emerge da un'ampia foglia a forma di cuore. L'esclusiva struttura floreale presenta piccoli fiori bianchi densamente ricchi che creano un aspetto sfocato lungo la punta. La foglia è strutturata, con venature prominenti, enfatizzando la sua forma naturale e contrastando il delicato fiore. Sotto l'illustrazione, una nota di riferimento suggerisce che ulteriori informazioni possono essere trovate su uno specifico Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/guida-di-harper-ai-fiori-selvatici-new-york-1912-stati-uniti-fiori-selvatici-un-illustrazione-dettagliata-raffigurante-una-coda-di-lizard-conosciuta-scientificamente-come-saururus-cernuus-l-illustrazione-mostra-un-lungo-e-sottile-picco-di-fiori-che-emerge-da-un-ampia-foglia-a-forma-di-cuore-l-esclusiva-struttura-floreale-presenta-piccoli-fiori-bianchi-densamente-ricchi-che-creano-un-aspetto-sfocato-lungo-la-punta-la-foglia-e-strutturata-con-venature-prominenti-enfatizzando-la-sua-forma-naturale-e-contrastando-il-delicato-fiore-sotto-l-illustrazione-una-nota-di-riferimento-suggerisce-che-ulteriori-informazioni-possono-essere-trovate-su-uno-specifico-image643626621.html
Planches enluminées d'histoire naturelle, Paris?, s.n,1765-1783?, uccelli, zoologia, opere pittoriche, artropode, questa illustrazione raffigura un suggestivo uccello arroccato su un ramo, che mostra il suo ricco piumaggio scuro con una tonalità di castagno a contrasto sul lato. L'uccello ha un becco ricurvo prominente e mostra una lunga coda distintiva segnata con punte bianche. Intorno all'uccello, dal ramo emergono delicate foglie verdi, suggerendo un habitat naturale. La resa artistica dettagliata enfatizza la forma elegante e i colori vivaci dell'uccello, creando una composizione armoniosa che cattura l'essenza di Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/planches-enluminees-d-histoire-naturelle-paris-s-n-1765-1783-uccelli-zoologia-opere-pittoriche-artropode-questa-illustrazione-raffigura-un-suggestivo-uccello-arroccato-su-un-ramo-che-mostra-il-suo-ricco-piumaggio-scuro-con-una-tonalita-di-castagno-a-contrasto-sul-lato-l-uccello-ha-un-becco-ricurvo-prominente-e-mostra-una-lunga-coda-distintiva-segnata-con-punte-bianche-intorno-all-uccello-dal-ramo-emergono-delicate-foglie-verdi-suggerendo-un-habitat-naturale-la-resa-artistica-dettagliata-enfatizza-la-forma-elegante-e-i-colori-vivaci-dell-uccello-creando-una-composizione-armoniosa-che-cattura-l-essenza-di-image643565037.html
Yellow White-Eye, piatto 3 da Birds of Western Africa, William Home Lizars, Scottish, 1788 - 1859, William Swaison, British, 1789 - 1855, incisione, pennello e acquerello su carta, uccello con dorso verde, ali e coda e una parte inferiore gialla appollaiata su un tronco di albero. Un fiume, prati e montagne, oltre. Titolo e nomi degli artisti qui sotto., Edimburgo, Scozia, 1837, Stampa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/yellow-white-eye-piatto-3-da-birds-of-western-africa-william-home-lizars-scottish-1788-1859-william-swaison-british-1789-1855-incisione-pennello-e-acquerello-su-carta-uccello-con-dorso-verde-ali-e-coda-e-una-parte-inferiore-gialla-appollaiata-su-un-tronco-di-albero-un-fiume-prati-e-montagne-oltre-titolo-e-nomi-degli-artisti-qui-sotto-edimburgo-scozia-1837-stampa-image391148148.html
