Cina: "Old Hairy One". Un "Diavolo straniero" (yang guizi) o marinaio europeo come raffigurato da un artista cinese Qing, 1859. In mandarino, guizi può essere usato per riferirsi sia ai giapponesi (specificamente rìběn guǐzi, 'diavolo giapponese', o dōngyáng guǐzi, 'diavolo dell'oceano orientale') che agli europei (yáng guǐzi, 'diavolo straniero' o 'diavolo dell'oceano'). Laowai ("vecchio straniero" o "vecchio straniero") è un altro termine generalmente usato per gli europei, ed è un termine meno peggiorativo in mandarino rispetto a guizi. Foto Stockhttps://www.alamy.it/image-license-details/?v=1https://www.alamy.it/cina-old-hairy-one-un-diavolo-straniero-yang-guizi-o-marinaio-europeo-come-raffigurato-da-un-artista-cinese-qing-1859-in-mandarino-guizi-puo-essere-usato-per-riferirsi-sia-ai-giapponesi-specificamente-riben-gu-zi-diavolo-giapponese-o-d-ngyang-gu-zi-diavolo-dell-oceano-orientale-che-agli-europei-yang-gu-zi-diavolo-straniero-o-diavolo-dell-oceano-laowai-vecchio-straniero-o-vecchio-straniero-e-un-altro-termine-generalmente-usato-per-gli-europei-ed-e-un-termine-meno-peggiorativo-in-mandarino-rispetto-a-guizi-image344251723.html