Harpactes rutilus, stampa Harpactes è un genere di uccelli nella famiglia Trogonidae trovato nelle foreste del Sud e del sud-est asiatico, estendendosi nella Cina meridionale. Essi sono fortemente sessualmente dimorphic, con le femmine essendo generalmente duller rispetto ai maschi. Il loro dorso è di colore bruno, la coda è parzialmente bianco (meglio visibili dal di sotto), e i maschi della maggior parte delle specie Hanno underparts rosso. Si nutrono di artropodi, piccole lucertole e frutta., 1700-1880 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/harpactes-rutilus-stampa-harpactes-e-un-genere-di-uccelli-nella-famiglia-trogonidae-trovato-nelle-foreste-del-sud-e-del-sud-est-asiatico-estendendosi-nella-cina-meridionale-essi-sono-fortemente-sessualmente-dimorphic-con-le-femmine-essendo-generalmente-duller-rispetto-ai-maschi-il-loro-dorso-e-di-colore-bruno-la-coda-e-parzialmente-bianco-meglio-visibili-dal-di-sotto-e-i-maschi-della-maggior-parte-delle-specie-hanno-underparts-rosso-si-nutrono-di-artropodi-piccole-lucertole-e-frutta-1700-1880-image328683407.html
Harpactes diardi, stampa Harpactes è un genere di uccelli nella famiglia Trogonidae trovato nelle foreste del Sud e del sud-est asiatico, estendendosi nella Cina meridionale. Essi sono fortemente sessualmente dimorphic, con le femmine essendo generalmente duller rispetto ai maschi. Il loro dorso è di colore bruno, la coda è parzialmente bianco (meglio visibili dal di sotto), e i maschi della maggior parte delle specie Hanno underparts rosso. Si nutrono di artropodi, piccole lucertole e frutta., 1700-1880 Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/harpactes-diardi-stampa-harpactes-e-un-genere-di-uccelli-nella-famiglia-trogonidae-trovato-nelle-foreste-del-sud-e-del-sud-est-asiatico-estendendosi-nella-cina-meridionale-essi-sono-fortemente-sessualmente-dimorphic-con-le-femmine-essendo-generalmente-duller-rispetto-ai-maschi-il-loro-dorso-e-di-colore-bruno-la-coda-e-parzialmente-bianco-meglio-visibili-dal-di-sotto-e-i-maschi-della-maggior-parte-delle-specie-hanno-underparts-rosso-si-nutrono-di-artropodi-piccole-lucertole-e-frutta-1700-1880-image328683402.html
PA, animale piastrella, il pesce in acqua, decor di colore blu su sfondo bianco, angolo di riempimento testa di bue, segnato, parete piastrelle piastrelle di ceramica con materiale di smalto di terracotta tinglage, in forma fatta al forno verniciato smaltato cotto piastrelle a parete con decor di colore blu su sfondo bianco. Piastrella animale con come idea centrale il pesce in acqua con coda ritorta. Il riempimento d'angolo: testa di bue. Colore giallo-arancio shard. Raschiate leggermente di terracotta lati inclinati. Contrassegnati sul retro In vernice blu sul retro: PA Rotterdam Stadscentrum Stadsdriehoek Zandstraat? Nativo probabilmente di ceramiche dalla prossimità del Zandstraat Rotterdam. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pa-animale-piastrella-il-pesce-in-acqua-decor-di-colore-blu-su-sfondo-bianco-angolo-di-riempimento-testa-di-bue-segnato-parete-piastrelle-piastrelle-di-ceramica-con-materiale-di-smalto-di-terracotta-tinglage-in-forma-fatta-al-forno-verniciato-smaltato-cotto-piastrelle-a-parete-con-decor-di-colore-blu-su-sfondo-bianco-piastrella-animale-con-come-idea-centrale-il-pesce-in-acqua-con-coda-ritorta-il-riempimento-d-angolo-testa-di-bue-colore-giallo-arancio-shard-raschiate-leggermente-di-terracotta-lati-inclinati-contrassegnati-sul-retro-in-vernice-blu-sul-retro-pa-rotterdam-stadscentrum-stadsdriehoek-zandstraat-nativo-probabilmente-di-ceramiche-dalla-prossimita-del-zandstraat-rotterdam-image228083168.html
Griffin alato su una staffa a Rocaille, piatto 6, Première partie tuffatori ornamenti (vari disegni ornamentali, parte uno), Alexis Peyrotta, francese, 1699–1769, Gabriel Huquier, francese, 1695–1772, Gabriel Huquier, francese, 1695–1772, incisione su carta bianca, disegno su larga scala con fantasioso alco su foglie così anacerciate la sua lingua si estende da una bocca aperta, la coda si intreccia con un ramo frondoso. Il drago è appollaiato su una staffa rococò, che è decorata con foglie di lotteria e piccoli motivi ripetitivi., Parigi, Francia, ca. 1745, ornamento, Stampa Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/griffin-alato-su-una-staffa-a-rocaille-piatto-6-premiere-partie-tuffatori-ornamenti-vari-disegni-ornamentali-parte-uno-alexis-peyrotta-francese-1699-1769-gabriel-huquier-francese-1695-1772-gabriel-huquier-francese-1695-1772-incisione-su-carta-bianca-disegno-su-larga-scala-con-fantasioso-alco-su-foglie-cosi-anacerciate-la-sua-lingua-si-estende-da-una-bocca-aperta-la-coda-si-intreccia-con-un-ramo-frondoso-il-drago-e-appollaiato-su-una-staffa-rococo-che-e-decorata-con-foglie-di-lotteria-e-piccoli-motivi-ripetitivi-parigi-francia-ca-1745-ornamento-stampa-image391500809.html
Piastrella animale con bird, tre pennacchi sulla testa, decor di colore blu su sfondo bianco, angolo riempire: testa di bue, segnato, parete Piastrella immagine di piastrella ceramica smalto smalto di stagno in forma in cotto smaltato cotto dipinto piastrelle a parete con decor di colore blu su sfondo bianco. Piastrella animale con uccello con tre piume su la testa il più possibile. Eventualmente peacock con coda spazzolato di colore giallo-arancio shard. Raschiate leggermente di terracotta lati inclinati. Contrassegnati sul retro In vernice blu sul retro: T ampia lettera con breve tronco il centro città di Rotterdam Stadsdriehoek Zandstraat ceramiche indigeni originari dall'Zandstraat Rotterda Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/piastrella-animale-con-bird-tre-pennacchi-sulla-testa-decor-di-colore-blu-su-sfondo-bianco-angolo-riempire-testa-di-bue-segnato-parete-piastrella-immagine-di-piastrella-ceramica-smalto-smalto-di-stagno-in-forma-in-cotto-smaltato-cotto-dipinto-piastrelle-a-parete-con-decor-di-colore-blu-su-sfondo-bianco-piastrella-animale-con-uccello-con-tre-piume-su-la-testa-il-piu-possibile-eventualmente-peacock-con-coda-spazzolato-di-colore-giallo-arancio-shard-raschiate-leggermente-di-terracotta-lati-inclinati-contrassegnati-sul-retro-in-vernice-blu-sul-retro-t-ampia-lettera-con-breve-tronco-il-centro-citta-di-rotterdam-stadsdriehoek-zandstraat-ceramiche-indigeni-originari-dall-zandstraat-rotterda-image228083205.html
IB, animale di piastrelle con il pesce, decor di colore blu su sfondo bianco, angolo di riempimento testa di bue, segnato, parete Piastrella immagine di piastrella ceramica smalto smalto di stagno in forma in cotto smaltato cotto dipinto piastrelle a parete con decor di colore blu su sfondo bianco. Piastrella animale con grande pesce sull'acqua. Il pesce ha strappato il becco di grandi pinne dietro le branchie la coda a ricciolo riempitivo Angolo testa di bue. marrone-giallo shard raschiato terracotta. Leggermente i lati inclinati. Contrassegnati sul retro In vernice blu sul retro contrassegnato: IB in lettere ornati città di Rotterdam sabbia triangolo street ceramiche indigeni originari dall'Zandstraat Rotterdam una Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/ib-animale-di-piastrelle-con-il-pesce-decor-di-colore-blu-su-sfondo-bianco-angolo-di-riempimento-testa-di-bue-segnato-parete-piastrella-immagine-di-piastrella-ceramica-smalto-smalto-di-stagno-in-forma-in-cotto-smaltato-cotto-dipinto-piastrelle-a-parete-con-decor-di-colore-blu-su-sfondo-bianco-piastrella-animale-con-grande-pesce-sull-acqua-il-pesce-ha-strappato-il-becco-di-grandi-pinne-dietro-le-branchie-la-coda-a-ricciolo-riempitivo-angolo-testa-di-bue-marrone-giallo-shard-raschiato-terracotta-leggermente-i-lati-inclinati-contrassegnati-sul-retro-in-vernice-blu-sul-retro-contrassegnato-ib-in-lettere-ornati-citta-di-rotterdam-sabbia-triangolo-street-ceramiche-indigeni-originari-dall-zandstraat-rotterdam-una-image228083137.html
Encyclopedia londinensis, o Universal Dictionary of Arts, Sciences, and Literature London, stampato per il proprietario da J. Adlard, venduto all'Encyclopedia Office da J. White and Champante and Whitrow, 1810-1829. Enciclopedie e dizionari, Mollusks, opere pittoriche, uccello, l'illustrazione mostra varie specie di fagiani del genere Phasianus. In alto a sinistra, una dettagliata raffigurazione di un uccello si erge in posizione verticale, mostrando i suoi intricati motivi di piume e la caratteristica corona. Sotto, un altro uccello è presentato in profilo, evidenziando il suo collo allungato e il suo unico featur anatomico Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/encyclopedia-londinensis-o-universal-dictionary-of-arts-sciences-and-literature-london-stampato-per-il-proprietario-da-j-adlard-venduto-all-encyclopedia-office-da-j-white-and-champante-and-whitrow-1810-1829-enciclopedie-e-dizionari-mollusks-opere-pittoriche-uccello-l-illustrazione-mostra-varie-specie-di-fagiani-del-genere-phasianus-in-alto-a-sinistra-una-dettagliata-raffigurazione-di-un-uccello-si-erge-in-posizione-verticale-mostrando-i-suoi-intricati-motivi-di-piume-e-la-caratteristica-corona-sotto-un-altro-uccello-e-presentato-in-profilo-evidenziando-il-suo-collo-allungato-e-il-suo-unico-featur-anatomico-image643560680.html
Il compagno naturalista contenente disegni con descrizioni adeguate di una vasta gamma di Quadrupedi, uccelli, pesci, serpenti e insetti, accuratamente copiati da animali vivi o da esemplari ripieni nei musei del Collegio e Duke 1810-1817, artefatti indigeni, canguri, musei, animali nativi, uccelli nativi, illustrazioni di storia naturale, illustrazioni ornitologiche, Una dettagliata rappresentazione artistica di un uccello caratterizzato da un corpo allungato con una testa e uno stemma rosso vibrante. Il piumaggio dell'uccello presenta un contrasto sorprendente di piume bianche adornate da un nero intricato Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/il-compagno-naturalista-contenente-disegni-con-descrizioni-adeguate-di-una-vasta-gamma-di-quadrupedi-uccelli-pesci-serpenti-e-insetti-accuratamente-copiati-da-animali-vivi-o-da-esemplari-ripieni-nei-musei-del-collegio-e-duke-1810-1817-artefatti-indigeni-canguri-musei-animali-nativi-uccelli-nativi-illustrazioni-di-storia-naturale-illustrazioni-ornitologiche-una-dettagliata-rappresentazione-artistica-di-un-uccello-caratterizzato-da-un-corpo-allungato-con-una-testa-e-uno-stemma-rosso-vibrante-il-piumaggio-dell-uccello-presenta-un-contrasto-sorprendente-di-piume-bianche-adornate-da-un-nero-intricato-image643616621.html
Recherches pour servir à l'histoire naturelle des mammifères, Parigi, G. Masson, 1868-1874. Mammiferi, un'illustrazione di un tasso europeo, raffigurato in un profilo laterale per evidenziarne le caratteristiche peculiari. Il corpo robusto del tasso è ricoperto di pelliccia grossa, con un mix di tonalità grigio e marrone. I marcatori facciali bianchi si estendono dal muso alle orecchie, accentuando la sua espressione di allarme. L'animale è posizionato su una superficie naturale, circondata da erba, che ne migliora il collegamento con un habitat boschivo. Questa illustrazione cattura l'essenza del carattere fisico del distintivo Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/recherches-pour-servir-a-l-histoire-naturelle-des-mammiferes-parigi-g-masson-1868-1874-mammiferi-un-illustrazione-di-un-tasso-europeo-raffigurato-in-un-profilo-laterale-per-evidenziarne-le-caratteristiche-peculiari-il-corpo-robusto-del-tasso-e-ricoperto-di-pelliccia-grossa-con-un-mix-di-tonalita-grigio-e-marrone-i-marcatori-facciali-bianchi-si-estendono-dal-muso-alle-orecchie-accentuando-la-sua-espressione-di-allarme-l-animale-e-posizionato-su-una-superficie-naturale-circondata-da-erba-che-ne-migliora-il-collegamento-con-un-habitat-boschivo-questa-illustrazione-cattura-l-essenza-del-carattere-fisico-del-distintivo-image643580471.html
Histoire physique naturelle et politique de Madagascar Paris impr. nationale 1885 - mappe di storia naturale lepidotteri Madagascar descrizione e viaggio, l'illustrazione mostra una dettagliata raffigurazione di una creatura marina unica conosciuta come la pastinaca. Il suo corpo piatto è caratterizzato da una forma ampia e arrotondata adornata da numerose piccole macchie bianche su uno sfondo più scuro. Gli occhi del raggio sono prominenti e situati sulla superficie superiore della testa, contribuendo al suo aspetto distintivo. Le pinne si estendono elegantemente dai lati, creando una silhouette graziosa. Sotto, la pastinaca non c'è Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/histoire-physique-naturelle-et-politique-de-madagascar-paris-impr-nationale-1885-mappe-di-storia-naturale-lepidotteri-madagascar-descrizione-e-viaggio-l-illustrazione-mostra-una-dettagliata-raffigurazione-di-una-creatura-marina-unica-conosciuta-come-la-pastinaca-il-suo-corpo-piatto-e-caratterizzato-da-una-forma-ampia-e-arrotondata-adornata-da-numerose-piccole-macchie-bianche-su-uno-sfondo-piu-scuro-gli-occhi-del-raggio-sono-prominenti-e-situati-sulla-superficie-superiore-della-testa-contribuendo-al-suo-aspetto-distintivo-le-pinne-si-estendono-elegantemente-dai-lati-creando-una-silhouette-graziosa-sotto-la-pastinaca-non-c-e-image643634436.html
Pistola di selce, parte di una coppia. La serratura è non decorato ad eccezione di una firma, l'interno della piastra di bloccaggio è contrassegnato in meno di un cuore. Il cilindro è dotato di due fasce con anelli e qui e là con inciso lofwerk, parasole posteriore in un foglie di acanto in rilievo sulla coda della canna, una maschera di argento in rilievo come una visiera di grano, stampigliato sul fondo con lo stemma della città di Amsterdam, il cuore coronato di 167-A è assente. Il pallone viene semplicemente tagliati con, tra le altre cose, la lode. L placcata oro, raccordi in ottone con decorazione a rilievo, a prescindere dai due ottagonale asta di caricamento di tubi, consistono di un Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pistola-di-selce-parte-di-una-coppia-la-serratura-e-non-decorato-ad-eccezione-di-una-firma-l-interno-della-piastra-di-bloccaggio-e-contrassegnato-in-meno-di-un-cuore-il-cilindro-e-dotato-di-due-fasce-con-anelli-e-qui-e-la-con-inciso-lofwerk-parasole-posteriore-in-un-foglie-di-acanto-in-rilievo-sulla-coda-della-canna-una-maschera-di-argento-in-rilievo-come-una-visiera-di-grano-stampigliato-sul-fondo-con-lo-stemma-della-citta-di-amsterdam-il-cuore-coronato-di-167-a-e-assente-il-pallone-viene-semplicemente-tagliati-con-tra-le-altre-cose-la-lode-l-placcata-oro-raccordi-in-ottone-con-decorazione-a-rilievo-a-prescindere-dai-due-ottagonale-asta-di-caricamento-di-tubi-consistono-di-un-image261377929.html
Pistola di selce, parte di una coppia. La serratura è non decorato ad eccezione di una firma, l'interno della piastra di bloccaggio è contrassegnato in meno di un cuore. Il cilindro è dotato di due fasce con anelli e qui e là con inciso lofwerk, parasole posteriore in un foglie di acanto in rilievo sulla coda della canna, una maschera di argento in rilievo come una visiera di grano, stampigliato sul fondo con lo stemma della città di Amsterdam e un cuore coronato. Il pallone viene semplicemente tagliati con, tra le altre cose, la lode. L placcata oro, raccordi in ottone con decorazione a rilievo, a prescindere dai due ottagonale asta di caricamento di tubi, sono costituiti da un trigger guard Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/pistola-di-selce-parte-di-una-coppia-la-serratura-e-non-decorato-ad-eccezione-di-una-firma-l-interno-della-piastra-di-bloccaggio-e-contrassegnato-in-meno-di-un-cuore-il-cilindro-e-dotato-di-due-fasce-con-anelli-e-qui-e-la-con-inciso-lofwerk-parasole-posteriore-in-un-foglie-di-acanto-in-rilievo-sulla-coda-della-canna-una-maschera-di-argento-in-rilievo-come-una-visiera-di-grano-stampigliato-sul-fondo-con-lo-stemma-della-citta-di-amsterdam-e-un-cuore-coronato-il-pallone-viene-semplicemente-tagliati-con-tra-le-altre-cose-la-lode-l-placcata-oro-raccordi-in-ottone-con-decorazione-a-rilievo-a-prescindere-dai-due-ottagonale-asta-di-caricamento-di-tubi-sono-costituiti-da-un-trigger-guard-image261377933.html
The Living World Boston Samuel Walker & Co. 1868-1870 c1868 antropologia opere pittoriche zoologia pollame pollo domestico bianco faccia nero spagnolo nero partridge spagnolo dorato di cocco dorato spangled tacchino polacco meleagris pavone Indiano pavo cristatus uccelli comuni di uccelli selvatici, Una vivace collezione di specie avicole mostra la diversità degli uccelli domestici. In cima, un impressionante gallo spagnolo nero si erge orgogliosamente accanto a due galline di una varietà di pergamena, ciascuna caratterizzata da motivi di piume unici. Sotto, una domm colombiana, nota per la sua grazia Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/the-living-world-boston-samuel-walker-co-1868-1870-c1868-antropologia-opere-pittoriche-zoologia-pollame-pollo-domestico-bianco-faccia-nero-spagnolo-nero-partridge-spagnolo-dorato-di-cocco-dorato-spangled-tacchino-polacco-meleagris-pavone-indiano-pavo-cristatus-uccelli-comuni-di-uccelli-selvatici-una-vivace-collezione-di-specie-avicole-mostra-la-diversita-degli-uccelli-domestici-in-cima-un-impressionante-gallo-spagnolo-nero-si-erge-orgogliosamente-accanto-a-due-galline-di-una-varieta-di-pergamena-ciascuna-caratterizzata-da-motivi-di-piume-unici-sotto-una-domm-colombiana-nota-per-la-sua-grazia-image654309037.html
Birds of the World for Young People, New York, F.A. Stokes Company [1909]. Uccelli, Northern Gannet, Morus bassanus, Great Cormorant, Phalacrocorax carbo, Pelecanus onocrotalus, Great White Pelican, Ascensione Frigatebird, Fregata aquila, Phaethon aethereus, Tropicbird a becco rosso, Puffinus puffinus, Manx Shearwater, Leach's Storm Petrel, Hydrobates leucorhous, questa illustrazione mostra una collezione di uccelli di varie specie. Al centro dell'immagine si trova l'uccello Tropico dal becco rosso, identificabile dal suo pennacchio e dalle lunghe piume della coda. A sinistra spiccano Petrel e Cormorant di Laach Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/birds-of-the-world-for-young-people-new-york-f-a-stokes-company-1909-uccelli-northern-gannet-morus-bassanus-great-cormorant-phalacrocorax-carbo-pelecanus-onocrotalus-great-white-pelican-ascensione-frigatebird-fregata-aquila-phaethon-aethereus-tropicbird-a-becco-rosso-puffinus-puffinus-manx-shearwater-leachs-storm-petrel-hydrobates-leucorhous-questa-illustrazione-mostra-una-collezione-di-uccelli-di-varie-specie-al-centro-dell-immagine-si-trova-l-uccello-tropico-dal-becco-rosso-identificabile-dal-suo-pennacchio-e-dalle-lunghe-piume-della-coda-a-sinistra-spiccano-petrel-e-cormorant-di-laach-image643632161.html
Vaso in forma di un uccello, Primo Periodo Intermedio-inizio del Regno di Mezzo, Dynasty 9-12, ca. 2100-2010 BC, dall'Egitto, ceramica Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/foto-immagine-vaso-in-forma-di-un-uccello-primo-periodo-intermedio-inizio-del-regno-di-mezzo-dynasty-9-12-ca-2100-2010-bc-dall-egitto-ceramica-162569495.html
The Naturalists Companion contiene disegni con descrizioni adeguate di una vasta gamma di Quadrupedi uccelli pesci Serpenti insetti copiati accuratamente da animali viventi o dagli esemplari ripieni nei Musei del Collegio e Duke 1810-1817 manufatti indigeni musei canguri animali nativi uccelli nativi illustrazioni di storia naturale illustrazioni ornitologiche, l'illustrazione presenta due distinti uccelli appollaiati sui rami, che mostrano le loro caratteristiche uniche. L'uccello superiore, identificato come Perdixulous Bird from America, mostra un pennacchio impressionante in una vivace ombra Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/the-naturalists-companion-contiene-disegni-con-descrizioni-adeguate-di-una-vasta-gamma-di-quadrupedi-uccelli-pesci-serpenti-insetti-copiati-accuratamente-da-animali-viventi-o-dagli-esemplari-ripieni-nei-musei-del-collegio-e-duke-1810-1817-manufatti-indigeni-musei-canguri-animali-nativi-uccelli-nativi-illustrazioni-di-storia-naturale-illustrazioni-ornitologiche-l-illustrazione-presenta-due-distinti-uccelli-appollaiati-sui-rami-che-mostrano-le-loro-caratteristiche-uniche-l-uccello-superiore-identificato-come-perdixulous-bird-from-america-mostra-un-pennacchio-impressionante-in-una-vivace-ombra-image643623380.html